Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Adozioni (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=55)
-   -   CLC adozione o affidamento Bologna (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=7173)

Denial 10-12-2007 17:25

Ricordo che comunque stiamo parlando di un allevamento che sforna 100 cani all'anno, qualcuno pazzoide di suo statiscamente c'è. Quando in un allevamento con 2 cani i pazzi possono essere 1 ogni 10 anni, nell'altro ovviamente i numeri crescono e i padroni fanno il resto...

Cmq apparte il fatto "io ho il cane col cognome figo/ladro/buono/cattivo/economico/esotico" si sa ke fine ha fatto sto benedetto cane ?

Navarre 10-12-2007 17:35

Quote:

Originally Posted by Denial (Bericht 113898)
Ricordo che comunque stiamo parlando di un allevamento che sforna 100 cani all'anno, qualcuno pazzoide di suo statiscamente c'è.

Però quando comincia essere ben più di qualcuno...e quando spesso sono di una linea ben precisa...e ha un senso sfornare più di 100 cuccioli l' anno? (oltre il senso economico, intendo).
Li trovi (o ti sforzi di trovarli) 100 proprietari adeguati ?

No, no, invece diamo addosso ai proprietari inetti che è meglio (almeno non ci arriva nessuna letterina). :(

p.s. noto adesso che il thread lo hai aperto tu!
Quindi ti chiedo : si sa più niente di questo benedetto cane di cui ci hai parlato ?

Denial 10-12-2007 17:52

Mah veramente ho visto ke c'è gente superinformata su sto cane e quindi volevo info da loro. Questa mia amica non ha info al di fuori del canile visto che di fatto non c'è mai entrato. Cmq ora sento se ci sono news.

Denial 10-12-2007 17:56

Messaggio: quel cane ce l'ha ancora il padrone sperando che non succedano altri danni perchè ce l'ha sempre libero e non ha il recinto per cui ogni tanto scompare poi torna.

Diego 10-12-2007 18:05

Quote:

Originally Posted by Messaggio
sperando che non succedano altri danni perchè ce l'ha sempre libero e non ha il recinto per cui ogni tanto scompare poi torna

Quote:

Originally Posted by Navarri
No, no, invece diamo addosso ai proprietari inetti che è meglio


...già, già, scusate!:stupido
È solo colpa dell'allevamento....:shake

fabio.. 10-12-2007 18:08

Quote:

Originally Posted by Denial (Bericht 113908)
Messaggio: quel cane ce l'ha ancora il padrone sperando che non succedano altri danni perchè ce l'ha sempre libero e non ha il recinto per cui ogni tanto scompare poi torna.


Allora prima di scatenare dei casini, dove finisce che si attacca sempre il solito allevamento, ammesso che non l'hai fatto apposta, informati bene prima di mettere in circolazione notizie incomplete o addirittura false.

Fabio

Navarre 10-12-2007 18:10

Quote:

Originally Posted by Diego (Bericht 113913)
...già, già, scusate!:stupido
È solo colpa dell'allevamento....:shake

...che avendo molti cuccioli di cui sbarazzarsi evidentemente non sta molto a controllare a chi vadano i suoi cani, di cui molti peraltro gestibili solo da persone esperte.

Ne bianco ne nero, solo una patina grigiastra e maleodorante ;-)

arnaldo_it 10-12-2007 18:12

Quote:

Originally Posted by Diego (Bericht 113913)
...già, già, scusate!:stupido
È solo colpa dell'allevamento....:shake

eh si Diego non lo sapevi? dal Passo del Lupo vengono fuori cani "cariati" mentre dagli altri, anche se li lasci liberi per il mondo sono tutti come il famoso cartone animato di tanti anni fa: Lupo de' Lupis, il lupo tanto buonino... :lol:

Comunque sia il modo di tenere un cane nei luoghi aperti al pubblico è regolamentato dalla legge. (A dire il vero nel comune di brescia pure quello di tenerlo in privato: recinti di almeno 9 metri quadri che non sarà tanto, ma generalmente di più dei box che si vedono in expo...)

Denial 10-12-2007 18:14

Ciao Fabio, ovviamente nel thread non c'è nessuna accusa da parte mia all'allevamento, cercavo solo di trovare una sistemazione a questo cane che inizialmente sembrava dovesse finire in un "mattatoio". Le notizie non erano false, il cane ha morsicato una persona e non è educato (xkè il padrone non se ne è interessato).

P.S.:
Sottolineo che (anche se concordo su alcune cose) non condivido la crociata che alcuni nel forum tengono contro pdl trovando ogni pretesto per dagli contro.

arnaldo_it 10-12-2007 18:29

A prescindere dal fatto che il carattere ha una notevole componente genetica che risulta però percentualmente inferiore a quella ambientale (a seconda delle opinioni si va dal 20 al 40%, ma comunque c'è altrimenti non si potrebbe certo selezionare il carattere) basta dare un'occhiata al database di WD per alcune considerazioni.

