Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Off topic (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=51)
-   -   MA DOVE DIAVOLO VIVO? (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=5115)

valentina 25-01-2011 09:17

http://img547.imageshack.us/img547/9109/img2469u.jpg

Edha 25-01-2011 10:36

E' sempre la solita zona: le passeggiate verso "Servis" località sopra Pomarolo ed è anche probabile che sia la solita mano. Veramente tanti i casi negli ultimi 2-3 anni.
Si parla di antiparassitari probabilmente versati nella vasca della fontanella.

valentina 26-01-2011 19:17

lo posto qui comunque, anche se riguarda un incidente accaduto ad una signora

TRENTO. S'era chinata per controllare una macchia sul tappeto, quando è stata aggredita da un cane che le ha azzannato l'orecchio destro, staccandogliene un ampio lembo e mangiandolo. Protagonista della brutta avventura, accaduta il 20 maggio del 2009, una quarantaduenne trentina assunta come collaboratrice domestica presso l'abitazione di un medico del capoluogo. Autore della mutilazione, avvenuta nel giardino della casa, il golden retriever del professionista che ben conosceva la donna, ma che nonostante ciò l'ha assalita a sorpresa.

A scatenare il comportamento del cane potrebbe essere stato un movimento della poveretta che, con dolcezza, aveva cercato di evitare che l'animale finisse sulla macchia. Alla scena aveva assisitito inorridita una vicina di casa che s'era subito prodigata nei soccorsi, prima che la poveretta si rivolgesse all'ospedale Santa Chiara, dove le erano stati subito applicati dei punti di sutura, funzionali alle future operazioni di chirurgia estetica.

Interventi che secondo il dottor Paolo Cristofolini, specialista in chirurgia plastica, saranno almeno 4 o 5 nell'arco di circa dua anni al costo medio di circa 3 mila euro ciascuno. Una bella somma, dunque, ma che non rappresenta l'unico problema. Da quel 20 maggio, infatti, per la quarantatreenne è iniziato un vero e proprio calvario, perché l'attacco del cane non aveva lasciato solo un'orrenda ferita sul suo corpo. La donna ha dovuto rivolgersi ad uno psicologo - con una spesa di quasi milla e 500 euro - a causa di uno stato di un forte disagio e di un'ansia sempre elevata. Ricordi del'episodio, alterazioni dell'umore, irritabilità, sonno disturbato, una forma depressiva legata alla frustrazione professionale causata dall'abbandono del lavoro.

Senza contare i problemi causati dalla mutilazione esteticamente rilevante. E così, la signora s'è rivolta all'avvocato Claudio Tasin per ottenere in sede civile giustizia e un risarcimento stimato in 120 mila euro per i gravi danni estetici e le conseguenze piscologiche. L'assicurazione del proprietario del cane, infatti, ha subito fatto orecchio da mercante ad ogni istanza e il medico, che pur s'era subito prodigato per aiutare la sua dipendente, fino ad ora ha versato solo 6 mila euro come acconto per le spese sostenute dalla signora, negando però ogni richiesta di risarcimento. L'udienza è stata fissata nel prossimo maggio.

http://img801.imageshack.us/img801/7991/img2471w.jpg

oxy 26-01-2011 19:40

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 353569)
L'assicurazione del proprietario del cane, infatti, ha subito fatto orecchio da mercante ad ogni istanza

:shock: Se trovi il nome di questa "fantastica" compagnia di assicurazioni postalo, che così gli facciamo un po di "pubblicità"... :twisted:

maghettodelboschetto 27-01-2011 09:41

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 353569)

TRENTO. S'era chinata per controllare una macchia sul tappeto, quando è stata aggredita da un cane che le ha azzannato l'orecchio destro, staccandogliene un ampio lembo e mangiandolo.

Autore della mutilazione, avvenuta nel giardino della casa, il golden retriever del professionista che ben conosceva la donna, ma che nonostante ciò l'ha assalita a sorpresa.

Classico esempio di cane patatone che ha reazione istantanea e incontrollata di offesa.

Mai visto farlo ad un clc?
Non credo... Saranno (alcuni) rognosi, ma hanno il controllo del morso, prima di attaccare studiano e avvisono... Non azzannano nemmeno quando schiacciati per sbaglio.

Un clc e' molto piu' sicuro e affidabile di un cane neotenicamente inferiore.

Navarre 27-01-2011 11:59

L' assicurazione non paga perché se si tratta di quella normale ("del capofamiglia" "della casa" ecc) generalmente ESCLUDE CHI OPERA PROFESSIONALMENTE, quindi colf, elettricista, muratore ecc. ecc. che devono avere (nel caso ella colf) una assicurazione ad hoc.

Quindi, in caso di aggressione è importante concordare una dichiarazione dove non si parla di "lavoro" ma che era un' amica che ti era venuta a trovare a casa. :oops:
Certo, se l'"aggredito" non è conciliante te la piji in saccoccia.

E' chiaro che questa qui che chiede 120k euro ci sta marciando alla grande.
-------------

Maghè, un'altra occasione per stare zitto...se le cose non le sappi, salle!

maghettodelboschetto 28-01-2011 13:59

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 353685)
-------------

Maghè, un'altra occasione per stare zitto...se le cose non le sappi, salle!


Stavo giusto aspettando uno come te che potesse edurci con dati statistichi, teorie neoteniche, etologia, cinologia...

Oppure hai conosciuto CLC che hanno azzanato zone vitali (testa/gola) senza alcun motivo apparente e senza dare preavviso tale da sorprendere chi vive con lui?

woland77 28-01-2011 14:13

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 353569)
. S'era chinata per controllare una macchia sul tappeto, quando è stata aggredita da un cane che le ha azzannato l'orecchio destro, staccandogliene un ampio lembo e mangiandolo. Protagonista della brutta avventura, accaduta il 20 maggio del 2009, una quarantaduenne trentina assunta come collaboratrice domestica presso l'abitazione di un medico del capoluogo. Autore della mutilazione, avvenuta nel giardino della casa, il golden retriever del professionista che ben conosceva la donna, ma che nonostante ciò l'ha assalita a sorpresa.

Mo pure ai Golden fanno fare UD, non c'è più religione:(

maghettodelboschetto 28-01-2011 14:13

I cani (come per le persone) più pericolose sono quelli che sembrano più tranquilli e mansueti
--------------------------------------------------------------------


Cani morsicatori: caratteristiche degli incidenti
Soprattutto razze “popolari” in uno studio su circa duecento casi

Uno studio ha analizzato le caratteristiche di 234 casi di morsicature canine avvenute nel corso di due anni. Le informazioni erano ottenute da 100 proprietari di cani morsicatori e 134 vittime di un morso da parte di un cane non di loro proprietà.

Tre quarti delle vittime erano femmine di età compresa tra 21 e 60 anni. La maggior parte dei cani era di proprietà, di sesso maschile, di età compresa tra due e sei anni, di peso corporeo superiore a 10 kg e apparteneva a una razza popolare: Collie, Cocker, Springer spaniel, Terrier, Jack Russell, Pastore tedesco, Golden retriever e incrocio.

I numeri di morsi suddivisi per le diverse razze indicavano che i cani che morsicavano più frequentemente erano quelli appartenenti alle razze popolari, piuttosto che alle razze caratterizzate da una maggiore propensione a mordere.

La maggior parte degli attacchi era caratterizzata da un unico morso rapido e nel 50% dei casi né il proprietario né la vittima era in grado di identificare alcun segno dell’intenzione del cane di mordere.

Nel complesso, il 21% degli incidenti era classificato come “grave” e il 2% come “a rischio per la vita”. Un quinto dei cani veniva soppresso a causa dell’incidente. La metà degli incidenti richiedeva un’assistenza medica professionale per la vittima. Circa la metà degli attacchi avveniva mentre la vittima camminava o transitava nelle vicinanze del territorio del cane, oppure durante l’interazione tra vittima e cane a casa.

wildwolf 28-01-2011 14:17

Orrendo scenario!!!
http://www.parks.it/news/dettaglio.php?id=12132

Sirius 28-01-2011 14:20

http://www.facebook.com/home.php?#!/...id=61831404807

povero povero povero.

dolceeamara 28-01-2011 16:45

ma nooo!!! non è possibile!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Navarre 28-01-2011 20:32

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 353912)
Stavo giusto aspettando uno come te che potesse edurci con dati statistichi, teorie neoteniche, etologia, cinologia...

Oppure hai conosciuto CLC che hanno azzanato zone vitali (testa/gola) senza alcun motivo apparente e senza dare preavviso tale da sorprendere chi vive con lui?

La seconda che hai detto.

Navarre 28-01-2011 20:33

Quote:

Originally Posted by wildwolf (Bericht 353926)

Che poi per beccarne uno questi qui avranno disseminato bocconi avvelenati un po' ovunque...

maghettodelboschetto 28-01-2011 21:55

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 354034)
La seconda che hai detto.

Si vede che da piccolo era stato un cucciolo schienato perche' NON dava problemi! aaaaheheh

O magari aveva dato centinaia di segnali, ma non ascoltati perché ''era nella natura dei cani''.

Cmq il discorso era in generale per le razze. Nota che ha avuto pieno riscontro dall'indagine statistica riportata (anche se prima e' arrivata la deduzione, solo dopo la conferma)

Sirius 31-01-2011 17:57

http://www.savonaeponente.com/2011/0...i-appenninici/

valentina 01-02-2011 08:59

che gran bastardo..... qualche volta sapere che questi personaggi vengono presi non è male, speriamo che la giustizia con le nuove leggi faccia si che paghi - almeno in parte - il male che ha fatto!

