Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Varie (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Precisazione (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=22512)

pisculli 06-01-2013 13:20

L'affascinante Elena
 
.....Mia moglie rientrando nota le due tazze vuote sul tavolo. Le dico dell’incontro con Elena.
‘E’ una donna affascinante, non è vero? Di quelle che piacciono a te.’
Riesce, come sempre, a leggermi dentro ed è anche per questo che il nostro amore continua il suo cammino senza subire le interferenze del mondo esterno....

pisculli 06-01-2013 13:21

L'affascinante Elena
 
....Stavo dimenticando di dirvi che Elena ha 86 anni, ma li porta bene.

Michele

pisculli 14-01-2013 22:27

Al peggio non c'è mai limite
 
Poco fa ho ricevuto un a e.mail riservata dall'assistente editoriale americano che mi segue, per avere conferma scritta della mia richiesta telefonica che gli avevo fatto un'ora prima.
Non ci sarebbe niente di strano se fossi stato io a telefonargli e se fossi stato io a chiedergli di autorizzare un fantomatico amico (che non conosco) ad entrare nel mio account riservato e a dirottare i miei diritti d'autore in chissà quale conto bancario.
Ho segnalato la frode e lui l'ha presa a ridere dicendo:
'No Problem. Questo significa che stai diventando famoso!'
Sarà....
Michele

pisculli 30-01-2013 17:19

Ad Vitam Aeternam
 
http://www.amazon.it/Ad-Vitam-Aetern...558831&sr=8-26

Da oggi è in vendita il mio dodicesimo racconto
Da questo momento mi prenderò una ‘pausa tecnica’.
Si è già esaurita la mia ‘vena letteraria’?
Per niente. Anzi ho tre bozze in fase avanzata che per il momento terrò nel cassetto.
L’assonanza ritmica dei versi in inglese (americano) fattami conoscere da Elena ha cambiato decisamente la mia programmazione futura.
E’ inconsueto che alla nostra età (Io ho quasi 58 anni ed Elena 86) si parli di una mole rilevante di programmi futuri da realizzare insieme. La mia amica ‘fatale’ ha vissuto per oltre sessant’anni (insegnando letteratura in vari College e tra la moltitudine di studenti che ha avuto qualcuno è diventato famoso) nel sud della California, a Torrance (è una città situata nella regione di South Bay a sud ovest di Los Angeles). E per me Los Angeles significa da sempre Hollywood.....

pisculli 30-01-2013 17:22

Ad Vitam Aeternam
 
.....Elena è rimasta affascinata dalle mie poesie e dai miei racconti così mi ha convinto a realizzare una edizione in lingua inglese (che di volta in volta sostituirà l’edizione italiana che eliminerò dalla mia vetrina su Amazon e catene librarie collegate). Tradurre circa 2000 pagine (12 romanzi ed una raccolta di poesie) è un’impresa immane per me.
Poi ogni 10 pagine ci si incontra per rivederle insieme e trovare quella assonanza ritmica fondamentale.
Invece rinunciare definitivamente al mercato italiano non sarà un problema. Rappresenta solo l’1% dei miei lettori, contro il 2% in Germania ed UK e ben il 95% in USA. Quindi sarà una scelta obbligata per non creare una inutile confusione ai futuri acquirenti.
Michele

pisculli 31-01-2013 18:39

Gli americani sono unici
 
Non riesco ancora a crederci. Un mio libro usato è venduto a quasi il triplo del nuovo:
http://www.amazon.com/gp/offer-listi...condition=used
Michele

pisculli 27-02-2013 17:25

'Hidden Truths'
 
http://www.amazon.com/Hidden-Truths-...sculli+michele

Ho accarezzato questo sogno per più di due anni ed ora è diventato realtà con la pubblicazione dell’edizione inglese di ‘Hidden Truths’.
Elena, con la sua matita sempre appuntita, poteva correggere le mie bozze in inglese in appena due giorni, ottenendo una edizione inglese ottimale. Invece abbiamo lavorato insieme per oltre due mesi.
L’ho presa per mano e l’ho portata con me, coinvolgendola pienamente, fra le righe che hanno vissuto le mie passioni ed i miei tormenti in tutti questi anni. Insieme abbiamo vissuto l’assonanza ritmica, l’opportunità semantica e la metrica armonica dei miei versi in inglese. Il risultato finale è stato la ‘perfezione assoluta’......

