Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Standard & bonitazione (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=52)
-   -   Bonitazione (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=850)

Artů 20-05-2004 15:57

Re: Per Francesco
 
Quote:

Originally Posted by Navarre

comunque per tua e altrui conoscenza la bonitace in Italia non era e per il momento non è ancora obbligatoria.

Torno alla domanda: Perché dunque farla?
E, se il cane è già stato utilizzato con successo in diverse monte, perché rischiare una bocciatura sulla carta????

Francesco

Artů 20-05-2004 16:22

Quote:

Originally Posted by BONICELLI
Tornando a Cutt vorrei capire perche' se ha uno standard insufficiente e' stato utilizzato come stallone anche da altri allevatori e da alcuni privati.

Giro la domanda, e poi basta...
Tanto per capirci qualcosa!

Possibile che un cane supertitolato e che tanti chiedono per le monte, per mezzo centimetro diventi un brocco?!
...o l'insufficienza è dovuta ad altro?


Francesco

Navarre 20-05-2004 16:33

Re: Per Francesco
 
Quote:

Originally Posted by Artù
Torno alla domanda: Perché dunque farla?
E, se il cane è già stato utilizzato con successo in diverse monte, perché rischiare una bocciatura sulla carta????

non credo che otterrai risposta qui, perchè l' unico che ti potrebbe rispondere non partecipa attivamente al forum....

Che so...prova a telefonargli. :cheesy:

Margotwolf 20-05-2004 22:52

Ciao,
mica ho parlato male, ho solo commentato il fatto realmente accaduto e ho espresso il mio rammarico per la situazione. Dovevo fare l'ipocrita e far finta di non vedere? E certo che faccio i miei interessi essendo allevatore, visto che il mio interesse principale è lo sviluppo corretto (con ciò intendo dire più possibile corrispondente allo standard) della razza.
Il perchè scegliere un soggetto piuttosto che un'altro per l'accoppiamento, va a discrezione dell'allevatore (che appunto essendo allevatore dovrebbe essere capace di riconoscere più degli altri pregi o diffetti del soggetto scelto e guardare oltre le apparenze). Per questo motivo si fa la bonitazione ed è obbligatoria in Rep. Ceca e Rep. Slovacca - è stata impostata in modo da facilitare tale compito.

Interesserebbe anche a noi la nostra "trave", volete illuminarmi? Non ci dà fastidio essere giudicati, visto che non abbiamo nulla da nascondere.

Un saluto a tutti e spero di aver concluso la questione.

Andrea x 2
all. Foresta Incantata

wanilagu 20-05-2004 23:22

Vorrei fare una domanda, sperando di non sollevare un furibondo polverone e delle incredibili polemiche, non è la mia intenzione assolutamente! E preciso che non voglio nè difendere, nè crocifiggere nessun allevatore, ma desidererei solo rendermi conto!
Stefano dice:....
Quote:

Lasciatemi urlare quello che penso: E' TUTTA COLPA DELLE EXPO!
Ma tutte le expo che ha vinto il famoso Cutt, come le ha vinte?
Possibile che nessun giudice abbia mai visto che era più basso dello standard? 0,5 cm. non sono tanti e quindi possono esser passati inosservati? I giudici sono tutti ciecati? (non voglio chiedere se sono tutti corrotti, perchè sarei giustamente passibile di querela,....e poi non ci credo! Scusate, ma non ci posso proprio crede!).
Se qualcuno volesse illuminarmi....
Grazie
Rossella & Wani

Artů 21-05-2004 08:13

Per Andrea x 2:

:lol: Ti ringrazio della risposta.
Chiedo ancora un tuo parere: viste le qualità del soggetto, secondo te, quel mezzo centimetro è così grave ai fini della riproduzione o con la scelta giusta della femmina può essere compensato? (a scanso di ulteriori equivoci specifico che NON E' UNA DOMANDA POLEMICA! :wink: )


La citazione è stata fraintesa...
Non volevo additare nessuna manchevolezza da parte di qualcuno in particolare.
Il suo senso era generico e valido per tutti: "Nessuno è perfetto, quindi non giudicare se non vuoi essere giudicato...."
Spero che l'argomento sia chiarito :|

Francesco

wanilagu 21-05-2004 15:39

Grazie, Stefano! Concordo con te sulla valutazione in expo del carattere dei cani! Ho visto dare il 1° ecc. a cani che saltavano come canguri per non farsi guardare i denti o toccare i testicoli. alcuni solo estremamente paurosi, altri davvero aggressivi!
Ma tralasciamo il capitolo giudici perchè altrimenti parte una nuova polemica, e non ne ho la minima intenzione! Quindi, va bene così!
Rossella & Wani

BONICELLI 21-05-2004 17:22

Vorrei capire una cosa:
il p14 e' dovuto alll'altezza sotto lo standard?
Perche' se e' cosi' mi chiedo come mai tanti altri cani maschi e femmine con l'altezza sotto lo standard non sono P14 e hanno una segnalazione di questo tipo: (sm).

Laura

hati 21-05-2004 17:27

Coreggetemi se sbaglio,
la sigla sm indica che il cane ha fatto la bonitazione ma non a titolo definitivo, perchè non aveva ancora raggiunto l'età minima per partecipare.

Immagino che comunque i cani con questa sigla debbano rifarla una volta raggiunta l'età idonea.