Arrotondando per eccesso e prendendo per buono che siano censiti almeno in gran parte, I cani PDL sono quasi 600 (e aggiungendo "l'amico del lupo" che per la maggior parte sono di quella provenienza, i 600 si superano anche abbondantemente), gli arimminum e i colle del lupo meno di 200 cadauno (quindi un terzo).
I cosmo daniel un centinaio (un sesto dunque)
I miei una settantina scarsa (un nono circa).

Senza dunque entrare nel merito cinotecnico, è ovvio che la probabilità di cani da sistemare è più alta là dove ne vengono prodotti di più.

Ma a parte la semplice analisi, la domanda è: ma che ci frega da dove viene il cane da sistemare?

Credo che si debba poter valutare il cane e la situazione, capire se i padroni vogliono impegnarsi o se invece hanno ormai deciso e quindi cercare le persone idonee.

Questo mi pare quanto, il pedigree lasciamolo da parte no? :)

E' una questione di abito mentale, se si deve selezionare si fanno delle valutazioni, ma se si deve aiutare nella sistemazione di un cane se ne devono fare delle altre.
E non mescolare le due cose nè prendere ogni occasione per dare addosso a qualcuno. Io credo che un atteggiamento del genere sia infantile e davvero seccante...

wanilagu 10-12-2007 19:23

Quote:

Originally Posted by arnaldo_it (Bericht 113923)
Ma a parte la semplice analisi, la domanda è: ma che ci frega da dove viene il cane da sistemare?

Credo che si debba poter valutare il cane e la situazione, capire se i padroni vogliono impegnarsi o se invece hanno ormai deciso e quindi cercare le persone idonee.

Questo mi pare quanto, il pedigree lasciamolo da parte no? :)

E' una questione di abito mentale, se si deve selezionare si fanno delle valutazioni, ma se si deve aiutare nella sistemazione di un cane se ne devono fare delle altre.
E non mescolare le due cose nè prendere ogni occasione per dare addosso a qualcuno. Io credo che un atteggiamento del genere sia infantile e davvero seccante...

Giusto! Il pedegree PUO' interessare SOLO se chi si offre per l'adozione ha già una femmina, tanto per regolarsi per EVENTUALI accoppiamenti e NON per altro, almeno così la intendo io quando mi è capitato di seguire un cane in adozione (a prescindere dai clc). Anzi, secondo me il pedegree dovrebbe essere mostrato SOLO all'adottante, proprio per evitare i soliti polveroni inutili e fuorvianti! L'unico interesse DOVREBBE essere il benessere del cane!!!!!!!!:evil:

Navarre 10-12-2007 20:12

Eh già la privacy del cane...mannaggia!

A parte che non c'è VERAMENTE NULLA DI MALE a voler sapere la provenienza di un cane che specie in un caso di aggressione può solo servire ad avere un quadro più completo della situazione (e negare questo è da incompetenti o da persone con la coda di paglia), io ho solo fatto una supposizione senza sapere una mazza, ma subito è spuntato fuori a confermare il buon fabio double dot !:shock:

Ahò, ciò preso ! Sarà la legge dei grandi numeri come dite voi però un cane mozzica e spunta fuori fabio.. , fabio.. spunta fuori e un cane mozzica :lol::lol: da non crede !

wanilagu 10-12-2007 20:24

No, non mi sono spiegata!
Non si tratta della privacy del cane, ma di evitare polemiche che distraggono dall'obiettivo! La sua serenità!;-)

wanilagu 10-12-2007 20:27

PS: Personalmente non credo proprio di avere la coda di pagaglia! Non ho nulla a che fare col succitato allevamento, visto che sapete benissimo la provenienza dei miei cani!:santagrin

wilupi! 10-12-2007 20:46

bah..vengono criticati i cani di quell'allevamento quando sono aggressivi...vengono presi per il c..o quando invece sono troppo tranquilli..

come và và non vanno bene quindi inutile continuare a discutere.

Denial 10-12-2007 21:11

esatto propongo di kiudere il topic visto che la situazione è ferma e tanto per cambiare si finisce in polemica a causa di un suffisso. Tutti sono pagati sottobanco e hanno interessi in un allevamento innominabile che produce cani "sbagliati".

Navarre 11-12-2007 00:55

Quote:

Originally Posted by Denial (Bericht 113949)
Tutti sono pagati sottobanco e hanno interessi in un allevamento innominabile che produce cani "sbagliati".

Pippe mentali !io ho solo ipotizzato la provenienza del soggetto che "pare" abbia morso (e guarda caso sembra che ci abbia preso) e sono spuntati da ogni dove a precisare, cavillare, avvocaticchiare, comportamentare che la colpa è tutta dei proprietari e che gli allevatori poveri vendono troppi cani che non ci possono stare dietro e che so paurosi e che so mozziconi e che cià le spie pagate sottobanco ecc. ecc.

