Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Varie (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Trasportino auto / DOG-CAR ideale (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=5714)

valentina 19-11-2007 18:39

io non ho ancora avuto modo di provarla, il venditore ci ha fatto salire, ma ha guidato lui....dobbiamo prendere appuntamento.

ci ha portato in mezzo ai campi, ma sul piano e non in salita - l'idea che percepisci, certo, non è quella di quando affondi tu il piede sull'accelleratore!

il bagagliaio è grande - almeno alla vista, la nuova versione dicono che sia più lunga e che abbia guadagnato proprio nel bagagliaio.

questo benedetto all mode sembra rispondere bene.... però..... mahhhhhhh

http://www.quattroruote.it/prove_su_...=730&marca=149

Navarre 19-11-2007 18:51

bah..la butto li : subaru outback o bmw x5, magari usate per non rimpiangere l' agilità dell' alfa.

Tuareg per le ridotte e il bagagliaio enorme ;-)

valentina 19-11-2007 19:05

l'alfa 147 ce la teniamo come macchina da città, consuma poco ed è una scheggia.... rottameremo la 145 perchè ormai è alla frutta - piccina 212.000 km - BENZINA e si accende ancora al primo colpo!!!!!!!

no, macchine usate .....BASTA!
l'ultima è stata la 145 .... e dopo l'inculXta abbiamo detto solo km0 o nuove.

Per la X5 non credo che riusciremo a pagarla nemmeno tra 10 anni, la subaru non la conosco, ma la guardo, il touareg me lo darebbero a 20.000 euro, 45.000 km (usato garantito - xkè di famiglia) peccato che è un 3.2 V6 benzina... che quando il benzinaio ti vede arrivare ti sorride anche con i denti che non ha! :lol:

l'outlander della mithsubishi l'abbiamo scartato, la captiva anche, ci sarebbe forse il santa fè, ma non so come sia a livello fuoristradistico.

nostro budget disponibile sui 30.000, l'X trail full optional (costerebbe 36 - 37.000) ce lo darebbero nuovo per 33.000, ma vorremmo vedere in città tipo brescia o cremona che prezzo ci fanno - sembra che riusciremo ad ottenere ancora qualcosian.

non abbiamo deciso, ma diciamo che lo proveremo per vedere un po' come va, è un candidato... metterò anche la subaru allora, basta che non costi di più!

Jal 20-11-2007 01:19

Anche noi sono un paio di mesi che stiamo tastando il terreno... e cerca e ricerca concessionario dopo concessionario, appurato che vano di carico capiente e comfort di guida non vanno molto d'accordo con il concetto di 4x4 (escludendo megasuv da cilindrate&prezzi improponibili),cercando quindi un qualcosa tipo una sw 4x4 o meglio una monovolume 4x4 con affidabilità motorizzazione e non ultimi ..anzi, prezzo e consumi questa ci ha colpito:
http://www.seat-italia.it/it/generat.../360/main.html
trovi già quelle prova da salone intorno ai 25/26000.
Se la mia Toyotaccia immaginasse ciò che ho scritto doma..anzi stamattina non parte...8)

valentina 20-11-2007 08:56

magari faccio un salto a vederla, mi sembrava piccola di bagagliaio...

ieri a trento abbiamo cque ricevuto la proposta migliore x la nissan - da 37.000 a 32.500 - ma aproffitterò di giuseppe per andare avedere anche a brescia.

noi siamo interessati alla versione LE con navigatore, ma senza con lo sconto credo che saremo intorno ai 28.500, con la versione SE (sedili in tessuto) ancora meno....

mi parlavano anche delle prossime uscite .... il tiguan della volkswagen ad esempio....

ma con la storia delle'euro 5 come siamo messi?

Diego 20-11-2007 09:36

SUBARU FORESTER: eccezionale sulla neve e otimo in strada, indistruttibile e maneggevole, ottimo bagagliaio. Dalle nostre parti è praticamente l'auto dei cacciatori, dei forestali e in genere di chi vive sopra gli 800 mslm. In confronto all'Outback è leggermente più rialzata e squadrata (che in certe occasioni è l'ideale)

MITSUBISHI PAJERO SPORT: Un po' più ingombrante, ma di classe fuoristrada e con prezzi accettabili. Un poco spartana se confrontata a Touareg, X5, X3, ecc. ma sicuramente più studiata per percorsi accidentati o di montagna. Bel bagagliaio!

