![]() |
Quote:
Per il momento le feci di argo sono normali..........è andato in dissenteria abbastanza pesante + vomito martedì notte dopo che ha mangiato tutta la roba che c'era nel rusco.....ho riconosciuto pezzi di polistirolo...scottex............non ho più parole!!!! |
La trippa fa benissimo, sarebbe meglio non usare quella bianca ma quella verde. Puzza da morire e non si trova facilmente.
Io la uso cruda, insieme a cuore, fegato ecc.. ci faccio il trito di frattaglie. A volte, giusto per viziarla un attimo, uso quella della Almo che puzza uguale.. vedessi come se la slurpa la Isotta.. C'è in commercio anche essiccata in bastoncini e ogni tanto glielo do come snack.. |
due volte ..... solo due volte ho rischiato di svenire.... :roll:
direi che misha può farne a meno...... :rock_3 |
Io la trippa la uso facendo uno strappo alla regola, faccio un tipo di minestrone senza dado ne nulla praticamente verdura bollita e poi ci mischio la trippa schifosa puzzolente e glie la do alla velocità della luce
ammazza se è nauseante C'è da dire che da quando tratto interiora varie sono diventata molto meno schizzinosa in fatto di carne cruda e sangue, ormai tagliare cuore polmoni reni teste di agnello con cervello in vista non mi fa piu' nulla! |
Stavamo pensando di tritare un po' di ossa per i cuccioli, ma pare che ce la fancciano benissimo da soli!
Oggi all' ora della pappa dei grandi, a Evelina è caduto di bocca una coscia di pollo...peccato che sotto c' era uno dei cuccioli che l' ha presa al volo ed è scappato ringhiando! Non ha fatto avvicinare nessuno (manco Navarone:shock:) e ha cominciato a sgranocchiare il cosciotto. Visto che il fratello era parecchio interessato con difficoltà ho ripreso il coscio (il tenero cucciolino pareva una iena con la rabbia) e l'ho diviso tra i due. Masticavano per bene e sembravano un tantino rinselvatichiti...però il pezzo finale ho preferito levarlo per paura che lo inghiottissero intero per far prima. Ho provato successivamente a dare pollo frullato ma non se lo sono manco filato :roll: Per 'ste iene alla fine toccherà comprare i polli vivi.... |
Stefania ..è vero..:lol:
Effettivamente la trippa è puzzolente da far schifo. Valentina pensa che quella cruda puzza 10 volte tanto quella dell'Almo.. ah..come ci si riduce per un cane :roll: |
I nostri la trippa la schifano, manco se li volessimo avvelenare...
|
Quote:
Navarri i vostri cuccioli sono di sicuro fortunatissimi, l'unica cosa di cui ci si deve preoccupare è che appunto per la foga e per paura che qualcuno glieli porti via buttino giu' intera la coscia :lol: e comunque piu' il pezzo è grande piu' fanno fatica ma imparano a mangiarlo con piu' calma, inoltre è piu' facile far imparare a mangiare carne con osso ad un cucciolo che non ad un adulto che non l'ha mai fatto! |
io quelle sole e uniche due volte nella mia vita l'ho presa cruda!
schifosamente cruda..... e puzzolente ma veramente ti viene da svenire dall''odore! qualche volta giuseppe ci regala quella secca, ma il più delle volte misha la sotterra! |
la trippa mi manca in effetti...cuore ,polmoni, reni ...fatto ...proverò pure la trippa per la festa del disgusto :roll:
|
prepara il secchio per il vomito!
|
ok niente trippa :lol:
|
io ho provato varie volte a dare la trippa a maki ma proprio non me la considera di striscio.
