![]() |
[quote=carettacaretta2002;99164]
Quote:
Comunque concordo con te! Finiamola qui che è meglio! Ah, anche in privato! Non disturbarti che non ne vale la pena! |
si presuppone che un club rappresenti i singoli...altrimenti non ha senso far parte di un club! non credo che gli iscritti versino una quota annuale solo per vedersi comparire il giornaletto nella cassetta delle lettere!:?
|
Quote:
|
allora a questo punto non capisco perchè vi tesserate a questo club...:shock:
visto che come ha sottolineato navarre nell'altro post io "c'ho 'n husky" e ancora nessun cecoslovacco vorrei capire che senso ha il tesseramento al club...! |
scusate...sicuramente stò per dire una fesseria ma...
se alle expò palesemente"truccate" o con determinati giudici non ci andiamo,se in massa vi togliete dal club,se non partecipiamo più a nessun stage o bonitazione fatta dal club andando altresi' a farci bonitare il cane all'estero se gli facciamo terra bruciata intorno loro con cosa faranno selezione se i cani non ci sono? secondo me dovremmo prima di ogni altra cosa fargli capire in modo brutale e diretto che tutto quello che stanno facendo a noi non và assolutamente bene e che non siamo tutti degli stupidi che non capiamo i loro "magheggi". quando una cosa non è più in sintonia con quello che vogliamo/crediamo ci si deve allontanare prendendone le distanze. se la forza del galc è proprio lo spirito amicale degli incontri depurato di ogni politica o burocrazia ,che nasca un altro organismo che faccia capo direttamente a quello slovacco,in questo modo potremmo essere direttamente in contatto con l'unico club che tutela la razza in modo da avvertire repentinamente il club ufficiale di ogni porcata che fà quello italiano(leggi mutara)riconquistando un pò di fiducia e credibilità agli occhi altrui senza continuare a farci passare TUTTI da furbetti. |
Scusate l'intrusione ma ho potuto leggere solo ora! Senza andare troppo indietro negli anni, Milano 2006 e Milano 2007?
Io non sono neache andta, parchè tanto anche li i conti erano gia fatti. Oltre ai giudici, molti dei quali è meglio che vanno a fare altro, vogliamo parlare degli HANDLER????? :):):) |
Quote:
in Bosna per rimediare un campionato. |
cosa sono gli HANDLER ?
|
Quote:
|
ah .... e che c'entrano con i giudici? scusate , solo curiosità :lol:
|
diciamo che spesso un cane portato sul ring da un certo handler vince...
l'handler dimostra che la presentazione E' tutto! spesso a discapito della morfologia, oppure semplicemente viene favorito dal giudice per motivi sconosciuti... |
negli stati uniti i cani possono essere presentati solo dagli handler.
E secondo me non è male in fondo. Probabilmente si eviterebbero tante sceneggiate da parte di alcuni espositori poco sportivi. A parte questo e garantendo comunque ai privati il diritto di presentare il proprio cane, non vedo dove sia il problema. A tutti penso sarà capitato di vedere come alcuni soggetti presentati da handler professionisti, possano essere valorizzati al massimo. Personalmente ho in mente alcune circostanze dove la presentazione fatta da alcuni handler era veramente una spanna sopra la media e il cane da loro presentato ovviamente volava nel ring con un'eleganza estrema. Mentre i concorrenti condotti da privati/allevatori di buona volontà, davvero non reggevano il confronto. Le esposizioni sono di bellezza, e non di... ruspanteria :), c'è poco da fare e inoltre in genere gli handler presentano cani di livello elevato in quanto sarebbe per loro controproducente portare nel ring delle ciofeche... Sono professionisti ed è giusto che vengano pagati. In tanti settori nulla vieta il fai da te, magari con buoni risultati, ma ciò non toglie che ci siano dei professionisti che svolgono egregiamente il lavoro assegnato e vengono perciò ben remunerati. Perchè nella cinofilia non deve essere così? E comunque sia anche gli handler spesso perdono se si trovano di fronte cani di elevato livello e ben presentati. |
Quote:
|
Il lavoro di un handler è sicuramente migliore di un lavoro fai da te del prpprietario però è anche vero che, senza togliere nulla al cane, a volte il giudice giudica l'handler e non il cane. In una esposizione so di un proprietario che nonostante l'allevatore gli avesse detto di non portare il cane (non clc) all'esposizione perchè non adatto, lui l'ha fatto portare dall'handler perchè sapeva che il giudice l'avrebbe fatto vincere e ha vinto. Se vogliamo parlare da sana competizione con gli handler non è possibile.
