Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Adozioni (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=55)
-   -   ZAIRA DEI LUPI DI GUBBIO una nuova VITA (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=12639)

valentina 04-07-2011 08:51

:roll:...... :ehmmm ??????

Hayla 04-07-2011 09:17

Michele ma perche' ? Zaira non c'e' piu' :( ?

pisculli 04-07-2011 12:31

La mia storia con Zaira
 
Zaira è in forma più che mai ,dopo le brevi vacanze al mare passate in Sicilia (siamo rientrati ieri sera). .....e vorrei scrivere di più, ma su di lei c'è il copyright
del gruppo Repubblica/Espresso e Feltrinelli Editore:
http://www.facebook.com/l.php?u=http...pg&h=sAQBLEbTq

Hayla 04-07-2011 12:36

Ah ah ah bene cosi' !!!

Sunnyna 04-07-2011 12:39

Quote:

Originally Posted by pisculli (Bericht 393007)
Zaira è in forma più che mai ,dopo le brevi vacanze al mare passate in Sicilia (siamo rientrati ieri sera). .....e vorrei scrivere di più, ma su di lei c'è il copyright
del gruppo Repubblica/Espresso e Feltrinelli Editore:
http://www.facebook.com/l.php?u=http...pg&h=sAQBLEbTq

e come si dice nell'era di FB "Mi Piace"

04-07-2011 12:42

Managgia a te Michele ci hai fatto prendere un colpo ahahah

Davvero complimenti per il libro la tua Zaira diventerà famosa :lol::lol:

Martab 04-07-2011 12:55

Che forte! :lol: mi raccomando avverti quando esce che ne prendo di sicuro alcune copie!

pisculli 04-07-2011 13:03

E' già in vendita da ieri mattina. Si ordina online sulla vetrina del sito ilmiolibro.it o nelle librerie Feltrinelli, su ordinazione.
Il racconto è in lettura presso il comitato di giornalisti della Holden (scuola di giornalismo), in quanto partecipa al concorso organizzato dal gruppo Espresso/Repubblica e dalla Feltrinelli Editore per scrittori debuttanti.
...e una copia in omaggio sarà inviata a tre allevatori, di cui parlo nel libro: Sarka, Simona e Germano.
Michele

nefertari01 04-07-2011 15:29

EEEEEEEEEEEEEE ma scusa ALGIZZINO nn ha un pos to nel libro della sorella!!!!! accidenti ce la siamo spupazzata fino a che arrivasse a te..tutte le vicende della piccola.. :(( che triste ululiamo alla Luna stanotte prrrr alla facciaccia della sorella!!! :P

pisculli 04-07-2011 15:33

Quote:

Originally Posted by nefertari01 (Bericht 393066)
EEEEEEEEEEEEEE ma scusa ALGIZZINO nn ha un pos to nel libro della sorella!!!!! accidenti ce la siamo spupazzata fino a che arrivasse a te..tutte le vicende della piccola.. :(( che triste ululiamo alla Luna stanotte prrrr alla facciaccia della sorella!!! :P

C'è pure lui, con proprietaria e relativo fidanzato.
Michele

nefertari01 04-07-2011 15:40

Quote:

Originally Posted by pisculli (Bericht 393067)
C'è pure lui, con proprietaria e relativo fidanzato.
Michele

ahaha bene allora temo che una copia me la devi riservare senno mi offendo!!!
anzi ci offendiamo in tre!!! XD ah proposito ..io algizzino e relativo fidanzato abbiamo aderito alla rimpatriata..vieni?

nefertari01 04-07-2011 15:40

cosi nn hai scuse per portarmi la copia!!! ovviamente autografata dalla zampa!!

dany 04-07-2011 18:23

Tra ignoranza personale e il fatto che non ho facebook e quindi non capisco bene di cosa si stia parlando , mi par di capire che tu abbia scritto un libro su Zaira...e per questo non se ne puó piú parlare o non si puô piú vedere in pubblico? Allora quelli che scrivono sui parenti umani?? Hahha!
A parte gli scherzi, non sai come ti capisco quando racconti delle vicissitudini di branco quando purtroppo si incrina l'equilibrio. Quando si trova una soluzione pare di toccare il cielo con un dito. Anche i miei due warriors vivono separati da un pò. Spesso li becco che si leccano le orecchie, che giochicciano per quel che possono, ma basta che passi il cane sbagliato, basta uno sguardo equivoco che ringraziamo subito l'inventore delle reti da cantiere.
Fuori dai loro territori va molto meglio ma siamo sempre all'erta.

pisculli 04-07-2011 22:55

Per evitare spiacevoli malintesi che mi coinvolgano in faide fra pro e contro un allevatore nel forum, desidero specificare che Sarka è citata nel libro in quanto il padre di Zaira proviene dal suo allevamento e la ringrazio per questo. Senza di lei non ci sarebbe stata Zaira. Per Simona (Corridi) il discorso è diverso. E' stata mia avversaria per quasi 5 anni nei ring sparsi per tutta Italia. Senza di lei e i suoi cani, le mie lupe avrebbero vinto molto di più. All'inizio la detestavo, poi, conoscendola meglio,posso dire liberamente che provo dell'affetto per lei. Senza di lei sul ring non è la stessa cosa. Per quanto riguarda Germano che dire. Se abbiamo Zaira lo dobbiamo a lui. Di recente abbiamo avuto uno screzio ma come si fa ad avercela con lui?? Quando mi ha chiamato questa mattina al cellulare perché temeva che fosse successo qualcosa a Zaira mi ha emozionato ed abbiamo concluso con una fragorosa risata che ha spazzato ogni nube.
Approfitto per ringraziare la Feltrinelli che infrangendo le regole del concorso 'Il mio esordio' (ti fornisce i mezzi per 'fabbricare' il libro (software), ma devi farlo da solo), non volendo cambiare il tipo di scrittura e non accettando la copertina venuta fuori in un primo momento, mi ha dato un impaginatore in carne e ossa. Così è stato possibile mettere il mare della Sicilia (di fronte casa mia) come sfondo e la foto di Zaira, mantenendo invariati i costi tipografici. Un grazie va anche alla signora Giordana, mia prima lettrice ufficiale.Ha comprato a scatola chiusa, on line sul miolibro.it. Spero di non deluderla. Il libro entrerà nei circuiti Feltrinelli (vetrina on line e librerie) nelle prossime 24 ore.
Michele

pisculli 06-07-2011 08:31

http://lafeltrinelli.it/products/212...15&cat1=1&prm=

pisculli 11-07-2011 10:04

Un pò di cifre
 
Il primo agosto la commissione di giornalisti della Holden inizia la lettura dei romanzi che partecipano al concorso 'Il mio esordio'. Leggerà solo il 15% di ogni romanzo. Il primo settembre ci saranno 200 finalisti. I libri saranno letti per intero. Il primo ottobre ci saranno 30 finalisti a cui verrà concessa una recensione professionale. Il 31 ottobre verrà selezionato il vincitore. Oltre ad un premio in denaro la Feltrinelli pubblicherà e pubblicizzerà la vendita di 7000 copie del racconto vincitore e si entra a far parte della 'scuderia' editoriale ufficialmente.
Nel frattempo ognuno dei partecipanti sta acquisendo un punteggio di gradimento del pubblico e si entra in una classifica generale. Naturalmente i parametri per salire in classifica sono sconosciuti ma dall'email di aiuto reciproco che mi stanno arrivando in questi giorni, da diversi partecipanti, ne ho intuito qualcuno.
Inoltre mi è stato offerto a prezzi stracciati la possibilità di pubblicizzare il racconto sull'edizione locale e nazionale di Repubblica e sulla pagina culturale dell'Espresso. Qualcuno mi ha scritto che per avere qualche chances di entrare nei 200 finalisti bisogna aver venduto, entro al 31 luglio, almeno 1000 copie.
La mia situazione: con 10900 punti sono al 4990° posto. Mi mancano 'solo' 989 copie da vendere per raggiungere la soglia minima indicata. Facendo un pò di conti ogni 70 visite alla mia pagina web di 'ilmiolibro.it' è stata venduta una copia. posizione vendite nell'ultima settimana 169°. Ci tengo a precisare che avevo indicato alla Feltrinelli il prezzo di 12 euro che tenendo conto del costo tipografico di stampa (8,59 euro) permetteva solo un guadagno simbolico per entrambi. Il comitato editoriale ha imposto un prezzo di 16 euro.
Mi sono tirato fuori, sin dall'inizio, da ogni politica di basso profilo editoriale rifiutando ogni giochetto per salire in classifica nè ho comprato gli spazi pubblicitari proposti. Questo perché il mio racconto deve considerarsi unicamente come un 'atto d'amore dovuto' nei confronti di Zaira.

mistral 11-07-2011 13:21

Ciaoo, sono la persona che hai definito "la tua prima lettrice ufficiale"!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
in realtà ammetto che sono di parte.. anch'io ho un lupo cecoslovacco, Aragorn, e quando ho visto sul forum che avevi scritto un libro non potevo certo lasciarmi sfuggiare l'occasione di leggerlo (ottima accoppiata amo leggere e amo i clc)
Fatto un salto da Feltrinelli ma non era ancora possibile acquistarlo e così sfruttato i potenti mezzi informatici e trovato la soluzione acquistandolo on line!!!
è stato recapitato in ufficio sabato, stasera lo recupero e inizierò quella che sicuramente sarà una fantastica lettura....:p
ciaoo,
G.

pisculli 12-07-2011 15:59

...e pur si muove...
 
