Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Sport & addestramento (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=42)
-   -   Ancora su ATTACCO ALLA MANICA (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=5312)

Diego 16-02-2007 11:53

X Ale:
Concordo e approvo la tua strategia (cosa non faresti per poter dire in famiglia: "Eh non li vuole nessuno, mi tocca tenermeli" :wink: :mrgreen: )!!

Scherzi a parte, mi sembrava talmente ovvio e superfluo sottolineare che un cane mangia e sporca, ma evidentemente sono io un po' sulle nuvole. :roll:

Miriam 16-02-2007 12:00

Quote:

Originally Posted by Bonfiglioli
per questo chiedevo se era stato detto qualche cosa alla famiglia durante l'acquisto, perchè è pazzesco ridare indietro il cane per queste motivazioni....

Il mondo purtroppo è pieno di gente assurda :(
Ciao.
Miriam

elisa 16-02-2007 12:02

Quote:

Il mondo purtroppo è pieno di gente assurda
Infatti. Alessandra fa benissimo a spiegare e indagare meglio che può. Magari se pensavano a prendersi un kennel per farlo star tranqullo e non sporcare ovunque tutta notte.. o altri metodi... ma provare a pensare o chiedere! Evidentemente non ci sono arrivati. In tal caso è meglio che sia andata così.

naiger 16-02-2007 12:34

..mah! :? ma dico come si fa a dar via un cuccioletto del genere SOLO per questo....io metterei una penale da pagare in caso di restituzione o abbandono del cucciolo in canile, così la gente ci penserebbe un po' prima di prenderli......

pero' magari è stata una fortuna per il cucciolo, meglio cambiar famiglia presto che ritrovarsi tra qualche anno in qualche canile....

Navarre 16-02-2007 16:25

Ma infatti alla fine è stato meglio così. Del kennel li avevamo avvisati la sera che sono venuti a prendere il cane che aveva portato Sarka...due giorni dopo, alla restituzione ci hanno chiesto "ma cos'è il kennel?".
La sera della consegna, anche in virtù del fatto che il padre aveva già avuto un cane e alcuni loro parenti stretti già avevano un cane, si è parlato per lo più di eventuali problemi di dominanza, di possibilità di portarlo a fare passeggiate in montagna. dei rapporti con gli altri animali ecc, francamente non delle "basi", se non in maniera un po' sbrigativa (rosicchiano, all' inizio sono un po' duri a capire dove devono farla, a volte non vogliono stare soli ecc.), ma sembravano non dare molto peso alle argomentaioni, come se appunto già sapessero di cosa si trattava.

Evidentemente no. O molto più probabilmente in famiglia a volerlo era solo il padre, che purtroppo era fuori gran parte della settimana :ancora ieri ci ha chiamati per sapere come stava il piccolo iena.

Miriam 16-02-2007 17:14

E' successa la stessa cosa a una mia amica che ha fatto una cucciolata di corsi, un cucciolo riportato perchè a volerlo era stato solo il marito e una volta a casa il cucciolo piangeva la notte, rincorreva il gatto e rompeva i soprammobili.....In casi come questi il problema non è la razza, ma l' impegno che un cucciolo da a tutta la famiglia.
Ciao.
Miriam[/u]

wanilagu 16-02-2007 19:16

A parte il fatto che sono contentissima per il cucciolo che non ha avuto il tempo di sentirsi "legato" ad un branco come questo! (ma che branco?). Qui, come dice Miriam, non si tratta tanto di problematiche possibili legate alla razza! Anche la mia Nina la prima cosa che ha fatto quando ha messo zampa in casa mia è stata una bella pisciatona proprio in mezzo alla sala! A un bimbo insegni a far pipì nel vasetto e poi nel water, a un cucciolo insegnerai a sporcare fuori. A un bimbo cambierai tanti pannolini prima che impari, il cucciolo.........non mette i pannolini, perciò........straccio e secchio! Non credo che sia necessario avere una laurea in veterinaria con specializzazione in etologia per capire un processo di questo genere, ma poi per gente che SOSTIENE di aver già avuto cani! Gli altri cani sono nati imparati??????????? Qui è mancanza di buon senso e di un minimo di intelligenza. Spero che stà gente, la prossima volta, si compri un bel Thrudy!!!!! (salvo riportarlo al negozio dopo 2 giorni perchè prende polvere e bisogna passarci il folletto!!!!......Ma almeno un pelouche non rischia di soffrire!!) :evil:

pisculli 16-02-2007 19:42

Cara Susanna,
sono contento che il cucciolo abbia trovato una idonea sistemazione anche se sarebbero bastate ancora poche ore perchè il mio no diventasse un si. Anzi forse è meglio dire che mi serviva piu' tempo per convincere mia moglie che ascoltando la nostra telefonata con ampi gesti 'negativi' ha bloccato il mio si che stava uscendo spontaneo dalle mie labbra. Hai conosciuto Mariapia è tenace ma il suo no prevenuto è un no labile; é stato così 14 anni fa con Melampo il il cucciolo di akita che vidi sulla copertina di una rivista specializzata e che corsi a Bologna per comprarlo: si intenerì quando la prima notte passata nella sua cuccia nel porticato Melampo piangeva disperato ed impaurito (sia per il distacco dal suo branco sia perchè fuori pioveva con tuoni e fulmini) vedendomi passare la notte con lui su un divano di vimini e ferro, fuori, alzandomi con un mal di schiena incredibile il giorno dopo. E' stato così 2 anni e mezzo fa con Iside. Allora a trasformare il suo no in si fu il vomito della cucciola quando la prese in braccio e ti assicuro che la ricotta semidigerita sugli abiti ha un odore quasi indelebile soprattutto se non puoi cambiarti per un paio d'ore e sei costretta a stare in macchina. Il no diventò si anche con Nut quando 6 mesi fa mentre Tiziana cercava il cucciolo da farci vedere fra i 9 che aveva, con la prima unghia della zampa posteriore destra smaltata di rosso un batufolo peloso le tirava insistentemente con i denti e le zampe il pantalone ed appena preso in braccio dopo una leccata 'abbondante'strofinò la sua guancia di pelouche con il volto di mia moglie che si emozionò ed io immortalai il momento con una foto. Il batufolo era poi Nut (anche se allora provvisoriamente si chiamava Nike) la nostra cucciola.
Ho deciso di non importare dalla Finlandia la cucciola di Saarloos in trattativa così in un prossimo futuro avrò modo di allargare la famiglia con un altro clc, maschio o femmina che sia.
questo è quello che volevo dirti in quella seconda telefonata che non abbiamo poi avuto l'opportunità di completare.
Michele

SardinianWolf 28-12-2007 15:14

che storie tristi.....a me viene da piangere quando sento di questi abbandoni...rimango senza parole

briccica2 28-12-2007 17:53

Ecco, e io cosa gli dovrei fare a quella vaccaccia della Trudi che la molla in casa quando le pare, ancora alla bella età di due anni e mezzo? Lei preferisce il parquet, che ha preso dei colori in tono con l'arte moderna, invece la Clio fino a sette mesi, era ispirata dal cotto del piano di sopra, che è ancora costellato di "laghetti" più chiari...Meno mare che la ienetta ha dovuto subire lor signori solo per due giorni! Ciao, Paola.

JoeFalchetto 28-12-2007 18:56

Scusate ma se proprio si vuole dar via il proprio cane, è decisamente meglio farlo dopo due giorni che non dopo 6 mesi..no? Infatti ha trovato subito casa...e non mi sembra ci sia rimasto tanto male..
Meglio così..

Navarre 02-01-2008 02:46

Quote:

Originally Posted by JoeFalchetto (Bericht 115465)
Meglio così..

Si, alla fin fine meglio così, solo uno si domanda ma che cazzo pensavi quando hai pagato 1300 euro sull' unghia e ti sei messo un cucciolo in casa?

Sempre meglio però di chi dopo cinque e passa anni di convivenza all' improvviso si stufa dei suoi bei lupi e se ne libera come se fossero scarpe fuori moda (si, succede pure di questo...:roll: )


All times are GMT +2. The time now is 13:12.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org