![]() |
Complimenti Michele, come ti avevo detto, con Ashoka, i rischi erano veramente trascurabili...
|
Ottima notizia Michele.
Come ti ho già detto sono contento per la salute di Nefty e per la vostra felicità. |
Complimenti Nefti!!!!!!!!:)
|
Complimenti ai nuovi risultati di Zach e Nefti!!!!
|
Coco-Caleb
Anche loro le hanno fatte! Entrambi a Cremona FSA Caleb A-00 e Coco B1-00....visto che wolfdog database non aggiorna....
|
Anche la Dora - iunina (iuna x anouk) è Hd A e Ed 0
|
Compliementi a tutti e tre...beh di Calebbino già lo sapevo :lol:
|
Finalmente sono arrivati i risultati di Loki!
HD B - ED 0!! |
Complimentiiii a tutti i cagnoli!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
:p tutte belle notizie! bene bene!
|
Quote:
Un altro cane sano! |
Complimenti a quel gran Fico di Loki!
|
Quote:
|
...ottimo!:p
|
è vero, bisogna sempre festeggiare le ottime notizie
|
Complimenti Loki!!!!!!!
|
Prima che qualcuno cominci a fare supposizioni di vario genere su QUESTA cucciolata:
http://www.wolfdog.org/ita/litters/1199.html Di cui siamo Fierissimi!!, Echo ha fatto le lastre e risulta pulitissimo, attendiamo solo i risultati finali. |
Quote:
HD: B ED: 0 è proprio vero, bisogna sempre attendere la conferma;) |
Complimenti a tutti i vostri canoni, dai Angela è una bella notizia
Assolutamente d'accordo con te finchè non tornano i risultati non si può dire nulla un A può divenare B o peggio come l'esperienza ci ha mostrato :evil: Io quando le ho fatte sono stata due mesi in ansia ehehehe |
Sono arrivati anche i risultati ufficiali del Vandalo: HD-B, ED-0
:) |
Evviva il Vandalo!! :)
|
Complimenti River!!!!
|
Quote:
Complimenti anche a River! |
Tanti complimenti a tutti,in particolare a river,saro' di parte ma per i cugini runningwolfetti ho un debole...e river mi incuriosisce semrpe di piu' dalle foto,sapere che è anche sanissimo è un vero piacere...
|
Complimenti a tutti!
|
A me m'ha detto Buzzanca che la differenza tra A e B alla fine è minima e spesso dipende anche da quando le si fa.. Se fai la lastra a 12 mesi esatti quando sono legalmente ufficializzabili possono anche darti un risultato diverso dal farle a 18 mesi per esempio poi in generale dipende anche dal tipo di vita che conduce il cane!
E poi Vladi e River so enormi entrambi :D |
grazieeee!! Siamo molto molto contenti ;-)
Complimenti anche ad Arianuccio! Quote:
beh, River però è anche molto leggero ;) ha il tipo di struttura che secondo me gli gioverà quando sarà anzianotto e sentirà meno gli "acciacchi" dell'età. Noi le lastre le abbiamo fatte da Vezzoni, il che mi fa sperare che siano state fatte come Dio comanda :lol: Comunque secondo Vezzoni il Vandalo è un borderline tra A e B (ad occhio sembrerebbe una A, ma misurando più attentamente gli angoli risulta una B1) |
Grazie per l'info Fede.
Sono contento per voi. |
in questi giorni sono fuori per un aggiornamento e mi sto perdendo un sacco di notizie! sono contenta di leggerne di belle!
|
beh, River però è anche molto leggero ;) ha il tipo di struttura che secondo me gli gioverà quando sarà anzianotto e sentirà meno gli "acciacchi" dell'età.