|
Quote:
Infatti non ho più rinnovato la tessera!;) Vale per i club cinofili, ma per qualsiasi altra associazione/club/società...Nel momento in cui non sei più d'accordo con la "politica sociale" e ti rendi conto di non poter far nulla per cambiarla, dai le dimissioni/ti fai liquidare la tua quota (per le società di tipo economico) e te ne vai. Se vuoi puoi provare a trovare altri che siano in sintonia con le tue idee e fondare la tua nuova associazione/club/società....!!!!!!!:p |
Quote:
Non voglio entrare nel merito dello specifico argomento tra Vale+Luna e Sarka, ma solo nella chiarezza che Sarka ha ritenuto di fare circa l'argomento stesso. Con precisione ed educazione! Se i consiglieri si fossero comportati nello stesso modo, avrebbero smorzato i toni di avversione contro il club, avrebbero dimostrato trasparenza verso i tesserati, magari avrebbero suscitato fiducia in chi tesserato non era ancora (o non era più) e non saremmo arrivati al punto di scrivere fiumi di parole sull'argomento! Ma forse, come dicono i Navarri, che possono rispondere? :evil: |
lavorando bene e approfondendo il concetto e il lavoro dell'"handler" e lavorando anche in regime di pura onestà (l'idea che ha l'italia di onestà non è proprio eccelsa) a questo punto sarebbe molto più bello che le competizioni fossero fatte da "handler di professione" e solo con un numero portato sulla maglietta senza, quindi, una correlazione immediata ad un nome stampato su un programma.
nel costo dell'iscrizione si paga anche l'handler che poi verrebbe attirbuito a quel determinato numero senza che vi sia un legame di amicizia - non so se mi spiego. i cani vengono portati un giorno prima o mezza giornata prima per farli lavorare con il proprio handler pre la presentazione. In questo modo i giudicanti vedrebbero solo ed esclusivamente un handler e un cane .... solo una volta determinati i vincitori si scopre il nome collegato al numero e quindi si da un'identità al vincitore. ovviamente gli handler dovrebbero ruotare continuamente e mai presentarsi come "vice" di qualche cane/allevamento e gli allevatori/proprietari dovrebbero essere allontanati dal ring in modo tale da non far capire che quello lì è il loro cane..... non so - immagino un ambiente asettico - diviso da un vetro oscurato da dove la commissione giudicatrice non può vedere il pubblico in tribuna, ma da dove il pubblico può seguire il tutto, un'arena dove gli handler possano far girare i cani in completa tranquillità. parlo da ignorante perchè comunque il mondo delle esposizioni non fa per me, quindi non vogliatemene.... mi piace solo dar spazio alla mente, magari dicendo solo fesserie.... |
No Vale, non può funzionare quello che suggerisci.
Ho parlato più di una volta con Richard Hellman, presidente (o almeno lo era un paio di anni fa) dell'associazione Handler italiani. Un BUON handler deve conoscere a fondo il cane per poterne esaltare i pregi e camuffare gli eventuali difetti in ring, tra handler e cane si deve anche creare una buona sinergia, il cane deve accettare i comandi dell'handler. Un maschio adulto (a prescindere dalla razza) un pò dominante nel momento in cui si vede preso da un estraneo per mostrare i denti al giudice......se lo magna!!!!!!!!!! Mezza giornata è troppo poco per poter combinare qualcosa di buono! Pensa che lui, che di solito presenta gli australian, il cane se lo porta a casa anche un mese prima dell'expo! Ecco perchè non gli ho mai dato Wani! Io il mio cane NON te lo lascio in mano per un mese!!!!!!!!!!!!!!!!!!;) |
per la verità lo pensavo anch'io mentre scrivevo fermandomi proprio a riflettere sui tratti caratteriali accentuati dei clc e non solo di loro.
però.... questo sarebbe l'unico modo per garantire una sorta di "indipendenza e parità tra tutti, no? Bisognerebbe pensarci, guarda non so come, ma secondo me, questa, sarebbe l'unica strada! |
Quote:
|
All times are GMT +2. The time now is 23:52. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org