![]() |
|
Quote:
|
Oggi purtroppo Il povero leone Ariel è morto,almeno lassu potrà correre ancora.
http://petslife.tv/blog/news/addio-ariel-il-leone-paralizzato-e-morto/ |
Quote:
|
Ecco Tegon, il cane fluorescente :(:heul
|
Ma guardate voi che polizziotti :madgo :flop
...povero cane :nonono2 http://www.youtube.com/watch?v=Vn_uJTowAY0 |
oh mamma, ma possono? :evil:
|
Dico solo figli di pu..ana...
Spero di cuore che i loro stipendi li usino per curarsi da ogni male che si meritano... Negli stati uniti tutto si può, basta pensare che come psicologo hanno cesar milan...e la loro educazione cinofila fà veramente pena... Basta pensare che per i loro standar caratteriali, un cane che ringhia perchè gli mettono le mani nella ciotola mentre mangia è da considerare pericoloso, se non da abbattere, invece di educarlo... |
23/08/2011
Accattoni e cani con zampe mozzate: allarme a Bolzano BOLZANO-17 agosto.Nelle ultime settimane a Bolzano sono stati notati almeno tre accattoni (sembra dell'est) tentare di impietosire i passanti per chiedere l’elemosina tenendo accanto a sè un cagnolino con una zampa anteriore mozzata,per tentare di ottenere più facilmente dei soldi. E si tratterebbero di cagnolini diversi,cosi sono nati i primi sospetti.L’accattonaggio è stato regolamentato ma è ammesso per scelta politica della giunta comunale. Un gruppo di cittadini ha chiesto l’intervento dei vigili urbani e ora sperano che il sindaco Spagnolli dia mandato ai vigili urbani di effettuare degli accertamenti veterinari sui cagnolini con zampe mozzate di cui si accompagnano alcuni accattoni. Per meglio colpire la sensibilità dei bolzanini alcuni mendicanti avrebbero deciso di far mozzare una zampa al proprio cagnolino che poi verrebbe messo in bella mostra al momento della richiesta di qualche spicciolo ai passanti. Della vicenda dovrebbe essere interessata nelle prossime ore anche la Lav che ha già chiesto in generale un intervento delle autorità competenti per vietare l’utilizzo di animali (non menomati) per cercare di ottenere più generosità da parte dei passanti. Se dovesse risultare che le menomazioni sono tali da ritenere che possano essere state inferte volontariamente agli animali (e dunque non sono conseguenza di incidenti) il primo cittadino dovrebbe prendere carta e penna e segnalare la vicenda alla Procura della Repubblica. La legge parla chiaro: «Chiunque, per crudeltà o senza necessità, cagiona una lesione ad un animale ovvero lo sottopone a sevizie o a comportamenti o a fatiche o a lavori insopportabili per le sue caratteristiche etologiche è punito con la reclusione da tre mesi ad un anno o con la multa da 3 mila a 15 mila euro». fonte |
Ok è un forum di cani...ma questa cosa è assurda lo stesso...
Svizzera, inutile la battaglia per salvare i gatti Berna autorizza la caccia ai randagi Raccolte quasi 14mila firme per bloccare le doppiette, ma il governo ha detto "no" 10:59 - In Svizzera si potrà continuare a sparare ai gatti randagi. Lo ha ribadito il governo, rigettando la richiesta degli animalisti che in pochi mesi hanno raccolto 14mila firme contro la caccia ai felini. Con le loro malattie minacciano la specie domestica e mettono in pericolo uccelli, lepri e rettili, spiega il governo. Ma i padroni degli animali promettono battaglia e lanciano la proposta: "Si potrebbe iniziare un'operazione di sterilizzazione". Nulla da fare, per il Consiglio federale sarebbe troppo costoso e di difficile realizzazione. Berna vuole impedire l'accoppiamento tra i gatti selvatici, e per farlo la sola via possibile è la caccia. Una decisione, spiega il Corriere della Sera, che presto potrebbe allargarsi anche al cane procione, alla cornacchia nera, a gazza, procione lavatore e tortora domestica inselvatichita, principali candidati a finire nel mirino dei cacciatori. Gli animalisti, tuttavia, non sembrano avere intenzione di gettare la spugna. Il deputato del cantone di Ginevra, Luc Barthassat, continua la lotta a tutela dei felini. "Come sarà possibile riconoscere un gatto domestico dal randagio?", si chiede. Inutile sottolineare anche la pericolosità della caccia in ambiente urbano. La Svizzera non ne vuole sapere. Chissà che a salvare i gatti, per una volta, non siano le loro proverbiali sette vite. |
mhhh...i giornalisti a volte....
In realtà il governo (Consiglio Federale) ha semplicemente deciso che la competenza in materia di caccia non spetta al governo federale ma è compito di ogni singolo Cantone e quindi non vuole fare ingerenza su questa materia. Il Consiglio Federale inoltre ha solo proposto di respingere la mozione che in ogni caso dovrà essere sottoposta al parlamento. In realtà ,inoltre, pur essendoci la legge che lo permette, non si è mai sentito che ai gatti venga data la caccia con armi da fuoco o altro (proprio perchè mica si può sparare in giro per paesi o città.) Quello che avviene davvero è che laddove c'è un problema di randagismo (in verità abbastanza limitato a qualche comune e qualche esemplare) le autorità comunali intervengono secondo i crismi normali: cattura soft e sterilizzazione anche se la caccia (oltretutto non fatta da comuni cittadini, ma da organi di guardiacaccia o sanitari) rimane possibile in caso di grossi problemi. Diffidare delle notizie flash che girano in rete (e non) per quanto riguarda la precisione sui fatti. (Lo dico per esperienza visto ciò che è stato pubblicato in occasione di ricerche di dispersi alle quali ho preso parte) ;-) Di seguito il link alla comunicazione ufficiale del governo: Caccia ai gatti |
Personalmente, più che cacciare i gatti in sè, si dovrebbero cacciare i proprietari di gatti domestici che permettono la superproliferazione incontrollata e quindi sono alla base / causa del problema. In primis certi animalisti ad oltranza. :twisted:
|
Ma scusa che abbiamo a fare, qui sul forum, un Diego...;-)...per confutare o smentire notizie poco veritiere...sapevo che avresti precisato, mi sembrava troppo assurdo che potesse accadere ciò...
Meglio così...mi si ètolto un peso...il problema è che queste cose le metto su siti di tg nazionali....:shock: |
Quote:
Diffidate gente, diffidate! ...o almeno: non credete a tutto al primo colpo e verificate. ;-) |
Si ma il fatto che la caccia rimanga possibile e' allucinante:evil:..... ma dico scherziamo davvero????' e poi quali sono i casi gravi?parliamo di gatti non di puma.
La notizia sara' anche un po' amplificata ma la base resta. Sono degli incivili maledetti e basta |
Quote:
Le epidemie di peste del 1300 e 1600 erano in gran parte dovuta alla trasmissione tramite i ratti che esageratamente lasciati proliferare, erano diventati portatori e contagiatori (si dice così?). ...poveri animaletti tanto carini perchè sterminarli? Che incivilli!! Quote:
Come detto: sono anch'io contrario alla caccia (che poi in effetti non avviene), ma:
|
|
|
|
|
Ma che bell'esempio di giornalismo idiota.
A spaventare i proprietari sembra essere soprattutto la decisione della polizia locale e dell'amministrazione locale:sta per essere infatti approvato un emendamento che prevede che la responsabilità - civile o penale - dei danni compiuti dai cani ricada sui loro padroni. Nei casi estremi è previsto anche il carcere. Embè?? Cosa c'è di strano?? in Italia forse non è responsabile civile e penale il proprietario del cane? Ma per carità |
agostino mi ha fatto notare i commenti che seguono l'articolo, ve ne riporto uno
finalmente ... un paese serio e responsabile - 06.09|19:42 GIVIBI per fortuna esistono ancora paesi e persone capaci di decidere e di agire in modo serio! senza salotti con bruno vespa e esperti d'accatto! e gli amanti a oltranza dei loro cagnoni ( mai museruolati se non soffrono!)perchè mai non si accontentano di un bel barboncino? |
http://img40.imageshack.us/img40/3662/5212jelonek4.jpg
In ambito venatorio, si dice che il capriolo albino, essendo una rarità, sia stato ricercato - nella storia - da ogni uomo con in braccio un'arma, quella rarità rappresenta un trofeo immenso .... si sussurra, anche, che porti male ucciderlo: la pena è che il cacciatore che lo uccide muoia entro l’anno ed è quello che auguro alla persona che ha ucciso un magnifico esemplare che viveva nei boschi di frassilongo (val di mocheni) proprio nelle montagne che tanti di voi pellegrini conoscono |
|
|
Quote:
|
5000 euro per maltrattamento animali!
