Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Sport & addestramento (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=42)
-   -   Predatorio e CLC (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=2726)

naiger 20-10-2005 13:39

Scusa scila ti faccio una domanda: oltre al campo quanto tempo libero passi con Argo?

Io non me ne intendo granche', in quanto l'unica esperienza in materia cinofila è stata con Ross, ma a me Argo è sembrato di ottimo carattere ed anche molto equilibrato. poi magari in casa (ops scusa in giardino) si trasforma...

matteo

Bonfiglioli 20-10-2005 15:11

Quote:

Originally Posted by naiger
Scusa scila ti faccio una domanda: oltre al campo quanto tempo libero passi con Argo?

Io non me ne intendo granche', in quanto l'unica esperienza in materia cinofila è stata con Ross, ma a me Argo è sembrato di ottimo carattere ed anche molto equilibrato. poi magari in casa (ops scusa in giardino) si trasforma...

matteo

Ohhhhhhhhh...e finalmente qualcuno l'ha detto quello che per vie traverse volevo far trasparire....il mio rapporto con il cane è cambiato quando ho iniziato a trascorrere più tempo con lei. A Serra il moschettone si è impigliato e lei ha pensato bene di fiondarsi addosso ad un'altra femmina ma con un secco "no basta" si è bloccata....ha aspettato che le mettessimo il guinzaglio e non si è mossa....ma te la vedi Ombra che si blocca al mio comando e non continua i fatti suoi? Ora ci ascolta di più, ma siamo noi a essere diversi. Mi risulta che spesso non sei con il cane, nelle vacanze lo metti in pensione, insomma non è che lo vivi molto. Tutto questo vorrà dire qualche cosa? Non lamentarti Scila, il tuo cane è un buon cane. Solo (almeno per me) non ha una gran fiducia dovuta forse a qualche tuo comportamento o a qualche comportamento in famiglia. Almeno questo è quello che penso. I maschi a 2 mesi sono ringhiottosi e demolitori....più o meno tutti uguali. Perchè ti sei messa in testa che il tuo cane è difficile in modo particolare? Oltretutto a 2 anni non è ancora molto maturo....

Alessandra

Margotwolf 20-10-2005 16:09

Quote:

Originally Posted by naiger
COMPORTAMENTO CARATTERE:
Pieno di temperamento, molto attivo, resistente, recettivo, rapido nelle sue reazioni, intrepido e coraggioso; di una fedeltà eccezionale verso il padrone; resistente alle intemperie, cane da utilità polivalente.


questo è quello riportato nello standard.........ora mi chiedo: avete mai incontrato un CLC così????.......io MAI!.



Matteo

Mi rendo conto che la discussione si è già spostata ma vorrei dire "la mia":

Io sì, li ho incontrati, maggior parte all'estero però. Il fatto che in Italia sono pochi quelli che rispecchiano la descrizione o ci si avvicinano vuole dire una sola cosa - che in Italia non si seleziona secondo lo standard (come ben si sa non c'è solo parte morfologica, ma anche caratteriale che per me è quella più importante).

Io correggerei la frase che hanno detto i Navarri da "Lo standard inoltre non è una fotografia dello stato attuale della razza, ma un ideale a cui avvicinarsi più possibile."
A " Lo standard inoltre non è una fotografia dello stato attuale della razza in Italia, ma un ideale a cui avvicinarsi più possibile."

Forse mi ripeterò, ma per variare lo standard deve essere inoltrata la richiesta approvata sia da Rep. Ceca che da Rep. Slovacca alla F.C.I. Nessun altro può farlo.

Alla fine mi chiedo come Diego: "Perchè avete scelto un CLC le cui caratteristiche sono descritte su http://www.wolfdog.org/ita/59.html, le ritrovate nei vostri pelosi, ma non vi stanno bene?"

