![]() |
Quote:
probabilmente è perchè il cane sente di essere più forte del padrone, e se sente di essere più forte, quasi certamente lo è davvero. Quindi non solo il metodo non potrebbe essere applicato a tutti i cani, ma probabilmente anche non tutti i padroni potrebbero applicare il metodo. Non potrebbe inoltre funzionare se il cane, anche quello non particolarmente forte, teme il padrone per precedenti traumi, con mancanza di fiducia. Prima di impormi su un cane adulto e aggressivo, per prima cosa cercherei di non farmi temere, poi però di farmi comunque rispettare. |
e, Pongo, non era un lupo dei pirenei?
il resto manco lo commento: qui parla gente che entrerebbe in un recinto di veri lupi e si farebbe rispettare, mica come noi mentecatti alle prese con un clc :lol: |
Quote:
Gia':):lol:....... E cmq negli anni e' stato : lupo della foresta (quale???) lupo nordico ,lupo appenninico, lupo feroce ecc.... |
prima o poi arriveranno alla Cecoslovacchia, non credi? :lol:
|
Non so sai.....perche' dovrebbero ammettere che e' un CANE lupo cecoslovacchio e loro vogliono il lupo:twisted:
|
io dico che un meticcio di pastore tedesco, funziona sempre ;)
|
Quote:
cerca di non mettere nell'altrui bocca cose non dette. Capisci a mme. E se ti ho detto che non devi sforzarti a fare il simpaticone, non significa che per forza di cose devi fare l'antipaticone. Capisci a mme. |
si Maghetto, sei l'utente alpha e seguirò le tue indicazioni :lol:
|
Quote:
Solo un 5% invece (debole o forte che sia) non è schiacciato, ma convinto che la cosa giusta sia ascoltare cosa dice il padrone, e quindi è convinto, non solo schiacciato. Magari sto dicendo una marea di cavolate, ma l'impressione che mi danno molto cani è la prima, mentre solo poche volte ho avuto l'intuizione della seconda situazione. Non sto dando giudizi di valore, se il cane si comporta bene ben venga in entrambi i casi..ma l'alchimia che si crea nella seconda ipotesi è davvero invidiabile. O forse pura fantasia...non saprei |
eh si Martab, sarebbe il massimo si ;)
|
Quote:
(ci sono invece CLC che si autoschiacciano per paracularsi il padrone, ma è altra cosa ;-)) Più che schiacciare, parlerei di Temere o Rispettare? Io ipotizzo che una buona parte dei CLC, proprio perchè intelligenti e si relazionano in funzione della forza (specie psichica), se temessero il proprio proprietario ma non lo rispettassero, gliene combinerebbero comunque di tutti i colori (magari non proprio sotto il naso). Paolo PS: ieri figata al parchetto! Prima tutto ok, libero con una femmina amstaff, che praticamente attacca tutti i cani. Gruppetto di gente fuori ad osservare il lupaccio cattivo e la belva del quartiere... Poi passa fuori dal recinto un pincher che gli abbaia e gli ringhia dietro, ma proprio cattivello! Lego lo guarda con aria incuriosita... Il Pincher tira fuori tutta la dentiera! lego salta il recinto (alto solo 60 cm.). Ruggito sommesso (già me lo immaginavo col cagnetto che gli sparisce in bocca, sebbene certamente incolume), gli dico DENTRO!!! e Legolas è saltato subito dentro il recinto! Non ci credevo nemmeno io! :lol: Contento non tanto per il comando di non sbranare gli altri cani, ma per il condizionamento di non saltare la recinzione (e nonostante tutti gli stimoli: ci sono cani che fanno sempre dentro e fuori anche solo per giocare con lui). |
Questa discussione e' a volte irritante, a volte esilarante :lol:
Confido nel buon senso degli utenti del forum.... |
Quote:
Giusto ieri Fede si domandava o meglio rifletteva sul fatto che forse nell'educazione del suo cucciolone involontariamente l'ha schiacciato un pò, io penso invece che River appartenga a quel 5% citato da Martab e che sia riuscita lavorando bene a far capire al suo cagnolo cosa vuola da lui e l'abbia convinto (e mi riallaccio alle parole di Martab) che la cosa giusta sia ascolatare il padrone. Vladimir è un tipetto più indipendente che prende iniziative e se in passeggiata fiuta qualcosa è sicuramente il primo a partire, con questo non voglio dire che Vladi ha un carateraccio (farei a cambio con River, ma Fede non è d'accordo:lol:) semplicemente è meno facile da gestire, considerando anche la sua mole....non è un ROMPIBOCCE, per nulla distruttivo e/o agressivo ma se non lo anticipiamo davanti a una qualsiasi distrazione, anche lontana..anzi lontanissima, lui va.. :roll:sono O.T. ...lo so, e sono anche entrata nel personale perdonate. |
