Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Sport & addestramento (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=42)
-   -   Cane da Guardia (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=14038)

piccolino 15-04-2010 17:17

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 294574)
E una via di mezzo: fidarsi ma mettendogli la museruola?
dite che è ancora più rischioso perché magari ammolla al caro ospite una bella griglia di metallo in faccia, anche nel caso in cui decida di fare le feste? :lol:

Se le condizioni a casa fossero diverse probabilmente avrei già fatto delle prove, ma comunque non mi sembra ci sia nulla di sbagliato nel nostro/suo comportamento.
Mia madre alla fine è quella che lo gestisce più di tutti in queste situazioni anche perchè a casa durante il giorno c'è lei e ho addestrato mia madre a fare una semplice operazione da fare in questi casi:
- arriva il sig. X che deve portare il tavolo nuovo del soggiorno
- lui suona il campanello
- mia madre mette il collare al cane
- lo mette seduto
- il sig. X entra in casa tranquillo
- il cane in questa condizione non fa una piega
- uguale per l'uscita.

starjumper 15-04-2010 19:42

Thai ignora gli uomini che passano ma lo ignorano, se gli parlano allora mette le zampe sul cancello facendo buf buf e mi guarda.

Qui hanno così paura dei cani che allungano le mani nel cancello per accarezzarlo, fortuna che se la persona gli va a genio lui spiccica le orecchie e ok, altrimenti sta a 10cm dalla persona brontolando e abbaiando.

Mai usati museruola o guinzaglio per far entrare la gente in casa... si avvicina, annusa e finisce lì. Se gli stanno proprio sulle palle gli ringhiotta un insulto e se ne va a sdraiarsi per fissarli ininterrottamente con disprezzo.

In ufficio il regime è molto più rigido...
campanello, l'australian viene temporaneamente posseduta dal demonio, alza il pelo e inizia ad abbaiare e ringhiare come un aussie mannaro.
Thai fa "buf" e corre a cuccia (l'ha imparato per forza o gli staccavo le zampine) mentre l'australian viene defenestrato.
I clienti entrano e lui sta sul cuscino. Se sente voci che non gli piacciono si limita, da dove sta, a emettere un brontolio da caffettiera.
Appena si calma, di solito un paio di minuti, gli do' permesso di alzarsi e torna a farsi i fatti suoi ignorando il cliente di turno, che a quel punto può anche passargli a 10cm senza venire minimamente preso in considerazione.


A casa, se fuori c'è anche Sata.na.kù gli estranei stanno a discreta distanza, perchè visto il suo problemuccio con gli uomini arriva al cancello con cresta, denti fuori e coda dritta... e se il maschio lupirla osa andare dall'estraneo in modo pacifico lei s'incaxxa pure. Con lui :roll:

maghettodelboschetto 15-04-2010 21:03

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 294535)
Me lo sono sempre chiesto anche io.
Inibire o non inibire?
La Fennel dice di ringraziare il cane, e poi farlo tacere, proprio come fai con Legaolas.
Altri pareri?
Legolas crescendo potrebbe passare dall'abbaio ad un atteggiamento più aggressivo, e non così facilmente controllabile?

Non lo ringrazio perchè non vorrei che ci prendesse gusto ad abbaiare a tutti! :lol:
Gli do' magari una pacchetta e un bravo quando smette.

Tranqui Navarre che non lo schieno, almeno fino a quando rimane poco aggressivo e controllabile. Se non la smettesse al mio BASTA diventerei io aggressivo!

maghettodelboschetto 15-04-2010 21:16

Quote:

Originally Posted by Fede86 (Bericht 294550)
E pure il mio appartamento è a piano terra, la mia porta di ingresso è accanto all'ascensore e alle cassette della posta quindi c'è sempre movimento fuori dalla porta... un lato dell'appartamento dà sulla strada, uno sul vano scale/ascensore e due sul cortile/garage... insomma di rumori ne sente, ma forse è proprio per questo che si è "assuefatto" e non li considera per niente. Se poi suonano il campanello comincia a piagnucolare eccitatissimo per la visita con la coda a tremila... ruffiano!!!

