Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Nutrizione e salute (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=49)
-   -   scalciare durante il sonno (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=13699)

wilupi! 14-07-2010 12:34

Si potrebbe cercare qualche Università che abbia studenti interessati all'argomento, che abbiano voglia di spenderci tempo per tirarci fuori una tesi cosi' potrebbero utilizzare gli strumenti di laboratorio di cui dispongono e sbattersi per fare queste indagini statistiche.
Noi potremmo offrirgli quanti più soggetti conosciamo per studiarli e per esami e test.
Si dovrebbe trovare qualche clinica o qualche veterinario che ha rapporti con L'università a cui interessi questo tipo di studio.

maghettodelboschetto 14-07-2010 12:43

Quote:

Originally Posted by wilupi! (Bericht 314728)
Si potrebbe cercare qualche Università che abbia studenti interessati all'argomento, che abbiano voglia di spenderci tempo per tirarci fuori una tesi cosi' potrebbero utilizzare gli strumenti di laboratorio di cui dispongono e sbattersi per fare queste indagini statistiche.

Bella idea, questa della tesi! :)

Peraltro l'università è sempre raccomandata per risolvere questioni delicate di salute, soprattutto in quei casi dove diversi veterinari ti danno tutti diagnosi diverse e prescrivono tanti e inutili esami costosi...

starjumper 02-08-2010 16:35

per la cronaca, giusto per capirci...

questo è un cane che sogna... come ogni tanto fa il mio... come fanno i vostri...

http://www.youtube.com/watch?v=ypFccBIyCiE


...questi cani hanno un problema. E più o meno intensamente, è così che si muovono i clc che ho visto.

http://www.youtube.com/watch?v=Ie2AcU5dWGU

http://www.youtube.com/watch?v=6QrGDmJdaeI

http://www.youtube.com/watch?v=jpVdYFfo4WY

e se per qualcuno è normale dover imbottire la casa... amen, evidentemente abbiamo idee diverse di normalità.

Fabrizio Fossati 02-08-2010 17:36

azz...questa discussione me l'ero persa...

per la serie "scalciare nel sonno"...non avrei mai pensato a questo:shock:
sembrano neurologici....

maghettodelboschetto 02-08-2010 18:19

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 317766)
per la cronaca, giusto per capirci...

questo è un cane che sogna... come ogni tanto fa il mio... come fanno i vostri...

...questi cani hanno un problema. E più o meno intensamente, è così che si muovono i clc che ho visto.


e se per qualcuno è normale dover imbottire la casa... amen, evidentemente abbiamo idee diverse di normalità.

No che non è affatto normale, ma i movimenti sono comunque coordinati: arti anteriori, posteriori e l'intero busto sembrano mimare la corsa e ciò fa pensare ad attività onirica non frenata, comunque ad una cosa completamente diversa da RLS (almeno quella della variante umana).

L'attività onirica può avere una funzione compensatoria della sfera psichica: uomini (e cani?) ridotti alla paralisi potrebbero spesso sognare di correre liberi.

starjumper 02-08-2010 18:25

Monotono tedioso pedante e ripetitivo.

Quote:

Originally Posted by Hayla (Bericht 286365)
Un neurologo che ha visionato il video di come dorme ha detto che e' un problema legato alla mancata inibizione, durante la fase REM del sonno, della conduzione elettrica dei neuroni che controllano la muscolatura volontaria (normalmente gli unici muscoli che mantengono la mobilita' sono quelli oculari). Nell'uomo, una sindrome simile e' detta "Sindrome delle gambe senza riposo".
Anche altri cani ne soffrono, non solo clc. Purtroppo non e' studiata.


maghettodelboschetto 02-08-2010 18:36

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 317795)
Monotono tedioso pedante e ripetitivo.

azz, e io detesto essere ripetitivo.

Magari non ce ne fosse bisogno...



La sindrome delle gambe senza riposo (chiamata anche RLS dall'inglese Restless Legs Syndrome) è caratterizzata dalla necessità di effettuare movimenti periodici degli arti inferiori.
Colpisce solitamente gli arti inferiori, ma può interessare anche le braccia, il tronco e persino un arto fantasma.[1] Il movimento della parte del corpo affetta provoca un sollievo temporaneo.

I sintomi sono spesso descritti come un formicolio o un brivido avvertito alle gambe che creano una forte necessità di muoverle. L'individuo si muove continuamente nel letto nel tentativo di alleviare questa sgradita sensazione, causando veglia e di conseguenza mancanza di sonno.

starjumper 02-08-2010 18:40

ma porca paletta, può essere che non c'entri nulla (anche se non l'ho detto io ma dei veterinari) e per me puoi chiamarlo anche TRALLALLA' ma rimane un disturbo neurologico

Fabrizio Fossati 02-08-2010 19:16

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 317799)
ma porca paletta, può essere che non c'entri nulla (anche se non l'ho detto io ma dei veterinari) e per me puoi chiamarlo anche TRALLALLA' ma rimane un disturbo neurologico

bhè, su questo non si discute...non capisco su cosa siate in disaccordo
di neurologia non me ne intendo ma da questi video è palese

maghettodelboschetto 02-08-2010 19:21

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 317799)
ma porca paletta, può essere che non c'entri nulla (anche se non l'ho detto io ma dei veterinari) e per me puoi chiamarlo anche TRALLALLA' ma rimane un disturbo neurologico

Disturbo, anche pesante, sicuramente.
Neurologico molto probabile.

Però chiamalo "scalciare nel sonno", che se dici che si tratta di RLS
e' come dire che tutti quelli che hanno la febbre hanno al malaria.

Fabrizio Fossati 02-08-2010 19:23

no bhè, io non mi limiterei a parlare di questi casi come uno "scalciare nel sonno"...non so se il nome di questa sindrome sia applicabile anche ai cani ma di sicuro è un disturbo e DI SICURO NEUROLOGICO.

scalciare nel sonno è un'altra roba maghetto.

maghettodelboschetto 02-08-2010 19:46

Quote:

Originally Posted by fabyfirst (Bericht 317810)
no bhè, io non mi limiterei a parlare di questi casi come uno "scalciare nel sonno"...non so se il nome di questa sindrome sia applicabile anche ai cani ma di sicuro è un disturbo e DI SICURO NEUROLOGICO.

scalciare nel sonno è un'altra roba maghetto.

Sono tutti video di cani che sognano (il secondo, il più eclatante, sogna di essere inseguito e attaccato da dietro). Il terzo video non riesco a vederlo.

Tra il primo (cane normale "che sogna" e "scalcia nel sonno") e gli altri ciò che cambia è l'intensità, non il fenomeno.

Facendo paragoni con gli umani (tralasciando la RLS non attinente) possiamo dire che ci sono i sonnambuli: alcuni bofonchiano, magari si siedono nel letto e poi si riaddormentano. Altri invece si alzano, girovagano per la casa o ammazzano il compagno nel sonno.

