![]() |
Quote:
Dal momento che non lo lasci vivere allo stato brado; qualsiasi cosa gli insegni, qualsiasi regola, qualsiasi limitazione che tu metta, indipendentemente che lo si faccia in un campo o da privato a casa, questo è ADDESTRAMENTO!! Che poi si insegni a saltare una palizzata a comando, a fare un terra per 5 min., cercare un disperso, non litigare con altri cani, cercare droga, fare il cane per ciechi...cambia la forma, ma non la sostanza! |
Quote:
No no, cambia proprio la sostanza, la sostanza dell'addestramento. Pensi davvero che per fare il cane di un cieco l'addestramento (e gli altri addestramenti da lavoro, quelli seri) sia semplice come insegnergli il seduto, il qui e cuccia? Ovvio che no. Un minimo per avere il controllo del cane per la sua sicurezza e quella di chi gli stanno intorno ci vuole, ma non è addestramento quello, è educazione del cane, non si può paragonare alle altre cose che hai descritto sopra. |
Quote:
Di tutto il messaggio hai colto solo queste due parole? Mha...:roll: |
Quote:
Addestrare in senso lato significa sia insegnare a non mordere, sia insegnare a fare salvataggio. Educare fa parte dell'addestrare, non tutto l'addestramento significa educare. Te lo dice uno che si e' fatto dare la zampa dopo un anno e mezzo e poi niente piu' (anche se mi piacerebbe fargli fare le giravolte sulla schiena) |
Quote:
|
Quote:
La mia risposta era quindi scaturita dal fatto che addestrare un cane a fare il seduto e altro è accettato e visto come necessario, mentre verso l'addestramento sportivo o di lavoro c'è spesso "opposizione" e lo si considera come una cosa negativa per il cane: Quote:
Quote:
|
Quote:
No, tutto ok, siamo d'accordo :), il paragone della legione straniera era in riferimento al caso limite riportato da me nell'esempio. |
All times are GMT +2. The time now is 03:35. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org