Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Varie (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Forrest…mai piu’ come prima. (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=13532)

franz+etienne+wonka 23-02-2010 09:48

Quote:

Originally Posted by Cheyennes (Bericht 281589)
Quando sono arrivato ho trovato Fede a sedere per terra che stava accarezzando Forrest e gli parlava in continuazione...

Fede e Forrest già da tempo hanno trovato la simbiosi giusta, ma credo che questo episodio li abbia legati ancora di più...
.

...ho pianto,di nuovo.
la forza e la "calma" di un ragazzino,penso abbia+ o meno 13 anni..non so..la devozione e l'amore..
non mi vengono altre parole..scusate..

ElisaP 23-02-2010 10:11

Alessandra, trovo solo ora il tempo per scriverti due righe.
Sono senza parole anch'io, provo a immedesimarmi e immaginarmi al vostro posto ..e riesco solo a immaginare cosa abbiate pensato e sofferto.

L'importante è che Forrest sia ancora con voi, il resto è tutto superabile. Un abbraccio fortissimo.

Diego 23-02-2010 10:32

Senza parole...solo un abbraccio e la speranza che la forza che lo ha portato ad evadere, lo sostenga adesso per rimettersi al meglio.

D'ora in poi sarà ForTrest.

Bonfiglioli 23-02-2010 11:06

Sono davvero colpita da quante persone ci hanno scritto. Ci avete portato davvero tanto calore, è meraviglioso vedere come ci si scanna e poi ci si ritrova uniti. Grazie. Ho fatto leggere a Fede i vostri messaggi, anche quelli privati e ne è stato davvero orgoglioso e felice. La sua risposta è stata "ma in fondo, non ho fatto niente". Spero che si mantenga sempre così. Grazie anche da parte sua.
Vorrei rispondervi uno ad uno, io sono fatta così, nella gioia e nel dolore ho bisogno di esternare le mie emozioni, anche per esorcizzarle, per scaricarmele da dosso, ed anche perchè possano essere spunto per le esperienze degli altri.


@Vale, prendi pure il video e spiega ciò che è successo. Anche in questo caso il cecoslovacco è particolare.
Le esperienze con questa razza mi hanno insegnato che, soprattutto appunto per questa razza, un clc adottato molto spesso soffre di ansia da separazione. Sono cani da branco e l'adozione la vivono come un grave abbandono dal primo branco iniziale. Quando si legano al nuovo padrone che ha adottato, lo fanno in modo morboso, incondizionato, proprio per paura di subire un nuovo abbandono. Questo si deve far molto presente a chi adotta i clc. Per Forrest è successo tutto questo. Lui stà insieme al suo branco di clc, ma il suo vero punto di riferimento sono io. E se non ci sono, sono guai.

Il primo giorno abbiamo fatto delle prove sulle zampe posteriori per verificare i danni. Dapprima abbiamo provato a fare il solletico sotto i polpastrelli, per finire ad un grosso pizzicotto sopra le dita della zampa. Nessun movimento apprezzabile. La paura era grande. Poi il secondo giorno su una zampa, quella messa meglio, si vedevano dei piccoli stimoli al solletico. Dopo tre giorni il piccolo movimento si notava anche sulla zampa compromessa. Buon segno, i nervi non sono stati recisi. Oggi gli ho fatto l'ultima puntura di ketaprofene (antidolorifico), solo 4 punture per togliere il dolore iniziale, da ora in poi dovrà scontrarsi con questo. I clc sono cani resistenti al dolore, ma lui deve sapersi gestire con le parti che gli fanno male, pena fare movimenti o azioni che non dovrebbe fare poichè privo di dolore e il chè è peggio. Viviamo alla giornata e di conseguenza ci regoliamo affrontando i problemi.:roll:

franz+etienne+wonka 23-02-2010 11:14

[quote=Bonfiglioli;281646]


@
Le esperienze con questa razza mi hanno insegnato che, soprattutto appunto per questa razza, un clc adottato molto spesso soffre di ansia da separazione. Sono cani da branco e l'adozione la vivono come un grave abbandono dal primo branco iniziale. Quando si legano al nuovo padrone che ha adottato, lo fanno in modo morboso, incondizionato, proprio per paura di subire un nuovo abbandono. Questo si deve far molto presente a chi adotta i clc. Per Forrest è successo tutto questo. Lui stà insieme al suo branco di clc, ma il suo vero punto di riferimento sono io. E se non ci sono, sono guai.