FraFairy 01-02-2011 09:25

Non esiste giustizia umana che possa fare giustizia...a meno che non gli venga asportato il naso senza anestesia e strappati i denti...
Ma deve sentire il dolore..

FraFairy 01-02-2011 11:58

Canada, uccisi 100 cani husky

Dopo le Olimpiadi non servivano più



Sono stati uccisi e messi in una fossa comune. Cento cani husky, che durante le Olimpiadi di Vancouver erano stati utilizzati per il trasporto delle "slitte turistiche", sono stati massacrati per un mero motivo economico: una volta finite le cerimonie sportive, infatti, sono terminate anche le domande di "gita fuoriporta". Così alle due società di trasporto Howling Dogs e Outdoor Adventures i cani non servivano più. La polizia ha aperrto un'inchiesta sulla vicenda.

http://www.tgcom.mediaset.it/bin/115...maginetake.jpg
Lo spiacevole episodio è stato rivelato dallo stesso uomo che ha ucciso gli husky, il quale ha chiesto e ottenuto un indennizzo da una banca locale per lo stress subito. Il suo avvocato ha detto a una radio di Vancouver, Cknw, che ''non poteva essere un'esecuzione fatta bene, con un solo proiettile a disposizione'' e ''inevitabilmente (l'operaio) ha dovuto vedere scene orribili e, per dovere, porvi fine''.

Secondo la legge canadese una persona che uccide o ferisce un animale rischia fino a cinque anni di prigione. Far sopprimere un cane da un veterinario costa circa 100 dollari. Molti veterinari rifiutano però di sopprimere animali in buona salute.

valentina 01-02-2011 12:06

:shocked ..... :bomb

Jal 01-02-2011 13:15

questo l'hanno beccato, 7 mesi condizionale e 6000 euro di multa (così si è rimangiato gli indennizzi :evil:)...meglio di niente...
http://genova.repubblica.it/cronaca/...caso-11886621/

Lain 01-02-2011 18:13

Mio dio ma come si fa a fare certe cose? Per me sono veramente inconcepibili.. e poi la gente si meraviglia quando dico che la vera "bestia" è l'uomo.. ma guardate qui che atrocità è in grado di fare! ç_ç

valentina 02-02-2011 11:06

le foto del corriere
http://roma.corriere.it/roma/gallery...02aabc.shtml#1

Sirius 02-02-2011 17:11

Guardate il video contenuto in questo blog.
http://ancheioaspettoquestogiorno.bl...e-no-alla.html

Si intitola "un documentario che tutti dovremmo vedere"

bastano anche solo i primi 15 minuti.

valentina 02-02-2011 17:18

a me ne sono bastati tre, sono arrivata all'autocompattatore
mi spiace margareta, non ce la faccio proprio
non è mancanza di rispetto, è proprio che sto male

Sirius 02-02-2011 18:30

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 355332)
a me ne sono bastati tre, sono arrivata all'autocompattatore
mi spiace margareta, non ce la faccio proprio
non è mancanza di rispetto, è proprio che sto male

io ho smesso quando ho iniziato a bestemmiare.... e sono una che non bestemmia.
Ma perchè, i mici e i cani infilati nelle teglie e forma di gabbia, gasati e portati in discarica? Quelli uccisi con il tanax, che crollavano dopo pochi secondi? ecc ecc... I maialini e le mucche allevati in lagher e uccisi in "quella maniera". Non dico di diventare vegan, io stessa non credo che riuscirei a riorganizzarmi in maniera così radicale... ma almeno ridurre il consumo ed essere più consapevoli.... già sarebbe tanto. Iniziare a votrare per le persone giuste, fare delle scelte. Educare i nostri figli.

valentina 02-02-2011 18:39

hai ragione, ma come al solito siamo piccole gocce nel mare
non dico di non esserlo, anzi, ma i cambiamenti veri dovrebbero venire dall'alto proprio come divieti e punizioni
nel nostro piccolo. oltre a quello che hai scritto, possiamo non girarci quando accade qualcosa, io ho sempre cercato di mettere in evidenza i comportamenti scorretti, anche se alle volte, ho rischiato di prendermele!

e poi acquistare con consapevolezza come hai scritto e qui mi ricollego al thread che avevamo aperto riguardo agli acquisti responsabili, spendere di più - per un principio - però non è cosa da tutti, non siamo in tanti ad andare nei negozi naturali o nel cercare per i nostri amici rigorosamente solo il cruelty free

Fiammetta86 02-02-2011 22:08

3 minuti?
no, non ce la posso fare. Oltre al cagnolino a cui schiacciano la testa riesco ad andare. http://fc02.deviantart.net/fs71/f/20...ookiemagiK.gif
Adesso ricordo perché compro roba cruelty free.

FraFairy 07-02-2011 09:48

Svizzera,non paga tassa:cane ucciso

Disavventura per una cittadina italiana


La precisione svizzera non ha più confini: una cittadina italiana s'è vista sequestrare e poi sopprimere il barboncino solo perché aveva dimenticato di pagare la tassa locale sugli animali. Un'imposta di 50 franchi svizzeri (38 euro) che la signora non aveva pagato per una dimenticanza. A nulla sono valsi i tentativi di pagare subito la sanzione: gli agenti municipali di Reconvillier hanno preso l'animale per farlo abbattere dai veterinari comunali.
http://www.tgcom.mediaset.it/bin/347...maginetake.jpg
La notizia ovviamente ha lasciato basiti gli animalisti. La "punizione" era stata però annunciata da Flavio Torti, primo cittadino di Reconvilier, un piccolo comune del Giura bernese di 2.400 abitanti. Prendendo spunto da uno studio della commissione finanze comunale, il sindaco si era accorto che tra le tasse più evase nella sua giurisdizione c'era appunto quella relativa al possesso dei cani.

Ed ecco a dicembre arrivare una lettera che intimava ai morosi a saldare quanto dovuto pena la soppressione dell'animale. A nulla sono valse le proteste delle associaizoni animaliste: "Non faremo dietrofront, sarebbe come dare ragione agli evasori", ha detto Torti. E il primo a cadere in questa strana battaglia "civile" è un povero barboncino. Per di più mezzo italiano.

Diego 07-02-2011 11:39

Non siamo così incivili e barbari !!!!
 
Quote:

Svizzera,non paga tassa:cane ucciso

Disavventura per una cittadina italiana
Leggere qui prego:
http://attivissimo.blogspot.com/ ;-)

FraFairy 07-02-2011 11:59

Quote:

Originally Posted by Diego (Bericht 356754)
Leggere qui prego:
http://attivissimo.blogspot.com/ ;-)

Che ti devo dire Diego, sul sito tgcom, riportano quanto ho scritto...
Anche io sono rimasto sbigottito...
Ma ho solo riportato senza commenti...

Meglio così, dopo la storia in Canada ci si può apsettare di tutto.

Diego 07-02-2011 12:11

Tranquillo! Era solo per rimettere il campanile al centro del villaggio ed evitare inutili linciaggi mediatici immotivati. Oltre che per dovere di giusta cronaca.

Di seguito ancora un articolo:

Ticinoonline

maghettodelboschetto 07-02-2011 18:21

Quote:

Originally Posted by Diego (Bericht 356768)
Tranquillo! Era solo per rimettere il campanile al centro del villaggio ed evitare inutili linciaggi mediatici immotivati. Oltre che per dovere di giusta cronaca.
[/url]

Non ne avere male caro Diego,
ma da quando mi hanno SEQUESTRATO per un blando accesso di velocità nei pressi di st'Moritz, rilasciato solo dopo il pagamento dell'estorsione di 1200 franchi di deposito (mai rivisti, anzi me ne hanno chiesto poi altri)... la svizzera mi sta sulle balle! :p

ElisaP 09-02-2011 12:25

Una luminare questa qui:
http://www.ilmessaggero.it/articolo....=HOME_INITALIA

oxy 10-02-2011 00:27

Cani abbaiano di notte: Carcere per 4 padroni
 
CANI ABBAIANO DI NOTTE: CARCERE PER 4 PADRONI
ROMA - Linea dura, per usare un eufemismo, della Corte di Cassazione contro i proprietari di cani. In quattro sono stati infatti condannati a due mesi di carcere ciascuno, senza condizionale e senza attenuanti generiche, perché non impediscono ai loro cani di abbaiare di notte, svegliando l'intero vicinato. Bocciata dunque, dalla Suprema Corte, la linea difensiva dei padroni dei dieci 'amici dell'uomo' in questione che sostenevano che gli inquirenti andassero a svolgere delle indagini per capire quale cane abbaiava per primo spingendo gli altri ad emularlo. Innanzi alla Prima sezione penale della Cassazione, l'avvocato difensore dei quattro proprietari dei cani - denunciati per disturbo della quiete da numerosi abitanti di un quartiere di Nicosia (Caltanissetta) - ha chiesto l'assoluzione dei suoi clienti sostenendo che non era stato accertato «quale dei cani abbaiasse per primo facendo poi abbaiare tutti gli altri». I supremi giudici hanno ritenuto del tutto «irrilevante» questo tipo di approfondimento investigativo dal momento che poi, dopo il primo 'acutò lanciato dal cane pi— attivo, gli altri «abbaiavano tutti insieme» determinando una «forte intensit… di rumore» e uno «strepito comune». Quanto al fatto che il Tribunale di Nicosia in primo grado, e la Corte nissena in secondo, avessero negato le attenuanti e la sospensione condizionale della pena, la Cassazione - con la sentenza 4706 - spiega che giustamente tali benefici non sono stati concessi. «Gli strepiti dei cani - fanno presente i supremi giudici - potevano essere agevolmente attenuati, o senz'altro evitati dai relativi proprietari». Inoltre non si trattava di un occasionale latrato ma di un abbaiare connotato da «diffusività», per di più in ora notturna, che aveva determinato le proteste di numerose persone. Insomma la circostanza che i padroni - Santo G., Giuseppe C., Santo F. e Francesco A. P. - non siano intervenuti a tacitare i loro animali, pur rendendosi conto delle proteste dei vicini di casa, gli è costata la condanna 'direttà al carcere. Adesso i quattro condannati devono anche pagare le spese del processo in Cassazione e versare 500 euro ciascuno alla Cassa delle Ammende.