che figata: vicino ad uno stagno gli ho dato il comando "RANOCCHIO" ... ora attendiamo la nascita dei girini
|
Quote:
Marta ti quoto per intero perchè la penso proprio come te , non è facile trovare la strada giusta per educare un cane senza schiacciarlo, ma sopratutto insegnargli le giuste competenze per campare , per stare con altri cani , persone, in diverse situazioni senza che il propietario intervenga sempre Per farsi rispettare senza per forza farsi temere...va beh ora apro unl'altra diatriba :lol::lol: |
Quote:
A che punto siete arrivati??? mi sono persa......... |
niente di che direi, puoi andare all'Abetone tranquilla
Quote:
|
Quote:
Ahhh....ok....buon proseguimento. |
la prossima puntata direttamente su SKY, ricordalo
|
HTML Code:
che figata: vicino ad uno stagno gli ho dato il comando |
Quote:
:lol::cunao....ma come ti vengono in mente.....mi hai fatto morire dal ridere.....:lol::lol::lol: |
Secondo me la differenza e' molto sottile.......Da quello che ho potuto vedere frequentando vari campi e tipi di addestramento diversi (molto prima di avere Ghost)esistono cani schiacciati e cioe' che ubbidiscono per timore (di prendere botte, punizioni, urlacci ecc....),
Nei casi estremi sono cani che hanno paura di pensare autonomamente perche' TEMONO la reazione del proprietario. Io lo noto dal tipo di sguardo e atteggiamento che hanno. Ovviamente ottenere questo tipo di risultato e' relativamente piu' facile a meno che appunto il cane non sia effettivamente piu' forte del proprietario. Il secondo caso che e' quello del rispetto in senso puro e cioe' senza timore secondo me e' molto piu' difficile ottenerlo. Si tratta di cani che cooperano con il proprietario e seguono lo stesso riconoscendolo come capobranco ma perche' lo ritengono GIUSTO e non perche' hanno paura di un eventuale punizione. Questo tipo di rispetto non si conquista con le maniere forti ne con le punizioni, ma con un tipo di atteggiamento correttamente impostato soprattutto da quando il cane e' cucciolo. Questo e' molto piu' difficile faticoso e lungo. Ovviamente entrano in gioco molte cose:tipo di quadrupede, di bipede, carattere ecc..... Nel primo caso normalmente si riesce ad avere un cane sotto controllo (a volte tipo robottino) nel secondo caso normalmente c'e' un po' piu' di autonomia da parte del quadrupede . Dipende da cio' che una persona ritiene giusto e da cio' che si vuole dal proprio amico |
Pongo wrote:
...Si tratta di cani che cooperano con il proprietario e seguono lo stesso riconoscendolo come capobranco ma perche' lo ritengono GIUSTO e non perche' hanno paura di un eventuale punizione. Questo tipo di rispetto non si conquista con le maniere forti ne con le punizioni, ma con un tipo di atteggiamento correttamente impostato soprattutto da quando il cane e' cucciolo... Il giorno in cui vedrò un CLC che si comporti in tal modo sarò felice di ammetterlo, ma temo sia anche il giorno in cui vedremo gli asini volare... e non parlo "naturalmente" di CLC "obbligati" attraverso un lavoro anche NON coercitivo, ma abitudinario e quotidiano in campo di addestramento, parlo di CLC che vivono "normalmente" con persone che vivono una vita in cui l'animale abbia il suo spazio ma non è predominante, nella scala di interessi di una persona, insomma in parole povere non parlo di cani che passano 2/3 della loro vita in campo di addestramento o al campetto del maghetto tanto per intenderci ;-) |
e li se ne vedono di girini
|
Quote:
|
Duska scrive :
"Il giorno in cui vedrò un CLC che si comporti in tal modo sarò felice di ammetterlo, ma temo sia anche il giorno in cui vedremo gli asini volare.. " Non ho detto che sia facile....;):psoprattutto con un clc ,con altre razze e' molto piu' semplice ..... ho detto quello che sarebbe l'ideale secondo me.....:p |
Polemica inutile ma tantè..
