Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Sport & addestramento (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=42)
-   -   Collare con le punte : considerazioni (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=15765)

maghettodelboschetto 25-10-2010 11:47

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 333635)
Visto che nel dire questo quoti la frase di Giovanna, ti preciso che non c'entra nulla: il bisogno di "attivare" il cane si ha nella condotta, non certo nell'attacco (che si fa con la pettorina…)

Ho preso la frase di Gio' giusto per prendere spunto.

Le questioni sono due:
1) addestrare il cane ad attaccare.
Imho può essere pericoloso se non si ha assoluta padronanza e conoscenza del proprio cane.
Sarà che non vedo il cane come arma... sarà che ho sempre cercato di mantenere tranquillo il mio cane, anche limitando i suoi modi di giocare più spartani.
Ma l'ordinanza martini non s'era espressa in tal senso?

2) varie volte ho letto messaggi in cui pare che in UD siano spesso usati metodi coercitivi. Lo stesso stage "rinforzo positivo in UD" mi fa pensare che la norma sia l'opposto. Se sono favorevole a schiacciare il cane per educazione (quando serve, quando altro non funzione), non lo sono certo per sport.

maghettodelboschetto 25-10-2010 11:52

Quote:

Originally Posted by FraFairy (Bericht 333673)
Il cane avanza nella condotta dietro al figurante, avanza troppo?
Strattone e ripeto non carezza e il cane corregge...

Io le ho provate tutte (fermi, cambia strada, seduto...) ma quello di strattonare* e anche bloccargli la strada con le gambe, sono quelli che più funzionano...

Ma anche sullo strattonare, è più efficace continuare a correggere lievemente, piuttosto che lasciarlo andare avanti per poi strattonare di colpo. Se invece gli è venuto il chiodo fisso verso un obbiettivo, se non risponde... mi incazzo e strattono! :p

FraFairy 25-10-2010 11:57

Quote:

Originally Posted by giobi81 (Bericht 333738)
Ti prego mi puoi spiegare il metodo del tavolo?! così domani lo provo subito grazie..

Sui fatti spiacevoli..il tuo cane non ha mai fatto nulla che non volevi?tu come hai reagito?
gli hai spiegato che non si fa?!
deve associare una cosa spiacevole.
Così come dovrebbe essere per gli esseri umani.

Dici?
Come dire al bambino, quello è il fuoco, per fargli capire che fà male, lo fai bruciare..
Mha...
Scarfy ne ha fatte di cazzate, sicuramente, non mi sono messo a spiegare che non si fà, anche se ci sono modi e metodi per dimostrare il proprio disappunto, che scicuramente risultano molto più conprensibili per lui.
Come esistono metodi per fargli capire quando si comporta in modo corretto, incentivandolo a continuare a ripeterli finchè non diventano la norma...
Il concetto è questo, puoi insegnare al cane che non si ringhia ad una'ltro cane se non ci sono motivi di aggressione, con la forza, ma puoi provare a fargli capire che se non ringhia ha la tua approvazione a quel comportamento, come poi ci sono un mare di motodi...
Il problema sai qual'è...perderci tempo...Collari o altro sono più diretti e credi di ottenere risultati a breve termine...mentre altri metodi, ci impieghi il doppio, e dato che già il clc di suo, non è una scheggia nell'obbedience, usando metodi più tranquilli, devi usare altro.
Se vuoi fare gare..perchè non hai troppo tempo da perdere...
In Ud ti serve un cane pronto in poco tempo, non hai secoli per lavorarlo, altrimenti invecchia e ci fai poco, non puoi arrivare in alto e non sarai mai competitivo...

FraFairy 25-10-2010 12:02

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 333743)
Io le ho provate tutte (fermi, cambia strada, seduto...) ma quello di strattonare* e anche bloccargli la strada con le gambe, sono quelli che più funzionano...

Ma anche sullo strattonare, è più efficace continuare a correggere lievemente, piuttosto che lasciarlo andare avanti per poi strattonare di colpo. Se invece gli è venuto il chiodo fisso verso un obbiettivo, se non risponde... mi incazzo e strattono! :p

Con le punte?
E' quello il concetto...per farlo in campo UD, si usano per la meggior parte delle volte le punte...
Perchè se devi perfezionare la tecnica e il normale strozzo non funziona più...passi ad altro..
Si chiama assuefazione al dolore, e il cane dopo 100 volte che prende strattoni con lo strozzo inizia a non sentirli più e alora passi ad altro tipo alle punte.
Almeno in UD...

starjumper 25-10-2010 12:05

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 333737)
:cry: :cry: :cry: :cry:
ti prego dimmi che stai esagerando e che non sei così chiuso, ottuso e invasato...

Non lo trovo poi così ottuso, sono semplicemente scelte... se parliamo di ciò che si fa dentro il campo.
Per me potete anche usare il filo spinato, non giudico e non mi interessa... anzi, sono sicura che i vostri cani fanno una condotta meravigliosa e non si lanciano su altri maschi, al mio della condotta fregava molto poco (si annoiava) e si lancia contro qualunque cane gli stia sulle palle in quel momento.