http://www.leggo.it/articolo.php?id=105606

FraFairy 10-02-2011 09:39

Cuccioli cane e gatto in freezer

Nuoro, denunciata una 48enne


E' accusata di aver ucciso dei gattini e cuccioli di cane mettendoli in freezer. Protagonista una 48enne di Nuoro, dipendente dell'associazione Amico cane che gestiva il canile municipale di Tortolì, nella provincia di Ogliastra. Gli avvocati della donna replicano adducendo la denuncia ad una montatura. I fatti sarebbero avvenuti tra i 2005 e il 2009.
http://www.tgcom.mediaset.it/bin/388...maginetake.jpg
Secondo il procuratore di Lanusei, Domenico Fiordalisi, nella struttura di Monte Attu - come riportano i quotidiani sardi - alcuni felini sarebbero morti dentro un congelatore mentre cagnolini di sete e fame. Inoltre senza cibo e affamati i cani sarebbero in alcuni casi giunti a sbranarsi. Altri animali, anche anziani, sono morti di stenti o sono stati maltrattati e costretti a vivere fra escrementi e in difficili condizioni ingienico-sanitarie.

La denuncia sarebbe nata dopo che il Comune aveva affidato, con gara d'appalto, ad un'altra società la gestione del canile.

valentina 22-02-2011 09:18

continuo, come ho fatto durante gli ultimi anni, a postare gli articoli che trovo riguardanti la mia regione visto che è da sempre una meta turistica, in modo che possano essere d'allerta - sempre zona roveretano

http://img694.imageshack.us/img694/6858/fotoyb.jpg

valentina 04-03-2011 09:59

http://img841.imageshack.us/img841/7018/img2574sd.jpg

FraFairy 09-03-2011 14:21

Uccide e mangia cane: denunciato


Firenze,i resti trovati da guardie Enpa


http://www.tgcom.mediaset.it/binary/...79_imagepp.jpg
foto Ansa


12:36 - Ha ucciso il suo cane, ne ha sezionato il cadavere e l'ha mangiato, mettendo le zampe a marinare come prosciutti. A scoprire i resti dell'animale sono state le guardie zoofile dell'Ente nazionale protezione animali in un casolare alle pendici di una collina, nei pressi di Firenze. Un giovane di 23 anni è stato denunciato e rischia fino a tre anni di carcere. L'uomo aveva segnalato l'uccisione del cane su Facebook e da lì sono scattate le indagini.

valentina 15-03-2011 09:42

http://img197.imageshack.us/img197/6304/hhhhmig.jpg

Vassel 15-03-2011 15:00

Prendo spunto dal titolo della discussione "MA DOVE DIAVOLO VIVO?" per mettervi a conoscenza di questa "singolare usanza" della città dove ora vivo (Bari) della quale son stata informata "fresca fresca" ieri pomeriggio mentre ero in passeggiata in centro con Vassel.
Il mio lupastro era al guinzaglio ed aveva la museruola di naylon ciondolante al collo vicino al collare (la porta così giusto in caso necessiti) ..Beh, mi avvicina un signore distinto e cordiale chiedendomi se fosse un clc (da noi non se ne vedono ancora tanti in giro) che poi mi avverte: Ti consiglio di non mettergli la museruola quando lo porti in città perchè ci sono "elementi" che "puntano" bei cani o cani di razze particolari e gli sguinzagliano contro i loro maschi inferociti, ADDESTRATI APPOSTA per ingaggiare queste lotte estemporanee in strada, perciò se il tuo ha la museruola non può difendersi!!! Mi ha raccontato anche che è accaduto diverse volte (in una di queste si era trovato presente suo nipote undicenne)... Io senza dubbio la museruola non la metto più (nemmeno ciondolante) ma mi chiedo : come è possibile non poter girare tranquilli nemmeno in città!!???:shock:
Angela

valentina 16-03-2011 09:28

anche oggi sul quotidiano locale un triste fatto di cronaca

http://img405.imageshack.us/img405/1512/img2627n.jpg

questo è ancora peggiore, i bocconi li hanno buttati nel giardino

PS - angela, sarka - VERONICA UGOLINI non è mica la signora di arancino?

Floydredcrow 16-03-2011 23:40

2 Attachment(s)
Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 366172)

Qui siamo tutti indignati di quello che sta accadendo in Servis da un po di tempo a questa parte, non so se è la stessa persona ..ma la zona Servis e lago di Cei entrambe zone che adoro e frequento , sono diventate tra le piu pericolose x bocconi , ne io ne i miei compaesani riusciamo a credere in tanta crudeltà in questa zona che ci confina. io sto continuando a frequentare quelle zone perchè questi posti sono "casa nostra" ,
Noi abbiamo il guinzaglio doppio(legato tra loro )ma da un mese che le porto una alla volta al guinzaglio per controllare se mettono il naso a terra...,almeno sono sicura .
Spero col cuore che lo scoprino sul fatto, è davvero da idioti fare queste cose non ho proprio idea di chi possa essere.
Certa gente non ha proprio un caxxo da fare nella vita.


Questa è lea in una delle strade che in cima si collega a Servis
...a pochi metri dal luogo della foto gia ci son stati l'anno scorso ben 2 avelenamenti , ce un casa di una famiglia del mio paese che hanno /avevano 2 pastori tedeschi di cui il loro bimbo era innamorato..
l'estate scorsa glieli hanno uccisi tuttie 2 buttando il veleno in casa .portando via a un bambino i suoi 2 migliori amici in un colpo ,povero è uno dei bambini che a scuola ho visto adora di piu gli animali,non so che coscenza ha questa persona .
nell'altra foto dietro leae luna ce Roky uno dei miei cuccioli che ha la sfiga di abitare proprio li.

randagio 18-03-2011 12:02

Da Valentina:

http://i.imgur.com/PNuMpl.jpg

Se si legge piccolo ecco il link all'originale: http://i.imgur.com/PNuMp.jpg

...ma come si può!? :( Si parla anche di una cana di questo maledetto... chissà come la tratta... :(
http://www.wolfdog.org/forum/%3Cimg%...der=%220%22%3E

Darkness 19-03-2011 15:02

fonte

fonte
Un sogno verso la salvezza: Dream, il cane con tre zampe amputate è già a Bologna (fotogallery)

Grazie all'Alitalia e ai volontari. Le indagini e le richieste di adozione.

di redazione | 18 marzo 2011 http://www.geapress.org/wp-content/u...90-300x241.jpgGEAPRESS – Emozioni e tante domande ieri pomeriggio nel volo Alitalia che da Catania alle 17.30 è decollato per Bologna. Il Comandante Alessandro Salvati ha annunciato che a bordo c’era un “passeggero speciale”. Il passeggero speciale era Dream, accompagnato dalla volontaria Alessandra Cotto, appena arrivata da Bologna e subita ripartita con il cagnetto tre zampe proveniente dalla provincia di Ragusa .
Tante domande per Alessandra oltre che la piena partecipazione e solidarietà del personale Alitalia. Lui, Dream, guardava tutti con i suoi occhioni dolci ivi compreso chi non riusciva a trattenere la commozione dopo aver sentito l’assurda storia capitata al povero cane (vedi articolo GeaPress). Tante domande e qualche lacrima, poi tutti a sedere ed il decollo per Bologna. Dream ha viaggiato benissimo, sempre tenuto d’occhio da Alessandra e dal personale di bordo dell’Alitalia. Poi arrivati a Bologna tanti pensieri ed auguri di una, se non veloce, almeno tranquilla degenza.
Per Dream è iniziata subito una nuova fase. Già alle 21.00 di ieri era nella clinica veterinaria di Bologna, sempre accompagnato da Alessandra, per gli esami preliminari. Stamani avrà il primo check up che dovrà decidere innanzi tutto quanti interventi chirurgici dovrà subire. Vale a dire un intervento a tutte e tre le zampe o in tempi diversi.
Comunque avrà tutto quello che gli occorrerà” – dice a GeaPress Alessandra Cotto – Non mi scorderò mai di quel viaggio in aereo e voglio ringraziare l’Alitalia, il Comandante Salvati e tutto il personale di bordo. Sono stati tutti molto partecipi e non finirò mai di ringraziarli“.
Sulla stessa linea d’onda la LEAL (Lega Antivivisezionista) di Biella che si è subito fatta avanti per l’adozione di Dream. La LEAL di Biella i lettori di GeaPress l’hanno già conosciuta per la storia di Pollicino (vedi articolo GeaPress) grosso cane maremmano centrato al volto da una scarica di pallini da caccia a Castelvetrano (TP) e salvato dalla locale sezione della LIDA. “Come con Pollicino, siamo disposti ad occuparci di Dream” – ha dichiarato a GeaPress Simone Sarno della LEAL di Biella.
Una disponibilità manifestata anche dai tanti messaggi pervenuti da ogni parte d’Italia nella mail che GeaPress ha messo a disposizione dei volontari che si stanno occupando di Dream ([email protected]). Dalla disponibilità a costruire carrellini speciali, alle ditte che li fanno in ogni angolo del mondo. Consigli, suggerimenti, semplici dimostrazioni di affetto e disponibilità ad aiutare Dream. Un appello corale pervenuto in questi giorni da tutta Italia.
Dream è stato ritrovato domenica scorsa nelle campagne tra Vittoria e Comiso, in provincia di Ragusa, lungo la strada di collegamento tra le due cittadine. Massimo riserbo sulle indagini, subito avviate dai Carabinieri, che speriamo a breve potranno portare ad un esito positivo della vicenda. Almeno sotto questo profilo. Numerose le voci girate sul possibile torturatore. Ammesso che sia solo uno. Meglio lasciare lavorare gli inquirenti. In fin dei conti Ragusa è una piccola provincia. (GEAPRESS – Riproduzione vietata senza citare la fonte).