Tutte ste pippe non le ho tirate fuori io, purtroppo il fatto concreto è uno solo e non cambia nonostante la vostra buona volontà di impapocchiamento.

E il solo fatto "concreto" (oddio...) è che pare il cane abbia morso qualcuno...che sia in adozione è invece molto meno certo.

Fine x me, quel che volevo sapere l' ho saputo. Grazie e alla prossima.


p.s. Ross...avevo dato due possibilità :mdrmed

Diego 11-12-2007 09:46

Quote:

io ho solo fatto una supposizione senza sapere una mazza
Per i Navarri:

Guardate che Sarka aveva già detto la provenienza del cane al 17° mess. :roll:
Non è mai stato un segreto.

Per il resto sono completamente d'accordo con Arnaldo: se un cane (ce ne sono molti e di tutte le razze e taglie) ha bisogno di essere recuperato, la focalizzazione va sul cane e sul suo vissuto, non sulla sua provenienza.
Primariamente sono però i padroni da recuperare (e funziona solo se sono attivamente partecipi). Questo è il punto di partenza per ottenere i risultati.

SARKA 11-12-2007 10:07

Quote:

Originally Posted by Denial (Bericht 113898)
Ricordo che comunque stiamo parlando di un allevamento che sforna 100 cani all'anno, qualcuno pazzoide di suo statiscamente c'è. Quando in un allevamento con 2 cani i pazzi possono essere 1 ogni 10 anni, nell'altro ovviamente i numeri crescono e i padroni fanno il resto...

Cmq apparte il fatto "io ho il cane col cognome figo/ladro/buono/cattivo/economico/esotico" si sa ke fine ha fatto sto benedetto cane ?

Hai ragione può capitare,ma un cane che viene restituito all'allevatore per i motivi seri per l' agressività ,non dovrebbe essere usato come riproduttore .

Diego 11-12-2007 12:14

Restituire un cane all'allevatore, qualunque siano i motivi, fa capire già molto bene quale sia la mentalità cinofila dei proprietari di quel cane. :evil:

D'accordo sul fatto che, accertata l'eventuale aggressività di provenienza genetica, il cane non sia consigliato per la riproduzione.

Se parliamo di carattere tosto (tempra, temperamento, ecc.) la cosa potrebbe essere differente a condizione che l'allevatore specifichi all'acquirente le caratteristiche e sappia consigliare disinteressatamente su quale cucciolo è meglio adottare. Magari dicendo apertamente che in quel momento non ha cuccioli adatti (utopia per la stragrande maggioranza dei casi).

Ecco perchè in alcune razze vi sono le linee da lavoro.;-)

Denial 11-12-2007 12:16

Quote:

Originally Posted by SARKA (Bericht 113992)
Hai ragione può capitare,ma un cane che viene restituito all'allevatore per i motivi seri per l' agressività ,non dovrebbe essere usato come riproduttore .

Sono d'accordo, ma penso che in questo caso l'80% (ottimsiticamente) dei clc si sarebbe comportato allo stesso modo indipendentemente dal pedigree.

Diego 11-12-2007 12:21

Restituire un cane all'allevatore, qualunque siano i motivi, fa ben capire quale sia la mentalità cinofila dei proprietari. :evil:

D'accordo sul fatto che, accertata obiettivamente l'aggressività genetica del soggetto, non sia consigliato in riproduzione.

Se parliamo di carattere tosto (tempra, temperamento, ecc.) allora si potrebbe discutere diversamente. A condizione che l'allevatore informi correttamente l'acquirente sulle caratteristiche della cucciolata e sappia consigliare su quale sia il cucciolo più adatto da adottare. In alcuni casi che sappia anche riconoscere di non avere in quel momento cuccioli adatti (utopia nella stragrande maggioranza dei casi).

È per questo che in alcune razze esistono le linee da lavoro.

Diego 11-12-2007 12:24

Ehm scusate, mi si è incasinato il computer e pensavo avesse cancellato il mess senza pubblicarlo. :roll:

naiger 11-12-2007 14:52

Quote:

Originally Posted by SARKA (Bericht 113992)
Hai ragione può capitare,ma un cane che viene restituito all'allevatore per i motivi seri per l' agressività ,non dovrebbe essere usato come riproduttore .

e se (un ipotesi immaginaria) un allevatore usasse 2 stalloni su 4 "restituiri" perchè aggressivi ....cosa dovremmo pensare?

wilupi! 11-12-2007 19:07

e se clc che sono potenzialmente aggressivi sono andati nelle mani giuste ma sono stati comunque messi in riproduzione dai proprietari stessi, cosa cambia?

su uno dei due sono completamente d'accordo che non sarebbe dovuto andare in riproduzione(ma forse quello serve per altre cose...:evil:)sull'altro secondo me è solo andato nelle mani di un proprietario incapace,io l'ho visto e toccato poco tempo dopo che era tornato all'allevatore ed era tranquillissimo,socevole e allegro.