pisculli 27-02-2013 17:29

'Hidden Truths'
 
....Ho testato l’anteprima del libro, discutendolo con gli addetti ai lavori di un piccolo circolo letterario d’oltre oceano (New Orleans) ed i risultati del confronto, senza ombra di dubbio, sono stati lusinghieri.
Adesso, la speranza iniziale di farcela è sostenuta dalla consapevolezza.
http://img145.imageshack.us/img145/2492/nuova.jpg

pisculli 03-03-2013 19:44

A volte discutere da dei risultati inaspettati
 
Ho comprato per Iside una comoda cuccia-gabbia tedesca. Uno dei pezzi è arrivato danneggiato ( la piastra di plastica che serve a raccogliere i bisogni se li fa dentro), così è nata una lunga discussione con il distributore italiano. Alla fine decide di cambiarmi l'oggetto. Reputo che sia una spesa inutile per lui, in quanto la gabbia (che resterà sempre aperta) è poggiata sul pavimento del giardino e quindi la piastra era un optional in più. Ma apprezzo il gesto (non ho accettato il cambio) e compro da lui anche qualcosa per Zaira: un divano (di giorno) letto(di notte). Lui si sente in obbligo con me e mi propone allo stesso prezzo un modello superiore che costa il doppio. Naturalmente questa volta accetto la sua proposta.
Durante il nostro scambio di e.mail gli invio il link che raggruppa tutti i miei libri distribuiti da amazon.it. E' attratto dai due racconti che ho scritto sul clc ('La mia storia con Zaira cenerentola a 4 zampe' e 'La principessa dei randagi').
'E se sostituissi l'omaggio che usualmente do ai miei clienti?'
Non mi da la certezza che lo farà realmente (deve farsi bene i conti), ma apprezzo comunque la sua idea.
Michele

pisculli 20-03-2013 15:40

L'entusiasmo non ha età
 
Ancora una volta Elena mi ha sorpreso. E' stata male (ha avuto una brutta bronchite) perché è abituata ad un clima secco (California e Sicilia) e qui a Roma non c'è un clima ideale per lei.
Ha seguito alla lettera le mie cure, ma ha continuato a collaborare con me anziché rimanere a letto come le avevo 'ordinato'. L'edizione inglese del mio primo racconto ('Non si può morire dentro') in questa lingua è quasi pronto. Presumibilmente verrà pubblicato a metà aprile e lei si è già impegnata a correggere il testo inglese de 'La Principessa dei randagi'. E' rimasta colpita sia dalla storia che dalle 108 foto a colori allegate.
'Sembra fatto apposta per John Lasseter. Quando avremo finito devi spedirgli una copia a Burbank.'
Mi dice in tono convinto.
Conosco di fama l'interessato e non mi faccio illusioni. Il libro resterà chiuso sulla sua scrivania, fino a quando una segretaria solerte lo cestinerà. Poi penso positivo. Se lo aprisse, vedendo quelle magnifiche foto dei clc, non farebbe a meno di leggerlo incuriosito e....allora tutto può diventare possibile.
Buona Pasqua.
Michele

http://img507.imageshack.us/img507/8485/ashortnovel.jpg

pisculli 03-04-2013 18:55

Italians
 
http://www.amazon.com/Italians-Itali...sculli+michele

E' il mio ultimo racconto pubblicato oggi in US. L'anteprima (presenza del libro su amazon.com senza il costo), durata appena 12 h, è stata incoraggiante. Ci sono state una decina di prenotazioni del libro ed è forse per questo che alla fine l'editore ha deciso di aumentarne il prezzo di 2$ (14 anziché 12 come avevamo stabilito in un primo tempo) La storia nasce da 15 anni di corrispondenza con la comunità italo americana(dall'estate del 1998 ad oggi circa 2000 e.mail tutte stampate) e da decine di documenti da me consultati, in originale su Ellis.Island.com, L'Agenzia San Raffaele di New York, Idna.ancestry.com. Nella comunità italo americana c'è già attesa per l'edizione in inglese. Lavorandoci sopra, insieme ad Elena, con un buon ritmo dovremo farcela entro questa estate. Tanta attenzione mi angoscia e spero di non deludere le loro aspettative......