non ho mai provato a mescolarla con qualcosa di gustoso...proverò!:p |
Quote:
a parte di scherzi: non è detto che la cosa faccia "schiantare" il cane, poi se non ha problemi particolari...ci son cani che vivono tutta la vita anche di sole crocchette... ci sono persone che si imbottiscono di schifezze, altre di farmaci... siamo tutti molto "resistenti" il discorso qui è finalizzato a dare "regole" che assicurino "il meglio", poi il fatto che un cane possa "sopportare" anche qualcosa di meno non è escludibile.;-) ---- la trippa verde io non l'ho mai trovata al supermercato... ma già quella bianca mi fa uno schifo!!!! Elisa, ho letto che hai citato una trippa della Almo? ma a che ti riferisci? sono scatolette? non le ho mai viste tra i prodotti della Almo nature.. mi dai qualche info? |
Quote:
|
Ma come schifo la trippaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!! :evil::evil::evil::evil:
è buonissimaaaaaaaaaaaaa infatti a noi non è mai passato neanche per la testa di darla al cane!!!!!!:shock:;-) in estate in insalata e d'inverno al sugo......mmmmmm che fameeee!!!!:p (per non parlare poi del lampredotto...ma quella è un'altra storia..) |
x Greta: sì sono scatolette io le prendo sia il fegato che la trippa perchè ne va pazza. E' questa qui: http://www.almonature.eu/dog_product...3&id=165&lng=1
Fresca al supermercato non c'è praticamente mai, io l'ho trovata solo un paio di volte ma dal macellaio e perchè ero passata a chiedere di prepararla. In effetti è scomoda da reperire, te credo ..visto come puzza! :lol: |
Ieri per la prima volta , dopo un prova generale con Sarka e i navarri domenica scorsa, abbiamo provato le famose carcasse di pollo, cercavo il collo, ma non l'ho trovato , in realtà ho dovuto girare tre supermercati per trovarle, comunque ce l'ho fatta da ipercarni, un kg in offerta 40 centesimi.
Allora arrivo a casa e preparo la carcassetta per Olcan in giardino ... e lui :shock: ma che è sta roba ...la prende in bocca e la rimette giù cosi per un pò e mi guarda ...forse pensava "scusa capo mi dici sempre di non mangiare le carcasse per strada e mo me dai sta qua :roll:" insomma c'ha messo circa 10 minuti per mangiarla , non so se era più perplesso per la novità o più schifato ahahahah mangiava ..la mollava e mi guardavo....una comica Alla fine l'ha finità e dopo si rotolava a terra come avrebbe fatto su un odore, partendo dal muso e poi il corpo...mah :shock: |
come 40 centesimi???:shock:
cavolo che botta di chiulo! io il massimo che ho trovato è 1,600 kgs. a 1 euro e 60 circa...però la maki non le mangia così di foga.bò, sarà il caldo ma mangia nettamente di meno. I colli, che di solito mangia, ora li annusa e se na va...:cry::evil: |
Quote:
Ma Olcan comunque non l'ha magiato affatto con foga nemmeno oggi , la prende la lascia si mete a terra e alla fine la sgranocchia con calma |
Ah ah mi sembra Hayla!
Anche lei ogni cosa le metto davanti aspetta...mi guarda (seduta), la guarda, l' annusa , mi riguarda, la lecca...e alla fine mangia. Qualunque cosa sia, dalle crocche al collo di tacchino all'ossobuco ! E Anto, non me ne volere, ma le ho dato pure il lampredotto !!! Stessa storia :cry:.... |
Quote:
ahahah fanno proprio ridere sti mattacchioni |
FORSE SENTE CHE SU QUEI COLLI... HANNO SPARATO ANTIBIOTICI, ANABOLIZZANTI O CHISSA' COSA......
Per far crescere in fretta il pulcino..... MICA è scemo OLCAN!! Quote:
|
Rientrati a casa dalle ferie abbiamo definitivamente abbandonate lo crocchette, che comunque da un po' di tempo avevano quasi la funzione di "contorno"...e spesso restavano nella ciottola !!
Direi che procede tutto molto bene, mi fa sorridere per come si mette seduta e mi guarda impaziente prima del pasto, con una espressione che la dice lunga !!! Ringrazio tutti quelli che hanno scritto qui i loro suggerimenti ! Ho una domanda: mi sembra che lei gradisca molto se condisco il tutto con un filino di olio di semi...non credo le faccia male, in fondo e' fonte di vitamine...che ne dite? |
l'olio, in teoria, sia di pesce che di oliva andrebbe dato solo in dosi di un cucchiaino o due alla settimana.