JoeFalchetto 03-08-2010 00:46

Visto che ancora state litigando su quale sia la giusta etichetta da mettere a questa "particolarissima forma di attività notturna"....vediamo di evidenziare il nocciolo della questione....
Quel che bisogna capire è se questo sia realmente un problema e quanto lo è.
Per la persona che ha il cane è sicuramente un problema, così come è un problema per il cane che prende le botte e rischia di farsi male.
Quel che mi chiedo è se questo sia un problema DI PER SE. E cioè se è un problema PER LA NATURA DEL CANE il fatto di scalciare di notte: forse diventa un problema solo nel momento in cui questo avviene in casa, dove tutto è stretto.
FORSE il cane la cosa non la vive male. La vive male perchè vive in casa, nel senso che se vivesse libero in un bosco...
In realtà potrebbe anche essere un problema se visto dal punto di vista della riproduzione della specie, in quanto anche per una madre (magari una lupa) che scalcia addosso ai propri cuccioli, uccidendoli, questo è effettivamente un problema.
Bisogna capire se questo disturbo sia un qualcosa di naturale e quindi di inevitabile e di incurabile (perchè non sarebbe una malattia, in questo caso, ma semplicemente una caratteristica...) o se invece sia un disturbo che prescinde dalle qualità intrinsiche dell'animale, cioè una malattia dovuta a particolari fattori.
C'è il rischio che si cerchi di curare una malattia che non esiste, e a cui non c'è rimedio se non il cercare un qualcosa che opprima artificialmente lo stimolo del cane a correre di notte, senza che questo intervento repressivo produca effetti collaterali. E questa potrebbe essere una strada da seguire.
Ma c'è anche da chiedersi se questo, che per noi è un problema, lo sia realmente anche per la salute del cane (a prescindere dal luogo in cui sta mentre dorme): e cioè se una malattia autodistruttiva...con i sui perchè...e si spera con le sue soluzioni...
Ricapitolando:
Se il problema è una malattia: si cerca la cura.
Se il problema non è una malattia ma una caratteristica: si cerca il modo di attenuarne la forza senza che questo produca effetti negativi.
Se "la ricerca" in entrambi i casi non è nelle nostre possibilità, o se è nelle nostre possibilità ma non produce gli effetti sperati: si imbottisce la casa e ci si mette l'anima in pace.

A tutto a questo aggiungo l'eventuale parentela calci nel sonno-mielopatia...che fa pender l'ago della bilancia (ma forse non è solo questo, a farlo pendere...) verso un qualcosa che non è del tutto "normale" nel comportamento canino...ma distruttivo...che non dovrebbe esserci...

toporatto 03-08-2010 12:19

diciamo pure che poter dormire non sarebbe male, ciao.

abigaillep 04-08-2010 21:55

ciao Luca rispondo al tuo messaggio senza entrare nel merito della dm..perchè in tutto quello che ho scritto non sono mai entrata nel merito della dm ( anzi forse più che qui la risposta era da mettere nello scalciare notturno )..ti rispondo solo dicendo che per 5 anni ho fatto un liceo scientifico Biologico e poi scienze naturali..quindi so bene cosa sia l'approccio scientifico..e quando parlo di ricerca personale non sto parlando di filosofia..:)

e aggiungo che quando si parla di sgambettare tutta notte,non si intende che il cane scalci ininterrottamente durante la notte,ma che durante la notte lo fa più volte..e questo lo si può solo sapere dormendo con il cane tutte le notti e sentendolo tutte lo notti..
nessuno di loro scalcia furiosamente per ore durante la notte..questo non l'ha mai detto nessuno

detto questo chiudo qua !!:)

Paola y umi y amaslù

maghettodelboschetto 05-08-2010 13:58

Un cane semiparalizzato che scalcia nel sonno. A nessuno e' venuto in mente che potrebe essere il fortissimo desiderio e bisogno di correre su verdi pascoli? Corri Forrest, corri!

Fabrizio Fossati 05-08-2010 14:17

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 318334)
Un cane semiparalizzato che scalcia nel sonno. A nessuno e' venuto in mente che potrebe essere il fortissimo desiderio e bisogno di correre su verdi pascoli? Corri Forrest, corri!

none!!!! e ridai!!!!

maghetto ti assicuro senza ombra di dubbio che non è un desiderio di nessun tipo, è l'organismo che fa da sè dietro stimoli inappropriati.
la vogliamo smettere una volta per tutte di paragonare persone e animali???

starjumper 05-08-2010 14:34

Quote:

Originally Posted by fabyfirst (Bericht 318337)
none!!!! e ridai!!!!

maghetto ti assicuro senza ombra di dubbio che non è un desiderio di nessun tipo, è l'organismo che fa da sè dietro stimoli inappropriati.

Non sprecare fiato, semplicemente ora tanto ti metterà nel suo personale elenco di persone e veterinari che non capiscono un caxxo.
E' ovvio, scalcia perchè desidera correre... mah... :nonono2


Tornando in tema e dato che si parla di DM, per i risultati, per averli raccolti, non potremmo aprire un altro thread con SOLO i risultati di chi vuole scriverli, nessun commento di nessun genere, solo 1 post con l'esito del test di chi lo fa e stop?

maghettodelboschetto 05-08-2010 15:19

Quote:

Originally Posted by fabyfirst (Bericht 318337)
none!!!! e ridai!!!!

maghetto ti assicuro senza ombra di dubbio che non è un desiderio di nessun tipo, è l'organismo che fa da sè dietro stimoli inappropriati.
la vogliamo smettere una volta per tutte di paragonare persone e animali???

Non sapevo ti riferissi a rls o a qualche analogo problema fisiologico.I cani sognano. I sogni hanno una loro precisa motivazione di esistere.Nulla ci dice che i meccanismi e le finalita' dei sogni non siano nei cani gli stessi che negli animali.Claro che se poi nessuno e' in grado di dire se un cane scalcia mentre sogna, e' inutile ogni congettura successiva.Saro' anche ingenuo, ma se una limitata mobilità diurna si accompagna ad una aumentata mobilità notturna, la prima (e unica per mio limite) ipotesi che mi viene in mente e' quella della compensazione psichica.

Fabrizio Fossati 05-08-2010 15:24

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 318366)
Non sapevo ti riferissi a rls o a qualche analogo problema fisiologico.I cani sognano. I sogni hanno una loro precisa motivazione di esistere.Nulla ci dice che i meccanismi e le finalita' dei sogni non siano nei cani gli stessi che negli animali.Claro che se poi nessuno e' in grado di dire se un cane scalcia mentre sogna, e' inutile ogni congettura successiva.Saro' anche ingenuo, ma se una limitata mobilità diurna si accompagna ad una aumentata mobilità notturna, la prima (e unica per mio limite) ipotesi che mi viene in mente e' quella della compensazione psichica.

guarda, io ho 2 levrieri, corrono come pazze tutti i giorni in aperta campagna. nonostante questo scalciano anche nel sonno (non come nei video, ovviamente) quindi non è una correlazione alla mancanza di attività fisica diurna.

maghettodelboschetto 05-08-2010 16:12

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 318345)
Non sprecare fiato, semplicemente ora tanto ti metterà nel suo personale elenco di persone e veterinari che non capiscono un caxxo.
E' ovvio, scalcia perchè desidera correre... mah... :nonono2


<b>

Sei una cara ragazza, ma non tirare troppo la corda. Ti sei attaccata alla RLS perché un vet ha fatto una supposizione, ma non tieni conto di un articolo medico sulla RSL. Dici che un cane non puo' dediserare di correre, ma pubblichi solo video di cani che palesemente stanno sognando.Rispondendo a Faby, per me la questione e' determinare prima se sognano.Se sognano i movimenti sono articolati e coordinati tra loro. Se si tratta di fastidio o scariche neurologiche, i movimenti saranno scoordinati.Se sognano si pensa a mancata inibizione e si fanno ANCHE ipotesi di natura psichica.Se non sognano si pensa a qualche eccesso di stimoli.Ti giuro, ma nessuno mi ha saputo dire se il suo cane quando scalcia sogna!Pure la mia ragazza ogni tanto da' colpettini con le zampe (Rls, stress?) ma altre volte sogna e parla. Poca roba e poche volte, menomale.

wilupi! 05-08-2010 18:12

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 318366)
Non sapevo ti riferissi a rls o a qualche analogo problema fisiologico.I cani sognano. I sogni hanno una loro precisa motivazione di esistere.Nulla ci dice che i meccanismi e le finalita' dei sogni non siano nei cani gli stessi che negli animali.Claro che se poi nessuno e' in grado di dire se un cane scalcia mentre sogna, e' inutile ogni congettura successiva.Saro' anche ingenuo, ma se una limitata mobilità diurna si accompagna ad una aumentata mobilità notturna, la prima (e unica per mio limite) ipotesi che mi viene in mente e' quella della compensazione psichica.

