Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Varie (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Trasportino auto / DOG-CAR ideale (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=5714)

valentina 19-11-2007 18:39

io non ho ancora avuto modo di provarla, il venditore ci ha fatto salire, ma ha guidato lui....dobbiamo prendere appuntamento.

ci ha portato in mezzo ai campi, ma sul piano e non in salita - l'idea che percepisci, certo, non è quella di quando affondi tu il piede sull'accelleratore!

il bagagliaio è grande - almeno alla vista, la nuova versione dicono che sia più lunga e che abbia guadagnato proprio nel bagagliaio.

questo benedetto all mode sembra rispondere bene.... però..... mahhhhhhh

http://www.quattroruote.it/prove_su_...=730&marca=149

Navarre 19-11-2007 18:51

bah..la butto li : subaru outback o bmw x5, magari usate per non rimpiangere l' agilità dell' alfa.

Tuareg per le ridotte e il bagagliaio enorme ;-)

valentina 19-11-2007 19:05

l'alfa 147 ce la teniamo come macchina da città, consuma poco ed è una scheggia.... rottameremo la 145 perchè ormai è alla frutta - piccina 212.000 km - BENZINA e si accende ancora al primo colpo!!!!!!!

no, macchine usate .....BASTA!
l'ultima è stata la 145 .... e dopo l'inculXta abbiamo detto solo km0 o nuove.

Per la X5 non credo che riusciremo a pagarla nemmeno tra 10 anni, la subaru non la conosco, ma la guardo, il touareg me lo darebbero a 20.000 euro, 45.000 km (usato garantito - xkè di famiglia) peccato che è un 3.2 V6 benzina... che quando il benzinaio ti vede arrivare ti sorride anche con i denti che non ha! :lol:

l'outlander della mithsubishi l'abbiamo scartato, la captiva anche, ci sarebbe forse il santa fè, ma non so come sia a livello fuoristradistico.

nostro budget disponibile sui 30.000, l'X trail full optional (costerebbe 36 - 37.000) ce lo darebbero nuovo per 33.000, ma vorremmo vedere in città tipo brescia o cremona che prezzo ci fanno - sembra che riusciremo ad ottenere ancora qualcosian.

non abbiamo deciso, ma diciamo che lo proveremo per vedere un po' come va, è un candidato... metterò anche la subaru allora, basta che non costi di più!

Jal 20-11-2007 01:19

Anche noi sono un paio di mesi che stiamo tastando il terreno... e cerca e ricerca concessionario dopo concessionario, appurato che vano di carico capiente e comfort di guida non vanno molto d'accordo con il concetto di 4x4 (escludendo megasuv da cilindrate&prezzi improponibili),cercando quindi un qualcosa tipo una sw 4x4 o meglio una monovolume 4x4 con affidabilità motorizzazione e non ultimi ..anzi, prezzo e consumi questa ci ha colpito:
http://www.seat-italia.it/it/generat.../360/main.html
trovi già quelle prova da salone intorno ai 25/26000.
Se la mia Toyotaccia immaginasse ciò che ho scritto doma..anzi stamattina non parte...8)

valentina 20-11-2007 08:56

magari faccio un salto a vederla, mi sembrava piccola di bagagliaio...

ieri a trento abbiamo cque ricevuto la proposta migliore x la nissan - da 37.000 a 32.500 - ma aproffitterò di giuseppe per andare avedere anche a brescia.

noi siamo interessati alla versione LE con navigatore, ma senza con lo sconto credo che saremo intorno ai 28.500, con la versione SE (sedili in tessuto) ancora meno....

mi parlavano anche delle prossime uscite .... il tiguan della volkswagen ad esempio....

ma con la storia delle'euro 5 come siamo messi?

Diego 20-11-2007 09:36

SUBARU FORESTER: eccezionale sulla neve e otimo in strada, indistruttibile e maneggevole, ottimo bagagliaio. Dalle nostre parti è praticamente l'auto dei cacciatori, dei forestali e in genere di chi vive sopra gli 800 mslm. In confronto all'Outback è leggermente più rialzata e squadrata (che in certe occasioni è l'ideale)

MITSUBISHI PAJERO SPORT: Un po' più ingombrante, ma di classe fuoristrada e con prezzi accettabili. Un poco spartana se confrontata a Touareg, X5, X3, ecc. ma sicuramente più studiata per percorsi accidentati o di montagna. Bel bagagliaio!

NISSAN PATHFINDER: Per me attualmente il massimo per qualità / prezzo. Più rifinita e moderna del Pajero, ma senza perdere nulla dal punto di vista fuoristrada. Auto da battaglia con bagagliaio enorme e ottime prestazioni.

TOYOTA LAND CRUISER (versione 5 porte): Ottima, come il Pathfinder, anzi meglio equipaggiata, rifinita ed elegante, ma ciò a discapito del prezzo. Sicuramente un'auto da 300000 km nella versione Diesel. Bassissimo deprezzamento.

LAND ROVER DEFENDER: Senza commenti!!! Simply the best!!! 8)

Per esperienza: Touareg, X5, X3, Cayenne, Volvo XC 90, Freelander, Discovery ecc. sono ottime auto, ma troppo costose (acquisto e mantenimento) inutili se si hanno pretese di strade di montagna sterrate o peggio: il portafoglio ululerebbe ad ogni sassolino che schizza sulla carrozzeria o ad ogni rametto che striscia la fiancata. Senza contare che per mantenere una buona tenuta di strada ad alta velocità hanno dovuto sacrificare l'altezza da terra e quindi sono un po' limitate se si tratta di superare ostacoli alti.

valentina 20-11-2007 09:42

diego
...quasi tutte quelle che hai nominato io le ho scartate perchè hanno cilindrate alte e consumi troppo elevati...ovvio che sono eccezionali, ma guai ad andare in giro.... mentre noi vorremmo una macchina adattabile anche a qualche viaggetto....
lo so che i compromessi non sono mai buoni, ma non sarebbe male trovare un auto versatile.
il 4 x 4 ci serve per il sabato e la domeinca che se si può sia in estate che in inverno si va in montagna, mentre l'auto serve per qualche viaggetto...

quest'estate siamo stati in sardegna, ma in 147 con le valige e misha non era proprio il massimo....
la prossima estate vorrei fare la corsica e in primavera praga

Diego 20-11-2007 09:48

Allora decisamente questa:

Subaru Forester Bi-Fuel

Navarre 20-11-2007 09:54

La subaru outback è un buon compromesso tra station e fuoristrada (ha pure le ridotte) solo che nuova costa un po' di più del tuo budget, però è a gas/benza quindi i viaggi ti costano pochissimo e in più giri sempre nei blocchi del traffico. In più, a differenza del cubotto x-trail è molto bella e anche l' occhio vuole la sua parte, no? ;-)

La santa fe è bella e ha un grande bagagliaio; non so come siano le hyundai adesso, ma l' accent di mio cognato di qualche anno fa era una vera chiavica (le finiture e la robustezza, la meccanica era onesta)

Per il navigatore fisso, se è solo quello, lascia perdere che non conviene per niente (obsolescenza precoce, difficoltà e costi di aggiornamento, scarsa diffusione del software), meglio un qualsiasi portatile.

valentina 20-11-2007 10:04

si però con il gas non me la fanno parcheggiare in garage dove ho affittato il posto perchè è sotterraneo.... e solo in quello i prezzi sono abbordabili visto che con 850 euro all'anno la macchina la puoi parcheggiare come e quando vuoi!

non è che a trento ci siano molte occasioni per atti vandalici, ma in pieno centro storico - sotto casa - alle 13.00 - ora pranzo - 2 anni fa hanno ballato sul cofano della 145 sfondadolo completamente e per finire si sono seduti sul tetto!!!!! :shock: :shock: :shock: :shock:

da allora la 145 si sacrifica, ma la 147 rimane in garage.
Anche la nuova però starà al chiuso!!!!