Complimenti per la scelta però!!!;-) Io invece sono qui a chiedere una cosa: chi di voi riesce a dirmi le quantità della barf per un cuccciolo? Per un cane adulto si tratta di 1/3 del peso, variando a seconda del biosogno del cane stesso, ovviamente. Mi sono messa alla ricerca delle quantità per un cucciolo e l'unica cosa che ho trovato è una tabella alla quale non voglio credere: 750 gr di carne al giorno!!!:shock: no, dai, la maki ne mangia 700 in inverno e pesa 27/28 kg! non è possibile... intanto stò dando a naberius 250-300 gr al giorno ma non so se bastano o siano troppi.Lui è una fogna quindi anche se ne dessi 700 li mangerebbe tutti!:roll: chi mi sa dire qualcosa???? |
Quote:
Occorre calcolare il 10% del peso corporeo... ovviamente diviso in diversi pasti... (credo 3) http://www.difossombrone.it/alimenta...dieta_barf.htm per Hayla invece di dare sempre l'olio... potresti alternare condendo il tutto con un pò di acqua mista a sangue della carne un pò riscaldata/cotta nel microonde.... a volte con un pò d'alloro o rosmarino...a Bless piace molto. |
è il sito che guardo sempre io!!!
ma quel 2-3% vale per gli adulti o anche per i piccini? se così fosse, nabe dovrebbe mangiare 300 gr di carne al giorno, giusto??? così mi "tornerebbe" la logica! ora gliene do infatti, 250 al giorno, per due volte. aumento un tantino allora...che ne pensi? |
Questa è la mia sintesi personale per animali adulti ma che possono andare bene anche per i cuccioli tenendo conto che per i cuccioli in crescita la quantità di cibo è del 10% del peso reale dell'animale fino al 5 mese d'età.
dai Elisa, a scuola non andavi benissimo immagino :lol: |
un altro bel sito è www.barf.it
è giusto Ely un cucciolo deve mangiare circa il 10% del suo peso corporeo, tenendo conto che se si sazia bisogna diminuire un pochetto e se è troppo affamato aumentare, il cucciolo cresce in maniera equilibrata e piu' lentamente dei cuccioli alimentati con crocche. quindi se il tuo piccoletto pesa 8 kg mangierà 800 gr suddivisi tra carne e ossa in pari quantità, visto che a quest'età il calcio è essenziale! |
ok, ok! allora aveva ragione il primo sito che avevo trovato!:shock:
va bè, darò al sorcio i suoi 750 gr di carne al giorno, così lo renderò felice (stai calmo topo che questa è facile!) per topo: in matematica avevo 3 periodico ma nelle altre materie ero bravissima!!!tiè!8) |
Avrei bisogno di una delucidazione, fa differenza dare pesce crudo o pesce cotto?
Oggi ho preso a Maya, che solitamente è una fogna, un kg di sardine fresche. Ho provato a dagliene una cruda, all'ora di pranzo anche se lei solitamente mangia verso le 11 di sera. ci ha giocato un pò,lo ha lanciato e sventrato sul povimento, ma mangiarlo... nulla, anzi, mi si accasciava addosso...sembrava una scenata da bimbo viziato (dovrei forse farmi qualche domanda?....mmh...). Nel mentre mia madre stava bollendo le... non so come si chiamino in italiano... pannocchie, canocie... sono tipo gamberoni (non è vero, non c'entrano nulla ma hanno la scorza e delle chele piccole e sono strabuone); comunque ho provato a darele una testa cotta di quelle cose, e vabbè... si vedeva che non era buono come la carcassa di pollo, ma la ha mangiata... Allora nella stessa acqua le ho bollito una sardina, gliel'ho data e lei con precisione imbarazzante ha mangiato tutto lasciado la testa e la lisca centrale.. Sicchè (sono in carenza di congiunzioni..) ho fatto un bel frullatino di sardine intere bollite e scorze di pannocchie/canocie... secondo me era buonissimo, aveva un odore di pesce che quasi quasi avrei fatto un risottino.. secondo lei era passabile.. Sta sera provo a darglielo, a meno che qualcuno non mi dica che assolutamente il pesce cotto fa male, in questo caso particolare le scorze e le sardine frullate molto finemente. |
Quote:
ma pure nel cotto, c'è pesce e pesce per il principino: il nasello, le platesse e simili (che sarebbero i + comodi da prendere surgelati e già porzionati e non carissimi)...non li mangia neppure cotti... e neppure le sarde. no lui mangia solo orate e branzini...e così il pesce lo vede raramente: più che altro quando lo mangiamo noi a lui vanno gli avanzi attentamente privati delle lische... infatti nel pece cotto, salvo pescetti molto piccoli come le acciughe, in cui si mangia tutto intero, io non mi fiderei molto delle lische.. nel crudo infatti rimangono ben attaccate alla spina dorsale, nel cotto si spargono in tutto il pesce e avrei paura che gli rimanessero tra i denti o anche peggio in gola. purtroppo la possibilità di una dieta ben variata è molto condizionata dai gusti del cane... ...Bless purtroppo non mangia + neppure la frutta... |
Quote:
Io ho frullato tutto, quindi le lische non esistono più..se non lo mangia gli metto un po di grana grattuggiato :( e se non funziona neanche con quello metto un würstchen :(:( (a questo punto però non saprei più che vino abbinare...:lol:). |
Quote:
UAhhhhaaahhhauuuhaaahah!!! |
a maki il pesce lo diamo quando lo cuciniamo per noi;a lei vanno le teste e altri avanzi.
