![]() |
Quote:
cmq: un esempio:il tanto decantato programma ztp ,da più parti ritenuto un vero gioiello che ha riportato inc arreggiata il carattere dle dobermann,fu cambiato completamente nei primi anni 70 da ottmar vogel...quello precedente,la versione precendete,pare non servisse un piffero..eppure all'epoca ,nei 60,era valutata come il non plus-ultra.. e si potrebbero fare altri 1000 esempi... critiche circostanziate e SOPRATTUTTO MOTIVATE si possono fare,anche su "mostri sacri" tanto per dirne una:sai cosa mi ha detto dei piedini in fuori e dell'occhio chiaro del clc un giudice di gara italiano?io ho fatto notare che lo standard dice cose precise,ma questo tipo...: "chi ha redatto lo standard si sbaglia,se fossero vivi Solaro e Barbieri inorridirebbero,è un cane che sta nella civiltà,non nella tundra" ecoc io non son 'dacordo,ma vedi,se si tirano inballo gli accademici e "i dottori" si fa presto a dire"quello è più titolato e Dottore dell altro" come ha fatto il giudice sopra,tirando in ballo due nomi famosissimi della cinotecnica..che epr lui probabilmente varrano più dei creatori del clc(opinione sua,si badi bene) |
Quote:
Ma dato che capita di questo e peggio... Ad ogni modo se parlavi di cani in generale, per molte razze i prezzi vanno anche molto più su. Però conta che un cucciolone di 9 mesi, lastrato e di buona tipicità vale senza dubbio di più di un cucciolino di 2 mesi che è un uovo di pasqua. Secondo noi già 1500 è un prezzo alto ma oltre è fuori mercato. ----------------------------- Davide, se i lupi coprissero così facilmente i randagi in calore, sai quanti ibridi avremmo in giro per l' Italia ? Invece non ce ne sono o ce ne sono pochissimi, la maggior parte nelle fantasie popolari. All' inizio della sua storia il clc venne selezionato esclusivamente per il carattere, e se a lgiorno d' oggi abbiamo ancora qualcosa di buono lo dobbiamo principalmente a quella durissima selezione iniziale...il bello e il brutto lo hanno fatto i civili :wink: |
ehm il fatto è che non ci sono tanti lupi in giro.... però è gia capitato, guarda il cane lupo italiano.
|
Quote:
forse si ma oltre ai problemi che avrei incontrato per farlo abituare al nuovo padrone, era lastrato D (mi avra detto mille volte "ma cammina perfettamente" :shock: ) e se non gli chiedevo di farmi vedere le lastre il signor xxxx usava il fatto che il cane fosse anche lastrato per alzare il prezzo. |
Quote:
con l'ovvia considerazione se se appariva un lupo isolato(succede,mica tutti stanno in branchi da 20 come nei libri di jack londion..anzi!)le cose potevanoa ndare been..infatti facevano notare,dove l'ho letta che se appariva un branco con femmine la cagna era spacciata..(per ovvi motivi) ergo:un lupo maschio non ha certo bisogno di mangiarsi una cagna femmina ,in calore..è davvero più facile che se la monti...a meno che non sti senza cibo da due settimane (e non sarà smepre così..) poi:ma quanti cani randagi femmine in calore vanno in giro simultanemanete per l'aspromonte o la maiella o l'alto forlivese? infatti,dopo anni di studi,si è notato che qualche incrocio spontaneo con randagi avviene ma poi c'è al selezione naturale che non fa certo rientrar in circolo un mix di ,poniamo maremmano x lupo..perchè gli allegri "mix"nascono pesanti a orecchie in giù,e così via..cioè non adatti alla "vita naturale"(il prototitpo ADATTO infatti è la morfologia del lupo,che èl'ideale) quindi non rientrano i"circolo"..ma non è detto che gli "incontri" non avvengono..semmai non vedremo mai montare un lupo con la macchia bianca...e le orecchie i giù(dovuta a chi,immaginate)perchè in un anno di vita,probabilmente,tra hd "di derivazione canina e altre cose "va sottoterra per pura selezione non credo prorpio che un po maschio giovane errante come se ne vvistano ogni tanto,abbai come volgia quella di sbranare una femmina di cane in calore.. |
Quote:
|
Quote:
|
Davide...ehm...hai problemi alla tastiera o scrivi di fretta senza controllare? No perchè devo rileggere tutto due volte per interpretare le parole tronche e quelle cappottate...
