Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Varie (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=15)
-   -   ordinanza martini (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=10463)

Jal 06-03-2009 00:47

..da qualche giorno quando apro WD ho sempre la sensazione che ci sia un'oscura ordinanza sugli aperitivi..

derosafulvia 06-03-2009 09:12

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 196144)
A parte le forme brevilinee e la coda mozzata,
mi sembra di vedere un cane con la gestualità del complesso testa/corpo un poco troppo sul "chivalà"... ditemi se mi sbaglio...

Poi è probabile che ci siano rottweiler più sciolti e disinvolti,
con una postura decisamente meno agggressiva,
come lo stesso CLC che si vede nel filmato.

8)

Resto dell'idea che certi cani dovrebbero essere gestiti solo da persone dotate di patente ma soprattutto bene equilibrate...

Loredana NON HA ragione: il guinzaglio retrattile NON è stato abolito; ovvero chi lo possiede non sarà obbligato a cacciarlo via ma potrà utilizzarlo salvo non permettere che si estenda a più di 1,5 mt.

Loredana HA ragionisssssima: il rottw è un cane bellisssssimo, dolcissimo ed intelligentissimo:p;-)

Quella è la classica postura del rottw a prescindere o meno del livello di attenzione (chivalà). E' chiaro che per gestire cani di quella stazza e potenza occorre essere umani equilibrati (e ben venga il patentino!!!!) ma io ti posso assicurare che la "postura" di Kiro (il CLC) quando si avvicina qualche estraneo al cancello da' molta più inquietudine (al di la del fatto che i miei pelosi hanno un rapporto con i bipedi assolutamente idilliaco) di quella tenuta da Zora (la Rottw).

Diego 06-03-2009 09:52

Quote:

ma un Scherzo Diego questo un Sito Svizzero...
Purtroppo non si aprono gli altri documenti, ma in italia ????

IMPOSSSSSSSSSIIIIIIIBBBBBIIIIIIIIIIILLLLLLLLEEEEEE EEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!

Sono nell mondo dei cavalli, e ti posso garantiere. la FISE pensa solo ai soldi e resultati nai alle pesonne o magari animali...
Ma siamo annni luce (universi di luce) in dietro....
Credimi universi....

Non siamo In grado di fare rispettare leggi su la prottezione di animali dell comunita europea che sono in vigore da 5 anni....
Con patentini per autisti e migliaia di cose varie....
e tu speri che si puo applicare una cose come in svizzera da noi...

Scusa Diego ma dove vivi????

Vengo anch io in quell posto...Sembra si puo ancora sognare,!!
Ciao Linda,
non è uno scherzo, come vedi dal mio nickname a sinistra, vivo in Svizzera.

Per i link: a me si aprono: i primi 3 sono documenti PDF e forse bisogna avere il programma Acrobat reader aggiornato (la conferenza stampa inoltre sono 3.83 MB da scaricare e bisogna aspettare qualche secondo), il quarto è il sito dell'ufficio federale di veterinaria.

Anche se pensi che si possa sognare, la legge qui ha comunque previsto una lista di cani a rischio (non proibiti) che contiene (oltre ai soliti) PT, Malinois e anch CLC (ma ad es. non maremmani :evil:) e i cui proprietari devono seguire un corso per "detentori".

Diego 06-03-2009 10:23

Per Arnaldo:

Quote:

Scherzi a parte, un po' filoni sono pure i vosgri governanti: il pastore svizzero bianco e il san bernardo sono fuori dalle liste
Hai colto nel segno, ma non si tratta di essere filoni, è il principio su cui è costruita la lista che vacilla: si è preso in considerazione le statistiche di morsicature delle razze in rapporto alla quantità di cani presenti sul territorio.

