Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Cosa è capace di fare un clc (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=45)
-   -   fanno davvero di tutto (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=12674)

kilua 20-11-2009 18:24

vbn
 
grazie per i consigli ma ho detto che forse chiedeva troppo perche non avevo idea del costo poi riguardo allo smaltimento ed ect,il pastore è andato a buttarla nel bosco dichiarando in seguito che era scomparsa,poi non sò se come dice navarre l'assicurazione non paga cani che vanno in giro a combinare guei è la prima volta che mi capita e non vanno certo in giro incustoditi,ragazzi ho aperto la discussione come testimonianza di cose spiacevoli che fanno o meglio che hanno fatto i miei ma ho l'impressione che qualcuno voglia fare quasi il precisino a riguardo,io ho gia pagato i danni e se mi avesse chiesto 500e le avrei tirate fuori senza probl-e non volevo intendere che il pastore fossev stato disonesto anche se all'inizio mi ha detto non voglio niente per gli agnelli che avevano 7g.io ho insistito e lui no no adesso vedo per la pecora e ti faccio sapere,poi invece ha applicato lav tabella di risarcimento dagli attacchi dei lupi per tutto alla lettera.

maghettodelboschetto 20-11-2009 19:10

A me ogni tanto è venuto il dubbio di lasciargli depredare dei piccioni...
ovviamente non riusciva a prenderli (il cucciolo), ma un paio di volte l'ho trattenuto dall'azzannare piccioni ammalati (o che cmq non si alzavano in volo)... Ora quasi non li guarda più: fanno parte del suo contesto urbano abituale.

manzone franco 20-11-2009 21:02

mi sembra più che logico che i cani vanno custoditi, ma un assicurazione che ti paga solo i cani con la museruola e il guinzaglio a che serve secondo voi ? :roll:

wildwolf 20-11-2009 21:42

I cani, fino a tre, normalmente sono assicurate con la polizza di capo famiglia, vai controllare, quella della casa, spesso comprende anche questa... magari ti sfuggito...
I cani che scappano sono assicurati, anche in questo casi, altrimenti cosa mi serve l'assicurazione... non lascio mica azzanare mio cane altre esseri viventi finchè al guinzaglio... comunque fino a 2000 euro l'assicurazione di regola non fa molti storie... vai vedere, Anch'io credo il pecoraio ti ha trattato bene, l'unica cosa che volevo dire era quella che lui ti aveva detto che non voleva dirlòo all Asl, ma mi riferiva a quello che la pecora era ancora viva, e di sicuro non lo volevo dire, perche sè l'ha sicuramente macellata, e mangiata... gli anelli sono molto riciesti in questo periodo, per la festa delle muselmani e costano intorno 90 euro in questo periodo, ma moralmente non devi farti troppi rimossi, loro gli avrebbono gozzati vivi, e tui cani l'hanno fatto fare una fine piu veloce con meno sofferenza!
Scusa sono animalista vero, ma credo tutto questo sono anche un po eventi naturali, che succedono... gli pastori, una volta avevano gli asini e i cani pastori per la difesa dei lupi e cani, oggi vengono abbandonate, e poi si lamentano che succedono certe cose...
Per abituare il cane alle pecore...' Esiste solo una risoluzione, che però funziona.. (ma è crudele e dura) Il cane viene legato in mezzo il gregge e vedrai dopo una notte, il montone pensa a insegnare il cane di non tocacare le pecorelle... Il cane dell mio pecoraio stata attaccato della pecora( neanche il montone) dominante, e ore come pastore non vale piu una lira... Ma credo di noi nessuno ha il fegato di prendere iniziative cosi drastice, o mi sbaglio?

wilupi! 20-11-2009 21:51

Quote:

Originally Posted by kilua (Bericht 256517)
il pastore è andato a buttarla nel bosco dichiarando in seguito che era scomparsa


:pissed:pissed:scream:banghead



ps= spesso i pastori per far abituare il cane alle pecore e far si che il cane si affezioni alle pecore in modo da volerle proteggere da adulto, quando è cucciolo lo mettono a dormire nel recinto con loro.Praticamente stanno tutto il giorno in contatto con le pecore e poco con il pastore.

manzone franco 20-11-2009 22:08

si , anche io sono assicurato con la polizza capofamiglia, si cerca sempre di fare il massimo perchè non succeda niente. tornando al " fattaccio" che il pastore abbia buttato via la pecora per non pagare lo smaltimento della carcassa ? a parte che anche in questo caso i pastori miei amici sono coperti da una assicurazione..... parli di vecchi metodi crudeli per insegnare ai cani , alcuni rasentano la pazzia, tempo fa me ne hanno detto uno : per far si che il cucciolo non uccida più galline si mette in un sacco con due galline vive i si picchia sul sacco ........ col cavolo gli ho detto ! però penso alcuni addestratori usino ancora il collare elettrico per certe " correzzioni" ....... :roll:

wilupi! 20-11-2009 22:16

l'assicurazione dei pastori paga solo il 70% del valore della pecora e lo smaltimento della carcassa(che costa davvero molto)è a carico dell'allevatore..per questo sono denunciate molte meno pecore di quante vengono uccise o comunque abbiamo dati che non corrispondono assolutamente alle reali predazioni.
In caso di scomparsa l'assicurazione ripaga il 30% dell'animale e lo smaltimento non essendoci il corpo non c'è.

l'unica cosa che puoi fare è dare solamente il restante 70% dell'importo dato che la sua assicurazione copre l'altro 30%.Se invece non le denuncia ne come scomparse ne come morte allora devi ripagarlo in toto.

spero di esserti stata d'aiuto.

wildwolf 20-11-2009 22:37

Beh, io unso il recinto elettrico sè per cane capra e cavallo... allora sono una stronza?

