![]() |
Quote:
|
Ah ah ho letto solo ora tutti gli interventi precedenti (prima avevo letto solo i più corti) e vedo che abbiamo tutti usato il nascondino. Anch'io ho usato l'auto - parto anche senza di te - ma solo con Kim che tra tutti i cani che ho avuto è stato il più zingaro gironzolone e soprattutto permaloso (sempre paura di essere preso in giro, ho fatto molti sbagli con lui che non ho ripetuto con le altre... il primo cane Buck non fa testo perché sentiva come vero capo mio padre e non me che ero una ragazzina, e comunque di sbagli ne ho fatti un sacco anche con lui che però era... superiore :roll: più saggio di me). Kim è sempre stato obbediente su tutto tranne che sul farsi mettere il guinzaglio, poi ho cambiato atteggiamento nei suoi confronti e lui di conseguenza è diventato più bravo (ma è sempre stato un cane mooooolto testardo, più delle clc).
|
.. anche se molto più addestrabile (sembra un controsenso ma essendo un' altra razza il discorso cambia..)
|
Alice (quasi 11 mesi), dai primissimi giorni è abituata ad uscire con tutti i componenti della nostra famiglia (4), con modalità e frequenza diverse: con mio figlio(Massimiliano) è quasi sempre libera nei posti a cui è abituata e non si allontana più di tanto, gironzola nei dintorni, conosce molti cani e non è particolarmente interessata alle persone ,però se uno sconosciuto tenta di accarezzarla, non gradisce. Con i cani (sono davvero molti e di taglie diverse, a frequentare la stessa zona) ha un comportamento abbastanza normale: per alcuni stravede (sua mamma Gwen in particolare, ma anche tanti altri, di entrambi i sessi, con i quali è abituata a giocare), con gli altri non mi sembra che attacchi briga se è libera e comunque è sufficiente che questi dimostrino di non avere paura che si ridimensiona.Se è in posti assolutamente sicuri, gioca, corre senza allontanarsi molto . Io la lascio libera sempre sui monti ed in spiaggia mentre al parco pubblico, per le uscite mattutine o serali , non sempre è possibile. Spesso, gli altri proprietari si spaventano vedendo come gioca (a volte si spaventano solo nel vederla) ed allora preferisco legarla e cambiare zona. In questi casi riesco a recuperarla senza problemi. I primi tempi, per recuperarla, gridavo (come tutti immagino) perché mi spaventavo e quindi riprenderla era più difficile. Poi ho fatto come gli altri: me ne sono andata dicendo “CIAO” , senza voltarmi . Anche ora, se non torna subito quando la chiamo, faccio così e lei arriva di corsa.In ogni caso, anche in aree non recintate, quando è libera, corre e girovaga sempre in uno spazio circoscritto, se oltrepassa certi limiti, la richiamo e lei dimostra di capire.Quando torna, la premio sempre, almeno con un “BRAVA” e le mi guarda, aspettandosi qualcosa di più…. Con mio marito, va soprattutto nei boschi (o quel che ne è rimasto) per cui anche con lui gira libera senza allontanarsi troppo,facendo attenzione a non perderlo. Al parco pubblico, inizialmente lui non si fidava a liberarla ma ora lo fa anche se un po’ va in ansia… Da sola con mia figlia, va (poco) esclusivamente al guinzaglio, anche perché solitamente la porta in posti non sicuri per la presenza di auto. Di una cosa però sono certa, se si trovasse con un cane con il quale è particolarmente affiatata, e questo, dovesse per qualsiasi ragione allontanarsi, lei lo seguirebbe e non credo che riuscirei ancora a fermarla. Ciao Ondina |
Gwen l'ho liberata subito, il primo giorno siamo usciti con una cagna di una mia amica (a cui Gwen è ancora affezzionatissima) e devo dire che si è comportata benissimo..solo perchè non conosceva il posto ed era piccina..andando avanti il richiamo della foresta l'ha fatta diventare più disubbidiente, ma da sempre, quando vede che prendo il guinzaglio in mano corre a farsi legare, se vede una femmina che non le piace basta il ferma e non si muove, un'altro discorso è se me ne accorgo in ritardo e lei è già partita in una corsa folle con le zanne al vento..ecco lì non la ferma più nessuno:roll:
|
anche maki è stata liberata, dove si poteva, sin dal secondo giorno qui su in collina dove abitiamo noi e successivamente nei boschi dove andiamo il fine settimana.
