Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Lupi e Cani-lupi (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Avvistati lupi nella mia zona (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=8110)

davide.c 04-02-2009 02:46

Quote:

Originally Posted by Giovanni Todaro (Bericht 188521)
Lunghezza della coda: 54,1 cm.





E con questo auguro buona notte a tutti.

come si suol dire,bingo


grazie,anche a me può bastare:):twisted:
54 cm e passa è una cosa in un canide di taglia medio grande...ma 30-35 fa davvero sorridere eh
:evil::twisted:
grazie giovanni

(qualcuno come puoi vedere sopra sostiene 30-.35 cm..:roll: trincerandosi dietro la solita storia oltre ogni buon senso)

davide.c 04-02-2009 02:51

ammettiamo che il dato dell altezza al garrese sia elevato(leggo 76)ma anche riportato a lupi abbruzzesi di 67-71 (con molte eccezzioni)si è cmq piu vicini in proporzione misure sul mezzo metro che a "cosini" quali sarebbero 30-35 cm....

(che è,una volpe l 'avrebbe piu lunga?ma per favore antonella!)


e cmq,caro givoanni grazie x aver portato dati un po diversi da quelli della solita antonella dove di solito veniva disegnato un lupo abruzzese piu vicino al suo clc ideale o ideali (un po pupazzoso,va detto)che a un vero lupo8)

wilupi! 04-02-2009 02:57

se vai a vedere la specie canis lupus lycaon la coda gli oltrepassa il garretto ma sono lupi americani e non appenninici, sarebbe come mettere a confronto un baribal con un grizzly.

alle volpi la coda struscia in terra
3 lupi appenninici
http://img155.imageshack.us/img155/2...unalupoon2.jpg

http://img12.imageshack.us/img12/714...ilupo02vv9.jpg

http://img242.imageshack.us/img242/8...e3af14dzx2.jpg

davide.c 04-02-2009 02:59

non solo ma secondo i ati di giovanni,ecoc i due casi diversi

Lunghezza dalla punta del naso fino all'estremità della coda: 193 cm.
Lunghezza dalla punta del naso fino all'inizio della coda: 146 cm. La coda era lunga 47cm.

e il 2°:

Lunghezza dalla punta del naso fino all'estremità della coda: 181 cm.
Lunghezza dalla radice della coda fino all’inizio della testa: 97,44 cm. Testa, cm 29,7.
Lunghezza della coda: 54,1 cm.


quindi addirittura una coda piu lunga nel l esemplare rivelatosi piu"corto"come lunghezza totale
(vedi sopra).....

tutto questo,il famoso dimorfismo che ha la natura,e ci fa capire come è assurdo "misurare" code dandole come misure "standard" (di 30 -35,magari..:roll:)(le famose misure fisse di antonella)

e questo anche alla luce dei due dati sopra piuttosto diversi(47cm e 56,1cm ,-peccato che per quello da 47 cm di coda manchi l 'altezza al garrese,se leggo bene)dai famosi (ormai)30 35 del lupotoy;-) immaginato da qualcuna

davide.c 04-02-2009 03:05

baribal con grizzly..certo come no....(ma perchè non squlao tigre e poi squalo bianco a sto punto?:))

fai un po la proprozione sul garrese di uno(che poi è quello con la coda piu corta dei due...)che è 5 cm sopra la media,diciamo"abbruzzese",e i cm che mancano alla tua misura del cuore...

ah cioè per te un lupo che so siberiano di 76cm al garrese va in giro con 47/56 cm di coda e quello abruzzese di 68cm al garrese con 30-35?:roll:

ma per favore!
fai un po le proprozioni,va


cmq i dati sopra parlan chiaro aloa codismo:o

Floydredcrow 04-02-2009 03:13

Quote:

Originally Posted by wilupi! (Bericht 188527)
se vai a vedere la specie canis lupus lycaon la coda gli oltrepassa il garretto ma sono lupi americani e non appenninici, sarebbe come mettere a confronto un baribal con un grizzly.

alle volpi la coda struscia in terra
3 lupi appenninici
http://img155.imageshack.us/img155/2...unalupoon2.jpg

http://img12.imageshack.us/img12/714...ilupo02vv9.jpg

http://img242.imageshack.us/img242/8...e3af14dzx2.jpg

Bellissime Anto..
aggiungo questa visto che ci siamo

Volpe...