Oggi un giornalista di una nota Agenzia di Stampa, appassionato cinofilo e sensibile al mondo delle adozioni, mi ha chiesto una copia del libro per un'eventuale recensione professionale.
Sono ottimista, nonostante che il traguardo delle 1000 copie vendute entro il 31 luglio sia un miraggio. La giuria composta da giornalisti ed il prezzo maggiorato di 4 euro imposto dalla casa editrice sono un'altra flebile speranza. Appena percettibile.
Michele

FRANCESCA 13-07-2011 10:02

Sono contenta di essere stata definita "un proprietario evanescente"....
Grazie

pisculli 13-07-2011 14:11

Quote:

Originally Posted by dragonfly111 (Bericht 394507)
ehm..non per tarpare ali,ma ,a titolo di cronaca,vendere 1000 copie è gia UNA eventualità non sempre concretizzabile per un esordiente CON casa editrice(medio-grande) che lo pubblica8)

( cosa molto PIU DURA QUINDI PER UN ESORDIENTE SENZA EDITORE UFFICIALE, DIETRO8))

"ILMIOLIBRO.IT" è UNA SIMPATICA INIZATIVA MA OVVIAMENTE è in sostanza UNA "PRIVATE VENTURE"DEGLI AUTORI STESSI,SENZA QUEL PROCESSO DI SELEZIONE AUTORIALE CHE Cè NEGLI EDITORI "MAINSTREAM":))

Ne sono consapevole e volo basso: mi riterrei più che soddisfatto raggiungendo un decimo di quella soglia indicata.
Ringrazio la mia 12a lettrice ufficiale. Non so chi sia in quanto ieri ha comprato in una delle librerie Feltrinelli.
Michele

Floydredcrow 13-07-2011 22:40

Complimenti
 
Ciao Michele, complimenti per ciò che hai creato, sono certa sarà un libro profondo e sincero, come profonda e bella è la copertina.
Fare un libro con il cuore so cosa vuol dire, non conta cio che spendi x la pubblicazione, non conta se non intaschi niente..l'importante è che alla gente arrivi ciò che tu hai scritto..
Io l'anno scorso ho pubblicato la mia fiaba di natale x bambini ,è diverso dirai perche la mia è una fiaba x bimbi anche se basata su un racconto di natale vero e sulla famiglia tipica e ideale che c'era un tempo...
mentre la tua è una bella storia vera tutta tua e della tua lupa, ma sono certa che il coraggio di provarci e la voglia di scrivere ci accomuni.
Io non mi sono appoggiata a nessun editore, accanto a me avevo solo la mia famiglia e i miei amici ,che hanno creduto in me e nel progetto,sono stati grandi.
Ero comunque consapevole di non essere nicolas evans , e con i piedi per terra perche ci sono persone che disegnano molto meglio di me,,ma mi son detta ....o la va o la spacca, era troppo grande il mio sogno e il mio obiettivo, era un patto tra me e qualcuno lassu ..sapevo mi avrebbe aiutata perche grazie a questo piccolo qualcuno , io ho cambiato la mia vita.
a volte il dolore o ti distrugge o ti distrugge ma poi ti fa ritrovare .
Cosi da li sono partita con un obiettivo di aiutare i bambini orfani o bambini costretti a vivere in povertà con le loro famiglie, vendendo i miei libretti speravo almeno di riuscire a vendere tot copie x madarli tutti dove bambini e anziani avevano bisogno di denaro x poter nutrirsi decentemente almeno x un po .Il mio librettino alla fine è andato al di la delle mie aspettative e del mio sogno, il denaro è arrivato tutto la dove doveva arrivare e qualcuno ora sarà felice, almeno x un pò..
Coraggio michele , sono convinta che a te andrà strabene!le cose migliori sono quelle che nascono dal cuore, non importa da che sentimento nascono ..ma quando si riesce a esprimerle in un libro sono le piu belle!
ciao, con stima.

Floydredcrow 14-07-2011 00:07

Quote:

Originally Posted by pisculli (Bericht 394529)
Ne sono consapevole e volo basso

Vola basso...ma sogna sempre alto!...
ciao,Francesca

pisculli 15-07-2011 18:12

Quote:

Originally Posted by Floydredcrow (Bericht 394620)
Vola basso...ma sogna sempre alto!...
ciao,Francesca

Francesca è la mia filosofia di vita.
Michele

pisculli 15-07-2011 18:28

Un incontro rassicurante...
 
Oggi poco prima delle 13, a poliambulatorio deserto ho ricevuto il giornalista di cui ho scritto prima. Il venerdì dalle 13 alle 14 lo dedico alla manutenzione dei vari pc della struttura: aggiornamento del prontuario farmaceutico e deframmentazione. Così il lunedì si è pronti ad affrontare una settimana come sempre rovente.
Penso di sbrigarmela in pochi minuti con lui consegnando una copia del libro dopo una breve presentazione. Invece si siede di fronte alla mia scrivania volendo fare due chiacchiere in generale sul mondo del clc e delle gare.
Mi trovo bene a parlare con lui e presumo lui con me. Così il tempo vola e senza accorgercene si fanno le tre. Prima di salutarci andiamo al bar accanto allo studio, non abbiamo pranzato entrambi e la fame si fa sentire prepotente. Un aperitivo analcolico ed un tramezzino poi è proprio tutto. Mentre sta andando via mi accorgo di non avergli ancora dato la copia del libro. Si congeda con un sorriso: 'Non serve, ho comprato una copia in libreria.'
Ecco chi era il mio 13° lettore ufficiale.
Ha un golden retriever, femmina. Niente a che fare con le nostre belve.
Michele

pisculli 17-07-2011 18:10

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 377667)
Praticamente una tonnetta in scatola, peccato però :(

In questi giorni abbiamo aperto la scatola (metterò delle foto quanto prima) in quanto nel presente stiamo vivendo il futuro descritto nel libro: ero sicuro che sarebbe successo così con la risocializzazione del branco.
Mi spiego meglio: i dieci giorni che Zaira ha passato con me e mia moglie in Sicilia sono stati splendidi e lei ha dato il meglio di se stessa (intendo come comportamento) nelle 24 h su 24 che stava con noi.
Zaira è un cane di indole buona (nonostante le zuffe con le altre) e ci ama con tutta se stessa, mettendo me probabilmente un pò più in alto rispetto agli altri come punto di riferimento. La sua sensibilità è accompagnata da un'intelligenza di certo al di sopra della media: nei momenti di pericolo (l'incontro con il serpente, il salto nel vuoto e l'albero gigantesco di gelso bianco per esempio) che inevitabilmente va a cercarsi non si è mai lasciata andare a scenate isteriche di panico incontrollato ma ha seguito alla lettera e con fiducia quello che le dicevo per uscire indenni (entrambi)dalla brutta situazione che si era creata. I rischi a cui sono andato incontro per aiutarla sono stati sempre premiati dalla sua riconoscenza schietta espressa da una semplice leccata al volto e dal suo sguardo sicuro. Sicurezza che le dava la mia presenza ed il mio pronto intervento. Così al ritorno a Roma....

pisculli 17-07-2011 18:44

La risocializzazione del branco
 
....abbiamo capito che era arrivato il momento giusto per provare a risocializzare il branco. Zaira era completamente rilassata ed il resto del branco, rimasto a Roma con i miei figli, aveva sentito la nostra mancanza, compresa quella di Zaira. Dopo un lungo ragionamento con Andrea che ha come me un feelling particolare con le lupe siamo passati alle vie di fatto. Abbiamo scelto Iside per fare il primo passo. Lei mi ama in modo esagerato (ed immeritatamente aggiungo) come Zaira e spesso ho la sensazione che riesca a leggere i miei pensieri anticipando , prima ancora che gli e lo chieda, i miei desideri. Non mi darebbe mai un dispiacere, sarebbe la prima a soffrirne. E' molto più forte fisicamente di Zaira.
Hanno passato insieme, in due giorni diversi, molte ore in campagna e sono rimaste anche insieme tranquille durante il tragitto in macchina.
Zaira quando pensava che fosse troppo attaccata a me le mordicchiava il collo per farla allontanare ma bastava un suo ringhio deciso per metterla in riga. Iside con il suo sguardo espressivo sembrava dirmi: 'Non ti preoccupare non le faccio niente, solo un pò di buone maniere.'....

pisculli 17-07-2011 19:14

La risocializzazione del branco
 
...abbiamo deciso di smantellare la lamiera attaccata alle grate zincate alte 4 metri. Così possono ricominciare a guardarsi in giardino e Zaira può vedermi quando sono in uno dei porticati o in giardino senza più poggiarsi con le orecchie alle pareti cercando di intuire la mia presenza o cercando di capire cosa sto facendo in quel momento.
E' stato più facile a pensarlo che a farlo. Gerardo, il mio amico costruttore, si è guadagnato ogni centesimo della sua esosa parcella realizzando alla lettera ciò che gli chiedevo:una fortezza invalicabile.
La lamiera è un tutt'uno con le grate metalliche ed è stata fissata per diversi cm nel cordolo di cemento quando era ancora fresco. Ci sono volute 5 ore, in quattro persone, per ogni modulo ( un metro di larghezza per 270 cm d'altezza) per staccare la lamiera dalle grate e dal cordolo senza indebolire il resto della struttura. Abbiamo, per il momento, aperto 'una finestra', per ogni lato. Il resto andrà via, un modulo alla volta, nei fine settimana successivi.
Ci ha molto colpito il comportamento di Zaira durante quelle ore di lavoro sotto il sole. Capiva che lo stavamo facendo per lei e quando ci vedeva riprendere fiato ci dava la carica leccando le gocce di sudore per farci riprendere il nostro lavoro.

pisculli 17-07-2011 19:41

La risocializzazione del branco
 
...mi ha colpito anche l'intelligenza e la sensibilità di Nut in quei momenti. Pensavamo che avesse della rivalsa aggressiva verso la piccola per le ferite subite e per il 'gioco sporco' che Zaira aveva fatto non rispettando le regole della dominanza. Quando era stata schienata da lei anzicchè smettere aveva continuato a morderla. Nut quando l'ha vista dall'altra parte della grata non ha ringhiato ma ha solo cercato di odorarla.
Ci ha sorpreso, negativamente Nefti. E' la più dolce del branco ma si rifiuta di accettare questa nuova soluzione ed è l'unica che le ringhia dall'altra parte. A pensare che sono state come sorelle per 15 mesi. Comunque i ringhi nei giorni a seguire si sono attenuti e speriamo che quanto prima finiscano. Anche il suo comportamento è comprensibile: le due fisicamente sono pari. Hanno la stessa forza e Nefti si rifiuta categoricamente di sottostare a Zaira.

