![]() |
quale tendenza di mercato?
questo che sto per fare è un discorso mooooolto delicato, tanti magari mi odieranno perchè ho messo le mani dentro ad un vespaio, ma nell'ultimo mese questo discorso l'ho affrontato a voce almeno 8 volte con altrettanti di voi, oltre ad averne trattato in varie mail private
ora, lungi da me giudicare questo o quell'accoppiamento, la linea di sangue rispetto all'altra, il grado dislasico o il difetto..... non ne ho la competenza e anche se l'avessi non mi permetterei mai, lungi da me parlare della situazione estera che non conosco minimamente, ma da semplice persona provo a lanciare una riflessione basata solo su quello che appare immediatamente agli occhi aprendo wolfdog l'unica cosa che mi sono permessa di fare è cambiare colore a seconda della provenienza dell'offerta cuccioli: n giallo accoppiamenti di privati e in rosso allevamenti che ormai all'attivo contano di poche o tantissime cucciolate consolidate nel tempo http://img217.imageshack.us/img217/38/cucciolatevd0.jpg la prima volta che ho fatto caso ai numeri è stato in occasione del convegno a cui ho partecipato e che si è tenuto a reggio emilia, poi ho iniziato a riflettere guardando i numeri presenti su wolfdog (che badate bene non sono comprensivi di chissà quanti altri allevamenti o accoppiamenti privati) ecco ... che dire ....solo guardando wolfdog rabrividisco ...penso a quante persone devono esserci per coprire (uso volutamente termini molto freddi e poco sensibili) la produzione e quindi per evitare rimanenze... non solo (e qui, invece, uso termini legati più all'amore per ogni singola creatura venuta al mondo) quanti di loro sapranno accogliere veramente un clc e tutto quello che si porta dietro nelle varie fasi che caratterizzeranno la vita .... in teoria i primi segnali di questo massiccio input nel mercato di cuccioli li vedremo attorno alla metà/fine del 2010, quando cioè i ragazzotti, ormai non più teneri, tireranno fuori il proprio carattere ..... in questo scenario, in cui spero arriveranno le vostre riflessioni, per non sentirmi l'unica scema che ci pensa, l'idea che magari un giorno (mooooolto lontano) potrei far fare una cucciolata alla zecca mi fa solo venire la nausea e diventa sempre più forte la voglia di farla sterilizzare (ovviamente se ci fosse il pericolo di tumori - ma questo è un altro discorso, il concetto è tutt'altro!) |
E manca quella di Merlino che ancora non ha il nome (intorno al 15).
Si, ci sono un mare di cuccioli, e la domanda non è altissima, alla fine il prezzo medio dovrebbe abbassarsi e di parecchio. C'è un allevatore di buon nome che appunto si lamentava proprio ieri che di solito ha tante telefonate, ma che ultimamente non chiama proprio NESSUNO ! |
Per non parlare di quante ce ne sono in giro di cui noi non sappiamo nulla..........:|
|
Io la vedo grigia.. cani così particolari e diventati così di moda.. magari sono pessimista io, ma lo vedo davvero come un cane per pochi.
Però era inevitabile visto il suo fascino.. |
anche io ero rimasta di stucco un giorno quando ho notato la notevole quantità di cucciolate.
E anche io ho sempre paura quando qualcuno mi dice che vuole prendere un clc (avendo come cane una scema di squala)...però, però, però...mi viene anche da pensare che, come ce l'ho fatta io, ce la possono fare anche altre persone. Ok, ammetto che in giro non ci sono persone che si documentano due anni perima di prendere il cane e che non tutti potrebbero sopportare quello che ho sopportato io (e altri qui) ma non voglio neanche pensare che chi fa cucciolate non valuti bene prima il futuro proprietario! Forse faccio male. Insomma, se penso a questo discorso sono divisa in due...:roll: |
siamo nel mezzo della crisi mondiale, la gente non spende neanche per mangiare.
non si riesce piu a vendere un cane. stanno venendo fuori i primi clc da adottare. inoltre c'e un nuovo cane adulto in regalo, si chiama hakim passo del lupo da clover, non me l hanno ancora pubblicato. la proprietaria mi conosce mi ha chiesto aiuto. chi fosse interessato puo' scrivermi. saluti |
Vale...penso che più o meno ci abbiamo pensato tutti...io non avevo mai visto tante cucciolate in un solo periodo...non vorrei essere tra gli allevatori che devono affidare i loro cuccioli...sarà un bel lavoro..più che altro duro.
L'unica lancia che spezzo a favore è che il carattere (per quanto ne posso vedere io-quindi da non tenerne conto) dei clc ultimamente mi sembra un pò più gestibile...rispetto a cani di qualche anno fa... |
Ciao A tutti, mi presento mi chiamo Francesco, è quasi 2 anni che leggo questo forum, ero anche registrato ma non ho mai partecipato a nessuna discussione.
Non sono ancora un proprietario di clc ( anche se entro l'anno dovrebbe arrivare, c'è stato un piccolo ritardo, avevo già il nome pronto ed è quello che è rimasto nella mia registrazione), ma passo ormai più tempo con loro che con mia moglie, giro per expo e ho già avuto qualche screzio con qualcuno di qui ( bell'inizio direi ), vado all'allevamento che conosco e li imparo a viverli e conoscerli cosa che non avrei potuto fare, con questa assiduità, da un privato. Volevo solo aggiungere una piccola cosa, delle 7 cucciolate di allevamenti riconosciuti nell'arco di 4 mesi, ben 3 sono della Foresta Incantata, e 2 Arimminun, quindi diciamo che di allevatori ufficiali sarebbero appena 4 e una cosa ancora più preoccupante è il numero di pseudo allevatori registrato qui nel forum, non sono in grado di alzare critiche, ma un pò tutti dovrebbero passarsi una mano sulla coscenza e capire che gli animali non sono della semplice merce e di allentare questa riproduzione forzata, ci vorrebbe un controllo molto più serrato e documenti per poter iniziare a vendere animali, qui sembra che il primo che si alza e prende un cane è in diritto di sfornare cuccioli. Scusate il mio sfogo e il mio intervento, ma mette paura vedere gli animali trattati e concepiti come motivo di guadagno. Per di più sapere di cani messi in mano a gente o incapace o dai pochi scrupoli, giusto per poterli piazzare e quindi far girare il mercato. |
Hai espresso il mio pensiero in pieno..
Nella lista non sono presenti molti privati che mettono le inserzioni sui vari siti online... e credo che la percentuale sia lalta.. Ragiono pensando alla mia esperienza.. innamorato della razza, per la sua bellezza, intelligenza, carattere , unicità, ma, c'è l'altro lato della medaglia, un cane che ha bisogno di tante attenzioni, tempo da dedicargli, "difficile" non per tutti. Ho pensato tanto a prenderlo, ma per il momento ho desistito, proprio perchè ancora non mi sentivo pronto... (problemi a parte) Quindi quando vedo tutte queste cucciolate penso... o sono io ce mi faccio troppi viaggi mentali, o fra pochi anni c saranno tanti clc in adozioni... Bo speriamo che siano tutti ben coscienti |
Io non credo sia facile trovare persone disposte a sopportare le particolarità di un clc...
...la gente non è + disposta a sopportare neppure i figli che lascian venir su come selvaggi (oddio,:roll: sembro un pò una vecchia acida a dir così ed invece ho "solo" 33 anni.. ma si vede in giro una gioventù proprio scoppiata:|). .. pochi di quelli che un tempo facevan le prediche sulle troppe cucciolate han resistito alla tentazione di cucciolare... ..si vede che sono ottimisti sul piazzamento dei cuccioli... io avessi in casa 4-5-6 diavoletti da dar via... avrei i brividi... forse lo farei solo se avessi la possibilità di tenermi gli "invenduti"... |
penso che tutti abbiam fatto il tuo ragionamento sai..
e credo che in pochi di quelli che hai segnato abbiano fatto la cucciolata avendo già in mano prenotazioni, anche a me quindi è venuto da pensare, ma dove andranno tutti sti cuccioli? c'è solo da sperare che chi lo acquista lo faccia con un po' piu' di buon senso di chi magari lo faceva 5 o 6 anni fa, visto che appunto ora ce ne sono di piu' in giro cmq io non disdegno anzi apprezzo il privato che fa una cucciolata! secondo me seleziona meglio i propietari futuri (non contiamo le eccezioni) |
In uno scenario di questo genere, i tanto criticati allevamenti ufficiali, con tutti i loro pregi e difetti, si candidano a diventare l'uinica garanzia di selezione seria della razza.