lo mangia volentieri, per il momento. Quello che anche lei non mangia più è la frutta...che quasi quasi gliela mischio con il macinato...:rock_3 anche il pesce preferisco darlo crudo... |
Operazione frullato di pesce: Fallita!!!
D'altra parte faceva proprio schifo.. lei poverina, c'ha provato pure... di 600gr ne avrà mangiato quasi la metà, ma poi ha prevalso il senso del gusto sulla fame. Tanto meglio però! ho scoperto che le piacciono i filetti di platessa surgelati! Zero lavoro per me!!! Avrei poi una domanda rivolta a coloro che hanno fatto il passaggio da croccantini a BARF o simili: A voi pare di vedere il vostro cane più attivo? Anche nell'accezione negativa del termine... più agitato, più combinaguai, più rompic... :evil: Maya in questo passaggio ancora graduale da una dieta (4 giorni croccantini e 3 giorni carne) all'altra (frullatini e carne o pesce tutti i giorni), sta diventando sempre più rompiscatole. Ovvio che questo comportamento un pò è anche dovuto al cambiamento del clima, fa un pò più fresco e lei sta sicuramente meglio di due settimane fa.. ovvio che anche fosse la nuova dieta, io non tornerei indietro ai croccantini.. le montagne di "feci" di prima rimarranno un fantasma del passato, e ok "la nuova dieta è più sana" (tuttavia il mio primo pensiero va alle montagne di m.. che dovevo raccogliere..:lol:). |
Anche i miei disgustano il pesce, ma riesco a dargli il persico che qui da me costa abbastanza poco. le sarde se le prendo una volta ogni 2 mesi le mangiano altrimenti nada...
|
la frutta fa male? Kanuk adora fichi, mela, uva, anguria e melone .. posso lasciarlo mangiare o può avere problemi (a parte una produzione di feci imbarazzante) ?
|
Sul sito barf.it, per quanto riguarda i cuccioli, dice:
frutta a piacere (le mele fanno molto bene alla digestione) quindi credo tu non ti debba preoccupare più di tanto. Io ho sempre dato frutta a Maya (sempre da quando vivo con lei, da un anno e lei ne ha quasi 2) e non ho mai avuto problemi, solo che dato che sono un pò malata, gli scalo quello che le do fuori pasto, da quello che poi le do come pasto giornaliero alla sera. |
l'unico problema che può dare la frutta è la dissenteria.
poi, non so quale frutta, o se, fa scurire l'occhio...questo è un argomento a me ignoto!!!:p |
gli occhi gialli li ottieni con 10 min al computer, non devi preoccuparti di quel che mangia
|
Quote:
Se mangia un pezzo di frutta anche tutti i giorni non succede nulla, se mangia un melone intero ogni giorno..è troppo, considera anche che uva e fichi sono parecchio zuccherini, sarebbe meglio non abbondare. Diciamo che la frutta (e la verdura) in sè non fa male ma non deve essere nemmeno un 20% della razione. Io uso pochissime verdure, se ne ho in casa quando frullo le frattaglie le metto, altrimenti faccio senza...anche perchè da sole la mia cagnola non ne mangia quindi è l'unico modo per dargliere.. In ogni caso frutta e verdura vengono digerite dal cane solo se frullate o cotte, quindi se vengono mangiate crude saranno espulse tali e quali (da qui la produzione imbarazzante di feci ;)) |
Grazie ;-)
|
sono appena tornata dal vet dove ho fatto il terzo richiamo al sorcio.
ora è a posto. parlando del "problemino" di dissenteria che ha avuto ieri sera, ci siamo messi a parlare di barf. anche il mio veterinario mi ha chiaramente affermato che la famosa malattia per la quale non si poteva dar da mangiare la carne di maiale è sparita ormai da 30 anni e che, secondo lui, si può tranquillamente aggiungere tale carne alla dieta. dopo quanto detto dal mio veterinario e dopo aver letto l'ok anche sul sito della dieta barf, io provo ad introdurla nella dieta dei due animali...poi vi dirò!;) |
se muore entro Domenica faccelo sapere, grazie :lol:
|
il mio ormai so mesi che mangia barf e una cosa l'ho capita: più gli dai da mangiare roba NATURALE e meglio sta il cane.