Zaira è contenta ed ha rinunciato anche alla sua solita passeggiata serale: non bussa più alle pareti per ricordarmi che è arrivato il momento. Preferisce sdraiarsi, sulla sua amata coperta, ad una delle due finestre e guardare di nuovo ciò che le era stato negato in quest'ultimo periodo.
Le prime notti ho dormito in uno dei due porticati che pur essendomi attrezzato alla meglio non è uguale al mio letto. Così ogni tanto, con la torcia elettrica le facevo dei segnali di luce per indicarle la mia presenza a pochi metri. Due occhi che brillavano nel buio e che mi fissavano mi tranquillizzavano.

Sono ritornato a parlare di Zaira perchè ho chiarito con l'editore sul copyright. Fino a quando non si vince il concorso sono considerato un autore indipendente, quindi ho un copyright personale. In parole povere posso continuare a parlare di lei, se lo desidero.
Michele.

pisculli 17-07-2011 20:33

foto
 
http://img715.imageshack.us/img715/4504/img0042vr.jpg
http://img143.imageshack.us/img143/6114/img0043ed.jpg
http://img850.imageshack.us/img850/7347/img0045hy.jpg

pisculli 20-07-2011 21:38

Il senso della vita
 
MODELLO MULTIBODY PER LA DINAMICA ED IL CONTROLLO DI UN MANIPOLATORE SPAZIALE FLESSIBILE:

L'ultima volta che ho provato un'emozione simile fu il 30 ottobre 1982. Sicuro di me davanti all'altare stavo ripetendo la fatidica frase'.....insieme per sempre nel bene e nel male...'. In quell'attimo stavo capendo a pieno la profondità di intenti che stavo pronunciando. Fui colto da un'emozione devastante e comparvero delle lacrime non previste. Eppure durante le prove era andato tutto liscio: nessuna emozione.
Questa mattina è successa la stessa cosa, a distanza di oltre un quarto di secolo, alla proclamazione ufficiale della lode nella laurea specialistica in Ingegneria Aerospaziale di mio figlio Andrea. Una profonda emozione incontenibile aiutata anche dalla non presenza di mia moglie che è rimasta bloccata in ambulatorio, in preda alle solite asfissianti vecchiette con i loro malanni cronici, a cui facevo la cronistoria via telefonino.
Si comincia con l'umorismo di un candidato napoletano:
http://img851.imageshack.us/img851/5742/img0002ks.jpg
poi tocca a lui e la foto serve a chiarire di cosa parla nel suo progetto di colonizzazione spaziale:
http://img84.imageshack.us/img84/6655/img0011ig.jpg

pisculli 20-07-2011 22:19

Il senso della vita
 
Nelle lunghe ore passate con Zaira nel box o nel giardinetto fortificato per aiutarla ad accettare la nuova situazione ho avuto modo di riflettere a fondo sulla nostra esistenza (quella del mio branco umano). La similitudine della mia vita con quella di mio figlio Andrea ha dell'incredibile. Io allora però non avevo dietro nessuno ed avevo creato il mio giovane branco per cui lottavo con tutto me stesso per sopravvivere (mia moglie alle sue prime esperienze precarie come gastroenterologa per il sistema sanitario nazionale, Andrea che aveva 13 mesi, Luca 2mesi). Ero una giovane promessa della ricerca metabolica e biochimica borsista presso l'Istituto Superiore di Sanità e dovetti soccombere alle proposte di un cacciatore di teste proprio per assicurarmi il loro benessere economico rinunciando a ciò che amavo di più dopo di loro. Avrei fatto la stessa cosa, però in senso inverso, 7 anni dopo quando la multinazionale farmaceutica per cui lavoravo aveva deciso di mandarmi in America per registrare presso la FDA una molecola, avendo collaborato alla stesura del dossier europeo (uno dei primi per allora). Il direttore internazionale, a Parigi, non la finiva più nell'elencarmi una quantità infinita di benefits che avrei avuto senza contare il team di collaboratori del mitico M.I.T. che mi avrebbe aiutato nell'impresa. Come 7 anni prima mi chiusi nei 'cessi' dell'istituto e piansi dalla rabbia. Mia moglie non mi avrebbe seguito così i miei figli a cui non potevo badare da solo. Il giorno dopo a Roma diedi le mie dimissioni. Il Presidente, che la mattina prima mi aveva invitato a colazione per conoscermi personalmente, ed i vari dirigenti non capivano la mia rinuncia. Chiedevo solo i miei tre mesi di preavviso, come da contratto, e la liquidazione. Seguì una settimana infernale con un team di legali esperti in diritto internazionale e firmai una marea di documenti in cui rinunciavo a qualunque beneficio su futuri brevetti a cui stavo lavorando. Loro continuavano a non capire e temendo che stessi passando alla concorrenza mi riempirono di soldi. Entrambi le volte feci la scelta giusta. Il farmaco registrato in italia con il prezzo di 15.000£ per 30 cp in USA l'anno dopo veniva venduto a 5$ a cp. Tra i benefit c'era anche il premio legato in percentuale alle future vendite. Sarei diventato ricco, sarei rimasto in America e mi sarei creato una nuova famiglia e ciò era per me intollerabile. Il mio branco aveva la precedenza anche sul mio più grande desiderio: lavorare negli USA.
http://img59.imageshack.us/img59/7942/img0026ntg.jpg
http://img38.imageshack.us/img38/6722/img0033fg.jpg
http://img199.imageshack.us/img199/9548/img0029yh.jpg

pisculli 20-07-2011 22:40

Un mese fa in teleconferenza europea Andrea spiegava ai vari direttori dei laboratori spaziali europei il suo progetto creato partendo da un software matematico di base messo a disposizione dall'ESA (European Space Agency) lasciando tutti stupefatti.
Dieci giorni dopo come uscito da un incubo riappare il cacciatore di teste che lavora per una multinazionale con un grosso fatturato in campo militare. Due ore di colloqui riservati (mentre io aspettavo in macchina correggendo gli appunti su Zaira) ed il solito lungo elenco di benefits. Andrea, saggiamente, rimanda la sua decisione a dopo la laurea e a dopo le vacanze estive. Nel frattempo arriva un'ancora di salvataggio: la proposta di un dottorato di ricerca e tre anni di tempo per realizzare il suo progetto spaziale per usi civili. Economicamente è un fallimento in quanto lo stipendio mensile è un quinto di quello proposto dal privato ,non avrà nessun benefit e non è detto che dopo passi di ruolo all'Università.
Il denaro per noi non è mai stato un target essenziale anche se devo dire che è sempre lui a cercarci insistentemente e sono sicuro che Andrea saprà fare la giusta scelta. Questa mattina, in quei momenti, con gli occhi umidi, realizzavo che il mio cucciolo era diventato adulto e presto avrebbe lasciato il branco per crearne uno suo, anche se speravo che quel momento arrivasse il più tardi possibile.
http://img856.imageshack.us/img856/8199/img0038xp.jpg

Hayla 21-07-2011 09:19

Tanti auguri ad Andrea per la laurea, ha una famiglia alle spalle che lo sostiene e gli ha fatto capire quanto sia importante la qualita' della vita, sapra' fare le scelte migliori per se stesso, e gia' non e' poco di questi tempi