Comunque concordo con valentina.. attorno al 2010 vedremo i risultati di questa ondata monitorando i canili. Purtroppo.. |
Quote:
|
a parte greta che proprio è andata OT,gli altri ci son andati vicino,qui sopra dico..senza avere il coraggio di"to bite the core",che poi è:
ragazzi sveglia,qqui a sto giro,stavolta non è la solita storia di "chissà quanti aspiranti giusti propietari ci saran x cuccioli di clc":x ,stavolta il discorso è che forse da qui a giugnio per la prima volta l offerta è superiore alla rikiesta...,x motivi noti; crisi economica,il clc tira sempre ma tirano anche altre razze,forse un po di voce che non è gestibilissimo si è sparsa,cè sempre meno gente con case SENZA giardino etc etc.. e poi ormai il mercato è deregolarizzato,alla faccia di chi vedE "bellissime" cucciolate di privati everwhere...e la quantit di esse,al di al della qualità da mesi si invoca(poi a volte pare i "mdoeratori" si kiedono perchè io e altri gli facciam una battaglia contro aheheheheheh!:twisted::twisted::twisted:"contro" tutta la vita)di mettere mano alla cosa..invece nulla,macchè,neinte di niente,nonostante le proteste abbastanbza rumorose di bruch,me e pokissimi altre ....non mi meraviglierei se a giugno sentissimo i primi ululati di dolore... (della serie chi arriva qui e dice che gli son rimasti ,anche regalandoli,la metà dei cuccioli,e che magari vuole una mano...si come no) soluzione? chiudere la bacheca "cucciolate" di Wd8) in altre razze è stata chiusa la bacheca "cuccioalte" di alcuni importanti siti tematici e qualche effetto ha sortito..(imaginate quale)8) |
dimenticavo:
dal momento che non è mai stata RIFORMATA (e lo si kiede dai tempi del famoso thread"104 allevatori"dove i navarir vennero SUONATI x bene:twisted: dal sottoscritto-discussione memorabile,qualcuno intorno ai ring delke expò la domenica mi ricorda ancora x quello!eheh le mie medaglie!:twisted::twisted:sulal divisa) forse sarebeb anche i caso di riformare o rimuovere la famosa lista allevatori..vuoi mai che non sia un rikiamo troppo ghiotto x qualcuno ,anche solo a livello di ,come dire..orgoglio? del resto non esiste razzea dove con una sola cuccialata ti mettano su uan bacheca online con scritto"alevatore"..esiste solo su WD!:x:shock::shock::shock: un record negativo unico!:shock: (ah si beh poi sappiam in che mani è il sito e di RIFOME possiam pure sognarcele...) valentina..permettimi..invece di lamentarsi e basta..vedi di passare a opzioni piu forti invece del solito buonismo..mica ti kiedo di lanciare pomodori,ma forse un discorso kiaro e tondo con chi di dovere puoi un po sbatterti a farlo eh..sennò è la solita lamentela italica anche non serve a un tubo..8) |
Si Vale, hai ragione, non c'è dubbio.Far nascere cuccioli è comunque una bella responsabilità e mi riferisco a qualunque tipo di cucciolo che, ben che vada, avrà un "proprietario", e non un genitore. Non ci possono essere garanzie, ecco. Ma non c'è sacchetto di sabbia che possa contenere un'ondata, e per ora c'è un grande interesse per questi cani, C'è da dire anche che negli ultimi anni è cresciuta moltissimo la conoscenza dei cani e non è certo infrequente che chi ha avuto un'altra razza in passato, si decida per un clc. Credo sia fondamentale aver avuto prima almeno un altro cane per affrontare il tornado facendo un po' meno errori. Sai, se fosse per me, non nascerebbe più nulla, e non è giusto nemmeno questo. L'ideale forse sarebbe di poter fare una regolamentazione seria, anche se pe ora, per come stanno le cose, non la vedo praticabile. Hai fatto bene a tirare fuori questo argomento. Ciao, Paola.
|
la mia curiosità mi spinge a chiedere...come sarebbe possibile fermare qesta cosa?si OBBLIGA la gente a non fare cucciolate?c'è chi può rispondere che con il proprio cane fa quello che vuole..
si può fare informazione..ma presumo che chi accoppia i propri cani sappia gia quello che deve sapere (e sottolineo presumo) chi decide chi si accoppia e chi no?? e almeno la fortuna vuole che nella stragrandemaggioranza dei casi si accoppino clc con clc.. non in tutte le razze è così..c'è ancora il padrone del maremmano o pastore tedesco (2 a caso) che siccome il vicino ha un meticcione bello bello non si fa problemi a fare la cucciolata..e ne conosco parecchi..(che poi detta così sembra che condanno i meticci (per carità) però era per rimanere sul discorso razza) i canili sono pieni di cani di ogni genere e razza..e le mode sono mode...come si fa a fermare una cosa cosi'? come è successo ai dalmata...adesso non è mica tanto richiesto..ora è il periodo golden/labrador..e sono convinta che con il prossimo film in uscita al cinema : chiuahua (cane che tral'altro è sempre più di moda tra i vip) ce ne sarà qualcuno in più in giro... letta così sembra una polemica...ma la mia è veramente un ingenuissima domanda..perchè veramente io non ci vedo una scappatoia... |
Quote:
o almeno un tentativo riformare sto forum e inziare a metter qualche bello sbarramento bello e buono a costo di essere monotono: togliere la bacheca cucciolate; riformare la lista allevatori,così comè è una cosa che definire dispersiva è il minimo e fuorviante idem se poi mi si dice che la gente andrà su Subito.it,kiji etc,beh..la gente cè gia li! ma almeno qui non si sarà corresponsabili della cosa,a quel punto uno si fa il suo sito(mica alla prima cucciolata,si spera)va in show se gli va,si compra gli annunci sulle rvisite (coem han fato giustament ei primi"pionieri")e si fa la trafila come in tutte le altre razze ma una cosa come l annuncio automatico del proprio"combo" gia alla prima cuccialta e il nome sulal lista allevatori:roll:...beh.. ....beh ..queste son cose che altrove non ci sono e quando sono state tolte le cose sono un po migliorate eh!:shock: è veramente dare lo scialo alle voglie di chiunque eh! ragazzi basta col dirsela dura in pvt e fare i santi qui,sta roba va tolta (almeno temporaneamente),è gia stato kiesto mesi e mesi fa e a piu riprese tanto i sistemi,tra msn messenger e i psot generalisti x sapere chi sta facendo qualcosa,di interessante o meno ,ci sono gia,quindi perchè calcar la mano? (ragionamenti,questi,che altrove suonerebebro banali..ma qui sono"eccezzionali"...:roll:) |
[html][valentina..permettimi..invece di lamentarsi e basta..vedi di passare
a opzioni piu forti invece del solito buonismo..mica ti kiedo di lanciare pomodori,ma forse un discorso kiaro e tondo con chi di dovere puoi un po sbatterti a farlo eh..sennò è la solita lamentela italica anche non serve a un tubo../HTML] la mia non è una lamentela ma una RIFLESSIONE e questa riflessione vorrei che fosse condivisa da tutti voi nel bene e nel male, ognuno con il proprio pensiero - ci si confronta, no? non punto il dito verso nessuno, ma contro una situazione che è sempre con indici in forte, fortissimo aumento sono sicura e un po' rincuorata che la maggior parte di persone che hanno in casa cuccioli abbiano la maturità per saper scegliere il futuro proprietario anche se, alle volte, in completa buona fede si può cannare alla grande. c'è chi anche detta delle regole che cercano di tutelare il cucciolo, ben vengano! ma il discorso è un altro..... ed è stato in parte toccato - al di là delle regole dettate dal mercato tra domanda e offerta, teorie economiche o meno, dalla crisi sempre più dilagante che colpisce più o meno tutti.... in che direzione stiamo andando? non c'è rimedio ed è impossibile regolamentare la cosa visto che siamo in un paese libero e democratico quello che hai detto sui privati ...bhè.... per me ci sono privati che trattano meglio i cani rispetto agli allevamenti e viceversa, dipende tutto da chi ci sta dietro ...e te ne accorgi, eccome se te ne accorgi! come? quando parlo con una persona fortunatamente mi rendo conto subito se le parole sono dette con amore o con la fredda legge del portafoglio! vabbè qui c'è da parlare e scusa davide... buonismo o no, non credo che nessuno vada colpevolizzato... a che pro? |
Brava Valentina, bell'oggetto del contendere, quando chiedo al mio addestratore, che spero tanto che il clc non diventi un cane di moda, e per tale ragione non entri mai trale razze pericolose, lui mi risponde deciso e risoluto, che non entrerà mai in tale lista perchè non è un cane per tutti.
Sono assolutamente d'accordo all'ultima parte della sua risposta, ma con i numeri di cucciolate e cuccioli da sistemare, incomincio a dubitare ... Se potrò e non sò per quanto tempo, andare in giro con il mio thor per le vie più affollate del centro di Palermo, a correre dove tanti vanno a correre, con il cane regolarmente al guinzaglio, assicurato e libretto sanitario in regola, ma la cosa più bella senza la museruola ... Comunque penso che questo sarà l'anno dove un pò tutti sapremo le risposte, che strada prenderà il nostro lupo : docile come un agnellino o il Lupo feroce della Foresta stampato in prima pagina di qualche giornale alla ricerca di vendere qualche copia in più ... gppe & virgy e thor ( lupo pazzo ) |
HTML Code:
ma almeno qui non si sarà corresponsabili della cosa mettiamo tutti la testa sotto la sabbia a mo' di struzzo ? |
valentina,ok confrontasi,ma poi a una soluzione ci si deve arrivare eh.altrimenti siam alle domande di marzullo..o a parlar del sesso degli angeli...
noto che non hai leto bene cosa ho scritto(del resto mica DEVI farlo per forza) qui romai NOn è piu questione se ci sono 500 0 600 padronia datti x anno! qui ormai è questione che lofferta numerica di cuccioli a breve se continua così andrà oltre anche la domanda di tutti quelli che lo vogliono,il famoso OVERFLOW dove puoi far anche il miglior cane della terra ma la gente che lo cerca si è gia sistemata! e' una cosa un po diversa se permetti:x ne parlavo tmepo fa con un allevatore notissimo che sia io che te sentiamo spesso anche solo coem amico e la ripsoat era "si sti ragazzi non han capito che la cosa non sarà trovar il cliente giusto:tempo 6 mesi e il problema sarà trovarlo il cliente o il semplice interessato,se continua così il nuemro di cuccioalte,buone ,medie ,medio buone o meno" ovviamente sei libera di crederci o meno delle due luna;o si inizia a far un discorso chiaro,facendo veder emeno lustrini e "chiduendo"un po io meccanismo,o si lascia fare,coi risultati che puoi immaginare smaniarsi DOPO dicendo"oddio e se qualcuno va in cerca di adozione?" se permetimi è il classico bue -fuori-dalla-stallla NOn pensare alal tua cuccialata futura o meno pensa ORA a come fare per mettere sui BINARI ora la cosa,che non è solo di SENSIBILIZZAZIONE che cè bisogno,ma trattandosi di cose serie,(e a sot punto serie nel giro di poki emsi riskian di essere davvero) forse qualche misura drastica ci vuole ho proposto di riformare la lista allevatore e di togliere la bacheca cucciolate visoty che tutti fanno is anti e son li a dire"eh ma no io mica lo faccio x soldi o gloria"non sarà un problema vero NOn vedere il prorpio nome sul sito,così si sfoltisce un po,no?8) gli spazi sulla carta stampata o su internet altrove x pubblicizzarsi ci sono gia,ma sai..li ci si deve sbatter un po di piu eh... che ne dici approvi sta "mozione"? o continuerai a dire: "e poveri noi,la cosa riskia di tracimare ,etc etc che brutto mondo etc etc,signora mia etc etc,eh una volta etc etc":roll:" ti sbatti e "voti" x cambaire un o il meccanismo si o no? scusa il tono brusco,ma la solita lamentela seguita dal nulla di fatto è come l italiano tipico che si lamenta di come va l 'italia ,salvo poi quando vota ,votare quello che votava 20 anni prima...:roll: netto,si o no ps:non cavartela col dire"eh ma io son solo un utente" perchè qualche qualche educata pressione/protesta si può fare eh8) |
alle volte iniziare a parlarne aiuta, non è che si deve risolvere il tutto in un zac e tac!
