![]() |
Quote:
Concordo, volevo solo ironizzare su alcune affermazioni fatte a mio avviso in modo saccente e con un "pizzico" di presunzione... |
La battaglia di Montaperti tra Guelfi Papisti-pc e Ghibellini Imperiali-Mac...
Tutto è iniziato ieri sera a cena...l'ho guatato intensamente negli occhi e nel mentre portava alla bocca la prima forchettata, ghignado gli ho detto: Principiante inebetito! e il figliol prodigo (al suo secondo mac), passato l'attimo di smarrimento..poi non l'ha presa molto bene.... :boom2 colpa vostra! demolitori di famiglie! |
Quote:
Grande Jal! come invidio la tua capacità di saper fare sintesi utilizzando l'ironia... e lo dico senza ironia :lol: |
Ma io non sono contro il mac, se me lo regalano non lo butto via, ma non vado a spendere dei soldi per una cosa che "non si inchioda", quando anche il pc con un buon comportamentista non da problemi di ingestibilità
|
e poi si diventa scemi a trovare i programmi pirata
che non è poco! |
Ma si è chiaro che si fa per sfottere un po', c'è da dire che per un "uso comune" va bene qualsiasi cosa, per un uso più specialistico non è proprio così, in editoria è vero usano mac per tradizione ma la realtà dei fatti è che non c'è cosa che non puoi fare con un mac che non fai anche con un pc, mentre il contrario non è vero.
In ambito grafica, grafica pubblicitaria spesso usano mac, anche qui per tradizione per per sembrare di "tendenza" ma il programma è lo stesso (illustrator, pshop ) del quale spesso escono prima le versioni per win:lol: Noi ci capita spesso di dover stampare brochure e il programma che usiamo su pc (indesign) è lo stesso della tipografia che ha sia mac che pc e non c'è nessun problema....ma in campo architettonico con il dominio incontrastato di autocad (non dico che sia un bene, limortacci loro eh?) di mac non se ne è mai parlato fino a che non hanno unificato l' hardware e non è stato possibile istallare windows ! A questo punto perché spendere di più per avere meno prestazioni, un hardware inespandibile (imac) per poi finire a utilizzare sempre win ? Win he ha i suoi bei difetti ma che con la 7 ha raggiunto comunque una certa maturità ed è affidabile per compiti anche delicati. Poi vabbè, il s.o. migliore esiste e c'è e deriva da unix, ma nessuna grande azienda ha interesse a spingerlo o supportarlo più di tanto... |
Quote:
Quote:
|
La domanda è semplice, perchè spendere 2000:evil: euro per avere quello che si può avere a 1000:shock:?
E poi, un mondo dove la parola opensource:twisted: fa venire l'orticaria mi fa venire i brividi:rock_3; e pensare che sta facendo breccia anche nel cuore di zio Bill8). |
Io mi limito a dire che trovo piu' riposante il mac sia per rumorosita' che per la vista, per il resto uso entrambi con i medesimi programmi , ammetto che mi trovo meglio sul mac .
|
Quote:
hai visto che porcata ha combinato Ballmer con WinMobile7? e ricorda che i Mac sono belli, parecchio ;) Quote:
|
Questa è fantastica:shock:, zio Steve ha superato se stesso:twisted:.
http://zeusnews.it/index.php3?ar=sta...044&numero=999 |
Quote:
|
http://iphonecountry.myblog.it/archi...a-rimossa.html
Poi dicono ke è disonesto lo zio bill... e lo costringono a mettere lo splash screen per scegliere un altro browser al posto di explorer, quando il 95% delle persone neanche l'ha comprato windows. Ricordo anche il bluetooth (o infrarossi non ricordo bene) nei vecchi iPhone e iPod, Hardware presente, ma ovviamente disattivato via software (attivabile con software pirata). Lo vuoi? ti compri anche la nuova versione dell'oggettino molto trendy e metti la monetina nella taschina del poverino. |
Quote:
@denial : era il bluetooth, per evitare che gli acquirenti mac si scambiassero tra loro applicazioni, immagini e suonerie senza pagarle su itunes...:| |
:o:lol::lol: eh già! :oops: pensa che una volta io mi scrivevo tutti i numerini dei miei amichetti a mano in una rubrichetta in caso di perdita del telefono:roll:...e invece adesso grazie al mac ...:lol:
Scherzi a parte, sicuramente ci saranno ottimi programmi di sincronizzazione anche per pc, ma quello del MAC ce l'ha più lung...ehmm...:PROXY è più "pieno del colori"! ;-) |
Che poi basta connettersi tutti con lo stesso account... e vabbé, io poi ho tutte app gratuite.
L'iPhone però io lo trovo comodo, lo uso anche per lavoro, per le e-mail, ci guardo anche il forum :)... Per i computer non mi pronuncio: sono abbastanza affezionata ai PC, un po' perché i Mac costano di più e hanno meno versatilità di programmi, e poi perché io principalmente navigo e scrivo (anche se ho passato il mio periodo videogiochi :P) e quindi con un netbook faccio quasi tutto. E poi sul Pc ci so smanettare, sostituisco l'hardware al fisso, installo, disinstallo, formatto, riconfiguro... insomma, non ho voglia di impararne uno nuovo XD... |
Quote:
Esistono alternative free o a più basso costo per sincronizzare magari thunderbird, ma sono meno conosciute ed efficienti di outlook ed exchange...io non ci mastico molto di sta roba ma gran parte delle società con cui collaboriamo usano questi. Doirei però che la forza del mac non è l' hware (ovviamente) ma il fatto che già venga fornito all' origine con un congruo numero di applicazioni abbastanza valide che ti permettono di essere subito operativo, mentre win da questo punto di vista è rimasto al palo, fidando sullo sterminato parco applicativi free o non-free che però richiedono all' utente un minimo di conoscenza di quello che vuole fare, altrimenti ti ritrovi ancora col paint e il notepad di base... |
Valentina...ci sei ancora??????? o ti sei spiaccicata da qualche parte??:shock:
|
Le si sarà impallato il macche...:diablotin
|
Quote:
http://www.wolfdog.org/forum/newrepl...reply&p=287866 davvero non la sapevi? con quel suo dolcevita nero saprebbe far pagare persino le riparazioni in garanzia ;) |
All times are GMT +2. The time now is 23:08. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org