Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Nutrizione e salute (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Un nuovo inizio : PETFOOD GOODBYE! (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=9156)

ElisaP 18-06-2009 08:57

Quote:

Originally Posted by m.greta (Bericht 219303)
.. io non ho nesun problema a lasciargli tutto li...
Se poi la mattina dopo non l'ha finito, butto via

Nooo ..a me spiace buttare il cibo, mi spiace proprio. Specialmente la carne: è comunque un animale morto per il niente, non ne sono capace davvero :(..sono fissata..ma non ci riesco.
Compro carne solo da allevamenti biologici perchè mi viene l'angoscia a pensare agli allevamenti intensivi..e io sono quasi vegetariana.lo so, sono patetica..ma è più forte di me.
Quindi ok, il cane mangia carne perchè deve è carnivoro, ma non si spreca niente.

Bisogna sempre valutare poi perchè il cane non mangia:se avanza la razione per il caldo ci sta. Se sistematicamente non tocca cibo se non con un'aggiuntina di qualcosa di gradito..è un vizio.
Esempio: Isotta le frattaglie le schifa proprio, le mischio con tutto ma le avanza sempre, io però voglio fargliele mangiare comunque. Quindi puntualmente, quando ha finito tutto tranne le odiate frattaglie, mi riprendo la ciotola, armeggio un po' con qualche scatoletta e faccio finta di aggiungerle qualcosa. MAGIA! si sbafa tutto, anche se non aggiungo niente :shock:. (se non è un vizio questo :roll:).

Se invece capita (raramente, anzi mai) che avanzi qualcosa lo metto via e lo ripropongo al pasto successivo. Anche perchè ho anche i gatti e se lei lascia qualcosa nella ciotola questi me lo spargono in giro per casa..altro che nasconderlo...Mi ricordo ancora quando hanno trascinato un pezzo di pollo sanguinolento per TUTTO il pavimento, sui muri..sembrava CSI :twisted: e non ci tengo a rivedere la scena.
Se rompe giusto per vedere fino dove sono disposta ad accontentarla casca male, mangerà un'altro giorno.

Occhio Elisa quando scotti la carne: non tenerla sul fuoco troppo tempo o potresti cuocere le ossa e soprattutto non esagerare con l'olio.;-)

Fabrizio Fossati 18-06-2009 09:52

mai visto un cane SANO che si lasci morire di fame!
secondo me se la lupa è attiva, vivace, non ha sintomi o disturbi di nessun genere non dovresti farti troppe paranoie. lasciale la ciotola con "pet food" o con quello che ti pare e quando ha fame mangerà.

sicuramente c'è a chi piace l'idea di stare li a spadellare per il cane, a trovare il giusto punto di cottura della carnina per rendergliela più appetibile; per me è un'idea lontana anni luce, non avrei proprio voglia di farlo.

quando la whippet era in gravidanza e allattava avevo integrato le crocchette con riso, fegato, macinata di manzo, cavallo, verdure, ecc...
era diventata talmente ostinata che mi scartava il riso e si mangiava il fegato, schifava il cavallo e pretendeva la carne di manzo. poi in passeggiata la sorprendevo a mangiarsi qualche cacca puzzolentissima o qualche carcassa di coniglio. finito l'allattamento siamo tornati alle buone vecchie crocchettine ed è in formissima! e io mi sbatto meno sinceramente, inoltre le può avere a disposizione tutto il giorno senza il pericolo che vadano a male.

l'idea del mangime casalingo mi piace, se qualcuno lo preparasse per me la adotterei anche io;-)

FRANCESCA 18-06-2009 09:57

ieri sera per la prima volta invece della carne e alle verdure ho aggiunto il pesce lesso. Branko decisamente non ha gradito :(, in compenso gli altri hanno gradito moltissimo. Quando Branko si è allontanato hanno rigovernato a dovere la ciotola :p

anastasia 18-06-2009 11:07

Noi abbiamo il problema inverso, da che c'è Vladimiro si mangia di più, non che prima Rajka avesse problemi :roll: un pelino più svogliata, ma la ciotola l'ha sempre spazzolata......mangerebbero in continuazione, da un pasto che faceva (serale) è passata a 3 (ridotti) .

Il dinosauro poi...è una cosa senza senso MANGIA DI TUTTO-TUTTO TUTTO anche se ci sono 30°-per non faticare e sprecare energie si sdraia completamente sul pavimento e affonda la testa dentro la ciotola...rivediamo il tartufo a cibo spazzolato:p

Navarre 18-06-2009 12:12

Eheh ! Quando c' era solo Navarino, le crocchette rimanevano o nella ciotola o sparse sul apvimento tutto il giorno, da quando è arrivata la Topa le ciotole sono state sempre lucide come specchi.

COMPETIZIONE!

Elisa c'è poco da fare, devi prendere un altro cane. Guardacaso me ne avanza uno, interessa l' oggetto? :lol:;-)

x Faby, scommetti che siamo più veloci noi a dar la pappa a due cani con la dieta naturale che te ad uno solo con le crocchette ?

Fabrizio Fossati 18-06-2009 16:04

navarre, forse la mangeranno più velocemente, non lo metto in dubbio.
quello che non riesco ad immaginare è te che spadelli, congeli, scongeli alla velocità con cui il verso un bicchiere di crocchette in una ciotola.
;-)

cmq se vuoi preparare un po' di dieta casalinga anche per i miei e me la spedisci posso darti il corrispettivo di quello che spendo per le crocchette

Fabrizio Fossati 18-06-2009 16:09

comunque sia ovviamente anche io penso che gli ingredienti che mettiamo in una dieta casalinga siano migliori, come è migliore la pasta fatta in casa o la frutta dall'albero in giardino. ma non tutti hanno il tempo o la voglia di passare le ore a cucinare anche per il cane e SOPRATTUTTO non crediate che per fare una buona dieta casalinga basti mettere pollo, manzo, verdura ecc....come ci pare e piace, o peggio dare al cane ciò che prepariamo ogni sera per noi. sono dell'idea che una dieta casalinga debba essere pensata, bilanciata e appropriata al tipo di cane. altrimenti è solo un miscuglio di ottimi ingredienti.

ci sono nutrizionisti che formulano razioni per i cani con i nostri ingredienti alimentari. io personalmente non saprei da dove cominciare per fare una buona razione ai miei cani aldilà del problema tempo e soldi

Navarre 18-06-2009 16:11

Barfeggiando l' unica preparazione è ricordarsi la mattina di tirare fuori la carne dal congelatore.
Una volta scongelate, l' unica fatica, peraltro piacevole, è lanciare quarti di pollo o pezzi di ciccia e farli prendere al volo (aho, non toccano mai terra, chissà com'è?);-)

In circa 10 secondi netti hai finito di preoccuparti dei cani. Troppo ?

Fabrizio Fossati 18-06-2009 16:18

e quando andrete in viaggio con cani al seguito vi attaccherete il congelatore a pozzetto dietro la macchina stile roulotte?

navarre sfondi una porta aperta sul discorso qualità (se ben fatta, pezzi di pollo e ciccia qua e là non sono esattamente una dieta bilanciata) ma non puoi continuare a sostenere la comodità e praticità della cosa.

quando esco tutto il giorno con cani al seguito non ho intenzione di fare capatine dal macellaio e per viaggi più lunghi di portare roba congelata in giro. un sacchetto di crocchette non puzza, non pesa, non ingombra.
e guardando pelo, denti, muscoli dei miei cani non posso assolutamente lamentarmi!!!!

poi ad ognuno la sua scelta...;-)

scusate l'ennesimo ot

roby e gaio 18-06-2009 16:20

infatti non c'è da cucinare...io ho cominciato con Ago..le crocche le ho smesse da molto e usavo le scatolette..
risultato : denti perfetti...alito inodore..pelo splendente e anch'esso inodore...la cacca finalmente è cacca e non "rifiuto chimico"...mangia che è una bellezza..scongelo gia la carne per noi..basta togliere un sacchetto in più dal freezeer e sono a posto..nessun problema per il cambio...anzi...quando sente l'odore delle scatolette della gatta...se ne va tranquillamente e aspetta i suoi colletti di pollo che gli piacciono moooolto di più...:lol:

roby e gaio 18-06-2009 16:22

non è nemmeno tragica come la metti tu..il cambio dieta comporta, per chi lo fa, un miglioramento nella salute del cane..
se il rovescio della medaglia è cercare un freezeer nei luoghi di vacanza...chissenefrega!!!non è mica introvabile..i freezeer ci sono ovunque..
preferisco la sua salute alla comodità di un sacco di mangime.

toporatto 18-06-2009 16:22

domanda veloce e seria: se prendessi un CLC e lo lasciassi a digiuno per un paio di settimane, per poi chiedere a mia suocera di tenermelo un pomeriggio mentre vado in giro ... pensate che le ossa possano creare problemi o, non essendo cotta ma solo un poco passata, non devo crearmi questa preoccupazione?

