Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Varie (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=15)
-   -   RISPOSTA X IL SIG bruno (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=10450)

toporatto 03-03-2009 18:02

Quote:

Originally Posted by rufus (Bericht 195456)
:shock::shock::shock::shock:

ti sto proponendo di non discutere inutilmente e lo faccio scherzando, come sempre ;-)

rufus 03-03-2009 18:13

ti sto proponendo di non discutere inutilmente e lo faccio scherzando, come sempre ;-)






;-)

davide.c 03-03-2009 18:44

cari signori,certo,è faticoso leggere mess di 300 righe:pqualche refuso salta fuori,gia:twisted:

ma quello che volevo dire penso che si capisca,:twisted:vedere anche che il caro Bruno riprova a ri-commentare un solo periodo de suoi..evidentemente sul resto ha capito che forse ha scritto considerazioni molto alla leggera lui stesso..sperando di metter qualche parolone per lasciar qualcuno a bocca perta..errorissimo!:twisted:

e cmq quello che voelvo dire ,l ho detto8)

basterebbe l"incredibile" :roll:parte di paragoni tra clc e grigioni per considerare OUT il post di bruno ,il problema è che come vedete cè molto altro(chiunque può rileggere...):x8):o

toporatto 03-03-2009 18:49

oh Davide, ma va a c#g#re va :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

davide.c 03-03-2009 19:45

:pciao topus!

segue fra 40 min circa,con nuove entusiasmanti considerazioni:o8)

(come diceva il famoso superero nei fumetti:"salvo il mondo,e poi torno":twisted:)

BrunoeSimona 03-03-2009 19:47

Quote:

Originally Posted by davide.c (Bericht 195478)
cari signori,certo,è faticoso leggere mess di 300 righe:pqualche refuso salta fuori,gia:twisted:

ma quello che volevo dire penso che si capisca,:twisted:vedere anche che il caro Bruno riprova a ri-commentare un solo periodo de suoi..evidentemente sul resto ha capito che forse ha scritto considerazioni molto alla leggera lui stesso..sperando di metter qualche parolone per lasciar qualcuno a bocca perta..errorissimo!:twisted:

e cmq quello che voelvo dire ,l ho detto8)

basterebbe l"incredibile" :roll:parte di paragoni tra clc e grigioni per considerare OUT il post di bruno ,il problema è che come vedete cè molto altro(chiunque può rileggere...):x8):o

Ciao Davide,
sbagli nel dar giudizi affrettati.
Ho solo stralciato un elemnto a caso per questioni di tempo, non certo di sostanza.
Se mi paghi un pomeriggio di lavoro te li spunto parola per parola...sai com'è tra: poco vado in pensione, ma fino a quel momento ho una famiglia da portare avanti.
In ogni caso mi sei simpatico.
Quanto ai "grigioni" (carattere e patologie comportamentali note) non credo di aver detto niente di più di quanto si già si sa.
Il campo di addestramento non è un punto di osservazione corretto dei cani; lo sapevi?

Bruno

LUCA 03-03-2009 20:06

Che bello scoprire ogni tanto nel forum la presenza di persone che si elevano così nettamente dalla mediocrità comune preponderante!
E' bello leggere interventi come quelli del sig. Bruno (BrunoeSimona) e come quelli di Giovanni Todaro.
Finalmente qualcuno che sa esprimersi correttamente in italiano e che ha veramente qualcosa di interessante da comunicare.
Io la ringrazio di essere qui con noi, sig. Bruno (e così pure ringrazio il sig. Todaro) e spero che ci prenda gusto a scrivere, perchè per me è un divertimento leggere le sue parole!
Adoro le persone intelligenti, colte, brillanti e dotate di quel buonsenso che purtroppo oramai è divenuto merce rara.

NewtonMarabel 03-03-2009 20:12

nel mondo ud ci sono varie linee di sangue dei pt e devo dire che in alcune linee cecoslovacche ci sono soggetti molto diffidenti quasi come i clc di 10 anni fa. però i conduttori superano la loro diffidenza stimolando al massimo il predatorio che hanno elevatissimo. Adesso io non so se per creare il clc abbiano usato queste linee...ma se l'hanno fatto :shock::shock::shock:
Invece il pastore della germania ovest è diverso: più tempra e meno diffidenza (sempre in linea generale). Gli ex DDR hanno meno predazione, più fiuto e tempra veramente alta.
tutte le discussioni fatte da voi dovrebbero partire da una base: "ma a che serve il clc?" non venite a dirmi che è un cane da lavoro......
Io lo uso per fare soccorso...ma è molto più formidabile come compagno nelle gite di sci alpinismo;-);-)...non lo ferma nessuno.