Ciao
Daniele

Margotwolf 22-05-2004 12:01

[quote="Artù"]Per Andrea x 2:

:lol: Ti ringrazio della risposta.
Chiedo ancora un tuo parere: viste le qualità del soggetto, secondo te, quel mezzo centimetro è così grave ai fini della riproduzione o con la scelta giusta della femmina può essere compensato?

Ciao Francesco,
scegliere un giusto partner è fondamentale, ma quando si tratta di altezza che è considerata molto importante è anche questione di principio. So che in Rep. Ceca esistono l'eccezioni alla regola che vengono ammessi all'allevamento a titolo sperimentale e strettamente seguiti, ma questo solo dopo aver avuto il permesso della "comissione per l'allevamento" (è un organo nel Club degli allevatori di razza, con mansioni simili al ns. comitato tecnico) dopo aver valutato attentamente i pro e i contro. Per sapere se è così grave ai fini della riproduzione, basta vedere gli antenati del suddetto soggetto.

Per riportare l'attenzione su quello che ha detto Stefano e Rossella anche secondo noi i giudici hanno fatto la loro parte. Fare il giudice non è sicuramente semplice, ma l'esperienza personale in Italia mi ha insegnato che tanti giudici non prendono serialmente la necessità di sapere bene lo standard. Ci è successo tante volte di sentire: "torace troppo stretto", "occhio troppo chiaro" e una volta addiritura (non ridete) hanno preferito una femmina paurosissima che strisciava tutta ranicchiata alla mia che è equilibrata dicendo che "deve essere più possibilmente somigliante al lupo". Ormai è acqua passata, ma volevo indicare che tranne i giudici specializzati nella ns. razza, gli altri ne capiscono ancora poco.

Per concludere volevo dire che anche noi siamo favorevoli alla bonitazione obbligatoria prima della riproduzione.

Andrea x 2
Foresta Incantata

Margotwolf 22-05-2004 12:10

Quote:

Stefano ha scritto:
Concludendo, io sogno un mondo fantastico in cui i supercampioni si possono permettere di presentarsi solo ai raduni di razza e alle bonitazioni snobbando le expo, non solo per la preparazione dei giudici ma anche perchè con questa razza dovremmo stare lontani dal "mercato dei cani". Fantascenza, ma tornando con i piedi per terra, per il bene della razza basterebbe la bonitazione obbligatoria, per identificare i problami morfologici ma oggi soprattutto per la prova di carattere.

Visti i risultati di questa bonitazione e ciò che è emerso credo sia innegabile che la bonitazione obbligatoria dovrebbe essere il primo punto fondamentale oggetto della prossima riunione del cclc, per non riscoprire domani di avere altri superriproduttori insufficienti ma anche per permetterci di valutare la serietà di questo consiglio e comitato tecnico nell'affrontare concretamente problemi reali.

Seriamente, non sto ironizzando, qui c'è bisogno dell'attenzione di TUTTI.
Vi sembra forse più grave scoprire chi ha pubblicato cosa? O i problemi organizzativi di questo raduno? Sono pagliuzze al confronto di questa trave.
Siamo d'accordissimo.
Andrea x 2
Foresta Incantata

Tristan01 22-05-2004 13:04

Personalmente sarei daccordissimo, ma non solo sui clc ma addirittura sull'itera galassia della cinofilia internazionale , ma credo sia utopia. A questo punto a molti sfugge un problema di fondo qui in Italia,qualche cretino si e degnato di rispondere su un quesito identico nel forum del cclc ma deduco o che non e stato letto o che non viene reputato attendibile.

Cmq sempre a carattere "personale" noto che ci sono gli elementi per affrontare queste problematiche.La cosa che mi ha sempre stupito e come mai nessuno cerca di organizzare incontri reali per discutere nell'interesse della razza. Questo credo vivamente siano le cosa da fare.
Mi rendo conto che scrivere su un forum sia più sbrigativo ma forse qualche anima pia concorderà che allo stesso tempo non ci possono essere termini di paragone e confronti con la realtà. Non e assolutamente vero che queste iniziative spettino solo al club di razza , personalmente con l' aiuto e sopratutto la volontà di alcune persone ci muoviamo anche indipendentemete ma allo scopo di comprendere e confrontarci. Da qui nasce la mia domanda? Perchè non unire la grinta che ci o vi accomuna ?

In tanti prendono (giustamente) esempio degli amici Cechi, ma nessuno dice che loro si organizzano moto più dei proprietari, allevatori, tecnici Italiani .Loro lo fanno anche su un prato o su una steppa ma l'importante e farlo.

Sopratutto farlo con le persone che anno idee contrastanti , perchè come dice un proverbio "nero con nero non tinge"
….come sono diventato diplomatico mi stupisco anche di me stesso!!!!

saluti
Luca Campsi

wanilagu 22-05-2004 22:32

X Andreax2:
Adesso vi faccio ridere anch'io! Lo standard di razza dice (l'ho preso da questo sito e....direi che è esatto!!!!!):
[...]
Dorso: Solido e dritto.
[...]
Bene. Oggi all'internazionale di Firenze Wani e Fuoco sono risultati 2° e 3°, rispettivamente, perchè il giudice li ha giudicati...... CON IL DORSO TROPPO DRITTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Vabbè!!!!
Baci
Rossella & Wani


All times are GMT +2. The time now is 19:27.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org