E' nato come animale carnivoro che solo all'occasione mangia altro e da quando ho smesso co le crocchette a cui non s'era mai abituato va una meraviglia. Solo bisogna stare attenti a non dargli troppo ossa che se si esagera lo mandano in diarrea o comunque prima di dargliene deve aver cambiato tutti i denti!!! |
domanda: ma caga meno nel senso che caga bene 2 volte al giorno o, come ora, caga comunque 5 volte al giorno? :shock:
|
Il mio solitamente la fa sempre un volta al giorno cmq io non do frutta o verdure lascio che sia lui quando lo porto al parco se ne ha bisogno a prendersi la malva da solo :D
Sono le crocche che strapiene di farine e fette biscottate tritate per alzare i valori proteici al minor costo e ripiene di fibre mandan il cane in sciolta 6 giorni su 7. La carne cruda è ciò che di più naturale esista e vi assicuro che non dà problemi di aggressività, o per il sapore del sangue o minchiate del genere che senti in giro |
una volta sola? :shock: beato te, beato te :roll:
|
Quote:
sono tossiche per gli animali domestici. da www.dogwelcome.it/piantev.html Il particolare agente tossico e il meccanismo d'azione sono sconosciuti e si suppone che la tossicità sia causata da qulche sottoprodotto del processo digestivo di uva/uvetta. L'effetto finale di un'overdose di questi elementi è l'insufficienza renale. Il numero di acini sufficiente a far insorgere la tossicità è approssimativamente di 1 per ogni 2 kg. Ad un cane di 20 kg basterebbero solo 10 acini per assumere una dose tossica............I segnali clinici si manifestano di solito dalle 6 alle 24 ore dall'ingestione. I primi segnali sono gastrointestinali, come inappetenza vomito e diarrea. I segnali di insufficienza renale includono vomito e riduzione della quantità delle urine. .........Purtroppo la guarigione degli animali con insufficienza renale è scarsa....... Questa era notizia che io, pur essendo molto attenta all'alimentazione dei miei due pelosoni non conoscevo proprio e, se Kiro schifa tutto ciò che non sia carne la mia rottw invece ne era golosissima tanto da andare nell'orto e mangiarla direttamente dalle piante. Quando il veterinario ha riscontrato un inizio di insufficienza renale ho chiesto quali potessero essere gli alimenti da non dare oltre chiaramente a seguire la cura: tra i tanti spiccano sale, aglio, cipolle e uva (tossicissimi!!). |
Uva fragola invece non fa male (testato scientificamente).
|
topus, andrò a fare spesa dal macellaio solo giovedì (vado una volta a settimana) quindi ancora non è morto.
dai, non parlare come mia madre e tieni quella mente un pò aperta! se dicono che il maiale attualmente non è pericoloso, perchè continuare a credere il contrario???:rock_3 non è che lo dico io deficiente, lo dice il mio veterinario e un sito ufficiale della barf! I WANT TO BELIEVE :lol: |
ATTENZIONE : occhio a non dare ALICI crude ! Abbiamo preso perché erano in offerta un paio di kg di alici molto belle e a parte Navarino che le schifava apertamente e Isabeau che al primo impatto ci si voleva rotolare sopra, i cani le hanno gradite moltissimo!
Però hanno uno spiacevole effetto collaterale : tutti e 3 (Nav non le aveva toccate) dopo un po' hanno cominciato a vomitarsi pure l' anima! Sembravano non finire mai, come se nello stomaco si fossero moltipilicate e dopo un po' casa e giardino sembravano un molto puzzolente campo di battaglia :( |
Navarre, menomale che lo hai scritto ... GRAZIE ;-)
|
Grazie.