Statistiche morsi 2007

A parte la battuta sui cani "svizzeri" :lol:, risulta (per chi conosce un po' i cani) che alcune razze non fanno parte della lista non tanto perchè non siano cani potenzialmente "morsicatori" (sia verso umani che verso cani), ma solo perchè la loro popolazione è talmente esigua e i pochi presenti non hanno mai creato problemi. Esempi? Maremmani, Cao da Serra de Estrella, Rhodesian Ridgeback, Akita Inu, ecc. (solo per citarne alcuni)

arnaldo_it 06-03-2009 10:32

Quote:

Originally Posted by Diego (Bericht 196250)
Per Arnaldo:



Hai colto nel segno, ma non si tratta di essere filoni, è il principio su cui è costruita la lista che vacilla: si è preso in considerazione le statistiche di morsicature delle razze in rapporto alla quantità di cani presenti sul territorio.

Statistiche morsi 2007

A parte la battuta sui cani "svizzeri" :lol:, risulta (per chi conosce un po' i cani) che alcune razze non fanno parte della lista non tanto perchè non siano cani potenzialmente "morsicatori" (sia verso umani che verso cani), ma solo perchè la loro popolazione è talmente esigua e i pochi presenti non hanno mai creato problemi. Esempi? Maremmani, Cao da Serra de Estrella, Rhodesian Ridgeback, Akita Inu, ecc. (solo per citarne alcuni)

infatti è quello che avevo pensato leggendo le statistiche, sicuramente sono un po' discutibili, perchè è davvero riduttivo pensare solo ai casi di morsicatura in base al numero dei cani. (per esempio l'alano e il dobermann sono tra le razze più affidabili mentre come giustamente sottolinei tu il maremmano non c'è in elenco)

Qualche giorno fa con un amico addestratore ragionavamo proprio sul fatto che alcune razze pur toste, non si sentono quasi mai nominare nei casi di aggressione.
Il fatto numerico è sicuramente importante, ma la nostra sensazione è che chi si rivolge a certe razze poco diffuse e con carattere forte sia mediamente più consapevole delle doti e quindi dell'importanza di un certo tipo di gestione, di chi compra un cane perchè di moda, perchè la tv ne parla bene o male o perchè ce l'ha il vicino. Insomma tutte quelle motivazioni che poi portano a una gestione piuttosto disastrosa.
Un grosso allevatore di pit bull, qualche anno fa mi confermò che all'indomani degli episodi di aggressione alle persone, aveva un aumento delle richieste.

dany 06-03-2009 10:32

Quote:

Originally Posted by Diego (Bericht 196237)
Ciao Linda,
non è uno scherzo, come vedi dal mio nickname a sinistra, vivo in Svizzera.

Per i link: a me si aprono: i primi 3 sono documenti PDF e forse bisogna avere il programma Acrobat reader aggiornato (la conferenza stampa inoltre sono 3.83 MB da scaricare e bisogna aspettare qualche secondo), il quarto è il sito dell'ufficio federale di veterinaria.

Anche se pensi che si possa sognare, la legge qui ha comunque previsto una lista di cani a rischio (non proibiti) che contiene (oltre ai soliti) PT, Malinois e anch CLC (ma ad es. non maremmani :evil:) e i cui proprietari devono seguire un corso per "detentori".

Quindi, se non ho capito male, il corso non è subordinato a eventuali manifestazioni pericolose del cane, ma è obbligatorio solo per il fatto di avere il cane, giusto?
In questo caso potrebbe essere una rottura di scatole da una parte, ma dall'altra viene tolta ogni possibilità di interpretazione con tutte le variabili negative che ciò comporta.

maghettodelboschetto 06-03-2009 11:07

Quote:

Originally Posted by derosafulvia (Bericht 196227)
Loredana HA ragionisssssima: il rottw è un cane bellisssssimo, dolcissimo ed intelligentissimo:p;-)

Quella è la classica postura del rottw a prescindere o meno del livello di attenzione (chivalà).

LOL! ;-) Forse sarò condizionato dal fatto che ho sempre visto rottw in mano a dei mezzi delinquenti: ultrà, punkabbestia, gaurdie del corpo paramilitari, nani complessati e similari...