Quello che spendi di affitto è ripagato in carrozzeria!!!!
(però ti fa venire il mal di pancia dalla rabbia!!!!!) :evil:

Diego 20-11-2007 10:24

Quote:

lo so che i compromessi non sono mai buoni
Esatto, l'X-Trail è, a mio avviso, ottima. Trovo un neo: il rapporto peso (1500-1600 kg ca.) / potenza (150 CV).
Io ho un Terrano (115 cv / 1700 kg: ok il rapporto non è proprio uguale), che sui nostri passi alpini devo attaccare Shinook davanti per non far sì che i moschini mi tamponino. :lol:

Però era una buona occasione come seconda auto per il cane e la PC. :roll:

La Forester guadagna quasi 200 kg e +8 CV. Il modello a benzina ha +/- gli stessi consumi dell'X-Trail.

Navarre 20-11-2007 10:33

da quattroruote :

Finalmente le auto a Gpl non sono più bandite dalle rimesse sotterranee. Ciò, però, solo a certe condizioni. Il 3 dicembre 2002 è stato infatti pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n°283 il Decreto del ministero dell’Interno 22 novembre 2002 che ha modificato la norma (Decreto del ministero dell’Interno 1 febbraio 1986) che, tra l’altro, regola il parcheggio nelle rimesse delle auto a Gpl (quelle a metano non sono soggette a restrizioni). La nuova norma consente il ricovero delle vetture alimentate a Gpl anche al primo piano interrato (anche se comunicante con altri piani sotterranei), purché l’impianto a gas sia omologato secondo il regolamento ECE/ONU R67-01 (è obbligatorio per le installazioni successive al 1/1/2001: sulla carta di circolazione è indicato se l’impianto lo rispetta). Per gl’impianti precedenti, invece, non cambia nulla, quindi rimane il divieto di parcheggio nei sotterranei. È però possibile adeguare l’auto alle norme di sicurezza più recenti sostituendo il serbatoio del gas, con una spesa di circa 2-300 euro. Ma vediamo nei dettagli cosa cambia.

Autorimesse
È quindi possibile parcheggiare al primo piano interrato, anche se comunicante con i piani inferiori. I gestori delle rimesse devono però predisporre la segnaletica che indichi i vincoli cui sono soggette le auto a Gpl. Contravvenire alle norme può costare molto caro: nella improbabile ipotesi di un incendio, i danni resterebbero a carico dell’automobilista, perché a fronte di una violazione di legge sia l’assicurazione dell’auto sia quella della rimessa si rifiuterebbero di pagare.

In condominio
Le norme sul parcheggio nelle rimesse si applicano anche ai box condominiali. Però, il regolamento di condominio può prevalere e vietare il parcheggio delle auto a gas (anche a metano). È comunque possibile chiedere la modifica del regolamento, ma si deve convincere la maggioranza dei condomini.

valentina 20-11-2007 10:37

navarre e diego - sicuramente un salto alla SUBARU lo faccio...

navarre - anche a me l'X TRAIL non mi piace molto per forma, quella vecchia poi era ancora più squadrata... diciamo che è migliorata un po', soprattutto negli interni, ma che cque non è il massimo....
però il bagagliaio mi sembra davvero ben sfruttato.
la subaru suggerita sembra bella....

x il navigatore.... è vero che il portatile è sicuramente migliore perchè lo cambi quando è troppo vecchio e lo sposti dove vuoi - ma inserito all'interno è comodo.
noi sulla 147 ce lo siamo messo e lo abbiamo usato tantissimo... talmente tanto che è come la calcolatrice... non sei più capace di fare 2+2 :shock:

agostino, a dire la verità, alfista sfegatato (ha avuto la giulietta, la 33 e la 75) aspetterebbe anche sta benedetta KAMAL, ma sembra non uscire più!!!!!

valentina 20-11-2007 10:40

grazie per la notizia da 4ruote, magari mi informo bene con il mio garage...portandogli ovviamente la stampata del post!!!!!

Ricky's Wolf 20-11-2007 11:00

Io ho preso da poco questa http://www.toyota.it/toyota/gamma/hi...ome/index.html

Ha il cambio automatico e nonostante non sia affatto leggera il nuovo motore 3.0 D mi permette consumi buoni per essere un pick-up, se guidato con intelligenza;-)..i posti sono 5 comodi e lo spazio dietro è 152x152cm per 90 di altezza. E' molto grande ed alta pero' per me che vivo in una casa su una collina e c'e' una salita incredibile per arrivarci, ed anche perchè vado spesso in montagna è l'ideale. Ha l'Hard top con due finestrini e sono riuscito a farmi fare un piccolo lavoro aggiundo basilare per l'estate: un tubo che fa arrivare aria calda e (sopratutto) la fresca aria condizionata nel cassone retro dove i cani potranno stare freschi. Il prezzo è accessibile in relazione alle prestazioni ed alla qualità.

valentina 21-11-2007 15:36

SUBARU FORESTER: scartata per il bagagliaio 387 lt contro i 530 e passa dell'x trail

anche l'outback ha un buon bagagliaio, andrò a vederla sabato in concessionaria per farmi un'idea.

al momento però l'x trail non la ho ancora scartata.

valentina 27-11-2007 17:00

sono passata velocemente dalla subaru - scusate, saranno anche macchine eccezionali, ma porca miseriaccia trovare qualche linea più innovativa, no? farà forza quello che sta dentro al motore, d'accordo, ma nel 2007 anche l'occhio vuole la sua parte!

so brutte! :flop (solo esteticamente e per i miei personalissimi gusti - che nessuno si offenda per carità!)

la o.back un po' meglio nelle forme, ma la scarto perchè troppo macchina e poca jeep - ed onestamente vorrei avere un supporto da terra mooooolto alto per non dovermi fermare o andare piano per forestali.

Al momento rimaniamo orientati verso la NISSAN X TRAIL per i seguenti motivi:
- è un 2.0 quindi non consuma tantissimo
- c'è la versione 150 cv e 170 cv, ma siccome è lo stesso motore - solo più pompato - prendiamo quella da 150, dovrebbero c.que bastare
- ha un bagagliaio molto grande + di 500 litri (rispetto al vecchio 17 cm di più) e ben sfruttato (vedere la soluzione con i cassetti). Inoltre se tiro giù i sedili ottengo un piano di carico da 1, 70 mt (praticamente volendo ci dormo dentro) :bigok
- posso inserire o no le 4 ruote a seconda delle esigenze e questo benedetto sistema ALL MODE sembra davvero ottimo (secondo le recensioni delle più comuni riviste di settore) - peccato però che non ci siano le ridotte
- se faccio dei viaggi lunghi è una macchina abbastanza versatile e se ritorniamo in sardegna credo che tenga bene il lungo chilometraggio ... si insomma .... dovremmo scendere tutti rilassati non come fossimo appena venuti fuori dalla centrifuga di una lavatrice!
- di serie ha un tettuccio apribile che è una F A V O L A !!!! :sooo_hapy

qui lascio dei link in cui la si vede abbastanza bene per lo scopo che interessa a me - motivo prevalente per la scelta di una macchina tipo jeep piuttosto che familiare.

ovviamente io NON voglio assolutamente montare le fasce - ascine portapacchi che la fanno un po' troppo PLAYMOBIL e che comunque costano (come pacchetto) 700 euro !!!!