La struttura c'entra poco, conosco i cani oltre dieci anni che non hanno i minimi problemi (tipo artrosi e altro).La salute delle articolazioni dipende appunto dalla displasia.Non è vero che non c'è la differenza tra A e B,c'è persino la differenza all'interno delle A,e delle volte anche notevole.Bisogna studiare bene il protocollo.Peccato che Celemasche non invia più ai proprietari la fotografia della lastra come una volta. Quando ero nel comitato tecnico ho visto parecchi protocolli,ci vorrebbero gli studi proprio sull'incidenza delle differenze tra A e B non solo ma approfondire coincidenza sulle varie linee di sangue dei riproduttori . Un elenco dei riproduttori divise secondo le linee nei gruppi sarrebbe ottimo per aiutare i nuovi proprietati nella scelta degli accoppiamenti. Ma non credo che attualmente nel club sia qualcuno che abbia studiato l'agraria. |
Quello che intendevo è che mi viene da supporre che un minimo di artrosi nei cani anziani compaia comunque, no? Non parlo di displasia ma proprio di un deterioramento fisiologico delle articolazioni in genere... Mi viene da supporre che un cane pesante/grasso/tozzo (per costituzione o per tipo di razza, ad esempio un molosso) tenda a subire di più questi normali aspetti dell'invecchiamento.
|
re
sufficiente anche medicina.
Tutte le articolazioni con l'età incombono in un processo degenerativo(artrite-artrosi..) o di usura più o meno compromettente. Un fisico asciutto, leggero, ha un incidenza minore nel subire la degenerazione osteo-articolare rispetto ad un fisico più pesante, sono fattori predisponenti oltre all'alimentazione, la predisposizione genetica, il clima, il tipo di vita.... Uno studio in base a gruppi e linee genetiche potrebbe aiutare tutti, se fossero attendibili i risultati delle centrali di lettura(spesso discordanti) e se tutte e due le centrali inviassero o restituissero le copie delle lastre su cui è stata fatta la lettura, il semplice responso a crocette non è sufficiente per scegliere uno stallone in base ad una futura fattrice, la morfologia ossea è molto indicativa. Infatti ho deciso di tenere per me una radiografia in più, sarebbe utile che tutti lo facessero. |
Quote:
Ho fatto le lastre lunedì, anca e gomito, e il veterinario mi ha detto che è tutto perfetto (...aspetto comunque il responso ufficile, che mi ha detto che ci vorrà qualche mese :evil:), prima di andar via però ha aggiunto: "e poi per un cane di due anni... per me è ottimo per la riproduzione" e io "non ha due anni ...tre anni e mezzo!" lui " ah! meglio ancora, è proprio perfetto per la riproduzione!" Da questo suo appunto deduco che le lastre in generale vengono fatte troppo presto! Io le ho fatte per caso a tre anni e mezzo ma da quello che mi ha detto capisco che praticamente se le lastre vengono fatte presto potrebbe non venir fuori la displasia che il cane porta, quindi alcune di quelle che risultano A fatte normalmente, se fatte a due anni o tre come ho fatto io non sarebbero più perfette, rivelerebbero un grado di displasia superiore! Per la salute del proprio cane potrebbe anche andar bene fare le lastre ad un anno o 18 mesi, perchè si vede sicuramente se ha una displasia più accentuata che potrebbe dargli problemi di salute e quindi aiutarlo, ma ai fini di riproduzione sarebbe più appropriato fargliele più avanti! |
Sono proprio contenta, bravo.
Il discorso che hai fatto ha delle inesattezze, ma non ho tempo di spiegartele, ciò che mi preme ora è farti i complimenti per le lastre! E ovviamente anche a tutti gli altri! |
Bravo Tatanka!!..sicuramente una lastra a 3 anni è più significativa, ma se si fa riproduzione più corretto è farne una prima di riprodurre (per sicurezza), e poi un'altra dopo 3-4 anni.