http://img25.imageshack.us/img25/960...lissimacq0.jpg
qui si vede meglio le proporzioni della coda ,ne ho viste molte di volpi qui da me e credimi davide c la coda di una volpe non la puoi paragonare con la coda di nessun tipo di lupo

http://img264.imageshack.us/img264/1127/volpe3dm7.jpg

davide.c 04-02-2009 03:28

x anto:
tu la matematica non sai dove sta di casa,almeno in questo caso

lo vedi il primo lupo lupo della tua"sequenza",quello voltato a sinistra con la testa,?

eccp se quello ha 30-35 cm di coda,ipotizzando un metatarso/garretto fino al piede di 15 cm(ma son gia molti,nella foto cmq si vede che la coda cade sul garretto ) come facciamo?

ariviamo a un lupo di 50 cm?
aggiungiamo 1 -2 cm di garrese a perpendicolo con la spalla e a quanto siamo,52 cm?
cosè "luponano"redidivo?:twisted::twisted:

si,si,lupi da 52 cm...:roll:ti pare possibile?
uè,abbiam scoperto il regno di atlantide..nei nostri boski van in giro lupi da 52 cm...:roll:
si a 6 mesi,forse,vedi anche che il primo esemplare è probabilmente un cucciolone ...

dico ma così,a naso e senza troppi"prof,dott"le vedi le cose?


aloa falli bene i conti!:rock_3

(adesso capisco perchè gli studenti italiani in tutte le prove U.E di matematica van agli ulti mi posti..c' han sta fissa dei lupi nani:roll:)

Hayla 04-02-2009 09:34

Data origine cane domestico
 
Per Davide.

Boitani e' un grande studioso dei lupi, ma non e' un genetista. Lorenz e' uno dei padri dell'etologia, e credeva che alcune razze di cani dell'est discendessero dallo sciacallo dorato, teoria poi confutata e da lui stesso in seguito ritenuta errata.
Studi piu' recenti sulle mutazioni del DNA mitocondriale, che come tu certo saprai ha discendenza esclusivamente materna, dimostrano che il distacco del cane domestico dal lupo primordiale deve essere fatto risalire ben oltre i 35.000 anni come si pensava studiando i reperti ossei..si parla adesso di 100.000 anni....scienza, non chiacchiere, non fantascienza.

davide.c 04-02-2009 09:43

x haila
ah ma io mica dico il contrario:

mi limito solo a far notare che online cè un intervista su un sito di allevatori di laika russo siberiano,dove Boitani,in una chiaccherata li pubblicata sul laika e le origini del lupo/cane appunto su quel sito ,mostra tutto il suo scetticismo sulla retrodatazione dell origine del lupo a molto piu indietro che i famosi 15000 anni prsi sul serio fino a soli poki anni fa...

eh si parlami del carbonio 12,:twisted:però appunto un nome grosso degli studi"lupologi",ti piaccia o meno,prende le distanze,se ricordo bene(si ptorebbe ritrovare l intervista,poco tempo fa era online)

siccome qualcuno qui dei"minor lupologists" :twisted:(dico su WD)parlava sia di ste nuove teorie(in passato),sia sempre e cmq di Boitani come un santino di padre pio:),mi son limitato a far notare che le cose CoZZANO

e che come vedi la scienza in generale ha molte facce,senza che si possa dire"eh io so che al lupo passa x il cervello quello,così ,al 100%, quando è in caccia"

lupologo o meno..

e amen8)

Hayla 04-02-2009 09:53

Infatti io non ho parlato di carbonio 14...ma di mitocondri.....

Giovanni Todaro 04-02-2009 10:09

Per rispondere a Davide: l'esemplare con la coda da 47 cm. era alto al garrese 87 cm. Ripeto l'altezza, non è un errore, 87 cm. Saluti.

wilupi! 04-02-2009 12:22

grazie giovanni,un lupo alto 87 cm(americano??) con coda di 47 cm,i lupi appenninici quanto sono alti? sei sicuro che la MEDIA di popolazione sia sui 70cm?? vuol dire che ci dovrebbero essere femmine alte sui 68 cm o la maggior parte dei maschi alti più di 70 cm per fare una media tale.Quindi secondo te un lupo più basso di fai conto solo 15 cm(ma anche molto di più) di quello riportato sopra non può avere una coda più corta di 10 cm?