.......speriamo il bene,per entrambi.

gcasoni 23-02-2010 12:27

Solo ora ho avuto modo di leggere quanto accaduto e non ho parole. Purtroppo, per quanto ci si prodighi continuamente nel prevenire certe situazioni, dobbiamo sempre confrontarci con l' inventiva e la creatività di queste creature che non ha limite nel bene e nel male. Da papà desidero complimentarmi con Fede per come ha saputo gestire un dramma del genere, e sempre da papà mi complimento con te Ale e con Loris, perche avete seminato bene e ne avete la prova sotto gli occhi !!!! Sono certo che fra un pò cambierete il titolo del tread cosi:

http://www.youtube.com/watch?v=Yx7ezC50ErA

Vi siamo vicini,

Hayla 23-02-2010 12:32

Ogni volta mi commuovo e mi immedesimo, e' orribile vedere il nostro cane star male e voi dimostrate con l'esempio cosa significhi essere "famiglia" anche per loro.

piccolino 23-02-2010 12:46

Forza Forrest...dimostra a me per prima che non sei il cane che credo....sono sicura che si riprenderà alla grande. In bocca al lupo Ale e Loris. ;)

Navarre 23-02-2010 12:55

Ma infatti bisogna essere ottimisti.
Navarino a 6-7 mesi si prese una bottarella minima (cassetta di frutta -vuota- caduta sul piede), ma per una settimana camminò su tre zampe (e correva anche più veloce che con 4!)

Il ragazzo certo che è stato bravo, ma d' altra parte comincio a pensare che i bimbi che crescono con 'sti cagnacci hanno sul serio un marcia in più ;-)

Bonfiglioli 23-02-2010 13:12

@Scila...io e te però prima o poi dobbiamo farci un discorsino sul fatto "del cane che credo"... ;-) Lui non è "credo", lui E', tutto il resto non conta.

I nostri figli sono venuti su praticamente con il sitz-platz-stay....e sono ben inquadrati pure loro. :lol: Hanno una corazza "de fero" e si sanno autogestire molto bene, solo per il fatto che non ci fermiamo mai, andiamo ovunque con loro, sbattiamo tutti (kennel-cani-bimbi) in macchina e andiamo. Siamo esseri rustici e i nostri figli devono sopravvivere a tutto questo... :roll:
E la cosa più importante è che amano e rispettano gli animali e la natura.

franz+etienne+wonka 23-02-2010 13:17

...bisognerebbe fare soci onorari del club Forrest e Fede :)
per riportare un pò d'amore e rispetto a chi non ne ha più..e bada solo agli interessi..

Hayla 23-02-2010 13:18

Siamo esseri rustici e i nostri figli devono sopravvivere a tutto questo... :roll:
E la cosa più importante è che amano e rispettano gli animali e la natura.[/quote]

Com'e' vero, o sopravvivere o morire porelli ;)

piccolino 23-02-2010 13:21

Quote:

Originally Posted by Bonfiglioli (Bericht 281701)
@Scila...io e te però prima o poi dobbiamo farci un discorsino sul fatto "del cane che credo"... ;-) Lui non è "credo", lui E', tutto il resto non conta.


Certo, ti aspetto al campo dalla Daniela con Lice per rincominciare l'addestramento.;-)

na 23-02-2010 13:29

Santo cielo!!! Sono davvero senza parole! cosa non riescono a combinarci questi demoni. Siate positivi e FORZA!!!!!!!
un abbraccio

Bonfiglioli 23-02-2010 13:39

Appena ho sistemato anche il problema di mia madre, riprendo subito con Lice il campo! ;)


In questi giorni per tirarsi su, con le zampe posteriori che reggono poco e a metà, Forrest scivolava e stramazzava continuamente. Il pavimento con piastrelle di certo non aiuta.
Così abbiamo rimediato mettendogli i calzini per bimbi anti-scivolo, con i gommini sotto. Devo dire che la necessità aguzza l'ingegno. Certo è ridicolo e poco dignitoso per un cecoslovacco, ma almeno limita della metà tutti gli scivoloni a terra poverino.
E' buffissimo, non se li toglie assolutamente (a quello ci vorrebbe pensare LIce), ed è una gioia al cuore vederlo così e potersi ancora fare delle risate alle sue spalle.... :p

wildwolf 23-02-2010 13:42

Sono cntenta di leggere che sembra sta per tornare la sensibilità delle due zampette posteriore.. basta pocchissimo, di stimolo, e vedrai si rimetterà a psoto, forse non di tutto come prima, ma se il nervo reagisce ai stimoli e un buon , anzi un buonissimo segno... Si vuole tempo, molto tempo, ma vedrete, si farà..

spero che tuo veterinario ti puo dare buon consigli per la fisotherapia e come stimulare la zampa, questo il piu importante...

La mia amica avava una cagniolina che era finita sotto una macchina, e sembrava che non caminasse Mai piu, invece lei non ha mollato, e dopo due anni, la piccola,( un anno di carello) caminava!!!!

Quindi non batterti, Forest e forte e assieme vedrete lo vedrai ancora di nuovo correre...

Sirka 23-02-2010 15:46

Ciao Ale leggo ora quello che vi è successo...che dire ....mi dispiace tantissimo tienici informati sui progressi di Forrest e siate forti ...lui ne ha bisogno un abbraccio.

vale+luna 23-02-2010 15:51

Ciao Ale, ho letto solo ora... Sono contenta che Forrest si sta riprendendo... Un grosso abbraccio anche da parte mia.
Un bacio Vale.

Sirius 23-02-2010 15:54

bene, che dire? Forza Forrest!

Sunnyna 23-02-2010 16:07

Forrest con i calzini pero'...una fotina potresti fargliela :lol:
Grande lupaccio!


All times are GMT +2. The time now is 03:16.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org