http://it.youtube.com/watch?v=NXiiGNjfYw8

http://it.youtube.com/watch?v=SbcRCf...eature=related

http://it.youtube.com/watch?v=uvj9A9...eature=related

PS: ecco l'accessorio di cui parlavo tempo fa... non so se lo prenderò mai (visto che la tenda che ho comperato 8 anni fa non l'ho mai usata) però l'idea è buona!!!

http://img81.imageshack.us/img81/235...ncampegjs4.jpg

Sunnyna 27-11-2007 18:05

Vale ;-) ottima scelta è bellissimo!

valentina 27-11-2007 18:12

devo dirti scelto - scelto ancora no, ma siamo sulla strada buona - se decidiamo per XT firmeremo entro fine dicembre per non perdere un contributo di altri 1000 euro per la rottamazione della nostra vecchia auto
ci hanno promesso cque che immatricoleremo la nostra a gennaio.

c.que parlarne apertamente qui con tutti è davvero utile perchè riesci ad avere altri punti di vista a cui magari non avevi pensato.

se firmiamo, giuro la "bagnamo" virtualmente su WD!

gnardex 27-11-2007 19:04

Vale.... ma tu dici "ecco come avremmo intenzione di usare la macchina..."
e fai vedere i filmini...:shock::shock::shock:
Ma sei matta? Basta, chiuso, io a te la petrina col cavolo che te la do ancora!!!:lol::lol::lol:

valentina 27-11-2007 19:11

ma vaaaaa che lei si diverte... quando guido io sta attenta alla strada, mentre quando guida agostino dorme!
d'altronde per andare in montagna..... :lol:

Navarre 27-11-2007 23:44

Ciao Vale, concordo che le subaru sono bruttine (ma l' xtrail è bella forse ?) ma l' outback (o legacy) è oggettivamente meglio : il posteriore è passabile e l' anteriore piuttosto piacevole e con una punta di "cattiveria".

Per quanto riguarda l' altezza minima da terra l' outback è 20.3cm contro i 20 dell' xtrail anche se gli angoli di attacco /uscita sono inferiori (ha più sbalzo) 19/20 contro 26/23.

Però l' xtrail non ha le ridotte che se vai in fuoristrada tosto non dovrebbero mancare.

Su autostrada/statale e viaggi lunghi ovviamente non c'è paragone tra il treno outback e l' ondeggiante x-trail.

Per le sterrate che dire...il papà di Susanna con la subaru per i cantieri infangati arriva dove solo le agili swift aziendali arrivano...e nessun altro :)

Oh...nessuna "pressione" particolare, è solo per chiacchierare e per testimoniare che l' outback, dopo qualche problemino iniziale col gas risolto in garanzia è una buona auto.

Per l' xtrail misura quanto è profondo il bagagliaio, che di solito sui SUV sparano capienze da urlo ma in...verticale ! Una misura sopra i 90 (meglio 100) sarebbe auspicabile in vista di un clc bis.

Controlla anche che nel punto più stretto, tra i passaruota, ci siano almeno 100 cm per la larghezza.

valentina 18-02-2008 18:43

insomma volevo farvi una bella foto ufficiale (sempre divertente) per dirvi che avevamo acquistato la macchina... volevo mettereci dentro (non so ancora come) misha - petra - cornelia - milo e mizar (si va bene, magari cornelia, no - 5 son troppi) e pubblicarla qui..... una sorta di brindisi lupersco alla macchina.... :beerchug2
ed invece.... con quella zecca che si è mangiata un pezzo di sedile......
la sorpresa è sfumata!

alla fine abbiamo optato (si capiva già dalle ultime battute) per l'x trail - nissan 2.0 diesel - versione LE con i sedili in pelle (non per fare i blaga, ma perchè non si sporcano mai), navigatore (perchè ci perdiamo sempre ed è comodo avere tutto lì), tettuccio (è la parte più bella, praticamente ho male al collo a forza di stare con il naso in su) e vetri privacy (così la zecca non soffrirà il caldo prendendo il sole)
colore argento (non è bellissimo, ma è un colore che perdona tutto.... tanto più che si faranno parecchie strade forestali!

aspettando tempi migliori per la foto con bagliaio affollato e sperando di fare il vero brindisi a gubbio .... eccola!

http://img171.imageshack.us/img171/1451/dscn9599te4.jpg

http://img171.imageshack.us/img171/9782/dscn9608bn4.jpg

ps - io ho la mania di dover sempre trovare un perchè alle targhe... e fino ad ora ci sono riuscita....
dunque con questa non mi viene di meglio che questo
DM 882 YJ - diabolica misha - yuna junior

se a qualcuno viene in mente qualcosa di più simpatico...... doppia birra gratis!

valentina 18-02-2008 18:46

la tenda... forse la ordineremo... vediamo un po' più avanti!

Triade79 18-02-2008 19:43

Mi fate venire i complessi!!!! io ho una seat ibiza nuova....bastera' per la belva?
Bah speriamo bene!!!

BWolf 19-02-2008 00:07

Grande Vale!
Anche noi l'abbiamo prenotata ed arriverà ai primi di Marzo. Stesso modello ma meno optional: solo il panoramic pack (tetto panoramico e vetri posteriori oscurati).
Sul colore, io l'avrei presa nera, Fulvia come la vostra ed alla fine siamo andati un bel grigio scuro, credo che sarà un bel "grigio Yuk" ;-).
Nel bagagliaio noi per sicurezza metteremo il kennel tetesco a prova di clc già in uso nella Scenic. Una macchina sventrata internamente ci è bastata ;-)
A presto!
Ste
PS: Il racconto delle prime 24 ore della macchinina nuova ci ha fatto piegare in due :lol::lol::lol:

Jal 19-02-2008 00:51

Noi invece ci siamo fatti una coreana....:rock_3 ,già con esperienza di strada.... e con un cu.. posteriore bruttino...;-)
ma con un bagagliaio di 110x100... :p
Ibrida naturalmente....non poteva essere altrimenti;-) (2x-4x4 part-time+ridotte)..
Aveva anche una immacolata rete divisoria...aveva...e nemmeno un pelo..48 ore dopo non più...:shock: ..
Da domenica prossima, grazie all' "Omino di Fornacette" fornitore ufficiale di "celle" per CLC ...Alcatraz !!:mad: ;-)

valentina 19-02-2008 08:51

HTML Code:

ho una seat ibiza nuova....bastera' per la belva?
nutro sempre la speranza di raddoppiare la forza devastatrice cecoslovacca ....quindi mi sono preparata almeno con un ampio bagagliaio.... anche perchè spesso si va in montagna con qualche amico e visto che misha non è gelosa (almeno fino ad ora non lo è mai stata) il bagagliaio si divide volentieri....

HTML Code:

il panoramic pack
praticamente non ti verrà mai voglia di guardare dinnanzi a te, avrai sempre lo sguardo rivolto al cielo..... davvero è la cosa più bella che ha quella macchina e poi è molto grande, ti ci perdi a contare le stelle!
infatti l'idea della tenda è bella, probabilmente ci faremo un pensierino....

HTML Code:

Sul colore, io l'avrei presa nera, Fulvia come la vostra ed alla fine siamo andati un bel grigio scuro, credo che sarà un bel "grigio Yuk
noi l'avevamo ordinata nera, poi ci abbiamo ripensato e abbiamo cambiato .... razionalmente abbiamo deciso che per il nostro utilizzo fosse meglio un colore che perdonasse il graffietto o il sassolino che salta sulla carrozzeria lasciando il segnetto..... il vostro colore, comunque, secondo me è il più bello.....

la bagneremo insieme a gubbio??????? Sarebbe bellissimo!

per la gabbia..... sentite in due anni non ci era mai successo.... mai la minima intenzione da parte della squala.... con il pannello rigido di multistrato che metterà agostino dovremmo andare sul sicuro....
vediamo un po', male che vada mi farò consigliare da voi quale artigiano sia meglio!