Semplicemente però credo che se lui si comporta così con un altro cane... in parte è il carattere, in parte sono IO a non aver gestito la situazione, e non mi importa correggerlo con le punte o altri stimoli negativi per una colpa non sua: gli errori sono quelli che ho fatto io quando ha iniziato a diventare grandicello.

Se la condotta la trovava noiosa era perchè IO ero noiosa, non ci è nemmeno venuto in mente di "attivarlo" con un collare con le punte... lo preferisco scazzato che "attivato dal fastidio"... tanto di gare non devo farne e un robot non mi serve.


Aggiungo solo una cosa: forse certe cose non le avete viste perchè non ve le fanno vedere... dalle bacchettate al volo sulle zampe in agility, a collari elettrici, al "lo strozzo finchè sta per svenire", quando si va in gara in tanti campi questi sono i metodi all'ordine del giorno e non certo perchè ho guardato troppa tv ;)
Poi sta all'intelligenza delle persone (e qui dubito ci siano persone così stupide da far soffrire il proprio cane per vincere una gara) scegliere campo e metodi nel modo migliore...

Fuori dal campo, dove ci vanno di mezzo altri cani e persone, è un altro discorso: posso capire che se effettivamente non si riesce a trattenere un colosso ringhiante e l'alternativa è non farlo uscire più... come dire, si fa quel che si può.

valentina 25-10-2010 12:21

la solita saggia persona che ha scritto in due parole la cosa più intelligente

HTML Code:

scegliere campo e metodi
noi lo abbiamo fatto e siamo contenti, credetemi che PRIMA di approdare sulla nostra scelta ne abbiamo viste di tutti i colori!

Fede86 25-10-2010 12:33

Dico solo una cosa: ma le punte non erano illegali? :shock:

piccolino 25-10-2010 12:41

Ed ecco che saltano fuori puntualmente i "sapientoni della domenica" :twisted:
Marta, io ti consiglio di provare anche il tubo dell'aspirapolvere....il tubo si piega ma la schiena del cane non si spezza.......garantito!!!
O anche questo è un metodo coercitivo?!?! :roll:

Martab 25-10-2010 13:04

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 333748)
Poi sta all'intelligenza delle persone (e qui dubito ci siano persone così stupide da far soffrire il proprio cane per vincere una gara) scegliere campo e metodi nel modo migliore...

Infatti, messa in questi termini (o come l'ha messa nell'ultimo post Francesco) non è insensato, ed può anche essere condivisibile dal mio punto di vista.
A Francesco dico solo che io tessa (così come Giovanna, che lo ha detto prima) ho cambiato molto la mia visione delle cose da quando frequento di più i campi di UD, ma anche prima quando avevo dei grossi preconcetti non partivo sparando a zero su cose di cui non sapevo abbastanza per sparare a zero.

Quello che critico non è il concetto in sé, ciascuno pensa ciò che vuole ed è legittimo che uno dica: io quell'arenese non lo userei mai e poi mai nemmeno per provare.
La mia critica era rivolta principalmente al tono di chi, dall'alto del suo divano, accusa di maltrattare il cane per una "coppa" e dice che il cane morirà prima perché si va al campo.
Ma credo che su questo ci siam capiti

PS: no Fede, l'elettrico è illegale, così come sono illegali tutti i metodi che comportano un maltrattamento del cane, anche se fatti utilizzando un nastro di raso rosa

Fede86 25-10-2010 13:16

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 333763)

PS: no Fede, l'elettrico è illegale, così come sono illegali tutti i metodi che comportano un maltrattamento del cane, anche se fatti utilizzando un nastro di raso rosa


ma qui si sconfina nella filosofia :lol:

Ho capito, me ne torno sul divano...

maghettodelboschetto 25-10-2010 13:39

Quote:

Originally Posted by FraFairy (Bericht 333746)
Con le punte?
E' quello il concetto...per farlo in campo UD, si usano per la meggior parte delle volte le punte...

mai usato punte: al massimo uno semistrozzo. Ora addirittura un collare fisso a banda larga.

Cmq il fine giustifica i mezzi.
Se un cane al passeggio è ingestibile e se con le punte si ottiene cane sottomesso e sereno (come nel caso di Greta e Massimo), ben vengano punte e metodi brutali (purchè efficaci subito, non ripetitivi).

L'addestramento in campo (UD) per me non è di sicuro un fine da giustificare certi mezzi.

Fabrizio Fossati 25-10-2010 14:06

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 333748)
Non lo trovo poi così ottuso, sono semplicemente scelte... se parliamo di ciò che si fa dentro il campo.
Per me potete anche usare il filo spinato, non giudico e non mi interessa... anzi, sono sicura che i vostri cani fanno una condotta meravigliosa e non si lanciano su altri maschi, al mio della condotta fregava molto poco (si annoiava) e si lancia contro qualunque cane gli stia sulle palle in quel momento.