davide.c 03-03-2009 21:40

caro sig bruno,che dire,non è che mi sta antipatico lei,è proprio che mi sta antipatico quello che scrive;-)


penso che siano ricognizioni perlopiu"quantitative" ,come dire,"una tantum",con tutto quel che ne consegue

c'è un ansia catalogatoria che finisce x essere sterile nei suoi scritti,non cè vera profondità,e sopratutto manca l esperienza diretta 360° tipica di chi il cane lo porta a far qualcosa di piu che due giretti nel bosco-

ergo mostre,addestramento,allevarli(e mi creda far cucciolate è una cosa un po meno facile di quanto sembra..per non parlar del verificare gli intenti uno o due anni dopo..)


il problema della scienza(??!!?) appicata agli studi cinotecnici è sempre stato quello

arriva dopo"che la materia prima è gia stata fatta"..(infatti la "scienza" ,tranne forse Coppinger,mica alleva o fa mostre o gare sportive,o similia)E CI COSTRUISCE SOVRASTRUTTURE SOPRA:twisted:..mica che sia un campo strategico eh..ma tutti fa paicere sentirsi importanti...


un conto è far ricerche sull aerodinamica degli aerei,o sulla o su medicina generale o fisica teorica,li è la scienza che partorisce la materia prima..o quasi:twisted:

e anche qui cmq i "pakki ci sono"

alcuni eminenti studiosi delle solite gallonatissime università americane si erano azzardati a dire PRIMA del marzo 2003 che l 'invasione dell iraq sarebbe stata una passeggiata perchè,anche se c'era da andare "nel vortice,a terra" senza solo distruggere dall alto come la volta precedente nel 91(le due cose sono un po diverse ..eh?:twisted:)c'era la "sicurezza "che:

"oh ma noi e le aziende a noi collegate facciamo carri armati che tengono ai lanciarazzi ,blindati che in parte tengono,e jeep e hummer che finora in prova simulata si son dimostrate resistenti alle mitragliatrici pesanti"

gia peccato sia andata un po diversamente:twisted:..i lanciarazzi distruggono i carri nell arco posteriore,i blindati venogno quasi sempre distrutti,le jeep pure e non tengono neppure alle mitraglitrici leggere del nemico..

e infatti foum oline(si si ha letto bene..gia nell inverno 2002-2003....)di REDUCI di guerre precedenti e i generali dell esercito...

(che avevano esperienza diretta .:x...a differenza delle unviersità che si arrotolano un po troppo spesso con le loro idee..)

...AVEVANO MESSO da TEMPO sull avviso che si sarebbe sfiorato il disastro...e che la prova del campo è diversa da quanto teorizzato,al caldo o al fresco,molto spesso..8)

ah cè pure un precedente storico

nel 1961 kennedy sceglie non un generale ma un manager (famoso)della Ford (robert Mc namara..)come segretario/ministro della difesa...che però prima di fare il C.E.O della FORD veniva dalle solite università della costa est(il soltio campo fighetto.."risorse umane.."..:roll:)

bene negli usa se lo ricordano come il responsabile della maggior disfatta militare negli anni che seguirono :il Vietnam...
e si visti i risultati fu rimosso dall incarico nel 1968(la guerra fini tra il 73 e il 75....)

memori dellesperienza,nel 91 (1a guerra del golfo)a guidarle la poderoso armata cè un vekkio generale vekkio stile ,tale Scharzkopf."uno che ha esperienza di campo"..che ottiene un successo su tutta la linea..8)

nel 2003 però come si vede,errore speculare al 1961 :tale Donald Rumsfeld (ve ne ricorderete ,si vedeva nei tg fino a pochi anni fa)come ministro..uno che si illude di guidare un armata in territorio nemico con canoni da azienda ..

che è un altro che viene dalle unviersità..e infatti anche qui come detto sopra,nuovo disastro..

...parato a fatica da un paio danni a questa parte mettendo un vero generale sul campo alla guida della impresa (tale robert gates;infatti la situazione è migliorata di molto..)

insomma la solita diatriba tra "accademici" e chi ivnece si impasta le mani con la "materia" viva..8)


scusi ma se falliscono le mitike università yankee con budget enormi e per studi un tantino piu pregnanti che non due clc che gocano,beh..faccia 2+2..vede le critike ,motivandole,su quasi tutto,si posson fare..

certo,gli argomenti sono diversi
la morale è la stessa:sovrastrutture e "miti del progresso" un po falalci..a tuti piacciono le novità o le nuove correnti di pensiero..da qui a dire che agiungano qualcosa ce ne corre..

sempre sul tirarsela di approcci scientifici"su tuto e il contrario di tutto",ci son altri esempi:

luc montaigner che dice nell 1985,che ci sarà un vaccino x l 'aids entro 10 anni ...

il 1995 è passato senza vaccini in vista...