A proposito, il veterinario mi ha detto che do' troppa carne, secondo lui dovrebbe mangiare 300 gr di riso+ 150 gr di carne (+ eventuali, tipo verdure, crusca o altro) a pasto (2 pasti al giorno). Io invece faccio il contrario, le do' circa 700 gr di carne al giorno se non di piu'...mi sembrava di aver letto cosi'. Che dite? |
700gr? ma quanto pesa il tuo cane?
|
Femmina, 30 kg....praticamente le davo solo quello piu' un pugno di riso, nell'arco della giornata non a pasto !
|
io non ci capisco niente ma so questo:
ieri mega giro, stanco, si mangia 1kg di carne e si va a nanna stamane presto ecco due belle cagate che definirle perfette è riduttivo ;-) a colazione si pappa delle mitiche naturedog ed ecco, dopo poco, due belle diarree da mettere paura :roll: non è la prima volta che lo noto, anzi ... |
Quote:
Pero' secondo il veterinario e' sbagliato...ma non mi convince :roll: |
Che io sappia deve mangiare circa il 2-3% del suo peso, quindi nel tuo caso dai 6 ai nove etti di cibo che dovrebbe essere ripartito in un 90% di carne e ossa e un 10% di verdura-frutta. Perciò in realtà credo che tu faccia bene a darle 7 etti di carne. Per il riso non saprei..
Comunque i numeri sono tutti indicativi, io non posso permettermi di darle 7 etti di carne al giorno così le do circa 4-5 etti e sopravvive benissimo, pesa 28 kg. |
Aaron mangia specialmente polli,ma anche tutto quello che avanza dal tavolo, ogni tanto un uovo
e quando capita anche un pò di carne selvatica.....moolto fresca..... |
Quote:
|
Quote:
:shock: :shock: :shock: per fortuna che ho letto.....pochi minuti prima mi chiama mia madre dicendomi che aveva trovato in offerta le alici per pasquale...e io ho detto di prenderle...poi ho letto e ho bloccato immediatamente mia madre. Però non è detto che possano fare lo stesso effetto a tutti...............o sbaglio???? |
No, però 3 su 3, persino la Topa che digerisce senza problemi anche il calcestruzzo! Le Alici sembravano di buona qualità, occhio non putrefatto ecc.
Oh, casomai prova con 3-4 alici e vedi l' effetto dopo qualche ora...donna avvisata, tappeto salvato. |
Quote:
|
io gliele dò cotte e nessun problema anzi gli paicciono un sacco
ps sempre a non ascoltar consigli voi :-) |
Il Rey le alici le mangiava senza problemi,solo un po' schifato non ha mai avuto problemi di diarrea, solo devono essere freschissime o col cavolo che le mangiano!
|
Il cane in realtà non ha bisogno ne di cereali ne di verdure le quali servono solo come riempitivo.
le quantità le si fanno a occhio, certo che se il cane deve mangiare 700 e gli dai 200 ovvio che non è giusto, ma secondo me puoi dare dai 500 ai 650 a seconda di come la vedi..affamata deperita o sazia e tonda |
Quote:
All’ultimo controllo mi ha fatto i complimenti perché il cane gli sembrava più in forma della volta prima e stava davvero bene e le analisi erano perfette, a me basta questo. Molti dicono che con la barf (o comunque con le diete casalinghe) si da’ troppa carne e per questo troppe proteine. Il fatto è che la carne cruda è costituita dal 70% di acqua ed è ben diversa dalla carne cotta (una dieta solo di carne cotte è davvero troppo ricca di proteine). Per la quantità io mi regolo ancora guardando il cane. Per un certo periodo le davo 100g al mattino e 400/450g la sera. (Isotta è 26/27 kg) e aveva sempre fame. Ho aumentato a 150g + 500/600 e mi avanza le cose, quindi mi tocca calare. Varia molto da cane a cane. La mia per es. non mangia molte verdure, gliele aggiungo alle frattaglie ma non è una gran quantità. Io non do nessun genere di cereali. |
Quote:
Per il rapporto carne/cereali... io per ora sono ancora a crocchette, ma crocchette senza cereali, nè riso nè mais nè grano... solo carne pesce (70%) e verdura, e FINALMENTE sta bene ed ha messo su un paio di kg. I cereali non gli servono e rimango dell'idea che spesso sono quello che gli fa male, delle crocchette. |
Bene ragazze, allora continuo cosi' !