Semplicemente però credo che se lui si comporta così con un altro cane... in parte è il carattere, in parte sono IO a non aver gestito la situazione, e non mi importa correggerlo con le punte o altri stimoli negativi per una colpa non sua: gli errori sono quelli che ho fatto io quando ha iniziato a diventare grandicello.

Se la condotta la trovava noiosa era perchè IO ero noiosa, non ci è nemmeno venuto in mente di "attivarlo" con un collare con le punte... lo preferisco scazzato che "attivato dal fastidio"... tanto di gare non devo farne e un robot non mi serve.


Aggiungo solo una cosa: forse certe cose non le avete viste perchè non ve le fanno vedere... dalle bacchettate al volo sulle zampe in agility, a collari elettrici, al "lo strozzo finchè sta per svenire", quando si va in gara in tanti campi questi sono i metodi all'ordine del giorno e non certo perchè ho guardato troppa tv ;)
Poi sta all'intelligenza delle persone (e qui dubito ci siano persone così stupide da far soffrire il proprio cane per vincere una gara) scegliere campo e metodi nel modo migliore...

Fuori dal campo, dove ci vanno di mezzo altri cani e persone, è un altro discorso: posso capire che se effettivamente non si riesce a trattenere un colosso ringhiante e l'alternativa è non farlo uscire più... come dire, si fa quel che si può.


quoto parola per parola

valentina 25-10-2010 15:17

http://img264.imageshack.us/img264/9817/14226canes.jpg

ste 25-10-2010 17:37

Quote:

Originally Posted by piccolino (Bericht 333760)
Ed ecco che saltano fuori puntualmente i "sapientoni della domenica" :twisted:
Marta, io ti consiglio di provare anche il tubo dell'aspirapolvere....il tubo si piega ma la schiena del cane non si spezza.......garantito!!!
O anche questo è un metodo coercitivo?!?! :roll:

Ora ho la certezza che tu godi ad essere fraintesa...il problema è che non so più se ti fraintendo io che ti conosco o chi non ti conosce... :confused2

ste 25-10-2010 17:38

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 333748)
Non lo trovo poi così ottuso, sono semplicemente scelte... se parliamo di ciò che si fa dentro il campo.
Per me potete anche usare il filo spinato, non giudico e non mi interessa... anzi, sono sicura che i vostri cani fanno una condotta meravigliosa e non si lanciano su altri maschi, al mio della condotta fregava molto poco (si annoiava) e si lancia contro qualunque cane gli stia sulle palle in quel momento.

Semplicemente però credo che se lui si comporta così con un altro cane... in parte è il carattere, in parte sono IO a non aver gestito la situazione, e non mi importa correggerlo con le punte o altri stimoli negativi per una colpa non sua: gli errori sono quelli che ho fatto io quando ha iniziato a diventare grandicello.

Se la condotta la trovava noiosa era perchè IO ero noiosa, non ci è nemmeno venuto in mente di "attivarlo" con un collare con le punte... lo preferisco scazzato che "attivato dal fastidio"... tanto di gare non devo farne e un robot non mi serve.


Aggiungo solo una cosa: forse certe cose non le avete viste perchè non ve le fanno vedere... dalle bacchettate al volo sulle zampe in agility, a collari elettrici, al "lo strozzo finchè sta per svenire", quando si va in gara in tanti campi questi sono i metodi all'ordine del giorno e non certo perchè ho guardato troppa tv ;)
Poi sta all'intelligenza delle persone (e qui dubito ci siano persone così stupide da far soffrire il proprio cane per vincere una gara) scegliere campo e metodi nel modo migliore...

Fuori dal campo, dove ci vanno di mezzo altri cani e persone, è un altro discorso: posso capire che se effettivamente non si riesce a trattenere un colosso ringhiante e l'alternativa è non farlo uscire più... come dire, si fa quel che si può.

.....:shock: meglio del vangelo!!!!!!!

maghettodelboschetto 25-10-2010 23:49

Quote:

Originally Posted by ste (Bericht 333835)
Ora ho la certezza che tu godi ad essere fraintesa...il problema è che non so più se ti fraintendo io che ti conosco o chi non ti conosce... :confused2

Peccato che ci hanno gia' fatto sopra romanzo e filmone: L'INCOMPRESA! ;)

ila & maico 26-10-2010 08:39

scusate....ma i chiari post di Iskander e Fede sono scivolati nell'oblio.....
è illegale lo sapete??????????:shock:
per commentare il resto non servono parole...

valentina 26-10-2010 08:44

anche il mio per dipingere il pensiero di alcuni su chi crediamo di tenere al guinzaglio !!!!!

http://www.wolfdog.org/forum/showpos...&postcount=113

:shock: -- :roll: -- :shock:

FraFairy 26-10-2010 08:55

Ilaria, ma se conti che qui c'è chi dice il "fine giustifica i mezzi"...
pensi sia importante se illegale o meno???:roll:...
Però sai una cosa rileggermi tutto ciò...mi ha stimolato...
Ok vado in bagno...

valentina 26-10-2010 08:56

e che non abbiamo fatto il discorso con il modello elettrico! :roll:
sono scelte, ovvio


All times are GMT +2. The time now is 14:21.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org