Copio e incollo dal forum sui camper; l' autore del post (ummagumma) è un ispettore di PS ed è un noto frequentatore del forum (no fake):
------------- Nell'estate del 2007 ero nell'AA di Saturnia (GR9...verso le 13 faccio fare due passi al cane e la mia attenzione viene richiamata da un lamento di un cane all'interno di un furgone di colore blu ...faccio un giro intorno al mezzo, mi arrampico per vedere se tante volte c'e' un oblo' sul tetto..niente..tutto chiuso. Busso alle lamiere e quello che verosimilmente doveva essere un cane di media taglia..prima abbaia in un modo che solo chi ha un cane sa di essere un pianto..poi tace.. Chiamo il 112 e da li a pochi minuti arriva una pattuglia...si decide per forzare la portiera, ma arriva il proprietario del mezzo.. apre la porta scorrevole e sul lamierato giace il cane..un meticcio di media taglia, che ancora respira anche se debolmente.. viene subito idratato..e da li a poco si riprende senza apparenti conseguenze.. Il proprietario del veicolo e del cane viene identificato (un cinquantenne di Modena)..e denunciato per i fatti appena descritti. Ieri ad Orbetello (GR), presso il Tribunale competente l'udienza, conclusasi con la condanna ai sensi dell'art 727 C.P. e la contestuale sanzione amm\va di E 5000. ----------------- Come si vede mal tenere gli animali con rischio della loro incolumità o di quella del prossimo è anche punito dalla legge oltre che contrario al buon senso. |
attenzione - non lo nego - è forte, due minuti di shock
io l'ho guardato anche se ho fatto fatica è stato agostino a dirmi di farmi forza è a un po' che ne parliamo (di abbandonare la carne) http://www.youtube.com/watch?v=O86Z_UR80B4 |
Vale,
non lo guardo, ne ho visti abbastanza di questi filmati, abbastanza per farmi decidere di:
Non dico che tutti devono fare così, ma se tutti riducessero almeno del 50% il consumo dei prodotti sopra sarebbe un grandissimo passo avanti. Marga |
Non guardo ma non per fare lo struzzo.
Non guardo perchè sono nata onnivora e tale devo rimanere. Nemmeno al tempo della pietra, che uccidevano spietati,si vestivano, mangiavano e bevevano. Non si può vivere così. Onnivora sono e mi piace mangiare la carne, possibilmente cruda. Non posso farne a meno, sono tutte pippe quelle che raccontano sul fatto che i fagioli o altri simili possano sostituirla. Provate a chiedere a mia cugina, malata di cancro terminale, cosa hanno detto a proposito di questo, visto che lei ERA vegetariana.... |
anche a me piace la carne
no lo nego e non l'ho mai nascosto se riuscirò a rinunciarci per me sarà un sacrificio non mangio molti formaggi (non mi piacciono) e odio il pesce al di là di quello che farò ammetto che vorrei riuscire nel mio intento anche se qualche anno fa provai, ma sbagliando i vari apporti mi resi conto che deve esserci un equilibrio credo che ci debbano essere dei limiti per mangiare si uccide, ok, ma ci sono delle riflessioni che anche gli onnivori dovrebbero fare solo alcune: 1) la quantità di carne prodotta è quella del fabbisogno o è un'industria senza fondo che macella troppo? 2) come vengono uccisi gli animali? da un certo punto di vista la selvaggina (che non ho mai mangiato volentieri e che mi ha sempre fatto pena) se la passa mille volte meglio dei poveri vitelli, maiali e manzi la selvaggina (parlo di quelal che conosco io in trentino) è composta da animali liberi, immersi nella natura, in alta montagna non so..... una volta c'era rispetto per il cibo oggi con tutte le offerte che ci sono il valore che si dà ad un pezzetto di carne non ha più senso, non si pensa che dietro c'è l'uccisione di un animale non c'è cultura del rispetto, del dover mangiare tutto senza sprechi quindi ti rispetto alessandra, davvero, sono anch'io come te però voglio provarci, non è detto che ci riesca, ma posso provare ognuno è libero di fare quello che vuole, però credo sia importante sapere (non ho detto guardare) ho detto sapere prediligere determinate filiere in cui c'è del rispetto è anti-economico ma anche se è una goccia - per me fa la differenza vivo in una regione dove i prodotti a km 0 sono sani i latticini sono prodotti da mucche portate in alpeggio (pensate che una mucca qui non vive in allevamenti intensivi, non ci sono per fortuna e di media dura 10-12 anni, mentre negli allevamenti intensivi (penso alla lombardia ad esempio) il ciclo della vita arriva al massimo a 2 - 3 anni --vedi puntata di report) spendiamo di più andando nei negozi biologici, ma quel di più è ripagato da altro per un completo cambiamento ci vorrà tempo, ma ormai sono due o tre anni che cerco di migliorare e avvicinarmi al mondo green non so. è un discorso lungo e difficile non voglio spingere le persone a diventare vegetariane ognuno è libero di fare le proprie scelte ma vorrei che tutti riflettessero sulle cose, sui metodi, sull'informazione esattamente quello che hai scritto all'inizio - non facciamo gli struzzi capiamo i meccanismi e almeno scegliamo ditte che cercano di fare meglio di altre (vedi post dell'altro giorno su AS DO MAR - in l'ultima mattanza) eppure anche solo nel mondo a 4 zampe quanti acquistano prodotti cruelty free? io sono anni che mi batto in questo senso, sono davvero tanti i post scritti eppure sento ancora parlare di purina, royal, eukanuba ciccì e coccò..... |
Non si tratta di questo, sono l'allevamento intensivo e la derivante coltivazione intensiva, sono il problema che affligge questo pianeta. Se vuoi continuare a mangiare carne e derivati animali, liberissima, ci mancherebbe, ma allora potresti fare attenzione a tutto il resto e magari ridurne del 30% il consumo
- ridurre l'acquisto di indumenti di lana - comprare quando possibile prodotti cruelty free - scegliere prodotti senza derivati animali, anche la cera d'api... - comprare farmaci generici (non viene fatta la sperimentazione) e cmq onnivori si, ma se fai caso a quello che mangi quotidianamente ti renderai conto che in ogni tuo pasto, anche nello spuntino c'è un derivato animale: - colazione - latte in qualche forma - spuntino brioche - uovo e latte in qualche forma - pranzo pasta? - carne nel sugo, uovo nella pasta, e latte nel parmigiano:shock: - spuntino focaccina- derivati animali - cena - (visto che a pranzo ho mangiato solo il primo) secondo con contorno? - carne/pesce/uova e verdure gratinate (latte) e magari pane al latte che è più soffice;-) -spuntino di mezza notte un cioccolatino? - latte! beh.... se questo non è esagerare e sfruttare le risorse della terra in maniera assolutamente squilibrato... io non so più che cosa aggiungere... buona continuazione! Ho deciso che contiuerò a mangiare solo il cioccolato, quello si che è irrinunciabile per me! Se poi morirò qualche anno prima per una dieta squilibrata amen... non mi interessa. Marga |
Ma che vuol dire???? che i vegetariani sono più a rischio di ammalarsi e morire di cancro?!?!?! ma dai.....semmai il contrario, oggi mangiare carne proveniente da allevamenti intensivi non è il massimo della vita...
|
io voglio cambiare
non credo sarò estremista (anche se il tuo ragionamento non fa una piega) non diventerò vegana, ma proverò a diventare vegetariana |
Evito solo di prendere la carne nei supermercati...me ne vado dal macellaio del paesello....che sa da dove arriva e la macella lui...
|
Quote:
K. |
Quote:
la carne è insostituibile e quindi a chi ha già di suo problematiche, non mangiando carne, vengono a mancare sostanze importantissime per il fabbisogno umano.... comunque ogn(i)uno... faccia quello che vuole... io continuo... con le fiorentine.... saluti Loris |
Secondo me la "verità" stà sempre nel mezzo. basterebbe fare attenzione a dove si compera la carne, evitare cibi cruelity e quelli che fanno sperimentazione in genere su animali, cosmetici compresi. Basterebbe una SANA dieta mediterranea. Che comprenda tutti i nutrienti di cui abbiamo bisogno. se poi nella vita frenetica c'è chi non sa mangiare, mi dispiace per lui. Abbiamo una grande ricchezza, la nostra cultura nel far da mangiare, possibile che non la si sfrutti?