e forse, fino ad ora nessuno aveva mai lanciato il sasso! intanto parliamone, è già un inizio! notissimo allevatore? io di amici allevatori di professione ne ho pochi, pochissimi, non so a chi ti riferisci! speriamo che questa persona possa intervenire, un commento di un professionista - cavolo - sarebbe importante, ha una visione maggiore e molta più esperienza! |
davide..scusa se ti faccio un paragone stupido..
la marjuana non credo che venga pubblicizzata...eppure chi la cerca sa dove andarsela a prendere... togliere da un forum pubblico gli annunci come può fermare questa "produzione" (scusate il termine davvero brutto visto che si tratta di creature ma vado un pochino di fretta..) di cuccioli e soprattutto come può fermarne la vendita? su 100 persone che vogliono il clc ce ne sono 70 che lo vogliono perchè è "sborone avere un lupo al guinzaglio"... di queste 70 metti che a 50 del pedigree non gliene può fregar di meno..basta averlo..e se si spende meno è anche meglio..(questo è un ragionamento che fanno su tante razze)..basta guardare tutto il casino di cuccioli dall'est etc etc etc.. a me per prendere il border avevano offerto una cucciolata da 2000 euro a creatura..quando ho detto che mi bastava anche qualcosina di meno e che non mi importava che fosse figlio del primissimo campione di qua e di la mi è stato offerto un cucciolo da 200 euro che sarebbe arrivato nel giro di 1 settimana però non si potevano vedere ne genitori ne lastre etc etc... fai tu... quindi avremo un bel wd pulito dai privati o da tutti quello che "secondo determinati canoni" non dovrebbero riprodurre.. poi su kiji o vendotutto o quello che ti pare come hai gia detto tu la gente c'è gia e si farebbero li... e io dico ALLORA????? cosa serve avere il forum "pulito" se poi comunque fuori da wd il mondo continua se non peggio di prima?? dici che su altre razza è cambiato qualcosa??? COSA??CHE DALL'EST IMPORTANO DI TUTTO!!!!la maggior parte della gente del pedigree o della linea perfetta non se ne frega una cippa(purtroppo..e nonostante le campagne contro tutto questo si continua a dire..ma sììì!)va nel negozio così importano un bel pò di cuccioli da chissadove... cavolo "smerciano" anche i bambini figurati i cuccioli!!! tu pensi che pulendo un forum cambi qualcosa?? dici che speri che la gente faccia il sito?faccia le expo?faccia che ne so???..il problema che la gente con il proprio cane fa quello che vuole...se non lo mette su wd lo mette da un altra parte..forumfree ti dice niente??potrebbero fare anche un forum di sole cucciolate di clc..tanto è gratis!!! il non averle qui dentro cosa cambia???non è questa la soluzione ma mi sembra anche stupido doverlo dire.. A ME SEMBRA CHE QUESTO SIA RETORICO!!! |
Quote:
ecco potevo evitare di scrivere tutta la pappardella perchè intanto avevi gia detto tu in 2 parole quello che volevo dire io! |
ah... e per la cronaca... guarda che la mia ipotetica futura cucciolata è l'ultimo dei miei pensieri, per ora - e la gente lo sa perchè mi sono sempre espressa allo stesso modo - non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello!
|
scusa roby(roberta?)ma ,sai che dire,io son davvero empirico a volte...
sai cè u forum di una razza molto diffusa dove da quandoi han dismesso la bacheca "cucciolate"si è tranquillizzato il tutto,e sopratuttto si son smessi di vedere cani "stravaganti" e-o poi venduti a 2 lire(i rimasugli c'erano,scusa parola orrenda,ma ci siam capiti) a volte le notizie filtravano e si capiì che si stava livellando il tutto verso il basso non solo,ma c 'era un effetto psicologico di "traino spirituale" che spingeva tutti a fare la stessa cosa...con gli effetti che puoi immaginare... tolta la bacheca ,le cose si son risollevate(in buona parte) era stato chiesto da molti,credimi io direi di provare |
Quote:
sai ki mi ricordi valentina ,a volte? "l' aura" ,la tipa della canzone che andava qualche mese fa,quella che inizia con "nel mio ppaese ,la gente si incontra na nna nnnaaa nannna raaa" :o mica come"viso" proprio così,per il tuo approccio,il tuo stile sognante,immaginifco,a tratti fantasmagorico..:p:o (cè ironia,eh,nun te inkazzà!) sopratutto quando leggo "" speriamo che questa persona possa intervenire, un commento di un professionista - cavolo - sarebbe importante, ha una visione maggiore e molta piu esperienza" eh si,e pure un allegro bonario cinismo,bonario ma allegro..8) scuami ma dire"wow vediamo che ci dice,sentiamo!wow" cosa vuoi che ti dica lui,non viene a scriverlo qui perchè altrimenti ruggisce,altro che un commento bonario!!:roll::twisted: il discorso è che lui era ben contento di aver rikieste(è uno noto noto)ma provava brividi di freddo a vedere tutti quelli che smaniavano di far cuccialate etc etc perchè parole sue "questi non han capito che fra qualche mese si arriverà al limite si arriverà ai cuccioli invenduti,magari 2 ,in qualche cucciolata e a quel punto saran cazzi amari perchè 2 cani in giardino si gestiscono,forse;4 ,molto meno" (capisci dovè l 'inghippo?non viene a scrivere perchè non gli va di far la figura del"didattico",ma mica verrebe qui a dire le solite cose buoniste eh..) discorso vekkio come il cucco,gia fatto 567 volte e vabbè è così banale che ormai possiam anche smetterla di parlarne il buon marco infatti fa notare che la musica è cambiata recentissimamente ,speriamo qualcuno legga e ne tragga le sue conclusioni poi fate come vi pare,ovvio8) la fortuna aiuta gli audaci(dicono..poi va a sapere..mica sempre funziona..) |
certo che è roberta cosa vuoi che sia "Roby?"
non ho detto di non provare. ti riassumo in breve NON SERVIRA' A NIENTE DATO CHE SE NEL CASO CI SARA LA RICHIESTA DI CUCCIOLI CHI LI VUOLE SE LI ANDRA A CERCARE ALTROVE O COMUNQUE CHI LI VORRA FARE TROVERA ALTRE MANIERE PER FARSI PUBBLICITA questi "mercati" (parola sempre orrenda) mica vanno avanti sulle bacheche dei forum!!!! e comunque mettiti nei panni di uno con una clc che vuole fare una cucciolata... cosa dice : nooo hanno cavato la bacheca da wd!!! allora no i cuccioli non li faccio più! giu non sta in piedi... poi tu ragioni sempre per : c'è uno che..un mio caro amico allevatore...una mia cara amica fatina..una razza qua una razza la... o mi fai i nomi di quello di cui stai parlando o di chi stai parlando o non stiamo neanche a parlarne..se no anche io ti dico che la strega delle lande mi ha detto or ora che togliere la bacheca non servirà a un fico secco e siamo a posto. fai il nome di questo forum dove le cose sono migliorate..così possiamo andare a chiedere di persona e renderci meglio conto...che dici??? per quanto riguarda i tuoi amici allevatori che citi come mai qui nessuno dice mai niente???perchè lo fanno dire a te??hanno bisogno del portavoce??? se tu dici a noi di smettere di dire le cose da dietro e di cominciare invece a fare la voce grossa pubblicamente sui trhead... PERCHE NON LO DICI ANCHE AI TUOI AMICI DI SCRIVERE LE COSE PUBBLICAMENTE INVECE CHE DIRLE A TE IN GRAN SEGRETO??? |
letto quello che hia risposto a valentina ti dico subito che non perderò nemmeno più tempo a risponderti...
|
(mamma mia questa se è nervosetta...:roll:)
ehi ma calma! mica eran critike!:shock: (bah,gente nervosa che cè al mondo..:shock:) (almeno la vale lironia la recepisce!:o) ehm "roby"su dai che non far la permalosa,dai!:o come dicevano i videogiochi delgi anni 80 "ritenta,sarai piu fortunata!:o" |
Quote:
eh eh eh accidenti ai Forum! :) a me l'allevatore mi disse che erano come i Pastori Tedeschi, devo aver capito male! :lol: cogliona io che ci ho creduto...eh eh .. |
Quote:
un mio amico al mercato al banchetto dove fanno le adozioni dei cani/gatti ha preso un tenero cucciolino... Pitt Bull x Dogo :shock: (bellissimo fra l'altro) oggi ho visto la foto di uno splendido incrocio Pastore tedesco x Terranova :shock: il blocco della riproduzione certificata bloccherà gli esperimenti? prova un pò? questi son tutti senza pedegree e ce n'è una marea anzi vedi il PittBull da quando è vietato (o sbaglio?) ne vedo sempre di più! ma!? son perplessa! cmq, forse dopo questa ondata, data la situazione pecuniaria mondiale (OT:guarda te manovra che si sono messi a fare, chissà a quale scopo, bo?) sissi! i pronostici indicano CHIWAWA piccolo economico di moda! oltretutto vestibile! |
Davide, ma perché con tutti i tuoi amici allevatori (:mrgreen::rofl3:cunao) non vi fate un bel sito vostro sul CLC e ci mettete (o NON ci mettete) quel che vi pare ?