Navarre 21-11-2009 00:08

Immagino che se legassi Isabeau in mezzo a un gregge la mattina dopo anche col montone ci faremmo un bell' abbacchio alla scottadito ! 8)

Ragazzi, ma per l'assicurazione vi è capitato qualcosa o parlate per sentito dire ?
Credo che se il cane è sciolto dove per legge non potrebbe minimo minimo c'è negligenza e un concorso di colpa e o non pagano oppure pagano e e poi si rivalgono...occhio che l' assicurazione non ci da la possibilità di far combinare al cane il cacchio che vuole!

Felice però di essere smentito con dati certi.

Per esempio la Topa si è mangiata la dentiera (1500 euro) di un nostro amico che l' aveva inavvertitamente lasciata su un termosifone in camera sua (BLEAH!).
La moglie minimizzava e voleva fargliela rimettere su, che andava ancora bene! :o:stupido Ma con un colpo di genio ci siamo ricordati di essere ASSICURATI per danni a terzi !

Però la ragazza dell' agenzia ci ha consigliato di scrivere sulla denuncia che il cane mentre faceva le feste esagitate aveva rotto la dntiera con una musata ben piazzata, altrimenti c' era la possibilità concreta che cavillassero sul fatto che la dentiera era stata mal custodita.

wildwolf 21-11-2009 00:19

Come fatto posso solo dire, il mio Rottweiler uscita di casa, quando mia mipote (esendo ospite) ha aperta la porta e saltata fuori e ha scraffiata la postina.... il cane ha fatto 5000 euro di danni( malattie , cure medice e risercimento piscologico) e l'assicurazione ha risposta senza batti ciglio...

wildwolf 21-11-2009 00:21

Credimi contro un montone un cane legato non fa niente... credetemi , ho cisto le scene.. in natura... lo straia un uomo di 90 kg in minimo di un decimo di secondo... con una forza di un torro...!

wildwolf 21-11-2009 00:27

campo base mount Eversest...
 
Avete una volta quando siete entrata in doccia, e il vostro cane dorme tranquillo beato da angellino davanti il box doccia, lasciato il gran rotolone di carta( tipo officina ) ingustodita sopra la lavatrice...NO?
provate... in 3 minuti di doccia, e capace di trasformare vostre 42mq di appartamento in un campo base dell Everest... Tutto bianco in mile e mile e mile piccoli pezzetti di carta e manca solo il albero di natale in mezzo, e sembra di essere su la neve....
Che orrore... tutto bianco... tutto piccoli pezzetti, tutto taccato e i due gatti (ovviamente bianci) fanni le corse in mezzo quella neve....
Qualche volta lo vorrei .... strozzarla....

Jal 21-11-2009 00:49

se il cane fuori dalla proprietà privata fa danni "in deroga" al vecchio regolamento di polizia vetrinaria e alle norme vigenti, senza guinzaglio, senza museruola, senza sorveglianza...col cavolfiore che l'assicurazione paga.
il danno deve avvenire per motivi accidentali.
da: mi si è rotto il guinzaglio..
a: mi è crollato un albero sulla recinzione del giardino abbattendola liberando così le belve...
già con: il cancello mi è rimasto aperto..
il perito potrebbe ridere prima ancora di cominciare..
almeno con le polizze RC standard da 200 euri di media all'anno.
se poi invece tanto pagare forse qualcosa in più ottenere...
e se vi "schedano" il cane e non lo dite all'assicurazione, semplicemente non avete più una polizza assicurativa...

wildwolf 21-11-2009 01:06

Allora mi spiegi perche mia assicurazione, di capo famiglia ha pagato 5000 euro di danni, aprendo la porat di casa e il cane scappa fuori e salta su la postina... ?
Non deve essere dimostrabile che tu ha avuto il volontario danno e grave mancanza di custodia, in senso prevedibile.. ma altrimenti cosa serve l'assicurazione...
Ha anche pagato quando una volta il Rottweiler su un posto di citta ha morso un altro cane.. tutti due liberi e tutti due senza museruola... Mai fatto storie...
Una volta il cane ha distrutta la porta della mia amica di casa, lasciandola in giardino, quando siamo scesi erano bricole... venuto il perito e ha pagato 1200 euro... sempre 50 euro di franciggia, basta... Assicurazione capo famiglia responsabilità civile.. niente di piu...!
Pago 55 _Euro al anno per tre cani due cavalli e me....!

molisanodream 21-11-2009 10:49

felice che mi combini...comunque fatti dare pecora e agnellinni, almeno ce li mangiamo ora che scendo giu heeheh
per i lresto non so cosa consigliare visto che non ho cane quindi niente assicurazione...
salutami i tuoi cagnoni e la tua ragazza ci si vede per le feste ;);)

kilua 21-11-2009 13:13

sffg
 
mi fà piacere ricevere tutti questi consigli ma considerate che qui nella zona dove vivo ci sono molti che hanno pecore agnelli in piccola quantita si intende tipo una decina che non sanno neanche che esiste l'assicurazione se non fosse per i mezzi che hanno assicurati,io penso che il pastore non abbia assicurazione,e se cel'ha non lo dice cosi ci guadagna sopra,boo cmq ormai è fatta.peccato davvero che sul momento è andato a buttare agnelli(MA RIPETO AVEVANO SETTE GIORNI PESAVANO NIENTE)e la pecora ed io per coerenza con la situazione non ho pensato a prendermi i cocci.


All times are GMT +2. The time now is 08:23.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org