![]() |
Quote:
Ma non è facile dimostrare le cose, principalmente perché l' ENCI se ne sbatte ampiamente (abbiamo già chiesto) e i club esteri anche, a quanto pare ("sono problemi vostri"). |
navarre non ho mai messo in dubbio le vostre parole...sto cercando solo di capire...
il problema è che al momento non vedo soluzioni!!e la cosa mi dispiace...e parecchio!!! |
sentite ... diamine è da mesi che se ne parla praticamente ovunque .... e la mafiosità da un certo punto di vista è eclatante... porcaccia la miseriaccia.... chi bisogna chiamare GRILLO?????
possibile che responabilmente e legalmente TUTTI NOI INSIEME non si possa fare accertamenti e fare un'operazione analoga a PARLAMENTO oppsss CLUB pulito? se chi ha le prove certe non vuole parlare per (immagino io) giusti motivi (che non voglio sindacare) non si può avanzare un ragionevole dubbio - ripeto dubbio - tutti noi proprietari di clc? PERchè almeno per me - che mi sono affacciata solo da meno di due anni in questo mondo è un dubbio, al quale VORREI AVERE CERTEZZA! Che ne so, con una raccolta firme e se poi ci sono delle spese da affrontare perchè essendo un dubbio ti rigirano i conti.... e cavolo .... divideremo per chi ha apposto la firma - non credo che dovremmo fare un mutuo! il ragionevole dubbio non è un'accusa vera e propria, no? visto che ne parlano anche all'estero estendiamo questa nostra campagana anche agli altri forum e facciamo raccogliere delle firme anche da altre persone che poi le spediranno a qualcuno di noi per presentarle insieme alle nostre, in copia all'Enci e ad un'istituzione garante, oltre che, ovviamente per corretttezza, ai diretti interessati. così la facciamo finita una volta per tutte.... sentite se non si può prendere l'autostrada dritta e senza problemi prendiamo la statale e anche, se serve, una strada sterrata.... ma iniziamo insieme a percorrerla perchè se rimaniamo come scemi lì al bivio siamo TUTTI deficenti!!!!! valentina (grillina) e misha (ispettore) |
gente interna al consiglio ha chiesto spiegazioni e gli sono state date(fantasiose di sicuro)ma come fai a contraddirle?
non basta dire che si vedono che sono diversi ci devono essere prove più sostanziose,qualcuno ha visto l'accoppiamento fra quei due cani? si dovrebbero fare esami accurati del dna mitocondriale solo cosi' abbiamo una speranza ma al soggetto in questione è già stato chiesto,si è rifiutato quindi che facciamo lo obblighiamo?? e stiamo li' a controllare che il sangue che viene dato al laboratorio sia di quel cane e non sia una boccietta di un altro visto che non esistono i genitori di quella"clc"? sappiamo bene che ha molte amicizie e che non ha problemi a mettere di mezzo avvocati e a denunciare per diffamazione,uno solo o un piccolo gruppetto non può immolarsi(o farsi rovinare)per tutti. |
e i fantomatici 6 cuccioli.... ? hanno lo stesso sangue no? ce ne sarà uno tolti quelli off limits accessibili?
c-que una domanda all'enci ufficiale con una richiesta plurima potrà essere fatta senza rischio di essere denunciati... non è che si accusa, ma si chiede solo chiarezza. penso sia lecito, no? |
Quote:
O quantomeno l'organismo interessato che non potesse rispondere, verrebbe messo al corrente dell' interrogativo sul quale la "comunità internazionale del clc" vorrebbe far chiarezza. Questo mi pare appartenere a un iter democratico e sereno, di gran lunga preferibile alla caccia alle streghe vere o presunte e al dagli all'untore verso chicchessìa. |
la richiesta di fare chiarezza c'è già stata sotto la pressione di alcuni è stato chiesto all'interno del consiglio del club che fossero date delle spiegazioni,queste puntualmente sono state date ..purtroppo però non puoi obbietare niente se non che fenotipicamente assomigliano più a un mutara che non a un clc,se gli chiedi se è possibile fare un esame del dna risponde che non ce n'è bisogno per i motivi con cui spiega il fatto che quella cucciolata è iscritta al lir.