Ma quanto vi piacciono le parole BRANCO, CAPOBRANCO, DOMINANZA, ALPHA, LEADER ecc..ecc..?
è così poco fico pensare che abbiamo (ok ok avete, io ambisco) preso un cane che vive nella nostra famiglia (io non vivo in un branco da quando ho lasciato i lupetti), il cui punto di riferimanto siamo noi padroni (io non sono ne un leader ne un capobranco)? NOn entro nel merito della discussione ma cavolo... pare che si viva tutti nel libro della giungla! |
Quote:
Apro parentesi: al parchetto ci vado 2-3 volte a settimana x un'oretta. Addestramento? GLi ho appena insegnato a darmi la zampa. Chiedi a chi l'ha visto se il mio cane sembra schiacciato o timoroso di schienate. Parentesi chiusa. Citando Pongo: "Questo tipo di rispetto non si conquista con le maniere forti ne con le punizioni, ma con un tipo di atteggiamento correttamente impostato soprattutto da quando il cane e' cucciolo." E' da cuccioli che imparano cosa NON fare e cosa PUO' fare, se necessario anche con le maniere forti (e mi dispiace se nel branco comanda chi è più forte (non chi urla, non chi picchia). Una volta imparato, la "punizione" si scorda e rimane impresso il tabu', tanto che il cane non fara' mai quella cosa, anche se non è sotto osservazione. Il CLC è forse più furbo, si rimette e ti rimette in discussione... ma è comunque sempre positivo il fatto che il cane, prima di agire, pensi a quale potrebbe essere la reazione del padrone, se ne deriverà soddisfazione reciproca oppure disagio. Il maggiori problemi col clc, mi sembra di capire, arrivano quando il cane proprio se ne frega di quello che pensa il padrone. |
Il mio discorso non era riferito esclusivamente al clc, anzi, parlavo soprattutto di altre razze, quelle che mi e' capitato di vedere piu' volte nei campi e soprattutto cercavo di spiegare il mio pensiero sul cane schiacciato o no dato che mi e' capitato di vederne alcuni(non clc) proprio robotizzati:(
Il clc e' tutta un'altra storia..........secondo me sono un po' piu' " liberi" di indole (almeno la maggioranza) |
Quote:
Hai ragione:p;)....io per prima mi sono lasciata prendere la mano |
eppure mi convinco sempre più che nessuno, o pochi di voi, abbia mai visto un cane veramente schiacciato.
