Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Carattere & la crescita del cucciolo (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=48)
-   -   Maschio difficile di 2 anni - che fare ? (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=2596)

Miriam 10-09-2005 13:44

L' allevatore serio, in quanto persona seria, è serio sia da amatoriale che da professionale. Gli allevatori professionali hanno comunque cominciato come amatoriali.

L' esperienza non dipende dall' afffisso ENCI, la trafila per avere l' affisso in italia è un bufala ed è considerata tale da altri paesi europei...in cekia, Slovacchia, Francia ecc si ottiene l' affisso
prima di produrre la prima cucciolata, a patto di possedere i requisiti richiesti. In Italia basta comprarsi 2 cagne adulte, farle figliare aspettare un anno e pagare, avere 2 cani che abbiano conseguito MB in expò, non necessariamente le 2 fattrici e voilà, l' affisso è concesso. La regola si commente da sola.....così ci troviamo ad avere cuccioli di serie A e B, catalogazione che non corrisponde affatto alla loro effettiva qualità.

C'è anche da distinguere affisso enci e attività agricola, sono due cose indipendenti e scollegate, ci sono allevamenti che sono aziende agricole, ma non hanno l' affisso, altri che hanno l' affisso, senza essere aziende e altri che sono entrambe le cose o nessuna delle due.

Quindi il panorama è molto ampio, ma la sostanza non cambia e non mi stancherò mai di ripeterlo, i cuccioli nascono dai genitori e non dalla carta bollata, la serietà di un allevatore dipende da lui e da lui solo, come la sua esperienza. Ci sono dei privati, che hanno fatto degli ottimi cani e ci sono allevatori "grossi" che hanno fatto schifezze a non finire, non cito nessuno per evitare polemiche.


Ciao.
Miriam

zikika 10-09-2005 18:27

Esatto!Brava Miriam.
Per di più visto come lavora bene l'enci ( come NON tutela le razze e come invece favorisce i furbi oppure quelli che pagano) mai e poi mai pagherei i soldi di un affisso!
Un affisso oggi come oggi secondo me è solo un acchiappa citrulli e non tutela nemmeno il "consumatore" perchè prima di ammettere che un allevatore enci ha sbagliato (e di conseguenza che l'enci non ha effettuato i controlli che "dovrebbe" fare)si taglierebbero le mani.
In fondo una persona che prende un cane da un privato è cmq tutelato da altre leggi che esulano dall'essere o meno affiliato enci.
Insomma.....avendo avuto modo di cimentarmi con la burocrazia dell'Enci purtroppo mi da più l'impressione di una "grande famiggghia"...e se non sei "un compare" miiiii... :shock: zacchete...sono caxxi amari.
Ciao

elisa 10-09-2005 20:50

:klatsch :klatsch
Elisa

duska 12-09-2005 10:30

X Adriano:
E' giusto che sia Tu e solo Tu a decidere...però se un giorno verremo a sapere che avrai ammazzato il tuo cane perchè la tua nuova "girl-friend" poverina è troppo spaventata o peggio non vorrai rinunciare alle tanto sospirate vacanze alle maldive...ebbene NOI e solo NOI potremo darti del c. censura .e, e credimi credo che ognuno di quanti scrivono in questo forum sono innamorati di questo splendido animale ma...nessuno di loro credo abbia mai esagerato.
Ruggero&grisa

Bonfiglioli 12-09-2005 11:04

Ritornando all'argomento principale....ho una ragazza, un'amica, che abita in un bellissimo posto con 1 ettaro di terreno, ha tanto tempo a disposizione, lavora con i cavalli (quindi dovrebbe essere molto sensibile), ha avuto già cani e conosce i clc. E' una brava persona.
Sarebbe interessata ad adottare la femmina del clc soppresso.
Anche da subito.
Sarebbe davvero un'occasione finchè la femmina è cucciola, tutto sarebbe più facile, per i padroni che devono separarsene e per lei che è ancora giovane per riniziare una nuova vita.
Chi mi può aiutare per farmi mettere in contatto con questa persona?
Potrebbe essere una soluzione anche per lei.
Grazie.

Alessandra


All times are GMT +2. The time now is 12:09.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org