|
Quote:
:cool3 Ci sono tantissime cucciolate è molto vero,è una riflessione che credo tutti abbiamo fatto ,le nascite sono sempre cose belle altroche, ma la mia domanda è quanto è giusto tutto questo quanto fa bene alla razza? (Anche se io sono un caso a parte perche l'ho preso da privati il mio lupaccio e ringrazio il cielo ogni giorno perche lo adoro) arrivo al punto.. Credo che ogni allevamento serio faccia accoppiamenti calcolando carattere,displasia ,ed una serie di cose fino ad avere una linea dove alla fine basta vedere i cani si distinguono subito da che allevamento provengono perche ha quell'impronta,(non so se mi spiego) sicuramente tutti noi abbiamo avuto la fortuna di avere una tranquillita in piu sulla salute dei nostri cani perche si hanno alle spalle degli allevamenti da dove provengono i loro nonni bis ecc ce una bella selezione con soggetti sani e bravi (Non ho niente con i privati assolutamente ,perche sono la prima a dire che io l'ho preso da privato e ne sono contentissima)e sicuramente non è sempre detto che un'allevatore sia piu bravo di un privato anzi ci sono persone vedi peppe ,betti ecc che hanno fatto cucciolate con scrupolo magari piu di altri allevatori,sicuramente, comunque ce ne sono tantissime e il mio pensiero è sono fatte tutte con scrupolo?spero di si ma ce da vedersi un po tutti per non buttare via lavori di anni di scrupolosa selezione che ha garantito la salute e tante altri doti della razza non so se mi spiego bene |
Quote:
Non sono mai andati giù a certa gente perché fare informazione non conveniva evidentemente. Quando 8 anni fa visitammo l' allevamento PdL, non sapevamo bene cosa fosse, ma avevamo letto in un libro sui PT di chiedere che i genitori fossero esenti dalla "displasia" ...risposta: "ma questi sono lupi, non hanno la displasia" (registrato con la telecamera). Quando invece eravamo in consiglio del CCLC, ci smazzavamo 800 e passa km invece che per parlare di cose serie per "dibattere" di ciò che questo o quello aveva scritto su wolfdog...:shock: |
Quote:
|
Certo è preoccupante il grande numero di cuccioli in circolazione.
Non condivido affatto l'equazione privati=dilettanti alevatori=professionalità,non sempre è esatta,anzi allevando una cucciolata in questi giorni con amore, tempo, denaro e sacrificio mi sono reso conto che i cuccioli allevati in casa hnno dei vantaggi caratteriali enormi,e ripeto enormi,rispetto ad una cucciolata da allevamento. Tra l'altro dopo questa crisi nel mondo del clc avremo sicuramente una selezione naurale degli allevatori e dei proprietari. Non ci sara' piu' chi aveva trovato la gallina dalle uova d'oro ma persone piu'spontanee, appassionate e legate esclusivamente agli aspetti genuini e meno venali della razza. |
HTML Code:
Non condivido affatto l'equazione privati=dilettanti non penso serva che ti dica che anch'io non sono d'accordo con questa affermazione, nel modo più assoluto e credo che si capisse già da quello che ho scritto, ma è giusto precisarlo! comunque la riflessione è tutt'altra, non si riferisce assolutamente a quanto scritto da francesca, immagino che tutti voi lo abbiate capito, giusto? |
non sono nervosa caro davide..anzi..
ma se permetti, per quacuno, quello che scrivi non sta ne in cielo ne in terra. ci sono persone che ti fanno dire "non vale la pena perder tempo"...tu sei una di quelle.. FINE CHIARIMENTO OT. vale.. io credo che il senso del tuo intervento sia più che chiaro. probabilmente nel "senso generale del discorso" qualcuno che alleva come privato può sentirsi chiamato in causa e dire la sua. la domanda è...riusciremo a non vederli il canile???? fare informazione?a chi vende o a chi compra? per quanto riguarda il discorso "intimidatorio" che avvolge questa razza.. siete sicuri che sia la strada giusta??o che non siano proprio quelle intimidazioni a renderlo così "affascinante"?? vedi la moda pit bull..più ne parlavano al tg per le aggressioni..più c'era gente che ne veniva a chiedere uno in canile..dal ragazzo che cercava di essere "figo"...al 50enne che voleva l'antifurto perfetto.. |
Leggete meglio quanto ho scritto ..
Quote:
|
Quote:
Una sola cosa, forse dicendo questo, si dimentica che gli unici a rimetterci saranno i cani. Comunque non è togliendo o mettendo le cucciolate in bacheca che si risolvono i problemi, dovrebbero esistere leggi più restrittive, con controlli e regolamentazione da parte delle autorità competenti, come i NAS ad esempio, controlli da parte dell'ENCI, una cosa un pò troppo grande per un forum, trasformando in illegali quei cuccioli nati in "clandestinità" e senza una corredata documentazione, mettendo regole severe sulla sterilizzazione dei cani non idonei all'accoppiamento per problemi di displasia, gomito, ecc... e perseguendo penalmente chi transige alla legge, ma purtroppo in Italia ciò sarebbe inapplicabile, dato che esistono mille problemi più "urgenti" che pensare a mettere delle regole chiare su l'accoppiamento degli animali da compagnia; di contro si potrebbero verificare problemi inversi, ovvero che le cucciolate diventerebbero il piatto di pochi eletti, già esiste una "mafia" assurda per gli expo, l'egemonia di pochi, pensate se fossero poi solo loro ad avere in mano il "commercio" ( odio questa parola ma è l'unica che si addice ) dei cuccioli. Noi possiamo parlare, scannarci, ma l'unica vera soluzione sarebbe quella di regole e leggi serie che riguardino tutti allevamenti privati e riconusciuti, ma più di tutto ci vorrebbe molta più coscenza da parte nostra, ovvero di noi acquirenti. |
scusami non sono x niente d'accordo ,
e quelli senza documentazione che fine farebbero? Trovo esagerata questa cosa.. Sarebbe semplice la cosa che ogni cucciolata fosse fatta con coscenza per i futuri clc che nella vita siano sani ed equilibrati perche alle spalle hanno dei genitori sani ed equilibrati caratterialmente , Sicuramente chi li ama lo fa non serve scriverlo ma ce chi ha fiutato il bisness quelli sono che piu mi fan pensare se faranno cucciolate con una certa scrupolosita,spero di si. |
Quelli senza documentazione verrebbero sterilizzati e poi messi in adozione, come già succede con i cani sequestrati, e come succede già, per la sterilizzazione, nei canili, via via che passa il tempo si dovrebbe avere un numero sempre più basso di cani nati da accoppiamenti "clandestini", comunque il problema che senza documentazione o con documentazione tra poco si avrà un numero così alto di cani che finiranno in canili, ma con il primo caso ( senza documentazione o leggi ) nessuno pagherebbe.
Metre nel secondo la gente ci penserebbe due volte a far cuccioli come fossero giocattoli. |
Quote:
|
Quote:
Quoto totalmente, l'ENCI dovrebbe preoccuparsi di più di tutelare la razza e dovrebbero avere il permesso all'accopiamento solo i cani idonei dal punto di vista di NON consanguineità e con dovuta documentazione per quanto riguarda le lastre! Nessun LIR se nn si conoscono i genitori e nn si può risalire all'albero genealogico e sterilizzazione dei cuccioli e adulti senza documenti idonei. Non sarebbe male! Ma tanto è un'utopia, per cui possiamo solo spendere un sacco di parole qui.... ma nn cambierà nulla! |
Si Vale è inutile precisare,so benissimo che tu non intendevi questo,ma qualcuno stava facendo balenare questa idea bislacca quindi meglio arginare subito l'emoraggiadi buon senso.
|
Ho letto solo ora....certo anche a me preoccupa molto cio' che dice Valentina:(.....l'unica cosa che si puo' cercare di fare e' tenere sotto controllo (per cio' che si puo ovviamente) le persone che hanno dei cuccioli di clc, anche per aiutarli nel caso abbiano difficolta' ecc......
Mah!.....speriamo bene. |
Cucciolare....ma solo dietro richiesta
Cucciolare....ma solo dietro richiesta, penso sia importante quando si decide di fare una cucciolata avere la "certezza" che ogni cucciolo trovi la "giusta" sistemazione.