Fabrizio Fossati 18-06-2009 16:25

si è capito che il cane non può mangiare solo carne dai miei precedenti interventi?

roby e gaio 18-06-2009 16:29

la barf non è a base di sola carne

Sunnyna 18-06-2009 16:41

Quote:

Originally Posted by fabyfirst (Bericht 219522)
si è capito che il cane non può mangiare solo carne dai miei precedenti interventi?

ma prima di affermare questa cosa hai la minima idea di cosa sia la Barf...se si la tua affermazione e inutile...:roll:
in piu' un sacchettino congelato puzza molto meno di un sacchettino di crocche, e a meno che tu non vada nella giungla un freezer lo si trova sempre, se non lo trovi :shock:, alla sera prima di tornare in albergo ti fermi in un iper o da un macellaio prendi la tua vaschetta e gliela dai e anche se per 1 settimana non mangia verdura frullata non muore. per le gite di una giornata è inutile portarsi dietro qualcosa. un giorno di digiuno o mangiare solo la sera non gli provocherà nulla!

per quanto riguarda la domanda di toposorcio, prova e se funziona dimmelo ;-)

toporatto 18-06-2009 16:44

Quote:

Originally Posted by Sunnyna (Bericht 219532)
per quanto riguarda la domanda di toposorcio, prova e se funziona dimmelo ;-)

credo interessi a tante persone ... ;-)

scusate l'OT, torno a seguire questa interessantissima discussione senza disturbare oltre

Fabrizio Fossati 18-06-2009 16:52

sunnyna credevo che la barf prevedesse alimentazione a base di ossa e carne crudase non è così ti chiedo scusa per l'intervento inopportuno di prima. io le ossa eviterei di darle se non una volta ogni tantissimo e non certamente le ossa di pollo. la carne cruda non ha nulla che non va ma non basta. se tu dai qualcosa di più puoi dirmi cosa e in base a cosa hai calcolato il fabbisogno energetico, di proteine, di fosforo, di calcio, di vitamine?

inoltre i miei mangiano solo crocchette e non vedo nulla di cui potrei lamentarmi, dalle feci al pelo, non so come potrebbero migliorare sinceramente. e l'idea di portarmi dietro carne congelata in vacanza o dover far la spesa dal macellaio e congelare in vacanza a ME non piace, non è una regola o un dogma, ognuno è libero di scegliere. io mi trovo con le crocchette sotto tutti i punti di vista.

roby e gaio 18-06-2009 16:56

ci sono moltissimi siti che parlano della barf ... basta scrivere barf su google

Sunnyna 18-06-2009 17:06

Quote:

Originally Posted by roby e gaio (Bericht 219539)
ci sono moltissimi siti che parlano della barf ... basta scrivere barf su google

ecco appunto, ce ne sono molti sia in italiano che inglese, basta informarsi.

Comunque Fabry come dici te, ognuno fa la sua scelta, in base alle informazione che ha cercato o meno in base a come sta il cane e a come cresce.
Ci sono sicuramente mangimi equilibrati sani che non contengono conservanti eccipienti e tutto il resto, che hanno percentuali di carne verdura e che non hanno "farine di..." che provengono da aziende che non fanno esperimenti su animali, ma sinceramente sono pochi e le certezze pure.

Fabrizio Fossati 18-06-2009 17:07

ho visto un sito www.barf.it bhè....di sicuro è una buona dieta, gli ingredienti sono ottimi (pollo intero a parte, io non lo darei mai, tanti auguri a chi lo da) altro che congelare e via.....uovo crudo, verdure, carne pesce, integrazioni vitaminiche, pesci interi, olio, fegato, yoghurt....

se fate davvero tutto quello che c'è scritto qui è molto più che impegnativo

Navarre 18-06-2009 17:10

Quote:

Originally Posted by fabyfirst (Bericht 219515)
e quando andrete in viaggio con cani al seguito vi attaccherete il congelatore a pozzetto dietro la macchina stile roulotte

Più o meno...camper con frigorifero presidenziale ;-) da 150 litri !

Guarda che è solo pour parler... è giusto che ognuno faccia come meglio crede, ma non è la "praticità" un motivo che ti può far propendere per le crocche.
Ok, se proprio stai in viaggio si mangeranno le crocche, però a casa il discorso è diverso
.
Tu dici che va tutto bene, per esempio vedi SEMPRE se solite feci, enormi, abbondanti, profumate, abbastanza solide, quasi immarcescibili...prova ad alimentare con cibi freschi il tuo cane per una settimana e poi, solo dall' osservazione della popò, ti renderai conto di cosa stai dando al tuo peloso.

Ma tu ti nutri solo di "bilanciatissimo" slim-fast ?:lol::lol::lol::lol:

toporatto 18-06-2009 17:12

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 219545)
Ma tu ti nutri solo di "bilanciatissimo" slim-fast ?:lol::lol::lol::lol:

io si, circa 40 buste a pasto, ed il risultato ti assicuro che si vede quindi non comprendo la tua insulsa ironia da quattro soldi

Sunnyna 18-06-2009 17:13

Quote:

Originally Posted by fabyfirst (Bericht 219544)
ho visto un sito www.barf.it bhè....di sicuro è una buona dieta, gli ingredienti sono ottimi (pollo intero a parte, io non lo darei mai, tanti auguri a chi lo da) altro che congelare e via.....uovo crudo, verdure, carne pesce, integrazioni vitaminiche, pesci interi, olio, fegato, yoghurt....

se fate davvero tutto quello che c'è scritto qui è molto più che impegnativo

Per 2 settimane di pasti ci si mette mezz'ora a fare tutto e non ci pensi piu'!

roby e gaio 18-06-2009 17:17

scusa eh ma proprio non capisco quale sia la difficoltà nel rompere un uovo in una ciotola...lo yoghurt mica lo faccio...basta aprire il vasetto e per la forza di gravità finisce da solo nella ciotola..
il frullato di verdura lo faccio 1 volta ogni 2 settimane..10 minuti se me la prendo comoda...

Sunnyna 18-06-2009 17:19

Quote:

Originally Posted by roby e gaio (Bericht 219549)
scusa eh ma proprio non capisco quale sia la difficoltà nel rompere un uovo in una ciotola...lo yoghurt mica lo faccio...basta aprire il vasetto e per la forza di gravità finisce da solo nella ciotola..
il frullato di verdura lo faccio 1 volta ogni 2 settimane..10 minuti se me la prendo comoda...

non barare solo 10 minuti? io ne impiego 30 sarà perchè frullo la roba congelata e mi si congela tutto il frullatore e devo aspettare 20 minuti a togliere il tutto?

:lol:

ElisaP 18-06-2009 17:20

In ogni discussione sulla barf chi è contrario dice che è impegnativa..ma come si fa a sapere se una cosa è impegnativa se non si è mai provato?:ehmmm

Quando faccio la spesa (generalmente una volta ogni due settimane) mi metto lì e spezzetto il tutto, e aggiungo il frullato con le schifo-frattaglie e le verdure se le ho, altrimenti non le metto.
Tempo necessario al tutto: mezz'ora scarsa (incluso il tempo per difendermi dai gattacci che mi rubano i pezzi:roll:) ogni due settimane è tanto? NO.
Mi ci vuole di più per fare una pastasciutta buona (e ripulire poi in cucina).