SARKA 12-12-2007 09:36

Quote:

Originally Posted by naiger (Bericht 114022)
e se (un ipotesi immaginaria) un allevatore usasse 2 stalloni su 4 "restituiri" perchè aggressivi ....cosa dovremmo pensare?

Che non è un allevatore serio.

arnaldo_it 12-12-2007 10:06

Mi dispiace dover compiere la banalità di stigmatizzare la dietrologia, ma diviene inevitabile talvolta. :)
Mi riferisco alle tante occasioni in cui probabilmente c'è chi scrive avendo in mente chissà cosa, che dovrebbe essere di dominio pubblico - ma non si sa di quale pubblico - e quindi usando riferimenti che invece, pubblici non essendo, divengon velate strizzatine d'occhio tra chi sa o presume di sapere. :roll:

Lasciando così intedere al lettore semiaccorto, chissà quali conoscenze del tipo "chi ha orecchie per intendere in tenda, gli altri in roulotte!" :lol:

Semiseria introduzione per dire che di per sè l'affermazione cane aggressivo non significa proprio un bel niente.
O meglio può avere un significato generico (cane che ha aggredito qualcuno) che però nulla dice sul tipo dell'aggressività (ve ne sono diverse e diversamente individuabili) e non ne spiega le cause.

Il punto non è se un allevatore usa o meno un cane aggressivo in riproduzione (essendo l'aggressività una dote con basi psicofisiologiche è ovvio porre attenzione) ma sapere se l'ipotetico allevatore ha riconosciuto (o qualcuno l'ha aiutato a riconoscere) il tipo di aggressività, le cause e fatto quindi valutazioni opportune.

Personalmente inoltre ho ricevuto e seguito con alta percentuale di successo, numerosi cani con problemi di aggressività.
E raramente ci si trova di fronte a soggetti davvero al limite. il problema più grosso è viceversa che impegno vuol porre la famiglia, che problemi ha, che tipo di cane ha, che tipo di cane vorrebbe e per chi andrebbe bene il cane in oggetto.

In buona sostanza sono contrario all'affermazione generica categorizzante che un allevatore non è bravo se usa un cane aggressivo. A meno che non si sappia che aggressività è, con chi è stato usato ecc.
Allora diviene un'opinione che va circostanziata e sicuramente viene rispettata in quanto opinione.
Se non si segue un semplice e corretto modus operandi, si ricade nel semplicismo, nella faciloneria e nelle etichette improprie con terminologia inadeguata :)


PS non sono il paladino di nessuno, non sono chiaramente cose di carattere personale, bensì concetti di cinologia e cinotecnia oltre che di buon senso... :)

Diego 12-12-2007 10:53

Quote:

Originally Posted by Arnaldo
Mi dispiace dover compiere la banalità di stigmatizzare ...ecc, ecc,...concetti di cinologia e cinotecnia oltre che di buon senso...

:ail:ail:ail:ail:ail:ail:ail:ail:ail
:klatsch:klatsch:klatsch:klatsch:klatsch:klatsch

SARKA 12-12-2007 11:15

Quote:

Originally Posted by Diego (Bericht 114107)
:ail:ail:ail:ail:ail:ail:ail:ail:ail
:klatsch:klatsch:klatsch:klatsch:klatsch:klatsch

diego ha scritto

D'accordo sul fatto che, accertata obiettivamente l'aggressività genetica del soggetto, non sia consigliato in riproduzione.

Allora ti contradici.
Tre generazioni di cani aggressivi non bastano?

naiger 12-12-2007 11:44

Quote:

Originally Posted by wilupi! (Bericht 114058)
e se clc che sono potenzialmente aggressivi sono andati nelle mani giuste ma sono stati comunque messi in riproduzione dai proprietari stessi, cosa cambia?

su uno dei due sono completamente d'accordo che non sarebbe dovuto andare in riproduzione(ma forse quello serve per altre cose...:evil:)sull'altro secondo me è solo andato nelle mani di un proprietario incapace,io l'ho visto e toccato poco tempo dopo che era tornato all'allevatore ed era tranquillissimo,socevole e allegro.


innanzitutto non dimentichiamoci che anche per il papa' del primo (nonno del secondo) è stato lo stesso......
una cosa pero' è certa (avendone uno in casa) non sono CLC facili, un po' di aggressività di "famiglia" residua ce l'hanno eccome.....