Mi viene da sorridere perchè in realtà questa "certezza" è impossibile averla al 100%: -non possiamo sapere in anticipo il sesso dei cuccioli -chi ha prenotato un cucciolo potrebbe cambiare idea all'ultimo momento -il nuovo proprietario potrebe rivelarsi non idoneo e quindi scartato, e così via........ In genere l'allevatore è più avvantaggiato, in quanto capita che abbiano già delle prenotazioni, ma anche il privato coscenzioso, può (dovrebbe) regolarsi ed agire di conseguenza valutando (entrambi) bene bene i rischi che ne conseguono. Tutto sommato non penso (ma posso anche sbagliarmi) che il gran numero delle cucciolate sia attribuibile ad un maggior numero di adozioni da qui al 2010, certo questo non aiuta ma non penso sia la causa.... è ovvio che se aumenta la percentuale di proprietari di cani aumenta di conseguenza il rischio abbandoni:roll: E concludo citando l'utlima frase sritta da FraFairy Quote:
|
Quote:
CIOè (alcuni)di STI QUA pensan che uno va in giro e la gente gli prenota i cuccioli?..buonanotte....:roll: così,nel tempo..finchè uno non ne conta 7 e ne fa la cucciolata,certo..:roll: ma di favole alcuni non ne sono ancora stanchi?mah! tempo fa(2 anni fa eh..)UNA qui mi disse che aveva raccolto due prenotazioni col tempo è arrivata a 3 la cucciolata non l 'ha mai fatta(giusto) ma tutti fanno così?dubito |
Mi dispiace che ce chi capisce solo cio che vuole capire.. Non credo di aver detto niente di poi cosi sbagliato ,ne tantomento fatto un’affermazione ho solamente detto il mio pensiero. Provo a rispiegarmi evidentemente sono io che non mi so spiegare , ma non voglio malintesi. Al di la del pensare alle famiglie ideali che tutti ci si augura tutti questi cuccioli abbiano Ho aggiunto che di tutte queste cucciolate alcune le conosciamo perche ci sono persone come te, betti ecc in cui si percepisce un’accoppiamento fatto con scrupolo ,amore ecc..con cani sani e buoni.. il mio pensiero non è rivolto a voi ma al fatto che spero tutte queste altre cucciolate di privati e non ,siano fatte con altrettanto scrupolo , Perché se adesso noi abbiamo cani sani e buoni è perche i loro nonni e biss nonni erano cani sani e buoni selezionati x le loro caratteristiche migliori migliorando sempre piu la razza anno dopo anno spero si continui questo lavoro di selezione per bontà di carattere e salute.. cosa ho detto di sbagliato ….?..... è piu chiaro ora cosa intendevo?spero abbiate capito cosa volevo dire. saluti |
Francesca non mi riferivo ai tuoi interventi, anche la mia è solo una riflessione....e comunque il 3d aperto da Valentina non si riferisce a
meglio privato o allevatore? |
angela non ho capito se era una domanda o un'affermazione
la discussione non si riferisce assolutamente a meglio privato o allevatore...... è SOLO una considerazione generale sull'aumento dell'offerta dei cuccioli (indipendentemente dalla loro provenienza) e alla domanda effettiva sul mercato mi spiace che qualcuno non lo abbia capito, anche perchè crtedo di non essere proprio il tipo che va a puntare il dito contro questa o quella parte! :cry: |
Quote:
Spero di essermi spiegato, purtroppo queste cose mi colpiscono particolarmente, ne ho sentite tante di situazioni simili è sarebbe il caso di prenderne coscenza e capire che si parla di esseri viventi e non merce. |
Quote:
Sapendo le "particolarità" di questi cani, NOI padroni possiamo e dobbiamo secondo me essere chiari e precisi con le persone che si vogliono avvicinare alla razza.è UN DOVERE a mio parere. Le cucciolate ....bhè....un 70 % di quelle di quest'anno potevano essere evitate a mio modestissimo parere,sempre lo stesso sangue, sempre le stesse linee; ben pochi acoppiamenti studiati per rinfrescare il patrimonio genetico...ma io non son nessuno per dirlo....solo opinione personale. |
no no Vale... un affermazione,
nessun fraintendimento ho inteso bene il tuo discorso e trovo che l'apertura di questo 3d sia molto interessante e induca a farci riflettere..ma aimè sono quasi certa che nessuna riflessione ci sarà da parte di coloro che continuano senza ritegno e con superficialità a fare cucciolate ..che siano essi allevatori o privati.;-) |
HTML Code:
stà diventando abitudine prendere un clc e considerare di fare quanti hanno un esemplare di particolare bellezza (e ottime doti caratteriali) e sono privati? se restringessimo il campo a solo chi ha serie intenzioni (cioè di fare molte cucciolate o di aprire un allevamento) allora non si potrebbero utilizzare determinati soggetti... penso ad annalisa che con la sua kama ha fatto una sola cucciolata, alla stessa gloria che ci ha dato misha e a tanti altri (ho pescato nella mia famiglia per evitare di escludere involontariamente qualcuno) certo in aiuto viene il discorso di lastrare i cani e di bonitarli, ma questo non risolve comunque il discorso numerico .... trovare un modo per regolamentare il tutto è molto difficile e delicato... se non IMPOSSIBILE! |
ecco un altro discorso particolare andrebbe fatto sull'importanza nel rinnovare le linee di sangue esistenti evitando di fare cucciolate identiche ... di questo, è vero, ne ho parlato prima di natale in un veloce scambio di mail proprio con un allevatore
|
Quote:
scusate l'OT |
HTML Code:
|
Quote:
Hai ragione è impossibile perchè qui, in Italia, non è un problema, tanto un canile in più o in meno che cambia?! Quote:
Non c'è l'ho con te Vale, solo che ho incontrato persone, convinte che basta una coppia di cani o addirittura solo una femmina per diventare allevatori o vendere cuccioli. |
Quote:
Ah....quante volte ho guardato Maico negli occhi dicendole...."la prossima volta ..UN GOLDEN!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!":lol: |
HTML Code:
ho incontrato persone, convinte che basta una coppia di cani o e non ho approfondito oltre, dopo aver inquadrato la faccenda ho tagliato praticamente subito mi è stata anche chiesta la mia ipotetica disponibilità con misha immagina la mia risposta il guaio è che magari qualcuno pensa ad una sorta di "eldorado" invece credo che stando dietro ai cuccioli e alla mamma come uno dovrebbe fare in realtà il margine economico in positivo sia davevro minimo |
HTML Code:
Ah....quante volte ho guardato Maico negli occhi dicendole.... |
Io non mi sono mai pentita, anzi mi chiedo come ho potuto stare senza di lei...e piu' che arrabbiarmi ho fatto come te Vale, le ho chiesto scusa, perche' purtroppo di errori ne ho fatti, ma lei non mi ha mai delusa....la amo profondamente e so che mi capite :-)))))
|
Ho scritto un messaggio completamente OT !!! Ah ah scusate, sara' la primavera imminente....
|
Quote:
|
naaaaaaaaaaaaaaa :oops:
|
Quote:
e non parlo x un allevamento che vive su questo...ma parlo dei privati che certo anche se non fanno una cucciolata non muoiono mica, e di certo un privato che ha un maschio o una femmina di un certo "livello" proposte ne ha e quindi non ci sarebbe neppure il problema che hai un BUONISSIMO cane e non viene usato. |
Se la nostra linea funzionasse un po' meglio sarebbe giusto dividere la discussione, perché "meglio allevatore o privato" è diverso da "ci sono roppe cucciolate", anche se indiscutibilmente legato.
Un paio di considerazioni : - d' accordissimo con Angela, se aspetti di aver PRIMA le prenotazioni non farai mai dei cuccioli. Anzi, mi sembra anche sbagliato farseli prenotare con tanto anticipo perché non si sa mai quello che può succedere. - non sta scritto da nessuna parte che una cucciolata di un privato sia a priori peggio di quella di un allevatore, anzi spesso può essere il contrario; andrebbero valutati di volta in volta i soggetti usati. - tra una cucciolata "nuova" ed esotica quindi sperimentale e una magari già ripetuta con buoni risultati quale cucciolo prendereste ? Ok noi abbiamo skulato entrambe le volte (1a di grey ambra, 1° di borko jolly) ma se uno già parte con l' idea di cucciolare non ci dovrebbero essere dubbi. - ovvio che un privato con una femmina non è un allevatore in senso esteso, ma sfrutta il lavoro di altri. Però non è detto che ciò sia sempre negativo! Facciamo il nostro esempio : nessuno aveva mai unito cani di Sarka ai cani di Margo; abbiamo sfruttato il loro lavoro per il nostro piacere, ma magari qualcosa di utile per la razza è anche uscito fuori (cani sani, principalmente) che a loro volta si stanno riproducendo... Abbiamo anche aperto una strada ai cani "esotici" e altri accoppiamenti similari si sono poi visti. - si è perso un po' il senso della misura : femmine senza test caratteriali, senza expo, senza niente di niente accoppiate col vicino di casa e i cuccioli a 1000 euro :shock: (Poi dopo un po' si porteranno via anche a molto meno...) Io penso che se vuoi VENDERE cuccioli a un certo prezzo un pochino ti dovresti sbattere, non basta la parentela famosa e/o già testata (e qui tiro le orecchie a proprio TANTI, vicini e lontani). |
Quote:
tornando al discorso cucciolate, la domanda mi viene spontanea :roll: esiste un club di razza?? l'ing. Karel Hartl sempre sul libro "IL CANE LUPO CECOSLOVACCO" (scusate se cito sempre sto libro...so che non è la bibbia) scriveva qualcosa circa l'esistenza di un club in repubblica ceca dove si uniscono allevatori e addestratori creando così un organizzazione utile a proteggere oltre la salute dei clc e il loro potenziale genetico...anche la fama e il buon nome degli allevatori onesti, creando norme e procedimenti di controllo. lo stesso club incarica un consulente d'allevamento per eseguire il controllo delle cucciolate, verifica lo stato di salute della femmina, l'igiene, valuta i difetti già distinguibili dei cuccioli, controlla l'iscrizione al registro dei cuccioli e qual'ora scoprisse una qualche violazione del regolamento può decidere di rifiutare l'iscrizione della cucciolata ed eventualmente aprire un processo contro quell'allevatore. in questi club degli allevatori si radunano amici, ammiratori, allevatori per stabilire il futuro di questa razza, decidono la direzione d'allevamento, della riproduzione e i provvedimenti per mantenere e sviluppare il suo genotipo. sempre il club organizza raduni, prove attitudinali alla riproduzione, esposizioni, incontri, colonie estive e vacanze con addestramento del cane, prove di lavoro ecc......pubblica il regolamento d'allevamento, stabilisce le caratteristiche richieste per la riproduzione, decide le misure risananti contro la comparsa di difetti congeniti di sviluppo ecc...... ora...non so se in repubblica ceca è ancora così (voglio pensare di si) ma di certo qui in Italia NO :roll: |
Quote:
|
Fairy sarei curioso di sapere quale allevatore frequenti per aver maturato da neofita gia' tutta questa esperienza e questa consapevolezza contro il dilettantismo dei privati.