Un cane che, qualsiasi cosa hai in mano, la identifica come oggetto contundente:( I vostri bellissimi, amtissimi e coccolatissimi clc non saranno mai così, non preoccupatevi, nemmeno se ogni tanto li schienate;) Ogni cane è a se, ogni padrone pure. Non ci sono regole fisse purtroppo |
Sciamalaia, io sono il capobranco del mio branco formato da me e dal mio amico invisibile :lol:
|
Quote:
Non conosco Germano e Wakan e non dubito della tua parola... però mi piacerebbe vedere con i miei occhi, e per quanto ho visto fin ora sarebbe comunque la prima volta... poi per carità, le eccezzioni confermano sempre la regola |
giuro che non lo dirò ma quel che ho letto non è così unico al mondo, forse ;)
ci saranno pure altri fortunati, boh, speriamo |
Quote:
|
ma che è un forum di scambisti? :lol:
|
Quote:
"In order to really enjoy a dog, one doesn't merely try to train him to be semi human. The point of it is to open oneself to the possibility of becoming partly a dog. " ~Edward Hoagland |
ma il tuo cane parla in inglese?
|
No, sono io che sto cercando di imparare il "cagnesco" da 7 anni... ;-)
|
Quote:
"Per godere realmente della compagnia di un cane, una persoa non deve meramente provare ad addestrarlo ad essere semiumano. Il punto è aprirsi alla possibilità di diventare parzialmente un cane" Scusate, non partecipo che non ho cani, ma mi interessa il topic e lo seguo :) |
Quote:
|
Quote:
continuo ad osservare, cercando di reprimere quell'"invidia del pene"di Freudiana memoria che tanto attanaglia noi donne sin da epoca antica :lol: PS: smettila di sbavare dietro a Wolflinx che è occupato, te lo vuoi mettere in testa o no?!; - ) |
Quote:
Non è questione di fortuna, è quetione di "girini"...forse ;) |
Quote:
a me pure i gatti neri mi guardano in cagnesco:lol: |
lei non potrà mai amarlo quanto me, parlo di FranzoP
Quote:
|
[quote=Enid Black;303283]Traduzione per i non anglofoni!
"Per godere realmente della compagnia di un cane, una persoa non deve meramente provare ad addestrarlo ad essere semiumano. Il punto è aprirsi alla possibilità di diventare parzialmente un cane" Concordo e infatti tra "cani" ci si impone a ringhi e dentate... alla faccia dei "buonisti"... |
e quindi, caro Duska, indovina chi ha ragione?
|
Quello che ho detto non è in disaccordo con quello che tu hai scritto.. Era una pure questione di semantica che tuttosommato riflette una concezione troppo selvaggia e poco domestica.
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
ecco lo sapevo... adesso arriva Merlino... :( |
nei lupi il concetto di famiglia è relativo.
Io credevo che le coppie di lupi fossero monogame e fedeli fino alla morte. Invece ci sono rimasto malissimo quando ho saputo che quando il lupo alpha invecchia e diventa debole, non soltanto viene detronizzato (giustamente) e relegato ai margini del branco (pazienza), ma che può anche capitare che la sua regina se la faccia col nuovo capobranco. Il branco è la cosa più importante di tutto. Per essere forte il branco deve essere guidato dal più forte. La forza del capobranco, sempre messa alla prova, deve essere indiscutibile. Il rispetto si prova solo per il più forte, il gregario viene trattato come merdina. Disciplina e forza regolano il branco. Cmq tranquilli, per fortuna i CLC non sono lupi. Se anche fossero identici ai lupi sono abbastanza intelligenti e opportunisti da capire che "non si morde la mano che ti da' da mangiare" |
finchè non invecchia
|
Quote:
|
Quote:
il passaggio di scettro è sempre drammatico. Se invecchi da lupo o da iena te la puoi cavare con qualche contusione e puoi restare a raccattare gli avanzi del branco. Se sei leone ti ammazzano i figli e se non ammazzano anche te ne sparisci in solitudine. Nelle organizzazioni di erbivori invece (elefanti, bisonti) chi comanda è sempre il più anziano, perchè ciò che conta non è la forza ma l'esperienza utile a conoscere i sentieri giusti ed evitare i predatori. Sei per caso vegetariano? |
Vegano mi pare..
|
sto leggendo sui vegani ma sono davvero fuori di testa !!!