Gli estremismi mi danno allergia, quelli sì, sia da un lato che dall'altro. Il nostro fisico ha bisogno di tutto, non possiamo privarci di certi elementi per le nostre ideologie. ne va della salute. I nostri vecchi hanno sempre mangiato sfruttando le risorse che un tempo c'erano. Latte, carne, pesce e verdure...e loro sono lì ancora a 90 anni anche se mangiavano panetti di burro per la fame, mangiavano le "saracche" sotto sale in cui intingevano il pane (perchè non c'era altro), mangiavano maiale perchè costava meno. Mangiando vegetariano e peggio vegano spesso abbiamo meno difese e se il nostro fisico si trova in difficoltà, sicuramente non migliorerà la situazione, anzi tutt'altro. Agostino, non voglio convincerti in modo diverso, però credimi se ti dico che mia cugina stava morendo se non cambiava alimentazione SUBITO. Potresti metterti in contatto con Massimo di Oliver per farti raccontare che anche lui stava per passare a miglior vita quando era vegetariano.... Con questo non dico che i vegetariani debbano morire...che scherziamo. Io lavoro in una grande azienda di ristorazione, lavoro a fianco ad un dietista e per questo tante cose che sento e vedo mi toccano, perchè, a parere mio e non solo, sono quanto di più sbagliato. All'inizio dell'anno scolastico normalmente abbiamo molte famiglie che ci richiedono diete particolari per i bambini (nido, materna, elementari e medie) a seconda delle problematiche di: salute, religione, ideologie. Non è la prima volta che portiamo davanti al tribunale dei minori famiglie che vogliono che il proprio figlio in età di materna (dai 3 ai 5 anni) gli venga somministrata una dieta vegana. FOLLI, SOLAMENTE DEI FOLLI possono fare questo ai propri figli, togliendogli il nutrimento per la loro crescita. E' questa la preoccupazione, che da ideologia si passi a cose ben peggiori, fanatismo, senza contare che per alcuni diventa un modo di porsi, quasi una moda. Badate bene, non parlo nè di voi, nè di altri, ma in senso generale della cosa. La cosa giusta è sempre nel mezzo. In Italia i problemi si risolvono così: troppo smog, si blocca la circolazione delle auto. MA NON E' COSI' CHE SI RISOLVONO I PROBLEMI. Troppa schifezza (e avete ragione) su come si uccidono gli animali, si smette di mangiare carne. MA NON E' COSI' CHE SI RISOLVONO I PROBLEMI. Certo, ognuno fa ciò che crede, siamo adulti vaccinati, essendo del settore però certe cose le trovo assurde. |
Quote:
Oramai siamo messi così (alle Iene fecero vedere un servizio in cui si era constatato che i cadaveri non si decompongono più, data la quantità di antibiotici e conservanti che ingeriamo col cibo) Io per parte mia cerco almeno di non sprecare, e davanti al piatto cerco di onorare la vita sacrificata per il mio nutrimento. E anche io cerco di evitare la grande distribuzione, preferendo il negozietto o addirittura cercando il piccolo produttore che spesso è un amico che ha un bell'orto o un pollaio casalingo. Per il resto cerco di fare acquisti cruelty free e anche di non eccedere coi consumi di energia e di non produrre eccesso di rifiuti. Almeno ci provo per sto povero pianeta. |
Quote:
|
W le fiorentine del Loris!!! :p
Per carità non credete che senza carne si possa vivere in salute,x stare bene bisogna mangiare di tutto! DIco senza vergogna che ce stato un periodo che non potevo spendere molti soldi perche abbiamo in ballo un mutuo x lavori della casa e l'ex capo non dava le paghe a me e a colleghe da 7 mesi.... Quando dovevo far la spesa mi veniva da piangere perchè è diventata mostruosamente cara! ma in qualche modo me la son cavata bene ho fatto qualche ora come pulizia e il mangiare qui non è mai mancato.. solo che tra paga qui e la.. a filo arrivavo a prendere la carne x daniel e x i miei animali.perche sia daniel che loro senza proteine non possono stare.Io mi son detta tanto sono sana..se salto la carne ogni tanto riesco a stare bene lo stesso..INVECE NO! sono dimagrita un botto,perche tra lavorare e correre ...senza proteine della carne ho fatto1 crollo.. Sono sicura che con lo stesso ritmo ,se avessi avuto le proteine della carne avrei fatto tutto senza fatica. Mi sono rialzata bene alla fine perche lavorando ora posso avere i soldi x il mangiare ...ma x il mangiare vero!che sono bistecche,spezzatino ecc..e mi sento molto piu forte di prima. La carne è essenziale x la nostra vita..non fatevela mancare mai!Piuttosto andate da qualche macellaio (vale qui in trentino ne abbiamo tanti di bravi !Non puoi fargli questi torti :p);) Non cambiare mai alimentazione..perche ne risentiresti anche ad andare in montagna Tutti abbiamo bisogno di una dieta varia!le ideologie possono stare fuori dalla porta in questo caso xke vale molto di piu la salute! E guai a chi non da carne ai bambini...perchè sono cazzate che loro crescono meglio vegetariani..,Da quando in qua??!che smettano di dire tante cazzate questi scienziati che non sanno manco cos'è la vita..A vivere ce bisogno di energie che le da proprio la carne. Ciao Francesca |
I miei figli mangiano normalmente, carne, pesce, uova, latte e tutto il resto, ho una maggiore attenzione, e questo sensibilizza anche loro... tutto quì.
|
....???.... :shock: ...aaaaaaaaaahahahahahahahah..miiittico!!!! Devo ricordarmi alla sera prima di dormire di leggere un pò quel sito vegano....dormire con qualche bella risata fa bene. Mi piacerebbe conoscere quell'irresponsabile di dottoressa (forse con la Cepu) che ha scritto così tante minchiate in 3 righe che ho letto. Fino all'anno di età i bambini dovrebbero mangiare solo cose vegetali.... possono anche respirare? Peccato che sia consigliabile che fino all'anno bevano latte materno e la mamma dovrebbe mangiare davvero un pò di tutto, ne va del latte e della forza che deve avere per tirar su un bambino e la famiglia....
Sì ma poi che si parla a fare, magari questa non ha nemmeno un bambino. Per carità, i nostri genitori, i nostri nonni, i nonni dei nonni....lavoravano i campi, si davano da fare, mangiavano di tutto e avevano un fiato in corpo ed erano instancabili.... A leggere certe cose, mi fanno una pena poverini. Tutti i fanatismi, tutti gli eccessi, tutti gli estremismi sono da tener ben lontani. Mi ripeterò all'infinito ma ci vuole sempre una mezza via nelle cose. Qui son solo parole, vorrei vedere queste persone se gli capita qualche pippa di salute ...sì-sì. Quote:
|
ma perchè tu sei un dottore? mamma mia che sicurezza che hai nel parlare! complimenti. ne vorrei avere io di certezze come te, sarebbe più facile vivere invece io tedenzialmente mi metto sempre in discussione...
|
Senza nessun estremismo
.. ma solo buon senso, consiglio una lettura interessante, già linkata in un altro thread, qui ancor più IT dato l'argomento di cui state parlando (ed il titolo stesso "ma dove diavolo vivo?")
http://www.macrolibrarsi.it/libri/__anti_cancro.php La nostra alimentazione negli ultimi 60 /70 anni è cambiata radicalmente, come del resto l'aria che respiriamo, ecc.. ma NOI geneticamente siamo sempre gli stessi di migliaia di anni fa. Non si tratta di essere estremisti, non si tratta di stressare bambini, ovviamente ci vuole buon senso in tutte le cose, ma il punto è che la carne (il latte, il formaggio) che i nostri antenati mangiavano non era quella che mangiamo noi, intanto era nutrita al pascolo, e poi appunto non esistevano le sostanze chimiche che ci avvelenano dalla nascita. Il cancro è una malattia occidentale, e non degli occidentali, ma di chi ha uno stile di vita occidentale. E tante altre patologie derivano dalle intossicazioni cui siamo sottoposti quotidianamente. Per Dany: hai ragione frutta e verdura sono esposte ai pesticidi ma i benefici che frutta e verdura in termini di disintossicazione, vitamine.. in sostanza salute apportano sono di molto superiori ai danni causati da eventuali pesticidi (sempre meglio preferire alimenti biologici comunque, oltre che lavare bene o sbucciare) mentre lo stesso non si può dire per la carne, soprattutto se mangiata frequentemente e se proveniente da allevamenti intensivi (tralasciando il fatto che la carne intossica e mette sotto stress l'organismo anche solo per il lungo e faticoso procedimento necessario a digerirla). Poi è ovvio che il cancro puà colpire chiunque e persino un vegano; le sostanze tossiche sono ovunque nella nostra società (senza tralasciare l'importanza dell'aspetto psicologico: una mente depressa o stressata spesso porta con se un fisico più debole ed esposto alle malattie, a causa del calo delle difese immunitarie impegnate nella lotta contro gli stress emotivi, psicofisici... e lo stile di vita è un discorso ampio, che riguarda la gestione dello stress come l'attività fisica, l'ascolto del proprio corpo).. dicevo le sostanze tossiche possono essere quasi ovunque, persino nei profumi, nei detergenti, e uno degli alimenti più cancerogeni in assoluto è.. lo zucchero!! (io l'ho sostituito con l'ottimo sciroppo di agave.. le alternative esistono, per tutto, e non sono neanche così complicate da mettere in atto, come per quasi tutte le cose è solo questione di abitudine - e volontà di farlo, chiaro). Tutto quello che è raffinato, come soprattutto lo zucchero ma anche le farine bianche, tutto o quasi tutto quello che non esisteva o non era diffuso ai tempi dei nistri nonni o bisnonni, è qualcosa al quale il nostro organismo non ha difese adeguate, perché non si è evoluto con esse.. queste sostanze quindi intossicano, nutrono le infiammazioni, e i tumori si nutrono di infiammazioni. Basti dire che la PET (l'esame più preciso per fotografare lo stato di un tumore) è una scannerizzazione che si fa dopo aver iniettato nell'organismo del glucosio perché quest'ultimo va a depositarsi direttamente sul tumore e le sue metastasi, che di questo si nutrono avidamente. I nostri bisnonni non conoscevano la raffinazione degli alimenti, si nutrivano di cibo integrale, grezzo, non raffinato, come non si alimentavano in un mondo malato dove le vacche mangiano mais (la cui coltivazione peraltro provoca danni enormi sfruttando i paesi più poveri) e noi non siamo biologicamente diversi dai nostri antenati. Il mondo è cambiato ad una velocità pazzesca, portando innovazioni inimmaginabili e sacrosante ma anche uno sfruttamento ai limiti della follia che il nostro organismo, il nostro stesso pianeta, non può fronteggiare. E ci ammaliamo non perché non si muore più di altro come accadeva un tempo quando la vita media era assai più breve, dato che ci si ammala anche da giovani con una frequenza crescente e preoccupante. Ad oggi una persona su 4 muore di cancro. Se non è questa un'epidemia non so come altrimenti la si possa chiamare. Comunque informarsi è sempre positivo, io ho linkato già due volte quel libro perché porta fatti, test, pagine e pagine di bibliografia, perché scritto da un ex malato che ha deciso di capire fino in fondo quel che da medico non sapeva (chi forma i medici? logicamente dietro ad ogni cosa ci sono interessi, non necessariamente in mala fede, ma è così che avviene normalmente, nessuno ha interesse a promuovere un alimento naturale, semplicemente non si può brevettare una pianta anche se i suoi effetti benefici sono sperimentati). Il tutto viene discusso senza mai negare la prioritaria importanza delle cure tradizionali come chemioterapia, radioterapia, chirurgia, ecc. per cui non si tratta decisamente di un testo estremista. D'altro canto è estremamente difficile curare il cancro con le sole difese naturali, anzi sotto terapia può essere necessario nutrirsi di quelle stesse sostanze cancerogene ma pur sempre tonificanti per restare su in momenti di totale fragilità nei quali la guerra in atto nel fisico non da tregua. E' più che altro un libro di prevenzione e se vogliamo cura soprattutto negli eventuali momenti di pausa dalle pesanti terapie. E' uno dei tanti libri che approfondiscono il tema dell'alimentazione, senza essere pesante, al contrario. Scusate se ho annoiato, per la lunghezza, ma vale la pena di conoscere.. vale sempre la pena di conoscere, in generale. Questo è solo un buon esempio, a mio modestissimo parere. |