Integratori non ne do' le analisi vanno bene e il cane sta bene quindi non mi servono.

Piuttosto: perchè fai gli auguri a chi fa mangiare pollo?

roby e gaio 18-06-2009 17:24

nel sito che hai visitato c'è una pagina che mi piace molto...

http://www.barf.it/miti.html

spiega tutti i se..i ma...i perchè...e le cosiddette "LEGGENDE METROPOLITANE"

Fabrizio Fossati 18-06-2009 17:26

bho, io sono scettica permettetemelo...
mi ricordo una lezione che ci fece vezzoni o petazzoni (non ricordo chi dei due di sicuro mi confondo) in università sull'importanza dell'alimentazione nel cucciolo.

il cucciolo a differenza dell'adulto che ha meccanismi per assimilare quello che gli serve e buttare via l'eccedente, non ha questi meccanismi.
quindi ad esempio tutto il calcio che gli date lui lo assimila, non può farne a meno perchè il suo intestino lo assorbe e lui non ha meccanismi per eliminare l'eccedenza. e la super integrazione di calcio fa danni inimmaginabili. le crocchette sono (o dovrebbero essere) bilanciate, quindi o facciamo una dieta casalinga COME SI DEVE o prendiamo una cosa che di per sè è bilanciata. ci saranno prodotti pessimi in giro, ci sono anche ottimi prodotti, non credo che vi facciate tutte queste domande e scrupoli su cosa ci sia dentro al kinder fetta al latte o a una bustina di aulin, se ci mettono conservanti (ovviamente) coloranti ecc...

quando davo alla whippet la dieta casalinga in gravidanza e allattamento le feci erano nè meno nè più di come sono ora, mi spiace non potervelo provare:) forse ho trovato un ottimo prodotto!

navarre: no, io mangio mc donald (con tutte le schifezze che ha dentro), caramelle, dolciumi, patatine, di tutto...inoltre non so se ho preso il sito giusto ma in barf.it dicono che nelle crocchette mettono intestino, feci, sangue ecc.....quanti di voi sono mai andati in un macello? io l'ho fatto per il corso di ispezione delle carni e queste cose non sono assolutamente destinate al pet food. vengono eliminate!!

dovrei trovare le norme ispettive esatte se cerco...

inoltre le ossa di pollo (un pollo intero addirittura) sono pericolose per il cane, obiettivamente pericolose, non è una mia idea. sono cave all'interno e si frantumano facilmente, possono creare pezzi di osso che potrebbero perforare stomaco o intestino del cane. attenzione!

roby e gaio 18-06-2009 17:27

X SUNNYNA : ago mangia la verdura del nostro orto..tutto fresco..e congelato solo dopo...
la lavo bene e la metto nel frullatore a pezzettoni..w i frullatori di una volta che sminuzzavano anche le pietre!!!!:lol:

toporatto 18-06-2009 17:29

Quote:

Originally Posted by roby e gaio (Bericht 219555)
w i frullatori di una volta che sminuzzavano anche le pietre!!!!:lol:

e se lo dice un uomo puoi fidarti ;-)

ripeto una domanda: cosa mangerebbero senza noi umani?

ElisaP 18-06-2009 17:44

Ti consiglio di guardare questa puntata di Report http://www.youtube.com/watch?v=dUxPlr4LfPI
Vista la cura che hanno per le carni destinate al consumo umano..posso solo immaginare cosa mettono nei pet-food.
Il cibo è un business, la salute è l'ultima delle priorità.

ElisaP 18-06-2009 17:58

Ah, questo è solo uno stralcio. Il resto della puntata si trova comunque su youtube per chi fosse interessato.

18-06-2009 20:08

Premetto che io cucino casalingo per Olcan , però scusate ma le crocchette sono più comode.

Parla una che odia cucinare e quindi non c'è paragone, compri il pacco una volta al mese e basta e se ne prendi di più, pure ogni due mesi e non ci pensi.

Ok la dieta casalinga è molto ma molto meglio ed io la uso e sono contenta cosi per il mio nano...oltre che mi fa tristezza dargli sempre la solita sbobba, almeno gode pure lui e varia la sua alimentazione

Però io un pò di fatica la faccio, magari sarà il mio stile di vita, ma certe volte andare al super mercato solo perchè Olcan non ha la cena..insomma , io magari mi arrangio con la pasta , ma lui no

L'estate scorsa dopo il mare andava al supermercato a comprare la carne ...insomma tutto si fa , ma le crocche sono indubbiamente più comode.

spellbound 18-06-2009 20:10

lavoro 8 ore al giorno, non ho soldi per una signora che mi pulisca la casa, ho una figlia e un clc (il che non è poco se si tratta di maki!!!:lol:) e per finire in bellezza UN MARITOOOOOOOOOO!!!
eppure non mi pesa seguire la dieta barf.neanche un pò.Tornassi indietro inizierei da quando maki era cucciola e non a 10 mesi.
Ora cucnio un pò la carne perchè per il momento mangia con più gusto così ma sono sicura che tornerà a mangiare crudo non apppena farà un pò più fresco e come dice navarre: l'unica cosa che dovrò fare è solo lanciare i pezzi per aria!;-)
no, non mi pesa la cosa...è solo questione di abitudine e di organizzazione, come diceva greta!!!;-)
davvero!!!non pesa per nulla e poi mi diverto anche a mischiare gli ingredianti per vedere quello che piace e non!:p ed è una figata vedere maki che magia le ossa o la carne cruda.una vera soddisfazione.

18-06-2009 20:26

Infatti credo che dipenda dallo stile di vita, tu con un marito e una figlia devi per forza cucinare, o tu o lui, per me è diverso , io lavoro con i turni , quando torno alle 22 e fabrizio non c'è , mi mangerei uno yougurt e andrei a dormire, spesso vado fuori casa con Olcan al seguito ovviamente ....magari rimango furi a cena....
insomma senza entrare nello specifico per il mio stile di vita è più complicato.

Ma comunque lo faccio, non la barf, ma sempre casalinga.

spellbound 18-06-2009 20:53

maki stasera ha sbaffato tutto crudo!si vede che si è alzata la temperatura ehee!!!
dai, davvero...basta tirare giù dal freezer la carne e metterla nella ciotola!!!
fare la cucina casalinga claudia è da santa davvero!:cool3
io quando capita, cioè dopo un paio di giorni che maki mangia poco poco,metto la carne in padella con un filo d'olio, la giro un paio di volte e basta...mica la cucino davvero!!!


x i navarri: mi ero dimenticata di rispondervi prima...magari potessi prendere un vostro cucciolo!!!:p;-)

18-06-2009 21:05

no no io la carne la do cruda, cucino il pesce e le vedure il minestrone...ma almeno la carne ..cruda...si si però so una santa uguale :lol::lol::lol:

spellbound 18-06-2009 21:20

quando marco cucina il pesce (io non so manco da che parte si prende!) lo diamo a maki così com'è, però solo la testa, e lei se lo mangia di buon gusto!

