Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Esposizioni (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=46)
-   -   esposizione internazionale di Milano (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=3215)

Sky 02-02-2006 17:53

Con il vostro ragionamento tutti i CACIB consegnati fino adesso a cani che non hanno una prova di lavoro dovrebbero essere annullati?????????

Sembra di vedere un cane che cerca di mordersi la coda, quindi meglio che il club si tiri su le maniche e cerchi di far approvare una qualsiasi prova di lavoro......

Intanto con Sky cerchiamo di fare il Ch.I. certo nn è semplice, se mi dassero il CAC in classe lavoro!!!!!

Per il Ch. INT. mi manca un CACIB e devo prenderlo dopo ottobre o in Italia o nella nazione madre della Razza, vedremo.

Saluti Alessio

naiger 02-02-2006 17:57

x maurizio: io appena possibile ho iscritto Ross in libera, sia per abituarlo, sia per vedere come veniva giudicato in contronto ad altri CLC adulti, sia perchè in giovani sprecheresti solo soldi (se non puoi più fare JChI) mentre in libera potrebbe capitarti un CAC...

x Alessio: trovo assurdo che in classe lavoro non si assegni un CAC. E' così anche per altre razze (es doberman, PT ecc....)??

ciauuu

Sky 02-02-2006 18:05

caro Matteo il fatto è che nelle altre razze il CAC viene assegnato solo ed esclusivamente in classe lavoro, quindi potrai capire facilmente che non molti CLC potrebbero fare il campione Italiano, che io sappia qui in Italia siamo solo in 2, Sky e Tajga PDL.


Naturalmente il giudice dovrebbe considerare il soggetto idoneo al CAC, in poche parole quello che sarebbe potuto succedere a Milano, cmq chiedo scusa per aver creato questo problema perchè se Sky non conseguiva l'IPO1 non si sarebbe mai aorto nessuno di questo problema, almeno fino al prossimo ClC brevettato ch sentendo in giro salterà fuori molto presto.

Tristan01 02-02-2006 18:10

Quote:

Originally Posted by Sky
caro Matteo il fatto è che nelle altre razze il CAC viene assegnato solo ed esclusivamente in classe lavoro, quindi potrai capire facilmente che non molti CLC potrebbero fare il campione Italiano, che io sappia qui in Italia siamo solo in 2, Sky e Tajga PDL.

Naturalmente il giudice dovrebbe considerare il soggetto idoneo al CAC, in poche parole quello che sarebbe potuto succedere a Milano, cmq chiedo scusa per aver creato questo problema perchè se Sky non conseguiva l'IPO1 non si sarebbe mai aorto nessuno di questo problema, almeno fino al prossimo ClC brevettato ch sentendo in giro salterà fuori molto presto.

Alessio non fare confusione tra il CAC e CACIB.
per il CAC basta una prove regolamentati dall'enci come protrebbe essere il CAL e quindi in classe con te a disputare il CAC non saresti affatto solo!

Per il CACIB discorso diverso , saresti solo soletto!

Sky 02-02-2006 18:18

Quindin da quello che mi dici per iscriversi in classe lavoro basta il CAL?

Se fosse così non vedo la difficoltà di far mettere l'assegnazione del CAC in classe Lavoro invece che in libera,.

piuttosto aggiungi la I su Campisi.

naiger 02-02-2006 18:30

approvo anch'io allora il CAC in classe lavoro, anche se solo il CAL mi sembra un po poco per selezionare sul carattere. il CAL possono farlo TUTTI!, come la prova dei 40km (per me non è una prova di lavoro).

comunque è un discorso vecchio.....
caro alessio appena trovo un po di tempo spero di venire a farti compagnia in classe lavoro...... :cheesy: :cheesy: sperando di trovarne sempre di più.
ciauuu
matteo

Tristan01 02-02-2006 18:30

Quote:

Originally Posted by Sky
Quindin da quello che mi dici per iscriversi in classe lavoro basta il CAL?

Se fosse così non vedo la difficoltà di far mettere l'assegnazione del CAC in classe Lavoro invece che in libera,.

piuttosto aggiungi la I su Campisi.