Ciao Ely!(ti manderei un cuore anche qui come su fb se ci fosse:p)
Ti capisco,e so quanto ti sei e ti stai documentando sulla malattia e dalle statistiche che dimostrano i vari stili di vita di vari casi piu frequenti, Qui da me è spaventoso il numero di persone/amici colpiti da tumori, sopratutto contadini ,persone che fanno vita sana,che non bevono ,non fumano,non mangiano altro che le loro cose dei loro orti..io sono convinta sia malata la terra, parlo del terreno..un giorno ho parlato con un prof di un universita di Trento,che si occupa di statistiche e qui i tumori sono aumentati nell'anno del disastro di Cernobyl. Io sono convinta,anche se sarò presa x matta..che Cernobyl è ancora nei nostri terreni.Altra spiegazione non me ne do Da un paio d'anni è morto di tumore il papà della mia migliore amica, un contadino,che non fumava,non beveva se non un bicchiere al pasto, aveva il bestiame che lui allevava a fieno , crusca ecc solo cose sane..quindi la carne che mangiava era sana ,x il latte aveva le mucche sue,le uova delle sue galline ecc..Un uomo da sempre bello forte e sano,della serie(mai sceso in città x andare in ospedale)Eppure..in 4 mesi questo male se lè portato via ..senza preavviso,ne spiegazioni . Per me ce qualcosa di rimasto nel terreno,di quelle radiazioni di cernobyl..sono certa che se facessero dei test troverebbero moltissimi terreni contaminati.Secondo me è qualcosa che è stato portato fin qui dall'aria, perche ci sono zone qui in trentino,maggiormente colpite da tumori rispetto ad altre,,, e statisticamente le persone piu colpite sono proprio contadini o comunque persone che conducono vita sana mangiando verdure,frutti ,carne ecc.. Al mondo purtroppo chissa quanti segreti ci tengono nascosti,chissa quante cose ci circondano inquinate da radiazioni o smog ecc..è un gran peccato. Rimango comunque del parere che se il fisico è ben alimentato tutto si affronta con piu forza, un fisico debole crolla prima.Ma allo stesso tempo rispetto le idee di tutti,perche non sono una dottoressa x dire che la mia teoria è meglio di quella di un altro. Per quanto riguarda i bambini però sono piu sicura che x crescere sani e forti,per farsi le ossa,ecc hanno bisogno di mangiare di tutto, latte-calcio-carne-proteine-verdure e frutta-vitamine ,ferro,potassio..x crescere forti e non avere problemi nella crescita, Ci sono bambini in Africa che non avendo avuto la possibilità di avere le proteine del latte-il calcio ecc hanno problemi a camminare,molti bambini ormai adulti soffrono un male tremendo e crampi tremendi alle gambe ..tutto perche nella loro tribù non hanno avuto la possibilita di mangiare proteine. Ai nostri figli negargli un alimentazione varia,sarebbe come non dare loro la possibilita di avere una vita sana e forte..e sarebbe essere crudeli perche TUTTI i bambini meritano di alimentarsi correttamente e di crescere forti ,senza avere in futuro problemi alle ossa ecc. Rispeto anch'io le idee di tutti,..ma vi prego ai bambini non negate la possibilita di crescere sani e forti..ciao buona vita sana e forte a tutti voi. |
Disastri del genere hanno certamente lasciato il segno anche se per quanto riguarda le regioni italiane mi pare che il Trentino statisticamente risulti una delle meno colpite da certe malattie.
Nessuno vuole evitare un'alimentazione varia, infatti ci sono svariati alimenti assolutamente non solo sani ma anche con effetti contrastanti l'insorgenza di certe malattie. Sono convinta che si possa fare a meno della carne, certo non è semplicissimo ma ci sono diverse ricette che combinando alimenti creano un effetto non molto diverso da quello delle proteine della carne senza averne i lati negativi. Più difficile rinunciare al pesce, e comunque per quanto riguarda il discorso salute non ci sono ragioni per farlo, anzi, le eventuali ragioni riguardano l'etica personale, non la salute. Il pesce fa bene (soprattutto i pesci piccoli perché tutti gli animali che stanno in cima alla catena alimentare sono intossicati.. l'animale più intossicato, dopo l'uomo, è l'orso polare, nonostante viva in un un habitat che non si può certo definire inquinato.. se mai il problema con il pesce è che non è facile mangiarne abbastanza per andare a coprire il reale fabbisogno di omega 3 - che comunque si trovano in altri alimenti come semi di lino, olio di camelina, ecc..). La combinazione degli alimenti giusti può amplificare anche notevolmente gli effetti benefici di questi ultimi, ci sono libri di cucina con ricette antitumorali. Il mix portentoso di curcuma (presente nel curry) e pepe nero è solo uno degli esempi più semplici e noti di come condire verdura (o anche carne) nel modo più sano possibile. Ma ce ne sono davvero svariati. Ovviamente non si parla solo di carne come alimento da evitare o in cui non eccedere.. pochi sanno che una pizza surgelata spesso è più tossica e cancerogena di una fiorentina, ad esempio. I grassi idrogenati.. ci sono davvero troppe sostanze nocive in quello che mangiamo, e non solo. Per quanto riguarda l'alimentazione infantile non voglio esprimermi perché non conosco abbastanza l'argomento, il mio era un discorso più generale, sull'importanza della consapevolezza, sull'importanza di informarsi, poi chiaramente si è liberi di mettere o meno in pratica o di scegliere una via di mezzo. Quello che importa è non trarre conclusioni affrettate e con leggerezza, non farsi prendere in giro, a mio avviso questa è una regola di buon senso, a maggior ragione quando riguarda un argomento importante come la salute (forse il più importante, no? anche se purtroppo spesso ce ne rendiamo davvero conto, come in tutte le cose che ci toccano da vicino, solo quando questa viene a mancare drammaticamente). Ciao ;) ormai ho terminato le ore mensili che ho per internet (anche moderarsi nei consumi non è una cosa sbagliata direi, preferisco darmi dei limiti personalmente per non rischiare di eccedere.. un pc consuma moltissimo, certo per informare e informarsi ne vale la pena.. giusto ieri sera ho sentito a "che tempo che fa" che negli ultimi 15 anni la popolazione mondiale è aumentata di un miliardo di persone :shock: ... qualcosa dovrà cambiare PER FORZA). |
Uhm...lo dico solo per sensazione perchè non ho una preparazione scientifica specifica...ma che noi non ci siamo evoluti geneticamente non mi pare possibile...
Io penso che basti la moderazione nel cibarsi. E soprattutto NON SPRECARE, perchè quello si che è un delitto. A partire da quei banchi frigo traboccanti di animali morti che spesso restano invenduti. |
partito doppio
|
Quote:
Su tutto il resto sono d'accordo con te, ho scritto tanto perché so che spesso sono argomenti poco attraenti (forse ho scritto troppo in effetti ;-)), io stessa sono lontana anni luce dal mettere in pratica quello che vorrei come lo vorrei.. ti do straragione sulla moderazione e sull'evitare gli sprechi.. da anni, solo per fare l'esempio più banale del mondo, non avendo certo una casa "tra le più verdi del mondo" (mi viene in mente un programma televisivo sulle case autosufficienti a livello energetico) riciclo non solo la spazzatura facendo come ormai molti la differenziata, ma anche l'acqua che utilizzo, c'è sempre una bacinella nel mio lavandino.. ok forse sarò pazza ma non mi costa proprio nulla - ovviamente non la riciclo per berla né per lavarmi, ma bevo comunque quella del rubinetto.. a km zero ed è identica a quella acquistata :roll: poi per carità, in mille altre cose molto più importanti sono un disastro, ma gli sprechi li detesto, soprattutto ultimamente. Ma queste sono sciocchezze, è evidente, non possono nulla, però mi costano davvero poco. ps. a proposito di acqua, pour parler, forse non tutti sanno che per produrre una semplice t shirt di cotone ne occorrono circa 2000 litri... per un paio di jeans oltre 6000 se non ricordo male. Consumiamo molto più di quanto non crediamo purtroppo. Ora, dopo avervi dato il buongiorno in modo così lieto :lol: stacco davvero, ciao ;) |
Purtroppo dico che ci sono zone qui da me piu colpite rispetto ad altre..
Perchè sembra che non ci sia famiglia qui colpita almeno 1 volta da 1 tumore ,parenti, o se stessi. La cosa mi preoccupa e ti dico la verità dopo aver visto portarci via amici-parenti..inspiegabilmente mi sono messa a fare domande ai dottori,le risposte che mi son state date erano varie, le mie teorie su Cernobyl in ogni caso rimangono perche siamo quasi in linea d'aria ..Ma possono essere mille cose qui..l'inquinamento dovuto all'autostrada del Brennero..o altro.. Intanto rimane il dispiacere di vivere in un posto dove siamo piccoli paesini ma uniti..e purtroppo capita di voler bene a persone che fra 4 mesi magari non vedi piu. Vi mando una statistica che hanno fatto..una delle tante..qui da noi,x ora siamo in 2 valli piu colpite ,rispetto ad altre qui. Nell'articolo non parlano dei tumori fulminanti (come semplicemente descrivo perche non sono la tipa di frasi complesse,ma che avranno sicuramente un nome )che colpiscono la mia zona, ma qui la maggior parte dei casi ,si presentano cosi..pochi mesi..in genere 4 -7 ..o poco piu.. Articolo : http://www.ladige.it/news/2008_lay_notizia_01.php?id_cat=4&id_news=74659 Voglio sperare che un giorno con studi e ricerche capiscono da cosa dipendono..e riescano a combatterli..!! non solo qui ma ovunque,sono stanca di perdere persone che amo, o vedere piangere famiglie,per colpa di questo brutto male. scusatemi se come sempre non mi spiego molto bene Ciao a tutti buona giornata |
Veramente per quanto è complesso il discorso hai scritto pochissimo...hahah..