poi gli studi sulle datazioni vengono fatte con il carbonio 14 non 12 che è invece quello usato per la misura del peso atomico:roll:

davide.c 04-02-2009 13:18

anotnella,è intule che ci giriamo intorno,possibilmente senza tirar ein ballo lupi siberiani,dellalaska o altir giantoni:

se il lupo da t emesos ha coda di 30-35 cm,e rimane"scoperto"solo il garretto,(che piu di 15 cm non può essere,visto che ti piace pensare a dei lupi appenninici "tascabili")aggiungiamoci pure 2-3 cm di garrese(ma mica son dobermann o alani che han garresi di 5 cm..)fai la somma di ste misure e se arriviamo a 53 -48 è tanto..e permettimi è improbabile (il garretto al cane vostor lo sapete vedere tutti,spero)

ti pare possbile?magari in un adulto=?
roba che dredo o antares in confronto son delgi irish wolfhound..

quindi mi sa che o quel "upo è giovanisismo(e si vede)e magari è pur enano,o cmq le code non son 30 35 cm perchè questo vorrebbe dire mettere il lupo appenninico nei "coyote" o nei"dingo"...8):o

enorme non è,ma neppure un nano,il lupo appenninico come sottospecie

e non mi parlat edi misure troppe empiriche perchè pure i biologi marini quando vavistano uno squalo la prima cosa che guardano è la distanza stimata fra la pinna dorsale e quella caudale ,che a un occhio interessato qualcosa dice


ps:x hailka"dei mitocondri"
guarda che cè un vekkio post che prue antonella ricorda ai tempi del "mutara" dove io per primo(e anche antonella)facciam notare ad altri che si kiama dna mitocondriale 8)quindi per favore non mi tirare in ballo i genetisti che in sta discussione(piu morfologica e "attitudinale",sul lupo,se se ci guarid bene )non c'azzecca

(il discorso boitani/origini databili del lupo se rileggi il tutto era un paragone solo x dire che di idee variegate,come diceva anche giovanni,la scienza ne ha,e pure tante--vedi origini lupo,dibattute-

SE TUTTO fosse gia DECISO avremmo smesso ,noi ed altri,di dibattere ,e pure da un pezzo8)-così non è ,ovviamente)

Giovanni Todaro 04-02-2009 13:21

grazie giovanni,un lupo alto 87 cm(americano??)

Lupo francese, abbattuto nel 1765 e sottoposto da chirurghi ad accurata misurazione e autopsia. Peso da morto (con buona parte del sangue fuoriuscito), oltre 67 kg. Ma ho altri dati che fanno capire la variabilità anche ll'interno della sottospecie. Per esempio, 2 vecchi (età) esemplari uccisi in Germania (vado a memoria, non ricordo l'anno, mi sembra inizio XIX sec.) lunghi entrambi 160 e 161 cm, coda esclusa, molto grandi (garrese 81 cm.) ma pesanti solo 41 e 43 kg. Il più lungo che conosca è un lupo ucciso in Lituania, con la coda 227 cm. E il più pesante (a parte quello di 100 kg. ucciso in Mongolia, di cui non so altro) sarebbe quello di 96 kg. (95 cm. al garrese) ucciso il 31 gennaio 1945 in Romania, Carpazi. Il cranio è esposto all'Università di Brasov.

con coda di 47 cm,i lupi appenninici quanto sono alti?

R. Bella domanda. A spanne, 120 - 130 cm senza la coda, quindi parecchio grande. Difficile trovare - oggi - lupi appenninici così grandi. L'altezza sarebbe oltre i 70 cm. Attenzione, guardate che un esemplare può avere coda, testa o piedi più grandi o piccole, a prescindere dalle dimensioni, come in noi umani. E non è detto, ritengo, che alcuni abbiano semplicemente la coda molto corta, come farebbero pensare i cosiddetti "lupus mucus", con coda corta, descritti nel Medioevo, come (fra gli altri) "Courtaud" (Parigi XV sec.) o il lupo a coda corta antropofago che fece strage nel Reggiano nel XIII sec., tutti abbattuti. Difficile pensare che tutti avessero perso una parte della coda per ferita.

sei sicuro che la MEDIA di popolazione sia sui 70cm?? vuol dire che ci dovrebbero essere femmine alte sui 68 cm o la maggior parte dei maschi alti più di 70 cm per fare una media tale.Quindi secondo te un lupo più basso di fai conto solo 15 cm(ma anche molto di più) di quello riportato sopra non può avere una coda più corta di 10 cm?