Diego 12-12-2007 11:53

X Sarka:

Scusa dove sta la contraddizione? Non riesco a capire cosa intendi. Arnaldo ha spiegato in modo molto più esaustivo quello che ho provato a dire in poche righe (da questo i miei :klatsch e gli :ail).

wilupi! 12-12-2007 12:03

Quote:

Originally Posted by naiger (Bericht 114118)
innanzitutto non dimentichiamoci che anche per il papa' del primo (nonno del secondo) è stato lo stesso......
una cosa pero' è certa (avendone uno in casa) non sono CLC facili, un po' di aggressività di "famiglia" residua ce l'hanno eccome.....

ian è fratello di induk,di iska ecc.. cani definiti anche troppo tranquilli!
il mio ha come nonno materno dick verny eppure è un perfetto cane da famiglia,dipende dai punti di vista,dovremmo guardare la maggioranza dei casi non le eccezioni.
se un cane fà una cosa grave io non sarei per metterlo in riproduzione per qualsiasi motivo abbia morso(per paura,per troppa fiducia in sè stesso,per un educazione sbagliata data dal padrone,per nervosismo..ecc..)però lo stesso padrone ha un cane che pure lui è fratello di ian ross eppure è tranquillissimo.
io non generalizzerei,è logico che se uno fà una cucciolata gli può andare tutta bene magari dopo la quarta o quinta che ripete un soggetto un pò pazzo gli viene fuori.

naiger 12-12-2007 13:29

...oppure il contrario, la dopo la quarta o quinta generazione, la maggior parte tranquilli, ma qualche "aggressivo" resta....

davide.c 12-12-2007 18:40

Quote:

Originally Posted by wilupi! (Bericht 114125)
se un cane fà una cosa grave io non sarei per metterlo in riproduzione per qualsiasi motivo abbia morso(per paura,per troppa fiducia in sè stesso,per un educazione sbagliata data dal padrone,per nervosismo..ecc..)

prego????

per ipotesi:scusa se un bel cane,magari un vero cane da famiglia,morde(diciamo così,4 punti dei canini massimo..mica braccia staccate)per difesa del territorio(e specifico:difesa del teritorio),uno che ,poniamo,è entrato in giardino senza autorizzazione,che fai,,NON lo ,metti in rip ????

se non è difesa del territorio quella non so cosa altro lo sia..

forse si inizia a far davero confusione..qualcuno qualche post 8)sopra dice che un clc normale "da un solo morsino di punta " (piu o meno dice quello,anche se le parole son diverse)se uno entra in giaridno ed è un estraneo,..

bah...strano perchè io qualche clc NOTO ,magari sicuro di se ma con l'aria che NON si limiterebe solo a un morsetto di punta io in giro l'ho visto.....

ed è normale che sia così

chi dice il contrario ha un idea un po strana della psicologia canina(o dei cai maski adulti )e dei cani SERI(che non vuol dire ne seriosi ne aggressivi senza testa)

davide.c 12-12-2007 18:43

Quote:

Originally Posted by wilupi! (Bericht 114125)
se un cane fà una cosa grave io non sarei per metterlo in riproduzione per qualsiasi motivo abbia morso(per paura,per troppa fiducia in sè stesso,.


"troppa fiducia in se stesso"???

scusa ma "andiamo bene"
in sta razza la fiducia in loro stessi mica è quella dell'amstaff...(magari!)

e cmq tra tuti i motvi per cui i cani modono quella della "troppa fiducia in se stessi" dovevo ancora sentirla...:roll:

wanilagu 12-12-2007 20:02

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 113970)


p.s. Ross...avevo dato due possibilità :mdrmed

Lo so, ma vedi.......io NON HO la presunzione di essere una super-competente! :mdrmed

JoeFalchetto 12-12-2007 20:56

Non ho competenze in merito, ma l'ereditarietà comportamentale non dovrebbe avvenire a lungo termine? Nel senso, intuitivamente, non credo che la mordacità di un cane in un breve periodo della sua vita si manifesti anche sui figli..l'aggressività non viene trasmessa quando un cane è DI NATURA aggressivo, e cioè quando la sua aggressività è costante nel suo carattere? Non credo che pochi episodi di aggressione si manifestino automaticamente anche sui discendenti...l'aggressività è difficile da eliminare quando è consolidata da secoli (animali selvatici, lupi) ma immagino che sia altrettanto difficile che si manifesti sistematicamente su una linea di discendenza partendo da alcuni casi di aggressione da parte di un singolo soggetto. Immagino che le probabilità che l'aggressività di un SINGOLO cane si ripresenti sui figli (soprattutto quando l'aggressività è limitata a pochi episodi) sia quasi nulla...per creare cani aggressivi, in teoria, non ci dovrebbe essere una selezione come per creare cani docili? (no, ho detto una cagata, ci vorrebbe meno tempo in quanto il ceppo di partenza è il lupo, che è selvatico e quindi aggressivo a modo suo...ma in ogni caso ci dovrebbe essere una selezione mirata anche se più "rapida"..)