Darkness 22-03-2011 08:11

http://img715.imageshack.us/img715/2144/59252601.jpg

http://img713.imageshack.us/img713/3903/87870419.jpg

http://img862.imageshack.us/img862/4476/89287832.jpg

Sirius 22-03-2011 14:53

Knut è morto
 
http://www.in-dies.info/22/03/2011/i...del-mondo/7059

il 19 Marzo di quest'anno.... ma certo... non fa notizia :cry: mi sento triste.

Hayla 22-03-2011 15:08

Ne hanno parlato.
Quello che a me fa tristezza e' vedere che EVIDENTEMENTE stava male (ictus?) ma invece di andare a controllare lo hanno filmato mentre affogava. Bah

Sirius 22-03-2011 15:31

Proabilmente guardo talmente poco la tv che mi sono persa la cosa. So solo che mi dispiace proprio tanto. Non so come sia strutturato lo zoo di Berlino, cmq ne è assai discutibile l'esistenza. Ho fatto visita qualche anno fa allo zoo svedese di kolmorden, li giri in macchina e rischi di non vederli proprio alcuni animali talmente sono grandi i recinti. La lince non l'abbiamo vista:roll: il leopardo dell nevi nemmeno:roll: l'orso bruno nemmeno:roll: i lupi li abbiamo intravisti...boh... non so... è tutto così strano! Fa tristezza si, dato che il suo mal'essere era evidente ed era stato pure segnalato da alcuni esperti. Proprio oggi a tavola un ns. fornitore farneticava sulla bontà della carne d'orso fatta alla griglia, alla ns osservazione che è una specie protetta ha ribadito che lui li caccia in Romania, dove non è vietato. M'è venuta la nausea.

Ilian 22-03-2011 17:15

Ho visto il video, è allucinante...c'è anche chi domanda in tedesco :"perchè non intervengono?" mah...forse Knut non era poi così importante perchè ormai era grande, quindi non attirava più come un cucciolo, ma mi ricordo dei video di quando qualcuno lo allattava con il biberon...dov'è ora quell'uomo? Penso che se un animale cresce con te e/o grazie a te dovrai instaurare un certo tipo di legame no? Bah...scusate lo sfogo...

Sirius 22-03-2011 17:17

Quote:

Originally Posted by Ilian (Bericht 367938)
Ho visto il video, è allucinante...c'è anche chi domanda in tedesco :"perchè non intervengono?" mah...forse Knut non era poi così importante perchè ormai era grande, quindi non attirava più come un cucciolo, ma mi ricordo dei video di quando qualcuno lo allattava con il biberon...dov'è ora quell'uomo? Penso che se un animale cresce con te e/o grazie a te dovrai instaurare un certo tipo di legame no? Bah...scusate lo sfogo...

quell'uomo è morto di infarto... non lo ha abbandonato:cry:

Ilian 22-03-2011 17:31

Quote:

Originally Posted by Sirius (Bericht 367942)
quell'uomo è morto di infarto... non lo ha abbandonato:cry:

Cavolo...non lo sapevo, beh speriamo che ora siano assieme ora in un posto migliore...solo tanta tristezza e tanta vergogna per lo zoo

maghettodelboschetto 22-03-2011 19:04

Quote:

Originally Posted by Darkness (Bericht 367776)

Complimentoni a (questi) veterinari: c'è chi sterilizza a gratis, ma no! le sterilizzazioni debbono essere pagate a veterinari convenzionati.

Sirius 31-03-2011 14:02

http://www.youtube.com/watch?v=mCeSl...layer_embedded

Sirius 06-04-2011 14:26

http://www.canislupus.it/forum/viewt...hp?f=14&t=2101

leggere il volantino pubblicato su questa pagina

valentina 07-04-2011 17:36

terribile margareta!

----------

scusate è sfuocata, ma ero di corsa

http://img600.imageshack.us/img600/7080/img2674b.jpg

Earthlings 26-04-2011 23:18

AVVELENAMENTI, UNA MAPPA IN EMILIA ROMAGNA
Avvelenamenti degli animali: la prima mappa regionale
21-04-2011 13:41

La mappa evidenzia che gli avvelenamenti non sono solo in aree destinate alla caccia o rurali, ma anche in pascoli, parchi, riserve naturali, aree urbane. E' realizzata assieme da Regione, Istituto zooprofilattico e Corpo forestale dello Stato. Rappresenta un passo utile per favorire la prevenzione e rendere più incisiva la repressione. Il riferimento per i cittadini è il veterinario di fiducia o il veterinario dell'Azienda Usl. E' possibile anche chiamare il numero di emergenza ambientale gratuito 1515 del Corpo forestale dello Stato.

Non solo aree destinate alla caccia o zone rurali, ma anche pascoli, parchi e riserve naturali, aree urbane. La prima mappa regionale dei luoghi dove vengono ritrovati i “bocconi avvelenati”, pratica crudele sempre diffusa nonostante la normativa oggi preveda anche il carcere, propone una fotografia del fenomeno in Emilia-Romagna e può costituire uno strumento per interventi di prevenzione e per rendere più incisiva l’attività di repressione delle Forze di Polizia.


http://www.anmvioggi.it/files/node_i...elenato_tn.jpg L'Emilia Romagna ha realizzato la prima mappa regionale dei luoghi dove vengono ritrovati i "bocconi avvelenati", pratica sempre diffusa nonostante la normativa oggi preveda anche il carcere, propone una fotografia del fenomeno in Emilia-Romagna e può costituire uno strumento per interventi di prevenzione e per rendere più incisiva l'attività di repressione delle Forze di Polizia.

La mappa è stata realizzata grazie alla collaborazione tra Regione Emilia-Romagna (assessorato Politiche per la salute e assessorato all'Agricoltura), Istituto zooprofilattico sperimentale della Lombardia e dell´Emilia-Romagna, Corpo forestale dello Stato.

Quel che emerge è che aumentano l'attenzione e la partecipazione attiva, con segnalazioni, di chi è proprietario di animali da compagnia e degli allevatori.

Grazie all'aumento delle segnalazioni, nel 2010 sono stati 748 i reperti recuperati (esche e animali morti per sospetto avvelenamento) e 688 nel 2009, quasi il doppio rispetto agli anni precedenti (il numero oscillava tra 300 e 400).
Gli animali da compagnia (cani e gatti) sono i più colpiti, seguiti da piccioni e animali selvatici.

Disporre di una mappa dei ritrovamenti di esche e animali avvelenati consente di dedurre in maniera più precisa le motivazioni di chi ricorre ai "bocconi avvelenati": nelle zone di caccia contrastare la presenza di predatori di selvaggina (cani, gatti, volpi, lupi), nei pascoli e nelle campagne impedire il vagare di cani liberi, nelle tartufaie il controllo del territorio rispetto alla raccolta dei tuberi, nelle zone agricole impedire il passaggio di cacciatori con cani.
Gli avvelenamenti nelle aree urbane riguardano l'insofferenza verso i piccioni o verso gli animali da compagnia; per i cani e i gatti perdura ancora la triste pratica della ritorsione nei conflitti di vicinato, ma sempre più essi sono obiettivi diretti di una insofferenza verso gli animali da compagnia.

L´elenco delle esche utilizzate comprende polpette, fette di prosciutto, cotenne, colli di pollo, spugne. Sono in prevalenza pesticidi ed erbicidi i veleni utilizzati. Altre sostanze utilizzate sono veleni per topi e insetticidi.

Tali sostanze, oltre a colpire l'animale, possono comportare anche rischi per la salute pubblica e per l´impatto ambientale: gli animali avvelenati possono essere preda di altri animali; alcuni veleni persistono nell´ambiente e possono raggiungere le falde acquifere.

La mappa regionale degli avvelenamenti è il risultato delle Linee guida per la lotta agli avvelenamenti degli animali (delibera di Giunta regionale 469/2009), con cui è stato introdotto un unico percorso operativo, a partire dalla raccolta dei reperti fino all'identificazione e analisi dei bocconi avvelenati e degli animali deceduti e agli interventi di bonifica.

Il provvedimento ha inoltre definito compiti e ruolo di ciascuno dei soggetti coinvolti: i Servizi veterinari delle Aziende Usl effettuano una prima valutazione dei casi di avvelenamento e tengono traccia delle segnalazioni, l'Istituto zooprofilattico sperimentale della Lombardia e dell´Emilia-Romagna ha il compito delle analisi di laboratorio, il Corpo forestale dello Stato è la forza di polizia specializzata nel contrasto al maltrattamento degli animali.

La definizione di una procedura unica e uniforme in tutta l´Emilia-Romagna ha anche lo scopo di rendere più efficace il coordinamento nella vigilanza del territorio da parte degli organi di controllo, il cui impegno è tuttavia spesso reso inutile dalla difficoltà di cogliere in flagrante i responsabili di questi reati. Una maggiore sensibilizzazione rispetto alle segnalazioni e alle denunce e la raccolta organica di dati possono contribuire a rendere più incisiva l'attività di contrasto a questo fenomeno.