Floydredcrow 21-07-2011 23:12

Ciao Michele, puoi essere fiero della scelta che hai fatto, la famiglia è al primo posto , il lavoro che avresti fatto negli usa era sicuramente un lavoro importante ,valoroso , e anche ambizioso, ma il valore di un papà che sta accanto ai suoi figli e sua moglie non ha prezzo, non ha eguali ..
quello del papà vero è il lavoro piu valoroso che esista.
Io avevo un papà che nel suo lavoro era bravissimo stimato da tutti,ha vinto medaglie per il suo impegno e la sua bravura e serietà nell'azienda x cui lavorava ,ancor oggi le persone si ricordano da lui era un uomo buono e forte ,anche carismatico quando parlava che ha lasciato il segno ..aveva anche ammiratrici perche era un bel uomo ma lui diceva sempre ,vado a casa da mia moglie e mia figlia...x lui al primo posto c'ero io..quando era a casa con noi era una favola...era il papà dei sogni di tutti i bambini, sempre attento sempre presente con mamma e con me .. ma il suo lavoro comunque lo sentiva nel cuore ,quando si è sentito male non è voluto andare in ospedale perche il giorno dopo aveva un impegno importante di lavoro, aveva da andare su in val di fiemme da clienti e purtroppo non è arrivato. se nè andato ..non poteva immaginare avesse mal di cuore,
Ma se avesse potuto sapere però di scegliere.. tra il suo lavoro e in questo caso la sua vita e stare con me so che avrebbe scelto me..non mi avrebbe mai abbandonata,sopratto mai cosi piccola,ma cosi è andata la vita ..
Però x quei pochi 8 anni della mia vita che l'ho avuto accanto io so che sono stata una bambina da piccola fortunatissima.Da grande un pò meno perche quando ti manca un pezzo..una parte di te che ti da la sicurezza che solo un padre sa dare ,non cresci cosi bene..so di non essere perfetta ho tantissimi difetti e spesso tante incertezze,l'unica certezza che ho è che anch'io ho scelto la famiglia,la mia che mi fa fare tante rinuncie e anche tanti sacrifici ma mi riempie la vita e lotterò sempre x la mia piccola famiglia.
Ciao Michele , sappi che tuo figlio da piccolo è stato sicuramente fortunato e anche ora da grande è fortunatissimo ad averti accanto ..io non so cosa darei per avere ancora qui mio padre ,quindi non rimpiangere niente ,si fiero di aver scelto la famiglia ,sono certa che i valori che gli avete trasmesso lo accompagneranno nel suo futuro e gli faranno fare le scelte migliori x la sua vita ,come ogni ragazzo fa quando alle spalle ha i suoi angeli che sono i suoi genitori.
ciao Francesca

pisculli 22-07-2011 15:15

The American Dream
 
Cara Francesca ciò che hai scritto mi piace ed è per questo che desidero dare un seguito alla mia storia.
Però prima di farlo per essere credibile anche ai più scettici ho cercato cosa era rimasto sul web di quella memorabile estate americana del 1998. Qualcosa è rimasto (un mio articolo di oltre 10 anni fa), chi è interessato veda il link prima di ricominciare a leggermi:
http://usaonline.it/diaries/al/michele/michele_al_1.asp

Come aggiornamento a ciò che scrissi allora aggiungo che mio figlio Andrea non si qualificò, a delfino, per solo 2 centesimi di secondo alle selezioni nazionali. Luca invece come Esordiente A vinse il titolo a squadre di Campione Italiano(a quell'età non è previsto un campionato individuale). I ragazzi ebbero un momento di notorietà travolgente: rai 1 gli dedicò un servizio che ebbe un boom di ascolti e furono contatti anche da una nota showgirl che voleva fare avvenire in diretta il loro incontro a sorpresa con l'allenatore americano. Ma rinunciai difendendo la loro privacy. Alla loro età tutto quel tam-tam poteva essere deleterio e desideravamo ritornare al più preso nell'anonimato.
L'università di Auburn fornisce alla Nasa la maggior parte dei suoi ingegneri aerospaziali e lì nacque la passione di Andrea per questa scienza. Andrea è ritornato da solo in USA, dopo la laurea breve, a Miami (Florida). Soggiornò per diverse settimane in Florida, visitando a fondo il centro aerospaziale di Cape Kanaveral.
Io 'conquistai' allora i miei interlocutori americani (forte della mia esperienza internazionale passata in campo farmaceutico). Conobbi il Presidente californiano di una società che produceva articoli usati dai campioni americani per allenarsi. Divenni quasi per gioco e a tempo perso il loro International Project Manager e durante i successivi incontri a Milano e a Monaco di Baviera permisi la creazione di una Joint venture con una grossa società italiana di costumi da piscina: gli italiani venivano distribuiti in Usa, gli americani in Europa aggirando il veto della Speedo che allora dettava legge e non permetteva a qualunque straniero di vendere negli Stati Uniti. In tutto questo io avevo una percentuale sulle vendite e le prospettive...ma questa è un'altra storia.
Michele

pisculli 22-07-2011 15:41

The American Dream
 
Di seguito 2 delle 4 foto che in pochi minuti fecero il giro del web, quello occidentale almeno. La prima l'ho scattata dal fondo della piscina olimpionica in cristallo. Andrea & Luca sono insieme a Bill campione del mondo nei 50 m stile libero.
http://img820.imageshack.us/img820/7...nsione0030.jpg
http://img3.imageshack.us/img3/1367/scansione0031s.jpg

Alla fine sono andato in America ma con il mio branco.
michele

Floydredcrow 22-07-2011 23:05

WOW, Avete vissuto un bel sogno !
in quegli anni li l'America dev'essere stata bellissima,,,
Erano proprio gli anni del sogno americano generale..dove sembrava che in america tutto fosse possibile,e tanti in quegli anni in america hanno davvero trovato la loro fortuna proffessionale.
è bello vedere due bambini che amavano il nuoto ,insieme al loro campione ..grandissimi!
A me e anche al mio ragazzo piacerebbe andare un giorno in Canada e in Alaska ,ma a dir il vero ci sono tanti di quei posti che vorrei vedere ,il Perù il Nepal , in Irlanda in Lapponia,Finlandia ,ecc.. e chissà se li vedrò mai, (non ho manco mai preso l'aereo :p) ma ogni tanto ci penso, se mi facessi passare questa paura dell'aereo...
Ogni posto rappresenta comunque un sogno ..sarebbe proprio bello!
Quanti posti da sogno che ci sono al mondo..ogni persona dovrebbe avere la fortuna di vederli tutti ,siamo comunque fortunati che tramite tv e programmi come Alle falde del Kilimangiaro ecc ti fanno vedere filmati che sembra quasi di andarci ma esserci in quei posti sicuramente è una magia senza eguali..
Bravo Michele complimeti x il tuo coraggio.

pisculli 27-07-2011 20:46

un altro passo avanti
 
Prima di partire per le vacanze abbiamo fatto un regalo a Zaira ed abbiamo tolto definitivamente tutte le lamiere. Ne abbiamo messo solo un metro nella parte finale delle grate per evitare che si arrampichi: i ringhi all'inizio si sono sprecati poi per ore Nefti ha fatto la circonferenza esterna e Zaira quella interna continuando a guardarsi come in uno specchio.
http://img171.imageshack.us/img171/1249/img0043aun.jpg

simo 28-07-2011 07:56

re
 
Complimenti per il tuo libro. Leggo sempre le tue storie e scrivi in modo scorrevole e divertente, quelle letture che ti fai di un fiato, insomma...davvero auguri per un successo degno!

Vedo questa foto, la tua ultima, e non mi piace. Non mi piace perchè, se Zaira è chiusa, e le altre due le girano intorno così, lei si carica di nervosismo di certo non è una situazione ideale. Normalmente, il cane che è chiuso non dovrebbe essere posto a "insulti" da parte di quello fuori, in questo caso sono addirittura due! Il mio consiglio, evitare che le due facciano le "gradasse", evitare che Zaira veda i cani liberi fuori, e l'ideale sarebbe dare anche a lei un "compagno o una compagna" con cui giocare quando è fuori...in questo modo, la competizione si moltiplica, oltre alla gelosia, non puoi far girare le due una alla volta anzichè in due intorno alla sua gabbia?

simo 28-07-2011 10:21

re
 
michele, stai attento mi sembra di vedere , che alla fine del box ,dalla parte della recinzione ,ci sia una parte accessibile dal prato se nefti salta sul tetto e' fatta. Attenzione!!!!

pisculli 28-07-2011 13:03

Benvenuti al sud
 
La situazione non è poi così brutta come sembra in quanto Zaira ha già passato due domeniche in campagna con Iside senza problemi e sia lei che Nut quando si avvicinano alla recinzione l'annusano soltanto (e lo stesso fa Zaira con loro). C'è un contenzioso incomprensibile con Nefti ed è proprio Zaira che 9 volte su 10 si scaglia contro di lei ringhiando sulla recinzione. Il box è alto 250 cm ed il tetto è reso inaccessibile dalla parte interna per Zaira (ha già saltato una volta, tempo fa). Nefti non ha nessuna voglia di entrare dentro anzi il più delle volte cerca di ignorarla.
Prima di partire per le vacanze abbiamo accelerato i tempi dello smantellamento della lamiera perchè ancora una volta Zaira ci ha lasciato a bocca aperta. Giovedì scorso stavo tagliando il prato. Le tre belve mi gironzolavano intorno senza neanche starmi troppo vicino, Zaira sembrava tranquilla perchè mi guardava da una delle due finestre create nella recinzione, poi prende la rincorsa fa presa con le zampe anteriori sul bordo della lamiera (alta 270 cm) e si catapulta in avanti saltando senza problemi i 130 cm di grate rimaste. E' atterrata accanto a me su 4 zampe come un gatto. le altre tre sono rimaste così sorprese che in un attimo si sono fatte chiudere nel giardino supplementare. Alla fine ho finito di tagliare il prato con lei vicina, tutta soddisfatta. Abbiamo messo la solita rete, dentro e fuori e abbiamo messo solo nell'ultimo metro la lamiera: un lavoro bestiale.
Adesso siamo in vacanza e qui l'area cani è stata concepita in modo diverso e Nefti e Zaira sembra che stiano dicendosi tutto e prima o poi i ringhi finiranno fra le due.

Il titolo è un anticipo di quello che scriverò quanto prima.

pisculli 28-07-2011 20:48

Si può essere un nuovo talento da scoprire a 56 anni????
 
:o
Quote:

Originally Posted by simo (Bericht 397466)
Complimenti per il tuo libro. Leggo sempre le tue storie e scrivi in modo scorrevole e divertente, quelle letture che ti fai di un fiato, insomma...davvero auguri per un successo degno!