A me i cani non fanno paura, so come gestire un'aggressione, ma se vedo un cane che mi viene incontro con quella postura mi metto io sul chivalà!

Da dire però che la coda mozzata è un handicap per capire il cane:
nel video scodinzola, ma non si può capire se avrebbe scodinzolato alta o bassa, morbida o rigida, stesa o arricciata.
Tagliare la coda ad un cane è come tagliare la lingua con cui parla...

elisa 06-03-2009 11:59

Quote:

Un grosso allevatore di pit bull, qualche anno fa mi confermò che all'indomani degli episodi di aggressione alle persone, aveva un aumento delle richieste.
ci credo.. l'altro giorno a passeggio con le mie ho incrociato un tizio con un pitbull o amstaff o simile (non li distinguo a prima vista, non me ne intendo) che vedendo le mie ringhiare ha risposto con ancor più grinta. Dopo esser passata mi giro e vedo il padrone che lo premia :lol:

roby e gaio 06-03-2009 12:02

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 196270)
LOL! ;-) Forse sarò condizionato dal fatto che ho sempre visto rottw in mano a dei mezzi delinquenti: ultrà, punkabbestia, gaurdie del corpo paramilitari, nani complessati e similari...

A me i cani non fanno paura, so come gestire un'aggressione, ma se vedo un cane che mi viene incontro con quella postura mi metto io sul chivalà!

Da dire però che la coda mozzata è un handicap per capire il cane:
nel video scodinzola, ma non si può capire se avrebbe scodinzolato alta o bassa, morbida o rigida, stesa o arricciata.
Tagliare la coda ad un cane è come tagliare la lingua con cui parla...


bè dai..ci sono altri modi per capire il linguaggio canino.
è vero la coda è importante, ma non l'unico modo che usa il cane per parlare..

: la postura ,lo sguardo, il modo di avanzare, i vocalizzi..diciamo che tagliargli la coda è come dargli un difetto di pronuncia

maghettodelboschetto 06-03-2009 12:02

Quote:

Originally Posted by arnaldo_it (Bericht 196255)

Un grosso allevatore di pit bull, qualche anno fa mi confermò che all'indomani degli episodi di aggressione alle persone, aveva un aumento delle richieste.

Confermi quello che volevo dire: il problema, più che la razza in sè, può essere nella motivazione della scelta del padrone...
Un padrone che sceglie di COMPRARE un cane perchè è da combattimento non può che essere un padrone problematico, in termini cinofili ma anche sociali.

Alcuni pitbull sono carini, ricordano i mastini...

Ma alcuni sono bruttissimi, come i terrier.
Ecco a mio avviso il cane più brutto al mondo
(gusti personalissimi, ne' ;-))

http://www.eatonvillenews.net/images...2004%20042.jpg

roby e gaio 06-03-2009 16:21

De gustibus non est disputandum



ElisaP 06-03-2009 16:42

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 196270)
se vedo un cane che mi viene incontro con quella postura mi metto io sul chivalà!

A me sembra solo un normale cane territoriale, d'altronde mi sembra che sia in un cortile, non al guinzaglio per la strada :roll:

Quote:

Quindi, se non ho capito male, il corso non è subordinato a eventuali manifestazioni pericolose del cane, ma è obbligatorio solo per il fatto di avere il cane, giusto?
In questo caso potrebbe essere una rottura di scatole da una parte, ma dall'altra viene tolta ogni possibilità di interpretazione con tutte le variabili negative che ciò comporta.
Sono d'accordo, è l'unico modo.

piccolino 06-03-2009 16:43

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 196285)
Confermi quello che volevo dire: il problema, più che la razza in sè, può essere nella motivazione della scelta del padrone...
Un padrone che sceglie di COMPRARE un cane perchè è da combattimento non può che essere un padrone problematico, in termini cinofili ma anche sociali.