Il riferimento per i cittadini, per qualsiasi segnalazione, è il veterinario di fiducia o il veterinario dell´Azienda Usl, oppure il numero di emergenza ambientale gratuito 1515 del Corpo forestale dello Stato.


fonte

ElisaP 06-05-2011 15:15

Qualche giorno fa nella sede della provincia di BS si è svolta una riunione per esaminare la richiesta di realizzazione di un gassificatore di pollina.

http://www.ilpadenghino.it/?p=859

ESAMINATO IN PROVINCIA IL PROGETTO DEL GASSIFICATORE
Rinviato di 30 giorni il parere della conferenza dei servizi

Nel corso della riunione, i committenti hanno presentato il proprio progetto, mentre le amministrazioni comunali (Bedizzole, Calvagese e Padenghe) hanno avanzato le proprie perplessità relative alla criticità di un “bruciatore” di deiezioni agricole per la produzione di energia elettrica. I dubbi emersi riguardano:

- l’aspetto sperimentale dell’impianto: un gassificatore siffatto sarebbe il primo in Europa ed il secondo in tutto il mondo. Ne esiste uno simile soltanto negli Stati Uniti.


- l’aspetto economico: senza incentivi statali la struttura sarebbe in perdita in quanto la pollina non presenta valide capacità di combustione.


- l’aspetto sanitario: solo il 25% delle deiezioni sarebbero prodotte in loco, mentre il restante 75% proverrebbe da fuori, con conseguenti rischi d’infezioni batteriche e virali. A ciò si aggiungano l’azoto gassoso e le nano-particelle prodotte durante la combustione e di cui non sono ancora chiari gli effetti sull’uomo.:shock:


- l’aspetto ambientale: gli odori molesti e l’impatto sull’ambiente potrebbero avere forti ripercussioni su un’area che vive prevalentemente di turismo e servizi ad esso legati.



BEL PROGETTONE, complimenti.

maghettodelboschetto 06-05-2011 20:23

Quote:

Originally Posted by ElisaP (Bericht 376575)

A ciò si aggiungano l’azoto gassoso e le nano-particelle prodotte durante la combustione e di cui non sono ancora chiari gli effetti sull’uomo.:shock:


Oddio! Ora si rischia di morire pure di azoto gassoso! eeeheheh
L'azoto gassoso e' il gas presente all'80% nell'atmosfera, gas assolutamente inerte.
Manco si parlasse di composti azotati come ammoniache...
Beh, chi ha scritto l'articolo non ha bene chiaro molte cose.

ElisaP 09-05-2011 09:02

Ok, mettiamo i puntini sulle I.
Che l'azoto sia nell'aria è chiaro, è l'azoto ammoniacale contenuto nella pollina (che è poi merda di pollo) che è pericoloso.
Non per niente la pollina prima di essere utilizzata come fertilizzante va fatta maturare.

Ma a quanto pare bruciarla fa bene.

Sirius 10-05-2011 14:49

http://www.youtube.com/watch?v=0AspN...layer_embedded

valentina 13-05-2011 12:28

http://img199.imageshack.us/img199/2552/img2912z.jpg

Nemesi 28-05-2011 17:32

Penso non servano parole...

http://www.tipresentoilcane.com/2011...ni-avvelenati/

Enid Black 28-05-2011 19:16

Guarda, ci dovevano essere oggi in expo anche Arian (papà di Spettro), Eris (la sorellina), Kael (lo zio di 6 mesi), Yorek e era già arrivata su anche mamma Siria!!

I primi sono stati avvisati prima di partire, Lucia e Luigina appena arrivate su sono state avvisate dagli espositori che andavano via, hanno rimesso Siriotti in auto e sono andate a casa a cambiarsi i vestiti e le scarpe...

sarebbe stata una strage!! C'erano tipo 26 cecoslovacchi iscritti, più tutte le altre razze... chi l'ha fatto l'ha fatto apposta e io spero che se la magni e la inali lui quella roba!

Darkness 29-05-2011 19:30

Enna: ecatombe randagi

Decine di cani avvelenati e sul territorio i volontari quasi sempre abbandonati dalle Istituzioni.

di Marcella Porpora | 07 gennaio 2011 http://www.geapress.org/wp-content/uploads/COP51.jpg



GEAPRESS – Quasi un muro di gomma, costruito sui cadaveri di cani morti avvelenati. Alla fine, però, qualcuno istituzionalmente preposto al compito si trova ma nel frattempo i cani sono morti, a decine. Anzi, non è peraltro detto che il tutto sia concluso. Secondo i volontari occorsi, potremmo essere solo all’inizio.

L’ultimo episodio ieri. I volontari della LIDA e della LAV di Enna, vengono nuovamente allertati. Ad essere recuperati, e per fortuna salvati, sono tre cuccioli (nella foto) con un principio di avvelenamento. La corsa del veterinario e la somministrazione delle terapie necessarie ed i piccoli cani, ora, sono fuori pericolo.

Tre giorni addietro un cane adulto ed un cucciolo erano invece morti nei pressi di Pergusa. Siamo ad Enna nuova, alle falde della montagna sul cui cucuzzolo si trova arroccato il capoluogo di provincia più alto d’Italia. Qualcuno aveva detto ai volontari che per fare intervenire l’ASL veterinaria bisognava presentare una denuncia ai Vigili Urbani.

L’avvelenamento era però già compiuto ma in questo caso, almeno, i Vigili Urbani sono intervenuti chiamando pure il Veterinario di turno. Partono i sopralluoghi ed infine si trovano le polpette avvelenate sparse in terra.

I volontari, comunque, fanno l’esposto alla Polizia Municipale, scrivono del libero arbitrio di qualche abitante dei luoghi che ha imposto una sorta di legge personale secondo la quale è vietato dare da mangiare ai randagi.

E dire che nei giorni antecedenti si era riusciti a fare adottare ben 15 cani. Niente da fare, la mannaia dell’avvelenatore distrugge, ancora una volta, la vita dei cani. Per i volontari c’è la quasi certezza di essere solo all’inizio.

Del resto, poche ore dopo, tocca ai tre cuccioli per fortuna salvati.
Pochi giorni prima era andata, invece, di scena Piazza Armerina, sempre nell’ennese. Anche in questo caso si è trattato dell’ultimo di una serie di interventi messi in campo fin dal 13 dicembre scorso nel quartiere Casalotto.

Quattro cani, allora, erano morti tra terribili convulsioni. E dire che i volontari di LIDA e LAV inviano una segnalazione ai Vigili Urbani, ricordano l’ Ordinanza ministeriale che impone al Sindaco di intervenire.

Dovrebbe avviare gli accertamenti, predisporre la tabellazione (utile, nel caso di avvelenamento dei luoghi, non solo alla difesa dei cani ma anche a quella degli uomini) nonché ordinare la bonifica dell’area. Niente. E i cani, infatti, continuano a morire.

Il risultato? Scompaiono una ventina di cani, di cui tredici accuditi dalla persona che per prima lancia l’allarme. I cani, a poco a poco, vengono trovati. Anzi: a poco a poco si viene a sapere che il camion della nettezza urbana li ha trovati morti e se li è portati via.

Ma come? Non sarebbero, ex legge, rifiuti speciali? Dovrebbero poi essere sottoposti all’esame autoptico ed in ogni caso, anche per l’Ordinanza sopra richiamata, dovrebbe essere avvisato il Sindaco. Passano i giorni e si capisce che la nettezza urbana non li ha raccolti tutti. Li ha trovati il Sindaco? E’ finalmente intervenuto? No, i cani vengono trovati dove erano morti. Fuori da occhi indiscreti.

Qualcuno, però, non verrà mai trovato. Tra questi una cagna che aveva da poco partorito sette cuccioli. Il tutto nei pressi del centro disabili e della scuola materna, poi cosparsa di cani morti e chissà cos’altro.

I volontari si stanno dando da fare per l’adozione dei cuccioli, ma la preoccupazione è che anche per Piazza Armerina sia solo l’inizio. Del resto anche l’esposto al Prefetto, non sembra aver sortito alcun effetto.Per l’adozione dei cuccioli orfanelli GeaPress mette a disposizione la mail [email protected]


fonte





Piazza Armerina (EN): hanno ammazzato tutti i cani

di redazione | 24 maggio 2011 http://www.geapress.org/wp-content/u...a-armerina.jpg



GEAPRESS – Viene da chiedersi a cosa servirà riaprire ora il servizio sterilizzazioni dei cani randagi a Piazza Armerina (EN).

Dopo la sospensione, nel paese dell’ennese famoso per la villa romana ma anche per il criticato Palio dei Normanni, di cani randagi non ce ne sono quasi più.

I volontari camminano ormai con le siringhe piene di acqua e sale oppure di acqua ossigenata per spararla in bocca ai cani avvelenati.

Questo nella speranza che vomitino ciò che hanno ingerito. “Da Pasqua ad oggi non meno di trenta cani, ma ormai abbiamo perso conto – dice a GeaPress Lorena Sauli referente provinciale LAV Enna. “Ce li hanno ammazzati tutti” grida disperata.

La LAV ennese ha coinvolto Prefetto e Comune, ma secondo i volontari, poco o nulla è stato fatto. Il Sindaco non sono riusciti ad incontrarlo, mentre a proposito del rispetto dell’Ordinanza ministeriale sull’uso dei veleni, solo da pochi giorni in qualche via del paese sono apparsi dei cartelli che annunciano il divieto d’uso dei veleni. Niente bonifica, secondo Lorena Sauli, e nessun annuncio sulla pericolosità di quanto avvenuto.

Scriveremo all’Assessore regionale alla Sanità, Massimo Russo e al Sottosegretario alla Salute, Francesca Martini – continua Lorena Sauli – Non è possibile che si compia uno sterminio di animali di queste proporzioni e non ci sia un intervento forte da parte delle Istituzioni.”
E non è neanche la prima volta.