ad esempio scrivere abbai invece che abbia in una frase dove si parla di cani fa fondere il cervello a chi legge... |
Quote:
chiedo venia,scusami!(sinceramente) |
Bhè, quello che tu hai scritto per me ha un significato preciso, TU, appunto, trovi che sia IMMORALE qualcosa che per ME, invece, IMMORALE NON E'.
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Io distinguo prima di tutto fra "legale" e "non legale", poi ci sono scelte che entrano nell'ambito delle "scelte morali", ed appunto, per me sono scelte soggettive. A mio parere, bisogna sempre e soprattutto distinguere fra quello che è legale, e quello che non lo è, e bisogna prendere in considerazione se il comportamento di quel qualcuno va a ledere o meno i diritti di qualcun altro. Se il comportamento altrui non lede i diritti di nessuno, non vedo perché io dovrei ingerirmene, ed in particolare, se uno vuole pagare 2000 euro per prendere un dobermann, o cane di qualsiasi altra razza, di genealogia prestigiosa, figlio di soggetti con ZTP, e magari anche con altri brevetti che si ritengano significativi ( leggi Koerung), e naturalmente screenati per tutte le patologie geneticamente trasmissibili, io penso siano affari suoi, e certamente non definisco questa scelta come una scelta immorale. E poi, vorrei serenamente invitarti a soffermare la tua attenzione e riflessione sul fatto che se qualcosa è immorale, allora a mio parere, è immorale e basta, ed io capisco perfettamente la tua posizione secondo cui comprare un cane per 2000 euro è immorale, ma allora, la mia obiezione è :" e comprarlo per 200 euro, o 400 euro, o 600 euro, o 800 euro, a tuo parere, è sempre immorale o ci vedi qualcosa di diverso?" Com'è che stanno le cose per, te, è immorale pagarlo 2000 euro, ma diviene meno immorale se invece lo si paga 200, o 400, o 600 o 800 euro? Insomma, quello che a me stona nel tuo ragionamento è che tu prendi in considerazione un valore X, in questo caso hai fissato 2000 euro , per dire che pagare quella cifra per avere un cane è immorale. Preferisco a questo punto la posizione di chi mi risponde che "COMPRARE UN ALTRO ESSERE VIVENTE E' IMMORALE", e che non si dovrebbe fare mercato di esseri viventi. Ma poi l'obiezione è, che ci piaccia o no, che gli animali vengono venduti e comprati, e già sono fortunati quelli che vengono venduti e comprati per svolgere il ruolo di "compagni di vita degli umani", ci sono animali che vengono venduti e comprati per finire nei nostri piatti, o sui quali si fà ogni tipo di sperimentazione, o che vengono sfruttati per ricavarne di tutto, pellicce e tanto altro. Quote:
Quote:
|
non era una lezione di moralita, solo che tutti dicevano "se vuole un cane se lo prenda in canile" quando per primi hanno un cane che, non solo non proviene dal canile, ma è stato pagato fior di milioni, non è moralità è coerenza, se per primo hai pagato per avere un cane come volevi tu non andare a dire a qualcun altro che se lo vada a prendere in canile solo perche non lo vuole di razza pura. Tutta questa bagarre perche una vuol far coprire la sua pt da un clc è davvero immotivata.