con 5 mesi di quella dieta divento un lupo alpha pure io, per la fame però |
Quote:
L' unico maschio sotto controllo libero, con altri maschi nelle vicinanze, che ho visto dal vivo è stato Tristan di Stefano (ste). |
ci vediamo ad un raduno tra undici anni e ti stupirò Navarrino
|
Io l'ho visto fare solo a Kuma di Nicola
|
Quote:
Sicuramente ci saranno cani "più obbedienti" o "più addestrati", io non intendevo dire che è una macchinetta telecomandata, non mi ero concentrata sull'obbedienza agli ordini, ma solo sul rapporto, perché Duska aveva detto che "non valeva" se un cane era stato addestrato in modo intensivo al campo... |
:pSperiamo che non legga mio marito e soprattutto che non scriva.....avete presente il mio pensiero? ecco esattamente l'opposto.......ma con Ghost ha avuto qualche problemino:lol: e allora dice ".....sono cani rustici.....sono troppo liberi.....non conosco la razza.....":lol:
Pero' ha ammesso che sono molto intelligenti , un passo avanti alle altre razze, ma che comunque lui un clc non lo prenderebbe mai:p |
Quote:
"eccezioni" che confermano le mie "convinzioni"... ma a parte la rima, sono cose che chi frequenta il CLC da qualche anno sa MOLTO bene... poi per carità il "genio" o il "mago" di turno si trova sempre :) |
Quote:
|
ot : mitico film, attore e regista, mitica canzone reinventata meglio dell' originale dai Gipsy King e scena che rimarrà a futura memoria per i posteri.:fingers1
|
http://lh5.ggpht.com/_sQv6F589N1Q/TA...0/DSC_0785.JPG
...questi fanno i ritrovi e i cani maschi pomiciano tra loro...una ragazza di 50kg, può gestirne tranquillamente due alla volta.. |
Quote:
"Poareto..." (el can) secondo voi "soffre" molto? |
Quote:
|
Quote:
Ostrega! non avevo notato... ero troppo preso nello studio della "plastica posizione"... battute a parte, non me ne vogliano gli amanti dei "campi", ma proprio mi fanno pena... ma probabilmente sono io che non capisco una "cippa" e il mio masochismo mi porta a "soffrire" con una vita con la mia "bastarda", fatta di malediz.. brutta figlia di mignot.. ma vaff... strunz.. ecc ecc:twisted: |
Quote:
riguardando bene!!! ma secondo voi i jeans della "giovinotta" si sono "sbucciati" durante il traino del "poareto" o vanno di moda così?:roll: |
in otto anni viste due occasioni di totale limpido controllo di maschio libero adulto o più femmine adulte libere in "situazione limite" ad alta anzi altissima densità maschi/femmine..
sono casi eccezionali. siam ancora lontani...si ma da che cosa? gruppo 1 no? mica patate lesse.. sono le persone a fare la differenza. persone spesso eccezionali. Parliamo non di reputazione sportiva, quella da addetti ai lavori.. ma di reputazione chiamiamola "civica"? Ce lo siamo scelto complicato il quadrupede? a noi l'onere di farne un buon cane. per buon cane intendo semplicemente un cane aperto verso il mondo degli umani, perfettamente integrato nel tessuto sociale, che interagisca in maniera sana con la famiglia che lo ospita, con gli estranei con i bambini con il mondo esterno al di là del proprio recinto giardino o cortile. Oggi, già raggiungere questo obiettivo con il CLC è reputazione sudata. Per altre razze è un'ovvietà. è ancora questa piccola cosuccia che fà la differenza. e fa tremendamente incazzare chi la fa sembrare una tranquilla passeggiata. |
Quote:
già non reggo la Grisa...:twisted: |
Quote:
Credo che molti vadano anche per il solo gusto di divertirsi, così come c'è a chi piace andare al maneggio per fare un giro col proprio cavallo. L'altra settimana ero a un maneggio con mia figlia. Ho notato: - le cavallerizze erano tutte donne! :p - praticamente tutte insultavano e sgridavano il loro cavallo! :shock: Pare che anche i cavalli vadano dominati... Belle bestie (e secondo me si rimorchia pure ad andare a cavallo) ma io ad un ruminante non saprei proprio cosa dire. |
Quote:
ecco... lo sapevo... :cry: |
...Belle bestie (e secondo me si rimorchia pure ad andare a cavallo)...