Anzi…Già lo scorso gennaio vi era stata una prima moria di cani a causa dello spargimento di bocconi avvelenati (vedi articolo GeaPress), ma questa volta si tratta di un avvelenamento sistematico e che coinvolge la totalità degli animali randagi.

I volontari hanno trovato anche dei sacchetti pieni di frattaglie, probabilmente avvelenati. Erano stati disposti in posti molto particolari, per essere solo una casualità. Sono stati inviati al Laboratorio dell’Istituto Zooprofilattico di Caltanissetta, assieme ai corpi di due cani. Si vedrà.

Intanto una o più persone hanno sistematicamente avvelenato i cani di Piazza Armerina. Erano in buona parte sterilizzati ma qualcuno, evidentemente, non li ha voluti. Pazzo avvelenatore o sistematica eliminazione?

Tanto storie, tristi e disperate. Rocco il cagnetto che scodinzolava a tutti, è finito nel … lavello del veterinario.

C’era poi Liquirizia. Abbandonata nella Sicilia dove, pur con alcuni lodevoli sforzi, l’anagrafe canina rimane un optional. Liquirizia è stata avvelenata una prima volta e poi una seconda. Non ha retto. Cani che muoiono con bavazioni e tremende convulsioni. Basta poco, i veleni si comprano negli stessi banchi attigui a quelli alimentari. Bastano pochi euro ed il principio attivo è sempre lo stesso.

Purtroppo Piazza Armerina non è l’eccezione, almeno per il fenomeno degli avvelenamenti. Avvengono all’ordine del giorno in tutta Italia, ma qui hanno deciso di eliminarli tutti e ci sono quasi riusciti.

Ne rimangono pochissimi, molto meno di dieci. Sono monitorati continuamente e sicuramente, dove stanno, l’avvelenatore ha avuto qualche problema ad intervenire.

Eppure deve esserci qualcuno che sa. Qualcuno che dentro le mura domestiche ha visto strani preparativi di carne e polverina. Oppure un macellaio insospettito per la richiesta di frattaglie. L’invito che rivolgono i volontari è di comunicare il tutto alle Forze dell’Ordine.

Il veleno, è bene ricordarlo, non è pericoloso solo per gli animali. Proprio il tipo di veleno che si sospetta sia stato utilizzato, può essere assimilato anche per contatto casuale. Basta la mano di un bambino che viene portata in bocca. E’ già successo. A Roma, in un giardino pubblico, i cani sono morti ed un ignaro bambino è finito al pronto soccorso.


fonte


video - attenzione ! immagini forti

valentina 30-05-2011 09:18

non ce la faccio a guardare.....
ovviamente spero davvero che ci sia una presa di posizione da parte delle istituzioni forte e che gli autori sia a rimini che ad enna vengano presi
chissà perchè, ma spero ancora che ci sia giustizia

Navarre 30-05-2011 12:46

No il video non ce lo guardiamo. Però in molte città del sud ci sono situazioni quasi insostenibili, con branchi di randagi allo sbando...se lo Stato è assente è fisiologico che qualcuno con molti pochi scrupoli decida di far da se.

valentina 07-06-2011 17:37

dal corriere della sera on line
 
MALTA COMMOSSA PER LA SUA STORIA. IN MIGLIAIA ALLA MANIFESTAZIONE CONTRO LE CRUDELTÀ Star non ce l'ha fatta: morta la cagnolina che era riuscita a riemergere dalla tomba
Colpita con 40 pallini e sepolta ancora viva, era stata salvata. Ma un'infiammazione al pancreas è stata fatale

Star non ce l’ha fatta: trovata vicino a Birzebbuga (Malta) con 40 pallini nel cranio, gli arti e il muso legati e sepolta ancora viva da uno sconosciuto era riuscita a riemergere dalla sua tomba e, dopo un intervento chirurgico per la rimozione dei pallini di piombo, sembrava essere sulla via della ripresa. Ma alla fine non ce l’ha fatta ed è spirata in seguito a una grave infiammazione al pancreas, come racconta il Times of Malta.
La cagnolina ha smesso di vivere poche ore dopo la «March against animal cruelty» organizzata a Malta da Fleur Cilia Buckett per inasprire le pene verso chi abusa degli animali e sensibilizzare l’opinione pubblica sull’argomento. L’iniziativa aveva raccolto circa duemila adesioni ed era partita proprio dalla storia della cagnolina meticcia, divenuta suo malgrado simbolo di un’umanità sbagliata che non vuole capire che dietro gli animali c’è un’anima e continua a seminare orrori e sofferenze gratuite tra tante povere bestiole. Affidata alle amorevoli cure del St. Francis Animal Welfare Center dopo la rimozione dei 40 pallini dal cranio sembrava essersi ripresa. Un gruppo Facebook chiamato «Star: the dog who lived» ha già raccolto 54.514 fans (cifra in continua crescita) e una straordinaria dimostrazione ha appena gridato al mondo che un anno di reclusione o 46.500 euro (queste le pene previste dalla legge maltese per i reati contro gli animali) non sono sufficienti per l’artefice di un tale orrore. C’è anche una taglia su quello sconosciuto che si è accanito con atrocità contro Star e che, come ha sottolineato il veterinario, era chiaramente intenzionato (se ci fosse bisogno di specificarlo) ad abbattere la bestiola, anche per la distanza ravvicinata dei colpi che esclude un evento accidentale.

Così è stata ritrovata... CRONACA DI UN’ATROCITA’ - Quaranta colpi alla testa con una pistola ad aria compressa, le quattro zampe legate e poi la sepoltura viva. Eppure la cagnolina aveva resistito, arrancando verso un’uscita, con la testa che spuntava e quegli occhi tristi che si chiedevano come mai un essere umano le aveva fatto questo. La piccola quattrozampe è stata trovata da un impiegato di un centro per l’assistenza degli animali che, sotto una tavola di legno e un tronco d’albero, aveva sentito dei gemiti sospetti. Era stata chiamata Star dai suoi soccorritori e aveva già un esercito di potenziali padroni, disposti ad accoglierla nelle proprie famiglie e a riscattarla da quella storia assurda quanto crudele. «Stop animal cruelty» hanno gridato i duemila attivisti alla manifestazione, mentre Star stava iniziando a morire e la popolare cantante maltese Shauna Vassallo cantava Fejn, sentito omaggio canoro che parla della crudeltà contro gli animali.

valentina 09-06-2011 08:26

intervalliamo con qualche notizia a lieto fine, va......

http://img685.imageshack.us/img685/3152/img3010s.jpg

valentina 15-06-2011 14:23

http://img88.imageshack.us/img88/9357/img3013h.jpg

valentina 17-06-2011 10:43

http://img834.imageshack.us/img834/1746/img3037vc.jpg

Edha 17-06-2011 11:19

:x non ci sono parole:(

valentina 22-06-2011 10:44

http://img11.imageshack.us/img11/6809/img3058g.jpg

Darkness 03-07-2011 09:05

MUORE CUCCIOLO A MURATA ( SAN MARINO)
14 Giugno 2011

Sono passate solo due settimane dal tragico evento legato all’esposizione internazionale canina che si è svolta a Murata e un altro cucciolo perde la vita mentre passeggia con il proprietario nella stessa zona.

Sabato scorso un lagotto, cane da tartufo, insieme al proprietario, stava battendo la zona dello stand di Murata, alla ricerca del prezioso tubero, quando, con molta probabilità, deve essersi imbattuto nell’ennesimo boccone avvelenato.

La povera bestiola ha manifestato sintomi simili a quelli dei cani coinvolti negli avvelenamenti precedenti e in pochi minuti è morto.

Sul giovane cane da tartufo è stata immediatamente disposta l’autopsia, effettuata dal dottor Battistini del servizio veterinario dell’ISS.

Il medico ha riferito che sicuramente è stata una sintomatologia gastrointestinale la causa della morte del cucciolo, che non presentava segni di traumi o altre patologie.

I residui di cibo sono stati inviati al laboratorio zoo profilattico di Brescia e ora si attende il responso per capire se si è trattato di avvelenamento e soprattutto, nel caso così fosse, se il veleno utilizzato sia quello presente nelle altre vittime.

Certo stanti i fatti, c’è poco spazio per i dubbi.
Bisogna anche dire che a parte la “battuta” fatta dai Gendarmi e dai volontari alla ricerca di esche immediatamente dopo la manifestazione di fine maggio, non è mai stata fatta una vera e propria bonifica della zona.

I casi a questo punto, se venisse confermato l’avvelenamento, sono due: o c’erano ancora presenti delle esche o il killer dei cani è tornato a colpire.

In qualunque caso purtroppo di deve contare una ennesima vittima.
Immediato anche un comunicato dell’Associazione Sammarinese Protezione Animali (APAS), che da mesi si batte per far comprendere la gravità della situazione ai settori di governo e relativi uffici competenti.

Nella nota alla stampa l’associazione esprime in maniera ancor più decisa, se possibile, il proprio disappunto per questo nuovo episodio e chiede alle istituzioni che cosa sia stato fatto in queste settimane per rendere le zone a rischio sicure, bonificate, tabellate e, soprattutto, chiuse al pubblico.

“Lo stand di Murata in particolare - sostengono - doveva essere immediatamente chiuso al pubblico, fino a quando la zona non fosse stata ripulita a dovere dalle esche, dal momento che ci risulta sia tutt’ora frequentata da camper di turisti con bambini e animali al seguito”.