Nel ricordare che una volta la vita era piú sana non dimentichiamoci però che si moriva entro i 50 anni. Per quanto io aborro le preparazioni alimentari industriali (ma sono un bel pezzo di m visto che ai cani do le crocchette...) bisogna dire che certe tecniche di "igienizzazione" dei cibi ci hanno evitato morti per infezioni batteriche. Peró il gelato è uguale dappertutto, il formaggio non sa piú di niente, il bacillo dello yogurt ha una crisi esistenziale perchè dovrebbe decomporre ma é a mollo nel coservante e non lo può piú fare, i grassi che usano li rifiuterebbe anche il motore dell'auto ( senza contare che la nestlé sta deforestando mezzo mondo per piantare la palma da cui estarre l'olio) e in piú per sostenere gli ingiustificati volumi di roba per una parte di mondo che consuma come se fosse 5 volte tanto e alle spalle di gente che muore di fame e malattie, si continua a violentare in ogni modo questo povero pianeta che comincia a non avercene piú. Deve cambiare la mentalità dei consumatori senza fanatismi ma col buon senso. Col tempo leggerò: la vera dieta anticancro, (anche se quall'aggettivo giá mi fa arricciare il naso) di un tizio che ovviamente si dice esperto e che dice di aver scritto quel libro dopo che un suo amico gli ha esposto la teoria della cancerosiitá dello zucchero bianco che secondo lui é una bufala. Anche stavolta "tutto e il contrario di tutto" per questo continuo con la mia strategia di tenermi nel mezzo, anche perchè non sono cosi brava da e ligia alle regole, e di sperare che il mio patrimonio genetico sia dalla mia parte...;-) |
inserisco..
Quote:
Poi chiaramente non è il caso di farsi ossessionare da queste informazioni, devono sempre rappresentare uno strumento, sta a noi usarlo correttamente, con equilibrio e serenità, del resto la vita comporta rischi sempre e comunque in una certa misura, ma non bisogna neppure cadere nel fatalismo tanto comodo quanto stupido. Ho scritto tanto (o poco ;)) ma non mi sento e non sono una fanatica di nulla. Se ultimamente ne parlo spesso è perché attualmente è il mio interesse di gran lunga principale, dal momento che mi tocca da vicino. |
Quote:
Gli sprechi sono dannosi per noi stessi e per gli altri. Sprechi sul cibo (in casa nostra non si lasciano mai avanzi e non si butta nulla, riciclando al massimo), sulla luce, sull'acqua e sul riscaldamento. Bisognerebbe imparare a fare la spesa sull'immediato e mai a lungo termine, così si evita che tanti cibi non vengono mangiati e che scadano. Se fosse tutto vero ciò che dice il libro penso che la medicina avrebbe in mano una via nuova e l'utilizzerebbe, invece e uno dei tanti libri che possono fare sensazione nell'immediato ma poi che siano una delle tante bufale che ci propinano. Ormai tutto è inquinato. Il bestiame che mangia e respira quest'aria di merda, i pesci che vivono in ambienti inquinati, la frutta e la verdura (a proposito, altra bufala sono le coltivazioni biologiche, ultimamente è uscita una nuova ordinanza che ne limita l'uso a noi del settore ristorazione, devo informarmi sul perchè)...tutto è inquinato quindi non illudiamoci per il fatto di mangiare solo frutta e verdura di essere più "sani". Penso che se si mangiasse con moderazione un pò di tutto il nostro fisico ne troverebbe giovamento. Per combattere avendo certe ideologie basterebbe evitare di comperare dalle multinazionali che sono dannose come Nestlè, come anche alimenti per i nostri cani come Eukanuba e Hill's...e se si potesse tornare in bottega...ben venga. Quote:
No, non sono un Dottore ma penso di essere una madre attenta e che si informa da fonti ufficiali come un Ospedale Pediatrico, come un ottimo Pediatra e che non si avventura a leggere siti fatti da fessi che non conosco e che possono essere tutto e il contrario di tutto. Stiamo parlando della salute di un bambino non credo sia una cosa da poco. Il fai da te è assolutamente sconsigliabile quando hai tra le braccia un binbo di pochi giorni che deve crescere sano e bene. Le certezze me le hanno sempre date questi specialisti, non io che non sono nessuno. In discussione ti metti se tuo figlio cresce male, se ha delle problematiche con ciò che mangia, se ha dei problemi di salute e allora ti domandi se non hai sbagliato qualche cosa. ma se con i consigli sull'alimentazione varia e ricca, costituita soprattutto da latte, vedi che tuo figlio cresce bene e forte e che grazie al calcio migliora anche laddove aveva problematiche, allora mi sento in diritto di dire che quelle diete vegane per bambini sono solo per fanatici che vogliono male al proprio figlio. Se fossero così giuste allora il collegio dei nostri medici le adotterebbe, invece le aborra. Se fossero così giuste il tribunale dei minori boccerebbe le nostre richieste di intervento sulle diete vegane per bambini. MA FATEMI IL PIACERE..... |
inserisco anche qui (sotto sonniferi, cercherò di essere chiara comunque, come si vede continuo ad avvelenarmi anche io e non poco purtroppo)
Quote:
Ciao ps. ho indicato nello zucchero raffinato un potenziale prodotto cancerogeno, non so se sono riuscita a far intendere che non è la barbabietola che è cancerogena, ma la raffinazione dello zucchero stesso, alla fine estremizzando il concetto ti mangi resina e calce... tutto ciò che subisce una raffinazione può rendere un prodotto innoquo in potenzialmente pericoloso e magari per produrre più zuccero aumentano il residuo di lavorazione. Il tumore comunque si nutre molto di glucosio e questo è ampiamente dimostrato e utilizzato dalle moderne tecnologie proprio per fotografare il suo stato (e spiegato nel libro a livello anche biologico e chimico, dato che si mostra il funzionamento di un tumore.. certo non si può spiegare come eliminarlo - ogni tumore è maledettamente diverso e mutevole, si ribella, trova il modo di sfuggire alle cure, si divincola, si riproduce il maledetto.. ha un suo dna unico - ma ci sono caratteristiche comuni e questo libro non pretende nulla se non mostrare quello che normalmente tende ad inibirlo o ad alimentarlo). A questo punto credo di aver esaurito gli argomenti, se aggiungo qualcosa ho riassunto il libro (sè, magari) e quindi vi saluto con la chiavetta ormai agli sgoccioli sperando che almeno una parte del messaggio che volevo comunicare sia passata. Ciao |
vedete, torniamo sempre al punto di partenza
conoscere, approfondire - indagare solo così, ognuno secondo proprio uso e consumo, può fare delle scelte sia in termini di tipologie di prodotti che di fornitori / produttori e, ancora, per responsabilità e coscienza nessuno deve essere giudicato per cosa mette nel piatto piuttosto invitato a capire cosa c'è dietro QUEL piatto sono convinta che TUTTI, qui dentro, potendo comunque fare delle scelte responsabili, le facciano ove possibile (e qui mi ricollego anche ad un discorso economico) ed è per questo che rimango basita quando leggo tante crociate pro-animaliste di persone che però continuano a comperare prodotti per i nostri amici 4 zampe NON cruelty free..... già quella è una scelta chiara ed iniziale, sono convinta che chi compera cruelty free sia anche più attento alle marche che mette nel carrello della spesa (e qui mi ricollego, senza fare un elenco completo, all'esempio del tonno - vedi post "l'ultima mattanza") sono tante piccole gocce nel mare, è vero, ma sapere di mangiare con cognizione di causa per me è importante, per questo vado in negozi biologici, per questo scelgo nei supermercati normali marche lette ed analizzate su altroconsumo, su cui viene radiografata l'intera azienda ma devo anche ammettere che vivo in un'isola felice, i produttori di vegetali da noi coltivano su terreni di sicuro migliori rispetto a quelli in pianura (non prendo in considerazione o parto dal presupposto di parità di situazione relativamente ai disastri nucleari), i latticini e derivati provengono da produzioni diverse da quelle intensive delle regioni limitrofe (al volo esempi) http://www.trentoblog.it/?p=1311 http://www.val-di-gresta.it/ http://www.accademiamontagna.tn.it/r...i-del-trentino http://www.stradedelvinodeltrentino....UCCA_2011.html |
Mi ci sono imbattuta per caso, aprendo facebook, quasi a fagiolo
http://www.fondazioneveronesi.it/la-tua-salute/2528 non che dica cose dell'altro mondo :lol:, ma tanto che c'ero lo linko. ps.: ammetto di aver guardato solo ora il link postato da dolceeamara e quella dottoressa dice cose preziose per quanto riguarda la dieta di un adulto, ma di nutrizione infantile come ho detto non mi intendo assolutamente e di conseguenza non mi esprimo, anche io istintivamente non priverei un bambino di alcune sostanze ma non sono una nutrizionista e non mi sono mai neppure interessata all'argomento non avendo figli per cui non mi permetto di giudicare, potrei sbagliare di brutto.. tuttavia è un link interessante come informazioni nutrizionali (per un adulto sicuramente, sono citati alimenti nobili e quelle famose combinazioni che possono sostituire altri alimenti, non so francamente fino a che punto, ecco questo non lo so, ma il link ha i suoi punti di interesse). Apprezzo anche l'umiltà di dolceeamara, mettersi in dubbio in genere aiuta a migliorarsi ;) senza prendere per oro colato nulla, ma questo è ovvio. |
Quote:
lo so, l'ho già detto io che sono patolo/patetica;-) |
Io credo nell'importanza della prevenzione, anche se so benissimo che non basta a volte, ma non credo invece che ci si possa curare con i soli rimedi naturali, se non in casi eccezionali che hanno quasi del miracoloso, e so che tutto questo mio leggere e scrivere a noi ormai non servirà. Magari potesse servire ad altri, la vita è spietata a volte, forse per questo ho cercato di capire e capire e capire. In fondo neppure io mi illudo che un'alimentazione sana risolva i problemi.. vorrei fosse così, forse a volte lo è, quando non è troppo tardi.