Ecco, detto questo sono ufficialmente diventato pure io un invasato :lol:

davide.c 13-12-2007 00:26

Quote:

Originally Posted by JoeFalchetto (Bericht 114203)
Non ho competenze in merito, ma l'ereditarietà comportamentale non dovrebbe avvenire a lungo termine? Nel senso, intuitivamente, non credo che la mordacità di un cane in un breve periodo della sua vita si manifesti anche sui figli..l'aggressività non viene trasmessa quando un cane è DI NATURA aggressivo, e cioè quando la sua aggressività è costante nel suo carattere? Non credo che pochi episodi di aggressione si manifestino automaticamente anche sui discendenti...l'aggressività è difficile da eliminare quando è consolidata da secoli (animali selvatici, lupi) ma immagino che sia altrettanto difficile che si manifesti sistematicamente su una linea di discendenza partendo da alcuni casi di aggressione da parte di un singolo soggetto. Immagino che le probabilità che l'aggressività di un SINGOLO cane si ripresenti sui figli (soprattutto quando l'aggressività è limitata a pochi episodi) sia quasi nulla...per creare cani aggressivi, in teoria, non ci dovrebbe essere una selezione come per creare cani docili? (no, ho detto una cagata, ci vorrebbe meno tempo in quanto il ceppo di partenza è il lupo, che è selvatico e quindi aggressivo a modo suo...ma in ogni caso ci dovrebbe essere una selezione mirata anche se più "rapida"..)

Ecco, detto questo sono ufficialmente diventato pure io un invasato :lol:

caro joe(troppo bello il tuo nick),ciao e grazie x lo spunto

scusa se la prendo alla lunga,ma mi viene l'idea per un piccolo apologo:

qualche anno fa,in cucciolata di cani corsi(genitori:padre indiferrente con le persone,aggresivo con gli altri cani:madre:buona con..tutto e tutti )nacque un esemplare che a 2 mesi..sembrava ne avesse 12....di carattere,non di morfo

tutti glia ltri cuccioli mostravano un carattere abbastanza forte o quantomeno vivace ma non allo stesso livello,

nb:la linea di sangue era di cani di solito mollaccioni.insomma fu une ccezione,sia lui che i fratelli..
certo erano ancora piccoli

il cucciolo tosto-tosto era pure bello,e gli allevatori lo tenneero con loro anche se da li a poco capirono di che pasta era fatto...

9 mesi:il cane era 69 cm x 56 kg(da li a 2 anni ne prese altri 9 di kili..)

12 mesi:scappa ma torna ogni giorno,fa giri in campagna(zona rurale)e inizia a malmenare(di brutto )i cani maski delle fattorie vicino...

inizano a sorvegliarlo un po,gli fan fare vita da famiglia ma farlo scendere dal divnao è pressocheè impossbile..

poco dopo morde duro...classica disfida da dominanza

nel cane corososoggetti duri con altri cani di stesso sesso ci son sempre stati, ma questo è un duro anche con le persone...

si fa avanti un altro allevatore dicendosi interessato a comprarlo

la famiglia che lo ha ne ha le palle piene delle sue intemperanze e lo vende

col nuovo allevatore il cane NON si piazza nei ring per un motivo semplice:non solo non si fa aprire la bocca(ovvio..)neanche dal padrone(66kg..ilc ane,ormai,)ma è quasi impossibile piazzarlo :sta tutto il tmepo a fisare cani maski a 5 metri da lui cercando dir raggiugnerli e di farli fuori

il cane a quel punto fa vita di giardino e di box e langue nel limbo degli inediti...

senonchè..dariva l cal 2 x la classe lavoro,l'unica dove si da il cac e a qualcuno dice

"ehi,quello è un duro davvero anche acoppiato con femmine ultramolli(ps:nella razza non mancano le femmine ultramolli,ndr)rialzerà la media caratteriale!usiamolo!!!!!"""

orbene..tu credi che abbia dato cani 50-50,ne molli ne duri,o anche forti tout court ?
macche ha dato cani normali,così come erano i genitori e i fratelli..

nulla della sua tostaggine si è riversato,.....ennesima conferma che la compensazione,in allevamento,serve fino a un certo punto..

chissà,forse,come dici tu,fra 3-4 generazioni uscirà fuori un altra"testa furibonda" come lui ma non è assolutamente vero che un cane"duro /tosto aggressivo"cloni suoi simili nella prole..almeno non in ogni monta/cucciolata

JoeFalchetto 13-12-2007 01:38

Daltronde la genetica è genetica, e lo è sia per i cani che per le persone. Non credo che una persona che passi anche tutta la sua vita ad uccidere abbia i figli assassini di conseguenza.
L'esempio non credo regga ma fa il suo effetto. :p