HTML Code:

Noi invece ci siamo fatti una coreana
Ehi Jal.... urge la foto (ovviamente con lupastri dentro!)!

Ricky's Wolf 19-02-2008 12:19

Auguri per l'auto Vale, bella scelta.
Cosa sono i vetri privacy quelli scuri?

Navarre 19-02-2008 13:18

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 122259)
praticamente non ti verrà mai voglia di guardare dinnanzi a te, avrai sempre lo sguardo rivolto al cielo..... davvero è la cosa più bella che ha quella macchina e poi è molto grande, ti ci perdi a contare le stelle!

Si si, in effetti per i primi tre quattro giorni ci fai molto caso (307 sw) :mdrmed Poi...

Andrea ! Dal Mastro di Fornacette abbiamo appena ordinato una (altra)gabbia ! Speriamo che per colpa tua non rallenti l' opera...:twisted::twisted:

----

Vale...multistrato ? Mmmmm, la croccantosità del legname e la fragranza della pelle nuova, che c'è di meglio ?:lol::lol::lol:

valentina 19-02-2008 15:32

HTML Code:

Vale...multistrato ? Mmmmm, la croccantosità del legname e la fragranza della pelle nuova, che c'è di meglio
mi ha appena telefonato agostino felice per il lavoro che ha fatto nella sua pausa pranzo... questa sera lo vedrò.... speriamo, ma devo dire che ho fiducia nel suo operato .... vende legname da 15 anni .... avrà preso quello anti clc!
ne esisterà uno sulla faccia della terra anti zecca, no?

dite che ci ha preso gusto? era la prima volta in due anni che faceva massaggio alle gengive con la pelle del sedile!

si riccardo, li chiamano così.... vetri privacy, è il termine corretto anche se l'utilità di quel tipo di vetro scuro per chi ha un cane è solo bloccare un po' il raggio diretto del sole....

Jal 19-02-2008 17:11

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 122316)
Andrea ! Dal Mastro di Fornacette abbiamo appena ordinato una (altra)gabbia ! Speriamo che per colpa tua non rallenti l' opera...:twisted::twisted:

...la mia è pronta, vado domenica a prenderla....la vostra?..
ahhhh ma era la vostra quella...:jumpie
allora ci ho preso quando gli ho detto che vi conoscevamo e di non aver premura che tanto non avevate fretta...:roll:

Jal 21-02-2008 01:39

..c'entra quasi come un dito in un occhio ma tant'è..
visto che questa è una specie di famiglia , una raccomandazione per i "parenti"..
quando comprate un'auto usata non fidatevi nemmeno se hanno l'aureola sulla testa che brilla...anzi..
Sicuramente saremo i primi ha comprare una auto in base alle misure ...del trasportino!
si perché l'auto dove doveva andare il trasportino non c'è più!
hanno tentato di tirarmi una "solona"..ho restituito l'auto (lanciata nel piazzale) recuperato i soldi...ma siamo senza auto..
quindi oplà.. ho un trasportino su misura...devo trovare un portabagagli ad incastro no? forse l'ho trovato...oggi giornatina intensa..
Quindi, quando vedete l'aureola brillare ditegli di spegnerla perché vi da noia il riverbero. e controllate anche i tappini delle ruote.

ps: se scopro che dietro tutto ciò ci stanno gli accidenti di Gianluca gli sgonfio le ruote del camper.
pps: quando mi incontrate, per favore, non ridete. :mad:

Ricky's Wolf 21-02-2008 11:00

TI CAPISCO perfettamente Andrea e appoggio alla grande questo tuo consiglio. Una cosa simile mi è capitata a me con il vecchio Frontera che avevo, ogni due mesi presentava qualcosa che non andava. Mi dispiace per alcuni versi dirlo ma, tranne se l'auto non l'ha avuta una persona a voi fidata e tranne se non sapete bene come l'ha tenuta, LE AUTO VANNO COMPRATE SEMPRE NUOVE SEMPRE!. Esperienza mia, e non solo, INSEGNA.

valentina 21-02-2008 11:49

HTML Code:

LE AUTO VANNO COMPRATE SEMPRE NUOVE SEMPRE!.
dopo qualche bidone, le ultime due le abbiamo prese nuove esattamente per questo....si spende un po' di più del budget iniziale previsto, ma si risparmia dopo non andando sistematicamente dal meccanico....

Navarre 21-02-2008 20:20

Quote:

Originally Posted by Jal (Bericht 122695)
.

ps: se scopro che dietro tutto ciò ci stanno gli accidenti di Gianluca gli sgonfio le ruote del camper.
pps: quando mi incontrate, per favore, non ridete. :mad:


:jumpie:thumbs:shiny

:rofl3

...vedi ad andare con le coreane senza precauzioni ?

Triade79 21-02-2008 23:03

Quote:

Originally Posted by Jal (Bericht 122368)
...la mia è pronta, vado domenica a prenderla....la vostra?..
ahhhh ma era la vostra quella...:jumpie
allora ci ho preso quando gli ho detto che vi conoscevamo e di non aver premura che tanto non avevate fretta...:roll:

Chi è questo...mastro di fornacette????:confused2
Ho una seat nuova...nuova...:bigcry2:bigcry2:bigcry2e vorrei che rimanesse """""tale""""" il tale l'ho messo tra un bel po' di virgolette...perche so che sara' dura...ma...la speranza è l'ultima a morire!!!!!
Nche perche' nonla guido solo io...e se mio padre vede i sedili masticati...:scream:scream:scream:cussing:gunsfiri ng:llyingnon so se ho reso l'idea....

valentina 04-02-2009 10:41

per caso ho ripreso in mano questo post ....

duuunque

fermo restando che per ora non abbiamo ancora definito l'evolversi della faccenda giudiziaria relativa all'incidente che ha visto la distruzione con conseguente demolizione della nostra alfetta (:heul) QUINDI in parole povere non abbiamo praticamente nessun soldino disponibile da investire

ma stiamo cercando di decidere almeno quali auto potrebbero essere candidate da prendere in considerazione .....

io della nissan XT che abbiamo preso a febbraio 08 sono stra mega contenta, è comodissima, magari non bella da vedere, ma silenziosa nei viaggi, ottima sulla neve e nel fuoristrada, utilissima con quel mega tettuccio apribile ..... (tanto è vero che se fosse per me, ne prenderei un'altra identica)

agostino invece dice che non vuole un altro barcone lungo 4.70 mt, che è scomodo per la città etc.etc e soprattutto che è ridicolo aquistare un'altra macchina identica all'altra

quindi..... i nostri fabbisogni sarebbero:

- tettuccio apribile
- bagagliaio grande

consigli? siamo andati a vedere la nuova LANCIA, ma non mi convince del tutto, la MITO è picccccccolissssssima - la 149 deve ancora uscire e non si sa come sarà veramente, il quasquai sarebbe ottimale perchè più piccolino, ma quel benedetto tetto panoramico non si apre...

insomma HELP - :Help_2

Sunnyna 04-02-2009 10:54

Anche io son in cerca di auto nuova ( veramente la faccio cambiare a mia mamma, ma a lei do la mia io mi prendo quella nuova ...figlia degenere)...mi ero già sognata la mitsubishi outlander ma mia mamma dice che è troppo grossa poi sulla neve non va...insomma io volevo farla risparmiare visto che l'unica che le piace è la subaru come marca e la legacy costa minimo 6 o 7 mila euro in piu' dell'outlander....
boh ora vedro' se la faccio rinsavire ma ormai auto 4x4 con bagagliaio comodo e un po' carine hanno prezzi assurdi!

qualcuno ha qualche idea anche per me?

valentina 04-02-2009 10:59

stefania, non sarà bella, ma per te la NISSAN XT sarebbe eccezionale
guarda è la comodità fatta a macchina
anche stefano e fulvia di ely e yuk l'hanno presa e mi sembrano contenti
io ci ho caricato fino a tre clc!
due stanno comodissimi sdraiati, tre in piedi, ma comunque comodi!