18-06-2009 21:35

Quote:

Originally Posted by spellbound (Bericht 219599)
quando marco cucina il pesce (io non so manco da che parte si prende!)

ahahahahah mi ha fatto morire :lol:

m.greta 19-06-2009 00:04

...vi confesso che sono quasi "emozionata" !!!!!!!!!!!
così tanti che seguono e "difendono" la barf e le diete naturali... è un vero traguardo;-)

in primo luogo son felice per i vostri cani..
..ma, confesso, anche un pò soddisfatta x me stessa;-) dopo tanto tempo passato a scrivere messaggi pubblici e privati, a difendere, insieme a qualche altro, la barf e diete simili, con la sola forza della convinzione e della ragionevolezza....ora finalmente leggo quelle stesse cose che prima sostenevamo in pochi... bravi, BRAVI, BRAAAAAAAAVIIIII... avete imparato benissimo!!!!!!!!!!
.. posso anche non scrivere +, che ci pensate voi a ribattere contro i soliti luoghi comuni!!!!8)

Io capisco che sia difficile per chi fa il veterinario riuscire a svincolarsi dalla mentalità che si crea nel corso degli studi...
a ciascuno accade così nel proprio ambito... se a me dicono che una determinata legge o procedura è ingiusta.. mi viene quasi automatico rispolverare tutti i concetti assorbiti negli anni di studio per dimostrare che non è così.. poi riflettendo bene penso che dopo tante letture... bisogna "archiviare" il nostro bagaglio di nozioni ed iniziare a ragionare davvero con la propria testa...ossia usare le nozioni imparate e non "lasciarsi usare", come meri esecutori delle idee altrui.
...nè la scienza nè alcun altro campo conoscerebbe, altrimenti, il progresso, perchè chi va oltre alla vulgata comune è osteggiato, sminuito.... visto come potenziale avversario...
Attraverso qualche potere forte che manipola la cultura ed attraverso la buona fede di molti studiosi poco originali che voglion semplicemente vivere tranquilli, e si accontentano di "pensare le idee di altri" le Università ci modellano tutti con le stesse idee... sta a noi uscirne davvero e farci delle nostre idee. Non è mica tutto da buttare, ma da rivalutare sotto una luce diversa si.
Inoltre una cosa che mi stupisce non è tanto il normale sospetto con cui un veterinario guarda a certe novità (tra l'altro "inventate" non da un astronauta, ma da un collega), mi stupisce, dicevo, la poca curiosità verso informazioni così accessibili, il paraocchi di fronte a tante testimonianze positive...
accade spesso nella medicina che si finisca per adattare la realtà ai propri preconcetti invece di cercare di capirla sempre meglio come il buon vecchio metodo sperimentale imporrebbe...
le categorie sono al nostro servizio, si possono anche cambiare ... la realtà non si cambia ed è che i cani stanno molto meglio così.
p.s.
Barf e RAW non significa affatto "cucinare" al massimo preparare porzioni una volta ogni tanto.
...magari si potesse fare altrettanto per mariti e figli.... mescolare due cose crude e vederli mangiare con tanta soddisfazione... :lol:

wilupi! 19-06-2009 12:10

allora....ho bisogno di informazioni"pratiche"

visto che Miki continua a grattarsi abbiamo deciso di provare a vedere se era l'alimentazione unita al gran caldo a farlo stare male..

cosi abbiamo tolto i croccantini....mmm..continuava a grattarsi ma un pò meno...abbiamo provato a sostituire la gallina(che più o meno mangia tutto l'anno ogni giorno) e sembra grattarsi molto meno.

quindi volevo provare ad alimentarlo in maniera casalinga almeno l'estate.
Non posso seguire la barf perchè a Miki le ossa polpose piacciono proprio poco..

ho controllato su internet ci sono molti siti in cui ti elencano quali sono li alimenti da dare e quali no(grazie questo lo sapevo anche io!!) ma non ho trovato nessun sito che ti diceva le quantità per avere una dieta bilanciata.

solo in uno c'era scritto che per un kilo di alimento ci devono essere 400 gr di carne,230 di verdure,300 gr di cereali più l'olio(ma già gli dò il megaderm..) secondo voi va bene???

il formaggio tipo ricotta di mucca e yougurt quante volte glielo devo dare e in che quantità?? lo devo sostituire alla carne,alle verdure o riduco un pò tutto e lo aggiungo? perchè miki 400 gr di ricotta mica la mangia..mettergliela meno ha un senso?
voi ogni giorno date le verdure?

19-06-2009 12:48

A casa da qualche parte ho la dieta che mi aveva dato la Gallicchio, cerco di trovarla e ti do qualche info sulle quantità.

spellbound 19-06-2009 12:57

ciao anto,
io a maki do due o tre volte il macinato crudo e solo in quell'occasione ci mischio dentro le cose che tu hai elencato.Tipo, maki pesa 27 kg e la razione giornaliera che le devo dare è tra i 700-750 gr di carne al giorno.
Ora, io mi faccio preparare i sacchetti di macinato per cani (no maiale!) dal macellaio e lo faccio passare due volte.Poi arrivo a casa, lo sbatto nella ciotola e ci metto 1 cucchiaio di ricotta o al massimo 1 e mezzo, oppure un bicchierino di plastica da caffè di passato di verdure che ho congelato precedentemente,oppure 2-3 cucchiai di yogurt o un uovo con tanto di guscio, etc...sempre in dosi di non più di 2-3 cucchiai.
Le verdure dovrebbero essere date due volte la settimana.
C'è un sito dove vengono riportate tutte le quantità e anche cosa si può dare (io però seguo la barf) ed inoltre un esempio di dieta giornaliera per 1 settimana.
Ah! nel macvinato metto anche olive, noci, insomma di tutto alternando ogni volta!
Se riesco a ritrovare il sito ti metto il link...mi ricordo però che lo avevo trovato andando su google e digitando dieta barf.
Lì c'era di tutto ....

spellbound 19-06-2009 13:00

speigo meglio perchè ho scritto da cacchio: il macinato lo do 2-3 volte alla settimana.I restanti giorni do carne cruda che va dal pollo (anche senza ossa tipo un petto intero) alla coda di vitello passando anche per il pesce e quant'altro.
Il sito di cui ti parlavo, spiega la dieta barf quindi se non vuoi seguire quella non va bene per la tua richiesta.

Ciao anto anto!!! spero di rivederti presto!!!;-)

wilupi! 19-06-2009 13:24

Quote:

Originally Posted by maya (Bericht 219748)
A casa da qualche parte ho la dieta che mi aveva dato la Gallicchio, cerco di trovarla e ti do qualche info sulle quantità.


grazie mi farebbe davvero molto piacere se vuoi puoi mandarmela anche privatamente!!!

wilupi! 19-06-2009 13:26

Quote:

Originally Posted by spellbound (Bericht 219751)
ciao anto,
io a maki do due o tre volte il macinato crudo e solo in quell'occasione ci mischio dentro le cose che tu hai elencato.Tipo, maki pesa 27 kg e la razione giornaliera che le devo dare è tra i 700-750 gr di carne al giorno.
Ora, io mi faccio preparare i sacchetti di macinato per cani (no maiale!) dal macellaio e lo faccio passare due volte.Poi arrivo a casa, lo sbatto nella ciotola e ci metto 1 cucchiaio di ricotta o al massimo 1 e mezzo, oppure un bicchierino di plastica da caffè di passato di verdure che ho congelato precedentemente,oppure 2-3 cucchiai di yogurt o un uovo con tanto di guscio, etc...sempre in dosi di non più di 2-3 cucchiai.
Le verdure dovrebbero essere date due volte la settimana.
C'è un sito dove vengono riportate tutte le quantità e anche cosa si può dare (io però seguo la barf) ed inoltre un esempio di dieta giornaliera per 1 settimana.
Ah! nel macvinato metto anche olive, noci, insomma di tutto alternando ogni volta!
Se riesco a ritrovare il sito ti metto il link...mi ricordo però che lo avevo trovato andando su google e digitando dieta barf.
Lì c'era di tutto ....

ciao eli!
mi manderesti il link di quel sito? perchè io non sono riuscita a trovare niente.
Effettivamente dare 200 gr di verdure al giorno mi sembrava un pò troppo.
quindi anche te mischi il formaggio insieme alla carne giusto?
i cereali(riso,farina di mais ecc)non glielo dai?
il riso soffiato fà bene ?

19-06-2009 13:33

io ho trovato queste:

Il forum dei barfisti
http://barf.forumup.it/index.php

e la diete tipo
http://www.barf.it/alimentazione_cane.html

ma sempre di ossa polpose si parla

ElisaP 19-06-2009 14:46

Anche Isotta non mangia pollo (se non saltuariamente) e di ossa ne mangia poche, se ti può interessare ti metto la dieta settimanale che seguo.