Bonfiglioli 13-12-2007 20:40

Beh, voi fate quello che volete....ma io col CA@@O che compro un cucciolo da una maschio o una femmina che sono aggressivi con le persone!!
Da che mondo e mondo certamente il cane lo fa il padrone, ma vale tanto anche la linea di sangue che può essere con rilevanza di soggetti a carattere più duro oppure che può essere con carattere più diffidente.
Ve li lascio tutti.... :cool:
Senza contare che un cucciolo che per i primi 2 mesi impara da dei comportamenti sbagliati...non avrà certo un buon imprinting iniziale.

wolflinx 13-12-2007 22:01

Quote:

Originally Posted by davide.c (Bericht 114180)
prego????

per ipotesi:scusa se un bel cane,magari un vero cane da famiglia,morde(diciamo così,4 punti dei canini massimo..mica braccia staccate)per difesa del territorio(e specifico:difesa del teritorio),uno che ,poniamo,è entrato in giardino senza autorizzazione,che fai,,NON lo ,metti in rip ????

se non è difesa del territorio quella non so cosa altro lo sia..

forse si inizia a far davero confusione..qualcuno qualche post 8)sopra dice che un clc normale "da un solo morsino di punta " (piu o meno dice quello,anche se le parole son diverse)se uno entra in giaridno ed è un estraneo,..

bah...strano perchè io qualche clc NOTO ,magari sicuro di se ma con l'aria che NON si limiterebe solo a un morsetto di punta io in giro l'ho visto.....

ed è normale che sia così

chi dice il contrario ha un idea un po strana della psicologia canina(o dei cai maski adulti )e dei cani SERI(che non vuol dire ne seriosi ne aggressivi senza testa)

ciao davide sono l'anto...io mi riferivo ad un cane in particolare e un caso particolare

wolflinx 13-12-2007 22:15

per il resto sono d'accordo con voi anche io non credo che da un cane todto debbano nascere per forza cani tosti perchè sennò il mio vista la genealogia dovrebbe essere un killer invece è un ottimo cane da famiglia come altri fratelli e fratellastri infatti ho sostenuto che cani dicendenti da quella linea di sangue che siano molto dominanti ce ne sono veramente pochi in confronto al numero.
certo è che se io avessi fra le mani un cane che morde le persone e che ha fatto mettere i punti in ospedale...quello non lo metterei in riproduzione..pur sbagliando ma non lo metterei,non per questo non userei quella genealogia.

spero di essere stata un pò più chiara.

ahhhh sono sempre l'anto(scusate ma la password non me la ricordo!!)

davide.c 14-12-2007 03:29

Quote:

Originally Posted by wolflinx (Bericht 114285)
per il resto sono d'accordo con voi anche io non credo che da un cane todto debbano nascere per forza cani tosti perchè sennò il mio vista la genealogia dovrebbe essere un killer invece è un ottimo cane da famiglia come altri fratelli e fratellastri infatti ho sostenuto che cani dicendenti da quella linea di sangue che siano molto dominanti ce ne sono veramente pochi in confronto al numero.
certo è che se io avessi fra le mani un cane che morde le persone e che ha fatto mettere i punti in ospedale...quello non lo metterei in riproduzione..pur sbagliando ma non lo metterei,non per questo non userei quella genealogia.

spero di essere stata un pò più chiara.

ahhhh sono sempre l'anto(scusate ma la password non me la ricordo!!)

scusa antonella ma te lo devo dire:

per me il tuo piu che cane da famiglia è un cane timoroso (almeno così mi è stato descritto da terzi,senza cattiveria,ma in modo inequivocabile .cmq non è il primo caso,ne l'Unico)e francamente anche tu in passato (correggimi se sbaglio)ne hai dato descrizioni da cui non appariva esattamente un animale sicuro di se

scusa questo affondo,ma invece di preoccuparsi CONTINUAMENTE sempre di non mettere in rip animali che probabilmente sono solo forti di carattere(che non vuol dire ne essere aggressivi ne essere suonati,E SE UNO NON HA IDEA DELLA DIFFERENZA CE Cè TRA "AGGRESsIVO" E "COMBATTIVO/CARATTERE FORTE" FORSE è meglio si prenda un ..tamAgochi)

forse bisognerebbe inizare a togliere quelli che non si fan nemmeno accarezzare,ritrosi,spaventati ( anche se inoffensivi) o che se accarezzati si schiacciano un po a terra PERCHè SONO QUELLI LA CAUSA MAGGIORE DI FRUSTrAzione DEL paDRONE,E di problematiche nella razza ,ANCHE SENZA MORDERE(vdi ululati ,cose distrutte x stress da vita moderna,etc etc.quelle che in campo umano si kiamano "nevrosI")