Sunnyna 04-02-2009 11:02

si pero' è troppo fuoristrada...certo l'outlander non è piccolo ma mi sa che l'XT è ancora piu' grosso

valentina 04-02-2009 11:04

quello si..... indubbiamente
però in autostrada è silenziosissima - da febbraio 08 ad oggi ci abbiamo fatto 30.000 km - ma senza accorgercene!

in più quel tettuccio è davvero una gran cosa, quando entro a fare commissioni da qualche parte lo apro tutto, parcheggio in un posto tranquillo e riparato e misha ci sta da DIO !

star 04-02-2009 11:34

grazie Vale!!!!
mentre io ero persa nella lettura di numerose pagine di post, tu l'hai tirato su.:p

Navarre 04-02-2009 18:43

x Vale : cinquino ABARTH :twisted:. Se lo vuoi scoperto aspetta l' estate che esce il cinquino cabrio ;-)
O aspettate la nuova 149, tanto più stretta della 147 non può essere. Sennò la Bravo (stessa base della 149).

X Sunnyna : suv che va alla grande, buoni contenuti e prezzo onesto (ma pure poco bagagliaio!)è il WW Tiguan.
Altrimenti, poco costoso per la stazza e con un bagagliaio spazioso, lo Hyundai Santa Fè.


p.s. ma dal tetto aperto Misha non ci esce ?:lol::lol::lol:

valentina 04-02-2009 18:54

HTML Code:

ma dal tetto aperto Misha non ci esce ?
solo quando indossa la tutina da diabolik!!!!!!!
cinquino .....dai.... e una DIANE?????
quella c'è cabrio ed è fighiss....ops non posso siete i moderatori...non si dicono le parolacce!!!!!

Navarre 04-02-2009 19:41

Non è male !

http://www.motorauthority.com/wp-con...500_Cabrio.jpg

toporatto 27-04-2009 14:26

esistono anche proprietari di CLC non benestanti? :shock:

per un kennel da tenere in auto sono necessari sempre e comunque 400 o 500 euro? :cry:

non posso cambiare l'auto ora (golf plus) e non vorrei manco devastarla a forza di mettere e togliere un box di alluminio tutto appuntito

quelli di plastica non servono proprio a niente?

parlo per curiosità, ovviamente ;-)

grazie

27-04-2009 14:33

Io Olcan l'ho sempre tenuto in quello di plastica e non ho mai avuto problemi, certo ora con il caldo lo sto tenendo senza kennel solo nel bagagliaio del Freelander e lui ci sta benissimo...senza danni :lol:

toporatto 27-04-2009 14:38

anche io starei benissimo in un freelander ......

ok, prenderò un HUMMER H2, l'H1 non è facile da omologare purtroppo

http://www.autocult.com.au/img/galle...ueOmata235.jpg

FRANCESCA 27-04-2009 14:38

Quote:

Originally Posted by wanilagu (Bericht 86647)
x i Navarri:
1° Se mi inviate nome e indirizzo dell'artigiano mi fate un gran favore! Qualcuno me lo aveva dato 3 anni fa, ma me lo sono perso!!!
2° No, la FIAT no, per favore!!!!!!!!!!!!!!! Magari il Renault Trafic....è sempre una questione di Euri..... :mrgreen:

Noi abbiamo un Ducato coibentato con 12 gabbie. Se cerchi un furgoncino tipo scudo, doblò etc per trasporto animali vivi devi andare a guardare sui giornali cinofili dove trovi anche annunci di vendita usato.(Diana, Gazzetta della Cinofilia)

Diego 27-04-2009 14:48

X topo:
ovviamente dipende da come è abituato e dall'indole del cane. Io ho un trasportino classico in plastica e non ha un graffio. Altri CLC che conosco sono riusciti a modificarlo "cabrio" staccandone dei pezzi e ora possono cacciar fuori la testa da sopra. (qualche giorno faccio una foto).

Tenuto conto del costo (ca. 150-180 €) si può anche rischiare di cambiarlo un volta causa danni.

P.S. so comunque che se l'attrazione esterna è fortissima Shinook è capace di trovare il modo di uscire distruggendolo. Lo ha fatto una sola volta al campo durante l'accoppiamento di 2 labrador di cui sentiva i "soupirs d'amour" ;-). Decisamente diabolico!! :evil:
In tutti gli altri casi (cani rompib...., passanti, cibo, solitudine, ecc.) non gliene frega niente. A 6 anni credo di poter affermare che è collaudato.

toporatto 27-04-2009 14:51

grazie Diego

tu parli di 180 euro ma io leggo solo 400 e 500 euro :cry: e non è una cifra così di poco conto per me, non mi vergogno a dirlo

Denial 27-04-2009 14:57

Fai i tuoi conti in base al cane che ti ritrovi.

1) Atlas 100, cioè classico trasportino in plastica sono sui 100 110 euro... il cane esce ti disfa la macchina, spendi 1000 euro per rimetterla a posto, e poi ne spendi altri 600 per fare la gabbia = 1700 Euro. Il mio caso

2) Spendi subito 600 euro e tagli la testa al toro.

Poi molti stanno benissimo anche nel trasportino di plastica o anche senza niente, ma vale la pena di rischiare?

toporatto 27-04-2009 15:02

hai ragione si

ma quelli di alluminio poi non riesco a scenderli per usarli in casa o dove serve, in caso di necessità

giusto?

Denial 27-04-2009 15:16

Dipende come lo fai fare, quello che ho io è su misura al centimetro per la macchina e per tirarlo fuori bisogna fare un po di manovre xkè è proprio incastrato e anche andando in giro col baule aperto la gabbia non uscirebbe.
Poi pesa più di 30 chili quindi se devi farci delle scale è un po un problema, io l'ho tolto solo una volta dalla macchina perchè dovevo caricarci altra roba che altrimenti non ci sarebbe stata, e l'ho lasciata nel giardino comdominiale, ma non provo neanche a portarlo in casa.
Le gabbie economiche un po più robuste sono quelle in rete tipo esposizione, da cui "non dovrebbe uscire"... al massimo quando torni sembra un ferrero rocher con una sopresa pelosa dentro.

BWolf 27-04-2009 15:20

Il kenn... opps... trasportino in auto:

http://img227.imageshack.us/img227/4159/dscn37679tu.jpg

o Fuori dalla tenda in campeggio:

http://img111.imageshack.us/img111/8412/dscn37732hx.jpg

Sono rigidi, sicuri e distruggendo completamente una macchina li abbiamo già testati: mai più senza :lol:

Ste

Navarre 27-04-2009 15:25

Dipende da come è incastrato nell' auto. Su una sw con un bagagliaio regolare e piatto esce ed entra tranquillamente...per il peso mi sembra strano 30 kg dato che è alluminio e non piombo!

Le gabbie teteske menzionate più su sono invero pesantine (specie il fondo che non è alluminio) mentre quelle dell' "artigiano" toscano sono a prova di mammoletta (quindi direi che vanno bene anche per un toporatto:lol:).

E costano (almeno costano) abbastanza di meno delle teteske doc.

Ovviamente in crende cermania le stesse gabbie, se le trovi, costano parecchio di meno che in italia.

p.s.
ecco la gabbia sopra è del tipo che abbiamo noi, mi sembra di ricordare che stefano l' ha presa direttamente in teteskonia pagandola un po' di meno.