Complimenti a tutti quelli che cercano di tener impegnato il proprio clc.
saluto
Andreax2
all. Foresta Incantata

piccolino 20-10-2005 16:48

Ragazzi i con il coyote ci passo tanto anzi tantissimo tempo, vado ad addestramento 3 o 4 volte la settimana sia perchè così lui si scarca e sia perchè ci divertiamo tutti e due.
Poi è capitato varie volte che l'ho portato con me a Verona per il week a vedere le gare di obbedienza che hanno fatto i miei addestratori e altre persone che vengono al campo, e spesso la sera invece che farmi gli affari miei lo porto in giro e quasi tutti i fine settimana vede le sue amichette per giocare, ormai ha più vita sociale lui di me.
VI SEMBRA POCO???????
A me no, ma io non credo che sia il tempo che passo con lui il problema.

naiger 20-10-2005 17:08

La fotografia è chiara: vivi il cane in modo distaccato; l'hai detto tu stessa....lo porti all'addestramento 3/4 volte alla sett, lo porti a giocare con le sue amiche, lo porti alle gare di obbedienza, lo porti a fare un giro...sono attività che in una giornata occupano si e no 2/3 orette...ed il resto lui è da solo. Ripeto non ho grande esperienza ma secondo me i tuoi problemi nascono da questo......ripeto è una mia opinione

Matteo

Sky 20-10-2005 17:38

vuoi un consiglio, non farlo giocare per un pò di tempo con altri cani, cerca di diventare tu il suo unico centro di divertimento.....
In addestramento tu diventi il suo compagno di giochi, ma cosa succde se il tuo cane si diverte di più con le sue amichette che con te?
Te lo dico io, quando lo porterai in addestramento vedrà il tutto come una costrizione(scuola), e vedrà i cani=divertimento........
Se diventerai il suo punto di interessa vedrai che se gli dedichi anche solo 20 minuti per il tuo amico quadrupede saranno i più belli della giornata e se lo porterai in giro cercherà solo te e non stimoli verso altre cose o animali quadrupedi o bipedi che siano.

Certo nn sono contrario alla socializazione con altri cani, ma cercando di regolare il tutto con quello che ti ho spiegato prima!!!!!

Spero di essermi spiegato bene

Saluti Alessio

naiger 20-10-2005 17:53

Bravo alessio, è il concetto che volevo far passare anch'io.....
A me stava succedendo una cosa simile intorno ai 6 mesi con Ross, per abitudine appena tornavo a casa lo portavo al parco con gli altri cani o ad add....


matteo

piccolino 20-10-2005 18:09

Grazie Alessio buon consiglio, però quì si torna al discorso iniziale: i clc non hanno una gran motivazione verso il gioco o sbaglio????
Io con lui gioco ma dopo 5/10 minuti non riesco più a stimolarlo con niente.
Il senso di farlo giocare con altri cani è non tanto per farlo socializzare che non ne ha bisogno, ma per farlo scaricare adesso con il fresco è talmente carico che se sta un po' fermo mi distrugge il giardino.
Mi sembra la storia infinita..............

Sky 20-10-2005 19:04

palline, strisce di stoffa, salciciotti devi provare con tutto quello che ti viene in mente finchè tu non troverai uno stimolo per il tuo cane....

anche il bocconcino può essere una soluzione, prova a fare gli esercizi di condotta dandogli il pranzo durante l'addestramento, vedrai che quando capisce pian pianino potrai aggiungere anche un gioco!!!!

naturalmente gioca sempe con il cane al guinzagli, quello da 1m 40cm, non pretendere di lanciargli la palla e che lui vada a riprenderla, il cane non è stupido, deve cercare di far giocare il cane con te e non giocare tu con il cane, scusa la frase complicata, dvi far si che la pallina diventi una preda, fargliela sudare ma appena vedi che il cane si stà caricando fargliela prendere ( mai regalargliela dandogliela in bocca facilmente), così stimolerai la predazione del tuo cane.....
E' difficile lo sò ma pian pianino si impara, certo con cani con grande istinto predatorio sarebbe più facile, ma hai scelto questa razza e devi far si di pretendere tutto qullo che può darti il tuo compagno di vita.....

Vedrai che una volta imparato che la pallina è una preda, potrai incominciare a giocare a distanza, lanciandola e facendola riportare.

