Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Nutrizione e salute (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Un nuovo inizio : PETFOOD GOODBYE! (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=9156)

Hayla 20-10-2008 08:35

Mamma mia Elisa.....come va?

elisa 20-10-2008 09:33

Ha dormito di fianco a me senza far puzzette né sbavare, tranquillissima.
Tra poche ore la porto a controllare poi vi aggiorno.
Grazie!

joja 20-10-2008 09:36

Incrociamo le dita per voi!!!

elisa 20-10-2008 09:54

Grazie! Spero che sia stata solo una dura lezione per il futuro ma niente di più, e non serva aprirla... povera piccola è stata talmente male ieri, non ci posso pensare.. poi il panico dal vet... era terrorizzata, le punture le hanno fatto male tanto che ha cercato di mordere la vet., cosa che non aveva mai fatto, e farle le lastre senza poterla sedare per lei è stato traumatico, aveva il terrore negli occhi, con la museruola poi sembrava impazzita. Mi ha fatto una pena incredibile.

joja 20-10-2008 10:17

Posso solo immaginare la paura!!! Tutto è bene quel che finisce bene giusto!!!
Buona giornata.. decisamente meritata!!!

pongo 20-10-2008 13:27

Come va la Petrina?

elisa 20-10-2008 14:01

Tranquilla.. mogia. Ha fatto un pò di cacca. La porto ora dal vet. poi stasera quando torno dal lavoro vi aggiorno.
Grazie.

Sunnyna 20-10-2008 14:20

vedrai che tutto si sistema...

pongo 20-10-2008 14:33

Se ha fatto un po' di cacca, e' un buon segno....:pnon dovrebbe esserci blocco

m.greta 20-10-2008 16:25

Quote:

Originally Posted by kama (Bericht 164794)
Io credo che i lupi abbiano un apparato digerente molto più "robusto"dei nostri cani e con pareti intestinali ben forti...inoltre la preda è mangiata con tutto il pelo o le piume che avvolgono e inglobano le parti ossee evitando perforazioni; loro hanno uno stile di vita che li ha irrobustiti da migliaia di anni...un confronto con i nostri clc non credo sia adeguato.
Tanti auguri alla povera Petra...comunque l'hai presa in tempo e ce la farà in ogni caso!
Facci sapere!!
Un abbraccio

Maria Grazia & Tajga

Innanzitutto auguroni alla povera Petra ...chissà che paura!!!!
Ovviamente dopo un fatto del genere non vorrai + vedere un'osso neppure da lontano...

...però per onor del vero e per non creare allarmismi, volevo precisare qualche cosa:

quando i veterinari dicono che qualsiasi osso è pericoloso, non hanno certo in mente i casi di cani abituati a mangiare quotidianamente animali interi o seminteri, appunto, con carne e pelle che inglobano le ossa e proteggono lo stomaco.... piuttosto, vista la bassissima diffusione di questo tipo di alimentazione, avranno in mente il caso molto + frequente in cui uno per un di più dà ogni tanto al cane l'osso (di manzo o altro che sia).

Invece quallo che conta per far abituare il cane è che le ossa polpose siano il loro cibo quotidiano e molto meglio se fin da piccoli, quando per forza di cose devono imparare a masticare perchè non possono ingoiare un pollo intero e così imparano

inoltre la tipologia d'osso conta molto: i lupi avranno anche stomaci più resistenti....ma certo non si mangiano le ginocchia, nè i pezzi grossi di ossa di manzo.... anzi questi tipi di ossa SONO SCONSIGLIATI DAL VETERINARIO CHE HA "CONIATO" QUESTA DIETA. Dice che sono pericolosi anche per i denti e inutili.

Le ossa polpose che prevede la omonima dieta sono ben ricoperte della carne... non è che si deve dare l'avanzo, ma proprio il pollo intero... tra le ossa di manzo (che non è tra quelle consigliate eprchè troppo grosse e dure, si può al massimo dare quel pezzo che vendono x fare il bollito... meglio senz'ossa salvo si tratti di cane esperto, ossia ormai abituato a questa dieta ... e comunque bisogna osservare di volta in volta il cane:

quando do il bollito con osso a Bless glielo lascio sgranocchiare fino a quando non l'ha ben spolpato dalla carne circostante ed inizia s rosicchiare (perchè essendo esperto non ci prova neppure a romperlo salvo casi in cui è + tenero del solito) se vedo che sgranocchia troppo e l'osso non si rompe glielo tolgo di bocca (magari se il cane non è abituato a queste intrusioni potete preovare a dargli in cambio qualcosa di + appetitoso).