Navarre 27-04-2009 15:29

pps

comunque è da valutare...molti clc nel trasportino ci stanno e non fanno una piega, quindi non è una opzione da escludere.
navarino nel vari-kennel c'è sempre stato, con la topa houdinì sono invece cominciati i guai...

Jal 27-04-2009 15:34

anche per noi è stata la soluzione "finale".
fatto fare su misura, angoli leggermente smussati a trapezio per sfruttare meglio lo spazio.
Per estralo e reinserirlo nel portabagagli facilmente è bastato poggiarlo su di un vassoio in plastica salvabauliera delle stesse dimensioni della base della gabbia, funge da slitta scivolando sul fondo della bauliera senza intoppi e righi.
...forse se faccio qualche foto esplicativa è meglio..

Ricky's Wolf 27-04-2009 16:29

il mio consiglio toporatto, dato che prenderai un clc (non lo dici, lo neghi, ma lo si "sente" :rock_3 ;-)) è quello di farsi fare un kennel su misura per la propria auto.
Io li ho fatti fare qui http://www.ferrantinet.com/.
Il sig. Ferranti, l'artigiano, è una persona molto preparata e pignola.
Il prodotto è di ottima qualità e resistenza. La gabbia può diventare pieghevole modo valigetta e le mie, che sono 105cm lunghezza-75cm altezza-55 larghezza, pesano circa 23 kg.
Non leggerissime ma neanche superpesanti. Inoltre sono comode perchè le pieghi e le porti ovunque sopratutto con l'aiuto delle rotelle.
Il prezzo? intorno ai 125 euro.
ecco una delle mie
http://img16.imageshack.us/img16/7180/dscn2522p.jpg

Inoltre volevo chiedere secondo voi quali sono le misure minime per far viaggiare un clc di media grandezza comodo e tranquillo anche per lunghi tragitti. Avevo pensato ad un 85cm di lunghezza-65cm altezza-55 larghezza(unico vincolo in base alla mia auto).

Denial 27-04-2009 16:40

Della "rete" mi fido fino ad un certo punto, se lo scemo dentro comincia a sclerare non mi sorprenderebbe se riuscisse a deformare tutto o a strappare il cancellino, con le sbarre vai sul sicuro ma il prezzo cambia... e non poco...

Due cani sui 35-40 kili stanno tranquillamente in 112x90x64 di base con il separatore in mezzo.

ila & maico 27-04-2009 16:55

Io ne ho 2...l'atlas va bene per maico perchè non ha problemi a stare in gabbia, ma è poco resistente...
Poi questo che è ottimo secondo me anche per CLC distruttivi!!!!
http://www.marchioro.it/ita/argo_ita.html che ha sia l'apertura sul lato lungo sia su quello corto...davvero resistente a mio parere.....

Navarre 27-04-2009 16:58

Le gabbie pieghevoli sono molto comode per la loro capacità di ripiegarsi a valigetta, ma per contro non sono molto "sicure" perché anche i lupastri imparano a smontarle e ripiegarle alla bisogna ;-)
Inoltre (ma non è il caso di Rick con il pickup) fanno un baccano non indifferente in viaggio.

Le misure minime per una permanenza "comoda" direi che si aggirano sui 50 di larghezza (quindi 100 per una gabbia doppia), una 60ina di altezza, meglio 65-70 e almeno 90 di profondità, meglio introno ai 100 per i soggetti più grossi.

Poi -poveracci- si può anche sfruttare la loro proverbiale flessibilità per zipparne ( :shock: )un paio in una gabbietta per criceti :lol:

Denial 27-04-2009 17:07

Secondo me state un po sottovalutando le capacità escapistiche e distruttive... poi ognuno parla per esperienza, ma dopo aver usato l'atlas, decisamente con poco successo... usciva quando voleva dai 3 mesi in poi, e il misero fallimento dopo 4 secondi di un altro trasportino classico con apertura sul lato corto e blocco all'interno per evitare lo sradicamento dello sportello, non mi azzarderei ad usare niente che non sia totalmente in metallo.

Un alternativa valida è: museruola + lazzo alle zampe tipo vitello al rodeo per evitare graffi sulla tappezzeria, economico ed efficace.

Floydredcrow 27-04-2009 17:17

Mi vergogno a dirlo..noi x il momento siamo ancora messi cosi..ovviamente quando si parte sta seduto.è molto bravo in macchina non mi ha mai distrutto niente.ne tentato di venire avanti sta quasi come un'umano.
La prima spesa che faccio adesso è prendere i due trasportini..purtoppo hanno un costo abbastanza elevato ..ma è la prima spesa che faremmo spero a breve.

http://img528.imageshack.us/img528/5...autofraxc8.jpg

Floydredcrow 27-04-2009 17:26

Quote:

Originally Posted by Denial (Bericht 208167)

Un alternativa valida è: museruola + lazzo alle zampe tipo vitello al rodeo per evitare graffi sulla tappezzeria, economico ed efficace.


hahaha ma no poveri!:p

toporatto 27-04-2009 17:34

Quote:

Originally Posted by Floydredcrow (Bericht 208170)
Mi vergogno a dirlo..

stavolta ti dico "grandiosa" ;-)

Ricky's Wolf 27-04-2009 18:01

Quote:

Originally Posted by Denial (Bericht 208158)
Due cani sui 35-40 kili stanno tranquillamente in 112x90x64 di base con il separatore in mezzo.

112 di larghezza totale non riesco, sforiamo di cm 2...massimo 110 cm
Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 208164)
Le misure minime per una permanenza "comoda" direi che si aggirano sui 50 di larghezza (quindi 100 per una gabbia doppia), una 60ina di altezza, meglio 65-70 e almeno 90 di profondità, meglio introno ai 100 per i soggetti più grossi.

infatti credo di farle 110 larghezza-65 altezza-85 o 90 lunghezza.

E' importante, come giustamente dice anche Denial, distinguere le varie esperienze.
Io ad esempio, sarà che sin da piccolissimi ci ho lavorato parecchio ed in maniera continuativa, sarà perchè avranno un carattere diverso da altri cani, non ho mai mai avuto alcun problema di "evasione" neanche durante i momenti più stressanti.
Quando sono nelle loro gabbie te li dimentichi. Sia dentro l'auto e sia fuori. Quando siamo in albergo lascio le gabbie aperte e, dopo che hanno mangiato e fatto la passeggiatina dei bisogni pre nanna, vanno da soli a coricarsi li' e non escono affatto.:shock:
Debbo comunque dire che di sicuro in tutto ciò c'è una buona dose di lavoro (non passava giorno in cui non gli facevo fare un pò di allenamento) ma anche una buona dose di fortuna per non dire qualcos'altro.:roll:

Denial 27-04-2009 18:05

2 centimetri cambiano poco o niente, conta che la mia gabbia ha anke i lati obliqui per sfuttare al massimo il portellone della station wagon quindi andando verso l'altro stringe 10/15 centimetri forse anche di +.

Navarre 27-04-2009 18:17

Ma anche Nav e Isa normalmente non uscivano, anzi all' inizio Nav viaggiava sul sedile posteriore e più di fare BOBO ai cani di fuori non ci pensava.

Però quando abbiamo iniziato a frequentare il campo di addestramento, durante gli attacchi degli altri cani, ci abbiamo rimesso ben due volte la cintura di sicurezza !:twisted:

Poi sempre al campo, quando toccava a Nav, Isa non voleva saperne di rimanere dentro e viceversa...inoltre non potevi lasciare la macchina aperta più di tanto anche se faceva caldo. quindi una gabbia sicura è stata una scelta obbligata.