pisculli 03-04-2013 19:05

Italians
 
...Il racconto, per la prima volta, è stato da me ideato direttamente in inglese e poi scritto in italiano in circa tre mesi. La sua struttura, facendo in questo modo, ne ha risentito positivamente. C'è un ritmo incessante di come si susseguono gli eventi (niente pause riflessive fra una scena e l'altra) e questi ultimi danno una visione istantanea al lettore, coinvolgendolo pienamente, sull'evolversi della storia.
Per il momento in Italia, su amazon.it, è presente solo in e.book dato da me in esclusiva al lettore Kindle, ma presumo che entro 24h (conoscendo l'efficienza americana) arriverà anche la versione cartacea:
http://www.amazon.it/Italians-ebook/...008405&sr=8-25

http://imageshack.us/a/img132/6219/italians.jpg

pisculli 06-04-2013 13:43

Like a Hurricane
 
...Il ‘Dutch Kills’ è un tranquillo bar a conduzione familiare a Long Island City. Luke ed Elisa stanno gustando il loro drink, il ‘Garibaldi’, un cocktail a base di segale, succo di Lime, Campari e succo di uva bianca mellow. Lui è un giovane grafico pubblicitario di successo che sta festeggiando la firma di un nuovo contratto di lavoro con la sua donna che ama profondamente. Crede di essere un uomo fortunato, ma il destino li ha fatti trovare nel posto sbagliato al momento sbagliato. Succede tutto in pochi istanti. Due uomini entrano nel locale e sparano contro chi occupa il tavolo vicino al loro. Luke vede Elisa sbiancarsi in volto e accasciarsi sul tavolo che si riempie di sangue………
…la notte continua a vagare per le strade del Queens, cercando gli assassini di Elisa e la sua rabbia è come un uragano. Una furia devastante e inarrestabile…

E’ il ‘summary book’ del nuovo racconto che mi appresto a scrivere. Per la prima volta userò uno pseudonimo ‘Luke Wander’ anziché il mio nome ed avrò un domicilio fittizio, presso un amico italo americano in California. Perché tutto questo?
Voglio partecipare ad un concorso nazionale riservato ai ‘ Mistery Writers of America’ e voglio divertirmi un sacco, insieme ad Elena, nell’attuare la mia burla e naturalmente voglio che il mio racconto catturi la giuria.
Allego la copertina provvisoria, ma non mi convince ancora del tutto:

http://img824.imageshack.us/img824/3...erhuricane.jpg

pisculli 09-04-2013 19:05

Condividere
 
‘Like a Hurricane’ sta diventando un racconto condiviso e la comunità italo americana del Queens (dove è ambientata la storia) ha creato un cerchio magico intorno a me.
Due grafici pubblicitari (IBM and supervisory level Graphics Dep't with the NYC subways) mi stanno aiutando a completare la personalità del protagonista Luke Wander (è un grafico pubblicitario di successo). Due giovani avvocati mi stanno aiutando con Elisa Romano(studentessa italo americana, quasi avvocato). Il teologo del gruppo ha approvato la chiesa che ho scelto per il funerale di Elisa ('Saint Joseph Roman Catholic Church’). Un detective della polizia di NY mi sta aiutando a ricostruire le zone del crimine e il suo business nel Queens. Inconsapevolmente diventerà Paul Romano, fratello di Elisa.
Una nota fabbrica di armi iataliana, ben conosciuta in US, mi sta aiutando a capire le caratteristiche di una loro pistola (usata dal protagonista per farsi giustizia).
Vincent che adesso vive a Wake Forest (NC), ma ha abitato per 40 anni nel Queens, è il coordinatore del gruppo di italo americani. Mi ha promesso che se il progetto arriverà alla meta ci offrirà a Long Island City una bottiglia di cognac che conserva gelosamente. E' un
Remy Martin Louis XIII. Quest'anno un suo esemplare è stato venduto all'asta per $2400.
http://www.napacabs.com/Remy-Martin-...8.aspx?afid=12

Ci stiamo divertendo da pazzi, credetemi.
Michele

pisculli 13-04-2013 08:56

Like a Hurricane
 
Credo che questo sarà il mio ultimo messaggio su questo forum. Molti di voi diranno: 'Finalmente si toglie dalle palle!
Non lo faccio per loro (per dargli un dispiacere scriverei qui all'infinito), ma per mancanza di tempo.
Chi mi scrive privatamente sul forum può ancora farlo al seguente indirizzo e.mail:
[email protected]
Per loro ci sarò sempre.
Allego la copertina definitiva del mio nuovo racconto che presenterò al 'Mistery Writers of America' nell'edizione inglese.