è si è pura scienza questa...

se c'è una cosa che odio è voler parlare di materie scientifiche per supposizioni proprie senza avere alcuna base. I cani sognano,noi sognamo equindi tutti i nostri sogni sono una compensazione psichica?
I cani sogneranno più o meno quello che vivono infatti durante la fase Rem li vedi scalciare, ringhiare, scodinzolare e delle volte anche ululare quindi?
è tutta compensazione psichica?
In più cani affetti da rsl quando sognano sembrano tutto tranne che stiano correndo felici in un prato.

Chi sei te poi per sapere se Forrest è un cane che prima di farsi male correva spesso nel prato o no? Hai montato una telecamera a casa della Bonfi?
Stai prendendo il puzzo di qualcun altro...che senza sapere una mazza fà continue supposizioni sulla vita altrui e su cani che neanche ha mai visto..

maghettodelboschetto 05-08-2010 19:54

Che figata: ho trovato un'esperta di attivita' onirica con cui discutere. Ovvio che se sogno di essere inseguito da zombies non ho il desiderio di essere sbranato. La compensazione non sempre trasmette immagine dirette, ma pr sublimazione di archetipi. (immagino pero' che cani e uomini non abbiano stessi archetipi, e di certo non sono in grado di pilotare i sogni).Si compensa anche quando si rielaborano traumi subiti: risse, esami di maturita', eventi di guerra.Altra cosa ovvia e risaputa: spesso i paralitici sognano di correre, come chi e' in astinenza puo' sognare di trombare o si sognano cari defunti.Non ditemnchiamo cmq la funzione principale del sonno: rielaborare il vissuto e scartare il superfluo. Resettare il cervello.Tu pero' hai fatto una affermazione che mi incuriosisce. I 'cani con rls' si agitano solo mentre sognano? Oppure anche mentre sognano?

maghettodelboschetto 05-08-2010 20:03

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 318421)
cosa ovvia e risaputa: spesso i paralitici sognano di correre, come chi e' in astinenza puo' sognare di trombare o si sognano cari defunti.

La notte che mi e' scappato Legolas avro' sognato una decina di volte di aver ritrovato il cane... Ritrovamenti in tutte le salse possibili!

LUCA 05-08-2010 20:47

Ti auto-quoti parecchio!

wilupi! 05-08-2010 21:18

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 318423)
La notte che mi e' scappato Legolas avro' sognato una decina di volte di aver ritrovato il cane... Ritrovamenti in tutte le salse possibili!

di certo non sono io quella che crede di essere il massimo esperto in ogni campo mi sembra folle dire che se un cane sogna di correre è perchè fà poca attività fisica ciò vuol dire che fra tutti noi e fra tutti i cani che ho visto nessuno fà abbastanza attività motoria o che anche che ne sò i cani da pastore o da lavoro in generale non sognano mai di correre.

Miki l'ho visto sognare di correre anche dopo che è stato per due/tre giorni di fila nel bosco quindi non mi sembra che si debba essere degli esperti per dire che l'affermazione che hai fatto su Forrest è campata alquanto in aria.
Forrest correva fino a due mesi fà è l'ha fatto per anni quindi è logico che lo sogni.

Poi se vogliamo fare gli"stronzi" a tutti i costi allora ok ma è un altro discorso.

oxy 05-08-2010 22:33

Quote:

Originally Posted by wilupi! (Bericht 318438)
Miki l'ho visto sognare di correre anche dopo che è stato per due/tre giorni di fila nel bosco

Una volta a scuola (tanti anni fa) il professore ci aveva spiegato il meccanismo con cui si formano i sogni...
Non sarò certo bravo come lui a spiegarlo, però, detto molto semplicisticamente, succede che durante il sonno il cervello rielabora le informazioni recenti e passate, le riordina... a seconda della profondità del sonno si vive al presente questo susseguirsi casuale di ricordi che la mente sta elaborando.
Ti posso assicurare che mio padre sogna continuamente e urla "via da lì" "vai via" "finiscila" e altre frasi simili perchè tutto il giorno ce l'ha su con il povero Oxy che gli va nei fiori, nell'orto, o scava buche per cercare un po di fresco, oppure con le galline che vanno nel giardino del vicino... :lol:
Anche io quando ho visto quei filmati la prima cosa che mi è venuta in mente è "sta sognando di correre" e non "quel cane ha un problema" da tanto era preciso il movimento della corsa...
che poi ci possa essere un problema perchè in alcuni soggetti rimane aperto "l'interruttore" tra il cervello e gli arti e quindi il sogno viene anche accompagnato dal movimento fisico, quando invece gli arti dovrebbero essere "scollegati" dal cervello, beh... questo non sono in grado di dirlo...
Tornando all'esempio di mio padre (che ha 80 anni), questo fenomeno ha iniziato a manifestarsi frequentemente dopo che ha dovuto subire diversi interventi chirurgici... non so se sia una coincidenza o se tutte queste anestesie (o gli stessi problemi di salute) abbiano alterato il meccanismo di stand-by nel sonno e anche lui abbia questo "interruttore" che spesso non si chiude più.

toporatto 06-08-2010 00:23

anche ora, dormire senza doversi alzare a spostare il cane che scalcia come un pazzo contro l'armadio o il letto o il comodino o il muro, non sarebbe poi tanto brutto

ciao

maghettodelboschetto 06-08-2010 03:04

Quote:

Originally Posted by wilupi! (Bericht 318438)
Forrest correva fino a due mesi fà è l'ha fatto per anni quindi è logico che lo sogni.

Poi se vogliamo fare gli&quot;stronzi&quot; a tutti i costi allora ok ma è un altro discorso.

E' logico che sogni di correre perche' lo faceva fino a due mesi fa'? Oppure e' una stronzata dire che il cane sogna di correre perche' non lo fa piu'?Deciditi! Mai parlato di bisogni fisici, semmai di desideri psichici. E' comunque la mia era solo una ipotesi, espressa come tale.Oxy hai ragione: manca il meccanismo inibitore. Si ostinano a parlare di RLS, ma (quella umana) e' altra cosa: non riguarda fase rem, ha tutta un'altra meccanica, fisiologica ma non (direttamente) neurologica!Chiamatela come volete (STS sindrome del topo sveglio) ma non chiamatela RLS.Topo... non so cosa dirti! Ci sono cuffie audioprotettive che consentono di sopportare anche il rumore dei martelli pneumatici...

maghettodelboschetto 06-08-2010 03:23

Quote:

Originally Posted by oxy (Bericht 318453)
Tornando all'esempio di mio padre (che ha 80 anni), questo fenomeno ha iniziato a manifestarsi frequentemente dopo che ha dovuto subire diversi interventi chirurgici...

Puo' capitare che stress e traumi causino sonni agitati. In questi casi il meccanismo di inibizione motoria rimane invariato; cio' che varia e' la 'potenza' del sogno non piu' confinato nella fase tipicamente rem.La mente (invero tutto) e' prodigiosa come tenda a ricercare sempre l'equilibrio delle forze in gioco. Compensazione in ogni livello.

Fabrizio Fossati 06-08-2010 09:51

qui il problema non è il fatto che il cane si muova più o meno in accordo con quello che verosimilmente sta sognando. il problema è l'entità dei movimenti.
il sonno è fatto per recuperare energie, rigenerare neurotrasmettitori consumati con l'attività nervosa, insomma "spegnere" il corpo per qualche ora.

il cervello ovviamente non si può spegnere altrimenti moriremmo soffocati, però tutto diminuisce, il battito cardiaco, il ritmo respiratorio, tutto.

il fatto che un cane faccia questo tipo di movimenti fa pensare a una mancata inibizione delle vie inibitorie discendenti.

esempio:

il riflesso patellare, quello che hanno fatto tutti in vita con il martelletto sul ginocchio, risponde con una rapida estensione del ginocchio.
il ginocchio si estende ma non è che date un calcio al medico e gli spaccate la mandibola.

in corso di lesione la motoneurone superiore, gli arti inferiori presentano i riflessi AUMENTATI, quindi i movimenti che prima facevano in un certo modo, ora vengono fatti ma in modo molto più eclatante. e questo perchè il motoneurone superiore, lesionato, inibisce in qualche modo l'"esagerazione" del movimento riflesso agendo sul motoneurone inferiore.

mi spiace per la spiegazione spicciola,tra l'altro la neurologia per me è sempre stata arabo:roll:

Hayla 06-08-2010 11:06

Grazie per la spiegazione.
Sono cose gia' dette

"Un neurologo che ha visionato il video di come dorme ha detto che e' un problema legato alla mancata inibizione, durante la fase REM del sonno, della conduzione elettrica dei neuroni che controllano la muscolatura volontaria (normalmente gli unici muscoli che mantengono la mobilita' sono quelli oculari). Nell'uomo, una sindrome simile e' detta "Sindrome delle gambe senza riposo".

