Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Carattere & la crescita del cucciolo (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=48)
-   -   Altezza al garrese (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=6239)

davide.c 11-07-2007 21:47

Quote:

Originally Posted by wolflinx (Bericht 98037)
E' con la consanguineità che si abbassa una razza non solo usando nani o o eliminando stangoni

beh in altre razze nessuno sarebbe d'accodo,.....dobermann e mastino napoletano sono le due razze + consanguinee presenti in italia(è dimostrabile),ma un maschio sotto(dico:"sotto") i 70 cm in quelle due razze non si trova neppure a cercarlo col lanternino,ormai

eppure han dei coeff di wright da paura...


per abbassare una razza con la consanguineità questa va usata in modo massiccio e per tante generazioni di seguito,e non mi sembra certo il caso del Clc OGGI(negli anni 70 ,ai tempi della genesi,magari era un po diversa la cosa,ma appunto sono passati 30 anni e passa)

m.greta 11-07-2007 22:31

Quote:

Originally Posted by wolflinx (Bericht 98037)
E' con la consanguineità che si abbassa una razza non solo usando nani o o eliminando stangoni

...bene, andiamo bene...allora siamo destinati all'abbassamento...:|

lupoululanelmiocielo 11-07-2007 22:56

selezionare in base a carattere, assenza di displasia, assenza di malattie intestinali, temperamento, socialità...no?!
ci prepariamo a vedere cani meravigliosi che a 10 anni trascinano il posteriore per la displasia, o cani proporzionatissimi costretti a mangiare riso e patate perche allergici a tutto il resto???
e qua ci dilettiamo a polemizzare su cani alti o bassi...mah...

wilupi! 12-07-2007 09:19

:bigok:thumbs:beer:ylsuper:Rose:sweetCyberM:cool:: fingers1:fingers1:fingers1:fingers1

wolflinx 12-07-2007 09:59

Hai ragione DAVIDE MA RIBADISCO CHE LA CONSAGUINEITà è UNO DEI FATTORI NON IL FATTORE PRIMARIO , PER ORA UNA GRAN CONSAGI. NEL CLC NON C'è MA NON è IMPROBABILE , L'ETEROZIGOSI MANTIENE ALTO IL VIGORE DEL CANE , FORTI CONSAGUINEITA' PORTANO PROTRATTE NEL TEMPO OLTRA A TIRAR FUORI TARE GENETICHE PORTANO AD UNA DIMINUZIONE STAZZA , VITA, SOTTOPELO E QUANT'ALTRO.

LOGAN 12-07-2007 11:25

Riportiamo la discussione su " mi piace alto, mi piace basso " in modo da rimanere ogniuno delle proprie idee, senza invadere l'orticello altrui onde evitare incazzature di colui che si sente "calpestato".
Non andiamo troppo nel tecnico e nello scientifico altrimenti generiamo ancora piu' casino in chi legge e in chi risponde.
ritengo perfettamente inutile continuare qua questa discussione, chiedo ai moderatori di chiuderla.

Emiliano

davide.c 12-07-2007 18:16

Quote:

Originally Posted by wolflinx (Bericht 98109)
Hai ragione DAVIDE MA RIBADISCO CHE LA CONSAGUINEITà è UNO DEI FATTORI NON IL FATTORE PRIMARIO , PER ORA UNA GRAN CONSAGI. NEL CLC NON C'è MA NON è IMPROBABILE , L'ETEROZIGOSI MANTIENE ALTO IL VIGORE DEL CANE , FORTI CONSAGUINEITA' PORTANO PROTRATTE NEL TEMPO OLTRA A TIRAR FUORI TARE GENETICHE PORTANO AD UNA DIMINUZIONE STAZZA , VITA, SOTTOPELO E QUANT'ALTRO.


per sgomberare un campo da un equivoco:se un cane ha armonia ed è MOLTO BELLO,anche fosse 2 cm sotto taglia SI DEVE USARE.
se un soggeto è solo "medio-bello" allor ali si che i cm al minimo o proprio sotto diventa un po una palla al piede nella considerazione generale

per dire qualunque persona che abbia un minimo di interesse x il clc nota che kun e antares e altri anche se non proprio ..ehm ..."taglia virile" ,son cani da usare -magari guadando(e molto) alla femmina che si va ad usare e a tutti i 4 i nonni

la storia cinofila è piena di dobermann da 68 cm o meno usati e molto perchè altezza a parte eran perfetti o quasi,e c era pure uno storico indimenticato campione di cane corso che era davvero piccolino ma era lo standard fatto cane corso in carne e ossa (per di piu con ultrapalle:secondo la leggenda,in prova scassò una manica ...e chi se ne sia mai messo una sa che non son facili da rompere..)
ebben,sto CC diede anche figli da 68-70 cm

sulla consanguineità:permetimi francesco di non essere d'acodo che a metà:

i dober continuano a essere tutt'altro che mogi e a superare gli 8 anni pur con una taglia molto elevata(che si sa che spesso non va a braccieto longevità elevatissime) e cmq il quadro sanitario gnerale è abbstanza buono(ci credo,son continaumente monitorati,occhi hd e cuore)