Grazie Simona,
le tue osservazioni mi incoraggiano a scrivere uno strano episodio che mi è capitato venerdì scorso e che ha rimandato la nostra partenza per la Sicilia di parecchie ore. In prima mattinata ho ricevuto una telefonata di un tizio che si è definito un manager in campo editoriale, Desiderava vedermi in un salottino dell'aeroporto di Fiumicino avendo un buco di un paio di ore tra un volo e l'altro. Mi dice di portare con me un mio scritto, anche breve. Pur contrariato dalla cosa, cedo alla curiosità e vado.
Di fronte a me mi ritrovo una giovane persona che mi ricorda in qualche modo me stesso quando ero un international project leader nella ricerca farmaceutica. Il tizio sembra sapere tutto di me sia come medico che come novello autore.
'Lo sa che gli italiani sono un popolo di scrittori?? Ma si cura troppo la parte estetica della scrittura anche quando non si ha nulla da dire agli altri. Lei con la sua punteggiatura distratta trasmette emozioni a chi la legge e questo è importante.'
Anticipo la sua richiesta e gli do il breve manoscritto, una trentina di pagine in tutto.
'E' una storia vera che ho scritto 35 anni fà e che spero di sviluppare, prima o poi.'
Lo vedo attratto dalla copertina.
'E' il nudo di donna sul letto di.....'
'Si proprio quello.'
'E' geniale come sia riuscito a camuffare quel quadro riuscendo a far immaginare comunque il corpo nudo della donna.'
I programmi di fotografia riescono a fare dei veri miracoli penso.
Lui comincia a leggere attentamente.
E' la storia di Luca Sirti,studente universitario fuori sede ed è ambientato all'inizio della seconda metà degli anni settanta. Gli studenti dell'università di Roma risentono ancora dell'influenza del 1968 e si vivono momenti di caos tra scontri a volte sanguinari tra estremisti di destra e sinistra....

pisculli 28-07-2011 21:07

Si può essere un nuovo talento da scoprire a 56 anni????
 
...Luca si considera un osservatore neutrale in prima linea mentre con il suo gruppo di amici passa le ore libere dallo studio a commentare le esperienze della scapigliatura francese e gli scritti di Herman Hesse o ad ascoltare in 'contemplazione' il duca bianco, i Led Zeppelin o i Pink Floid. Poi la sua vita cambia di colpo quando, coinvolto suo malgrado, in una fuga precipitosa dovuta ad una carica di celerini incontra Gilda che lo aiuta a nascondersi. Gilda proviene da una famiglia agiata milanese, studia sociologia ed è responsabile della sezione troskysta di via dei Volsci. Tra i due nasce una relazione pericolosa fatta di sesso e sangue. Lui si ritrova braccato dalla digos, che crede sia la mente di un nucleo armato sanguinario, e dallo stesso gruppo terroristico che pensa sia un infiltrato della polizia....

Il suo volto è soddisfatto.
'Ero sicuro di non sbagliarmi sul suo conto.'
apre la valigetta ventiquattrore e tira fuori uno stampato che sembra proprio un contratto. Prende un libretto di assegni e si appresta a scrivere.
'Cosa sta facendo?'
'Preparo l'assegno per il suo anticipo. Faccia il possibile per completarlo prima di Natale prossimo.'
Si accorge che sono contrariato....

pisculli 28-07-2011 21:50

Si può essere un nuovo talento da scoprire a 56 anni????
 
'Lo usi per pagare la sostituta per il suo ambulatorio e si ritiri nella sua villa al mare in Sicilia. A settembre quando i turisti spariranno, lei vivrà dei momenti di concentrazione unici sentendo i flussi delle onde sulla spiaggia e l'odore fresco e pungente del mare.'
Curioso guardo l'assegno ma non posso accettarlo. Sicuramente qualche protagonista della storia è ancora vivente e pur cambiando i nomi può facilmente riconoscersi.
Di sicuro è ancora vivo Rocco. Lo chiamavano così nel collettivo ma nessuno conosceva il suo vero nome.
'...Luca si risvegliò per la pressione insistente di un oggetto duro alla sua tempia destra. Era la canna di una pistola. Gilda era nuda accanto a lui e dormiva tranquilla, lui con il suo sguardo tagliente aveva già deciso la sua sorte. Luca si accorse di non avere paura di morire in quel momento. Provò solo un profondo senso di rabbia perchè non era giusto che accadesse così. Guardò Rocco negli occhi aspettando la morte....

Qualche mese fà in un incontro politico di massa c'è anche un politico che fa parte del governo. E' inavvicinabile circondato dalle sue guardie del corpo. Ha un aspetto benevolmente innocuo. Occhiali da vista, giacca a doppio petto e cravatta ed è appesantito da qualche chilo di troppo. Il suo sguardo tagliente si incontra con il mio. Ha cambiato ideali politici, passando dall'altra parte, ma senza alcun dubbio è lui: il Rocco di allora.
Rifiuto con un sorriso l'assegno.
'Lei mi sopravaluta. La chiamerò io quando avrò qualcosa di più solido da farle leggere.'
Probabilmente non scriverò mai il nuovo romanzo anche perchè non sono più solo e non posso mettere in pericolo la sopravvivenza del mio branco.
Michele

pisculli 30-07-2011 23:56

Benvenuti al sud
 
Oggi dopo 8 giorni possiamo dire che abbiamo vissuto un giorno di vere ferie estive. Poche ore prima della partenza da Roma mio cognato, che segue i lavori della casa al mare, mi aveva assicurato che era tutto a posto. Sabato mattina, al nostro arrivo, mi bastano pochi minuti per capire che è tutto un disastro. Tutti i lavori sono stati cominciati ma nessuno è arrivato in dirittura d'arrivo. La vecchia cucina è stata demolita ma manca ancora il granito per completare quella nuova in muratura. Ci attrezziamo con un cucinino a tre fiamme (dobbiamo pur mangiare). L'elettricista è due settimane che non riesce a capire perchè mezza villa è in corto. E' il migliore del posto ma ha trovato una situazione da incubo: il vecchietto, precedente proprietario, era terrorizzato dai ladri così si era ricavato dall'impianto elettrico decine e decine di fili che collegava alle inferriate delle finestre e delle porte e che attivava da una console centrale. tanto alla sua età (84 anni) se avesse ammazzato un eventuale ladro non avrebbe fatto un giorno di galera. Così dopo aver installato due salvavita ha cominciato a tagliare questi fili mortali (mia moglie con lo straccio bagnato ne ha toccato uno che era sfuggito alla bonifica ed il salvavita ha fatto il suo dovere). alla fine scopriamo che la colpa del corto è dovuto alla resistenza di uno dei due scaldabagni. Ne compriamo uno nuovo ma non si può installare perchè il vecchietto fai da te per mettere quello vecchio ha messo una staffa al muro, ingegnosa, ma non idonea a quello nuovo. il fabbro dopo 2 tentativi falliti di modifica della staffa dello scaldabagno è disperato e non sa cosa fare. La soluzione ci sarebbe: demolire la parte alta del muro del bagno. Alla fine ci troviamo con 2 bagni senza luce e l'unico con la luce non utilizzabile in quanto i muratori per installare un vortice nel bagno del piano terra hanno sfondato lo scarico del bagno del primo piano.
La sera siamo sempre in almeno 30 persone: i miei figli sono molto attaccati ai 16 cugini che sono per la maggior parte fidanzati o sposati e che fanno gruppo intorno alla capostipite ormai 85enne(mia suocera). Così ho attrezzato i 2 bagni con lampadine tascabili. Anche il fabbro, nonostante le nostre raccomandazioni non ha apportato le modifiche richieste all'aria cani. sembra un incubo senza fine....

pisculli 31-07-2011 00:15

Benvenuti al sud
 
Le uniche che sono veramente in ferie sono le belve. Quando gli operai arrivano alle 7 del mattino cominciamo a portarle al mare a due per volta: prima Nut con Nefti poi Iside con Zaira. ritornano sfinite così i ringhi si sono attenuati con il tempo. Bevono acqua minerale perchè non usiamo l'acqua del pozzo per uso alimentare (anche se i vicini la usano per i loro cani), ho portato con noi 30 kg di macinato di vitello congelato che mischio con le crocchette ed hanno un'area cani spettacolare.150 m2 per le tre che sono in armonia fra di loro, 50 m2 per Zaira che vive da sola ma osserva le altre (e ringhia alle alte) attraverso le grate del muro divisorio. Hanno un lato (40 metri) di oleandri in fiore ed hanno dentro una decina di alberi da frutta grandi(fichi, banani,peri, limoni e susine) ed una palma alta 8 metri. Gradiscono la frescura ed ognuna ha scelto il suo albero dove sdraiarsi sotto. Poi le cose cominciano ad andare per il verso giusto: il marmista ci porta il granito e la cucina viene completata. tolto lo scaldabagno ritorna la luce in tutta la casa. il fabbro finalmente trova la giusta modifica e domani lo scaldabagno verrà montato. viene riparato lo scarico del bagno danneggiato dal martelletto pneumatico. Si fanno le modifiche all'aria cani anche grazie al nostro lavoro. Il fabbro non credeva alle nostre storie sull'agilità di Zaira anche perchè l'aveva vista la volta scorsa e le era sembrata un cane tranquillo poi...