E per Maghetto, quoto ancora

"A me il neurologo disse che non si puo' dire con certezza che sia uguale alla sindrome esistente nell'uomo perche' non ci sono studi in proposito, ne' TAC, ne' elettroencefalogrammi che potrebbero essere paragonati, e che se anche si facessero questi esami nessuno oggi e' in grado di leggerli, nessuno e' specializzato, sono esami costosi che fanno solo in America. "

Quindi nessuno si ostina come dice lui a dire che e' uguale a cio' che accade nell'uomo, e' solo una somiglianza nella deficienza dei neurotrasmettitori adibiti al controllo muscolare durante il sonno....il problema e' che non si legge con attenzione (certo senno' come si farebbe a scrivere e ad essere presenti ????)

Fabrizio Fossati 06-08-2010 11:43

Quote:

Originally Posted by Hayla (Bericht 318521)
Grazie per la spiegazione.
Sono cose gia' dette

ops!:roll:non mi ricordo tutti tutti gli interventi
pardon

starjumper 06-08-2010 11:50

Quote:

Originally Posted by Hayla (Bericht 318521)
Quindi nessuno si ostina come dice lui a dire che e' uguale a cio' che accade nell'uomo, e' solo una somiglianza nella deficienza dei neurotrasmettitori adibiti al controllo muscolare durante il sonno

....il problema e' che non si legge con attenzione

Dici?
Secondo me non si legge affatto (o come dice giustamente fabyfirst, ci si può dimenticare qualche intervento, credo sia più che lecito, soprattutto se si è letto tutto d'un fiato)
...o almeno mi piace pensarlo, per giustificare quello che si legge qui.
Sai, se pensassi che uno legge e poi scrive comunque certe cose... beh... :roll: ...naaa, non pensiamolo.

Hayla 06-08-2010 11:53

Ti ringraziavo davvero per aver riportato il focus sul problema, sei sempre educata anche quando non condividi, e parli con competenza (ce ne fossero!)

toporatto 06-08-2010 15:22

bla, bla, bla, bla e bla

scusate, ho dormito poco e quindi non ragiono molto bene

Zazou 06-08-2010 17:12

Quote:

Originally Posted by Hayla (Bericht 318521)
Grazie per la spiegazione.
Sono cose gia' dette

"Un neurologo che ha visionato il video di come dorme ha detto che e' un problema legato alla mancata inibizione, durante la fase REM del sonno, della conduzione elettrica dei neuroni che controllano la muscolatura volontaria (normalmente gli unici muscoli che mantengono la mobilita' sono quelli oculari). Nell'uomo, una sindrome simile e' detta "Sindrome delle gambe senza riposo".

E per Maghetto, quoto ancora

"A me il neurologo disse che non si puo' dire con certezza che sia uguale alla sindrome esistente nell'uomo perche' non ci sono studi in proposito, ne' TAC, ne' elettroencefalogrammi che potrebbero essere paragonati, e che se anche si facessero questi esami nessuno oggi e' in grado di leggerli, nessuno e' specializzato, sono esami costosi che fanno solo in America. "

Quindi nessuno si ostina come dice lui a dire che e' uguale a cio' che accade nell'uomo, e' solo una somiglianza nella deficienza dei neurotrasmettitori adibiti al controllo muscolare durante il sonno....il problema e' che non si legge con attenzione (certo senno' come si farebbe a scrivere e ad essere presenti ????)

Più chiaro non si può ;-)

Guardando con attenzione i filmati messi da Mica mi sono accorta di una cosa non da poco: Keye nei momenti peggiori galoppa esattamente come il labrador Bizkit ma solo col retrotreno, la parte anteriore del corpo resta ferma coi tipici movimenti del cane che sogna (microscattinni sulle dite delle zampe, sulle orecchie, occhi semiaperti e qualche ringhio);

Gli altri cani che hanno questo disturbo come si muovono?

Pourparler, visto che rimedio non c'è....

Un certo tipo di correlazione tra stanchezza e disturbo secondo me c'è, nel medio periodo e mi spiego meglio: durante le intere settimane passate in montagna dove ci sono stati più stimoli olfattivi\uditivi ecc e il topo si è mosso di più abbiamo dormito meravigliosamente. Le galoppate notturne erano meno frequenti e molto più blande, il movimento era lento e armonico, non violento.
Tornati a casa tempo cinque giorni in cui il topo ha avuto modo di annoiarsi ed uscire per circa 2-3h al giorno in maniera frammentata ed il tutto è ricominciato: galoppate frequenti, rapide e violente come Bizkit ma SOLO COL POSTERIORE e non quelle classiche del cane che corre per giocare ma falcate molto ampie come quando inseguono selvatici.

Inoltre mi piacerebbe sapere se nei vostri c'è stato un peggioramento nel corso del tempo perchè fino ad ora, con alti e bassi, l'impressione è quella...
Spero solo non si arrivi a questo :(

http://www.youtube.com/watch?v=cCUWr...eature=channel

toporatto 06-08-2010 17:14

davanti ad ogni piccolo uomo vi è una grande donna a fargli ombra nelle giornate di sole

Hayla 06-08-2010 17:41

Ciao Zazou, io non ho notato peggioramenti nel tempo.

Come te ho l'impressione che dopo essersi stancata fisicamente e mentalmente abbia un sonno piu' tranquillo, piu' profondo...forse come accade a noi in quei casi in cui siamo cosi' stanchi che non sognamo ?? Non so, sono solo supposizioni niente di scientifico....pero' sono riuscita a dormire con lei in tenda sdraiata praticamente sopra i miei piedi...oddio dormire....pero' ho sognato, quindi vuol dire che UN PO' ho dormito :lol:

I movimenti sono come li hai descritti tu, piu' evidenti negli arti posteriori, ma durante attacchi piu' forti sembra galoppare...mai alzata in piedi pero'

starjumper 06-08-2010 17:45

Quote:

Originally Posted by Zazou (Bericht 318602)
Gli altri cani che hanno questo disturbo come si muovono?

Io ho visto Mak e Petra, sia galoppare con tutto il corpo, come Bizkit (meno velocemente forse), ma mi sembra cominciassero solo con quelle dietro.

Per quanto riguarda l'evoluzione... scriveranno i proprietari... se vorranno...
Paola qualche settimana fa mi disse che Mak si era alzato sulle zampe posteriori un paio di volte (se ricordo bene).

Quote:

non quelle classiche del cane che corre per giocare ma falcate molto ampie come quando inseguono selvatici.
Come, Keye non sogna l'area cani??? :lol: :lol: :lol:

toporatto 06-08-2010 21:06

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 318615)
Come, Keye non sogna l'area cani??? :lol: :lol: :lol:

dici che dovrei spiegargli almeno di che si tratta? :(

maghettodelboschetto 07-08-2010 00:44

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 318581)
bla, bla, bla, bla e bla

scusate, ho dormito poco e quindi non ragiono molto bene

Che stress che sei diventato! Se nel cuore della notte sento rumori anomali provenire dal peloso ormai penso sempre alla sindrome del topo che non dorme!

JoeFalchetto 07-08-2010 02:06

Topo: la frase era tua?