E ANCHE QUI,CI VIENE IN AIUTO L'ENCI:DA QUI A QUALCHE ANNO(probabilmente) DELLE PROVE PER IL CLC (nuove leve,intendo)CI SARANNO E I SOGGETTI INCAPACi DI FAR Un CAL 1(minimo) ScompaRIRANNO per certi versi DALLA RiP
CHE a MOLTI piaccia o no

come mi diceva diego x mp privato qualche gg fa

"purtroppo molti nel forum credono il clc una cosa a se stante,invece ci sono livelli minimi di carattere sotto cui anche un cane"speciale" come il clc non deve scendere.."


ps x antonella:scusa della ruvidità della cosa,ma davvero,io credo che uno debba dirla tutta,e francamente di certe "visioni" non mi fido,in qualche anno di vita cinofila ho assisistito ai voli pindarici piu incredibili nel definire il carattere del proprio cane da parte di chicchessia

ps2:DOMANDA:se (e dico,SOTTOLINEO,"se")il tuo cane da un addestratore E-O DA un addetto ai lavori venisse definito(dopo averlo osservato,ovvio)TIMIDO ,(dal momento che l'ho porti sempre con te non potrebBe essere che ritrosìa nel dna..)ACCETERESTI DI non USARLO maii??

(LO DICO PERCHè SENNò LA FAMOSA selezione caratteriale chi la fa?Ah beh.. CIOè,DEVON Farla AGLI ALLEVATORi MA I PRIVATI NO..ANDIAMO BENE...:roll:)

ps:3:per carità,anchio ho due cani (DIVERSI FRA LORO ANCHE X CAATTERE)e mi sottoporrei volentieri a una valutazione"SUPEr PARTES"(ovvio)

ps:anzi,inviterie tutti quelli DEL FORUM A IDEARE una giornAta di test Caratteriali (anche senza "manica",no problem,con losservazioNE e Banali test tipo gruppo di persone e oggetto che cade si vedE molto )così finalmente cose come"il mio qui,il mio la" ehhe beh si vedrà..il giorno della pubblicazione dei risultati online SARà DAVVERO DIVERTENTE

E FINALMENTE si MEtterà qualche puntino sulle I e qUalche pietra miliare,PERChè SE IO FOSSI uno che allevasse profesSIoNAmente o dalle due cucciolate in su ,di certe cose cHe qui si leggono, dette da gente che deve ancora cpaire che differenza cè trA n clc normale e uno timido,BEH SAREI IncAZZATO COme UNA IENA....:evil:

Diego 14-12-2007 09:50

Piccola precisazione che mi riguarda (non penso ci siano altri Diego nel forum che abbiano scritto a Davide):

Quote:

come mi diceva diego x mp privato qualche gg fa

"purtroppo molti nel forum credono il clc una cosa a se stante,invece ci sono livelli minimi di carattere sotto cui anche un cane"speciale" come il clc non deve scendere.."
"Senza contare che si cade troppo spesso nell'errore di vedere solo il mondo CLC credendo che sia diverso e che le altre razze abbiano caratteristiche diverse di comprtamento."
Caro Davide, questo è quello che ti ho scritto riguardo alla prima parte della tua citazione del mio messaggio privato.


Per quel che riguarda la seconda parte relativa al carattere: pur essendo extracomunitario :lol: non mi sembra di scrivere in un italiano diverso dal tuo; ti pregherei perciò di leggere meglio il mio messaggio privato e di comprenderne meglio il contenuto poichè non ti ho mai scritto nulla relativamente a come deve essere il carattere del CLC e tantomeno sul suo livello minimo.

Ti pregherei in futuro, nel caso proprio volessi citare un messaggio privato, di riportarne fedelmente le parole e non interpretarle a tua discrezione.

Grazie

P.S. Sulla validità o meno di quanto TU hai affermato, se ne potrebbe comunque discutere.

davide.c 14-12-2007 15:53

sorry diego per la citazioene forse (a tuo dire) non esattisisma,ma io l'avevo "letta" così)

(cioè non avevo voglia di cercare il mess negli mp e fare copia e incolla x pigrizia ,e son partito a razzo a "memoria")

ancora scusa,chiedo venia

wilupi! 14-12-2007 20:04

davide è possibile che non ci intendiamo mai? e chi l'ha detto che vanno messi in riproduzione i cani timorosi?
o solo detto che un cane che ha morso(e che ha fatto mettere i punti ad una persona)io non lo utilizzerei..punto.
ho detto che cani di quella genealogia aggressivi o molto dominanti ce ne sono pochi,il mio è un perfetto cane da famiglia perchè vive in famiglia e non ha mai dato un problema.

poi davide non parlare per sentito dire..ci sono tante dicerie in giro e spesso le persone parlano quando sono anni che non vedono un cane...ma comunque si' il mio cane dai maschi non si fà accarezzare volentieri questo non vuol dire che non abbia le p@@@e ma non capisco questo cosa c'entra non ho mica detto che il mio và riprodotto?


All times are GMT +2. The time now is 13:10.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org