Concordo con te su certe misure da prendere,altrettanto sul fatto che dei freni e dei controlli bisogna farli,ma non mi và che gli allevatori gridano allo scandalo additando i privati è troppo semplice. E' vero ci sono persone che come ha sottolineato navarre accoppiano teste inguardabili,fisici ancora peggio,cani senza lastre, e pretendono cifre astronomiche,ma al contempo ci sono allevatori che fanno,o hanno fatto ancora di peggio. Le regole spero che le rispetteranno tutti,e spero non sarannosolo volte esclusivamente ad evitare il crollo dei prezzi. Il crollo dei prezzi,lo ripeto ancora una volta potrebbe servire solo a togliere di mezzo questi speculatori siano essi privati o allevatori. State certi che il privato se costa quanto un pt non fà una corsa a far partorire la sua femmina nè tantomeno l'allevatore fara' strane alchimie. Poi chi fà le expo',chi gira l'europa,chi si smazzia migliaia di km per fare una bonitazione o una monta,quelli si,privati o allevatori che siano,per quanto mi riguarda possono chiedere anche la luna per il proprio cane. |
Quote:
menomale perche qui è un'attimo capire male.. Lo so che questa discussione non parlava se meglio privato o allevatore e non era questo che intendevo nemmeno io, non mi so spiegare. Non sono la tipa che giudica,e non mi piace chi lo fa con facilita preferisco capire o difendere piuttosto . Non ho mai detto meglio privato o allevatore perche se leggete bene ho detto che non sempre vuol dire che sia meglio uno o l'altro comunque non era questo che intendo,non un confronto ma dire il mio pensiero che spero ogni privato che fa cucciolate le faccia con un certo criterio( come hanno fatto peppe e betti ecc )calcolando salute e carattere come hanno fatto gli allevatori seri in tutti questi anni andando sempre avanti migliorando sempre la razza questo era il mio senso , bene spero sia chiarito ,nessun confronto quindi ma una riflessione anche la mia perchè è un'interesse comune far si che tutte le nuove cucciolate siano fatte con scrupolo calcolando carattere ,salute,che non ci sia parentela e tutto l'insieme di cose che spero tutte queste persone che hanno fatto tutte queste cucciolate abbiano fatto tutto qui chiaro ora?:p accidenti che brutto non saper spiegarsi scrivendo. |
Quote:
..spesso in Italia si critica quanto si fa in madrepatria. Certo non sono esenti da critiche, ma laggiù ci sono delle regole: No lastre? No Pedegree! No Bonitace? No Pedegree! (anche se la bonitace per me è insufficiente per la selezione) No SVP1? No Pedegree! (Slovakia) No Prova di Lavoro? No Campionato! (cekia) Comitato tecnico dice questo matrimonio non si deve fare? No pedegree! (anche se su questo mille se e mille ma sono d'obbligo) ..certo non si può dire che sia la ricetta per la pietra filosofale, ma in Italia ridurrebbe le cucciolate del 90% almeno, e sarebbe già un buon inizio.. ..ma in Italia gli stessi allevatori che si lamentano delle troppe cucciolate o delle liste di allevatori troppo lunghe, appena parli di qualche paletto, requisito scrematorio, si ergono al di sopra di tutto e dichiarano che loro non ne hanno bisogno! (gli altri si però vanno scremati eh?) ..prendere spunto e lavorare seriamente è prerogativa solo della propria volontà e iniziativa. Quante parole di amore per questa razza e dell'utilità del lavoro cinofilo in senso generale (selezioni, expò, prove di lavoro) sono state scritte. Però poi uno non ha tempo, uno non ha soldi, uno dice è inutile, uno dice che è lontano, e quindi si finisce che l'unico requisito popolarmente richiesto sono le lastre e/o un orecchio piccolo e un occhio chiaro.. ..la corsa e il sensazionalismo del "lupino" hanno la loro bella dose di responsabilità nel fenomeno per me. Se compri o fai un clc affascinante è cosa apprezzata e gratificante. La voglia di avere un clc lupino o di produrlo invoglia. ..pensare e lavorare sul clc come ad un cane che ha molta strada da fare prima di arrivare ad una completezza da standard accompagnata da fascino estetico/funzionale lupino è un approccio diverso è scoraggerebbe moltissimi entusiasmi facili. ..finchè applaudiamo il soggetto solo per la bellezza dello sguardo alimentiamo la moda e la massività di questa razza, che però è ancora giovane, eterogenea e molte volte ancora troppo particolare per un medio padrone di cane..da qui l'offerta e la smania di fare sta superando il potenziale bacino di utenza. ..il clc per il suo stadio evolutivo è a mio avviso ancora un cane per il vero appassionato cinofilo, l'andar per boschi è bello e gratificante sia per noi che per il cane, ma nella sua memoria di razza la cooperatività all'uomo è ben lungi dall'essere fissata, ma le potenzialità le ha, eccome se le ha! Una volta fissata questa, mantenuta una morfologia funzionale ed estetica, la rusticità e la salute, sarà il momento di guardare l'occhio più chiaro ed angolato, l'orecchietto stondato e piccolissimo, la coda ben più corta del garretto e gonfia..e allora si il clc sarà un lupo utile e per tutti...ma quel clc è ancora molto lontano e chissà se ci arriverà mai più che altro! ecco, per me il motivo che sta alla radice di questo problema sta proprio nell'approcio sbagliato a questa razza. |
Pariduzz, non farò il nome dell'allevatore, dato che non centra nulla la sua esperienza o pensiero, perchè è un mio pensiero, come ho già detto prima sono quasi 2 anni che vi leggo nell'ombra, io sono sicuramente un neofita a livello di clc, ma ho una certa esperienza con i cani e i canili, cerco di rendermi utile tramite associazioni onlus, e poi mi piace documentarmi e conoscere gente, sentire il loro pensiero, non mi fermo alle semplici apparenze, voglio capire e poter parlare di un argomento, altrimenti preferisco rimanere in silenzio.
La mia non è una crociata contro i privati, lungi da me, ma solo contro quei privati che credono che avere una femmina ( per molti casi senza lastre, o fregandosene delle linee di sangue, ecc...) voglia dire poterla accoppiare e mettere in commercio cuccioli solo per il puro scopo di poterne trarre profitto, uno Yorkshire che abbiamo tenuto per 8 anni in casa era stata usata e ripeto usata solo per sfornare cuccioli, da persone a cui poco importava il bene della piccola, ma solo il lato economico è quando riuscimmo a portarla via, diciamo la regalarono perchè non più adatta ad accoppiarsi, la dovemmo operare per gravi problemi all'utero, 5 anni che avevano tenuto la cagnetta non le fecero saltare un calore. Ok questo è un caso limite e forse tanta rabbia deriva da ciò, ma il mio attacco è rivolto a quella gente che pensa solo al lato puramente speculativo ed economico, ho scritto che secondo me per poter iniziare ci vuole un grosso impegno sia dal lato economico che di tempo e non bisogna focalizzare solo la possibilità di facili guadagni, la mia critica è rivolta verso questo tipo di privati, e non verso i privati in genere, poi ho anche detto che un altro problema diventerebbe lasciare tutto in mano agli allevamenti riconosciuti ENCI, è che l'unica soluzione sarebbe introdurre regole e leggi serie e ferree che disciplinino sia l'accoppiamento dei vari animali di compagnia e sia il commercio di cuccioli sul tutto il territorio. E poi me la sono presa con noi acquirenti che pur di poter ottenere il nostro "giochino peloso" non siamo disposti ad aspettare e corriamo dal primo che capita pur di averlo subito, ho parlato di coscenza di tutti, privati, allevatori riconosciuti e noi acquirenti, ti assicuro nessun attacco verso nessuno in particolare, anche se mi rendo conto che quanto ho detto è pura utopia. |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Io spero vivamente che le persone che hanno o che faranno cucciolate (intendo privati...) non lo abbiano fatto o non lo faranno solo per i soldi!
Altrimenti siamo tutti bravi a parlare e criticare, ma poi nel nostro piccolo a non fare nulla. Io non ho mai avuto una femmina e non ho mai provato quella meravigliosa esperienza che è l'avere una cucciolata per casa..... ecco io spero che tutti quelli che hanno fatto la cucciolata lo hanno fatto principalmente per vivere questa esperienza unica.... Si forse vivo nel paese dei balocchi, ma odio pensare che si parli del bene della razza e di tutto quello che ne consegue e poi .... tante belle parole e poi tutti nascondo la testa sotto la sabbia e pensano ai soldi!!! Tutti possono fare cucciolate.... ma pochi farlo con testa! Io spero che ognuno si metta una mano sulla coscienza e poi agisca di conseguenza. |
Quote:
|
Thor, non credo che l' aspetto morale c' entri molto con selezione (anzi) e cucciolate.