Pedrani (Celemasche) riportava a suffragio del fatto che la displasia non può insorgere per questioni ambientali il caso documentato di un cane lastrato a 12 mesi A, lastrato nuovamente a 7 anni dopo quasi 100 prove di lavoro era ancora A..con i segni degerazione reumatica che però sono ben differenti dalla displasia... |
Quote:
Penso che così sarebbe più sensato, ai fini della salute della razza, lastrare i cani che si vogliono usare per la riproduzione, soprattutto perchè come hai fatto notare una displasia che si vedrebbe più avanti non è dovuta dal lavoro che il cane ha effetuato ma semplicemente è nel cane dall'inizio, solo che dalle radiografie fatte in giovane età potrebbe non venir fuori. Quindi la domanda nasce spontanea: Sarebbe più giusto per i riproduttori fare le lastre ad una età in cui il fisico ha finito di formarsi? (o almeno una seconda volta come hai detto) |
anche per noi sarebbe ormai arrivato il tempo di farle (bosco ha fatto un anno questo mese)...
il mio veterinario e il suo collega (che non conosco personalmente) fanno le lastre e le spediscono a vezzoni......in tutto mi prenderebbero circa 170 euro. volevo chiedervi..... come è il prezzo? (a me pare altino) meglio celemasche o vezzoni? (per il clc si possono fare con entrambi, giusto? perchè so che ad es il PT può farlo solo con celemasche) altrimenti potrei andare direttamente dal celemasche "in sede" dato che non è distantissimo. voi che mi dite? consigli? |
Io andrei da Vezzoni o Celemasche, è importante come te le fanno: il costo è sui 120/130, cui si aggiungono i (mi pare) 60 Euro per ritirare la certificazione
Pesa che alcuni vet chiedono 280!:shock: |
Io prenderei Bosco e Rudy sottobraccio e mi farei un bel week-end (prenotando in anticipo l' esame) dalle parti di Cremona, alla FSA di Vezzoni. Il posto è bello, con un grande parco e usano una sedazione molto leggere credo a base di oppiacei. Inoltre conosci il risultato in anticipo perché è proprio lui che le legge le lastre.
Per il celemasche è simile, solo che Asnaghi è a Milano centro e inoltre i protocolli almeno in passato li spedivano al club cclc e francamente non ho interesse alcuno a inviare dati di alcun genere al suddetto club. p.s. Brandino è ok anche lui sia gomiti che anche, solo che le lastre le abbiamo inviate in Inghilterra!!! (Non mi chiedere perché).;) |
280 euro???? e che fanno questi??? se hai una E la fata madrina la trasforma in una A???:shock::shock:
a milano? :shock:...io avevo capito che la sede era a forlì (o dintorni)...ecco perchè dicevo che non era distante e avevo pensato di fare un salto in giornata:shock: a questo punto è più comoda cremona! beh, sì, potrei proprio fare così...adesso vedrò durante l'estate/autunno (ps. loro chiudono d'estate o essendo clinica grossa sono sempre aperti?). Secondo voi (dato il discorso dei post precedenti) è meglio farle subito o aspettare verso i 2 anni? |
Scusate, ma nessuno ha riflettuto sul fatto che sia troppo presto fare le lastre ad un anno?
|
appena chiesto nel finire del messaggio;)
|
intorno ai 14-15 mesi anche va bene.
Celemasche io so che è a Ferrara ma non fanno li' le lastre, le leggono e certificano solamente (correggetemi se sbaglio). Vezzoni è tra i migliori, valuta di poter andare a Cremona. O altrimenti valuta un veterinario bravo che le sappia fare bene, è molto importante che sia capace. Ne conosco uno di Padova con il quale ho parlato personalmente e dovrebbe essere bravo e pignolo. 170 euro sono giusti, qui solo per le lastre se ne prendono anche 180-200. |
Quote:
Poi puoi sempre aspettare i 6 anni che è anche meglio...:lol: No concordo con Ricky, 14-15 è pure meglio in certi casi perché alcuni ancora stanno crescendo a un anno. p.s. non è il caso nostro ! :-) |
Ali tu non hai nessun problema, falle appena puoi così ti togli un pensiero, Bosco è bello (e Bello) che formato..