|
Quote:
cioè:di mix meno ne nascono ,meglio è-SICURO da qui a dire che un pt x clc è un pericolo ce ne corre,INVECE :x |
Quote:
Io ho una bastardina, mix di razze da caccia, frutto della fuitina della mamma. L'ha regalata a mia figlia il suo ragazzo che l'ha presa IN REGALO dalla proprietaria della femmina. Affettivamente per me Nina vale 1.000.000.000 di €, ma se avessi dovuto "acquistarla" sarei stata disposta a dare un'offerta all'eventuale canile, al massimo di 50 €, proprio per essere generosa verso gli altri ospiti della struttura. Chi ha un cane di razza (a prescindere dalla razza e a parte il fatto che si tratti di professionisti o amatoriali) hanno delle belle spese per fare delle cucciolate e "offrire" un PRODOTTO (mamma mia che termini osceni!) valido. Intanto i genitori vengono portati alle expò per dar loro un "blasone", lastre della displasia, spesso la spesa per la monta (che non sono certo i 400 € della signora del PT), cure e ecografie per la femmina incinta, svezzamento, vaccinazione, chippatura dei cuccioli,....non so se ho scordato qualcosa, ma sono spese, e non da poco! Tutto questo deve essere almeno coperto (tanto per andarci in pari) dal prezzo dei cuccioli. Forse 2000 € a noi sembrano tanti, ma a conti fatti.......!!!! Non è che voglio difendere chi vende cuccioli a questo prezzo, però penso che non sempre si tengono in considerazione tutti gli aspetti di una questione e magari riflettendo si arriva a conclusioni diverse! :cheesy: Ross & Banda |
si ok volpe, ma questo cosa c'entra?
ho detto che non mi sembra giusto dire a qualcuno "vuoi un cane? vattelo a prendere al canile" quando i suoi desideri sono diversi, ed era un discorso in generale sulla media dei padroni di cano di razza, non posso sapere quali cani ha ogni singola persona, come voi non potete pensare che una ragazza voglia incrociare un pt con un clc per sovvertire l'equilibrio delle due razze o per qualche scopo militare o pseudo tale come da ipotesi avanzate da qualcuno:shock: e poi Quote:
|
Quote:
ovvero: scandinavia,regno unito,etc,etc..per certi versi pure USA(dove c'è da dire però che se uno non riscatta un cane al canile dopo 15 giorni..il meticcetto parte per il ponte dell'arcobaleno,a parte le varie humane societies che a spese loro recueprano cani che altrimenti rischierebbero tanto....) e un incrocio di due razze è anagraficamente un meticcio se uno vuole mixare...o seriamente dedica 20 anni e tanti soldi d'accordo con l'ENCI per far una nuova razza(3 linee di sangue minimo,raggiunta omozigosi,L.A. e poi 3 generazioni di LIR,poi LOI) o è meglio lasci perdere poi c'è da dire che c'è qualche società di "lavoro col cane" nell'ambito di servizi guardia & difesa che fa ogni tanto incroci di due soggetti promettenti(carattere)anche di razze diverse ma sono cose sporadiche e per utilizzatori di nicchia ma appunto,son casi rari |
Quote:
E qui siamo al paradosso, perchè si arriva a pensare di pagare per ottenere qualcosa che a mio parere si dovrebbe cercare di evitare. Io posso perfettamente capire una persona che per ragioni puramente affettive pensi di far fare una cucciolata alla propria cagnona per poter magari un giorno continuare ad avere accanto a sè la figlia della propria pelosa che purtroppo non ci sarà più, è un pensiero che ha attraversato anche la mia mente. Però, quando ho pensato ad una eventuale cucciolata, ho indirizzato il mio interesse su altri soggetti appartenenti alla medesima razza della mia, ed immediatamente mi sono posta anche il problema di quanto sia doloroso e difficile riuscire poi a separarsi dai cuccioli che si è visto nascere, che si è svezzati, e che si è cominciato a sentire essere