Basterebbe se ci omologano la ns richiesta fatta il 12/04/2004 fra un po faccioamo due anni! :twisted:
Matteo si riferiva proprio a quello (leggi sopra).Cmq la difficoltà non la vediamo nemmeno noi o alcuni di noi ma a quanto pare il discorso delle poche iscrizioni e quindi pochi quattrini ha il suo notevole peso anche in questo mondo.

ops.. ma Campsi suona anche meglio...quindi lo lascio così.

arnaldo_it 03-02-2006 09:26

ciao Luca,
riusciamo ad avere delle precise indicazioni per quanto riguarda l'appuntamento importante di Reggio E. (le due internazionali ovviamente) a proposito dell'assegnazione del CACIB? visto che nel comitato organizzatore c'è il presidente del CCLC magari qualcosa si potrebbe sapere.

Tristan01 03-02-2006 11:55

Quote:

Originally Posted by arnaldo_it
ciao Luca,
riusciamo ad avere delle precise indicazioni per quanto riguarda l'appuntamento importante di Reggio E. (le due internazionali ovviamente) a proposito dell'assegnazione del CACIB? visto che nel comitato organizzatore c'è il presidente del CCLC magari qualcosa si potrebbe sapere.

Non ce nessuna novità in merito al cacib che io sappia l'assegnazione avverrà con le stesse modalità viste fino ad oggi altrimenti Fausto ce lo avrebbe detto. Non vorrei aver capito male quello che mi chiedi quindi se ti interessa qualche informazione nello specifico scrivila e ti faccio sapere a breve . Naturalmente rivolgendomi a Fausto essendo l'organizzatore della manifestazione.

Aggiungo:

1 cac e cacib al sabato
1 cac sabato sera
1 cac e cacib alla domenica-raduno-

SARKA 03-02-2006 16:20

Registrato: 24 Set 2003
Messaggi: 386
Località: Parma
Inviato: 02 Feb 2006 - 05:30 PM

--------------------------------------------------------------------------------
approvo anch'io allora il CAC in classe lavoro, anche se solo il CAL mi sembra un po poco per selezionare sul carattere. il CAL possono farlo TUTTI!, come la prova dei 40km (per me non è una prova di lavoro).

Per quanto riguarda il CAL per campione italiano era minimo che ci avrebbe approvato consiglio e io facendo parte del consiglio sono d'accordo perchè cosi pensavamo che sarebbe semplice a farlo approvare anche da parte dell' ENCI ma finora silenzio da Milano. La storia per i 40 km è diversa perchè per il riconoscimento di campione internazionale le proposte può fare solamente il garante della razza cioè la Slovacchia.Loro hanno deciso la prova di resistenza di almeno 40 km .Invece in Repubblica Ceca per il campione ceco ci vuole IPO,,FH (piste),ZVV diciamo le prove più serie.

la prova di resistenza olte a IPO o vecchio SchH.

piccolino 03-02-2006 16:30

Scusa Luca ma io avevo inteso dal foglio dell'iscrizione che sabato mattina internazionale, pomeriggio raduno e domenica altro internazionale, ma da quello che scrivi te il raduno è domenica.
Quindi?????

Ciao
Scila

Tristan01 03-02-2006 19:14

Quote:

Originally Posted by piccolino
Scusa Luca ma io avevo inteso dal foglio dell'iscrizione che sabato mattina internazionale, pomeriggio raduno e domenica altro internazionale, ma da quello che scrivi te il raduno è domenica.
Quindi?????

Ciao
Scila

Scila ed altri ,ho sbagliato io a trascrivere le date ... il raduno è sabato ore 17:00!

Sorry :(

Navarre 05-02-2006 02:17

Quote:

Originally Posted by rufus
Allora cosa è meglio fare; presentare una giovane ai limiti dell'ètà consentita o come ho fatto io andare il libera con Ariska ancora "acerba".

Non c'è una scelta univoca : è vero , in libera c'è il CAC in palio, però un cane giovano, non completamente formato va a competere con femmine adulte di due-tre-quattro anni e la differenza può essere evidente.
Discorso inverso per la classe giovani.
Se invece il cane è molto maturo e impostato può essere meglio metterlo subito in libera..mi ricordo Arimminum Nunamiut che in giovani prendeva una sfilza di molto buono, altro e grande com' era; poi passato in libera appena possibile ha finito il campionato in sei esposizioni circa!!!! :shock:


All times are GMT +2. The time now is 16:26.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org