Michi: no sulle zampe posteriori non si è mai alzato, in quelle due occasioni ha solo alzato la testa. Che non è poco. C'è un peggioramento? Forse si...ma dormendo così si impara a non distinguere il sonno da quando ci si sveglia... per cui è difficile a dirsi...Ma anche dai dettagli soppraccittati (mi prendo un pò di libertà, siamo tra amici), e che si notan da svegli (e siamo noi quelli svegli) ho la sensazione che l'intensità varia con il tempo...ma non so dire se aumenti. Forse tra qualche anno imparerà a fluttuare in aria e dovrò legarlo al letto perchè non rimanga appiccicato al soffito come i palloncini. Ma a quel punto tutti vorrebbero un suo figlio e quello che prima per alcuni era un problema adesso non lo sarebbe più per nessuno. Gli costruirei tutti i soffitti che gli piacciono.
Il problema è che corron poco? (non so di preciso se sia questo che vi state chiedendo...lo ammetto, leggo poco...ma sono pur sempre uno dei protagonisti...posso permettermelo...(in realtà è l'opposto, ma fate finta di niente) se il problema fosse questo sappiate almeno (questa è una parentesi inutile messa solo per divertirmi a farvi perdere il filo) dodici cose: NO.
No perchè makhai ed io abbiam fatto 500 km a piedi in un mese (era un voto di castità: adesso non sono più casto) e anche perchè se fosse quello tutti i cani che non corrono di giorno dovrebbero scalciare di notte (e io conosco cani che non corrono ma non conosco altri cani che scalciano). Voi direte: ma se il poco movimento fosse solo UNA delle cause, magari quella scatenante? Bene dico io, può essere, ma sappiate che mak si muove molto più di tanti altri cani che non scalciano. A questo aggiungo una cosa: forse ha iniziato a scalciare quando l'ho sottratto per necessità dal parco in cui correva ininterrottamente con altri 10 cani per 3 ore al giorno. Non sono però sicuro che le due cose coincidano, anche perchè, se così fosse, anche gli altri cani scalcianti dovrebbero aver fatto esperienze analoghe. Ma questo devono essere gli altri a dirlo.
Domanda: i vostri cani corrono? Zizou dice che più corre meno scalcia..
Altri non possono correre...e scalciano...
Dobbiamo parlare di psicologia, o di neurologia? O di entrambe le cose?
Se non erro la psicologia è metafisica, la neurologia è fisica...sono culo-camicia...
E poi ci sono i nervetti lesionati...con le loro disinibizioni, con la loro timidezza soppressa dalle droghe, dall'alcool...
Amplificano le sensazioni...
E ciò che per un cane era prima un sogno adesso diventa un incubo...
E quella che da bambini era Vita adesso è quel che è...
UNA FOTTUTISSIMA CORSA.

Ma tutto questo voi l'avete già detto...
Amen...ar er cazzo con ste gambe!!



p.s. il cinismo rende un'opera drammatica (forse perchè è vero?)
p.p.s la parola opera è un suffragio all'umiltà (chissà se esiste la parola suffragio)
p.p.s. un mio amico mi diceva sempre che è meglio non continuare a giustificarsi perchè si peggioran solo le cose.
p.p.p.s quando nella realtà mi vedrete silenzioso e solitario non pensate subito che sono uno che vorrebbe suicidarsi. Forse è una scelta, forse no...
I panni sporchi si lavano in casa.

Sono stanco, vado a letto...

toporatto 07-08-2010 07:39

penso che tu stia dormendo meno di noi :)

PS: non so di quale frase parli ma sul silenzio per scelta devo dire che hai saputo scrivere qualcosa che penso da anni, purtroppo poi mi faccio sempre fregare dall'acquario umano e cerco ancora di increspare l'acqua per osservare le rezioni dei pesciolini; crescerò, un giorno maturerò del tutto e quindi nessuno lo saprà ;)

elisa 07-08-2010 09:08

Quote:

Originally Posted by JoeFalchetto (Bericht 318695)
E quella che da bambini era Vita adesso è quel che è...
UNA FOTTUTISSIMA CORSA.

Ma tutto questo voi l'avete già detto...


Io lo me lo dico tutti i giorni!!

Scusa se mi permetto di scherzare (ma neanche tanto..!).

Tornando seria, bel post.
A propostito.. scappo in ufficio :lol: .. ciao!

toporatto 07-08-2010 09:44

Quote:

Originally Posted by elisa (Bericht 318705)
Io lo me lo dico tutti i giorni!!

ecco un'altra che dorme poco ;-)

JoeFalchetto 07-08-2010 12:03

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 318698)
penso che tu stia dormendo meno di noi :)

PS: non so di quale frase parli ma sul silenzio per scelta devo dire che hai saputo scrivere qualcosa che penso da anni, purtroppo poi mi faccio sempre fregare dall'acquario umano e cerco ancora di increspare l'acqua per osservare le rezioni dei pesciolini; crescerò, un giorno maturerò del tutto e quindi nessuno lo saprà ;)

Credo io mi riferissi alla tua massima di qualche intervento più indietro ;)

Beh sul silenzio ho detto poco e ho lasciato il dubbio....Il punto è che non mi/ci deve interessare. Nasciamo soli, siamo soli ma quel che dobbiamo fare è imparare a stare con gli altri, in qualche modo....i pescetti ogni tanto danno soddisfazioni che compensano le insoddisfazioni....

Quote:

Io lo me lo dico tutti i giorni!!

Scusa se mi permetto di scherzare (ma neanche tanto..!).

Tornando seria, bel post.
A propostito.. scappo in ufficio .. ciao!
Permettiti pure, in realtà ero meno serio di quanto pensi ;-)
Mi diverte mischiar l'orrido con il sereno..

toporatto 07-08-2010 12:05

ma te guarda Joe, temevo sapessi solo crear salse capaci di provocare copiosa ed incontrollata diarrea ed invece smuovere sai le budella umane anche col più delicato e spesso meno digeribile ragionamento: complimenti, sei bravissimo a nasconderti ;)

JoeFalchetto 07-08-2010 12:19

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 318749)
ma te guarda Joe, temevo sapessi solo crear salse capaci di provocare copiosa ed incontrollata diarrea ed invece smuovere sai le budella umane anche col più delicato e spesso meno digeribile ragionamento: complimenti, sei bravissimo a nasconderti ;)

Beh come vedi, non sono poi così bravo :)
Se le cose vanno storte è sempre e solo colpa nostra...
A incominciare dalle salse :)

toporatto 07-08-2010 12:23

andiamo OT quanto ci pare, visto che l'IT siamo noi
 
magari col caldo di Agosto ti verranno meglio anche le salse, ne parleremo con la nota ed acida meticcia ... ;)

elisa 07-08-2010 12:50

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 318713)
ecco un'altra che dorme poco ;-)

'azz.. e l'avevo pure modificata!

elisa 07-08-2010 12:55

Quote:

Originally Posted by JoeFalchetto (Bericht 318751)
Se le cose vanno storte è sempre e solo colpa nostra...

Sempre sempre no, ma spesso sì, anche questo me lo dico sempre :roll: è che è un mondo difficile o meglio faticoso..;-) le persone sono complicate, a volte (ma non devo più parlare di me ebbasta!!!)

Ora però sono davvero in ferieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!! basta correre almeno per due settimane ! a questa non volevo resistere.
:p:p:p

toporatto 07-08-2010 13:16

le tue befane scalciano? NO? allora fuori dalle balle !!!
 
Quote:

Originally Posted by elisa (Bericht 318759)
le persone sono complicate, a volte (ma non devo più parlare di me ebbasta!!!)

tutto direi tranne che tu stia parlando solo di te ;)

elisa 07-08-2010 13:19

... loro no...
 