pisculli 31-07-2011 00:38

Benvenuti al sud
 
....ha visto con i suoi occhi che stava per saltare in scioltezza i 280 cm (cordolo, muro e grate) del divisorio per aggredire le altre così il giorno dopo ha portato e saldato le piattine di un metro inclinate verso l'interno con 10 buchi per far passare altrettanti fili di ferro zincato a cui abbiamo applicato dalla parte bassa una rete zincata a maglie strette. la nostra prima spesa in vacanza è stata la rete (500 euro, qui la stessa rete che usiamo a Roma costa 7,80 euro al metro) e l'omino del negozio di ferramenta pensava che stessimo mettendo su un allevamento di conigli, restando a bocca aperta scoprendo il vero utilizzo. Oltre che nella parte alta dell'area di Zaira abbiamo messo la rete nella grate divisorie (da entrambi le parti) e nei 40 metri di confine con il nostro giardino. In questo modo a turno possono utilizzare i 1000 m di giardino restante senza farsi male attraverso le grate della recinzione. E' rimasta da fare la seconda entrata: il cancello sarà pronto la prossima settimana e verrà abbattuto il muro. In questo modo potrò passare comodamente con la macchina ed il carrello delle 4 belve, cosa indaginosa da fare dall'entrata attuale.
Oggi è stato il primo giorno senza operai fra i piedi ed il week end ideale in quanto è la festa di santa Venerina, patrona della città. Ci saranno 48 ore di festa con cantanti e DJ, fuochi d'artificio, falò sulla spiaggia ed interminabili 'mangiate' al porticciolo di pescatori di pesce spada e tonno cucinati in tutte le maniere.
Buone vacanze a tutti.
Michele

pisculli 02-08-2011 17:22

Qualche foto
 
L'area cani è circa 39mx7. Il confine sulla strada è alto 2,80 m (30 cm cordolo, 120 cm muro, 130 cm grate). le foto si riferiscono al lato interno che confina con il resto del giardino.
http://img31.imageshack.us/img31/3510/img0044fe.jpg
http://img7.imageshack.us/img7/3843/img0051dz.jpg

pisculli 02-08-2011 19:06

Qualche foto
 
Divisorio interno di separazione tra le due aree. Le grate hanno una rete da entrambe i lati. In alto una rete larga un metro è bloccata su 10 fili zincati, verso l'interno
http://img607.imageshack.us/img607/5671/img0046es.jpg
Particolare di rete:
http://img197.imageshack.us/img197/3209/img0050ms.jpg
Particolare copertura alta interna:
http://img21.imageshack.us/img21/6226/img0048or.jpg
http://img153.imageshack.us/img153/6841/img0047gf.jpg

pisculli 02-08-2011 19:23

Qualche foto
 
Zaira dopo il riposino post bagno:
http://img837.imageshack.us/img837/8922/img0045ic.jpg
http://img703.imageshack.us/img703/9442/img0049odu.jpg

valentina 03-08-2011 07:52

scolpito da artigiani locali, davanti ci starebbe benissimo un cartello del genere:

http://img31.imageshack.us/img31/330...catrazsign.jpg

pisculli 03-08-2011 13:00

Non è proprio così in quanto passa tanto tempo con noi e Iside. in casa e al mare, nonostante sia attualmente in calore. Ci preoccupa quello che può fare la notte quando non mi vede. I primi otto giorni mi sono attrezzato con una comoda sdraio a molle con materassino ed ho dormito nel porticato a pochi metri da lei. Appurando la sua tranquillità stanotte per la prima volta ho dormito in un letto vero con la finestra aperta ed un faretto ricaricabile che mi permette di vederla in qualunque momento.
Il rapporto che c'è fra me e Zaira è intenso e lei a volte riesce a fare delle cose incredibili (come saltare 4 metri di grate) solo per starmi accanto. Anche i ringhi con le altre e tutta una messa in scena: li vede che dormono dall'altra parte li stuzzica (chissà quante parolacce dice nei loro confronti) dieci secondi di ringhi poi basta un 'Zaira smettila' e tutto ritorna tranquillo come prima, con lei soddisfatta del mio intervento. Le altre la ignorano. Nel senso che non si alzano mai sul muretto per infastidirla. Il vero sentimento del branco emerge alle 7 del mattino quando i miei figli portano al mare Nut e Nefti. Sia lei che Iside vorrebbero andare con loro senza aspettare il secondo turno dimenticando ogni divergenza. Io resto qualche minuto con lei aspettando che si calmi poi le due iniziano una sinfonia di ululati che dura fino al loro rientro.
Zaira comunque è una solitaria in quanto non ama condividere: questa mattina ho trovato morto il grosso uccello che aveva fatto il nido fra i rami del fico dove lei predilige sdraiarsi. Sarà salita di notte sull'albero e l'ha sorpreso nel sonno (comunque l'albero è al centro del terreno e non l'aiuterà ad evadere).
michele

simo 03-08-2011 15:29

re
 
bel lavoro Michele! Una fortezza, ben fatta..ma il lato ombra o meglio il lato box coperto come lo hai fatto? Hai usato la rete kennel, l'avevo pensata anche io, ma il prezzo di 30 euro più iva al mq....meglio l'elettrosaldata, più bruttina a vedere ma efficace!

pisculli 03-08-2011 22:35

che uccello è?
 
La vittima di Zaira (e non lo ha nemmeno mangiato):
http://img707.imageshack.us/img707/821/img0054ki.jpg

pisculli 03-08-2011 22:57

L'uomo che parla con i lupi
 
E' il nomignolo che mi hanno affibbiato le mie nipoti e mi hanno regalato per marcarlo anche questa stampa tridimensionale.
http://img845.imageshack.us/img845/1631/img0053zb.jpg

Simo sono contento che apprezzi l'area cani che è ben vivibile per l'ambiente naturale e per le dimensioni (39x7 m lineari). Mancano nella zona centrale i ripari per la pioggia e ci sto riflettendo che fare.
Ad ottobre comincerà la ristrutturazione vera e propria della villa che per adesso abbiamo messo solo in sicurezza per goderci le vacanze. Verrà rifatto l'impianto idraulico ed i tre bagni, l'impianto elettrico a norma , la pitturazione degli ambienti ed il controllo della temperatura interna per l'estate e l'inverno. Con la flemma tutta meridionale penso che arriveremo all'estate prossima. Durante le vacanze estive prossime completeremo l'arredamento ed in autunno penseremo alla sicurezza della struttura ( inferriate antiscasso, porte blindate ed allarme) ed ad attrezzare i due terrazzi che diventeranno dei solarium ben vivibili. Insomma sarà l'ambiente ideale per goderci la nostra terza età che comincerà effettivamente fra 22 mesi a 58 anni ed un giorno, quando andrò in pensione.

pisculli 03-08-2011 23:24

Ho corrotto un angelo.
 
Durante le notti passate nel porticato, sorvegliando Zaira (perchè i lavori erano incompleti), avvolto da una quiete travolgente, dal cielo stellato, dal flusso sempre uguale delle onde tranquille che si scontrano con la sabbia, dall'odore pungente del mare che ti penetra dentro ho avuto modo di riflettere su molte cose.
Zaira qui è diventata un'attrazione. Tutti vogliono vedere la cenerentola a 4 zampe trasformatasi in principessa: i numerosi parenti, gli amici dei parenti, gli amici degli amici dei parenti. Molti vorrebbero un suo cucciolo. Pur eliminando 9 su dieci (che non hanno idea a cosa andrebbero incontro) le richieste restano ugualmente numerose. Chissà forse potrei affrontare una nuova storia cercando di dedicarmi a tempo pieno a questa razza, collaborando magari con chi ha più esperienza di me su queste cose.

Durante quelle ore di pace estrema ho dialogato a lungo con il mio angelo custode: l'Arcangelo Michele.
Sono stato convincente e gli ho strappato due promesse che sarà costretto a mantenere anche quando a mente serena penserà di essere stato plagiato.
1. Se la morte chiederà per prima l'anima di Mariapia mi avvertirà in tempo in modo che possa dare la mia in cambio. Morirei comunque di solitudine, in breve tempo. Non sarei di nessuna utilità ai miei figli e ad eventuali nipoti mentre mia moglie è piena di vita, altruista. insomma sarebbe più utile di me nella vita di relazione del branco.
2. Ho chiesto di concludere qui, con questa vita, l'esperienza della mia anima. Stop alla reincarnazione per andare avanti con la maturazione spirituale. non potrei fare di meglio in altre vite senza il mio branco umano e a 4 zampe.
Ho chiesto anche di avere dei permessi, di tanto in tanto, per visitare l'arcobaleno degli animali. Così potrò rivedere Melampo (il mio akita inu che mi manca) e le mie lupe.
michele

Floydredcrow 04-08-2011 14:09

Ciao Michele,è molto bello quello che hai scritto nei confronti di tua moglie e nei confronti di tutta la tua famiglia!
In un'epoca di stress dove le conti sulle dita delle mani le coppie che vanno d'accordo è bello sentire persone che si vogliono bene.ciao Francesca

mistral 05-08-2011 09:50

Ciaoo a Tutti,
mi intrometto nel forum solo per fare i complimenti a Michele,
purtroppo sono stata molto incasinata e poco è stato il tempo per scrivere ma ho finito di leggere (tutto d'un fiato) il libro su Zaira, cenerentola a 4 zampe....
e.. MI E' PIACIUTO MOLTISSIMO!!!!!!!
è un libro divertente e tenero assieme, una lettura piacevole in cui la partecipazione è stata totale... Complimenti!!!!!!!!! :p
G.

pisculli 05-08-2011 11:45

Oggi al mare con Zaira
 
Grazie Giordana,
se avremo modo di incontrarci e conoscerci hai una colazione e pranzo offerti da Zaira. Nonostante non abbia curato gli aspetti di marketing e sta ritardando la recensione del giornalista dell'ANSA il libro va avanti con le vendite meglio del previsto. Per noi non ha importanza l'eventuale guadagno (non vivo per i soldi, come già detto sono loro che cercano me, insistentemente).