Noi invece siamo all'ultimo piano: se c'è qualcuno fuori è per entrare in casa.
Quando suona il citofono è felice perchè si aspetta amici!
Ma quando vede che è uno sconosciuto abbaia (invero la casistica e' scarsa).

In ufficio invece vanno e vengono persone e lui rimane indifferente.
Ma salta in allerta se entra uno di scatto e che non ha un "odore" familiare:
scatta sull'attenti ancora prima di vederlo in faccia! :shock:

ceciru 15-04-2010 21:26

Asia clc di 16mesi, all'arrivo dell'estraneo dietro il cancello pianta su un casino esagerato, apro il cancello lei smette di fare casino, ma appena o chiuso il cancello e l'ospite e dentro ricomincia lo spettacolo salti abbaii, grandi giri in tondo tipo squalo, la cosa smette in pochi minuti se l'ospite non ha paura altrimenti procede all'infinito appena percepisce la paura dell'ospite, fino ad avvicinarsi alle spalle del malcapitato per annusarle le tasche.
Quando so di avere ospiti con paura dei cani o con bambini imprevedibili le belve finiscono nei box

daniela pirani 16-04-2010 15:28

e allora cosa dovrei fare?E' vero sta molto tempo fuori da solo ,ma ogni tanto lo chiamiamo dalla finestra oppure andiamo fuori noi.

piccolino 16-04-2010 16:00

Quote:

Originally Posted by daniela pirani (Bericht 294793)
e allora cosa dovrei fare?E' vero sta molto tempo fuori da solo ,ma ogni tanto lo chiamiamo dalla finestra oppure andiamo fuori noi.

Ma non ascoltare i Navarri....:twisted:
Io proprio oggi ho provato a FIDARMI DI PIU' DEL MIO PASQUALE come hanno detto loro.....risultato?????
Ormai fa prendere un'infarto al ragazzo che mi ha portato il tavolo nuovo.

Lo dico sempre: fidarsi è bene, non fidarsi è meglio.8)

Navarre 16-04-2010 16:10

L' importante è che non lo mozzica ! :cool3

Comunque leggendo la tua "procedura" direi che non fa un piega, noi con i visitatori "occasionali" tipo idraulico, postino ecc. non ci perdiamo nemmeno tempo e chiudiamo i cani in giardino.

Il discorso mio era riferito a ospiti con i quali magari vogliamo passare un po' di tempo insieme a casa (e senza i cani di mezzo ci sembra di stare quasi a perdere tempo, quindi...;))

Navarre 16-04-2010 16:11

Quote:

Originally Posted by daniela pirani (Bericht 294793)
,ma ogni tanto lo chiamiamo dalla finestra oppure andiamo fuori noi.

Ah beh, allora...

piccolino 16-04-2010 16:20

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 294809)

Il discorso mio era riferito a ospiti con i quali magari vogliamo passare un po' di tempo insieme a casa (e senza i cani di mezzo ci sembra di stare quasi a perdere tempo, quindi...;))

A casa mia non c'è un gran traffico di amici e quelle rare volte che viene qualcuno i miei preferiscono entrare in casa, posto proibitissimo al cane....però questo week ci sarà un'altra prova: da stasera parenti fissi a casa mia e domenica grigliata in giardino....ehehe......:rock_3

ceciru 16-04-2010 16:44

Quote:

Originally Posted by piccolino (Bericht 294816)
A casa mia non c'è un gran traffico di amici e quelle rare volte che viene qualcuno i miei preferiscono entrare in casa, posto proibitissimo al cane....però questo week ci sarà un'altra prova: da stasera parenti fissi a casa mia e domenica grigliata in giardino....ehehe......:rock_3

Avete la materia prima per diventare amici anche di un greesly (salciccia,costolette...)

maghettodelboschetto 16-04-2010 17:35

Quote:

Originally Posted by daniela pirani (Bericht 294793)
e allora cosa dovrei fare?E' vero sta molto tempo fuori da solo ,ma ogni tanto lo chiamiamo dalla finestra oppure andiamo fuori noi.