Le mie befane non scalciano per fortuna ma io sono la Dea Befana dell'Insonnia honoris causa!
E chi se ne frega però.. :p
Non mi far fare figure ulteriori, io non scrivo più qui, ufficialmente sono morta! (soprattutto se qualcuno si azzarda a chiamarmi per lavoro per due settimane).

toporatto 07-08-2010 13:23

puoi andare OT, spero che il viaggio per Praga sia abbastanza lungo
 
Quote:

Originally Posted by elisa (Bericht 318763)
ufficialmente sono morta!

ho sempre trovato noiose le versioni ufficiali di ogni fatto storico, tu no?

elisa 07-08-2010 13:25

Boh.. conosco solo la storia di Cappuccetto Rosso..

Però è vero.. nella versione ufficiosa la nonna manda via Cappuccetto Rosso per restare sola con il lupo cattivo :rock_3

toporatto 07-08-2010 13:28

ok, basta OT o mandano anche noi a Praga a CALCI nel culo
 
dicono che ad ululare fosse poi la nonna ;)

elisa 07-08-2010 13:31

Basta, hai ragione, eppoi devo andare a lavare i piatti, i pavimenti, fare le lavatrici e finalmente il cambio estivo dell'armadio :shock:
E le chiamano ferie :lol:

toporatto 07-08-2010 13:32

ciao Elisa
 
pensavo vendessi recinzioni, non credevo producessi lavatrici

elisa 07-08-2010 13:37

riapertura temporanea per polemiche


non so come si quotano le firme come non so perché copiare la tua firma mi fa centrare il messaggio, immagino perché anche lei è centrata, appunto è centrata ;)


vado a fare le pulci ai cani, ciao! ;-)

toporatto 07-08-2010 13:40

che tipa (ho detto tipa, non topa stavolta), ciao elisa :lol:

PS: su Keye non ci sono pulci perchè anche loro vorrebbero dormire e quindi se ne stanno ben lontane

elisa 07-08-2010 13:44

Dai che scherzavo, ho messo la faccina ;-)

Ora mi armo di advantix, detersivi, spazzettoni ecc.. per davvero, altro che scherzi :twisted: o temo che le ferie voleranno risucchiate tutte da un aspirapolvere :roll: ciao bella gente!

elisa 07-08-2010 13:46

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 318771)
che tipa (ho detto tipa, non topa stavolta), ciao elisa :lol:

PS: su Keye non ci sono pulci perchè anche loro vorrebbero dormire e quindi se ne stanno ben lontane

Io sapevo che le pulci saltano.. su Keye non devono neppure fare lo sforzo ;-)

Ciao Topo sento il richiamo dell'aspirapolvere devo andareeee!!!

toporatto 07-08-2010 13:47

e qua si tocca il fondo e si scava pure, povero Joe Falchetto
 
Quote:

Originally Posted by elisa (Bericht 318773)
Ciao Topo sento il richiamo dell'aspirapolvere devo andareeee!!!

lo capisco, il richiamo del risucchio può essere irresistibile a volte :lol: :lol: :lol:

elisa 07-08-2010 16:04

Keye e le sue pulci
 
Non si dovrebbe scherzare sulle malattie ma so che hai il buon senso (che io non ho avuto) di capire che scherzavo "alla buona" e che mai mi permetterei di ridere sul serio sulle sfortune altrui..
Ma visto che ormai l'ho scritto e non sono certa di come tu l'abbia presa, precauzionalmente me ne scuso ;-)

Si vede che sono in ferie: ho un sacco di tempo per sparare ca##ate :p

toporatto 07-08-2010 20:49

Elisa, dico alla ex cubista ovviamente, per favore eh
 
ma dici che dovrei prendermela per come questo nano sdentato strabico e ritardato sappia usare le sue corte e sbiadite zampe solo per impedirmi di dormire ed alimentare così il mio odio per questa altrimenti affascinante ed evocativa razza del cazzo?

cavolo, sono un vero insensibile allora, perchè non ci avevo proprio pensato :lol:

elisa 07-08-2010 21:09

Meglio così allora ;-)
Ma almeno ti fai pagare per la pubblicità occulta che fai col tuo nuovo avatar?

toporatto 07-08-2010 22:06

al Penny non si comanda, per tutto il resto c'è Mastercard
 
NO, ci sono anche rari servizi che offro gratuitamente ed il primo Penny non si scorda mai

LUCA 07-08-2010 23:55

Oh mamma: è amore!:)

toporatto 07-08-2010 23:59

yeah, i'm a Penny Man
 
forse non hai ancora provato gli sticks premio del Penny, il papero farebbe di tutto per quelli :lol:

vado, dovrei avere i primi turni di sonno da venti minuti ora

LUCA 08-08-2010 00:13

Non fare il furbo; non intendevo amore tra te e il Penny!;-)

elisa 08-08-2010 09:08

Se intendevi quello che penso siamo entrambi felicemente fidanzati ;-) lui con una ragazza che deve essere davvero speciale per sopportarlo :lol:;-) io con.. il lavoro :lol: (ah... c'è anche Corrado come dimenticarlo, un "ragazzo" speciale pure lui, ieri sera abbiamo litigato anche per stabilire quanto litighiamo :lol:: lui diceva un'ora al giorno - catastrofista :roll:- io dicevo che è impossibile perché semplicemente un'ora al giorno libera non ce l'ho :lol: quindi, come sempre (;-)), ho avuto ragione io :twisted:.

Torniamo al Penny - ops ai cani va :).

toporatto 08-08-2010 09:58

e così ho buttato sterco su mezzo forum, mannaggia a te Toporatto
 
Quote:

Originally Posted by LUCA (Bericht 318851)
Non fare il furbo; non intendevo amore tra te e il Penny!;-)

ma davvero vorresti una risposta seria?

la darò, molto censurata per apparire pacata, ovviamente

WD è uno svago e come tale dovrebbe essere divertente e rilassante, altrimenti dovrebbe risultare almeno istruttivo o utile

beh, qui siamo arrivati al punto in cui una delle utenti più ruffiane (dai, hai capito il senso e la invidiavo quasi per questo) e diplomatiche, inserite socialmente e bravissima nelle relazioni sociali, annuncia la sua prima cucciolata e si scatena una pseudo polemica acida e piena di oscuri retroscena densi di significati a noi preclusi

siamo arrivati al baratro in cui un cane amato e rispettato è sul punto di morire e si scatena una polemica su come è stata presentata la situazione, cavalcata l'onda, su come vanno calcolati i rischi per la razza, su come qualcuno porta i propri documenti in tribunale, sul come i "figli" si iscrivono ai forum, etc etc

potrei andare avanti ma i miei esempi non sono mai casuali e quindi poi le polemiche non finirebbero più ;)

io so che IO, JOE e pochi altri abbiamo un cane che scalcia e che NOI dovremmo parlarne perchè solo NOI sappiamo di che cazzo si parla

ed invece mi trovo a leggere espertoni che sanno tutto anche di come caga il mio papero, veterinarie non ancora tali che fanno diagnosi a distanza, le uniche persone che vivono tale situazione che preferiscono starsene in silenzio, etc anche qui

quindi, vediamo: io ieri avevo il papero che scalciava, poi dovevo alzarmi a spostarlo perchè a volte decide di battere i canini superiori sul parquet (sciocchi problemi da fissati di expo) e temo alla lunga si faccia male, poi si sveglia e si agita e quindi attendo si riaddormenti, a quel punto mi risveglia dopo 20 minuti scalciando contro qualcosa, poi si sveglia spaventato, poi si riaddormenta e mi risveglia, etc etc

beh, sai cosa Luca?

scherzare, avere un botta e risposta con persone come Elisa (altre si sono perse per strada, diventate paladine di non so cosa e acide per non so cosa altro, io vedo solo i risultati e sinceramente non di tutti mi interessano le cause) è la cosa più interessante, utile, divertente e rilassante che mi sia capitata da mesi qua dentro e quindi benvenga e grazie mille ;)

per tutto il resto c'è iPad ma non trovo l'APP ELISA :lol:

PS: poi pare sia una gnocca clamorosa, il che non ha mai guastato direi

elisa 08-08-2010 10:36

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 318890)
PS: poi pare sia una gnocca clamorosa, il che non ha mai guastato direi

Posso quotare? :lol:

A parte gli scherzi, che meraviglia internet, lascia tanto spazio alla fantasia :lol:

P.S.: sopra sui battibecchi con Corrado mi sono permessa di scherzare anche perché lui non legge e quindi non gliene può fregare di meno :lol: ma non intendevo certo deriderlo... lo dico per rispetto nei suoi confronti e pure nei miei :)
Vabbuò magari si censuri, qua sta diventando beautiful per colpa soprattutto mia scappo o Massimo mi bacchetta (e avrebbe pure ragione :lol:).