al richiamo viene solo se non ci sono distrazioni e cioè altri cani o gatti o uccellini. se ci sono distrazioni faccio più fatica. In area cani, per esempio, quando è ora di andare la chiamo e lei si volta subito ma a volte riprende il gioco con gli altri cani.Io la chiamo la seconda volta e poi basta.se dopo la seconda non viene ho imparato ad andare verso il cancello e lei corre subito. per metterle il guinzaglio però va a giorni: a volte viene subito e stà ferma altre volte fa più la stronzetta, della serie:vengo ma appena ti avvicini faccio due passi indietro!:evil: insomma, sono abbastanza soddifatta del suo comportamento ma ci devo lavorare ancora sù penso.e lo faccio costantemente. non ho mai avuto paura di liberarla perchè vedevo e vedo tutt'ora che non si allontana più di tanto. diverso ai raduni: fa i macelli!!!!!:lol::lol::lol: |
p.s.: vale, bellissima l'idea di questa discussione!
me la stò leggendo con vero piacere così prendo spunto per fare esercizi!;-) |
Quote:
|
.....Si chiaro anche per me vale il fatto che se ci sono troppo cani e parto in ritardo .....lei parte...ma nel momento in cui mi presta attenzione e mi vede allontanarmi ....arriva (per ora:lol:)
|
Libera subito, anche Rajka (in posti sicuri), anche noi abbiamo adottato il sistema di Valentina fin da subito, volevamo che fosse lei a seguire il branco e che fosse sua la preoccupazione di non perderlo
L'esserci nascosti (pur mantenendo la visuale sulla cucciola) ha funzionato fin da subito, senza richiami, mantenendo una calma apparente (in realtà la preoccupazione era tanta) e ricordo che in quella prima occasione, quando realizzò che stava procedendo sola, senza il resto del branco andò in panico, l'espressione ...il suo sguardo..."disperata" Però ....nonostante tutto, quando finalmente ci raggiunse non voleva dare a vedere che aveva passato un attimo di paura, cercava di fare l'indifferente...la splendida ....come se nulla fosse successo (penso siano molto fieri e orgogliosi) Ovviamente anche noi abbiamo utilizzato premietti e gratificazioni a gò-gò e lavorato quotidianamente sul richiamo, brevi esercizi...ma ripetuti più volte nell'arco della giornata:pe in diverse situazioni.. Mai ricondotta a casa dopo il primo richiamo, una volta riagganciata al guinzaglio cambiavamo luogo e via nuovamente libera....(per più volte a seconda del tempo a disposizione) Oggi abbiamo un cane adulto con una buona percentuale di gestibilità anche s'è slacciato. ciao Angela Michele e Rajka |
...ho letto velocemente le discussioni, tutte molto interessanti...pero'...il metodo della fuga è ok con cani "un po'" timidi, con femmine ecc....con un cane dominante il metodo della fuga non ha alcun effetto. Ross quando era cucciolone era sempre attaccato a me, ora quando lo porto per i boschi.....spesso "sparisce" dalla mia vista per tornare dopo qualche minuto.....