Approfitto per allegare delle foto di Zaira fatte questa mattina al mare (per poterle fare non abbiamo portato Iside con noi che andrà al mare questa sera):
http://img20.imageshack.us/img20/9420/img0057pp.jpg
http://img32.imageshack.us/img32/6921/img0058kt.jpg

Floydredcrow 05-08-2011 12:22

Quote:

Originally Posted by pisculli (Bericht 398461)

è bello vederla cosi al mare..beata lei io il mare l'ho visto solo due orette quando siamo andati in Bosnia ,Fanne piu spesso di foto cosi belle (non piu cornacchie morte o recinti - che mi stanno antipatici!!!) ciao,con simpatia.
Francesca

Floydredcrow 05-08-2011 12:29

Quote:

Originally Posted by pisculli (Bericht 398347)
La vittima di Zaira (e non lo ha nemmeno mangiato):


Dal becco mi sembra della famiglia delle cornacchie
Anche luna purtroppo ha il vizio di mangiare qualche volatile ,e spesso purtroppo li riesce a prendere..li osserva molto .
Francesca

pisculli 05-08-2011 13:11

Oggi al mare con Zaira
 
Aggiungo qualche altra foto anche se con la pennetta di tre è un'impresa:
http://img217.imageshack.us/img217/1807/img0059oo.jpg
http://img12.imageshack.us/img12/5206/img0060an.jpg
http://img23.imageshack.us/img23/255/img0061fk.jpg

Floydredcrow 07-08-2011 04:21

Belle Michele!!!
Quanto mi manca il mare..Ma arriverà il giorno in cui andremmo al mare anche noi!!!!:evil::p

Francesca

pisculli 07-08-2011 09:18

Quote:

Originally Posted by Floydredcrow (Bericht 398579)
Belle Michele!!!
Quanto mi manca il mare..Ma arriverà il giorno in cui andremmo al mare anche noi!!!!:evil::p

Francesca

Ma non hai vicino a te la Croazia??
Noi un'estate siamo stati ad Umago ed abbiamo passato al setaccio tutta la zona che prima era italiana. Sentire parlare la nostra lingua è stato un sollievo essendo la loro incomprensibile.
michele

pisculli 07-08-2011 11:17

bagno al guinzaglio
 
Purtroppo il guinzaglio in acqua per Zaira è obbligatorio perchè è in calore. Anche se mi fa degli sguardi angelici in spiaggia non cedo. Ogni villa lì intorno ha almeno un cane e se già una cucciolata normale sarebbe un problema una meticcia diventerebbe una tragedia.
Michele

Floydredcrow 07-08-2011 12:19

Quote:

Originally Posted by pisculli (Bericht 398583)
Ma non hai vicino a te la Croazia??
Noi un'estate siamo stati ad Umago ed abbiamo passato al setaccio tutta la zona che prima era italiana. Sentire parlare la nostra lingua è stato un sollievo essendo la loro incomprensibile.
michele

Ciao Michele,no io sono Trentina ,
In Croazia ci andiamo ogni tanto o quando ci passiamo x andare in Bosnia Erzegovina ,
è una terra meravigliosa, amo i paesini dove le vecchiette sono ancora le donne di una volta .. e fanno pizzi meravigliosi!!
Cerco questo quando passo di la, ho capito di amare le cose semplici nella mia vita.
Ciao Michele!salutami la bella Zaira!
Ti dedico una foto del loro bellisimo mare Croato,
ciao Francesca

http://img535.imageshack.us/img535/7407/mare7d.jpg
Uploaded with ImageShack.us

pisculli 10-08-2011 12:49

E' scappata!!!
 
Nonostante la rete è scappata ieri mattina. Non riusciamo a trovarla.

Floydredcrow 10-08-2011 14:18

Mamma mia!!!Da quando è scappata?Michele avvisa subito la forestale e i canili di zona!
Prova a cercarla con una delle tue femmine con la quale va piu d'accordo magari si sentono e riesci a trovarla, Magari rivolgiti anche a Ruggero Veri del Wig ,è di Roma anche lui, cosi magari settacciando piu zone con i cani la trovate , povera.

pisculli 11-08-2011 22:16

Quote:

Originally Posted by Floydredcrow (Bericht 398894)
Mamma mia!!!Da quando è scappata?Michele avvisa subito la forestale e i canili di zona!
Prova a cercarla con una delle tue femmine con la quale va piu d'accordo magari si sentono e riesci a trovarla, Magari rivolgiti anche a Ruggero Veri del Wig ,è di Roma anche lui, cosi magari settacciando piu zone con i cani la trovate , povera.

L'abbiamo trovata dopo una fuga di 36 ore. Disidratata ma ha risposto bene al bagno d'acqua.
Francesca non parlavo di Zaira ma di Geltrude.
Michele

pisculli 11-08-2011 22:41

Geltrude
 
E' con noi dal 1988 ed è una tartaruga d'acqua dolce:
http://img190.imageshack.us/img190/1290/img0064vq.jpg
http://img827.imageshack.us/img827/3163/img0065jv.jpg

pisculli 11-08-2011 23:03

Geltrude
 
ecco da dove è scappata:
http://img600.imageshack.us/img600/8413/img0062fq.jpg

Floydredcrow 12-08-2011 00:14

Quote:

Originally Posted by pisculli (Bericht 399043)
Francesca non parlavo di Zaira ma di Geltrude.
Michele

Come facevo a sapere che parlavi di Geltrude...ho letto è scappata e subito ho pensato a zaira. parlavi della rete, io da tonta ho collegato alle foto- recinti-rete-- ecc...pensavo avesse trovato sistema x uscire .Scusami Germano che ti ho scritto chiedendoti se michele aveva trovato Zaira! mamma mia magari ti ho fatto preoccupare x niente! scusami tanto, che figure...
solo io posso fare queste figure.
menomale comunque che non è scappata Zaira ,e che la geltrude è tornata in acqua .
Ciao Francesca

Floydredcrow 12-08-2011 00:19

Quote:

Originally Posted by pisculli (Bericht 399049)

comunque hai una tartaruga contorsionista perchè x uscire da li dev'essere proprio agile! Forse si è trasformata in una tartaruga ninja, scherzo ciao michele la prossima volta ti prego specifica chi scappa
ciao Francesca

m.greta 12-08-2011 10:42

ma la tartaruga sta sempre in quella vasca?

pisculli 12-08-2011 14:04

Quote:

Originally Posted by m.greta (Bericht 399081)
ma la tartaruga sta sempre in quella vasca?

fino al rientro a Roma.

m.greta 12-08-2011 15:31

Quote:

Originally Posted by pisculli (Bericht 399112)
fino al rientro a Roma.

ahhh ..mi sembrava strano! ;-)

pisculli 12-08-2011 17:31

E' alla sua terza fuga in 20 giorni: la prima volta l'abbiamo trovata in garage. Abbiamo messo la rete sopra: l'abbiamo trovata nella dependance (è salita per due grossi scalini). Abbiamo messo le pietre sulla rete: era introvabile. Ha attraversato tutto il giardino, qualche scalino, un cordolo di 30 cm ed è passata sotto la rete che delimita la zona oleandri perpendicolare all'area cani. L'ho trovata con la testa ed una zampa incastrata nella rete elettrosaldata. Eppure la sua casa vacanze non è male: abbiamo attivato una delle due fontane per pesciolini e cambiamo l'acqua due volte al giorno.

pisculli 17-08-2011 21:37

L'ultima cena prima del rientro
 
Un enorme pesce spada, una cassa di calamari (5 kg) e 2 di gamberi (24 kg) ed un assaggino di trenette (2kg) con tocchetti di pesce spada, mentuccia e pomodorini di pachino. Il tutto per 40 persone. All'ultimo momento ho cambiato il vino ed anzicchè il duro Nero d'Avola o il Cabernet più consono al pesce ho comprato una cassa di Lambrusco amabile. Sembrando leggero si è bevuto esageratamente ed in vino veritas. Così le mie prime tre fans (quasi cinquantenni) a cui ho regalato il libro di Zaira con dedica autografata (la più accanita ha 6 cani, di razza e sesso diversi) mi hanno confessato le loro emozioni provate leggendo il racconto. Hanno cercato di convincermi a scriverne un secondo.
Sono rimasto allibito e così mia moglie.
Vuoi vedere che ad ottobre ritorno in ritiro spirituale per accontentarle???
http://img810.imageshack.us/img810/7858/img0068wr.jpg
http://img855.imageshack.us/img855/9720/img0067tg.jpg
http://img94.imageshack.us/img94/4435/img0069oq.jpg

pisculli 23-08-2011 20:38

I miracoli, a volte, succedono
 
Siamo rientrati a Roma da 8 giorni e Zaira e Nefti fin dal primo giorno non si ringhiano più attraverso le grate. Anzi giocano. Quando rientreranno i miei figli dalle vacanze proveremo a farle stare tutte insieme. Senza fretta comunque. Non mi pare vero che potremo aprire quella porta.
Il problema comunque resto io: quando sentono il mio arrivo in garage impazziscano per la gioia di potermi vedere e ciò riproporebbe il rischio 'zuffa' in quanto ognuna vuole essere la prima e l'unica a saltarmi addosso.
Vedremo che fare.
Michele

pisculli 26-08-2011 16:00

Sta arrivando!
 
http://www.sottocoperta.net/bambini/...s/numeri/9.gif

pisculli 27-08-2011 14:50

Sta arrivando!
 
http://www.sottocoperta.net/bambini/...s/numeri/8.gif

pisculli 28-08-2011 18:33

Sta arrivando!
 
http://www.sottocoperta.net/bambini/...s/numeri/7.gif

pisculli 29-08-2011 11:04

Sta arrivando!
 