Buone vacanze a tutti!

LUCA 08-08-2010 10:49

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 318890)

1)...una delle utenti più ruffiane ... annuncia la sua prima cucciolata e si scatena una pseudo polemica acida e piena di oscuri retroscena densi di significati a noi preclusi


2)PS: poi pare sia una gnocca clamorosa, il che non ha mai guastato direi


1) Allora, ero partito quotando solo il punto 2... però poi ripensavo a quel punto uno (oh, i due numeri li ho aggiunti io!:p) e mi son riguardato i 3D di mezzo forum, ma non sono riuscito a capire a cosa tu ti stessi riferendo... boh? Ma chi è questa "utente ruffiana", ecc... ecc... che ha annunciato questa prima cucciolata ecc.. ecc...?

2) Pare? scommetto che hai messo questa foto come sfondo sul desktop!;-)
http://wolfdog.org/drupal/it/gallery/pic/37148/

Fabrizio Fossati 08-08-2010 10:53

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 318890)
veterinarie non ancora tali che fanno diagnosi a distanza

visto che di altre donne e veterinarie non me ne ricordo nel forum, immagino ti riferissi a me.

nessuno può sapere come caga il tuo cane ma tu sai che non mi sono laureata, senza (per fortuna) avermi mai conosciuta?

per prima cosa NON HO MAI FATTO UNA DIAGNOSI "a distanza" come dici tu, da quando sono iscritta al portale, secondo poi sono laureata e abilitata alla professione anche se non dovrei certo stare qui a giustificarmi con te.

....e mi sa che sono anche l'unica che leggeva i tuoi interventi per intero...

elisa 08-08-2010 11:00

Quote:

Originally Posted by fabyfirst (Bericht 318902)
nessuno può sapere come caga il tuo cane


....e mi sa che sono anche l'unica che leggeva i tuoi interventi per intero...

Eh no, altrimenti lo sapresti come caga il suo cane, lo sanno tutti credo :lol: ;-)

Per Luca: in quella foto Djuma è praticamente cucciola, sono passati quasi due lustri, decisamente non vale ;-)

Ora però taccio sul serio e lascio spazio all'argomento del thread sul quale io non ho nulla da dire, purtroppo e per fortuna.

Ri-ciao

LUCA 08-08-2010 11:18

Quote:

Originally Posted by fabyfirst (Bericht 318902)
visto che di altre donne e veterinarie non me ne ricordo nel forum, immagino ti riferissi a me.

nessuno può sapere come caga il tuo cane ma tu sai che non mi sono laureata, senza (per fortuna) avermi mai conosciuta?

per prima cosa NON HO MAI FATTO UNA DIAGNOSI "a distanza" come dici tu, da quando sono iscritta al portale, secondo poi sono laureata e abilitata alla professione anche se non dovrei certo stare qui a giustificarmi con te.

....e mi sa che sono anche l'unica che leggeva i tuoi interventi per intero...

Non credo (e lo spero vivamente) che si riferisse a te: i tuoi interventi sono molto interessanti ed intelligenti.
Col tuo modo di scrivere chiaro e semplice ci aiuti a capire anche cose difficili che altrimenti qui nessuno saprebbe illustrare in maniera decente.
A mio parere è una fortuna che ci siano utenti come te, lo dico sinceramente!

toporatto 08-08-2010 11:59

ora che l'ho vista pure in bikini mi pare ancora più simpatica ed intelligente
 
grazie Luca, a qualcosa è servito tutto questo parlare allora ;-)

Zazou 08-08-2010 12:49

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 318615)
Come, Keye non sogna l'area cani??? :lol: :lol: :lol:

Qua non sanno neanche cosa sia e se lo sanno si chiedono a cosa serva...:?

Però potrebbe anche sognare lo psicolabile che lo insegue per pestarlo, in tal caso non lo sveglio, adoro quando lo fa e in quei momenti penso: vai Thai, picchialo per tutte le volte che vorrei farlo io :lol::lol::lol:

...sarà mica un pensiero malsano per una mamma?!:?

Quote:

Originally Posted by elisa (Bericht 318885)
una ragazza che deve essere davvero speciale per sopportarlo :lol:;-)

niente di tutto questo, aspiro solo alla beatificazione ;-)

Cmq per quel che riguarda lo scalciare sono certa che nel nostro si tratti solo del posteriore e che l'effetto della stanchezza non si nota subito ma dopo almeno una settimana di "accumulo". Ovvio che sono solo semplici osservazioni, non ha senso stramazzarlo per ottenere un miglioramento minimo. Inoltre giorni fa si è irrigidito tanto da ruotare il busto verso l'alto (tipo esorcista) e quindi chiedevo dei peggioramenti.

Grazie per le risposte, ciao a tutti.

PS: Joe, dimmi che almeno stai scrivendo dalla Spagna :)

toporatto 08-08-2010 12:52

altro che beatificazione, che tu possa soffrire di insonnia un giorno
 
Quote:

Originally Posted by Zazou (Bericht 318922)
Inoltre giorni fa si è irrigidito tanto da ruotare il busto verso l'alto (tipo esorcista) e quindi chiedevo dei peggioramenti.

beate le donne che hanno il sonno pesante, lo ha fatto anche stanotte cara ;)

elisa 08-08-2010 13:03

Quote:

Originally Posted by Zazou (Bericht 318922)
niente di tutto questo, aspiro solo alla beatificazione ;-)

Anche se immagino sia chiaro ci tengo a sottolineare che come per Corrado anche per te scherzavo, ci mancherebbe pure (è che non sono tanto brava a usare le faccine, metto sempre quelle sbagliate :|). Ma per fortuna hai capito ugualmente ;-).

E comunque Toporatto è indubbiamente molto più fortunato di me: Corrado, nonostante io lo chiami Santo sul forum (ma neanche lo sa) mi ricorda spesso che non aspira alla beatificazione! :cry:
Non deve essere per niente facile sopportare ME...

Ciao

Zazou 08-08-2010 13:14

Quote:

Originally Posted by elisa (Bericht 318925)
scherzavo

Elisa scherzo anche io, non preoccuparti

















...certo che....quella foto in bikini....:evil::twisted:




















:lol::lol::lol: SCHERZO anche qui, sappi che a differenza di Toporatto io ho guardato solo il cane :lol: (sai che ho un debole per Djuma)

PS: io quando litigo chiudo sempre con: Ognuno ha quel che si merita.
...e per un po' aleggia il silenzio da entrambe le parti...

elisa 08-08-2010 13:16

;-)

Bene, torno alle lavatrici :)

toporatto 08-08-2010 13:16

ecco ... oggi, oltre a non dormire, non mangio :(

Jal 08-08-2010 13:21

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 318929)
ecco ... oggi, oltre a non dormire, non mangio :(

immediata impennata % delle risorse alimentari mondiali pro capite :jumpie

elisa 08-08-2010 13:24

Quote:

Originally Posted by Zazou (Bericht 318927)
PS: io quando litigo chiudo sempre con: Ognuno ha quel che si merita.
...e per un po' aleggia il silenzio da entrambe le parti...