Devi andare per tentativi, il bravo addestratore sà variare a seconda del soggetto che ha davanti, io sono un bravo teorico, certo se mi vedi giocare sono impacciatissimo, ma posso dare buoni consigli perchè per mia fortuna frequenti bravi addestratori che sono anche brave persone che spiegano sempre quello che fanno.

Spero di esserti stato utile.

Saluti Alessio
P.s. tanta teoria da parte mia ma aimè poca pratica!!!!!
spero di non sembrare un saputello spero di aver fatto capire che cerco di dare solo dei consigli :oops:

piccolino 21-10-2005 09:29

Grazie Alessio proverò a fare come mi hai consigliato e tra un po' vi dirò come va.
Ma una domanda: avete in programma un'altra gara di obbedienza così da venire a vedervi????

santagoal83 21-10-2005 10:10

Il gioco più bello con il quale ho guadagnato molta fiducia con Aaron è il combattimento corpo a corpo proprio come fanno i lupi nel branco...

Ringhiate a non finire!! Lui si diverte tantissimo poi ovviamente devi fargli capire quando il gioco finisce.!!

Magari sopra un vecchio divano o sopra il letto.

io lo faccio ogni tanto e pare che per lui è come se mi mettessi al suo livello e secondo me si dice:

"cavolo anche lui ama giocvare come me!!"

Prova io lo faccio occasionalmente. Ovviamente con loro ogni cosa non deve essere ripetitiva

CIAO
Andrea e Aaron

NewtonMarabel 21-10-2005 14:14

Per Piccolino:
io credo che il 90 % del tuo problema sia l'indole indocile del tuo clc.
Io ho 2 cani(un PT e un CLC) e mi sembra sempre di averne solo 1.
I 2 sono cresciuti nello stesso ambiente e hanno ricevuto la stessa educazione...eppure la differenza è abissale.
Con il clc sempre i soliti problemi: vorrebbe uccidere tutti i maschi del mondo, non ha voglia di lavorare, carattere da stronz.....ecc.....la pastorina invece è perfetta.
Secondo me è troppo il tempo che passi con lui, non importa la durata del tempo ma forse la qualità. è un discorso molto astratto è vero ma con il tempo le cose miglioreranno.
Non ti preoccupare il clc è così e non potrai cambiarlo più di tanto.

piccolino 21-10-2005 15:51

Si Roby il mio problema principale credo anch'io si la sua indole non docile solo su alcune cose però, e in più ci metto anche una buona dose di testardaggine!!!!!!!!!!!!
Però con gli altri cani lui non fa una piega mi sembra il più calmo e tranquillo che io abbia mai visto fino a questo momento (almeno questo!!!!)

Il tempo che passo con lui oltre a divertirmi anche io e ad avere piacere, sono quasi obbligata perchè adesso che è tornato il fresco lui è rinato e ogni giorno è sempre più carico e se per caso sta fermo 2 o 3 giorni arriva al punto di correre per il giardino come un pazzo fino a stancarsi e se non gli basta ti rompe tutto quello che trova. Su quello che mi combina ne potremmo parlare per ore, ma mi consolo sapendo che non sono l'unica a pensare determinate cose.
Grazie

Scila

Diego 21-10-2005 16:35

Quote:

Originally Posted by piccolino
Il tempo che passo con lui...sono quasi obbligata...

...se per caso sta fermo 2 o 3 giorni...

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Quote:

Originally Posted by Roby
...non importa la durata del tempo ma forse la qualità.

:cheesy: :cheesy: :cheesy: :cheesy: :cheesy: :cheesy: :cheesy:

=> 30 min di calcolo mentale stancano di più di una partita di pallone di 2 ore....cioè, 30 min di attività con la complicità del padrone sono meglio di una giornata a correre per il giardino da soli.
Tu dagli 30 min al mattino e alla sera di attività intensa con te e vedrai che se ne sta buono a dormire nel box tutto il giorno. Ma quando sei con lui non deve esistere nient'altro! Se poi hai dei momenti con più tempo, meglio! Ma in ogni caso trascorrili interagendo col cane (gioco, obbedienza, ostacoli, cerca e trova, ecc.)!