N I E N T E S A R A' C O M E P R I M A!!!!
http://www.sottocoperta.net/bambini/...s/numeri/6.gif

pisculli 29-08-2011 12:15

Sconti del 30% Feltrinelli fino al 31 agosto
 
Vi comunico che anche il libro su Zaira rientra negli sconti Feltrinelli del 30%, ma fino al 31 agosto.

http://lafeltrinelli.it/fcom/it/home...y=9&cat1=&prm=

pisculli 30-08-2011 19:00

Sta arrivando!
 
NIENTE SARA' COME PRIMA!!!!!

http://www.sottocoperta.net/bambini/...s/numeri/5.gif

pisculli 31-08-2011 17:17

Sta arrivando!
 
NULLA SARA' COME PRIMA!!!!
http://www.sottocoperta.net/bambini/...s/numeri/4.gif

pisculli 01-09-2011 11:59

Sta arrivando!
 
NIENTE SARA' COME PRIMA!!!!
http://www.sottocoperta.net/bambini/...s/numeri/3.gif

pisculli 02-09-2011 14:05

Sta arrivando!
 
NIENTE SARA' COME PRIMA!!!!
http://www.sottocoperta.net/bambini/...s/numeri/2.gif

pisculli 04-09-2011 18:49

Sta arrivando!
 
NIENTE SARA' COME PRIMA!
http://www.sottocoperta.net/bambini/...s/numeri/1.gif

pisculli 06-09-2011 15:36

Niente sarà come prima!
 
http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=635840

Il mio nuovo romanzo probabilmente non sarà distribuito tramite il circuito Feltrinelli (vetrina on line e librerie) come è avvenuto per il libro su Zaira. Non ho ricevuto ancora un no diretto ma ci stanno riflettendo da 10 giorni (normalmente viene distribuito in 48 ore).
I contenuti sono forti e non mi riferisco alle scene di sesso che hanno sempre un tono garbato e lasciano molto all'immaginazione del lettore ma al politico (che attualmente fa parte del governo) che da giovane è stato un terrorista (mai individuato dalle forze dell'ordine). Anche se ho applicato mille accortezze scrivendo per non indicarlo apertamente.
Ho l'impressione che arriveranno giorni difficili.

Qualche dettaglio tecnico:
il libro pur avendo 88 pagine ha la stessa lunghezza di quello su Zaira (140 pagine). Insieme all'impaginatore abbiamo studiato il modo per ridurre i costi di stampa e quindi ridurre di conseguenza il prezzo di vendita. Ho usato un carattere di grandezza diversa il 12 anziché il 16 e la 'giustifica' che mi ha permesso di utilizzare al meglio la pagina. Pur investendo di più sulla copertina (magnifica: sono appena arrivate le mie copie) il prezzo di vendita è di 14 euro anziché 16. La copertina è un quadro del 1898 (Nudo sdraiato) di un pittore impressionista tedesco (Lovis Corinth) che rappresenta a pieno il racconto ed ha sostituito 'il nudo' di Modigliani che avevo camuffato maldestramente con un programma di foto. In definitiva non mi convinceva .
Concludo ringraziando il gruppo editoriale L'Espresso/Repubblica che ne ha permesso la stampa e la distribuzione tramite la vetrina on line del miolibro.it in tempi rapidissimi (e sospetti)
michele

pisculli 10-09-2011 08:35

Ancora niente
 
La Feltrinelli non ha ancora sciolto la riserva sulla distribuzione del nuovo romanzo:
http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=635840
ne ha risposto alla mia e.mail che chiedeva spiegazioni su questo ritardo. La vetrina risulta in preparazione e non annullata. Probabilmente qualcuno della casa editrice sta valutando, con il bilancino, ogni parola, ogni rigo del manoscritto. Ed è un peccato in quanto la scheda del libro sul sito de 'ilmiolibro.it' è giornalmente visitata da decina di persone (trainando anche il libro su Zaira) ed il libro comincia a vendere.
Ciò ha congelato ogni mio programma in questo campo:
1. sono stato invitato a partecipare ad un nuovo concorso letterario per esordenti con il libro su Zaira ma se parteciperò lo farò con 'La casa dell'amore'. In quanto può raggiungere un pubblico più vasto (non solo gli appassionati cinofili).Il vincitore avrà la possibilità di vedere il proprio libro presente in centinaia di librerie associate a questo concorso (5 copie a libreria). In questo modo si viene a creare un magazzino dello stampato mentre adesso può essere solo ordinato (anche nelle librerie Feltrinelli) e creato al momento 'on demand'....

pisculli 10-09-2011 08:54

Ancora niente
 
...2 Sto prendendo tempo per partecipare ad un altro importante concorso letterario per esordienti con 'Verità nascoste'. Una raccolta di 100 poesia. In quanto il concorso è sponsorizzato dalla stessa casa editrice che sta ancora titubando sulla distribuzione ( Feltrinelli).
3. Sto prendendo tempo per organizzare il 'mio ritiro di riflessione' nella mia casa al mare in Sicilia. Partirò con Zaira al seguito e nei limiti del possibile con mia moglie. Il limite della presenza di Mariapia è dovuto al nostro poliambulatorio che non possiamo lasciare completamente in mano alla sostituta. In balia al mare autunnale dovrebbe prender luce il mio terzo romanzo 'Una storia semplice' che prenderà spunto da una storia vera di cronaca avvenuta proprio lì. Sono mesi che sto riflettendo sui fatti (leggo e rileggo gli articoli di allora dei quotidiani locali) e sento già la storia come una storia mia. La sfida non è facile in quanto dovrò muovermi in un ambiente che non mi appartiene: il mondo del ballo. La storia nasce e finisce tragicamente in una sala da ballo (il termine balera sarebbe fuorviante). La sala da ballo che ho visitato in inverno (una grande sala al chiuso) ed in estate (una grande sala all'aperto) è l'unico svago in quel posto. Si mangia al ristorante (dalle 20,30 alle 22) ordinando uno dei tre menù fissi (pizza, carne o pesce) e poi si balla fino al sorgere del mattino. Balli singoli, di coppia e di gruppo.....

wolflinx 10-09-2011 08:58

Fermate questo disperato

pisculli 10-09-2011 09:10

Ancora niente
 
...In quella sala da ballo cade ogni distinzione sociale e di età e tutto può accadere. Per capire meglio l'ambiente e non potendo aspettare solo il sabato sera (quando si balla) ho deciso di prendere lezioni di ballo da Elisa.
Elisa è una giovane che saltuariamente fa la cameriera per finanziare il suo sogno che attualmente non gli permette un'autonomia economica: una scuola di ballo. La ragazza introduce in questa disciplina chi vuole far parte del folto gruppo del sabato sera. Sarebbe più comodo, utilizzare il web, per apprendere la terminologia ma non sarebbe la stessa cosa del viverlo di persona.

Al momento l'unica soddisfazione personale resta la mattina quando distribuisco la colazione (1/4 di pollo crudo) alle belve. Resto con Zaira il tempo di una fumata di pipa (con filtro). In quei 40 minuti, superati i pochi minuti di gioia di Zaira che mi salta addosso resto in silenzio. Zaira e le altre restano sdraiate sul prato (la prima dentro con me, le altre fuori) ad osservare i disegni di fumo che fa il tabacco bruciando. Sento il loro profondo amore nei miei riguardi e questo mi da coraggio.
Michele

pisculli 10-09-2011 09:18

Quote:

Originally Posted by wolflinx (Bericht 402785)
Fermate questo disperato

Non sarà difficile. Ci sta già pensando la Feltrinelli ed il metodo è efficace.

Germans 12-09-2011 20:01

Ciao Michele,
volevo avvisarti che il tuo publicizzato "OMAGGIO", nelle precedenti pagine, che mi sarebbe dovuto arrivare da tua gentile spedizione, dopo il "REGALO" di Zaira dei Lupi di Gubbio, non è mai arrivato.


Ti scrivo per dirti che per amore di Zaira l'ho ordinato ed è arrivato la scorsa settimana, quindi non preoccuparti di mandarmelo.


Grazie.

pisculli 12-09-2011 20:56

Quote:

Originally Posted by Germans (Bericht 403187)
Ciao Michele,
volevo avvisarti che il tuo publicizzato "OMAGGIO", nelle precedenti pagine, che mi sarebbe dovuto arrivare da tua gentile spedizione, dopo il "REGALO" di Zaira dei Lupi di Gubbio, non è mai arrivato.


Ti scrivo per dirti che per amore di Zaira l'ho ordinato ed è arrivato la scorsa settimana, quindi non preoccuparti di mandarmelo.


Grazie.

Germano,
sto passando un brutto momento con il mio nuovo romanzo 'La casa dell'amore' per la mia voglia infantile di verità ad ogni costo che mi ha portato a pubblicarlo.
Quasi sicuramente quanto prima non verrà più distribuito neanche il libro su Zaira ed io andrò via da Roma per qualche tempo.
Michele

pisculli 12-09-2011 22:05

44° lettore
 
Germano,
Se ti fa piacere saperlo sei il 44° lettore di 'la mia storia con Zaira cenerentola a 4 zampe'.
Michele

ps: non è certo un gran successo editoriale, ma non era questo il target principale della pubblicazione.

FraFairy 13-09-2011 09:18

Ma è uno spazio pubblicitario per la vendita di libri?
O una televendita? :roll:

pisculli 13-09-2011 14:44

Quote:

Originally Posted by FraFairy (Bericht 403267)
Ma è uno spazio pubblicitario per la vendita di libri?
O una televendita? :roll:

Nessuno ti obbliga a leggere la discussione!!


All times are GMT +2. The time now is 11:51.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org