NISSAN PATHFINDER: Per me attualmente il massimo per qualità / prezzo. Più rifinita e moderna del Pajero, ma senza perdere nulla dal punto di vista fuoristrada. Auto da battaglia con bagagliaio enorme e ottime prestazioni.

TOYOTA LAND CRUISER (versione 5 porte): Ottima, come il Pathfinder, anzi meglio equipaggiata, rifinita ed elegante, ma ciò a discapito del prezzo. Sicuramente un'auto da 300000 km nella versione Diesel. Bassissimo deprezzamento.

LAND ROVER DEFENDER: Senza commenti!!! Simply the best!!! 8)

Per esperienza: Touareg, X5, X3, Cayenne, Volvo XC 90, Freelander, Discovery ecc. sono ottime auto, ma troppo costose (acquisto e mantenimento) inutili se si hanno pretese di strade di montagna sterrate o peggio: il portafoglio ululerebbe ad ogni sassolino che schizza sulla carrozzeria o ad ogni rametto che striscia la fiancata. Senza contare che per mantenere una buona tenuta di strada ad alta velocità hanno dovuto sacrificare l'altezza da terra e quindi sono un po' limitate se si tratta di superare ostacoli alti.

valentina 20-11-2007 09:42

diego
...quasi tutte quelle che hai nominato io le ho scartate perchè hanno cilindrate alte e consumi troppo elevati...ovvio che sono eccezionali, ma guai ad andare in giro.... mentre noi vorremmo una macchina adattabile anche a qualche viaggetto....
lo so che i compromessi non sono mai buoni, ma non sarebbe male trovare un auto versatile.
il 4 x 4 ci serve per il sabato e la domeinca che se si può sia in estate che in inverno si va in montagna, mentre l'auto serve per qualche viaggetto...

quest'estate siamo stati in sardegna, ma in 147 con le valige e misha non era proprio il massimo....
la prossima estate vorrei fare la corsica e in primavera praga

Diego 20-11-2007 09:48

Allora decisamente questa:

Subaru Forester Bi-Fuel

Navarre 20-11-2007 09:54

La subaru outback è un buon compromesso tra station e fuoristrada (ha pure le ridotte) solo che nuova costa un po' di più del tuo budget, però è a gas/benza quindi i viaggi ti costano pochissimo e in più giri sempre nei blocchi del traffico. In più, a differenza del cubotto x-trail è molto bella e anche l' occhio vuole la sua parte, no? ;-)

La santa fe è bella e ha un grande bagagliaio; non so come siano le hyundai adesso, ma l' accent di mio cognato di qualche anno fa era una vera chiavica (le finiture e la robustezza, la meccanica era onesta)

Per il navigatore fisso, se è solo quello, lascia perdere che non conviene per niente (obsolescenza precoce, difficoltà e costi di aggiornamento, scarsa diffusione del software), meglio un qualsiasi portatile.

valentina 20-11-2007 10:04

si però con il gas non me la fanno parcheggiare in garage dove ho affittato il posto perchè è sotterraneo.... e solo in quello i prezzi sono abbordabili visto che con 850 euro all'anno la macchina la puoi parcheggiare come e quando vuoi!

non è che a trento ci siano molte occasioni per atti vandalici, ma in pieno centro storico - sotto casa - alle 13.00 - ora pranzo - 2 anni fa hanno ballato sul cofano della 145 sfondadolo completamente e per finire si sono seduti sul tetto!!!!! :shock: :shock: :shock: :shock:

da allora la 145 si sacrifica, ma la 147 rimane in garage.
Anche la nuova però starà al chiuso!!!!

Quello che spendi di affitto è ripagato in carrozzeria!!!!
(però ti fa venire il mal di pancia dalla rabbia!!!!!) :evil:

Diego 20-11-2007 10:24

Quote:

lo so che i compromessi non sono mai buoni
Esatto, l'X-Trail è, a mio avviso, ottima. Trovo un neo: il rapporto peso (1500-1600 kg ca.) / potenza (150 CV).
Io ho un Terrano (115 cv / 1700 kg: ok il rapporto non è proprio uguale), che sui nostri passi alpini devo attaccare Shinook davanti per non far sì che i moschini mi tamponino. :lol:

Però era una buona occasione come seconda auto per il cane e la PC. :roll:

La Forester guadagna quasi 200 kg e +8 CV. Il modello a benzina ha +/- gli stessi consumi dell'X-Trail.