LUN- mattino 100g frattaglie , sera 400g agnello (costine + collo)
MAR- mattino tonno + ricotta e uovo, sera 400g manzo o vitello (biancostato)
MER- mattino 100g macinato + verdure(1 cucchiaio), sera 400g manzo (ossobuco)
GIO – mattino 100g frattaglie, sera 400g agnello (lombatine)
VEN – mattino tonno + ricotta e uovo, sera 400g vitello (punta di petto)
SAB – mattino 100g macinato + verdure (1 cucchiaio), sera 400g manzo (biancostato)
DOM- sera 500g macinato

E' più una lista per me quando faccio la spesa visto che poi alterno spesso e volentieri e vario in base anche a cosa trovo in offerta. Il tonno sto cercando di sostituirlo con il pesce crudo che per ora trito (bleah.. :shake).
Considera che la quantità deve essere il 2-3% del peso del cane e che la mia nana pesa 26/27 kg.

Come vedi di ossa non ne uso molte nemmeno io ma alterno cibi che ne hanno molte (tipo l'agnello) a cibi che ne hanno poche, secondo me però se usi certi tagli di manzo o vitello tipo le puntine o il biancostato dubito che miki te li schifi ;-).
In alternativa se proprio non mangia tutta la quantità di carne (non so quanto pesi miki, vado a braccio per es. 700g) puoi fare metà carne e metà pasta o riso stracotti, anche se personalmente non li userei tutti i giorni.

Oppure triti il tutto :rock_3 io ogni tanto prendo qualche collo di pollo, lo lavoro un po' col batticarne e poi lo frullo con un pochino di acqua. Però io lo faccio per i gatti, quindi non sono grosse quantità, farlo tutti i giorni per un cane di oltre 30 kg sarebbe un pochino impegnativo.

Spero ti possa essere comunque utile.

wilupi! 19-06-2009 17:06

utilissima grazie.
Miki pesa circa 43-45 kg quindi penso che gli ci vorrà un 900 gr di pasto.

non sò perchè mi stò facendo tutte queste paranoie visto che il cane che avevo prima è stato alimentato con carne e riso ogni giorno e è campata 17 anni!!! però con lui è diverso ho paura di sbagliare...

comuque credo che farò cosi: pesce o carne ogni giorno circa 700 gr più 200gr di polenta o riso,due/tre volte a settimana due cucchiai di verdure,due volte ricotta o yougurt e una volta l'uovo...

ci dovremmo essere cosi no?

di ossa ne mangia circa uno al mese di ginocchio ma fà sempre fatica a finirlo..

oggi ho provato a dargli un pochino di yougurt magro...di solito lecca molto volentieri l'etichetta degli yougurt alla frutta...si vede che quello magro gli piace proprio poco..ha dato due leccate e mi ha guardato con quella faccia come se avesse mangiato un limone!! ehehehe

Navarre 19-06-2009 17:13

Dovrebbe mangiare ossa per i sali minerali. Dagli dei polli crudi con tutte le ossette.

FRANCESCA 19-06-2009 17:18

Quote:

Originally Posted by wilupi! (Bericht 219836)

oggi ho provato a dargli un pochino di yougurt magro...di solito lecca molto volentieri l'etichetta degli yougurt alla frutta...si vede che quello magro gli piace proprio poco..ha dato due leccate e mi ha guardato con quella faccia come se avesse mangiato un limone!! ehehehe

Anche a me lo yogurt magro fa schifo!!!:lol:
Prova a dargli quello magro ma con la frutta, forse va un pochino meglio ;-)

roby e gaio 19-06-2009 18:29

ma solo il mio è nà fogna che mangia tutto limoni e sassi compresi???

toporatto 19-06-2009 22:40

Quote:

Originally Posted by roby e gaio (Bericht 219841)
ma solo il mio è nà fogna che mangia tutto limoni e sassi compresi???

chiamalo iFOGN e diventerà un cane di culto

spellbound 20-06-2009 08:39

Quote:

Originally Posted by wilupi! (Bericht 219763)
ciao eli!
mi manderesti il link di quel sito? perchè io non sono riuscita a trovare niente.
Effettivamente dare 200 gr di verdure al giorno mi sembrava un pò troppo.
quindi anche te mischi il formaggio insieme alla carne giusto?
i cereali(riso,farina di mais ecc)non glielo dai?
il riso soffiato fà bene ?

adesso mi metto d'impegno e ti cerco il link!!!
per il riso, scusa mi ero dimenticata:roll:, glielo do ogni volta che le do il macinato nella dose di 4 pugni.
Inoltre le ho iniziato a dare anche la crusca perchè dicono funga da "erba";non che se la fumi eh (anche se per darle una calmata sarebbe un'ottima idea!!!:lol:) ma per il fatto che maki mangia spesso l'erba per pulirsi lo stomaco o l'intestino o non so...
credo che i cereali abbiano una grossa importanza.

x eli di isotta: ma come, l'isotta pesa come la maki e le dai solo 500 gr di carne al giorno??? oddio ho sbagliato le quantità! io avevo calcolato credo una media tra il 2 e il 3 % e mi era venuto fuori 600-700 gr.:shock:
ma la tua è una razione inferiore perchè l'isotta stà bene così o sono io che ho cannatto di brutto???:|

spellbound 20-06-2009 08:47

http://www.ioeilmiocane.eu/Io_e_il_m...dieta_BARF.htm

www.barf.it/alimentazione cane/faq.html

ho trovato questi due ma quello in cui c'era il programma no.
Ora devo andare a fare la spesa.quando torno ci ridò un'occhiata!
spero di trovartelo anto!!!!:|

spellbound 20-06-2009 08:48

ops, uno era già stato postato!:roll:

ElisaP 20-06-2009 11:16

X Eli: Isotta se mangia di più ingrassa anzi lievita a vista d'occhio. Seguendo la quantità che dai tu era diventata inguardabile, così ho rivisto le dosi. Se vedo che dimagrisce gliela aumenterò, ma per ora va bene così.
Con le quantità ci si deve sempre regolare in base al cane, c'è chi mangia il 5% e sta bene e chi invece gli basta e avanza il 2%. Non c'è una regola che vale per tutti, esattamente come nelle persone.

Lo so, chi ha visto Isotta ora starà dicendo: ecco perchè è così magra! :lol:
Per me è l'ennesima conferma della bontà di questa dieta, si vede che assimila tutto..pure troppo!!

Infine sui cereali: secondo me i cani non li assimilano, servono più per saziarli, ma come elementi nutritivi non è che diano granchè.

chiara.giardini 20-06-2009 12:35

Eli anche Gwen pesa 28 kg e mangia mezzo kg di carne al giorno, non so se è la quantità giusta, è un piano alimentare che mi ha fatto la veterinaria, però è da quando ha 1 anno emmezzo che mangia così, il movimento che fa più o meno è lo stesso e il suo peso in 4 anni è sempre rimasto lo stesso...

spellbound 20-06-2009 13:33

mmmm, allora non so...maki non è che sia ingrassata più di tanto.qualche chiletto l'ha messo su ma ci stava tutto in quanto prima era troppo magra e con un'ossatura piccina piccina.
direi che continuerò così, se poi vedrò anche io che diventa nà botte,allora diminuirò le quantità.
era solo per essere sicura di non aver sbagliato il calcolo.

Giovanni Todaro 20-06-2009 20:32

Io ho avuto quattro CLI, di cui uno anche adesso. Hanno sempre avuto molto spazio in giardino e in più tutti i giorni li porto (l'altro è una femmina di pastore del Caucaso) nei campi per 5-6 chilometri. Il CLI, maschio sui 35 kg., mangia molto più del Caucaso (circa 45-50 kg.) al quale non do ossa perchè non li digerisce bene. Il CLI mangia ogni giorno, una sola volta (a volte lo lascio un giorno senza cibo) circa 1,5 Kg., di cui 7-800 carne, a volte solo carne 1,3 Kg. e un paio di volte la settimana carne cruda (un pezzo intero o alcuni grossi di scarti animali o carcasse di pollo) per circa 2-2,5 kg. a volta. E' tutto muscoli, snello e non ha un filo di grasso. Anche gli altri CLI li ho tirati su così e non hanno mai avuto neppure un raffreddore, in compenso (grazie al fatto di lacerare a morsi grossi pezzi di carne fin da cuccioli) avevano tutti morsi estremamente potenti. Da un po' di tempo il CLI ha preso l'abitudine di cacciare e uccidere le nutrie, incluse due che erano entrate nel giardino. Naturalmente le ha mangiate, pelliccia a parte. Credo siano ottime, perchè sta benissimo (comunque è vaccinato). Credo che per un cane, specie se luposimile, questa sia un'alimentazione da sogno e perfetta. I frullati fatti in casa non li concepisco, ma certo chi ha il cane in appartamento ha dei limiti.

wilupi! 23-06-2009 00:08

i felini come il gatto sono estramamente carnivori i canidi no,anche i lupi integrano la dieta con frutta e vegetali che assimilano da alcune parti dell'erbivoro..