Alcuni pitbull sono carini, ricordano i mastini...

Ma alcuni sono bruttissimi, come i terrier.
Ecco a mio avviso il cane più brutto al mondo
(gusti personalissimi, ne' ;-))

http://www.eatonvillenews.net/images...2004%20042.jpg


Sono bruttini.........ma sono estremamente simpatici una volta che impari a conoscerli. ;-)

Diego 06-03-2009 17:35

Quote:

Quindi, se non ho capito male, il corso non è subordinato a eventuali manifestazioni pericolose del cane, ma è obbligatorio solo per il fatto di avere il cane, giusto?
In questo caso potrebbe essere una rottura di scatole da una parte, ma dall'altra viene tolta ogni possibilità di interpretazione con tutte le variabili negative che ciò comporta.
L'idea non è tanto di insegnare al cane cose particolari (il corso e gli esami vanno fatti entro i 3 anni di età), ma di responsabilizzare il padrone su come gestire il cane che ha scelto e cosa può comportare. Non tanto perchè (ad es.) un PT sia più aggressivo, cattivo o altro di uno yorkshire, ma perchè il morso di un PT può lasciare segni un "pochino" diversi sulla faccia di un bambino se lasci che gli corra dietro al parco mentre gioca a palla.:roll:

Si spera così che il proprietario conosca meglio (8)) le possibili reazioni canine e impari a gestirle in modo che non si creino situazioni critiche: insomma prevenire invece che guarire.

maghettodelboschetto 06-03-2009 19:06

Quote:

Originally Posted by ElisaP (Bericht 196370)
A me sembra solo un normale cane territoriale, d'altronde mi sembra che sia in un cortile, non al guinzaglio per la strada :roll:

I miei zii e i miei nonni erano fanatici del pastore bergamasco: credo che più territoriali di loro ce ne siano pochi... talvolta persino pericolosi e qualche malcapitato ne ha fatto le spese.

Però non li ho mai visti con una postura così rigida, testa alta e fissa, mi trasmette un fiero senso di allerta e di sfida.
Magari era allertato da un possibile intruso, nin zo'... ma se è la tipica postura dei rottweller, però mi sembra una tipica postura da cane da combattimento.

davide.c 06-03-2009 19:33

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 196402)
Però non li ho mai visti con una postura così rigida, testa alta e fissa, mi trasmette un fiero senso di allerta e di sfida.
Magari era allertato da un possibile intruso, nin zo'... ma se è la tipica postura dei rottweller, però mi sembra una tipica postura da cane da combattimento.


NO SCUSA ,PER FAVORE,MA STAI DICENDO DELle COSE CHE NON STANNO NE IN CIELO NE IN TERRA

a parte che non esiste la postura tipica:shock:"del cane da combattimento"
semmai esiste la postura tpica di un sicuro cane da guardia!

cosa che è il rott,soprattutto quello in quel video

le tue considerazioni sulla coda dirtta e l 'atteggiamento ultrasicuro...:shock::roll:

ma
scusa è un cane da guadia,che dovrebbe fare,farsi due saltelli e pucci pucci?8)

ovvio che si tendono a scoraggiare eccessi di aggressività,ma non è certo il caso di quell esemplare!

di fronte a certi cancelli si vedono ben altri leoni,credimi..8)

non solo ,ma certi ex noti veri cani da combattimento(dogo argentino dei primordi,pit bull)passano per esser delle mezze seghe sul lavoro di"guardia & difesa" (sorpreso?)

perchè han talmente come unico obbiettivo "vitae" quello di far a noci coi loro simili da esser molto disinteressati a lavoro su maniche ,campetti & addestramento