Io il riso (o la polenta) lo metto, poco, perche' con sola carne sembra avere sempre fame, senno' quanto mi costa :shock: |
grazie gianlu o susanna della dritta.per ora l'unico pesce che maki mangia sono le teste che avanzano e il tonno mischiato al macinato.
per la verdura, io la mischio solo 2 o 3 volte alla settimana con il macinato nella dose di un bicchierino da caffè in 750 gr di carne. per topus:ma non è che va in dissenteria perchè alterni la carne cruda alle crocche???non so eh, però mi è venuta in mente questa possibilità. per eli: eh eh eh...alimentazione e veterinari...:rock_3 |
dai e dai ce l'avete fatta...
bastardi. una tortura cinese... goccia dopo goccia. hai voglia a scansarlo questo thread.. con gli altri fino ad ora era andata bene. semplicemente non li vedevo..ma questo... mi avete fatto sentire una merda e da oggi anche un cretino. perchè per la prima volta abbiamo preso in mano la calcolatrice e fatti cinicamente due conti... chi vi ha ordinato di sfrugugliarmi la coscienza dopo sette anni? Bastardi. sopratutto Tu Gianluca&Susanna e Tu Greta...vi odio Voi e la vostra congrega di accoliti. in viaggio come fate? poi alziamo definitivamente bandiera bianca e domani parliamo con il nostro vicino macellaio. |
beati i ricchi che avranno cani sani ;-)
|
In viaggio...dipende da dove si va e quanto si sta via..o compri la pappa ogni giorno al super se non hai frigo da utilizzare, se vai via 1 giorno possono anche saltare!
|
Io sono stata in campeggio quest'anno e la fortuna è stata che in campeggio c'era il frigo "comune" quindi, scorta di ritagli di pollo e via!!
in alternativa, pensavo di compare la carne ogni 2 gg e mantenerla in uno di quei frigo portatili con ghiaccioli. Il fatto è che maki, se le vengono date le scatolette, non le mangia e va pure in dissenteria. Ormai, nulla la toglie dalla carne e la cosa, ho potuto constatare, è fattibilissima anche in viaggio. senza togliere che la barf, in teoria, prevede anche un giorno di digiuno che però io non pratico. Topo,io non spendo molto di più rispetto alle crocche: spendo 25 euro alla settimana per due clc. non so quanto spendi tu per il sacco di crocche ma io spendevo tipo 4/5 euro in meno.;) |
dimenticavo!
il segreto è scegliere un macellaio di fiducia e farsi "passare" quello che lui butterebbe via: tipo, il mio mi passa 1 kg e 400 di frattaglie (valido per 1 giorno di mangiare per i due) e il macinato me lo mette a 5 euro al kg anzichè 8 come per quello normale. Le ossa me le passa e sulla trippa mi fa degli sconti. Anche la lingua me la mette a meno, giusto perchè ormai sono una cliente fissa! ...no topo, non ho tirato furoi il completino di Intimissimi!!!:lol: |
Io di solito quando vado via mi porto la borsa frigo con 2/3 ghiaccioli e ci metto le porzioni congelate. Per 3/4 giorni si mantengono, poi ci si organizza sul posto.
|
Considerato che il primo anno di vita di Branko ho provato tutte le crocche possibili, perchè Branko era sempre in diarrea, quando mi hanno consigliato le crocche della Hills apposite per cani intolleranti(circa 90 euro x 15 kgs) ho fatto due conti e sicuramente risparmio.
Ho trovato una macelleria che fa macinato per cani a €1,80/kg, al supermercato trovo le carcasse di pollo a €1,20/kg, un macellaio mi mette via ossa, reni polmoni e teste di coniglio gratis, il riso soffaito non costa un'esagerazione, quindi io ripsarmio alla grande e Branko gradisce :p Poi sarà anche un caso ma da quando mangia casalingo, lo dico piano, non ha più avuto crisi epilettiche;-) |
Io al supermercato ho trovato un riso apposta per i cani si chiama"brociure de riz" ovvero rottura di riso,non è altro che riso rotto(quindi scartato per l'alimentazione umana)ma non cambia nulla rispetto al normale riso anzi dato che è rotto quando lo cuoci esce il doppio dll'amido! Costa 1,39 euro 2 kg.