1988,l agognata fusione fredda di fleishmann & ponds:battage,rullo di tamburi...e tutto finì li..8)

tornando alla cinofilia e al cane in generale:

ripeto:come scrive anche mauro de cillis in un vecchio numero di"work dogs"

"allevare e discettare di cani di razza è un attività artistico-artigianale a cui mal si prestano le troppo rigide e in B/N griglie scientifiche,di molte discipline"

lo scriveva perchè sia esso che il suo collega f.Bonanno sulla stessa rivista avevano criticato svariate fumose considerazioni sulla cinofilia e sui cani intraprese da svariate studiosi universitarie,che di solito prendono un particella infinitesimale del discorsono,se ne innamorano,e per spirito di boh..per spirito di non si sa cosa,ne fan prototipo e ci marciano sopra per anni(fondi permettendo)anche senza accorgersi che l idea di fondo magari è sbagliata:p(o magari accorgendosene,ma sa,a volte si va pure per tentativi..8))

da cosa si evnce cio?
si evince dal fatto che di migliaia e migliaia ricerche,studi ed esperimenti,.quelli daevro GIRO di Boia sono ,alla fine,negli ultimi 40 anni,pokissimi8)

non tutto quello che viene teorizzato viene poi confermato in realtà8)

non solo ma basta leggere alcune sue considerzioni sull aggressività intrapecifica,da rimanere allibiti...e saltare a pie pari..8)per non dire su quelle del clc" molto,molto cane"....immagino antonella e francesco abbiano messo su i capelli bianchi...:twisted:

e infatti si son ben guardati da accorerre in sua difesa, nello specifico:twisted::twisted:

davide.c 03-03-2009 21:52

dimenticavo un pezo:
il discorso alla base è ovviamente che molti,chi è fuori dal campo:

"allevarli ,farli nascere,fare esperienze diverse(addestramento,dibattiti morfologici o mostre che siano)"

tende un po troppo a innamorarsi di certe idee (prodotte da loro..senza prova sul campo..)E A TIRARLE X ANNI prima di far autocritica

anche perchè il probelam della scienza è quello di voler trovare"il canone aureo". ..buono x tutto e tutti..il che è impossiible..questa mica è FISICa TEORICA:twisted:

.dimenticandosi che proprio perchè atività artistico artigianale molto "cangiante"e in continuo mutamento,alllevare cani e far considerazioni su di essi "mal si presta a griglie strettine e un po sterili" come gia detto sopra8)

dopotutto,molte cose che si prendono sul serio oggi...NOn venivano prese sul serio 30 anni fa....

eppure anche in quelle di 30 anni fa qualcuno aveva pretese di"scientificità"..:twisted:uh ma che strano..o alcuni cambiano idea troppo spesso...o forse su alcune cose si sbagliavano dall inizio..8)


dopotutto,konrad lorenz,allinizio degli anni 60 fa una distinzione trai cani che discendono dal lupo e quelli che discendono dallo sciacallo(e il coyote?ndr:se l era dimenticato?8))

..per poi far marcia indietro alla fine della sua carriera...in modo un po "opps errorrone.."8):p:twisted:e francamente un po imbarazzante:twisted:

randagio 03-03-2009 22:08

:stupid no cioè... arrivati a questi livelli mettiamola sul ridere... :p

[youtube]9L-BeIvqScw[/youtube]

[youtube]2IkQOCmEI2E[/youtube]

:cool3 :lol: :lol: :lol:

woland77 03-03-2009 22:15

http://www.youtube.com/watch?v=9AzEiZP0x38

davide.c 03-03-2009 22:16

esatto!:)il "quelo "è per me esattamente qualcosa di comparbile a quello che ha scritto Bruno!
:twisted:
e non skerzooo!:shock::)


ovvero ,in soldoni risposte "moderniste/fini a se stesse " ad argomenti(cinofili) per cui cè gia una soluzione,senza tirare in ballo i soliti:twisted:

"tizio ah detto,il prof ha detto ,il dott qua e la,la mia ricerca etc etc":twisted:

wolflinx 03-03-2009 22:17

Quote:

Originally Posted by davide.c (Bericht 195531)
caro sig bruno,che dire,non è che mi sta antipatico lei,è proprio che mi sta antipatico quello che scrive;-)


penso che siano ricognizioni perlopiu"quantitative" ,come dire,"una tantum",con tutto quel che ne consegue

c'è un ansia catalogatoria che finisce x essere sterile nei suoi scritti,non cè vera profondità,e sopratutto manca l esperienza diretta 360° tipica di chi il cane lo porta a far qualcosa di piu che due giretti nel bosco-

ergo mostre,addestramento,allevarli(e mi creda far cucciolate è una cosa un po meno facile di quanto sembra..per non parlar del verificare gli intenti uno o due anni dopo..)


il problema della scienza(??!!?) appicata agli studi cinotecnici è sempre stato quello

arriva dopo"che la materia prima è gia stata fatta"..(infatti la "scienza" ,tranne forse Coppinger,mica alleva o fa mostre o gare sportive,o similia)E CI COSTRUISCE SOVRASTRUTTURE SOPRA:twisted:..mica che sia un campo strategico eh..ma tutti fa paicere sentirsi importanti...


un conto è far ricerche sull aerodinamica degli aerei,o sulla o su medicina generale o fisica teorica,li è la scienza che partorisce la materia prima..o quasi:twisted:

e anche qui cmq i "pakki ci sono"

alcuni eminenti studiosi delle solite gallonatissime università americane si erano azzardati a dire PRIMA del marzo 2003 che l 'invasione dell iraq sarebbe stata una passeggiata perchè,anche se c'era da andare "nel vortice,a terra" senza solo distruggere dall alto come la volta precedente nel 91(le due cose sono un po diverse ..eh?:twisted:)c'era la "sicurezza "che:

"oh ma noi e le aziende a noi collegate facciamo carri armati che tengono ai lanciarazzi ,blindati che in parte tengono,e jeep e hummer che finora in prova simulata si son dimostrate resistenti alle mitragliatrici pesanti"

gia peccato sia andata un po diversamente:twisted:..i lanciarazzi distruggono i carri nell arco posteriore,i blindati venogno quasi sempre distrutti,le jeep pure e non tengono neppure alle mitraglitrici leggere del nemico..

e infatti foum oline(si si ha letto bene..gia nell inverno 2002-2003....)di REDUCI di guerre precedenti e i generali dell esercito...

(che avevano esperienza diretta .:x...a differenza delle unviersità che si arrotolano un po troppo spesso con le loro idee..)

...AVEVANO MESSO da TEMPO sull avviso che si sarebbe sfiorato il disastro...e che la prova del campo è diversa da quanto teorizzato,al caldo o al fresco,molto spesso..8)

ah cè pure un precedente storico

nel 1961 kennedy sceglie non un generale ma un manager (famoso)della Ford (robert Mc namara..)come segretario/ministro della difesa...che però prima di fare il C.E.O della FORD veniva dalle solite università della costa est(il soltio campo fighetto.."risorse umane.."..:roll:)

bene negli usa se lo ricordano come il responsabile della maggior disfatta militare negli anni che seguirono :il Vietnam...
e si visti i risultati fu rimosso dall incarico nel 1968(la guerra fini tra il 73 e il 75....)

memori dellesperienza,nel 91 (1a guerra del golfo)a guidarle la poderoso armata cè un vekkio generale vekkio stile ,tale Scharzkopf."uno che ha esperienza di campo"..che ottiene un successo su tutta la linea..8)

nel 2003 però come si vede,errore speculare al 1961 :tale Donald Rumsfeld (ve ne ricorderete ,si vedeva nei tg fino a pochi anni fa)come ministro..uno che si illude di guidare un armata in territorio nemico con canoni da azienda ..

che è un altro che viene dalle unviersità..e infatti anche qui come detto sopra,nuovo disastro..

...parato a fatica da un paio danni a questa parte mettendo un vero generale sul campo alla guida della impresa (tale robert gates;infatti la situazione è migliorata di molto..)

insomma la solita diatriba tra "accademici" e chi ivnece si impasta le mani con la "materia" viva..8)


scusi ma se falliscono le mitike università yankee con budget enormi e per studi un tantino piu pregnanti che non due clc che gocano,beh..faccia 2+2..vede le critike ,motivandole,su quasi tutto,si posson fare..

certo,gli argomenti sono diversi
la morale è la stessa:sovrastrutture e "miti del progresso" un po falalci..a tuti piacciono le novità o le nuove correnti di pensiero..da qui a dire che agiungano qualcosa ce ne corre..

sempre sul tirarsela di approcci scientifici"su tuto e il contrario di tutto",ci son altri esempi:

luc montaigner che dice nell 1985,che ci sarà un vaccino x l 'aids entro 10 anni ...

il 1995 è passato senza vaccini in vista...