Poi dopo un po' ti accorgi quanto è utile quando soffrono l' auto, quando si rotolano su qualcosa di indefinibile, quando sei costretto per qualche motivo a lasciarli in auto e fa caldo, quando hai la macchina seminuova e senza vetri e cruscotto graffiati (epoca ormai passata) ecc.

Adesso che non andiamo da un pezzo al campo...spesso una bestiaccia a turno se la spassa sul divanetto, per la gioia del nano!;-)

matteo&martina 27-04-2009 18:32

Quote:

Originally Posted by Runningwolf (Bericht 208188)
Quando sono nelle loro gabbie te li dimentichi. Sia dentro l'auto e sia fuori. Quando siamo in albergo lascio le gabbie aperte e, dopo che hanno mangiato e fatto la passeggiatina dei bisogni pre nanna, vanno da soli a coricarsi li' e non escono affatto.:shock:

Anche noi con Aki non abbiamo mai avuto di questi problemi, abbiamo ancora il primo trasportino, quello in plastica per intenderci, che non ha mai tentato di aprire, quando è nella sua gabbia/trasportino si mette giù e non si sente più! addirittura quando abbiamo montato la gabbia in ferro per le expò le prima volta non abbiamo fatto in tempo a finirla di agganciarla che ci si è infilato dentro!
il bello è che noi non ci abbiamo lavorato affato, sembra che abbia collegato la gabbia/trasportino non come una costrizione ma come una sua ipotetica "tana" dove potersi rilassare.

BWolf 28-04-2009 08:09

Le nostre, ordinate via internet, sono solide ma leggere, sono fatte su misura e si infilano e si sfilano molto rapidamente.
Sono larghe e profonde sui 100cm ed alte un po' meno di 80, ma dipende ovviamente dall'auto (quella della scenic è leggermente più larga ma meno profonda).
Pro: sono chiuse ai lati e dietro in modo da limitare la fuoriuscita di pelo durante la muta, sfruttano ogni cm che il baule della macchina ha (le fanno anche per le smart), il divisorio è removibile, le barre sono cilindriche, le chiusure sicure, i cani ci si trovano davvero bene: se li si abitua un minimo ci si buttano dentro e durante i viaggi generalmente ci dormono molto pacificamente. Facendo un bonifico bancario l'oggetto arriva a casa in meno di due settimane pronto per essere sollevato ed inserito in auto.
Contro: i fabbricanti parlano e scrivono solo tetesko. Con una mail con il nome del vostro modello di auto vi arriverà tutto il materiale informativo ma in lingua originale!

Vorrei poi sfatare il mito del "lascio al cane più spazio possibile perchè così sta più comodo". E la sicurezza?. Noi viaggiamo legati ad un seggiolino per salvaguardarci in caso di incidente. E loro che, se tranquilli, il viaggio se lo dormono della brutta, li vogliamo per una strana ragione lasciare liberi di essere sballottati senza costrizioni? In auto troppo spazio è pericoloso per i cani! Meglio un pochetto di spazio in meno ed una sosta in più per farli sgambare ;-)

Ste

valentina 28-04-2009 08:53

noi niente trasportino... una bella rete (ben salda) il bagagliaio chiuso con vetri oscurati, un comodo e soffice materassino e il tettuccio tutto aperto ..... e la zecca tranquilla a pancia in su che se la dorme di gusto!!!!!

OT --------------------------------------------------------

HTML Code:

esistono anche proprietari di CLC non benestanti
mi viene da ridere pensando che se anche un giorno potevi esserlo dopo tutti i danni - a fine mese - vai a spulciare anche le monetine ......

maghettodelboschetto 28-04-2009 09:13

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 208100)
per un kennel da tenere in auto sono necessari sempre e comunque 400 o 500 euro? :cry:


Stica! Ma se uno viaggia in aereo il trasportino deve procurarselo da sè?

Io ho risolto con Xsara Picasso e sbarre di ferro. Vetri già oscurati per il caldo (anche se il tettuccio panoramico non aiuta). Lo spazio nel baule è decisamente abbondante: ho potuto fare un ripiano a misura in legno da mettere sopra la ruota di scorta (avendo il gpl) e quindi ho un doppio fondo. Sopra il legno ho messo un tappetino da bagno antiscivolo e sopra ancora un asciugamano.

Nonostante prese della 12V e passaggio cinture, non mi ha mai toccato niente. 8)

valentina 28-04-2009 09:15

HTML Code:

Nonostante prese della 12V
e passaggio cinture, non mi ha mai toccato niente

per ora .... :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

BWolf 28-04-2009 09:53

[quote=valentina;208274]noi niente trasportino... una bella rete (ben salda) il bagagliaio chiuso con vetri oscurati, un comodo e soffice materassino e il tettuccio tutto aperto ..... e la zecca tranquilla a pancia in su che se la dorme di gusto!!!!!
[quote]

Vale, io facevo un discorso di sicurezza in viaggio... Se ci fermiamo e i cani devono per un qualsiasi motivo rimanere in auto la configurazione cambia totalmente ;-)

toporatto 28-04-2009 09:56

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 208279)
HTML Code:

Nonostante prese della 12V
e passaggio cinture, non mi ha mai toccato niente

per ora .... :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Valentina rispondi al telefono, è Osama Bin Laden ... ti vuole arruolare :lol:

valentina 28-04-2009 10:00

certo!
per me comunque è sufficiente la nostra soluzione ....

misha non sarà sicura come in un kennel (che - per essere a prova di tamponamento - deve essere comunque almeno come quello vostro - non certo l'atlas di turno)
... il rischio c'è ..... lo so! avete ragione

fortunatamente non soffrendo l'auto non ho bisogno nemmeno del kennel contenitivo...anzi la zecca si è abituata alla mia guida sportiva e anticipa le curve poggiandosi con il peso da una parte all'altra ... a seconda dei tornanti!

Sunnyna 28-04-2009 10:01

quando riusciro a cambiar macchina...prendero questi

http://www.asc-meccanica.com/Immagin...%20acciaio.jpg

per ora viaggio con i sedili dietro ribaltati una gabbia per il rey e un trasportino per la safi..non vi dico quali peripezie per farli stare su una golf, in piu' tolgono visuale...insomma...ce la si fa ma si è un po' limitati!

mi piacciono anche questi

http://www.tuttocaccia.com/home/citt...to/boxcani.jpg

ce ne sono talmente tanti belli.....

valentina 28-04-2009 10:02

mi avranno solo i guerriglieri pirati del mare !!!!!
chissà che non veda il capitano nemo apparire! :lol:

toporatto 28-04-2009 10:06

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 208289)
anzi la zecca si è abituata alla mia guida sportiva e anticipa le curve poggiandosi con il peso da una parte all'altra ... a seconda dei tornanti!

hai mai pensato alle gare di sidecar? :lol:

Navarre 28-04-2009 10:38

La sicurezza in auto è molto relativa; è vero che in un contenitore si evita che il cane voli per l' abitacolo in caso di urto, ma non dimentichiamoci che tutta la zona bagagliaio in genere è ritenuta "sacrificabile" (cioè zona di deformazione programmata) dai progettisti del veicolo...:roll:

In caso di incidente poi la gabbia può anche essere una trappola! Per esempio anni fa Sarka per salvare Ambra dopo un grosso tamponamento a catena sotto la pioggia (e le auto continuavano ad arrivare) ci ha rimesso la gamba!:(
Non per niente le teteske come optional hanno una apertura anche davanti.