Cioè, uno può fare una cucciolata per suo piacere, per soldi, per tutti e due, perché non ha altro da fare, perché così mette le foto sul forum o mille altri motivi, l' importante è che le credenziali dei genitori siano valide e non mi riferisco ai titoli espositivi, spesso falsati o inutili specchietti per allodole. |
Quote:
-a parte che dei dettagli -orecchie,coda,inclinazione e sfumature pelo,colore e posizione occhio etc etc vivono tutte le razze (altrimenti tra un dobermann e un rozzo mix di alano e greyhound non ci sarebbe differenza,il pt diventerebbe uno pseudo malinois grigiastro in poke generazioni e il corso un "bel" maremmano a pelo corto come era 30 anni fa..) (e le razze dove questo non si fa erano o sono in un bel casino,vedi cane corso fino a poki anni fa) -a parte che la persona che scrive un cane femmina se lo è andato a prendere figlia di un maskio che di dettagli ne ha -a parte che non sta scritto da nessuna parte che un "lupino" clc deve essere per forza MENO"LAVORISTA"di un clc "pastoroso" (è che chi lo ha "pastoroso" in qualche modo potrà pur cercare di valorizzare il cane con addestramento e show..infatti cè chi l ha lupino,piu o meno toy,e senza far un tubo tranne lastra magari glie lo chIEdono a monta..) -a parte che lupino è un termine orrendo inventato non so da chi ,che basterebbe tradurre con "moderno & in tipo",sennò si ha l'errore famoso di Wilk dove "uno" vede un coso con testa così stretta che manco un dobermann femmina Ha e muso che un levriero lo ha piu corto,e questo "uno" dice "ma comè lupino!!!"(errore;meno male che c'eravam io e elisa a farlo notare)o meGLio ancora tradurre con "VERA ESPRESSIONE DI RAZZA" -A PARTE CHE CRTE COSE noN SONO DETTAGLI VEDI LA CODA LA CUI predefinita LUNGHEZZA A QUALCOSA SERVE:roll:in natura ma forse anche in società -a parte che le razze piu han griglie strette piu di solito se ne parla bene(dobermann ma non solo) a parte tutto questo.. il vero campo di battaGLia per uno che alleva è la morfologia: su salute e carattere , la mano di chi ha il cucciolo(-il cucciolone-il giovane adulto -l adulto-il cane maturo quello anziano )bene o male si fa pesare,dico quella del propietario ma la mofologia la fa l 'allevatore eh! a poco ci giova sapere che ci sono cani con ottima salute(con cHe parametri?le solite hd?ma va fosse solo quello..COME GIA SPieGATO ALTROVE ),ottimo carattere(chi lo valuta?gli ipo?se buonanott ,massimo onore a chi li fa,ma qui cè bisogno di un good canine citizen,e questo lo scrivo da due anni e mica solo io;POI NE VOGLIAM PARLARE DI CLC ULTRAANSIOSI CHE SI MANGIAN LE TAPPEZZERIE,CHE CREDETE CHE NON VADANO IN ADOZIONE X QUELLO?) SE .. ...SE POI LA RAZZA NON CONTA UN NUMERO DI"ECCELLENTI" ELEVATO,COME TUTTE LE RAZZE IN SALUTE (una batuta che gira nell ambiente del cane corso,ma applicabile pure al clc:arriva uno e fa "i miei son selezionati sopratutto x salute e carattere"- arriva l'altro ,scettico,e fa: "an e non necessariamente ,cioè ,quindi,son brutti no?" no comment ehehehehe,davvero inronia involontaria a seguir certe idee.. ) STO GIRO DI BOA DA GENTE CHE FINO ALL ALTRO IERI SCRIVEVA COSE ANCHE CONDIVISIBILI SULLA MORFOLOGIA è QUANTOMENO CURIOSO CHE ALL EST FACCIAN CHE GLI PARE,QUI la cosa da fare è rendere il carattere della razza un bel po meno ansioso e se si perde qualcosa in reatività amen,il cal 2 basta e avanza con buona pace per chi vuol far di piu(e questo lo scrivevo ben prima di criticare unc erto cane,mica adesso) di spazio e poki abitanti LA ne hanno e le loro leggi permettono di tenere il cane h 24 di fuori e magari a catena,per quanto ben tenuto,certo così non han problemi di mobili disfatti!(qui si) non è una critica,è una constatazione(ne parlaron anche altri per primi),ci credo che con quel training son piu forti di carattere!:twisted: che poi allest si siano fissati col clc "stilizzato" e quasi ipertipico,beh è palese,quanto negli usa fan cani corsi che sembrano boerbull e in francia che sembran boxer grassi (gia spiegato loro 1000 volte ogni volta "si si poi cambiamo eh,abbiate pazienza") la cosa buffa è che nessuno in italia prende i cc americani o francesi a modello,..ma qualcuno a prendere i clc dell est a modello ci ha provato eh....:p meno male che alessio (oltre che me e la bonfi)è uno dei poki che qualcosa fa o ha fatto(sull est ) notare,gli altri dov erano?:lol: ah che bella l ':twisted:amicizia interculturale,..peraltro pienamente legittima dopo tutto questo quadretto,mi dite pure "eh ma a noi va bene così??" ah... vi va bene così???? per favore,uno dei piu grossi problemi come sistema paese che abbiamo in italia è che tendiamo sempre all' inclusione ...l 'esclusione è bruttina ma se sto paese è in sta condizione(babypensionati con pensioni da 2000 euro avendo lavorato solo 15 anni..laureati di 27 anni con master, e 5 euro all ora di salario...non ho parole..)e' anche perchè non si vuol mai scontentar nessuno... quindi una volta tanto smettetela di far quelli necessariamente i veltroniani o quelli di sinistra come categoria dell'anima e fate un discorso chiaro con chi in sto momento,e dico sto momento,dice pubblicamente di voler "cucciolare" (prendo atto che non uno vuole riformare la lista,ne tantomeno dare uno stop alla bacheca..) siccome il sig navarre era così arrabbiato delle parole del"mio amico allevatore",beh vedremo fra qualche mese chi ha ragione,magari il rikiamo di vendite di sta razza non smetterà mai e tutto andrà, va bene..ma se va male?? del resto,sto innominato ha detto che lui i clienti li ha ,il problema è degli altri,se mai ci sarà problema aloaaaaaaa buonaaaaaa fortunaaaaa |
Quote:
Sono pienamente d'accordo con Alessio. |
Quote:
Si ovvio!!! però io ho voluto per un attimo toccare anche l'aspetto morale... so che la selezione e la tutela della razza si fanno in altro modo! Ma appunto, magari tante persone non badano troppo a questo per il piacere di avere la cucciolata.... Un minimo di testa però ci vuole. Purtroppo io non me ne intendo molto e ho cercato di toccare un altro tasto! Non posso certo mettermi a parlare di cose più specifiche, però spero che i più esperti facciano qualcosa per la tutela della razza come dite voi. |
Quote:
|
non so se ci azzecca con questa discussione, al limite spostatelo.
Oggi sono stata contattata da un negoziante di animali, mi ha chiesto se avevo cuccioli disponibili perchè me li avrebbe comprati per rivenderli in negozio.... ovvio... piuttosto me li tengo tutti. Questo signore mi ha detto che hanno parecchie richieste di cuccioli di clc, io gli ho spiegato che per me non è una razza che va venduta in negozio perchè ci sono 1.000 cose da dire e 1.000 raccomandazioni da fare ai nuovi proprietari e che comunque non è per tutti e che i proprietari vanno "scremati". Lui comunque mi ha detto che stava facendo il giro di telefonate degli allevamenti per acquistare cuccioli da rivendere... Inutile dire che questa telefonata mi ha fatto pensare molto. Speriamo bene!!! |
e come no? certo che ci azzecca!
la cosa triste è che purtroppo li troverà ....eccome se li troverà! :cry: |
certo che li trova.... e la prima persona che passerà guardando la vetrina dirà...CHE MERAVIGLIA..e lo comprerà...magari stava andando a comprare un pesciolino rosso..
|
Temo che accadrà inevitabilmente più o meno quello che anni fa successe all'Husky quando divenne di moda.. cane affascinante ma caratterialmente primitivo, molti lo volevano, poi in breve si accorgevano che non è il cane che dove lo metti sta.. ma salta due metri di recinzione, ulula, tira al guinzaglio, se lasciato solo distrugge, e tende a farsi i suoi.. così dal boom di allevamenti e negozi si passa al pieno nei canili.. :(
Questo accadeva circa 20 anni fa - me lo ricordo bene perché io stessa ero la bambina che aveva prenotato un husky da un allevatore.. poi non l'ho mai preso e ho scelto il collie che era sempre stato il cane dei sogni benché non più di moda.. ero troppo immatura anche per quello comunque, ma questo è un altro discorso.. Ora l'Husky è calato decisamente, le persone ne conoscono le particolarità e nei negozi è difficile trovarne.. forse è ormai diventato, giustamente, il cane di pochi, chi lo vuole sa cosa aspettarsi. Il clc non è uguale all'Husky, ed è chiaro che bisognerebbe lavorare sul carattere ma anche se un clc può per potenzialità fare l'IPO e poi lasciato in casa distrugge tutto rischia comunque di essere sbolognato.. certo, meglio un cane capace e distruttivo che uno distruttivo e pure fifone, ma i problemi sono diversi... Immagino se Djuma l'avesse presa una persona che sta in città (e lei non la ama soprattutto se non ci sono altri clc al suo fianco, quindi non farebbe una gran vita), che non ha uno spazio esterno e che lavora 8 ore al giorno.. in pratica una persona normalissima che fa quello che fa la maggiorparte delle persone.. avrebbe dovuto scontrarsi con una cagnetta schiva e timorosa fuori, distruttiva e agitata in casa (da sola poi..). E tutto sommato Djuma non è dei peggiori perché obbedisce abbastanza e non mostra dominanza o aggressività verso le persone. E' fondamentalmente una bonacciona. Per fortuna l'ho presa io (non per me.. ci sono cani molto più fortunati con altri padroni, io non sono una proprietaria modello ma parlo delle condizioni che le ho potuto offrire.. tali da non cozzare con le sue particolarità) che ho sia il giardino grande per sfogare costantemente la sua irruenza che una taverna scassata dove lasciarla se esco dove se fa danni non è un problema, ho la possibilità di avere più cani e forse anche per questo lei non ha sviluppato ansie da separazione, inoltre c'è mia madre al piano di sopra che sta sempre a casa e può darle un occhio. Djuma volendo salta tre metri di rete nonostante sia una nanetta e pure displasica, se non lo fa è per una serie di ragioni - cerca di seguirmi solo se vede che vado a piedi quindi in passeggiata, diversamente no.. e in quel caso di solito mi porto i cani o al massimo li lascio in casa nella famosa taverna scassata). Insomma ha molte delle particolarità dei clc difficili, e se non mi da problemi è solo perché qui riesco a contenere il suo carattere esplosivo, ma ad esempio questo mi frena nel trasferirmi dal mio fidanzato che abita in pieno centro.. non che sia impossibile ma sicuramente la cosa diventerebbe MOLTO impegnativa - prima o poi la faremo, non penso però finché c'è Kim per evitargli cambiamenti alla sua età.. vedremo) e non tutti quelli che sono attratti da questi cani favolosi sono disposti a tutto quell'impegno.. Con Petra il discorso è diverso.. penso sia il clc più facile del pianeta - è una tatona in cerca solo di coccole, non distrugge mai niente, non salta recinzioni, non è litigiosa con gli altri cani nemmeno femmine - se c'è Djuma fa la mossa ma da sola le ignora proprio - non mostra paura in città (preferisce la campagna ma non ha scatti da pazza nella folla) e non è dominante nemmeno con le persone.. infine è dolcissima.. credo che nel complesso sia quasi un'eccezione, e pensare che non ho nemmeno intenzione di farla cucciolare :roll::p Scusate l'OT su Petra, ma la trovo tanto lupa nei comportamenti e nell'aspetto eppure non ha tante spigolosità che si trovano nei clc.. è un pò atipica - per fortuna.. |
no elisa,io non credo che diverrà mai di "moda" totale come l huskie
l 'huskie ebbe un certo successo (arrivò a 3600 cucicoli l' anno credo,nel 1992)ma è ,era,un animale piu piccolo,meno irruento,usa meno la bocca(un bel po meno..) il clc potrebbe arrivare a 1000 esemplari,in periodi economici diversi da quello attuale la cosa sconvolgente e' si,che c è gente che ha animali validi come Petra,ad esempio molto poco ansiosa(per non dir nulla,e qui non lo dici solo tu o altri o io,insomma l'animale è stato visto e notato,eh!) ..e PERo' non lhai mai messo in rip fidati non te ne faccio una colpa,ci mancherebbe ma perchè lamentarsi e basta? perchè "le valentine"(intese come categorie.:twisted:.)invece di fare solo discorsi retorici,"ah ,che tempi viviamo!"non si decidono una buona volta a far un discorso kiaro? (noterai che in sto thread gli ho kiesto se sarebbe d accordo nel limitare un po la bacheca cucciolate ed allevatori ma NON ha risposto eh..forse perchè si è scaldato il suo idolo laziale.....8)) si ,e tutot questo anche a tutela di chi ha in mano qualcosa di valido zootecnicamente come te,elisa non prenderlo come un discorso "paternalista" eh! voglio solo dire che i referenti zootecnici sono 1,2,3,4..max 10,per dire,non 56!:shock: il giurono che alleverai,vorrai sentire la campana (nel senso di idee)del collega,1,2,3, ma non decine! non esistono razze come il clc qui(almeno qui,dico)dove si tengono le porte aperte a tutti,non ha senso,è incidentale che succeda un inflazione sia qualitiva che quantitativa,quindi perchè non agire prima? da altre parti,altre razze,si è gia vista la cosa,non ha senso aspettare facendo gli ottimisti dentro..e i pessimsiti sul forum..è davero una cosa strana.. bah! |
ti ho già risposto e per il resto non credo di fare discorsi retorici
certo IO a differenza tua non punterò mai il dito CONTRO questo o quello, non sono propriola tipa, piuttoto le cose le dico in faccia ai diretti interessati in privato e credimi che proprio su una specifica cucciolata ho detto la mia senza farmi troppi problemi ben sapendo che ero in contrasto con chi aveva deciso di farla (ma certo non vengo a dire QUI e a TE chi era) idolo laziale? ma vaaaaa e ti dimentichi di tutti gli altri miei idoli? quello umbro, quelli toscani, quelli, romagnoli.... e i lombardi? ti sembro una che ha idoli? ma vaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa - fammi il piacere ecco...invece .... sono una che vuole guardarsi allo specchio la sera ed essere felice di non aver spanto merda addosso a questo o quello in modo pubblico e del tutto gratuito! |
ma valentina...8)credi di cavartela così?