è logico che questa è una percentuale inferiore rispetto alla proteina della carne però comunque non la trascurerei.


io la verdura(due patate schiacciate o due zucchine)gliele dò due volte a settimana dite che basta?

spellbound 23-06-2009 08:01

anche io do la verdura a maki due volte alla settimana però principalmente foglie verdi tipo spinaci o biete.
due volte alla settimana, le lascio anche della frutta da sgranocchiare nel box, tipo una mela o una pera.alla sera le ritrovo non finite ma comunque smangiucchiate per bene!

m.greta 23-06-2009 09:34

Quote:

Originally Posted by wilupi! (Bericht 220367)
i felini come il gatto sono estramamente carnivori i canidi no,anche i lupi integrano la dieta con frutta e vegetali che assimilano da alcune parti dell'erbivoro..

è logico che questa è una percentuale inferiore rispetto alla proteina della carne però comunque non la trascurerei.


io la verdura(due patate schiacciate o due zucchine)gliele dò due volte a settimana dite che basta?

...non mi ricordo proprio dove l'avevo letto o se me l'aveva detto qualcuno, ma mi pare che le patate (che tra l'altro non sono verdure, ma tuberi;-)) non facciano bene ai cani.

piccolino 23-06-2009 10:29

Quote:

Originally Posted by m.greta (Bericht 220413)
...non mi ricordo proprio dove l'avevo letto o se me l'aveva detto qualcuno, ma mi pare che le patate (che tra l'altro non sono verdure, ma tuberi;-)) non facciano bene ai cani.

No no....le patate non fanno male.....garantito, la dieta di argo dopo tutti gli esami che ha fatto per due settimane doveva essere patate lesse e carne cruda, io ho optato per il riso con la carne perchè è più veloce la preparazione.
Ovviamente non essendo verdure quindi prive di fibre non so esattamente che funzione possano avere in un'alimentazione normale.

Sunnyna 23-06-2009 10:31

Quote:

Originally Posted by piccolino (Bericht 220431)
No no....le patate non fanno male.....garantito, la dieta di argo dopo tutti gli esami che ha fatto per due settimane doveva essere patate lesse e carne cruda, io ho optato per il riso con la carne perchè è più veloce la preparazione.
Ovviamente non essendo verdure quindi prive di fibre non so esattamente che funzione possano avere in un'alimentazione normale.

Anche io all'inizio avevo fatto patate e carne di cavallo...aveva funzionato per la dermatite, ma da quel momento ho iniziato a odiare io le patate :lol:

piccolino 23-06-2009 11:03

Ok ho una domanda anch'io ed è rivolta a chi usa questo tipo di alimentazione da un po' di tempo: direi che è abbastanza normale che le quantità del mangiare fatto in casa siano maggiori rispetto a quando si usava il mangine......ma la cosa che non mi torna è che argo sembra indemoniato, ha sempre fame e sta iniziando a rovistare nella spazzatura e non solo, cosa che era anni e anni che non faceva più. Prima con il mangime gli davo 450 gr. al giorno e gli bastavano, un po' di più in inverno, ma adesso che la dose di croccantini è calata notevolmente gli do il doppio di mangiare.........dite che non basta??? :roll:
A me non da l'idea di fame continua.....mi sembra più.....ingordigia??? può essere???

valentina 23-06-2009 11:59

HTML Code:

le patate (che tra l'altro non sono verdure, ma tuberi:wink:)
non facciano bene ai cani

è l'amido semmai a non far bene .....

FRANCESCA 23-06-2009 12:02

Scusate, ma voi usate l'olio di merluzzo?
Se si come lo dosate?
Io per il momento uso solo olio extravergine di oliva.
Grazie

valentina 23-06-2009 12:11

io a rotazione e non sempre - fegato di merluzzo, olio cuore (che a me piace un sacco!), olio d'oliva!
per tutti un chucchiaio da tavola

spellbound 23-06-2009 12:36

Quote:

Originally Posted by piccolino (Bericht 220448)
Ok ho una domanda anch'io ed è rivolta a chi usa questo tipo di alimentazione da un po' di tempo: direi che è abbastanza normale che le quantità del mangiare fatto in casa siano maggiori rispetto a quando si usava il mangine......ma la cosa che non mi torna è che argo sembra indemoniato, ha sempre fame e sta iniziando a rovistare nella spazzatura e non solo, cosa che era anni e anni che non faceva più. Prima con il mangime gli davo 450 gr. al giorno e gli bastavano, un po' di più in inverno, ma adesso che la dose di croccantini è calata notevolmente gli do il doppio di mangiare.........dite che non basta??? :roll:
A me non da l'idea di fame continua.....mi sembra più.....ingordigia??? può essere???

ciao scila,
maki mangiava sui 350 gr di crocche all'epoca e ora mangia 700 gr di carne al giorno.
Non mi sembra che abbia fame, sebbene mangi una volta sola al giorno, ma golosa sì! però, questo credo sia la normalità nei cani in generale!;-)
mi viene da pensare a ciò che metti nella ciotola...forse non lo sazia abbastanza...

per quanto riguarda l'olio di merluzzo, io lo uso due volte alla settimana nelle dosi di un cucchiaino da caffè.
Inoltre, 1 volta alla settimana metto nel macinato anche un cubetto di lievito di birra.

m.greta 23-06-2009 13:25

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 220477)
HTML Code:

le patate (che tra l'altro non sono verdure, ma tuberi:wink:)
non facciano bene ai cani

è l'amido semmai a non far bene .....

infatti, non l'ho detto perchè non ero sicura, ma è la stessa cosa che sapevo io.

x Shila:
ma ho capito male o gli dai sia crocchette, sia dieta naturale?
io so che non è il massimo mescolare le due cose... soprattutto poi nello stesso pasto: crudo e industriale sono proprio diversi, con tempi di digestione diversi... non lo farei soprattutto poi in un cane che ha già problemi... fai il "salto definitivo! per il naturale, no!?!
se ha fame è perchè è "gasato" dalla scoperta del gusto del Vero cibo!!!!:lol:;-)

valentina 23-06-2009 14:08

HTML Code:

non è il massimo mescolare le due cose...
soprattutto poi nello stesso pasto

ehm...ehm... non so come dirlo.... soprattutto a te greta ....
io lo faccio ormai da poco meno di tre anni (misha li ha compiuti a febbraio!) quindi praticamente da sempre

e non solo ..... io uso tre varietà di mangimi (2 orijen e 1 eagle) e a rotazione metto uno o l'latro .... quindi misha è da tre anni che ad ogni santo pasto trova un po' di crocchette di un tipo o dell'altro unite a pesce, carne - sempre accompagnati da verdure!

mi sa proprio che dobbiamo conoscerci, primo perchè ho sempre pensato a voi come a persone davvero simpatiche, poi è da una vita che voglio vedere dal vivo bless visto che abbiamo il babbo in comune e poi... magari mi fai fare il salto definitivo ...ora faccio 60% naturale 40 % industriale

e se ti dico perchè diventerai ancora più rossa dalla rabbia.... e cioè il motivo è che mi conosco e so già che farei tanti casini e alla lunga le farei mancare questo o quel minerale ..... con quel 40% metto a posto la mia coscenza e tra me e me mi continuo a ripetere... "oh bhè, se hai commesso qualche errore quel 40% ti copre!"

FRANCESCA 23-06-2009 14:14

Anch'io prima mischiavo le crocchette con la carne.
Io lo facevo perchè mi faceva tristezza vedere la ciotola piena di sole crocchette.
Ora è dal 27 di Maggio che le crocchette Branko non le tocca più.
Devo dire che è dimagrito un pò, ma mi sembra molto più vitale di prima.