In questo il tuo CLC è come tutti gli altri: noia = disastri.

wilupi! 21-10-2005 18:34

Scusa shila..ma te tieni il tuo clc per due-tre giorni in giardino senza farlo uscire?? :shock:

piccolino 21-10-2005 19:06

Io ho un giardino di 500 mq e lui sta libero tutto il giorno e la notte, non è che nel giardino ho anche un box dove sta chiuso come molti hanno.
Può capitare alle volte che sto con lui solo a mezzogiorno durante la pausa pranzo e la sera vado a cavallo, o che ho miei giri da fare o sto male e lui si sta in giardino che male c'è????

santagoal83 21-10-2005 20:06

Può capitare alle volte che sto con lui solo a mezzogiorno durante la pausa pranzo e la sera vado a cavallo, o che ho miei giri da fare o sto male e lui si sta in giardino che male c'è????[/quote]

Il Clc è un cane che se non ha il suo padrone per più tempo possibile scoppia.

Anche io ho una Pt femmina oltre ad Aaron e lei è un cane telecomandato.
Ma se lei sta anche un giorno da sola non combina un bel niente!
Tutto è da come si abitua un cane.....
Lei è stata abituata fin da piccola a trascorrere momenti da sola e come tutti i Pt dopo 2 mesi ha imparato...

Anche Aaron è stato abituato fin da piccolo a stare da solo a volte ma come tutti i Clc..... sono sicuro che ci metterà 3 anni per capirlo....anzi non lo capirà mai temo..... :?
E poi secondo me non è tanto il fatto che ci stai inieme e ci giochi ecc....

Ricorda che il capobranco non cerca mai (o quasi :lol: ) un suo subdolo.....
Quindi prova ad essere più "str@@@a" con lui quando ci stai insieme, tipo a non cagarlo quando gira in giardino....Vedrai che sarà lui a cercarti e a capire chi è che comanda e appena si avvicina lo strapazzi bravo ciccio bravo e ci giochi poi rinizi.....

E' solo magari uno stupido consiglio ma se le hai provate tutte tentar non nuoce!! :wink:

Andrea Ascia e Aaron

wilupi! 21-10-2005 21:42

Te l'ho chiesto perchè anche Miki ha un giardino (purtroppo non grande quanto il tuo)ma pur portandolo fuori minimo tre volte al giorno quando piove oppure non posso portarlo perchè capita che ho da fare ..bastano 4 ore che non esce che inizia ad essere irrequieto,meno ubbidiente,più rompi p___e!Magari l' indole del tuo Argo dipende molto che durante il giorno si annoia..si sente solo,non molto considerato magari dal resto della famiglia e si stressa.
Secondo me dovresti essere più dolce e comprensiva,calarti un pò nei panni del tuo cane .
Pova a portarlo in posti in cui sei sicura a liberarlo, in cui non ci siano altre distrazioni e goditi una bella passeggiata in sua compagnia senza ricorrere alla "forza" quando non ti ubbidisce..il cane deve sentire che sei felice di passare un pò di tempo con lui...non ci vuole molto anche un giretto di mezz'ora può bastare.

NewtonMarabel 22-10-2005 13:25

Quote:

Originally Posted by wilupi
Scusa shila..ma te tieni il tuo clc per due-tre giorni in giardino senza farlo uscire?? :shock:

Perchè cosa c'è di strano.
Un cane è un cane non un bimbo. deve anche abituarsi a stare al suo posto anche più giorni.

wilupi! 22-10-2005 17:48

un cane dovrebbe uscire dalle tre alle quattro volte al giorno ,stare nel giardino tutto il giorno dovrebbe essere un'eccezione non la regola.
Che vuol dire "il cane non è un bimbo"?? :ehmmm
Perchè è un cane ,va preso a calci e lasciato ad annoiarsi nel giardino?Quello è il suo posto e il modo giusto di trattarlo?? :shock:

Per me un cane va vissuto,va amato .....indipendentemente se riesce o no nell'addestramento ,se ha un carattere difficile o quant'altro.
Naturalmente non va umanizzato ma trattato da cane ma questo non prescinde il fatto che è sempre un essere vivente con i suoi bisogni ed esigenze


All times are GMT +2. The time now is 06:12.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org