Come mi sembra ti abbiano già detto, probabilmente il giardino è il suo territorio, non il tuo. Dovresti fargli capire che invece il giardino è il tuo/vostro territorio, magari facendo esercizi di obbedienza nel giardino: un bel seduto quando siete soli, poi da provare il seduto quando passa gente e vorrebbe abbaiare.


Io ho notato che in ufficio e a casa il territorio è il mio/nostro, mentre al parchetto lui diventa il galletto! In presenza degli altri cani fa il dominante (solo con cani), marca a destra e manca e diventa anche meno obbidiente. Stavo quasi pensando di marcare io il territorio del suo parchetto, ma c'è sempre gente! ;)

maghettodelboschetto 16-04-2010 17:43

Quote:

Originally Posted by ceciru (Bericht 294636)
Asia clc di 16mesi, all'arrivo dell'estraneo dietro il cancello pianta su un casino esagerato, apro il cancello lei smette di fare casino, ma appena o chiuso il cancello e l'ospite e dentro ricomincia lo spettacolo salti abbaii, grandi giri in tondo tipo squalo, la cosa smette in pochi minuti se l'ospite non ha paura altrimenti procede all'infinito appena percepisce la paura dell'ospite, fino ad avvicinarsi alle spalle del malcapitato per annusarle le tasche.

Bastarda bene la tua Asia! :rock_3

C'è da capire se i cani abbaiano a chi ha paura semplicemente per sfottere, oppure se l'altrui paura viene percepita come aggressività (paura = tensione = adrenalina = preparazione all'attacco = aggressività).

Qui avevo un operaio cavia, terrorizzato dai cani: ho addestrato sia lui che il cane! ;) Sono stato tassativo: il cane non deve scassare i marroni a chi a paura!

Martab 16-04-2010 17:58

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 294852)
C'è da capire se i cani abbaiano a chi ha paura semplicemente per sfottere, oppure se l'altrui paura viene percepita come aggressività (paura = tensione = adrenalina = preparazione all'attacco = aggressività).

Questo per me resta il più grande mistero! Perché mai questi cani carognissimi si arrabbiamo proprio con chi dà segnali di paura?! L'unica spiegazione che mi sono data (poco verosimile) è che siano dei fetentissimi prepotenti.
Ma mi interesserebbe capirlo perché secondo me è la cosa più contraria alla logica che esista

duska 16-04-2010 18:10

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 294856)
Questo per me resta il più grande mistero! Perché mai questi cani carognissimi si arrabbiamo proprio con chi dà segnali di paura?! L'unica spiegazione che mi sono data (poco verosimile) è che siano dei fetentissimi prepotenti.
Ma mi interesserebbe capirlo perché secondo me è la cosa più contraria alla logica che esista

Scusa se mi intrometto ma mi stupisce che tu non sappia che è proprio la paura a scatenare la loro aggressività... certo che prendersi un CLC senza almeno conoscere questo... scusa la presunzione ma alcuni concetti li considero fondamentali... ti consiglio questa lettura:
http://www.riservadelladuchessa.it/e....php?etologia= aggressivita..

Non prendertela :)

duska 16-04-2010 18:12

opsss sbagliato ancora:
http://www.riservadelladuchessa.it/e...sivita-animale

ghiga 16-04-2010 19:14

mi vergogno assai!!!!!!!!
Nitro non fa affatto la guardia!:shock:
manco un pochino.
ha 4 anni e mezzo e tutte, dico tutte le persone che si avvicinano al cancello, alla porta di casa o si trovano nel giardino vengono inesorabilmente assaliti da leccate, salti scodinzoli impazziti.
che sia di qualsiasi età o sesso...
se bussano alla porta tacca a piangere e come apro lui gli fa le feste!!!
che lavoro....
non è normale...
eppure vive con noi 24 ore su 24...naturalmente vive in casa e ha la sua brandina in camera nostra...:roll::roll::roll:
ringhia solo ed esclusivamente quando sente il simpatico Wiski abbaiare...(è ancora vivo ci avreste mai creduto?)
anche quando è in macchina...entra chiunque che lui gli lecca la faccia...
ultimo della serie il tecnico del cb...:roll:
ma da dove è uscito?
mah.....

maghettodelboschetto 16-04-2010 19:16

Quote:

Originally Posted by duska (Bericht 294858)
Scusa se mi intrometto ma mi stupisce che tu non sappia che è proprio la paura a scatenare la loro aggressività... certo che prendersi un CLC senza almeno conoscere questo... scusa la presunzione ma alcuni concetti li considero fondamentali... ti consiglio questa lettura:
www.riservadelladuchessa.it/etologia/comportamento-animale.php?etologia= aggressivita..