Il mio macellaio mi mette le frattaglie(muscolo senza ossa e poco grasso) a 2,90 al kg poi di sottobanco mi passa gli scarti (che essendo coop non mi potrebbe vendere) confesso peò che capita raramente che gli metta della verdura o della ricotta..:| colpa mia.. |
Quote:
perfavore... Il macellaio che io ho sotto casa credo sia iscritto all'ordene dei gioiellieri... Maya va avanti ad ali di pollo del supermercato a 1.99 al kg, filetti di platessa surgelati circa 4/5 euro al kg, e se butta bene una bosteccaccia di manzo in offerta circa 3 euro al kg. Le carcasse di pollo costano qui circa 3/4 euro al kg, e si che in zona ci sono i maggiori produttori europei di pulcini precosi.. non capisco.. |
dA me al lidl le carcasse di pollo vengono 1.50 al kg, all'UNI i colli di tacchino 1,20 euro , il macinato della coop costa 3 euro al kg frattaglie di pollo mi sembra 2,40 al kg la trippa non ricordo ma comunque sotto i 3 euro
|
Grazie!!!!!
|
Quote:
ed anche nei supermercati è la stessa musica. gli stessi tuoi prezzi!! è questo che mi fa inca.... le differenze tra regione e regione ed anche nella stessa regione sono talmente rilevanti e sensibili da rendere la cosa "incomprensibile"... |
Le carcasse di pollo a €1,20/ kg al Panorama.
Purtroppo da me non riesco a trovare i colli di pollo. |
mmm, solo dal mio macellaio pollo e macinato 6 euro al Kg????
|
io vabbè continuo al 40 % crocche e al 60 % naturale...
per pigrizia nella ricerca del macellaio amico la carne che trovo è quella al prezzo normale... vado di offerte, trovo fettine per la pizzaiola a 5.80 oppure pollo e/o macinato di bovino a 7.90 avevo trovato uno che mi dava il collo di manzo a 3.00 al kg, ma misha andava sempre di diarrea.... la pancia di manzo la troverei a 2.90, ma non mi piace.... ago qualche volta mi chiede come mai non le ho preso il filetto .... ma gli rispondo... SIAMO CIO' CHE MANGIAMO!!!!! guarda che bel vitino da vespa che ha... almeno lei!!!! |
Quote:
comunque io alla fine vado circa in pari con il costo dei croccantini che perdevo , croccantini qualità standard a 30eu/kg. Per chi prende i croccantini di alta qualità credo che alla fine la Barf convenga davvero.. se poi non fa i frullatini di verdure è anche poco impegnativa. Se sto via un giorno e una notte porto via la carne surgelata, se stessi via di più e non potessi affidarmi ad un supermercato mi porterei via scatolette di tonno al naturale e croccantini, senza spaccarmi troppo la testa... Quote:
|
ma i prezzi della coop non sono uguali ovunque??
In coop si trovano i "ritagli di pollo": confezioni da 1kg 700 e costano circa 2 euro. ci mangiano in due per un giorno! (ovvero due porzioni a testa). |
introvabile invece la trippa verde...:cry:
|
Quote:
ohhh sisisisis! grazie!!!! è la prima volta che ci godo a sentirmi chiamata bastarda!!!!!!!!!!! BENVENUTIIIIIIIIIIIII ANCHE IL MITICO JAL...incredibile!!!! in viaggio si parte con un pò di porzioni precongelate e poi con scatolette della Almo Nature nel caso in cui non ci sia frigo dove stoccare per troppo tempo i congelati, altrimenti salvo vacanze in posti isolati si compra carne sul posto. ...mi raccomando Andrea: ricordatevi di verificare che all'inizio imparino a sgranocchiare bene |
devo capire dove nasconde la Ferrari cabrio il mio macellaio ...
|
mi sa che cederò anch'io al lato oscuro...ha cambiato in nove mesi 4 marche di crocche (e non porcherie, nutro orijen, forza 10) e tutte gli hanno dato problemi, una volta il prurito, una volta i brufoletti ora lo squaraus...e che palle!!!
|
pure le palle gli hanno cambiato? :shock:
|
Deve avergli dato le Pedigree"Pal"...
|
Quote:
|
Scusate...
http://www.youtube.com/watch?v=F4E9eJ9jUfs prometto solennemente di non andare più ot in un Thread serio.. |
scappa con me topolona semipiatta, ti nutrirò a Barf per tutta la vita :lol:
giuro solennemente di limitare sempre più le mie partecipazioni in thread seri in quanto non sono in grado di limitare il mio andare OT sempre e comunque ;-) |
Quote:
|
ora porto il mio alla coop e gli do la tessera socio, vediamo che trova 'sto idiota demente
|
All times are GMT +2. The time now is 04:26. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org