Di nuovo un grosso augurio alla Petrina!!!!!!!!!!!

elisa 20-10-2008 20:50

Grazie a tutti!
Oggi altra lastra. Ha ancora dei pezzi nello stomaco ma qualcosa si è mosso, il che è ovviamente positivo. Non c'è nessun frammento troppo grande per essere espulso, quindi il problema non è questo, ha masticato bene come sempre, il fatto è che questa volta non le ha digerite. Sicuramente ha mangiato troppo anche se ne mangia sempre un paio di pezzi di quelle dimensioni ma non li finisce subito.. non li ha finiti in effetti ma comunque per il vet. è troppa roba. Questo mi solleva un pò perché lui non sa che normalmente lei quella quantità - più o meno - la digerisce, si saranno spaventati perché non conoscono il cane che ha uno stomaco di ferro - di solito.. però ieri tra il tragitto in auto e il fatto che ne aveva mangiato un pochino più del solito è stata male. Mi rincuora immensamente il fatto che non ci siano pezzi grossi ma il problema non è quello - lo si era visto anche ieri anche se non ho pensato di scriverlo, ero molto frastornata - il problema è che comunque sono raggrumati tutti questi frammenti e potrebbero formare un sasso troppo grande se non si ammorbidiscono.
Stasera ricomincio ad alimentarla con crocchette apposta per favorire l'evacuazione e poca acqua, ha sospeso la terapia antivomito che le aveva fatto ieri - fatta per via del sangue vomitato.. veniva dal suo stesso stomaco irritato dalle ossa :x che hanno in parte macerato la parete. Ma ora deve liberarsi in qualche modo, anche se si spera che il modo non sia il vomito.
Oggi ho scoperto che il cane di una mia collega anni fa è morto per un osso che ha perforato lo stomaco :shock:
Le ossa che aveva mangiato Petra erano polpose, ricoperte di carne, do sempre quelle e non ho mai avuto problemi a parte qualche raro vomito e le feci molto secche - sassolini.
Le prossime ore sono decisive: domattina altre crocche (pochissime) e acqua, poi la porto fuori e deve evacuare.. se lo fa è un buon segno, se invece non lo fa e magari vomita decisamente meno.. domani altra lastra.. se entro dopodomani non si libera va messa sotto flebo per tre ore al giorno, e se la situazione non migliorasse (ipotesi peggiore ma non si può escludere nulla :roll:) andrebbe operata al più presto.
E' già debilitata, 36 ore che non mangia né beve oltre ad aver rimesso l'impossibile, e si vede, è uno straccetto... in cerca di coccole. Tenerissima. Come un bambino malato che cerca la sua mamma, la mia topolina. Gente quanto si fanno amare i cani.. mi guarda con quei suoi occhioni umani per sapere cosa fare. Ho tre cani fantastici. Scusate la parentesi..
Appena si rimette (speriamo presto :() cura ingrassante, l'hanno trovata troppo magra e se non ingrassa la cosa va approfondita.. ma credo che ingrasserà, l'inverno scorso non era affatto magra, è dimagrita perché quest'estate i miei erano via e non le rimpinzavano più, io peso le crocche seguendo le istruzioni del sacco invece ma se così Djuma che era cicciotta è tornata in forma, Petra che evidentemente ha un metabolismo più veloce - e non è sterilizzata quindi è normale - è dimagrita troppo.. colpa mia ma volevo seguire le istruzioni e penso sempre che è meglio tenerli leggeri per tantissimi motivi, ma così è un pò troppo in effetti.
Vi faccio sapere, grazie del sostegno.

I nostri cani sono eccezionali, altro che! Che sensibilità.. Djuma poi è preoccupata per lei..
Viva i clc (e anche i Collie ;-))

anastasia 20-10-2008 21:18

Forza Elisa, vedrai che la Petrina riuscirà a farle fuori queste ossa, chissà se con un cucchiaio di olio di paraffina potrebbe sbloccarsi la situazione:roll:
......non so, a noi è servito per sbloccare Rajka da problemi intestinali questa estate al raduno in Trentino, coraggio...aspettiamo buone notizie per domani.

ciao Angela Michele e Rajka

pongo 20-10-2008 21:40

Dai forza Petrina:love:love:love
Ci sentiamo presto

star 20-10-2008 21:49

Ely, tempo fa un mio ex collega di lavoro, per far assaggiare il gelato alla kelly, le ha fatto ingerire lo stecco quello grosso di legno.
c'era pericolo che si fermassein un punto critico, ed il veterinario mi disse di farle mangiare polenta ( x inglobare lo stecco in modo che non si mettesse in posizioni strane, e olio di paraffina , come ti ha gia' detto Angela, per evaquare in maniera indolore e veloce. furono 4 giorni d'ansia, ma alla fine in mezzo alle feci finalmente trovai lo stecco.
un grosso augurio alla Petrina.

m.greta 20-10-2008 22:04

...bene, vedrai che riuscirà a liberarsi da sola... l'olio di ricino oppure qualcosa che hai visto normalmente le muove l'intestino secondo me potrebbero aiutarla. E poi anche il movimento fisico aiuta.