Per il momento, pur avendo la ottima tedesca in auto (http://www.euroitaliapet.it/universal_program.html) , riteniamo che le migliori siano quelle dell' artigiano toscano che abbiamo fatto per il camper

http://www.lastnavarre.it/foto/g2.jpg

Tra i vantaggi rispetto alle concorrenti in alluminio :

- estrema personalizzazione, disegno totalmente su misura
- fondo e laterali in alluminio, maggiore leggerezza del tutto
- sistema di chiusura a scatto
- di serie doppio fondo in plastica in modo che lo sporco non stia a contatto del cane
- maggiore robustezza delle barre sez quadrata rispetto a quella tonda (piegata da Navarino una volta che aveva deciso di non restare in gabbia)
- costo inferiore
-----------------------

Trasportino in plastica per aereo :
Avendone provati abbastanza direi che il Clipper è il più scarso, il Ferplast Atlas è una buona via di mezzo con di serie il sottofondo, ma il migliore, fatto di plastica "morbida" e deformabile e di una solida rete anteriore (comunque necessaria di miglioramento) è il Pet-mate, il classico Vari kennel.

Il problema infatti di TUTTE le chiusure in retina di ferro è che possono venire "risucchiate" all' interno dai dentacci della bestia finché non escono dai cardini.
Risolto su l' ultimo kennel saldando due tondini di ferro sez 1,5cm sulla porta originale ;-)

maghettodelboschetto 28-04-2009 10:52

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 208279)
HTML Code:

Nonostante prese della 12V
e passaggio cinture, non mi ha mai toccato niente

per ora .... :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:


Inutile che cerchi di gufare! Legolas è bravissimo! :p:p:p

In auto è calmo, forse anche perchè non gli piace e resta mogio,
ma posso lasciarlo persino legato fuori dai negozi senza che faccia nemmeno un BAU! 8)

BWolf 28-04-2009 10:55

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 208307)
La sicurezza in auto è molto relativa; è vero che in un contenitore si evita che il cane voli per l' abitacolo in caso di urto, ma non dimentichiamoci che tutta la zona bagagliaio in genere è ritenuta "sacrificabile" (cioè zona di deformazione programmata) dai progettisti del veicolo...:roll:

Infatti è proprio per questo che sottolineavo l'importanza di "proteggere" il bestio ;-)
Poi la sicurezza al 100% non l'avrai mai ed il rischio di rimanere "intrappolati" c'è, ma come del resto quello di rimanere legati con la cintura...

La mega struttura per il camper è fighissima,

Ste

toporatto 28-04-2009 10:57

ma attaccarlo col guinzaglio al paraurti posteriore no? :lol:

Navarre 28-04-2009 11:12

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 208320)
ma attaccarlo col guinzaglio al paraurti posteriore no? :lol:

http://www.youtube.com/watch?v=SzutQZKw85g

toporatto 28-04-2009 11:15

esattamente a quella scena pensavo ;-)

Sunnyna 28-04-2009 11:19

...ammazza i Navarri hanno un video per ogni occorrenza!
ora capisco perchè sono Mod!

valentina 28-04-2009 12:09

HTML Code:

Legolas è bravissimo
ehm ...quanto ha?
scusa, ma il mio CREDO è proprio GUFARE per la terapia del sorriso! ;-)

toporatto 28-04-2009 12:27

Quote:

Originally Posted by Sunnyna (Bericht 208332)
...ammazza i Navarri hanno un video per ogni occorrenza!
ora capisco perchè sono Mod!

io, per la stessa abitudine ed attitudine, sono sempre stato bannato ovunque :lol: :lol: :lol:

bellissimo il trasportino postato da BWOLF, diamine

m.greta 26-07-2009 17:49

...non stò nella pelle.. tra domani e dompodomani vado a prendere la mia nuova auto (usata)..
per ora accantonato il sogno della Jeep Wrangler Unlimited
ho scelto tra i fuori strada della "generazione precedente" quello con il bagagliaio + grosso...
http://msp7.photobucket.com/albums/y..._2003_02_s.jpg

un Discovery serie II usato con pochi Km, grigio come quello in foto... l'ho pagato anche poco... un buon compromesso, considerato che avevamo appena preso (per Bless una Alfa 159 Station in cui non sta nessun trasportino adeguato!:evil:)
non vedo l'ora di arrampicarmi per i monti con dietro il mio lupo che finalmente avrà un bel trasportino giusto per le sue dimensioni extra large:roll:... artigiano toscano aspeeettaaaammmiii

toporatto 26-07-2009 18:12

Discovery II, confermo, entro i diecimila si prendono usati meravigliosi ;-)

m.greta 26-07-2009 20:49

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 226602)
Discovery II, confermo, entro i diecimila si prendono usati meravigliosi ;-)

...un pò oltre i 10.000 (almeno dalle mie parti...) altrimenti sono distrutti o modello + vecchio.

toporatto 26-07-2009 21:18

hai ragione ma, del 2002-03, si prendono anche a poco più di diecimila euro

se è la prima auto punterei su una 2005-06 ma si spendono oltre 15milaeuro

m.greta 30-07-2009 00:02

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 226615)
hai ragione ma, del 2002-03, si prendono anche a poco più di diecimila euro

se è la prima auto punterei su una 2005-06 ma si spendono oltre 15milaeuro


la mia è novembre 2003, quindi quasi 2004, credo che prima del 2003 il modello sia quello vecchio con i fari + brutti.
per noi non è la prima macchina... altrimenti avrei preso una jeep unlimited nuova (c'ho provato a convincerlo... ma ha il cuore sportivo:roll:), cmq almeno questa ha il bagagliaio + grosso.
cmq quando ieri l'ho guidata x la prima volta all'inizio mi sembrava di guidare un camion... è enorme! da lassù tutti i suv mi sembrano piccoli... ma già il 2° giorno mi pare di averci preso la mano...
...il pieno di gasolio è quasi 100 €... vedremo quanto dura...
già contattato oggi l'artigiano di fornacette per la mega-gabbia:lol:!!!!

toporatto 30-07-2009 00:06

grazie, hai appena detto che ho la macchina con i frasi brutti :lol:

sciamalaia 30-07-2009 00:40

sento come di non poter competere con voi...
eppure questa mattina, quando ho scoperto che ci stava: ero felice...

http://www.flickr.com/photos/sciamalaia/3770486030/

quando ho scoperto quanto mi costa spedire tutti i miei bagagli in Italia: ero un pò meno felice...:shock:

questa sera, dopo aver visto le vostre macchine e i vostri trasportini... :cry:

toporatto 30-07-2009 00:47

conta solo il risultato, non il mezzo ;-)

m.greta 01-08-2009 16:05

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 227559)
grazie, hai appena detto che ho la macchina con i frasi brutti :lol:


...ma dai, hai davvero anche tu un discovery o scherzi come al solito?

cmq non sono brutti... 8)solo meno belli;-) e rendono un'auto quasi identica, meno attuale... cmq si possono sostituire con quelli tondi...


Ieri ho ordinato la gabbia dall'artigiano di Fornacette (è sempre lo stesso - è tra pisa e lucca...) e si ricordava di quando son venuti da Roma con un camper un bimbo e 3 cani molto buoni .. chissà chi erano?!??!!:lol:

m.greta 02-08-2009 10:47

Quote:

Originally Posted by sciamalaia (Bericht 227569)
sento come di non poter competere con voi...
eppure questa mattina, quando ho scoperto che ci stava: ero felice...

http://www.flickr.com/photos/sciamalaia/3770486030/

quando ho scoperto quanto mi costa spedire tutti i miei bagagli in Italia: ero un pò meno felice...:shock:

questa sera, dopo aver visto le vostre macchine e i vostri trasportini... :cry:


...io fino a poco tempo fa io avevo il trasportino incastrato sui sedili dietro di una berlina bmw... diventata quindi 2 posti secchi8):roll:


All times are GMT +2. The time now is 13:12.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org