L’Associazione mostra delle perplessità riguardo agli interventi messi in atto per evitare il ripetersi di tali episodi.
“Perché mai la Polizia Civile – si chiede - non è stata chiamata in causa per contribuire alla bonifica delle zone attraverso gli operatori per la bonifica ambientale?
Perché le Segreterie di Stato stanno sottovalutando questo pericolo che crea panico nella popolazione e guasta ancor più l’immagine di San Marino a livello internazionale?
Dove sono i necessari cartelli in lingua che avvisino i turisti del pericolo imminente per bambini ed animali?
Pertanto, quale esito concreto ha avuto di fatto l’ordinanza 05/2011?”

“L’Apas – conclude la nota - viene continuamente sollecitata dai cittadini preoccupati per la vita degli animali e per l’immagine del nostro Paese ma non è in grado di dare risposte plausibili in merito, per la necessaria riservatezza delle indagini, ma invita i cittadini a pretendere interventi efficaci da parte istituzioni e l’applicazione delle leggi che tutelano gli animali, la salute pubblica e l’ambiente. Assicura però che non lascerà perdere, che chiederà ancora una volta a gran voce, ricorrendo anche ad iniziative forti, il massimo impegno da parte delle istituzioni per limitare i danni e per assicurare alla giustizia l’autore o gli autori di questi crudeli reati”.

Continuano, intanto, le indagini della Gendarmeria per individuare colui o coloro che stanno attentando alla vita degli animali e alla salute pubblica.

Mentre si stanno ancora aspettando i risultati delle analisi sulle esche trovate a Murata nei giorni dell’expo cinefilo, in cui furono due i cani a perdere la vita. Dovrebbero arrivare la prossima settimana.

Intanto nei giorni scorsi sul sito del Kennel Club San Marino è apparso il seguente comunicato: “Nelle speranze che gli animi siano placati, trasmettiamo questo nostro secondo comunicato certi di essere capiti e non fraintesi per il dispiacere ed il dolore che Vi rappresentiamo in particolare modo ai Signori Espositori colpiti dalla tragedia e verso i quali è tutta la nostra amicizia, comprensione e solidarietà e verso i quali ci scusiamo in modo particolare per il nostro (a giudizio di molti) "inqualificabile" silenzio.
Questi giorni sono trascorsi in un susseguirsi di suggerimenti, idee e proposte che sono sul tavolo pronto ad essere adattate per una soluzione veloce che ci auguriamo poter al più presto comunicare a Voi tutti che ci leggete. Rinnoviamo le nostro scuse le più sincere che vengono direttamente dal cuore del nostro Presidente, della nostra Segretaria, dal nostro Consiglio e dal Kennel Club San Marino.”

---

ANCORA CASI DI AVVELENAMENTO A SAN MARINO
26 Giugno 2011

fonte

https://lh4.googleusercontent.com/-t...b4s/COP165.jpg
Ancora una provocazione, che però non sembra sufficiente a intensificare il lavoro degli investigatori.

Ancora una volta, nella sfida tra il “killer dei cani” e le istituzioni a pagare sono solo i poveri amici a quattro zampe.

Dopo i bocconi che hanno avvelenato alcuni cani che partecipavano all’esposizione internazionale canina, luogo sorvegliato e almeno in quel momento tempio degli amanti cinofili con circa un centinaio di animali presenti, questa volta il “killer” non lascia esche nei parchi pubblici ma arriva a lanciarne alcune in un giardino privato.

Vittime incoscienti questa volta due cagnoline, Tea di 11 anni e Maja di 1 anno e mezzo, sole in quel momento poiché i proprietari si trovavano al lavoro.
L’abitazione si trova su una strada che porta verso il parco di Montecerreto, nel Castello di Città.

Una brutta pagina quella che si sta scrivendo a San Marino, che sembra connotarsi come una sfida da parte di quello che ormai per tutti è definito il “killer dei cani”.

All’inizio qualche esca avvelenata in alcuni luoghi pubblici dove solitamente si portano a spasso i cani, poi l’azione che sembrava l’apice, con l’avvelenamento degli esemplari presenti all’esposizione internazionale canina di Murata.

Adesso questa azione, decisamente forte e allarmante, con il lancio delle esche in un giardino privato fronte strada.

Avere un amico a quattro zampe a San Marino sta diventando un rischio, per la sua incolumità. Non è proponibile pensare di non poter tenere un cane in casa propria, nel proprio giardino, pensando che un pazzo possa avvelenarlo solo per sadismo.

Dura la reazione della popolazione, che a gran voce chiede cosa stiano facendo le istituzioni in merito e soprattutto gli organi preposti di polizia.

Da parte dei cittadini, delle associazioni ambientaliste e animaliste e dell’APAS, l’associazione per la protezione degli animali sammarinese, un messaggio che non lascia dubbi, non passeranno sopra a questo ennesimo assassinio.

Si formeranno gruppi di volontari per dare la caccia ai colpevoli visto che, secondo la cittadinanza, le forze dell’ordine non riescono a ottenere risultati.

Intanto i proprietari delle due cagnoline hanno presentato una denuncia in Gendarmeria. Presumibilmente si dovrà aspettare per avere il riscontro degli esami sul cibo ingerito dalle due meticce per capire se si tratti o meno dello stesso veleno che ha ucciso gli altri cani nei mesi scorsi.

I tempi purtroppo non sono brevi, si stanno ancora aspettando i risultati relativi alle vittime dell’esposizione canina che è avvenuta circa un mese fa, esattamente il 28 maggio scorso.

Darkness 03-07-2011 11:03

Pinerolo, killer di cani in Via Torrente Lemina

Incresciosi episodi nella zona delle Macine, alla periferia della città, dove nei prati sono stati disseminati dei bocconi di carne letali per gli animali a quattro zampe

di Redazione - 30/06/2011
http://1.citynews-torinotoday.stgy.i...nirandagi.jpegE’ una vicenda triste e crudele quella di cui sono stati messi a conoscenza nelle ultime ore sia il Comune che le forze dell’ordine di Pinerolo. In questi giorni, infatti, alcuni cani sono stati volontariamente uccisi nella nuova area delle Macine, alla periferia della città.

L’epicentro degli episodi, in particolare, è Via Torrente Lemina. Nei prati circostanti la strada ed a bordo dei marciapiedi, infatti, pare che negli ultimi giorni siano stati posizionati dei bocconi di carne avvelenati, letali per gli animali a quattro zampe.

Ad avvisare i Carabinieri, che hanno già effettuato un sopralluogo lungo la via incriminata, sono stati alcuni abitanti della zona, mentre il caso è stato portato all’interno delle aule comunali da Piera Bessone, consigliere della Lega Nord.

fonte

valentina 04-07-2011 09:36

http://img231.imageshack.us/img231/8198/img3160w.jpg

maghettodelboschetto 04-07-2011 11:50

Se uno è contento e vuole guastarsi una bella giornata e andare in depressione... gli basta aprire questo thread!

Floydredcrow 05-07-2011 23:20

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 386864)


Qui gira voce che il rapace trovato morto sul Baldo,non si trattava dell'aquila ma di una grande poiana, ce chi tira un sospiro di sollievo per la regina dei cieli ma a me dispiace comunque ,la poiana è pur sempre un rapace bellissimo che ha fatto una morte inutile e insulsa.
Mi dispiace abbiano dato colpa ai cacciatori, non credo siano stati dei cacciatori,metà dei cacciatori che conosco amano i rapaci .
se si parla di bracconieri allora è tutt'altra storia...ma x quel che si sa potrebbe anche essere stato un semplice contadino che si è visto portar via i polli.. poteva però benissimo spaventarla senza ucciderla ..
chissà chi è stato e perchè.. anche se per quanto ci penso un perchè non lo trovo.
ce in ogni caso in questa triste storia tanta ignoranza da parte di chi ha ucciso inutilmente una creatura cosi bella.
sul giornale della settimana scorsa c'era la foto dei forestali che hanno liberato sul baldo un'altra poiana per colmare la perdita della poiana uccisa
hanno almeno loro fatto un bel gesto...
ciao

valentina 06-07-2011 11:23

http://img534.imageshack.us/img534/1193/img3206h.jpg

http://img88.imageshack.us/img88/5749/img3207a.jpg

valentina 07-07-2011 08:12

falso dog sitter
 
http://www.net1news.org/falso-dog-si...ta-nel-po.html

LadyJessy 07-07-2011 15:09

Leggere questo thread riempie di ansia angoscia e paura! Io non capisco.... Perchè? Perchè l'uomo deve arrivare a fare questo? Ma poi ai cani? Perchè? Sono animali che chiedono solo l'affetto di una persona, che ti guardano con quegli occhi dolci... San Marino, solo un pazzo decelebrato poteva fare una cosa simile, ma per cosa? Per gioco? Per divertimento? Continuo a non capire... Legare un cane, zampe e muso, sparagli 40 pallini in testa e sotterrarla viva... Ma perchè? Non capisco il senso! Ma che ti ha fatto quella povera bestiola per meritarsi tutto questo?!

È proprio vero... L'uomo è l'animale più cattivo sulla faccia della terra.

In questo momento, con le lacrime agli occhi, ho solo una speranza....che le persone che hanno fatto tutto questo, uccidere cani con veleni, con pistole a pallini, lasciandoli sotto il sole per 4 ore.... Spero solo che possano avere la solita stessa identica sofferente fine che hanno fatto fare a quelle povere bestiole.