azz... e pensare che io dopo 12 anni di equitazione, stanco di non trombare, ho mollato tutto e mi sono preso una femmina di CLC per consolarmi...:p... hai ragione con uno come te non c'è verso di spuntarla... sei proprio un... mago! ;-) |
http://lh4.ggpht.com/_sQv6F589N1Q/TA...0/DSC_0894.JPG
Anche a me fanno pena i cani che vanno al campo, non vorrei mai trovarmi al loro posto.. |
vi lascio due giorni e ritrovo una discussione serissima
woland stai diventando un bambinone cattivone, attento che potresti iniziare a piacere anche troppo alle donne ;)
duska :lol: |
Quote:
giusto per fare colazione |
abbiamo capito quale deve essere la reputazione del padrone maschio tipico di clc :lol: ora possiamo tornare sereni alla discussione "reputazione del clc"
|
Quote:
hai rimediato benissimo... dopo questo non mi piaci più:lol: |
scusate l' intromissione
ma mi sorge un dubbio: non è che il CLC sia un CLC????? ma chi se ne frega se gli altri cani gli stanno sulle balle, anche a me un sacco di persone stanno sulle balle , solo che io non posso permettermi di sbraitare loro contro o fargli un culo così.. è diffidente e non fa lingua in bocca con tutti? e menomale....... e che è un cane puttana? io fin da piccoli cerco di non farlo toccare, pastrugnare da estranei, non sai mai chi lo tocca e sopratutto COME lo tocca e poi sì che il sangue scorre.... quindi meglio prevenire. e non è difficile, di solito chiedono: " morde" basta rispondere no, sbrana.... l'equilibrio del cane lo deve mostrare in casa, in auto , a passeggio, ovunque sia ma al suo proprietario e famiglia, e che mi frega degli altri??? mica lo vivono loro. un esempio: un giorno un cagnetto cagacazzo, e il mio maschio di PT ( ora tra i più) stra geloso e possessivo nei miei confronti, si incontrarono per la strada, il mio libero al fianco, lui tenuto col giunzaglietto lasco. il suo padrone scemo.... fufi vai a conoscere il cagnone...... io subito , lo tenga lontano da me ( sottolineo da ME) , ma no guardi il mio è un peluche... abbaia solo per giocare.... in una frazione di secondo: cagnetto arriva ringhiandomi, bjorg scatta , apre mascella, cagnetto morto....... o cazz. ho fatto un cazziatone al proprietario che ancora oggi se lo ricorda. morale della favola, i cani sono cani, e se ti dico di non fare una cosa e tu la fai, non ti lamentare dopo. e qua torno al punto: il CLC è un CLC se lo scegli , consapevolmente , sai che cane è e lo apprezzi per quello che è, non cerchi di farlo sembrare un'altro cane. tra 10 gg vado a prendere il mio CLC che ho scelto per le caratteristiche di razzae carattere tipici... fuori dal comune, come intelligenza e attaccamento al padrone, oltre la bellezza. e accetto incondizionatamente tutto ciò che la mia scelta comporta. e poi c'è l'aassicurazione ....... che cazzo la pago a fere se non la uso?? :lol:. e qua mi taccio |
il discorso è che sembra si voglia l'estetica del clc e poi però devono comportarsi da bravi cagnoloni socievoli e rispettabili
non sono ne l'uno ne l'altro io, figuriamoci il mio cane ho sempre avuto cani che manco si fanno toccare dagli estranei ed hanno sempre vissuto benissimo, come me la reputazione sbagliata del clc nasce da questa contraddizione, secondo me magari sposi una pornostar ukraina e ti lamenti perchè non sa fare le lasagne come le fa tua nonna, dimenticando che lei sa fare cose che tua nonna ha visto si e no fare dagli animali dentro un recinto :lol: apprezza il clc per quello che sa dare e per quello che non sa offrire e, a mio parere, lo adorerai senza mai snaturarlo ma io che ne so poi? niente, quindi ;) |