Non prendertela :)

Scusa se mi intrometto, ma non era in dubbio il fatto ceh Marta sapesse che la paura scatena la aggressività, ma piuttosto le motivazioni di ciò.

Ho letto una riga su due dell'interessante articolo, ma non mi sembra affatto che parli del perchè l'altrui paura scateni aggressività.

Ho azzardato delle ipotesi:

1) aggressività intraspecifica contro cani paurosi: serve ovviamente a rimarcare la gerarchia, ma può servire anche a dare forza e coraggio ai cani più deboli e fifoni del branco, che devono essere cmq addestrati per essere una risorsa valida nelle battute di caccia e di guerra. In tal senso ho visto molti cani "desciulati" dal mio Legolas.

2) aggressività contro umani paurosi:
probabilmente meccanismi simili a quelli sopra, ma con in più la possibilità che l'umano pauroso possa essere visto come una minaccia.
La differenza che ho notato è che Legolas ha sempre preso per il culo anche molossi giganti e ringhianti se avverte che hanno paura ma, soprattutto da piccolo, abbaiava quasi con timore se fissato da umani timorosi...

Ah, il mio cane ha un anno e mezzo e ancora non mi ha sbranato.

NOn prendertela :)

ghiga 16-04-2010 19:25

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 294852)
Bastarda bene la tua Asia! :rock_3

C'è da capire se i cani abbaiano a chi ha paura semplicemente per sfottere, oppure se l'altrui paura viene percepita come aggressività (paura = tensione = adrenalina = preparazione all'attacco = aggressività).

Qui avevo un operaio cavia, terrorizzato dai cani: ho addestrato sia lui che il cane! ;) Sono stato tassativo: il cane non deve scassare i marroni a chi a paura!


anch'io ho fatto un pò di addestramento alle... persone!
domenica eravamo nella pista da trial (auto) del club e Nitro correva libero su e giù per le montagnette di fango...
si è avvicinato un gruppo i ragazzi che guardavano il percorso e lui è partito tipo kamikaze...orecchie indietro e coda rotante...
uno si stava accingendo a fare l'errore più grande della sua vita: dirgli"ciao belloooo!" sta frase lo fa andare in brodo di ciuggiole....
io ho gridato a tutti:"tutti zitti non ditegli niente per carità vi salta addosso ed è tutto pieno di fango"
si sono tutti immobilizzati dov erano muti completi e Nitro si è limitato a girargli intorno come un pirlotto.... :roll:

Navarre 16-04-2010 19:27

Quote:

Originally Posted by ghiga (Bericht 294867)
se bussano alla porta tacca a piangere e come apro lui gli fa le feste!!!
che lavoro....
non è normale...

No, secondo me non è normale per questa razza, anche se bisognerebbe valutare la reazione in condizioni di effettiva e reale necessità, magari nitro ti stupirebbe ;)
Però ai fini selettivi, cani così confidenti fanno bene alla razza perché possono mitigare l' eccessiva diffidenza di troppi soggetti.


Per i "paurosi" da quel che ho sentito dire i cani fiutano l' adrenalina...o più facilmente uno terrorizzato dai cani mette in atto due movenze contrapposte che però incitano il cane all' attacco :

1) scappano e/o si mettono a strillare = preda impaurita da abbattere

oppure

2) si bloccano immobili guardando fisso negli occhi il cane = se il vostro cane è mai stato coinvolto in risse avrete visto che la perfetta immobilità e lo sguardo fisso negli occhi dell' avversario sono il preludio dell' attacco= sfida aperta


All times are GMT +2. The time now is 05:23.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org