,mentre roba che NON ha davvero consanguineità come CANE corso (e ci credo,con tuti gli alani neri,mastini napoletani e boxer e bullmastiff che ci son andati dentro..altro che mutara)beh ecco NON passa per essere la razza messa meglio ina ssoluto eppure di vigor hibridis ce ne dev'esser stato..

perchè quindi?
beh i dob appunto li controllano anche occhi e cuore x avere certi titoli ..i Cc solo hd...

morale:se fai gli screening a tappeto anche con un line breding sostenuto te la cavi..se non li fai,puoi pur confidare nel vigor hibridis ma poii certi nodi vengono al pettine(la selezione umana per quanto ci si può mettere di impegno non sarà mai come quella naturale...)

certo l'imbreding fratello-sorella è un riskio ma anche li,è in certe razze,è stato l'unico modo di aver tanti futuri adulti hd A..
se anche si accoppiano in certi molossi due hd A non imparentati,nella cuciolata il D sbuca sempre,invece con due fratellie sorelle hd A (proprio eprchè si mette il patrimonio genetico in comune)mi han fatto sapere che la cosa migliora,,e di molto..


anni fa una univesità americana studiò il clamoroso caso di un noto allevatore USa e la sua famiglia che gia negli anni 50 tra texas e messico(ehm..presente..quelle zone?)da DECENNI allevava pit bull e per attività che ti lascio immaginare..(oggi si son riconvertiti a normali allevatori di pit bull da famiglie)con una consanguineità,nel passato,fortissima...eppure i canii parevano non aver problemi e aver una salute eccezzionale..

perchè?
risposta di uno della famiglia a un giornalista cinofilo:

"beh,nell'arena,.....nel"pit",gli sfigati e i debolini non facevano molta carriera..abbiam fatto qualcosa di molto simile alla selezione naturale...anche se abbiam sempre usato una consanguineità fortissima,tanto dopo c'era la prova sul campo che toglieva di mezzo quelli non adatti.....e mica solo x carattere,anche x salute""

(ovvio al giorno d'oggi poi è roba allucinante simili modi di "allevare",eh!e appunto l'talia è un posto un po piu salottiero del texas ..anche x i cani)

wolflinx 13-07-2007 10:14

Chino solo la testa io di cinofilia non ci capisco una mazza , leggevo un bellissimo articolo sul cane corso ma non so fin quanto veritiero , parlava un vet con esperienza ventennale sulla razza , parlava di linee oramai scomparse se non di nicchia di cani corsi da 65 al garrese e 50 kg di peso con movimenti che ricordavano un leone in caccia e con un carattere ben + reattivo di quelli odierni , Parlava di cani piccoli e cani grossi l'ideale per lui era appunto questa stazza 50 x 65 al garrese ( non è un po' piccolo per un cc?)

wolflinx 13-07-2007 10:19

questo è l'articolo , lo trovo interessante .
http://www.cane-corso.it/Default_DaFlaviobruno09.htm

Ricky's Wolf 13-07-2007 10:52

Francè che hai fattoooooo?????:cry:

Mo' Daviduccio attacca a parlà de sto cane corso e scriverà 20 pagine:cry::cry::cry::cry:......aspetta mo trovo un articolo io sul doberman cosi' ne scrvie 40!!!!!;)

davide.c 13-07-2007 12:01

Quote:

Originally Posted by wolflinx (Bericht 98199)
Chino solo la testa io di cinofilia non ci capisco una mazza , leggevo un bellissimo articolo sul cane corso ma non so fin quanto veritiero , parlava un vet con esperienza ventennale sulla razza , parlava di linee oramai scomparse se non di nicchia di cani corsi da 65 al garrese e 50 kg di peso con movimenti che ricordavano un leone in caccia e con un carattere ben + reattivo di quelli odierni , Parlava di cani piccoli e cani grossi l'ideale per lui era appunto questa stazza 50 x 65 al garrese ( non è un po' piccolo per un cc?)