dovremmo chiederlo ad uno dei proprietari di un cucciolo ma non credo(per il fatto stesso che hanno quel cucciolo)che anche loro siano disposti a farlo. |
Quote:
C'è un problema di cui si parla in tutta europa. Non si tratta di giudicare o di stabilire in che modo fare chiarezza, bensì coinvolgere gli attori di cui parlavo prima (nazionali e internazionali) facendo una domanda. Poi se e come rispondere, lo decidono loro. Se approfondire o come farlo lo decidono sempre loro, non un forum. Alla fine potrebbero verificarsi le seguenti situazioni: A) nessuno prende in considerazione la richiesta di chiarezza sulla questione. (in questo caso nulla cambia, ma almeno gli organismi che conosciamo sono stati coinvolti) B) approfondiscono e dalle verifiche tutto risulta ok. (personalmente è la soluzione che preferisco). Il caso Mutara si smonta e la comunità internazionale del CLC la smetterà di additare gli italiani come bla bla bla... :) C) approfondiscono e trovano irregolarità. Beh ci penseranno loro al da farsi, mica i forum di WD o altri... In questo caso almeno sarà fatta chiarezza, quella chiarezza che, sono certo, tutti vogliono. Resta però un punto importante: il LIR o meglio ex LIR attuale RSR, è aperto al clc, il che significa che un soggetto che abbia le caratteristiche idonee viene iscritto come capostipite. Questo anche se i suoi antenati sono cammelli, babbuini o maialupi del nilo :lol: Tampo fa mi segnalarono che per esempio in bielorussia e forse anche in russia, ci sono molti clc di proprietà di contadini o altri privati cittadini che deriverebbero dai cani riportati in patria dai soldati dell'armata rossa di stanza nella ex cecoslovacca. Non so se sia vero o meno, certo è che chi li ha visti, li ha riconosciuti come CLC. Beh quelli per esempio, se davvero sono clc (a vedersi) potrebbero essere iscritti come capostipite al RSR |
I am sorry I have to write in English and I am not really sure if I got everything right because I used the Google translation which is a little bit strange.
You can do DNA tests on feces and we can help you to make contact to biological laboratories that are working with wolf-identifying. Anyway if you need any support from other countries the Czech, the Slowakian and the German Clubs will help you with everything within their reach. The Slowakians got the Mutaras banned once on FCI-level and are working on the problem again. But they will need help in Italy sooner or later. Ina |
great Ina.... thanks!
we are speaking about this problem .... there are some problems about what we can to do and we can not! anyway ... is very important to know that we have your help! ;-) |
penso faccia piacere a tutti sapere che ci sono persone disponibili ad aiutare, indipendentemente da cosa realmente si riuscirà a fare legalmente senza accusare nessuno per riuscire a fare chiarezza!
perchè credo che siamo tutti d'accordo che in un modo o nell'altro dobbiamo fare luce, non si può continuamente parlarne e non arrivare mai al dunque. La strada che poi si potrà prendere io non la conosco, perchè giustamente non sarebbe corretto accusare senza prove, ma al tempo stesso se il dubbio rimane e se le argomentazioni riferite alla documentazione lir etc. non sono sufficienti credo sia leggittimo chiedere - non pretendere - un chiarmimento a scanso di qualsiasi altro dubbio con una prova scientifica, no? se non c'è nulla da nascondere, pagate le spese per il disturbo (visto che effettivamente lo è ), non credo che ci possano essere obiezioni in merito.... soprattutto se il dubbio nasce dalla comunità intera degli appartenenti alla razza, non solo da parte italiana! insieme - ve l'ho scritto stamane - solo uniti si può chiedere una cosa del genere. |
naturalmente io ci stò.