Per curiosità, lei mangia una dieta tipo barf oppure un pappone fatto in casa? e che tipo di ossa erano quelle "maledette" che gli hanno fatto sto danno?

kama 20-10-2008 22:52

[quote=anastasia;165033]Forza Elisa, vedrai che la Petrina riuscirà a farle fuori queste ossa, chissà se con un cucchiaio di olio di paraffina potrebbe sbloccarsi la situazione:roll:

Sì, Elisa, anche il mio vet(che è omeopatico) mi ha sempre consigliato l'olio di vaselina( o paraffina è lo stesso olio)per favorire l'evacuazione senza irritare. Stai solo attenta a come glielo dai perchè non deve andare nei polmoni, altrimenti sono guai seri essendo un olio minerale....Tajga lo lecca golosamente(2-3 cucchiai la sera e al mattino).Probabilmente alla povera Petra si è formato un blocco di frammenti di ossa...che le sta provocando come un blocco intestinale.
L'olio di vaselina lo trovi in farmacia!
Tanti auguri...speravo che la cosa fosse passata!!!!
Bacini alla Petra.
Ciao
Maria Grazia & Tajga

elisa 21-10-2008 03:47

Grazie per i consigli :) sono molto apprezzati..

Normalmente nutro i miei cani alternando casalingo (più che altro avanzi dato che mia madre non ha misura a cucinare.. oppure, probabile, lo fa apposta ;-) si tratta di riso o pasta, pane secco, brodo di carne o di verdura, manzo e verdure bollite, resti di cotolette e bistecche) a crocchette di marca (tra le più costose :roll:) e loro non hanno mai problemi di diarrea. E una volta a settimana i miei si fanno dare dal macellaio ossa di manzo, ginocchio intero o ritagli quasi sempre con attaccata un pò di polpa. Dico i miei perché io dal macellaio non vado mai dato che la carne non la compro mai e non la mangio quasi mai (a volte se proprio avanza.. la divido coi cani :lol:).
Queste ossa vengono subito sgranocchiate per la gran parte in due-tre ore dalle lupastre (gliele do il sabato sera o il lunedì sera, prima quindi di metterle a dormire in modo che non si agitino) ma non le finiscono, restano in giardino per qualche giorno e loro ci tornano ogni tanto intorno poi le buttiamo. In genere gliene do due a testa, se le dividono equamente senza litigare. Non è mai successo niente a parte qualche problema di meteorismo e i giorni successivi trovo feci sbriciolate, secche secche e quasi bianche, o tipo sassi ma non enormi. Anche queste ossa erano di manzo, c'era un ginocchio e dei ritagli polposi.

Stasera ho dato un pò di crocche e acqua a Petra e poi ho portato a spasso i tre cani, giusto due passi per farli sporcare e controllare Petra, al guinzaglio (a parte Kim.. troppo buffo quel cane, quando è stanco e decide che la passeggiata per lui termina lì si siede e mi guarda allontanarmi tranquillo come per dire: "vai vai, ti aspetto qui" e infatti senza perderlo di vista mi allontano e solo quando torno da lui si alza e prende la strada di casa :) scusate l'OT ma sembra una persona :lol: fino a qualche anno fa a volte tornava proprio a casa da solo come quei cagnetti sgaggi che si vedono in giro.. ovviamente per strade tranquille, è capitato una volta anche con me - altrimenti quando scappava :x - djuma tirava troppo e quando mi sono girata Kim, che era già sempre indietro, non c'era più.. :roll: per fortuna era tornato a casa).

Comunque, stasera Petra era arzilla, basta uscire e si riprende... anche ieri non è mai stata fiacca. Solo dentro casa si affloscia e cerca le coccole.
Peccato che stasera abbia provato a defecare senza riuscirci, ma il vet. guardando la lastra ha detto che domani sarà il momento, oggi è presto.
La piccola in un giorno e mezzo di digiuno assoluto si è prosciugata.. è diventata incnsistente, magra da fare impressione!
(Del resto faccio così anch'io :p, quest'estate dopo un paio di giorni con febbrone e nausea, stando a digiuno, sembravo un attaccapanni..) è normale perdendo tanti liquidi... toccandola senti solo una morbida pelliccia.. vuota :roll:.
Lo straccetto mezz'ora fa:
http://img517.imageshack.us/my.php?i...1110714ju4.jpg
http://img158.imageshack.us/my.php?i...1110711ni5.jpg

Sono andata molto OT alla fine ma credo che all'interno di questo topic sia pertinente il discorso ossa.. anche se si parla di un caso sf##ato... ma non poi così raro stando a quanto ho letto e a quanto mi hanno detto in questi due giorni. Poi io avrò sbagliato, come probabilmente altri tra quelli che ho sentito, nel modo in cui ho dato le ossa. Non ne darò più, preferisco sicuramente fare così.

humbert 21-10-2008 06:59

Quote:

Originally Posted by anastasia (Bericht 165033)
chissà se con un cucchiaio di olio di paraffina potrebbe sbloccarsi la situazione:roll:
......non so, a noi è servito per sbloccare Rajka da problemi intestinali questa estate al raduno in Trentino, coraggio...aspettiamo buone notizie per domani.

ciao Angela Michele e Rajka


Anche a me il vet disse di dare al cane, che aveva lo stesso problema di Petra, olio di paraffina. Non ricordo quanto: so che per stare dalla parte del sicuro devo avere ecceduto...mi ero comprata una mega siringa:roll::roll::roll:

Auguroni

Ricky's Wolf 21-10-2008 11:25

Forza, come già detto andrà tutto bene!

pongo 21-10-2008 14:13

Come sta la lupotta?


All times are GMT +2. The time now is 07:50.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org