1988,l agognata fusione fredda di fleishmann & ponds:battage,rullo di tamburi...e tutto finì li..8)

tornando alla cinofilia e al cane in generale:

ripeto:come scrive anche mauro de cillis in un vecchio numero di"work dogs"

"allevare e discettare di cani di razza è un attività artistico-artigianale a cui mal si prestano le troppo rigide e in B/N griglie scientifiche,di molte discipline"

lo scriveva perchè sia esso che il suo collega f.Bonanno sulla stessa rivista avevano criticato svariate fumose considerazioni sulla cinofilia e sui cani intraprese da svariate studiosi universitarie,che di solito prendono un particella infinitesimale del discorsono,se ne innamorano,e per spirito di boh..per spirito di non si sa cosa,ne fan prototipo e ci marciano sopra per anni(fondi permettendo)anche senza accorgersi che l idea di fondo magari è sbagliata:p(o magari accorgendosene,ma sa,a volte si va pure per tentativi..8))

da cosa si evnce cio?
si evince dal fatto che di migliaia e migliaia ricerche,studi ed esperimenti,.quelli daevro GIRO di Boia sono ,alla fine,negli ultimi 40 anni,pokissimi8)

non tutto quello che viene teorizzato viene poi confermato in realtà8)

non solo ma basta leggere alcune sue considerzioni sull aggressività intrapecifica,da rimanere allibiti...e saltare a pie pari..8)per non dire su quelle del clc" molto,molto cane"....immagino antonella e francesco abbiano messo su i capelli bianchi...:twisted:

e infatti si son ben guardati da accorerre in sua difesa, nello specifico:twisted::twisted:

Non tutto è condivisibile ma sarebbe stupido non prendere in considerazione cio' che dice il signor Bruno , come dice lui stesso la mia rimane un'esperienza circoscritta che non fa testo ,ma ovviamente se dovessero mai chiedermi com'è un clc, la mia descrizione si discosterebbe da quella del signor Bruno e del signor Tadoro che paragona un clc con un clI ( cosa + che comprensibile del resto).
Davide tu provi gusto nel contraddire e permettimi con un minimo di voglia è possibile contraddire di tutto, è un gioco divertente a meno che duri poco o meglio pochissimo .
Come al solito hai scritto troppo e inutilmente dati presi così tanto perchè ci stavano bene , scappi fuori con l'universita' Americana e poi la guerra ; hai un pessimo divertimento , hobby ,passioni chiamala come vuoi.
Per me prendermela con te è un po' come esorcizzare la giornata di lavoro mi sfogo , con qualcuno me la devo prendere e tu sei una preda facile te le cerchi .

randagio 03-03-2009 22:18

Quote:

Originally Posted by davide.c (Bericht 195539)
esatto!:)il "quelo "è per me esattamente qualcosa di comparbile a quello che ha scritto Bruno!

Veramente, Davide, io mi sono ricordato di Quelo leggendo le tue risposte ;-) :lol:

davide.c 03-03-2009 22:21

Quote:

Originally Posted by wolflinx (Bericht 195540)
Non tutto è condivisibile ma sarebbe stupido non prendere in considerazione cio' che dice il signor Bruno .


EVVAIII FRANCESCOOOOOOOOOOOOOOOOOO!:p:p:p:p:p:p:p

woland77 03-03-2009 22:23

http://www.youtube.com/watch?v=_8Y0LnqgKCE

davide.c 03-03-2009 22:24

http://www.youtube.com/watch?v=bMx37...eature=related

ciao alessio!!!:twisted::twisted::twisted:

davide.c 03-03-2009 22:28

ma francesco,cosa dici!:twisted:

con you tube ci divertiamo tuti qui,sai,ricordi l altro thread con la Cortellesi che compariva :twisted:ad ogni dichiarazione "charmant" dell Anto?

cmq franzo quello che hai scritto di almeno alcuni "periodi" del sig Bruno rmi vede concordeeeee:twisted:


dai francesco,non sei qui da ieri,li vedi certi finti miti?8)

davide.c 03-03-2009 22:30

Quote:

Originally Posted by wolflinx (Bericht 195540)
ma ovviamente se dovessero mai chiedermi com'è un clc, la mia descrizione si discosterebbe da quella del signor Bruno e del signor Tadoro che paragona un clc con un clI .


perfeto,io mica dico il contrario..Todaro poi si arrangerà lui,non so

8)


All times are GMT +2. The time now is 14:24.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org