spero che questa volta si riesca davvero a fare qualcosa anche se come ho detto ho letto personalmente le risposte date a tutte le domande che sono state fatte in consiglio e purtroppo la storia regge. Sò che il problema è stato portato all'attenzione anche dei ceki e degli slovacchi da italiani che sono andati là ma fino adesso nessuno si è mosso. spero davvero che si possa fare chiarezza su questa storia senza che nessuno ci vada di mezzo persone o cani che siano! |
http://i107.photobucket.com/albums/m...98/sangria.jpgSangria e sotto Ave Lupo Mutara
http://i107.photobucket.com/albums/m...ster98/ave.jpg a parte il dimorfismo sessuale penso che la richiesta di un esame con tutte le garanzie di traparenza sia suffragata da una notevole somiglianza...ed è per questa incredibile somiglianza che il Club dovrebbe a maggior ragione esigere la prova incontrovertibile che questa somiglianza è dovuta al caso...prova fatta con tutte le garanzie...dal mio punto di vista sarebbe: presa di un campione di sangue direttamente dal soggetto in presenza: 1)del proprietario e dell'affidatario con un perito di parte che ne accerti la validità e che applichi un sigillo al campione 2)di un membro del Club Cane Lupo Cecoslovacco 3)un membro del Club Slovacco (in quanto detenente la tutela della razza) 4)di un delegato ENCI 5)di un delegato FCI al quale affidare il campione da analizzare in laboratorio non italiano, non slovacco penso che si possa agire solo attraverso pressione, cioè redarre un dossier/esposto documentato del caso Mutara in Repubblica Ceca, del quale esistono anche dei documenti ufficiali, del presunto attuale caso Mutara suffragato da foto, dichiarazioni, e opinioni di giudici esperti...il tutto da sottoscrivere attraverso firma autenticata di tutti i proprietari, allevatori e Club nazionali della razza in Europa che condividono il desiderio di avere una prova garantita dalle suddette condizioni che la cucciolata S non presenti sangue "ibrido"....presentare questa documentazione con la richiesta di esame mitocondriale del DNA con allegate le firme dei proprietari (accompagnate dal numero LOI o paritario estero che garantisca che non è la firma di pinco pallino qualunque) a: ENCI Delegazione ENCI presso la quale Sangria è registrato Delegazione ENCI presso la quale Alaska è registrata FCI Club Cane Lupo Cecoslovacco Club Slovacco penso che gli estremi per un obbligo a questo esame non ci siano, a meno che non si coinvolga magistratura e Ministero delle Politiche Agricole e quindi forze dell'ordine che lo impongano...l'unica via che vedo è quella di una richiesta ufficiale, attestata e perentoria di tutto il panorama del CLC...ma penso che la cosa migliore sarebbe, vista la posizione del Club, che il Club stesso indisse una simile prova per fugare ogni dubbio e mettere a tacere una volta per tutte questa, a loro dire, fantasiosa faccenda |
non avevo mai visto la foto di un mutara..tra l'altro è proprio bruttino...(mio gusto personale:flop)
|
Alessio, oltre alla notevole somiglianza, c'e' un altro particolare che "suffragherebbe" la richiesta:
Sangria ha la mascherina con gli occhiali!!! Questo e' assolutamente tipico del lupo americano e delle razze ad esso collegate (per es. alskan malamute). Nel lupo europeo e nel clc la maschera con gli occhialini NON ci deve essere.... sangria ce l'ha! Guarda! |
2 Attachment(s)
Se non si capisse che cosa intendevo, un malamute e un lupo americano.
ecco gli occhiali. ciao ciao giuseppe |
maschera + occhiali
però gli occhiali si ritrovano anche in alcuni Lupi Europei,
nonchè in alcuni CLC http://www.canelupocecoslovacco.net/...nico.sized.jpg (foto Corpo Forestale dello Stato - Centro del Rifugio di Popoli - Diana N.22 Novembre 2007 Anno CI - N.2088) |
Hai ragione rosa, anche valentina mi ha mandato una foto di un clc con un bel paio di occhiali....
eehhhhh, mi sa che ho detto una cazzata... (in buona fede) besos giuseppe |
All times are GMT +2. The time now is 01:44. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org