La media attuale (dai dati in mio possesso - misurazioni dopo l'abbattimento - presumo che fino all'inizio del XIX sec. i lupi fossero mediamente molto più grandi) del lupo in Italia è molto meno, direi intorno ai 60-62 cm. (dai 55 ai 65). Alcuni arrivano a 70 e magari qualcosa di più ma sono casi rari. Per la coda vale quanto sopra. Un lupo alto 55 cm. sarebbe lungo circa 100-105 cm testa inclusa, la coda sarebbe sui 35 cm. Attenzione, presumo. Saluti.

davide.c 04-02-2009 13:23

Quote:

Originally Posted by wilupi! (Bericht 188578)
grazie giovanni,un lupo alto 87 cm(americano??)

una volta tanto siam daccordo(vedi parentesi e punto interrogativo)

giovanni io certe misure le prenderei con le molle,un lupo di 87 cm è un astronave...

io ho dati dle 1968(enciclopedia "conoscere",per quel che vale)dove si parla di un lupo di 85 cm abbattuto in siberia nel 1935

e dire che gia 85 cm son un alano tedesco eh

non so,87 mi lascia un po basito

io sapevo di media 70-73 x quelli dell est europeo, e 76 x i maski quelli dell alaska,che gia in 58-65 kg questi ultimi ne fan una specie di dobermann gigante..(che avrebeb senso alla luce di legge di Bergmann ,e simili)

87 è davvero un alano eh:shock:

se puoi dirmi dove hai preso i dati,in che epoca e su quali esemplari di che paese,dico
ciao!

davide.c 04-02-2009 13:24

scusa giovanni ho letto la rispsota che ti cheidevo solo ora,sorry

davide.c 04-02-2009 13:31

Quote:

Originally Posted by Giovanni Todaro (Bericht 188599)
Un lupo alto 55 cm. sarebbe lungo circa 100-105 cm testa inclusa, la coda sarebbe sui 35 cm. Attenzione, presumo. Saluti.

perfetto

io NON credo(con buona probabilità di prenderci)che si agiri nei nostri boski un COSO di 55 cm di emdia

al museo di zoologia di bologna ,unviersitario ma aperto a tutti,cè un esemplare di lupo cucciolone abbattuto credo in molise nel 1922,impagliato,che è alto come una femmina non enorme di pt,..però cè scritto se non ricordo male che fu "dato" di 5-6 mesi di età(all epoca sparavo a tutto ,ovviamente)
insomma non minuscolo,contando letà

per di piu oggi il lupo PREDA ungulati(e gia da 20 anni abbondanti)che non sono esenti da calorie8),il lupo "spazzino" degli anni 70,che supponiamo un po meno nutrito,è gia un ricordo(meno male)

insomma non sarà "purina pro plan" la loro dieta ma dire che non"crescano"mi pare azzardato

razze rustiche come il cc quando passarono dall alimentazione rurale di "scarti" di macelleria a quella industriale nelle villette borghesi..aumentarono di 5 cm di emdia e di 10 -15kg8)

cmq le misure del lupo rumeno sono incredibili..roba da scrivere al museo x averne una foto

davide.c 04-02-2009 13:33

Quote:

Originally Posted by davide.c (Bericht 188603)
(all epoca sparavo a tutto ,ovviamente)

intendevo dire"sparavano",sorry8)non ho mai vissuto in altre epoche:x:o

davide.c 04-02-2009 13:40

Quote:

Originally Posted by Giovanni Todaro (Bericht 188599)



sei sicuro che la MEDIA di popolazione sia sui 70cm?? vuol dire che ci dovrebbero essere femmine alte sui 68 cm o la maggior parte dei maschi alti più di 70 cm per fare una media tale..

la media statistica probabilmente non l avremo mai,ma in tutte le raffigurazioni di caccie(arazzi,mosaici,dipnti)
che siano:

medievali,mosaici romani,epoca moderna o primi del 800 il lupo (e cè spesso)è ritratto grande piu o meno come un cane corso o un maremmano che spesso gli sono "contro"

e cc e maremmano proprio nani non sono eh(anche in passato)

ila & maico 04-02-2009 13:42

Ho perso il senso di tutta questa diatriba...si sta parlando di misurazioni biometriche del Canis Lupus Italicus??? oppure di proporzioni in generale???
Non è difficile parlare in maniere non dico inopinabile ma quasi, basta riferirsi a pubblicazioni scientifiche conosciute, come ad esempio quelle dell'INFS per l'Italia.....
Se non ho capito nulla del discorso.....me lo spiegate in 2 parole???
Grazie


All times are GMT +2. The time now is 20:02.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org