si francesco conosco le idee dell estensore dell articolo

ma lui ha un idea romantica del cc,avrebbe voluto che non si"evolvesse" MAI

dal 1980 ad oggi il CLC è cambiato,un po morfologicamente,basta vedere l'esemplare preso a modello per il riconoscimento provvisorio,E CREDO SIA CAMBIATO IN MEGLIO-

nel Cc per contro si è evoluto in 13 anni come altre razze si evolvono in ...100....cioè troppo velocemente

basir :
http://www.bellaconbrio.com/Images%20BC/Basir.jpg

era il modello di cc su cui è calcato lo standard del 94
beh se andiam sui ring del cc di basir OGGi ne vediamo 2 su 14....(la solita storia:giudici inesperti,lir stravaganti in mostra fino a poco tempo fa,,furbate varie nel passato recente,cucciolate da BRIVIDO fatte da pvt ma non solo,etc,etc..)

su taglie e pese
65 cm x 50 kg andavan bene per un cane che doveva sbattersi sul serio in un aia del sud a 40°....MA OGGI?

se oggi fai una cucciolata di cc e dici che verr..an al max 65 cm i maschi, qualche acquirente ti dice..beh immagina

anche li tutti aman il cane + grande e grosso..che poi alla fine è meno reattivo & aggressivo...se lo ingantisci va così...

che poi al sud sia rimasta qualche linea "verace" è vero ma diciamo che il corsista"rustico"al cesello di testa non guarda..

creidmi a qualche amico del cc ho fatto leggere il vostoro-nostro forum Wd e l'impressione era sempre
"dio santo,noi ai dettagli di testa pelo,colore,orecchie etc etc guadiam troppo poco ma questi del clc saran pure die geni con dei cani da urlo però cristo santo quanto guardano a orecchie occhi forme cesello cose varie"

d 'acchito mi verrebbe da dire che la verità sta nel mezzo ma se ci penso bene,se si soprassiede sulla morfo ,si finsice coem nel cc dove ci son 3 razze alla fine

da show,spesso ipertipico
quello vero, normotipico
quello rustico rurale magari ruvido ma spesso ipotipico

e avere una razza in 3 tronconi NON è una gran figata,davvero...ci son un sacco di casini e a volte mi vien da pensare(anzi in molti nel cc l'han notato,a proposito dei clc visti qua e la)che un hever ,,un caligola,un navarre e magari pure un olly o un haran son davero piu duri come guardiani e difensori di molti cc da show(e non)......

considerata la natura e i ruoli storici del Cane corso,dovrebbe esser il contrario....

e invece,qualche mixing col boxer e bullmastiff poki anni fa han fatto tabula rasa della durezza della razza che col lupo,in molise e lucania ,fino agli anni 60,quando ne iniziò la decadenza, ,si scontrava davvero (ci son testimonianze storiche attendibili)-su un libro sul corso c è un epico resoconto,variamente mitizzato, di due cc a difesa di un banco di vacche assaltato da lupi,un m e due f
alla fine i lupi ci lascia le penne ma i cc son piu di la che di qua ,e se la cavano solo per aver il collare chiodato da pastorizia al collo,questo non per mitizzare certi cimenti sanguinosi ma per dire che l'animale selvatico,quando ci Da,ci Da,anche senza essere 75 cm..anche di fronte a 50 kg di muscoli

e sopratutto credimi.,è opinione di molti che qualche boxer qua e la usato male abbia abbassato di molto la taglia..i cc molto bassi son spesso molto prognati osso leggero occhio tondo e frontale,e bassi-io non credo ai complotti ma neppure alle coincidenze..

piccola notazione sociologica:

i rott i dob e i pt e altri cani da lavoro & bellezza hanno mitologie urbane ,o cmq "moderne"

nel clc e nel cc ,pur diversisimi come morfo e caattere,paradossalmente (trai loro proprietari,dico)si trova molta gente che NON ama la società moderna ,che NOn ama la cinofilia ufficiale,che non ne vuol sapere di cinopolitica ,che detesta i rinsanguamenti con razze esterne pur affini(nel cc si sa cosa si è dovuto subire..)E SOPRATUTTO CHE AMA IL MONDO RURALE E-O CMQ NATURALE,(magari piu"grande nord e foreste di conifere" x il clc,piu distese assolate e campi di grano del sud e la vecchia società contadina x il cc)e che magari non dico in entrambi i casi NOn amino lo sport cinofilo ma certamente ha preso atto che sia x clc che x il cc gli ipo voglion dire fino a un certo punto,e che se ci voglion prove dovrebbero esser fatte ad hoc(x il cc cmq cè il cal 2)

coem mi ha detto un addestratore che conosce anche kika"se mi parlan di ipo superato x un dob o un pt ,sbadiglio,ma se lo fa uno con un cc o un clc,c è da genuflettersi.."

però credimi francesco le somiglianze antropologiche e di miti tra propietari di razze così diverse :pnon cessan di stupirmi

Ricky's Wolf 13-07-2007 14:18

...come volevasi dimostrare...