Quote:
.....rookie? rookie un pardi palle :lol: |
Quote:
Capperi.... mi ci vorrebbe una giornata per rispondere a tutte ste provocazioni.... |
Quote:
|
Quote:
...e se invece del cagnetto si fosse trattato di un bimbo che incroci al parchetto? ...e se incroci un amico che semplicemente ti dà una pacca sulla spalla come saluto? A no! Scusa! Hai ragione, in questi casi c'è l'assicurazione... :( ...anch'io vado in giro a tamponare le auto davanti perchè sennò pago l'assicurazione inutilmente... :roll: |
Quote:
Ma con l'auto aumenta il premio assicurativo mentre con la polizza capo famiglia noooooooo!!!!!!!!!! |
Quote:
|
Quote:
con tutto il dovuto rispetto, non condivido neppure una parola di quanto hai scritto :? Quello che descrivi non è assecondare la natura (qualunque essa tu pensi possa essere :shock:) della razza, è fargli fare quello che cavolo gli pare e fuori da ogni controllo. Il che in ultima analisi va a discapito anche del cane, che è destinato ad essere un disadattato, un animale al quale sono stati incoraggiati delle reazioni e degli atteggiamenti non compatibili con la vita in un contesto civilizzato (a meno che tu non viva solo su un eremo sperduto nei boschi). PS: ti pare un segno positivo che il tuo cane fosse geloso e possessivo nei tuoi confronti? :| |
si parla e ci si provoca, evvia su
Quote:
nella mia vita evito contatti con gli esseri umani, per quanto possibile, e non mi trovo affatto male; mi basta ed avanza avere un paio di forum in cui scherzare e poi poter spegnere il computer a mio piacimento, si e comunque non si parla di me ma di questi clc, quindi non estrapolare l'unica frase che mi riguarda dai :lol: Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Nulla da dire se intendi adottare uno stile di vita da isolato misantropo, ma la questione è che se il cane non è equilibrato con gli altri probabilmente non lo sarà nemmeno con te. Soprattutto se non è una razza tipo pastore/mastino, che segue ciecamente il proprio padrone. |
sei assicurata almeno?
Quote:
|
Gente, però lui ha premesso di aver suggerito alla persona di non far avvicinare il piccoletto.
A me è successa la stessa cosa, e Sirius ha staccato l'orecchio all'altro cane... a me è andata meglio. Non focalizziamoci. |
Quote:
il mio avvocato ci prova sempre, credo sia anche una deformazione professionale ;-) |
Quote:
Non fargli fare il cagacaxxo con gli altri cani è l'ultimo obbiettivo rimasto. |
Quote:
P.S. e poi Marga, lui ha avuto tutto un dialogo precedente col proprietario del cane... a te è arrivato alle spalle! |
Quote:
e speriamo per un bel po'... a sentire te saresti da "eliminare" solo perchè mangiando, defechi e defecando contribuisci ad inquinare con i reflui del depuratore il torrente in cui io porto la MIA cagna a fare il bagnetto... sparati và e avremo un mondo migliore... |
ragazzi, ha detto una cosa e l'ha detta in modo provocatorio, sembra di essere da Bruno Vespa e sentire gli avvocati che vogliono fissarsi su una frase per ottenere chissà quale giudizio universale ;)
non credo e spero non volesse intendere esattamente quello che ha scritto, diamine e comunque ai miei cani non ho mai permesso di fare del male ad altri cani, non per mia volontà e non per mia negligenza, ma non ho mai potuto ne voluto evitare che ringhiassero ai bambini; la cosa non mi ha mai creato problemi in oltre 20 anni di esperienze |
Quote:
|
Quote:
|
All times are GMT +2. The time now is 20:12. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org