Sunnyna 23-06-2009 15:03

Per le quantità credo si debba andare a tentativi e trovare la giusta porzione che non lo fa ingrassare ma non gli fa neppure rimanere la fame,
e molto dipende anche dal cane e dal suo metabolismo, Il Rey mangia in inverno 600 gr di carne d'estate 450/500 in aggiunta pasta o riso 150 gr ma lui non è mai stato mangione.

piccolino 23-06-2009 15:04

Quote:

Originally Posted by m.greta (Bericht 220498)
infatti, non l'ho detto perchè non ero sicura, ma è la stessa cosa che sapevo io.

x Shila:
ma ho capito male o gli dai sia crocchette, sia dieta naturale?
io so che non è il massimo mescolare le due cose... soprattutto poi nello stesso pasto: crudo e industriale sono proprio diversi, con tempi di digestione diversi... non lo farei soprattutto poi in un cane che ha già problemi... fai il "salto definitivo! per il naturale, no!?!
se ha fame è perchè è "gasato" dalla scoperta del gusto del Vero cibo!!!!:lol:;-)

Si.....mischio le due cose, io non voglio togliergli le crocchette perchè se vado via che sia un week o una settimana non ho intenzione di portarmi dietro una borsa frigo grande più della mia valigia per il mangiare di argo.
Da quando ti ho chiesto cosa gli dai te, sto prendendo esattamente quello che mi hai scritto con l'unica variante che vario a seconda dei casi e a seconda dell'orario in cui mangia argo.....tipo al mercoledì sera che torno a casa da addestramento che è mezzanotte gli do solo croccantini...il mattino dopo solo carne...altre volte mischio croccantini (pochi) carne cruda, riso e avanzi di cucina........e adesso se ci sono solo croccantini li mangia subito senza esitare ;-).........ottima cosa!!!
Sicuramente lui è moooolto appagato da questa nuova alimentazione, ma vederlo così........famelico o indemoniato a seconda dei casi..........mi faceva strano e non normale, oggi ha rovistato nella spazzatura e ha mangiato non si sa bene che cosa, dopo aver fatto colazione :roll:.

wilupi! 23-06-2009 18:36

Quote:

Originally Posted by m.greta (Bericht 220413)
...non mi ricordo proprio dove l'avevo letto o se me l'aveva detto qualcuno, ma mi pare che le patate (che tra l'altro non sono verdure, ma tuberi;-)) non facciano bene ai cani.

si? io avevo letto che le bietole,spinaci ecc.. non facevano bene ora cerco qualcosa su internet

wilupi! 23-06-2009 18:45

ecco qui dice che bietole e spinaci sarebbe meglio di no
http://www.dallapartedelcane.it/sape...azionebase.htm

anche qui dice che è meglio escludere pomodori,bietole,spinaci,lattuga
http://www.dallapartedelcane.it/sape...azionebase.htm

mentre qui dice che l'olio di oliva è carente di qualche elemento quindi meglio l'olio di semi..
http://www.canilistatali.it/alimenta...acasalinga.htm

le papate invece non credo che facciano male anche perchè ci sono alimenti per cani a base di patate,secondo me basta lessarle molto e sciaquarle bene.

23-06-2009 18:46

Quote:

Originally Posted by m.greta (Bericht 220413)
...non mi ricordo proprio dove l'avevo letto o se me l'aveva detto qualcuno, ma mi pare che le patate (che tra l'altro non sono verdure, ma tuberi;-)) non facciano bene ai cani.


Le patate crude fanno male ai cani , cotte non c'è problema

spellbound 23-06-2009 19:11

Quote:

Originally Posted by wilupi! (Bericht 220593)
ecco qui dice che bietole e spinaci sarebbe meglio di no
http://www.dallapartedelcane.it/sape...azionebase.htm

anche qui dice che è meglio escludere pomodori,bietole,spinaci,lattuga
http://www.dallapartedelcane.it/sape...azionebase.htm

mentre qui dice che l'olio di oliva è carente di qualche elemento quindi meglio l'olio di semi..
http://www.canilistatali.it/alimenta...acasalinga.htm

le papate invece non credo che facciano male anche perchè ci sono alimenti per cani a base di patate,secondo me basta lessarle molto e sciaquarle bene.

an vedi oh!!!
io avevo letto (sempre in quel sito di cui ti parlavo e che ancora non trovo:evil:) che le verdure a foglia verde erano le migliori!!!:roll:

spellbound 23-06-2009 19:13

spetta,spetta...però dice che sono sconsigliate in grandi quantità...voglio trovare quel sitooooooooooooooooooooo!!!

spellbound 23-06-2009 19:18

miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii....l'ho trovato!!!!evvai!!!

http://www.difossombrone.it/alimenta...dieta_barf.htm

sono un mito!!!:thumbs:bigok:grosscool:ylsuper:beerchug2

23-06-2009 19:18

si Elisa hai ragione , ma in effetti molto cose in grandi quantità fanno male, lo davo per scontato, per assurdo anche al cioccolata che è tossica in piccole quantità non ha mai ucciso nessuno....dipende smpre anche dal peso dell'animale ovvaimente.

spellbound 23-06-2009 20:30

ecco, l'incognita cioccolata non l'ho mai approfondita così come la carne di maiale.so solo che sono due cose che non andrebbero date ai cani.
Però, guardando questo sito ho visto che hanno fatto un articolo anche sulla carne di maiale che non fa male!:shock:
voglio proprio leggermelo con calma.

23-06-2009 20:43

Ecco qualcosa sulla cioccolata, come detto dipende dal tipo di ciccolata e dalla taglia del cane.
D'altra parte è lo stesso discorso che si fa per i veleni.


Le metilxantine, tra cui anche la caffeina e la teobromina, sono eccitanti del sistema nervoso e del sistema cardiocircolatorio e provocano tremori, scosse muscolari, convulsioni, aritmie cardiache, crisi di ipertensione arteriosa. L'entità del quadro tossico è direttamente proporzionale alla dose ingerita. A rischio è soprattutto il cioccolato fondente: più è dolce la cioccolata, minore la quantità di metilxantine presenti. Ad esempio il cioccolato al latte contiene circa 140-173 mg di metilxantine per 100 grammi di prodotto mentre quello fondente ne contiene 1198- 1232 mg per 100 grammi.

Sintomi di media gravità compaiono per dosaggi intorno ai 20 mg per chilo di peso dell'animale mentre l'intossicazione è severa per dosaggi intorno ai 40 mg/kg. Quindi, la dose fatale di cioccolata al latte per un piccolo cane come un barboncino e' compresa tra 140 e 280 grammi, mentre quella di cioccolata fondente è tra 14 e 28 grammi. La dose fatale di cioccolata al latte per un cane di media taglia come un segugio è compresa tra 450 e 700 grammi, mentre quella di cioccolata fondente è tra 55-80 grammi.

Un grande cane come il labrador rischia, invece, se ingurgita uno o due chili di cioccolata al latte o 100-200 grammi di cioccolata fondente. Chi ha entrambe le passioni, quella per gli amici a 4 zampe e quella per il "cibo degli Dei", deve insomma stare molto attento a non dimenticare per casa tavolette di cioccolata aperte: il cane mangia di tutto, e le conseguenze possono essere disastrose. Se si sospetta che il proprio animale abbia ingerito della cioccolata, avvertono i tossicologi, bisogna anzitutto cercare di capire la quantità ingerita, poi chiamare il veterinario e sperare che il nostro Fido abbia una fibra resistente.

fonte;
http://petclub.animali.tiscali.it/ar..._fido_123.html

wilupi! 24-06-2009 11:07

mah io non ci capisco niente....miki continua a grattarsi la fase acuta l'ha passata ma rimane comunque che la pelle è arrossata e si gratta meno assiduamente ma lo fà comunque spesso..

ho povato a mettergli due cucchiai di minestrone....risultato...ha vomitato tutta la sera!