Vi auguro a tutti tanta fortuna e vi do un ultimo consiglio:
Se avete un sogno nascosto nel cassetto credeteci. Non abbiate timore di realizzarlo.

Michele

PS: chi ha il piacere di seguirmi, può farlo su facebook:
http://www.facebook.com/pages/Michel...50643138410540
http://img407.imageshack.us/img407/4969/huricane12.jpg

pisculli 19-05-2013 15:26

Pittsburgh, oggi
 
Mi sembra di essere ritornato ai tempi dell'Università e precisamente al giorno prima di un esame.
Mi sento, come accadeva allora in quei momenti, vuoto senza nessuna nozione in testa. Poi il giorno dopo il 30 e lode era facilmente alla mia portata.
Cos'è che mi ha provocato questa sensazione strana?
Una semplice e.mail inviatemi dall'assistente editoriale che mi segue in US.
E' stata accetta la mia iscrizione a Pittsburgh ad un concorso nazionale per poesia. Non ho dovuto neanche usare uno pseudonimo per sembrare uno scrittore americano, gli va bene che sia italiano. Per loro è importante aver pubblicato in US ed in lingua inglese. Per l'occasione verrà presentata un'edizione creata appositamente (con 67 poesie) dall'editore (che non sarà messa in vendita in futuro).....

pisculli 19-05-2013 15:37

Pittsburgh, oggi
 
.......per me non sarà importante accedere ai premi in dollari previsti per i primi classificati, ne ad un contratto 'vero' con l'editore che organizza la manifestazione. Mi accontento di avere solo una recensione su una rivista specializzata nel settore. Poi il vero giudice sarà il lettore americano.

Vi allego il link di 'Hidden Truths'. In questa edizione ad ogni poesia in inglese è allegata la corrispettiva in italiano:

http://www.amazon.it/Hidden-Truths-e...sculli+michele

http://www.amazon.it/Hidden-Truths-r...sculli+michele

pisculli 21-05-2013 14:44

Il compleanno di Elena
 
Elena Baker, Dr. in ‘Modern Literature’, insegnante personale di americano e mia supporter principale oggi ha fatto il suo compleanno: 89 anni.
Nonostante l’evento, non ha saltato il nostro incontro per correggere le bozze in inglese del mio racconto (The Princess of Stray Dogs).
Cara Elena ti auguro di passare tanti altri giorni felici.
http://img515.imageshack.us/img515/2383/img0188zj.jpg
http://img547.imageshack.us/img547/13/img0186fg.jpg
http://img195.imageshack.us/img195/4499/img0185ud.jpg

pisculli 21-05-2013 19:25

La foto
 
Rivedendomi bene, nella foto, Elena sembra essere più giovane di me (che ho 58 anni). Sono trenta mesi che scrivendo di notte, riesco a dormire solo 2-3 ore per volta. Ho perso 20 kg e questo non guasta. Di negativo c'è solo il notevole consumo da parte mia di tabacco danese per pipa alla vaniglia.
Michele

pisculli 27-05-2013 22:39

Like a Hurricane
 
Quando l'ho ideato doveva essere, come si suol dire, una 'Americanata'. Tanto sangue e violenza spropositata. Tutto questo per evidenziare che per l'essere umano non c'è più nessuna speranza e che il male, alla fine, ha il sopravento sul bene e la normalità. Per farlo sembrare più reale avevo intenzione di usare lo pseudonimo 'Luke Wander' e di pubblicare solo l'edizione inglese. Volevo far credere di essere uno scrittore americano a tutti gli effetti. Poi qualcosa durante la stesura della storia è cambiato. E' rimasta l'azione incalzante tipica d'oltre oceano, ma ha preso forma anche un uragano di sentimenti e di passioni tipicamente mediterranei. Un mix a mio parere vincente.
L'edizione italiana sarà pubblicata a giorni e con Elena stiamo già lavorando sull'edizione inglese:
http://img15.imageshack.us/img15/4334/lukewander.jpg


All times are GMT +2. The time now is 01:46.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org