in questo caso il metodo del richiam oè ben diverso. ciauuu matteo |
Quote:
Ciao Scila e argo |
Boh, non so se ero IO a non essere in grado di essere importante per Mak, o se era lui che era proprio testardo...ma un tempo, diciamo fino ai 4 mesi, se mi nascondevo, lui se ne spazzolava proprio :| Adesso invece mi cerca......Almeno quello..:lol:
Comunque il nascondersi non è MAI servito a migliorare il richiamo o a far si che mi stesse più vicino..se non soltanto nei 5 minuti successivi..:| |
HTML Code:
spesso "sparisce" dalla mia vista per tornare dopo qualche minuto sparisce dalla MIA vista, ma lei sa dove sono io.... ma appena urlo che me ne vado arriva ansimante (dopo qualche minuto) con aria... "ma si... ecccomi, arrivo, che palle che sei....." generalmente parte quando sente qualche capriolo e siccome i posti dove vado li conosco e so che non ci sono pericoli... sapendo che non riuscirebbe a prenderli da sola, lascio che si diverta ... però dopo un "x " la richiamo e lei arriva |
Oh e io non me lo ricordo come ho fatto .
|
gwen sta attenta a dove sono, solo in posti nuovi..ma se siamo in giro per boschi che lei conosce..va tranquillamente dietro ai caprioli e torna dopo un bel pò...con la sicurezza che la strada di casa la saprebbe trovare..peccato che non pensa al pericolo macchine..stupida comè riuscirebbe a farsi investire da una macchina posteggiata..
|
Quote:
Anche le prime foto di Anouk e Kun che mandasti piccini erano di due cuccioli senza il guinzaglio, quindi comunque tu abbia fatto hai fatto come noi ;-) |
Eli hai ragione va be mi è andata molto bene .
|
Quote:
Ho letto tutti i vostri racconti e consola vedere che è una bella impresa un po x tutti.. da un senso di solidarietà.. Davvero leggendovi.. ognuno reagisce in modo diverso ..non ce una regola a quanto pare ..ce solo quando noi ci sentiamo dentro che è il momento giusto di liberarli Blesk alla prima gita non me la sono sentita di liberarlo perche temevo una sua reazione che non potevo controllare ero al lago di Molveno dove verso il lago non c'era nessuno ma..verso il prato era pieno di gente che passeggiava e c'erano alcuni cani liberi è stata un po una gita disastrosa dal principio purtroppo anche per il fatto che aveva la pettorina nuova (perche quella prima l'aveva mangiata )larga(stretta al massimo ma ancora gli stava larga)quindi appena indietreggiava la paura che mi uscisse fuori dalla pettorina ...questa giornata è stata messa nel cassetto delle avventure da non ripetere.. La seconda gita invece quella in cui l'ho liberato per la prima volta è stata assieme alla sua dolce amica clc Edha e Andrea appena liberato penso di avere avuto come un momento di "liberazione"sia per Blesk che per me perche li ho capito di potermi fidare di lui e che lui si fida di me eravamo in un posto sicuro dove c'era un torrente,il bosco e poche persone una volta liberati tuttie 2 ho visto che Blesk nonostante fosse libero..e che fosse con Edha si girava a vedere dove sono quasi per chiedermi con gli occhi.."posso andare?".. li ho visto che Blesk non andrebbe via da me Da quel momento li sono cambiate molte cose adesso quando lo libero cerco di chiamarlo ogni tanto per dargli un premio un pezzettino di grana cosi ha un motivo in piu per arrivare e non pensa (uff andiamo gia;-))ma vedo che quando torniamo a casa è felice lo stesso si mette a tirare verso casa Spesso mi faccio domande e mi chiedo come sarà da grande se sarà piu "menefreghista"e quindi non mi cagherà piu come adesso o se invece si volterà ancora a cercarmi quando è libero.. incrocio le dita.. e spero continui cosi ..Sinclar la sto abituando adesso al guinzaglio è abbastanza brava e disinvolta perche mi segue molto anche lei qui a casa come Blesk quindi mi viene dietro i malamute sono "famosi"che quando li liberi loro vanno...e ciao ciao..quindi mi aspetterà probabilmente un bel lavoro se un giorno prendono e vanno tuttie due..ma speriamo di no..che continuino a starmi vicini come adesso..