Agostino 07-07-2011 16:02

Ieri stavo tornando in azienda quando con la coda dell'occhio ho visto una sagoma fin troppo familiare a fianco della strada...ho cercato di rallentare ma rischiavo di farmi tamponare dalle macchine che seguivano. Di corsa ho cercato uno spiazzo x invertire la marcia e come un fulmine ho raggiunto lo slargo. Ad attendermi c'era un cucciolo di circa 3 mesi, completamente disidratato (aveva il tartufo in condizioni pessime...) che come mi ha visto mi ha tempestato di coccole!!!
Intorno al collo aveva un pezzo di nylon trasparente messo a mo di fazzoletto, chiaro sintomo di abbandono.
Per fortuna contemporaneamente si è fermata anche una coppia di signori, i quali avendo anche loro un cane, hanno capito subito la situazione.
Morale, sono riusciti a collocare provvisoriamente il cucciolo presso una associazione ed al loro ritorno dalle ferie (tra circa 10gg) molto probabilmente andranno a prenderselo (era un amore, me lo sarei preso subito io, ma qualcuno vuole solo CLC...:rock_3)
Speriamo che finisca bene!!!!
Certo che veramente a certa gente non saprei cosa augurare...

Diego 07-07-2011 16:48

Quote:

Originally Posted by Ago
(era un amore, me lo sarei preso subito io, ma qualcuno vuole solo CLC...:rock_3)

VALEEEEE!!!!

L'ha detto!!! Ora hai trovato il sistema!!!! :lol:

Abbandona sulla strada di ritorno di Ago un cucciolo di CLC che la cosa è fatta!!! :twisted: :twisted: :twisted: ;-)

valentina 07-07-2011 16:53

ci stavo già pensando WATSON! ;-)

Agostino 07-07-2011 16:56

E' stata la prima cosa che mi ha detto dopo il racconto...8)
Cca nisciuno e’ ffesso!!!!!
Non mi farei fregare così facilmente...

Enid Black 07-07-2011 17:31

AHAHAHAHAHAHAHAH... sul non mi farei fregare così facilmente, ovviamente! Da Valentina no ma... il potere degli occhi di un cucciolo!!

Tornando alla storia... è_____é... basta...di un cucciolo di 3 mesi!! Ma sterilizzate la femmina se non volete i cuccioli!!!

:((

Diego 08-07-2011 09:29

Quote:

Originally Posted by Ago
Cca nisciuno e’ ffesso!!!!!

Ma perchè? Tu resisteresti a questo? :roll: :roll: :roll:

http://img16.imageshack.us/img16/825...ook2450327.jpg

:twisted:

08-07-2011 09:59

ahahahahah

Mitico Diego :p:p:p

Enid Black 08-07-2011 16:13

Chi è???? (no, non resisto a nessuno di questi occhioni!!!)

valentina 08-07-2011 16:21

shi! ;) :lol:

Enid Black 08-07-2011 16:24

*____________________*... mi era venuto il dubbio XD... che spettacolo O.o

valentina 13-07-2011 15:34

http://img585.imageshack.us/img585/7599/img3229q.jpg

questo articolo, invece, si riferisce ad un ritrovamento fatto sul lago che c'è proprio a pinè, sotto casa (il che ovviamente mi preoccupa) anche se sembra riferirsi a discussioni con la forestale ...

http://img15.imageshack.us/img15/8490/img3230gd.jpg

quello che fa riflettere di più è questo punto... sarà stata solo una provocazione?

http://img3.imageshack.us/img3/2216/img3230s.jpg

valentina 15-07-2011 16:47

corriere della sera on line
 
SEQUESTRATI I CANI DI 25 GIORNI, NEL PONENTE DI GENOVA.
I cuccioli venduti a 100 euro tra i turisti sulla spiaggia
Portati dall'Est, fermati e multati due rumeni


GENOVA - La coppia, un uomo di trentasei anni e una ragazza di ventitrè, gironzolano su un tratto di spiaggia libera di Voltri, nel ponente di Genova, poi avvicinano i bagnanti e offrono la loro «merce».
Con un rapido movimento socchiudono il borsone di plastica per far vedere il campionario: vivo e uggiolante, cuccioletti, di venti, venticinque giorni, con gli occhi semichiusi, debilitati dal caldo e dalla sete. Stretti l'uno all'altro sul fondo della borsa, un volpino bianco, uno spinone con il manto focato, un altro con il musetto bianco e nero di poco più grande degli altri. Se qualcuno manifesta interesse la ragazza stende un cartone per terra e espone un cuccioletto: «Li vendo a cento euro l'uno, scegli tu quale» è la prima richiesta, scesa rapidamente a cinquanta euro, trattabili: «Sono di razza. Nel negozio li paghi più di duecento euro».
È successo giovedì scorso. Alcuni ragazzi hanno chiamato i carabinieri, sono arrivate le guardie zoofile e hanno sequestrato i cuccioli. I piccoli sono ricoverati nel canile comunale, sono stati fortunati, se la caveranno. I rumeni, identificati, si sono allontanati. In base al nuovo regolamento municipale rischiano una multa da 166 euro che non pagheranno mai: «I cuccioli sono nostri - hanno detto - li vendiamo perché non abbiamo lavoro e dobbiamo pur mangiare». Due giorni dopo erano sulla spiaggia di Cogoleto, piccolo comune della riviera di Ponente, fra sdraio e ombrelloni, con altri cagnolini fantasia.

Stesso copione, stesse richieste, stessa borsa semiaperta, ancora una volta le guardie zoofile si sono precipitate: «Questa volta non siamo arrivati in tempo» dice Gian Lorenzo Termanini. I rumeni si erano dileguati con la loro mercanzia chiusa nella borsa. «Chi compra i cagnolini - spiega Termanini - lo fa più per pietà verso gli animali, pensando di salvarli, che per l'idea di concludere un affare. Sono animali senza documenti, tolti troppo presto alle madri, spesso muoiono dopo pochi giorni. Vederli così, schiacciati in uno zaino, in una borsa di plastica dove respirano a stento, desta compassione ma comprarli è un errore. Si incoraggia questo commercio». Così cinquanta euro passano di mano e il cuccioletto cambia padrone. Gli animali vengono dall'Est, dalla Romania, viaggiano nascosti nel solito borsone, hanno tre, quattro settimane di vita, quelli che sopravvivono al viaggio finiscono nel «campionario» mostrato in spiaggia, se stanno troppo male, non sono più abbastanza «carini» diventando invendibili e il loro destino si conclude in un cassonetto della spazzatura.



Tanto saranno presto rimpiazzati, non soltanto dai nuovi arrivi dalla Romania ma anche dalle cucciolate «clandestine»: «Abbiamo trovato già diverse fattrici - spiega la guardia zoofila - in alcuni appartamenti del centro storico o nelle baracche dei campi abusivi, sono povere bestie che sfornano una cucciolata dietro l'altra finché sono sfinite e non servono più per la riproduzione, così vengono abbandonate».
Stazioni ferroviarie, piazzali e parcheggi davanti ai supermercati e ai grandi centri commerciali sono i luoghi preferiti per questo commercio, con l'estate i venditori si sono spostati sulle spiagge, preferibilmente quelle libere dove ci sono meno controlli. E dove si può convincere qualche bagnante a comprare un cagnolino magari con l'ultima minaccia: «Io non lo posso tenere, se non lo compra nessuno lo butto via».

valentina 15-07-2011 16:50

? ? ?
 
http://www.corriere.it/gallery/anima...0a075e.shtml#1

Enid Black 15-07-2011 16:56

Per il primo articolo: l'ho letto e son rimasta basita... se mi capitasse mai, cercherò di trattenerli finché non arriva la polizia è______é... poveri piccoli!!!!

comunque, è una vergogna, solo 166€ di multa????

valentina 26-07-2011 08:45

http://video.corriere.it/muore-tigre...b-8b396944e2a2

Larga 27-07-2011 07:53

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 394873)

Ok volere fare del bene agli animali ma a volte sarebbe meglio che la natura facesse il suo corso, se quei soldi li desse in beneficenza a persone che ne hanno bisogno e lasciasse che il leone smettesse di soffrire sarebbe meglio.

Floydredcrow 27-07-2011 12:32

Quote:

Originally Posted by Larga (Bericht 397221)
Ok volere fare del bene agli animali ma a volte sarebbe meglio che la natura facesse il suo corso, se quei soldi li desse in beneficenza a persone che ne hanno bisogno e lasciasse che il leone smettesse di soffrire sarebbe meglio.


Sono d'accordo sui soldi che potrebbero dare in beneficenza a persone che hanno bisogno,specie anziani e bambini .
Ma credimi non saranno di certo buttati i soldi se dati x curare se possibile un povero leone , addomesticato,sano fino un anno fa ,
Piutosto ti dico sono buttati i soldi che danno (Troppi ) x le vincite di assurdi reality show! ,dove hanno vincite vergognose a non fare un cazz...e rendono una persona ricca di botto che non sa nemmeno come usarli tutti quei soldi... (qui ripeto se fossero famiglie che hanno bisogno x i figli o per la casa benone!!come fanno in america in quel programa che ristrutturano una casa intera a famiglie con figli e problemi economici gravi.)
invece purtroppo in italia il 99 % di quei soldi vanno sprecati in vestiti che quella persona prenderà x andare elegante e firmata a fare serate in discoteca o in costa smeralda.
Per questo ti dico al mondo non mancheranno sicuramente quei soldi usati (in bene) x curare un povero leone.

valentina 27-07-2011 16:00

http://www.corriere.it/cronache/11_l...84210d8b.shtml

MariNoor 27-07-2011 17:06

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 397282)

ecco, sempre meglio :(

qui vicinissimo a noi, al Parco del Conero, hanno appena fatto in tempo ad affacciarsi i lupi (o forse uno solo) che già si parla di allarme lupi...
quanto dureranno?

e dire che potrebbero invece essere "utili" nel controllare naturalmente la popolazione di cinghiali, che sta devastando tutto
http://www.ilrestodelcarlino.it/anco...iplicano.shtml


All times are GMT +2. The time now is 02:10.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org