Ecco... per quanto mi riguarda preferisco non continuare il discorso, comunque.. voi (quei due/tre gatti che hanno letto) magari mangiate sano, magari vegetariano o quasi, fate sport, non trattenete emozioni negative, non subite la vita, cercate di dominarla ma senza prendervela mai troppo.. non lavorate troppo :lol:.. non che mi senta saggia, solo un pò più vecchia di prima, non che mi illuda sia stato davvero utile, ma almeno che non abbia scritto questo papiro proprio ma proprio per niente ;-). Ciao, buona vita a tutti e scusate il patetismo (involontario! forse inevitabile). |
Quote:
ma la scelta qual'è? comperare da -- ipotesi -- nestlè? prova una volta a comperare ALTROCUNSUMO credo che qualche indagine possa insinuarti almeno il dubbio che qualcosa di positivo ci sia ;) |
Non ho letto tutti gli ultimi post, solo giusto un paio di Valentina e qualche riga scritta da qualcun altro
A proposito della D.ssa De Petris, per chi faceva ironia sul suo curriculum http://www.oipa.org/italia/vegetaris...ornodaveg.html Dott.ssa Michela De Petris Medico Chirurgo - Specialista in Scienza dell’Alimentazione Esperta in alimentazione vegetariana, vegana e della terapia nutrizionale nel paziente oncologico Incarico di Medico Ricercatore in studi d’intervento alimentare presso l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano Membro del Comitato Medico Scientifico dell’AVI
Prima medico. Studiare, aggiornarmi e continuare ad imparare per riuscire ad aiutare al meglio il prossimo (umano e non) è sempre stata la mia passione. Per te, il motivo principale della scelta vegan, è stato salutistico, etico… o altro? È una scelta a 360 gradi. In ordine alfabetico (per non svelare subito il mio ordine di importanza): ambientale (inquinamento, deforestazione, spreco di risorse…), etica (a partire dalla sofferenza degli animali fino alla loro morte), salutistica (ormai tutte le evidenze scientifiche parlano chiaro: il cibo vegetale è nettamente più vantaggioso di quello animale), sociale (fame nel mondo, saccheggio di risorse nei paesi in via di sviluppo, incongrua distribuzione dei beni di consumo…). Ma, tornando a ciò che chiede la domanda, per me, medico, la motivazione più forte, quella che vince su tutto…è quella etica. Gli animali non hanno nessun dovere ne’ diritto di finire nei nostri piatti ne’, tanto meno, di essere sfruttati per produrre latte, formaggio, uova o miele fino al loro esaurimento per poi essere uccisi perché non più produttivi. Noi uomini che ci diamo tanto le arie di essere la specie più evoluta dovremmo essere i garanti della salute fisica e psichica dei più deboli: gli animali, umani e non. Quali sono i veri vantaggi per la nostra salute in un’alimentazione basata soltanto sugli alimenti vegetali? Un sacco! E gli studi scientifici lo attestano in modo sempre più preciso e concorde: più bassi livelli di colesterolo plasmatico, minor incidenza di ipertensione arteriosa, di malattie cerebro-cardio-vascolari, di diabete di tipo I e II, di obesità e sovrappeso, di osteoporosi, di gotta, di calcolosi urinaria e biliare, di demenza, di Parkinson, di Alzheimer e, non ultimo, di tumori. Quali danni concreti, causano al nostro organismo, alimenti di origine animale quali: carne, pesce, latticini, uova. Gli alimenti di origine animale sono ricchi di grassi saturi e di colesterolo (assente in quelli vegetali) che predispongono ad avere valori di colesterolo plasmatico più alti ed un aumento di malattie ad esso correlate (infarti, ictus). Le proteine animali inoltre sono più acide di quelle vegetali, acidificano il sangue e costringono le ossa a rilasciare ioni calcio per riportare a valori ottimali il pH ematico con l’effetto di promuovere l’osteoporosi. Chi mangia cibi animali è maggiormente predisposto all’insorgenza di diabete e di svariati tipi di tumore (colon, mammella, prostata, ovaio…). Carne, pesce, latticini, uova, miele sono completamente privi di fibre (presenti solo nei cibi vegetali) fondamentali per il buon funzionamento dell’intestino, per la prevenzione del tumori al colon, di sovrappeso, obesità, diabete, calcolosi biliare e malattie cerebro-cardio-vascolari. E il miele? Noi vegani non lo consumiamo per non favorire lo sfruttamento delle api, ma fa davvero così bene come vogliono farci credere? No, il miele non è un buon alimento. Ha un elevatissimo indice glicemico che fa schizzare alle stelle la glicemia sottoponendo il pancreas (e l’organismo in toto) ad inutili stress metabolici. Molto meglio utilizzare il malto che ha lo stesso aspetto, utilizzo e sapore simile al miele con il grosso vantaggio (oltre a quello di non sfruttare ingiustamente le api) di avere un indice glicemico molto inferiore. Tutte le vitamine ed i sali minerali di cui ci vogliono far credere essere così ricco il miele, li troviamo in verdura, frutta, cereali integrali, legumi, frutta e semi oleaginosi ed alghe. Parliamo di B12… così tanto discussa, molti la considerano il tallone d’Achille dei vegani, altri dicono che è tutto un bluff. Dalla tua esperienza professionale cosa ci puoi dire in proposito? Non ci sono fonti vegetali affidabili di vitamina B12. Se dagli esami ematici risulta essere presente una carenza, va integrata. Un deficit di vitamina B12 non è peculiarità di vegani o vegetariani (in latte, formaggio e uovo di B12 ce n’è davvero poca!), ma può essere presente anche negli onnivori. Anzi, è più facile trovare carente un onnivoro che pensa di avere un’alimentazione varia e bilanciata che non un vegetariano/vegano, più informato ed attento alla salute (sua e di quella di animali e pianeta). Prima di partire con l’integrazione di vitamina B12 è corretto valutare le scorte dell’organismo con un semplice dosaggio ematico di: emocromo, vitamina B12, acido folico ed omocisteina e, in base all’esito, decidere con un medico esperto, se, come e quanto integrare. Con rammarico (e un po’ di fastidio) noto come sembri lecito continuare ad avere un’alimentazione carnea/pescivora/onnivora e dover prendere un farmaco per il diabete, la pressione alta, il colesterolo…piuttosto che scegliere di star bene eliminando i cibi animali e dovere, se necessario, prendere un semplice, singolo ed innocuo integratore di vitamina B12! Oltre alla vitamina B12, ci sono altri nutrienti che un vegano necessita di integrare, perché assenti nel regno vegetale? No, tutto il resto lo si trova nei cibi vegetali. Da porre un occhio di riguardo ad acidi grassi omega 3 e iodio, tranquillamente assumibili con i cibi vegetali (molto più ricchi di quelli animali), ma bisogna scegliere quelli giusti. Dalla tua esperienza di medico, ci sono stati casi di malattia guariti o migliorati, adottando un’alimentazione vegana? Se si quali.. Non conosco nessun paziente ne’ malattia che non abbia avuto grandi miglioramenti con una dieta (intesa come stile di vita alimentare sano) vegana. È stupefacente, ma tutti i pazienti, oltre che ringraziarmi per averli seguiti ed aiutati a fare una scelta di questo tipo, mi dicono che non tornerebbero mai più a mangiare come una volta, per nessun motivo (ambientale, etico, di salute, sociale e di pace con la propria coscienza). Confermo, anch’io non tornerei mai più indietro. Quindi, lo stile di vita vegan, fa bene agli animali, all’ambiente e anche alla nostra salute? Assolutamente sì. E poi si scoprono un sacco di cibi che sfido un “solito” onnivoro conoscere. Provate a bloccare un non-veg e a chiedergli quando è l’ultima volta che ha mangiato della quinoa in insalata o un tortino di amaranto? O se il suo hemp-fu lo fa marinare nello shoyu o ci aggiunge solo un po’ di miso. O se sul tempeh preferisce spolverizzare del gomasio alla canapa o alle alghe? O se il “tiramisù”, al posto di uova e mascarpone, lo prepara con la crema di mandorle, il tofu vellutato o l’amasake? Sarebbe divertente filmare il suo sbigottimento e fargli capire quanto consueta e monotona sia l’alimentazione di un classico onnivoro a differenza di chi ha fatto una scelta veg: più varia, più genuina, più salutare, più ecologica, più economica, più pacifica…e molto più gustosa! Grazie a Michela De Petris, è stato un vero piacere! Anche per me http://www.promiseland.it/wp-include...icon_smile.gif E sono molto ben contenta di essere a disposizione di chi vuole fare il “salto di qualità” e diventare vegan o di chi lo è già e magari ha bisogno di essere rassicurato, incoraggiato o solo seguito più da vicino nella sua splendida avventura. Vorrei aggiungere che è possibile avere un cane vegan alimentandolo con cibo casalingo. Igloo, il mio cane, ha 15 anni è vegano e, come si vede dalla foto, sta davvero bene… http://www.promiseland.it/wp-content...Fee-feb-08.jpg Igloo, il cane di Michela De Petris http://www.promiseland.it/2011/05/07/intervista-a-michela-de-petris-2/ infine http://www.youtube.com/watch?v=cnbbJ...eature=related http://www.youtube.com/watch?v=ONLg_...eature=related http://www.youtube.com/watch?v=tQvx2...eature=related |
Ma per me potrebbe avere chissà quali studi, chissà quali doti, essere il Papa in persona ma ritengo chi è vegetariano, o peggio vegano uno scarso di spirito, uno che non sa scegliere e che estremizza all'estremo. Si può ugualmente fare bene a se stessi, agli animali e al sistema intero prendendo o dando un pò da tutti. Per questo mi fanno un pò tanta pena. Ma questo è solo un mio pensiero.