(facciamo i corni:rock_3);-) Ecco Bleskino da piccolino al ritorno dalla sua primissima passeggiata al guinzaglio (mamma che piccolo che era!!!) http://img105.imageshack.us/img105/8618/blesk1gec6.jpg http://img105.imageshack.us/img105/8...5665779f37.jpg e la prima volta che l'ho liberato in montagna http://img81.imageshack.us/img81/3328/bleskp2qg5.jpg http://img81.imageshack.us/img81/332...ed48fa618b.jpg |
Tristan l'ho sempre portato libero,è un cammino che inizia con l'uso del guinzaglio: sin dall'inizio ho cercato di abituarlo ad ascoltare la voce, non la tensione sul guinzaglio, gli dicevo sempre cosa stavo per fare prima di farlo..."destra, fermo, sinistra, indietro(indietro è fantastico, faccio sempre un figurone!)" era una cosa a tempo perso, sembravo un pazzo che parlasse da solo, ma lui pur ignorando spesso quello che dicevo sapeva cosa aspettarsi, secondo me l'attenzione alla voce è una cosa preziosissima e che va fatta con impegno e costanza perchè è una scelta di campo, vi faccio un esempio: al guinzaglio spesso i cani si regolano in base alla tensione che sentono, sono i classici cani che vanno sempre "in tiro" perchè è il loro punto di riferimento, oppure ci sono quelli abituati a stare di fianco al padrone, il riferimento diventa il contatto tra la spalla del cane e la gamba...io all'epoca ignorante decisi che doveva andare dove dicevo io!E ora giriamo con lui che vaga ma ascoltando ciò che dico..
E' stata dura ed ho trovato un cane con doti molto particolari ma questo lavoro mi da frutti in ogni cosa che faccio,sia quando ho iniziato a liberarlo che da quando ho iniziato a portarlo in giro libero con la bici, ora gli dico destra e sinistra e lui cammina sul lato della strada indicato,col passo si affianca alla bici col vai va dove gli pare,col via gareggiamo e rischiamo di farci male!! Per ogni cosa insegnata ho notato che c'è stata una fase iniziale di entusiasmo ed obbedienza perfetta,questa durava pochi minuti o un paio di gg....poi anarchia!Credo che con i ns cani si debbano insegnare le cosa con il gioco,i baci, i bocconcini,i giochi.....ma poi quando la cosa l'hanno imparata devono rassegnarsi che VA FATTA,punto. Col richiamo è andata come a tutti, ti nascondi, lo chiami e se arriva feste e bocconcini....ma se non arriva al VIENI deciso si parte a si va a prenderlo,anche se ci vuole un'ora, due...x..(provato) Tristan dall'anno in poi non ha MAI e dico MAI ignorato un vieni senza che lo andassi a prendere e lo portassi in macchina o a casa...ed ora ha un buon richiamo...a loro piace credere di aver deciso loro, bene, possono scegliere, torni subito o fine della passeggiata. Altra cosa importante è capire QUANDO e QUANTO chiamare... Soprattutto con i cuccioli e cuccioloni, se è iper distratto e sai che non verrà...non chiamarlo! Infine credo che il fatto di fidarsi del cane comporti un aconoscienza profonda del proprio cane...Non solo "obbedisce al richiamo?" (ovviamente se giro col cane libero deve obbedire sempre, e soprattutto quando ci sono altri cani,gatti, simpatiche vecchine,ecc ecc..) MA anche : " se si prende con un altro cane che fa?Le sa prendere?Le sa dare??" e purtroppo l'unico modo di scoprirlo è l'esperienza diretta... Ah, una cosa, il cane cambia, costantemente, mai dare per scontato, studiarlo sempre! Tris a 2 anni l'ho portato a Serra senza guinzaglio (fuori dal ring) a 30 mesi sembrava un randagio appena raccattato per strada e mai visto prima...pensavo me lo avessero scambiato! Quindi TENETE DURO!!! |
All times are GMT +2. The time now is 08:22. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org