|
Quote:
credo che, in ogni caso, prima di far accoppiare boschino aspetterò che cresca (almeno 2 anni e mezzo, meglio tre) per valutarlo bene. comunque quest'estate (a metà-fine luglio probabilmente....dunque 14 mesi) faremo un salto a genova credo...potremmo fare una tappa a cremona magari |
Ma che stai a scherzà ? Ogni lasciata è persa...:roll:
|
cremona - vezzoni, senza nemmeno pensarci
se dici che ti manda misha, patrizia si prenderà cura di voi (anzi chiedi di lei quando telefoni!) |
noi l'abbiamo fatta con Celemasche, ma non specificano se A-0 a-1 b-0 b-1 o altro...mentre FSA sì, e mi pare un'informazione importante :?
|
vuoi mettere essere davanti a vezzoni e sapere già ESATTAMENTE cosa sarà il responso? in più te le mostra e ti spiega nei dettagli com'è il cane, specificandoti tutto e contemporaneamente spedisce le lastre via mail così te le ritrovi a casa
a maggior ragione per il sedativo blando ..... i prezzi sono assolutamente in linea con quelli che trovi in giro, anzi! |
A noi diede un cd con le lastre scansionate. Questo 4 anni fa.
|
8)wow, che servizio!!
vale.........che avete combinato per far sì che si ricordino di voi??!!:twisted: |
Quote:
|
Quote:
Talmente blando che River non voleva cedere, i medici lo guardavano come se fosse stato alieno :lol: e 3 minuti dopo che aveva terminato era di nuovo arzillo e zompettante. Non credo si sia accorto di essere stato sedato :lol: |
no, abbiamo contatti frequenti, soprattutto attraverso patrizia!
se vieni al campo te la presento! |
....sai che il problema è sempre convincere rudy:roll:
|
IO ERO ANDATA SOLA SOLETTA! :roll:
ricordo che mi fece compagnia alessandra al telefono! :p |
no, convincerlo intendevo per l'addestramento..
|
ma non pensavo a quello, li se lo lavoreranno i navarri... intendevo, una volta potete anche passare per salutare e basta!
|
ci sto lavorando;-)
altrimenti scroccherò un passaggio ad ale una volta8) |
re
Anche noi abbiamo delle novità. La settimana scorsa abbiamo lastrato Dream e il risultato è ottimo! Oggi invece abbiamo lastrato Enrichetta anche per lei ottimi risultati! Buzzanca, difficilmente sbaglia (così dicono) e cmq le radiografie erano molto simili, entrambe con ottimi gradi e ottimi contorni articolari.
Aspettiamo il lunghi mesi del responso... |
sabato abbiamo lastrato Etienne e Wonka.non quelle ufficiali ma giusto x avere una situazione di come stanno.
etienne x le ufficiale probabilmente sarebbe una b di anche e uno 0 di gomiti,quindi va di lusso.. wonka..vabè..la sfiga c'ha messo gli occhi addosso..un'anca ok e l'altra C..I GOMITI SPORCHI..INSOMMA UN DISASTRO...speriamo solo che con tutto il moto che ha fatto con etienne non senta troppo l'artrite quando lo colpirà... vabè ma questo è il forum dei clc non dei bovari.la notizia buona è che etienne è sano come un pesce!meno male,almeno lui. |
Se ti puo' consolare il mio grande orsone nero Fax il terranova che ha cresciuto il Rey era molto displasico...quando facemmo le lastre era un D o forse peggio...beh ha camminato bene fino ai 12 anni senza problemi e pesava 45/50 kg... e gli ultimi anni ha dovuto sopportare un CLC cucciolo..quindi tranquilla ci vogliono pochi accorgimenti per farli vivere senza problemi anche con la displasia!
|
grazie Stefy..si,le anche mi "preoccupano" meno,xchè cmq c'è sempre il paracadute dellì'operazione,diciamo cosi..ma i gomiti..è quello che mi preoccupa..li non c'è rimedio..vabè..vedremo cosa succederà in futuro..intanto l'i,portante è che ora sia asintomatico!