(infatti nessun organo di polizia al mondo usa razze come dogo e pit bull,si son dimsostrati grossi cagnoloni che voglion solo montare e dominare i loro simili a 4 zampe)

il rott ammetto è un altra cosa,ma quel esemplare nel video è completamente equilibrato e fa quel che deve fare


quanto al bergamasco..ma scusa..tu forse qualche CC e vero rott che "in simulata" placcano un addestratore entrato all' uopo dentro a un cancello (riepto,simulazione di un intrusione nel giardino)per provar il cane,forse non li mai visti..altro che bergamasco..8):p

davvero dire de bergamasco"guardiano duro" fa sorridere eh..:lol:

"""mi trasmette un fiero senso di allerta e di sfida."""

i veri cani da guardi fan così,che ti piaccia o no8)

fatti un giro sulla Maiella e vedi coem ti sfidano i maremmani oltre le recinzioni...

ne hai visti poki..e non solo di maremmani..

maghettodelboschetto 06-03-2009 19:56

Quote:

Originally Posted by davide.c (Bericht 196407)

il rott ammetto è un altra cosa,ma quel esemplare nel video è completamente equilibrato e fa quel che deve fare

i veri cani da guardi fan così,che ti piaccia o no8)

E allora a me certi cani da guardia non mi piacciono, son gusti personali,
ma ben vengano se servono a fare da guardia, a incutere timore e a vivere in trincea...

Circa i pastori bergamaschi (che già il nome è garanzia di qualità ;-):rock_3;-))
hanno azzannato un paio di persone che sono entrate non "annunciate",
ma lasciate stare quando queste sono scappate fuori;
hanno fatto gettare in acqua pescatori che si sono avvicinati alla barca.

Vi è un aneddoto di mio zio a passeggio in centro, trova un tizio spaccone che lo sfida con uno snautz gigante: "dai che il mio te lo sbrana, lascialo andare!" - "Ma lascia perdere..."

La seconda volta gli risponde: "va bene, se proprio insisti!"
Il gigante parte all'attacco, Martino si gira e gli porge il fianco;
il gigante azzanna il pelo, Martino azzanna la gola: cane secco!

La grossa differenza tra un Bergamasco e certi cani da guardia è che i primi, prima che si attivassero erano assolutamente sornioni e coccoloni.


QS sopra secondo mia esperienza... mai avuto a che fare con maremmani.

barker_cry 06-03-2009 21:27

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 196411)
La seconda volta gli risponde: "va bene, se proprio insisti!"
Il gigante parte all'attacco, Martino si gira e gli porge il fianco;
il gigante azzanna il pelo, Martino azzanna la gola: cane secco!

:shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock:

pongo 17-03-2009 14:58

Ordinanza Martini
 
Ho letto l'ordinanza, ma ci sono punti non chiari, qualcuno sa spiegarmeli?
innanzitutto questo patentino andrebbe fatto con i cani o senza cani?
Se il veterinario segnala cani "impegnativi" i cani vanno valutati da una commissione, giusto'? e se non passano" l'esame " casa accadrebbe secondo loro?
Devono essere tenuti tutti al guinzaglio ma anche i piccoli tipo pechinese?
Se li trovano slegati i proprietari subiscono una pena ? (parlo di cani molto piccoli) Ecco piu' che altro non ho capito questi punti

beatrice 17-03-2009 15:27

Ciao,nell'ordinanza ci sono dei punti non chiari anche per gli addetti ai lavori,ma in questi giorni verranno chiariti.Cmq per quello che chiedi tu,Tutti i cani devono essere tenuti al guinzaglio(max 1,50 m)compresi i carlini,pechinesi etc.
Se il veterinario ritiene che il cane sia impegnativo,è obbligato a comunicare al proprietario della presenza di corsi,quelli appunto per avere il patentino,corsi che ovviamente sono a spese del proprietario ma organizzati dal servizio veterinario(ASL) e devono segnalare il proprieterio e il cane alle autorità competenti.
Se i proprietari vengono sorpresi con i cani liberi,senza guinzaglio o con guinzagli estendili(Qualsiasi tipo di cane),vengono multati.Spero di esserti stata d'aiuto!


All times are GMT +2. The time now is 22:50.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org