e anche stavolta NON hai risposto.(e per favore NON parlarmi di rspsota implicita)....SEI o NO a FAVORE di METTERE qualche LIMITAZIONE A CERTE BACHECHE(TUTTI SAPPAIMO QUALE,NON FARMELO DIRE 100 VOLTE) si CRISTO SANTO ,O no? E NON MI DIRE COSUCCE TIPO: "SU Una CERTA CUCCIolaTA ERO NEGATIVA QUINDI MI SONO ESPRESSA" MA PER FAVORE UN SECcHIELLO PER SVUOTARE L 'OCEANO!!!8) con tutto il rispetto,ma con le tue "arti da profumerìa" non si va da nessuna parte,se mi leggi sai che ho sempre trovato sciocco se non inutile il moralismo da un tanto al kilo,e tu,seppur in maniera piu elegante di altri,ne fai tonellate(di moralismo,quantomeno inefficace) vedi il tuo tendere semrpe all inclusione è una banalizzazioen,non è che al mondo cè sempre il dialogo eh8)si tratta anche di agire ogni tanto....ogni tanto a qual he punto fermo bisogna arrivare... quindi per quanto mi riguarda,dai su metti qualche paletto,prova un po a sensibilizzare su,dei soliti thread"eh ma come si fa,come andrà a finire " ne abbiam sopra ai capelli morale delal favola:se prendiamo i tuoi post da due anni a sta parte sul"ehi bisogna che la gente si sensibilizzasse " e li mettiamo uno sopra l 'altro ,arriviamo a castel sant' angelo,circa.... siccome NON ha funzionato la sensibilizzazione,che ne dici di passare alla fase 2?:twisted: ps:"sparare merda" è una dizione da scuola media |
Quote:
|
operazione fase 2 - valchiria la vendetta - in atto....
preparazione di molotov, kalashnikov e bombe carta chiunque giri con un clc è avvisato.. (escluso davidino che non lo ha) ucciderò tutti gli esemplari presenti su territorio italiano (tranne la zecca ovviamente) in modo tale da dimunire drasticamente la popolazione dei riproduttori/ici :gunsfiring vabbbbbene?:roll: ho letto solo ora la bacheca.... non è male l'idea di togliere dall'elenco in vista le cucciolate generate da cani non lastrati, non è la soluzione, ma è un inizio! |
Quote:
ok,prendo atto che prima o poi una risposa è arrivata...8) poi ci sarebbe anche da riformare la lista allevatori eh...così comè è una cosa davero stravagante...come si disse anche in un thread di mesi e mesi fa(thread piuttosto guerresco ,qualcuno ricorderà.8).) due AZIONI così e le cose cambiano un pokino;il mondo si sposta anche per piccoli ATTI quantitativi..... |
perdonandomi per il messaggio decisamente OT precedente
posso dire che certamente atti quantitativi come li definisci potranno certamente dare un aiuto e cambiare le cose, ma purtroppo la sostanza nella realtà non cambierà..... ritornando al post di stamane la cucciolata in vetrina richiesta da un negoziante ci sarà..... |
ecco brava...la vita va avanti!
non commento più e non commento i tuoi post (come peraltro ho sempre evitato di fare) a meno che tu non mi richiamerai in causa! donna avvisata ..... ok? relativamente al discorso - reale - oggetto di questo thread le due notizie in evidenza in bacheca mi sembrano ottime...sono curiosa di vedere davvero i cambiamenti dopo il 22/02 a livello numerico di lista questo non risolverà il problema, anzi... però è una risposta concreta ad un dato di fatto numerico in continua crescita il guaio però è un altro...di cui dovremmo discutere.... oltre al numero paradossale di cuccioli presenti e che via via aumenteranno bisognerebbe trovare un modo per arginare e selezionare maggiormente le persone che si avvicinano alla razza solo per aspetto fisico del cane, cioè "compro il prodotto finito a scatola chiusa"! ma come ci sarà quello che venderà la cucciolata a stock in un negozio ci saranno anche le persone che pur di vendere il cane (prodotto) non approfondiranno la conoscenza del candidato proprietario.... ora non sto dicendo che tutti faranno così, anzi fortunatamente quasi tutti quelli che conosco han detto più no che si evitando di dare il cane ad un determinato soggetto piuttosto che ad un altro...ma qualcuno ci sarà, no? questo è un altro aspetto che influisce direttamente nel numero crescente di adozioni .... |
Quote:
Se vuoi commentare i miei post fallo pure non mi da fastidio ,perche ogni commento fa piacere o puo essere costruttivo dipende dalle cose cmq blesk non centra se io non ti sto simpatica quindi sei libera di farlo Spero non ti dia fastidio se ogni tanto ho lascio un pensiero anche x quelli di Misha come faccio con tutti gli altri perche se un cane è bello o simpatico è giusto dirlo indipendentemente da noi. Quindi se vorrai un giorno commentare fallo pure..anche se sono negata a fare foto quindi non è che siano cosi invoglianti da commentare..:);-) |
Davide sei troppo buono con la Petra, non ha mai fatto prove di lavoro né esposizioni, sono solo io che la ritengo un soggetto interessante ed essendone la proprietaria mi rendo conto che è un pò poco :lol:;-)
Tuttavia non credo di essere poco obiettiva, riconosco i suoi pregi e i suoi limiti e sono certa che nel suo caso i primi siano di gran lunga più importanti dei secondi... il resto non m'importa (e poi tanto non si riproduce vuoi perché non ho le condizioni ottimali vuoi perché è una cosa che prendo fin troppo seriamente e questo mi frena molto.. non voglio dire che altri non lo facciano, anzi chi scrive qui di solito fa le cose seriamente, ma per come sono fatta io mi rendo conto che sarebbe azzardato..) Il discorso della bacheca di WD non lo vedo così negativo per la razza, anzi.. se non altro chi scrive e legge qui in genere - se non si limita all'annuncio e sbircia magari nei forum e nei database - avrà un'idea un pò più completa e veritiera della razza, sicuramente più di chi legge solo gli annunci sui mercatini online o scopre la razza in un negozio. |
Prima di tutto bella cavolata limitare la bacheca cucciolate è lu'unica cartina tornasole che ci puo' avvertire " o cazzo ci sono troppe cucciolate forse e meglio che io non la faccia altrimenti a chi li do i cuccioli?"
il clc segue ne + ne meno le leggi del mercato non vedo cosa ci sia di allarmante o meglio non ve lo aspettavate ? Per favore su .chi ha fatto una cucciolata in questo periodo ha preso il suo spauracchio, ha visto e provato sulle sue pelle la difficolta' di dare via un clc in questo periodo e credo che difficilmente ripetera' a cuor leggero una cucciolata e poi a non possessori dei maschietti basta non darli sempre e comunque , tanto meno pseudo pubblicità come " il mio cagnolo è pronto chi lo vuole?" Senza parlare dei bacini d'utenza tutti localizzati nella stessa zona , il clc è un bene commerciale mal distribuito Toscana Emilia Liguria Lombardia Piemonte Lazio il resto e scoperto le stesse cucciolate distribuite avrebbero una vendibilita' diversa , non tutti siamo disposti a fare km e km per un cucciolo. molti acquirenti sono in cerca di un regalo per il nipote fratello moroso per quello che volete e devono risparmiare per lo meno nel viaggio. Pensate che obbligare le lastre o prove caratteriali serva a qualcosa ? ma per favore basta farne di meno ma anche qui vien da sorridere pensate che tutti i possessori leggano wd e si pongano il problema ? Facciamoli trombare meno sti cani e punto |
vedi....guardando la cosa da un altro punto di vista.....anche francesco ha ragione, eccome!
è veramente delicato il discorso .... però già parlarne mette sul tavolo tante sfaccettature interessanti |
All times are GMT +2. The time now is 12:41. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org