Navarre 20-11-2007 10:33

da quattroruote :

Finalmente le auto a Gpl non sono più bandite dalle rimesse sotterranee. Ciò, però, solo a certe condizioni. Il 3 dicembre 2002 è stato infatti pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n°283 il Decreto del ministero dell’Interno 22 novembre 2002 che ha modificato la norma (Decreto del ministero dell’Interno 1 febbraio 1986) che, tra l’altro, regola il parcheggio nelle rimesse delle auto a Gpl (quelle a metano non sono soggette a restrizioni). La nuova norma consente il ricovero delle vetture alimentate a Gpl anche al primo piano interrato (anche se comunicante con altri piani sotterranei), purché l’impianto a gas sia omologato secondo il regolamento ECE/ONU R67-01 (è obbligatorio per le installazioni successive al 1/1/2001: sulla carta di circolazione è indicato se l’impianto lo rispetta). Per gl’impianti precedenti, invece, non cambia nulla, quindi rimane il divieto di parcheggio nei sotterranei. È però possibile adeguare l’auto alle norme di sicurezza più recenti sostituendo il serbatoio del gas, con una spesa di circa 2-300 euro. Ma vediamo nei dettagli cosa cambia.

Autorimesse
È quindi possibile parcheggiare al primo piano interrato, anche se comunicante con i piani inferiori. I gestori delle rimesse devono però predisporre la segnaletica che indichi i vincoli cui sono soggette le auto a Gpl. Contravvenire alle norme può costare molto caro: nella improbabile ipotesi di un incendio, i danni resterebbero a carico dell’automobilista, perché a fronte di una violazione di legge sia l’assicurazione dell’auto sia quella della rimessa si rifiuterebbero di pagare.

In condominio
Le norme sul parcheggio nelle rimesse si applicano anche ai box condominiali. Però, il regolamento di condominio può prevalere e vietare il parcheggio delle auto a gas (anche a metano). È comunque possibile chiedere la modifica del regolamento, ma si deve convincere la maggioranza dei condomini.

valentina 20-11-2007 10:37

navarre e diego - sicuramente un salto alla SUBARU lo faccio...

navarre - anche a me l'X TRAIL non mi piace molto per forma, quella vecchia poi era ancora più squadrata... diciamo che è migliorata un po', soprattutto negli interni, ma che cque non è il massimo....
però il bagagliaio mi sembra davvero ben sfruttato.
la subaru suggerita sembra bella....

x il navigatore.... è vero che il portatile è sicuramente migliore perchè lo cambi quando è troppo vecchio e lo sposti dove vuoi - ma inserito all'interno è comodo.
noi sulla 147 ce lo siamo messo e lo abbiamo usato tantissimo... talmente tanto che è come la calcolatrice... non sei più capace di fare 2+2 :shock:

agostino, a dire la verità, alfista sfegatato (ha avuto la giulietta, la 33 e la 75) aspetterebbe anche sta benedetta KAMAL, ma sembra non uscire più!!!!!

valentina 20-11-2007 10:40

grazie per la notizia da 4ruote, magari mi informo bene con il mio garage...portandogli ovviamente la stampata del post!!!!!

Ricky's Wolf 20-11-2007 11:00

Io ho preso da poco questa http://www.toyota.it/toyota/gamma/hi...ome/index.html

Ha il cambio automatico e nonostante non sia affatto leggera il nuovo motore 3.0 D mi permette consumi buoni per essere un pick-up, se guidato con intelligenza;-)..i posti sono 5 comodi e lo spazio dietro è 152x152cm per 90 di altezza. E' molto grande ed alta pero' per me che vivo in una casa su una collina e c'e' una salita incredibile per arrivarci, ed anche perchè vado spesso in montagna è l'ideale. Ha l'Hard top con due finestrini e sono riuscito a farmi fare un piccolo lavoro aggiundo basilare per l'estate: un tubo che fa arrivare aria calda e (sopratutto) la fresca aria condizionata nel cassone retro dove i cani potranno stare freschi. Il prezzo è accessibile in relazione alle prestazioni ed alla qualità.