|
(le) Anche noi le abbiamo rifatte...
praticamente a tre anni di distanza dalle biliose lastre ufficiali, come preventivato a suo tempo abbiamo fatto delle rx di verifica... tre anni durante i quali il cane ha terminato lo sviluppo. tre anni durante i quali come unica attenzione abbiamo badato ad una decorosa alimentazione. nessun condroprotettore. nessun freno all'attività. salti da canguro e kilometri percorsi manco fosse diesel.. una vita normalissima da clc mediamente attivo. il risultato? nulla si è mosso, nulla è peggiorato, nesuna lesione ossea... la stessa lassità "da disquisizione accademico diagnostica"di tre anni fà. nessuna modifica in peggio..anzi..e la finisco qui. nulla. Questo è il mio personale responso ufficiale. Questa è la conferma che volevo, la salute. Questo è quanto vi dovevo qui, a distanza di tre anni..;-) ...a suo tempo non ce ne era stato bisogno...la notizia viaggio più veloce della busta con la risposta..:rock_3 |
Sono felice che nulla sia peggiorato! Sorridete!:)
|
allora è pronto per una scalata alpina, no?
|
Quote:
Quote:
|
Sono tornati dall' Inghilterra (ebbene si!) i risultati delle lastre del Nano -quello con la coda- e sono buoni.
I gomiti sono 0 su 3 possibili gradi. Le anche sono 6 su un massimo di 106. Il "norberg angle" è 0 (0-6, più è alto e più è peggio) la "subluxation" 1 (0-6) e "cranial acetabular edge" è 2 (0-6). Leggendo le tabelle comparative http://www.offa.org/hd_grades.html che possono variare perché non esiste una tabella di conversione precisa e univoca, dovrebbe comunque essere equivalente ad una A-A2, che comprende i valori da 0-10 BVA (0-6 su altre tabelle). 'Nzomma, il cagnetto è OK.;) Penso sia il primo clc in assoluto a essere stato lastrato in UK dal regale Kennel Club :) |
Chapeau!!!:p
|
siete troppo vip! :roll:
complimenti, la cosa più bella è sapere di cani che stanno benone (ma non avevamo dubbi!) hai mandato anche i raggi del tuo ginocchio? si sa mai che facciano miracoli! :p |
Quote:
|
Complimenti a Brandimarte!!!
|
e bravo il fratello!!
|
Forse ho perso qualche puntata, ma qual'è il motivo per cui vengono inviate le lastre in Inghilterra? Le letture italiane non sono più affidabili? Sono meno qualificate di quelle inglesi?
Cioè, voi consigliate a chi fa le lastre di inviarle in Inghilterra? Se sì, perchè? A breve ne faremo anche noi un po' e vorremmo capire se ha senso un invio oltremanica. Grazie |
benissimo per Sir Bradimarte!
anche io sono curiosa di sapere quali eventi della vita vi abbiano portato a fare una cosa così inusuale, anche considerata la stima per Vezzoni che avete sempre manifestato. Immagino che abbiano rilasciato il certificato FCI, giusto? |
Eravamo in trasferta e Brandino ha pensato bene di farsi (di nuovo) un bello sbrego sotto la pancia saltando su una rete arrugginita.
Dal vet dove lo abbiamo portato a ricucire, visto che dormiva, gli abbiamo fatto fare pure le lastre. Solo che questo non le inviava più alle centrali italiane ("troppa burocrazia, mi sono stufato") ma si limitava a fare solo labrador e golden e le inviava alla BVA in Inghilterra (penso sia richiesto dal loro Club). Quindi niente meglio o peggio, abbiamo solo... colto l' attimo.;-) p.s. in modifica x Marta: no il KC non fa parte della FCI ! |
Complimenti a Brandimarte!:p:p
|
Quote:
|
?