Martab 24-06-2009 11:16

Quote:

Originally Posted by wilupi! (Bericht 220692)
mah io non ci capisco niente....miki continua a grattarsi la fase acuta l'ha passata ma rimane comunque che la pelle è arrossata e si gratta meno assiduamente ma lo fà comunque spesso..

ho povato a mettergli due cucchiai di minestrone....risultato...ha vomitato tutta la sera!

Perdona se ti dico una banalità che probabilmente avrete già scartato...che non sia colpa di advantix o simili antizecche?

wilupi! 24-06-2009 11:20

mmm....anche a me è venuto il dubbio che possa essere il collare scalibor..però a quel punto preferisco che si gratti che non rischiare, purtroppo abito in una zona dove la leishmania è molto presente qui da me sono già morti un paio di cani...dovrei provare a toglierglielo per vedere se sia allegrico a quello o alle graminacee ma non me la sento..:roll:

24-06-2009 11:26

In effetti potrebbe essere, tutte le fialette e collari possono anche intossicare il cane.

Magari non succede a tutti , ma quelli più sensibili, se poi insieme al collare ci metti pure le fialette l'effetto doppio.

Capisco però il tuo timore a toglierlo , tra i due mali scegli il minore come darti torto?

piccolino 24-06-2009 12:04

Quote:

Originally Posted by wilupi! (Bericht 220699)
mmm....anche a me è venuto il dubbio che possa essere il collare scalibor..però a quel punto preferisco che si gratti che non rischiare, purtroppo abito in una zona dove la leishmania è molto presente qui da me sono già morti un paio di cani...dovrei provare a toglierglielo per vedere se sia allegrico a quello o alle graminacee ma non me la sento..:roll:

Se è lo scalibur a dargli fastidio te ne dovresti accorgere perchè di solito crea prurito o perdita di pelo proprio dove c'è il collare o nelle zone vicine.......se invece si gratta in tutto il corpo è un problema di allergia e puoi bloccargliela solo con il deltacortene.

wilupi! 24-06-2009 12:13

mmm si gratta un pò ovunque...

grazie scila 8-)

Navarre 24-06-2009 12:14

Anni fa i nostri due hanno preso a grattarsi insieme (allergia simultanea? difficile!)
Il deltacortene (cortisone!) un po' eravamo restii a darglielo, un po' gli effetti c' erano ma erano solo temporanei.
Alla fine era probabilmente qualcosa a che vedere con gli acari...il vet fece una puntura antiacari, purtroppo non mi ricordo il nome, che avremmo dovuto ripetere dopo 15 gg ma non l' abbiamo mai fatto perché il prurito di li a poco è sparito e non si è mai più ripresentato.

ElisaP 24-06-2009 14:14

Isotta quando ho cambiato alimentazione ha cominciato a grattuggiarsi furiosamente da scorticarsi muso e fianco. Errore mio perchè ho inserito nella nuova dieta tanti alimenti e tutti i tipi di carne, così non sapevo esattamente cosa le provocasse prurito.

Ho fatto un ciclo di deltacortene e poi ho ripreso introducendo solo un alimento per volta e lasciando passare almeno una settimana, passando a un altro solo se non c'erano grattarole (questo per tutti gli alimenti, carne, frattaglie, verdure ecc..).
Alla fine era il pollo che causava tutto. Ora però, a distanza di parecchi mesi, sto riprovando a darglielo (almeno una volta ogni 2 settimane) e non si gratta più. Probabilmente aveva solo bisogno di abituarsi alla nuova dieta..bho non me lo spiego neanche io..

Sono arrivata a credere che quando c'è una reazione in corso - intolleranza, allergia o altro - bisogna dare il tempo all'organismo di "riprendersi". Considera poi che ogni cane ha reazioni diverse, c'è chi non cambia e chi ha bisogno di adattarsi alla nuova alimentazione.
C'è da avere un po' di pazienza.
Fossi in te se la grattarola è forte farei un ciclo di deltacortene. In ogni caso riprenderei daccapo la dieta, con calma, introducendo un alimento per volta e aspettando le sue reazioni.
E' una rottura ma è l'unico modo per capire se è qualcosa di alimentare che provoca il prurito.

m.greta 24-06-2009 15:39

Quote:

Originally Posted by piccolino (Bericht 220535)
Si.....mischio le due cose, io non voglio togliergli le crocchette perchè se vado via che sia un week o una settimana non ho intenzione di portarmi dietro una borsa frigo grande più della mia valigia per il mangiare di argo.
Da quando ti ho chiesto cosa gli dai te, sto prendendo esattamente quello che mi hai scritto con l'unica variante che vario a seconda dei casi e a seconda dell'orario in cui mangia argo.....tipo al mercoledì sera che torno a casa da addestramento che è mezzanotte gli do solo croccantini...il mattino dopo solo carne...altre volte mischio croccantini (pochi) carne cruda, riso e avanzi di cucina........e adesso se ci sono solo croccantini li mangia subito senza esitare ;-).........ottima cosa!!!
Sicuramente lui è moooolto appagato da questa nuova alimentazione, ma vederlo così........famelico o indemoniato a seconda dei casi..........mi faceva strano e non normale, oggi ha rovistato nella spazzatura e ha mangiato non si sa bene che cosa, dopo aver fatto colazione :roll:.

...oltre alle crocchette, per le emergenze potresti anche pensare alle scatolette di marche naturali come la Almo Nature: Bless, che mangia solo e sempre carne, le continua a gradire lo stesso e, nei casi di emergenza ne ho sempre qualcuna in casa... hanno un buon profumo... magari le feci non son solidissime come con la carne, ma x qualche giorno può andare lo stesso.
Almeno eviti il rischio di torsione che è molto alto con le crocchette, e visto che sono cmq molto appetibili, puoi darle anche solo nei casi di viaggio o emergenza, rimanendo alla dieta naturale per tutte le altre occasioni.
in fonso se anche voi pensate che nelle crocchette ci siano cose che fan male ... meglio eliminarle del tutto che continuare a somministrarle in piccole dosi quotidiane...

valentina 24-06-2009 16:23

dell'almo alla mishola piace molto anche la bottarga di tonno .....

m.greta 25-06-2009 14:50

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 220767)
dell'almo alla mishola piace molto anche la bottarga di tonno .....

Bless purtroppo il tonno non lo regge... ho provato a dargli anche le scatolette x umani di tonno al naturale, ma gli fa un effetto mooolto lassativo:roll:

valentina 25-06-2009 14:55

il tonno invece da noi va per la maggiore, soprattutto in vacanza visto che è comodo!

auchan - tonno al naturale "il peschereccio" 3 scatolette da 80 gr - 1.27 euro!
durante l'estate - di solito - trovo sempre le offerte del tonno al naturale - weight wathcers - 4 scatolette da 80 gr - 2.00 euro!

valentina 25-06-2009 14:56

inutile dire che la cassiera mi guarda sempre un po' male!

roby e gaio 25-06-2009 15:26

anche io consiglio le scatolette al posto delle crocche da mischiare...
anche per noi è comodo nei casi di emergenza (mamma che si scorda di passare dal macellaio:lol:) o per le vacanze...

il mio veterinario mi ha detto di usare quelle perchè hanno gli stessi tempi di digeribilità del mangiare naturale..
le crocche hanno tempi diversi e non andrebbero MAI mischiate alla dieta umida..nè nello stesso pasto nè a pasti alternati..il sistema digestivo del cane non riesce ad abituarsi a quale tipo di digestione.
le scatolette essendo mangime umido evitano questo problema e hanno la stessa praticità delle crocche.

il problema della carne di maiale è la pseudorabbia suina
http://it.wikipedia.org/wiki/Malattia_di_Aujeszky

http://www.wikio.it/article/65873530

io ancora non ho mai dato maiale al Ago..ma non è per la malattia, ma solo perchè non ce n'è necessità.
il virus (nel raro caso in cui la carne ne sia infetta) muore dopo 3 minuti a 80°.

valentina 25-06-2009 15:33

ohi ragazzi come ho già scritto io mischio da tre anni!!!! :shock:

FRANCESCA 25-06-2009 15:38

Domanda:

Ma la trippa voi la usate?
se si ne a data quanto la carne?
Cotta o cruda?
Grazieeee


All times are GMT +2. The time now is 21:47.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org