Senza contare che il 99% di queste persone così "etiche" hanno scarpe in pelle, cinture, portano maglioni grossi 2 dita, e non sono poi così tanto "ligi" alla loro ideologia. Ricordate alla Professoressa di informare il leone, i lupi etc..etc.. di diventare vegetariani, mi raccomendo. Buon proseguimento, io continuo con la mia dieta mediterranea....che pure è tanto salutare. Soprattutto per mio figlio. P.S. Dimenticavo...solo gli stupidi non cambiano mai idea. Quando la medicina tutta sarà concorde nel dire che è cosa buona e giusta diventare vegetariani o peggio vegani, allora sarò la prima a dire avete ragione e FORSE a cambiare. Ma finchè ci sono particelle sparse e isolate di medici che professano questo....continuo con i più della medicina a seguire ciò che fino ad ora è stata la cosa più giusta per la maggioranza. Perchè penso che abbiano ragione. |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Mi dispiace, io ho riportato solo un mio pensiero e l'ho precisato. Vegetariani e soprattutto vegani mi fanno tanta pena e continuerò a pensarlo, sapendo bene che a tutto il mondo non interessa perchè appunto solo mio pensiero. Ovvero...diciamo che IO ho la faccia di dirlo, la maggioranza anche solo del mondo di wd no, infatti danno convinti carne ai loro cani e mangiano carnazza loro stessi...che ci vuoi fà! E' la vita. Cmq, credo che ognuno sia libero di fare ciò che crede, nel limite però di non dare per dato assoluto e certo ciò che dice. Se io tollero chi dice che mangiare vegano fa bene, così pure si deve tollerare chi dice che è una fesseria perchè esiste una dieta chiamata mediterranea, ritenuta dall'Unesco bene prezioso per la salute. Invito anche io alla lettura di questi articoli perchè spiegano il lato pericoloso dell'essere vegano, per semplice curiosità, nessuno vuol convincere nessuno. Siamo tutti benpensanti. http://www.albanesi.it/Alimentazione/vegana.htm http://www.ok-salute.it/alimentazion...a-vegana.shtml http://benessere.paginemediche.it/it...x?c1=25&c2=389 http://www.scienzavegetariana.it/arg...taminaB12.html http://www.scienzavegetariana.it/medici/B12reduced.html Io più semplicemente penso che ci possa essere come detto nei post precedenti, una via di mezzo per ridurre tutti i danni, in primis la nostra salute che ne abbiamo UNA SOLA e se ci viene a mancare quella....è la fine di ogni battaglia, anche animalista. E a questo mi riferisco: http://www.salute.gov.it/speciali/piSpeciali.jsp?id=47 |
Scusate, ma io una cosa proprio non la capisco: ma davvero c'è qualcuno che alimenta il suo cane in "stile" vegano?
Oltre al fatto che il cane nella foto sembra un po' sovrappeso, ma potrebbe essere un effetto ottico, mi sembra un modo un po' brutto di snaturare esseri che sono nati carnivori, tutti, anche quelli che del lupo non hanno più nemmeno il vago ricordo. K. |
Quote:
|
Quote:
K. |
http://www.mednat.org/piante_parlano.htm
Ci avete mai pensato voi vegani o vegetariani? E ancora.. http://www.repubblica.it/2004/d/sezi...ianteparl.html Se strappate una foglia non capita nulla ma...chi ci dice cosa capita quando la pianta viene radicalmente recisa? Quante cose ancora non sappiamo su di esse? E se soffrissero come gli animali? |
http://www.evenneilgiorno.it/ Ale ;-)
Quote:
Quote:
In sostanza la sua è una scelta etica. Bene, ma è l'ennesimo esempio di chi fa scelte etiche solo in piccola percentuale visto che anche lei sfrutta le riserve di madre natura, usando pc e lavorando in un ospedale dove si fa ricerca, anche sugli esseri viventi (umani). "Come libero atto d'amore in cui Dio fa dono della Sua essenza per gli scopi della creazione... senza lasciarsi influenzare dal potere indulgente della misericordia. Se Dio avesse creato il mondo combinando la potenza della giustizia con quella della misericordia, esso non sarebbe come noi lo conosciamo. Il leone non caccerebbe il cervo, perchè ne avrebbe pietà e nel far ciò morirebbe di fame e condannerebbe all'estinzione tutti i predatori che dipendono dalla sua abilità nel cacciare per la loro sopravvivenza. Non mangeremmo altre forme di vita e probabilmente negheremmo a noi stesso perfino il consumo di una mela, per pietà dell'albero." A Kabbalah for the modern world Migene Gonzàlez-Wipples Una giusta via di mezzo, no? K. |
Quote:
http://www.mednat.org/curriculum.htm |
Quote:
L'articolo sulle piante l'ho messo senza la pretesa di sapere esattamente quante volte va a fare la pupù il tipo, semplicemente per pura curiosità. L'altro link è altrettanto interessante allora e proviene da studi dell'Università di Torino....o vogliamo fare a gare di figurine? Mà pò fàvore! |
Quote:
|
Qui non si tratta di fare ironia, ma di usare le celluline grigie: il movimento vegano è piuttosto giovane e tende a svilupparsi nei paesi occidentali, quelli "ricchi" per intenderci. Il perchè immagino sia chiaro a tutti.
K. |
Io ho la 3 media perche ho iniziato a lavorare giovane ,non è di sicuro un vanto perche basta vedere come parlo in italiano (ho parlato in dialetto nostro per tutta la vita) o scrivo pure male...basta questo per dirmi "va a studiare valà " ma me ne frego perche io nella vita sono pratica.
studiare comunque ai ragazzini serve almeno fino le superiori..ma poi nella vita ci vuole la pratica,,io e la teoria non siamo mai andate molto d'accordo. Ma posso dire che nella vita la pratica mi ha sempre aiutata,rispetto a mie amiche che si perdevano in banalità Mi sento fortunata di essere nata e crescuta e tutt'ora vivere in un paesino piccolo dall'origine e dal presente ancora contadino ,qui il 90%vive ancora sull'agricoltura,campagna ecc ci sono tanti anziani, tantissimi centenari, mia nonna compresa,quand'è morta aveva 102 anni , e tutti con alimentazione varia. Rispetto le idee alternative di tutti, perche anche a me piace andare ogni tanto quando posso nei negozietti bio a prendere il latte di soya al cioccolato e cose cosi ,ma vivere solo di cose vegetariane io credo sia un rischio x chi lo fa. Mi sbaglierò ma se guardo in viso un vegano lo vedo pallido... se invece guardo in viso un vecchietto dei miei qui..ha un bel colore da matti!Sarà la campagna,l'aria buona ..ma io credo sia sopratutto la carne,il latte,le uova le cose di cui il corpo umano ha bisogno. Non so se la dottoressa che parla è mamma , io non lo sono anche se ci ero andata vicina ...ma adoro i bambini ugualmente ,ho crescuto i miei cuginetti lavorato anni come baby sitter , e posso giurare che un bambino se non mangia correttamente un po di tutto ,sarà un bambino piu fragile fisicamente rispetto a chi mangia di tutto.Io spero che in coscenza nessuna donna /mamma cresca mai un figlio in modo vegano, Lei può farlo se ha le sue idee non gidico nessuno anzi per carattere rispetto le idee di tutti... ma non quella di condizionare l'alimentazione di un bambino nell'età della crescita ,dove ha bisogno sopratutto di proteine. x concludere questa mia pappardella "parlando di papa:rock_3:p" vorrei dire alla dottoressa che se mia nonna l'avesse sentita parlare cosi sull'alimentazione dei bambini le avrebbe detto solo nel suo bel modo solito.. """Valà...valà....""" Per me..le dottoresse piu brave nell'insegnare a crescere i figli sono ancora le nostre nonne. Foto di una vecchietta tipica centenaria delle mie montagne ""dieta varia-carnivora"" foto del nostro piu bravo fotografo trentino di tutti i tempi... Flavio Faganello Ciao Fra Immagine della salute vera. http://img163.imageshack.us/img163/8130/nonnabis.jpg Uploaded with ImageShack.us |
Quote:
|
Quote:
K. |
|
a proposito di animali... ascoltate questo è bellissimo e fa davvero riflettere..
http://www.youtube.com/watch?v=WaehY2qioOs non guardate la faccia del tipo perchè fa passare tutta la magia! :) p.s per chi non l'avesse capito è il discorso gel generale (un maiale) agli altri animale della fattoria tratto dal libro la fattoria degli animali di george Orwell |
Quote:
Comunque chi studia per i sogni...per i progetti...per aiutare un casino di persone in qualsiasi modo,dai medici ai tecnici a chi inventa cose che rendono piu facile la vita alle persone anziane,tipo le carrozzine elettriche o x chi ha varie disabilita ecc con mille nuove invenzioni per fargli avere una vita piu vivibile, loro li ammiro,perche studiano e progettano x fare del bene, non ammiro invece ki studia x scaldare i banchi, sono schietta, o per se stessi e poi non fanno un cazz tutto il giorno e vanno in giro come zombie Ma chi studia x uno scopo , aiutare il mondo con la medicina,ricerche ecc si loro sinceramente hanno tutta la mia ammirazione X Ale, direi che il color verde fosforescente è il top come definizione :pMagari di privilegio hanno che si illuminano di notte:pskerzo dai, x tutti i vegani non offendetevi èh, lo dico x voi ..essere anemici fa malissimo poi ...l'anemia porta a tante disfunzioni fisiche oltre che alla debolezza. Comunque sono del parere vivi e lascia vivere...non giudico nessuno mai ciao a tutti e grazie ancora K per aver spezzato una lancia x gli A-s-i-n-.....i....come me...xò pratici... :p;) |
|
in questo caso una storia diversa
http://www.corriere.it/animali/11_ot...32debc75.shtml |
Terribile!!!!