E' già ufficiale, inglese, ma ufficiale, con tanto di firme, timbrini e num. di protocollo ;) Penso proprio che se vuoi il risultato qui in Italia bisogna rifarla di nuovo da un vet autorizzato e non ci penso minimamente. Tanto : - non credo che avrà sta gran carriera di trombatore, non ci interessa e non stiamo spingendo in nessun modo la cosa. - se proprio qualche disperata volesse, si potrebbe comunque fare senza problemi :rock_3 - quel che conta è che sta bene e può continuare a fare lo scemo senza freni ( come per altro ha già fatto fino ad ora :)). |
Quote:
|
Quote:
|
No il timbro è solo sui fogli che hanno spedito. Del pedigree il vet ha inviato una copia.
Per la bonitazione il cane deve essere esente, timbrino o meno ;) Per quella italiana forse lo sai meglio tu, ma tanto non è un nostro problema. |
Quote:
Ecco, lo sapevo, i Navarri sono più avanti!:lol: |
Quote:
|
:grins.....:evil_lol .....:rofl3
:blackey |
Anche il maschione Arimminum Thor è risultato anche A mi è arrivato stamattina il risultato via posta (con 48 euro ciucciati come se non bastasse il costo delle lastre in se -.-)! Ora cerco di fare sta scannerizzazione! Ma a chi vanno mandati i risultati?
|
ma perchè i risultati bisogna mandarli a qualcuno?
|
Ah boh pensavo così risultano sul database? O ho detto una minchiata? O_o
|
Quote:
|
Anche una mia nipotina le ha fatte, ma purtroppo l'esito non è da festeggiare. Arpia di Bjork e Ombrina è risultata con un'anca D, l'altra perfetta e gomiti perfetti, presso Piccinini. Nonostante la cucciolata fosse a rischio è stata una doccia fredda perchè Arpia non ha mai manifestato sintomi, anzi ha sempre saltato come una pazza, ostacoli e palizzate. Di buono c'è che ha detta del veterinario grazie alla costruzione fisica e alla ottima muscolatura, con qualche accorgimento alimentare e cautela con l'avanzare dell'età, Arpia vivrà la sua vita senza grossi problemi. I rischi che si decidono di prendere alle volte si concretizzano..
|
Mi dispiace tanto Ale.... speriamo che la muscolatura la aiuti a risentirne il meno possibile....
|
Quote:
Quindi speriamo che Arpia non abbia problemi. |
Quote:
Sai bene che ogni cucciolata comporta un rischio...sia esso di scarsa, di discreta o di notevole entità. |
Preferisco non commentare il risultato in questo momento.
Mi dispiace solo tanto per Arpia e i suoi compagni. |
Ciao a tutti.....
circa un mese fà sono andata con Perkun a fare le lastre a Pesaro che poi sono state spedite a Cremona ....ieri ho chiamato alla centrale e sono riuscita a farmi dire i risultati della displasia dell'anca , mentre per il gomito devo aspettare 10 giorni che mi arrivi tutto a casa ! Comunque sono felice di comunicare che Perkun z Peronowki ha HD B !!!!! :):):) Salutoni Stella & Perkun,Nikita,Poly |
Beneee! un pensiero in meno, congratulazioni! :)
|
Anche Bosco dovrebbe aver fatto le lastre e pur non avendo ancora i risultati ufficiali dovrebbe comunque essere + che pulito. ;)
Brava anche ad Alice che ha fatto tutto e subito (noi stiamo ancora ad aspettare quelle di Yaxche:(:() |
sì, bosco ha fatto le lastre sabato 7 agosto dal vezzoni...
tutto è andato bene: lui era tranquillo, non ha avuto problemi con l'anestesia e si è svegliato subito senza problemi. Mi hanno detto che le lastre sono ok....attendiamo i risultati ufficiali che dovrebbero arrivare questa settimana;) |
Sono arrivati i risultati ufficiali di Arimminum X-Incognita ,HD-A ,ED-0.
La inkuzza è perfetta come i suoi fratelli. |
All times are GMT +2. The time now is 18:19. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org