valentina 21-11-2007 15:36

SUBARU FORESTER: scartata per il bagagliaio 387 lt contro i 530 e passa dell'x trail

anche l'outback ha un buon bagagliaio, andrò a vederla sabato in concessionaria per farmi un'idea.

al momento però l'x trail non la ho ancora scartata.

valentina 27-11-2007 17:00

sono passata velocemente dalla subaru - scusate, saranno anche macchine eccezionali, ma porca miseriaccia trovare qualche linea più innovativa, no? farà forza quello che sta dentro al motore, d'accordo, ma nel 2007 anche l'occhio vuole la sua parte!

so brutte! :flop (solo esteticamente e per i miei personalissimi gusti - che nessuno si offenda per carità!)

la o.back un po' meglio nelle forme, ma la scarto perchè troppo macchina e poca jeep - ed onestamente vorrei avere un supporto da terra mooooolto alto per non dovermi fermare o andare piano per forestali.

Al momento rimaniamo orientati verso la NISSAN X TRAIL per i seguenti motivi:
- è un 2.0 quindi non consuma tantissimo
- c'è la versione 150 cv e 170 cv, ma siccome è lo stesso motore - solo più pompato - prendiamo quella da 150, dovrebbero c.que bastare
- ha un bagagliaio molto grande + di 500 litri (rispetto al vecchio 17 cm di più) e ben sfruttato (vedere la soluzione con i cassetti). Inoltre se tiro giù i sedili ottengo un piano di carico da 1, 70 mt (praticamente volendo ci dormo dentro) :bigok
- posso inserire o no le 4 ruote a seconda delle esigenze e questo benedetto sistema ALL MODE sembra davvero ottimo (secondo le recensioni delle più comuni riviste di settore) - peccato però che non ci siano le ridotte
- se faccio dei viaggi lunghi è una macchina abbastanza versatile e se ritorniamo in sardegna credo che tenga bene il lungo chilometraggio ... si insomma .... dovremmo scendere tutti rilassati non come fossimo appena venuti fuori dalla centrifuga di una lavatrice!
- di serie ha un tettuccio apribile che è una F A V O L A !!!! :sooo_hapy

qui lascio dei link in cui la si vede abbastanza bene per lo scopo che interessa a me - motivo prevalente per la scelta di una macchina tipo jeep piuttosto che familiare.

ovviamente io NON voglio assolutamente montare le fasce - ascine portapacchi che la fanno un po' troppo PLAYMOBIL e che comunque costano (come pacchetto) 700 euro !!!!

http://it.youtube.com/watch?v=NXiiGNjfYw8

http://it.youtube.com/watch?v=SbcRCf...eature=related

http://it.youtube.com/watch?v=uvj9A9...eature=related

PS: ecco l'accessorio di cui parlavo tempo fa... non so se lo prenderò mai (visto che la tenda che ho comperato 8 anni fa non l'ho mai usata) però l'idea è buona!!!

http://img81.imageshack.us/img81/235...ncampegjs4.jpg

Sunnyna 27-11-2007 18:05

Vale ;-) ottima scelta è bellissimo!

valentina 27-11-2007 18:12

devo dirti scelto - scelto ancora no, ma siamo sulla strada buona - se decidiamo per XT firmeremo entro fine dicembre per non perdere un contributo di altri 1000 euro per la rottamazione della nostra vecchia auto
ci hanno promesso cque che immatricoleremo la nostra a gennaio.

c.que parlarne apertamente qui con tutti è davvero utile perchè riesci ad avere altri punti di vista a cui magari non avevi pensato.

se firmiamo, giuro la "bagnamo" virtualmente su WD!

gnardex 27-11-2007 19:04

Vale.... ma tu dici "ecco come avremmo intenzione di usare la macchina..."
e fai vedere i filmini...:shock::shock::shock:
Ma sei matta? Basta, chiuso, io a te la petrina col cavolo che te la do ancora!!!:lol::lol::lol:


All times are GMT +2. The time now is 01:38.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org