|
....incredibile....
|
no è assurdo... questa ve la devo far vedere!!! dopo gli annunci sconsiderati di cani ora pure questo!!!!!!
http://www.adoos.it/post/12393030/9_...no_di_adozione |
Quote:
K. |
Lo spero anch'io che sia una bufala anche se un bufala da cretini proprio..
|
|
Quote:
Povero Nox.... e poveri canuzzi che sono morti per colpa del suo proprietario... speriamo che possa raggiungere un equilibrio e che non lo restituiscano a quel deficiente! |
questi due articoli non mi ricordo se li avevo postati, li avevo trovati sul giornale prima della sardegna, vabbè li posto comunque, male che vada saranno notizie doppie
http://img820.imageshack.us/img820/9248/img3489yt.jpg http://img252.imageshack.us/img252/766/img3490n.jpg questo invece quello di cui avevo dato notizia l'altro giorno, in versione cartacea http://img717.imageshack.us/img717/1131/img3627i.jpg |
Quote:
http://www.curealternativetumori.it/ Per il resto vi saluto, buona vita a tutti, non so se mi ricapiterà di scrivere, non a breve almeno... ciao. |
ma dove diavolo vivo?? 1 ora dopo la manifestazione nazionale contro green hill che si è svolta oggi un giornalista demente scrive questo articolo mettendo a confronto i cani di green hill con i carceri sovraffollati!! i cani non hanno scelto di stare lì!! gli uomini potevano fare a meno di esserci!!!
http://vocidibrescia.corriere.it/201...cani-e-valori/ |
|
|
eh lo so, save the dogs puntualmente mi manda certe notizie che non mi fan dormire ..... ci sarà mai un mondo giusto? :(
|
|
Quote:
|
|
Quote:
TY x sharing! |
Soprattutto triste, ma purtroppo così va il mondo: dove non c'è guadagno economico difficilmente c'è impegno e quello che c'è non è sufficiente a cambiare le cose in modo importante... è tristemente "normale" :|
|
http://video.corrieredelmezzogiorno....orti/cm-166863
Choc a Marigliano: mattanza di 60 cani Alle carcasse sottratti microchip. L'ombra della camorra e dei canili-lager. Aidaa prepara un esposto alla Procura «Forse usati come test di coraggio per i nuovi affiliati» NAPOLI - Una vera mattanza di cani: 60 carcasse di cani sono state ritrovate lungo il canale del Regio Lagno di Frezza a Marigliano, in provincia di Napoli. Sulla vicenda l'Aidaa, associazione italiana difesa animali ed ambiente, presenterà un esposto alla Procura della repubblica di Nola. Ai cani, secondo quanto riferisce l'Aidaa, sono stati tolti i microchip per non poter risalire ai proprietari degli animali uccisi. Diverse le ipotesi sul fatto. La vicenda era stata segnalata da alcuni cittadini a «Striscia la Notizia» che ha fatto le riprese sul posto allertando nel contempo i vigili urbani. «TEST CORAGGIO PERI NUOVI AFFILIATI ALLA CAMORRA» - Per gli animalisti sono vari gli scenari che s'aprono dietro questo vero e proprio cimitero dei cani gettati in fondo al lagno di Frezza. «Potrebbe trattarsi semplicemente - si sostiene - di un caso di smaltimento illegale protratto nel tempo di cani soppressi 'legalmente' e poi gettati nel lago per intascarsi i soldi che i proprietari hanno versato per la loro cremazione. Ma visto che negli anni scorsi nel napoletano si era parlato di un vero e proprio rito usato dalla camorra per testare il coraggio dei nuovi affiliati i quali venivano sottoposti ad una prova che prevedeva l'uccisione e lo sgozzamento dei cani, quello scoperto a Marigliano potrebbe anche essere il cimitero dove sono stati buttati i cani sgozzati dagli affiliati alla camorra». IPOTESI TRAFFICO INTERNAZIONALE - Infine, per l'Aidaa, il fatto che sia stato asportato il microchip«potrebbe essere anche sinonimo di traffico internazionale di animali: cani mandati all'estero ai quali vengono applicati microchip di cani rapiti ed ammazzati proprio con lo scopo di recupare il microchip». Aidaa nel suo esposto chiederà alla Procura «di indirizzare le indagini in queste tre direzioni, in quanto sono molte le segnalazioni di cani che dal sud ed in particolare dalla Campania partono per l'estero e non è escluso che all'ombra dei viaggi regolari di cani da far adottare in Germania possano esservi traffici di animali destinati alla vivisezione o destinati al mercato delle razze di lusso che partono dall'Italia del sud verso il nord Italia o il nord Europa dotati di microchip falsi che in realtà appartengono ai cani ritrovati uccisi». Redazione online 07 gennaio 2012 fonte Strage di sessanta cani nel Napoletano Carcasse trovate lungo il canale: è giallo http://www.gazzettino.it/MsgrNews/HI...07_c1_cani.jpg di Gigi Di Fiore MARIGLIANO - Il più piccolo è un bastardino, con la testa declinata, che fa capolino da un sacchetto grigio della spazzatura. Il più grande è un pastore tedesco deposto direttamente sul terreno scomposto. Uno, due, dieci, sessanta cani. Tutti morti. In un’area isolata dei Regi Lagni, nel secondo Alveolo di via Nuova del Bosco, non distante dalle zone industriali tra Acerra e Marigliano.È un vero e proprio cimitero abusivo, inaugurato in maniera illecita chissà da quanto tempo. Chissà da chi. Una segnalazione anonima è arrivata via Internet a «Striscia la notizia». Di sera, con il buio e la pioggia, sono arrivati i vigili urbani di Marigliano, poi i carabinieri. «Una scena davvero sconvolgente, mai visto tanti cani morti tutti insieme», commenta Giuseppe Caliendo, comandante della polizia municipale mariglianese. Difficile dargli torto. I vigili del fuoco illuminano la scena con i loro riflettori: da ogni fetta di terreno spunta un sacchetto, un corpo. Sono cani di tutte le taglie e di tutte le età. I sacchetti non erano abbastanza grossi per contenere i pastori tedeschi, o i mastini. Arrivano anche i funzionari della Asl 3. Qualcuno commenta: «Tanti corpi non possono essere stati depositati qui in una sola notte. Di sicuro, questo è diventato un cimitero con il passare dei giorni. Quasi un passa parola avesse individuato la zona dove abbandonare le carcasse». Fanno tenerezza quelli che sembrano dei cuccioli. Qualche corpo è in decomposizione, segno che è stato messo qui da diverso tempo. Qualche altro è invece ancora intatto. Nessuno ha fiatato per giorni, nessuno si è allarmato. Tranne chi ha pensato di segnalare la vicenda a «Striscia». E chi doveva controllare il territorio, chi passa più volte da questa zona? Qualche mese fa, l’intera area è stata bonificata dalla Provincia. Subito dopo, evidentemente, chi era sicuro di muoversi indisturbato si è inventato il cimitero. Come sono morti tutti questi cani? È un quesito affidato alla verifica medico legale. Sono troppi questi resti senza vita, per non smuovere l’indignazione degli animalisti della zona e l’intervento della Procura di Nola. C’è un’inchiesta, affidata al pm Marianna Valvo. È per ora a carico di ignoti, ma ci sono alcune tracce che portano al mondo dei canili autorizzati dalle Asl. Su alcuni cani, c’è infatti il segno inequivocabile del microchip di individuazione rimosso. Come se qualcuno, dopo la morte degli animali, ne avesse voluto conservare l’identità elettronica per tenersi i finanziamenti assicurati dai Comuni per ogni animale ospitato e assistito. «Potrebbe anche essere che qualche irresponsabile non ce l’abbia fatta a sostenere i costi di mantenimento - ipotizza Rosaria Perrella, animalista e proprietaria di un canile privato - Non voleva però perdere i finanziamenti. Così li ha soppressi a poco alla volta, sicuro dell’assenza di controlli e di farla franca, continuando a prendere i soldi». Ipotesi aberranti che portano al mondo dei canili, che dovrebbero prendersi cura dei cani abbandonati o randagi su incarico di Comuni e Asl. Spiega Angela Valenti, veterinaria che presta assistenza volontaria in un canile: «Purtroppo, sulla pelle degli animali che non parlano si compiono le peggiori nefandezze. E non sempre il mondo dei canili è trasparente, non tutti sono presi da sincero amore per gli animali». Ci sono volute diverse ore per individuare a recuperare tutte le carcasse, trasportate su due autocarri. Solo alle nove di sera tutto è finito. I corpi sono ora nelle celle frigorifere della società cooperativa «Dog park» di Ottaviano, che gestisce un canile. Uccisi, morti per cause naturali? Sarà l’inchiesta della Procura a stabilire chi e perché ha creato il macabro cimitero dei cani di via Nuova del Bosco. Sabato 07 Gennaio 2012 - 12:23 Ultimo aggiornamento: 17:31 fonte |
All times are GMT +2. The time now is 00:40. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org