:shock: anche io giuro....

che sia amore? :lol:

la centrifuga chiamaaa..........

elisa 08-08-2010 13:26

Quote:

Originally Posted by Jal (Bericht 318932)
immediata impennata % delle risorse alimentari mondiali pro capite :jumpie

Come te ne esci, te ne esci sempre bene.. bellissima! :lol:

toporatto 08-08-2010 13:40

http://www.youtube.com/watch?v=ZMltvwgHHMw

Quote:

Originally Posted by Jal (Bericht 318932)
immediata impennata % delle risorse alimentari mondiali pro capite :jumpie

lurido bastardo toscano, tu vedi di farti trovare disponibile dalla prossima settimana ;)

Jal 08-08-2010 15:46

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 318939)
lurido bastardo toscano, tu vedi di farti trovare disponibile dalla prossima settimana ;)

o.t.
giust'appunto vorrei ricomprare un'arsomiglio nuova e avrei consigli da chiedere. pagando.
bridge però.

oddiomomammazza.

Fabrizio Fossati 08-08-2010 16:42

Quote:

Originally Posted by LUCA (Bericht 318911)
Non credo (e lo spero vivamente) che si riferisse a te: i tuoi interventi sono molto interessanti ed intelligenti.
Col tuo modo di scrivere chiaro e semplice ci aiuti a capire anche cose difficili che altrimenti qui nessuno saprebbe illustrare in maniera decente.
A mio parere è una fortuna che ci siano utenti come te, lo dico sinceramente!

grazie luca;-) ma, a meno che mi sia sfuggita, non ci sono altre veterinarie nel forum.

toporatto 08-08-2010 17:32

le focacce toscane a 2,49 eu sono ottime e comode da tenere in congelatore
 
Quote:

Originally Posted by fabyfirst (Bericht 318964)
grazie luca;-) ma, a meno che mi sia sfuggita, non ci sono altre veterinarie nel forum.

sbagli, qui siamo e sono tutti veterinari, non lo avevi capito?

Quote:

Originally Posted by fabyfirst (Bericht 318902)
non dovrei certo stare qui a giustificarmi con te.

non dovresti, non dovrai farlo e non lo farai spero ;)

ma, con tutto il dovuto e meritato rispetto, siamo un pochettino irritabili su questo argomento ed anche e sopratutto con i veterinari che sanno solo dirti "ma dai, non è mica un problema, siete voi che esagerate"

tu non sarai sicuramente uno di questi, non sapevo fossi laureata ed ammetto di non leggere i tuoi interventi per intero, ma di sicuro poco tempo fa scrivevi:

Quote:

Originally Posted by fabyfirst (Bericht 317684)
no, lo scalciare nel sonno e i sintomi che ha ora forrest non sono correlati!

nessuno si dovrebbe preoccupare solo perchè il cane scalcia nel sonno, è una cosa normale che fanno tutti i cani (e che faccio anche io:lol:)...

Quote:

Originally Posted by fabyfirst (Bericht 317704)
"scalciare nel sonno" poi dice tutto o niente, c'è il rischio che ci si spaventi per nulla, tutto qua.

Quote:

Originally Posted by fabyfirst (Bericht 317780)
azz...questa discussione me l'ero persa...

per la serie "scalciare nel sonno"...non avrei mai pensato a questo:shock:
sembrano neurologici....

:lol:

beh, grazie dell'interessamento ma non ci servono altre teorie in questo momento

ecco perchè preferisco buttarla apertamente e sfacciatamente su dei sani e divertenti OT invece che avventurarci in discussioni più o meno mediche che poco ci aiutano e tanto ci innervosiscono


PS: sei veterinario? ok, allora non parlarne con noi e non lo dico con ironia; non sprecarti a rispondere a Maghetto che ci ha praticamente trattati da idioti che non capivamo manco cosa avesse il cane, etc

forse sei ancora fiduciosa nell'essere umano ed appassionata (leggo comunque abbastanza i tuoi interventi e non nego siano anche parecchio interessanti) alla materia da volerne parlare, condividere, capire, sviluppare ragionamenti e cercare pareri e soluzioni

io sono sicuramente più vecchio di te, più acido di te, meno intelligente di te e molto più "uomo" di te (:lol:) e quindi me ne sono altamente rotto le balle:

se e quando qualcuno saprà davvero cosa dirmi sarà il benvenuto, altrimenti mi tengo il mio misero e sopravalutato "problema logistico" e continuo a sparar cazzate in libertà ;)

ora non prenderla sul personale e, se proprio vuoi farlo, fai pure e consolati pensando che sono un idiota patentato cafone e logorroico (di prove ne ho lasciate parecchie in questo forum, non ti sarà facile dimostrartelo)

ciao, è il caso io vada al Penny ed attenda l'apertura di domani mattina va

Earthlings 08-08-2010 17:35

Quote:

Originally Posted by LUCA (Bericht 318911)
Col tuo modo di scrivere chiaro e semplice ci aiuti a capire anche cose difficili che altrimenti qui nessuno saprebbe illustrare in maniera decente.
A mio parere è una fortuna che ci siano utenti come te, lo dico sinceramente!

quoto Luca.
per quanto mi riguarda, ho trovato non pochi interventi di Fabyfirst molto utili su diversi argomenti, ad avercene di veterinari e di users così.

Earthlings 08-08-2010 18:39

Quote:

Originally Posted by LUCA (Bericht 318901)
mi son riguardato i 3D di mezzo forum, ma non sono riuscito a capire a cosa tu ti stessi riferendo... boh? Ma chi che ha annunciato questa prima cucciolata ecc.. ecc...?

perché hai pensato alla proprietaria di una femmina, invece, il riferimento credo fosse alla proprietaria del maschio
http://www.wolfdog.org/forum/showpos...&postcount=732

LUCA 08-08-2010 21:23

Quote:

Originally Posted by Earthlings (Bericht 318971)
perché hai pensato alla proprietaria di una femmina, invece, il riferimento credo fosse alla proprietaria del maschio
http://www.wolfdog.org/forum/showpos...&postcount=732

Beh, se la utente ruffiana, socialmente inserita, abile P.R., ecc... è lei (e giuro che ci avevo pensato, a lei:), ma lei ha un maschio e non mi pare si sia mai accoppiato), se la cucciolata è quella, PER ORA non mi pare ci siano state grandi critiche pubbliche.

Earthlings 08-08-2010 21:29

Quote:

Originally Posted by LUCA (Bericht 318985)
Beh, se la utente ruffiana, socialmente inserita, abile P.R., ecc... è lei (e giuro che ci avevo pensato, a lei:), ma lei ha un maschio e non mi pare si sia mai accoppiato), se la cucciolata è quella, PER ORA non mi pare ci siano state grandi critiche pubbliche.

bah...a me, pare ce ne siano state tante quanto basta.
avremo diversi parametri di valutazione delle critiche.

LUCA 08-08-2010 21:30

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 318912)
grazie Luca, a qualcosa è servito tutto questo parlare allora ;-)

Eh, già... già... un' intelligenza e una simpatia rare...;-)

LUCA 08-08-2010 21:51

Quote:

Originally Posted by Earthlings (Bericht 318988)
bah...a me, pare ce ne siano state tante quanto basta.
avremo diversi parametri di valutazione delle critiche.

Ma di cosa parli?
Mi son perso qualche cosa?:shock:

Earthlings 08-08-2010 22:05

Quote:

Originally Posted by LUCA (Bericht 318993)
Ma di cosa parli?

parlo di numerosi post che fanno seguito a quello che ti ho linkato
Quote:

Originally Posted by LUCA (Bericht 318993)
Mi son perso qualche cosa?:shock:

qusto non so dirtelo, dipende :
1 se hai letto i post di cui sopra
2 tuo criterio di giudizio delle critiche

LUCA 08-08-2010 23:16

Quote:

Originally Posted by Earthlings (Bericht 318997)
parlo di numerosi post che fanno seguito a quello che ti ho linkato
qusto non so dirtelo, dipende :
1 se hai letto i post di cui sopra
2 tuo criterio di giudizio delle critiche

:oops:
Decisamente...
mi ero perso parecchio.
Anzi, avevo proprio preso fischi per fiaschi! (confondendo la cucciolata con un' altra!):lol:
Chiedo scusa, è solo che non sempre leggo tutto-tutto!:?


All times are GMT +2. The time now is 11:01.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org