Diego 13-07-2007 14:37

Quote:

...come volevasi dimostrare...

Dai, però nei contenuti è migliorato...manca ancora qualcosa nell'ortografia,...
...ma si sa: qui si predilige il rustico :cheesy: :rofl3

pariduzz 13-07-2007 14:47

Quote:

Originally Posted by runningwolf (Bericht 98223)
...come volevasi dimostrare...


:lol::lol::lol::lol::lol:

davide.c 13-07-2007 17:02

Quote:

Originally Posted by runningwolf (Bericht 98223)
...come volevasi dimostrare...

ehheheheh!:p

Bonfiglioli 13-07-2007 23:14

Quote:

Originally Posted by Diego (Bericht 98228)
Dai, però nei contenuti è migliorato...manca ancora qualcosa nell'ortografia,...
...ma si sa: qui si predilige il rustico :cheesy: :rofl3


Perchè....dopo la 4° riga c'è qualcuno che continua?...
....aaaaahahahahahahahahahahahahaha.....SCHERZO... ..forse....

davide.c 14-07-2007 01:40

Quote:

Originally Posted by Bonfiglioli (Bericht 98267)
Perchè....dopo la 4° riga c'è qualcuno che continua?...
....aaaaahahahahahahahahahahahahaha.....SCHERZO... ..forse....


continuano,continuano,fidati8);) mica si può parlare di orecchie e musetti a vita,sennò invece che cinofilia è solo ...modellismo statico ;)(8))

JoeFalchetto 14-07-2007 04:09

Siamo già in 3 :lol:

elena 17-07-2007 20:27

Quote:

Originally Posted by elisa (Bericht 97152)
so di proprietarie che non riscono a gestire il loro clc maschio di 75 al garrese, iper vivace e testardo, nonstante il lavoro in campo ecc..

ciao, sono elena, mi sono appena iscritta, direi in fase di battesimo...
il mio lupo cecoslovacco è 75 al garrese, maschio, di forte muscolatura, 1 anno e mezzo di età.
è adorabile con le persone e perfino con cani di piccola stazza: direi che potrei definirlo un cecoslovacco che si crede un bassotto (vedi il film dell'alano brutus, anni 60 circa).
la sua amica del cuore è una pincher, mia vicina di casa.
Ama "sbarleccare" le ragazze, per un gelato si venderebbe l'anima ed è attaccatissimo ad un mio amico paraplegico, nei suoi confronti si comporta delicatamente, quasi capisse la situazione.
piccolo o grande che sia, non confondiamo la vivacità con la cattiveria, penso che la cosa più importante sia l'equilibrio caratteriale, spesso dimenticato da molti proprietari e da molti allevatori: conosco lupi cecoslovacchi di modeste dimensioni che reagiscono violentemente persino contro il mio.
purtroppo a causa di questi inconvenienti mi ritrovo spesse volte a parlare con persone che si meravigliano della dolcezza e della socializzazione del mio lupo, abituate forse a pensare al lupo cecoslovacco come ad un soggetto instabile...
saluti, elena

Diego 18-07-2007 08:07

Quote:

elena
Junior Member

Registrato il: 17-07-2007
http://www.wolfdog.org/forum/images/misc/flags/PR.gif
Messaggi: 1

Ciao Elena,
benvenuta....ma tu ci scrivi da Cuba?? :shock:

Ricky's Wolf 18-07-2007 09:51

..ogni soggetto ha il suo carattere.
..alto,basso, possente o leggero che sia. Ongi cane quando nasce ha una sua base caratteriale che va formandosi durante la sua crescita in strettissima relazione con il "lavoro" del suo proprietario...

elena 18-07-2007 15:10

magari venissi da cuba!!
purtroppo caro diego,
ho un cane normale, ma un'amica rintronata che mi ha iscritta...
era convinta fossero le province italiane...:eek
cubana no, ma parmigiana sì:fingers1

starjumper 18-07-2007 15:23

Quote:

Originally Posted by elena (Bericht 98693)
cubana no, ma parmigiana sì:fingers1

Benvenuta compaesana! Un'altra parmigiana, wow :lol:


All times are GMT +2. The time now is 08:17.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org