come "nostri", quanti cuccioli pensi che possa tenere una persona di ceto medio, o comunque, "non troppo privilegiata"? Per non parlare della difficoltà di trovare persone che si ritengano davvero idonee a diventare i futuri compagni dei "nostri cuccioli". E potrei pure arrivare a capire se una persona che ha due cani di razza diversa, che vivono insieme da sempre, e che sono davvero molto affiatati, se vive in un contesto che glielo può consentire, ( e ciò è estremamente raro) possa permettersi di "coltivare il sogno di una cucciolata", avrebbe poi i figli di entrambi i propri cani che sicuramente ama immensamente, ma poi, penso che "realizzare davvero quel sogno" sia estremamente difficile, perchè devi essere disponibile eventualmente anche a tenerti tutti i cuccioli ai quali non dovessi riuscire a trovare la sistemazione ottimale, e quei cuccioli poi li dovrai sterilizzare. Una cagna ti può anche partorire 12 cuccioli, non è facile trovare una sistemazione degna per 10-11 cuccioli, e non sono molte le persone che hanno situazioni tanto privilegiate da potersi permettere di pensare di tenere con sè 10 cuccioli, e che vivono in un contesto tale da potersi permettere di tenere con sè 6- 7 - 8-9 cuccioli. Hai in mente una cucciolata? Devi naturalmente occuparti di trovare famiglie affidatarie davvero idonee all'adozione, e credo che dare in affidamento dei METICCI sia problematico certamente non meno, ma anzi, naturalmente molto di più, che dare in affidamento cuccioli di razza, con pedigree e tutte le altre carte in regola, leggi figli di soggetti con brevetti che attestano la idoneità alla riproduzione. E poi, se una volta che i "tuoi cuccioli" sono stati affidati , la famiglia affidataria non riesce a gestire la cosa, e ti dice che li mette in adozione o te li sbatte in canile? Ovvio che io penserei di riprendermi i figli della mia cagnona, ma anche questo non è facile. Insomma, io non ho suggerito a nessuno di andare al canile a prendersi un meticcio, ma sconsiglierei caldamente chiunque dal coltivare il progetto di mettere al mondo dei meticci, a meno che quella persona non fosse nelle condizioni di poterseli anche tenere tutti ( cosa estremamente difficile) o di trovare una sistemazione davvero dignitosa per ogni cucciolo, cosa altrettanto complessa, ed ancora più complessa se i cuccioli sono dei meticci. Quote:
non ho mai pensato che chi ha in mente questo meticciamento voglia sovvertire l'equilibrio delle due razze, o abbia scopi militari o pseudo tali, a me sinceramente sembra soltanto una scelta molto egoistica e piuttosto superficiale, incurante delle difficoltà che può comportare, una scelta problematica per il futuro di creature che si ha la responsabilità di avere scelto di fare venire al mondo. sabrina |
non per polemizzare ma:
Paolo Valle ha scritto: Quote:
E' la somma di queste cazzate che mi preoccupa... Il "qualche scopo militare" invece si chiama ricerca di esplosivi e sminamento e uno dei luoghi dove "ipotesi" e teoria diventano tesi e pratica dista circa due km. da casa mia..., ma come detto giustamente da Davide si tratta appunto di utilizzatori di nicchia. "...il fatto è che non ci sono tanti lupi in giro.... però è gia capitato, guarda il cane lupo italiano" che ci azzecca il Cane Lupo Italiano ? Uhè, anche lui è nato mica da una tromxxta in camporella... Salut... |
Quote:
Ross & Banda |
[quote="volpe"]
Quote:
no paolo,anche se in modo un po ruvido,ross ha ragione:il (cane) lupo italiano è inr ealtà un CANe frutto dell'incrocio tra pt e un suo antenato dell'alto lazio progetto seguito da un professionista piomontese dagli anni 60,e a tutti gli effetti razza,quindi niente "incrocio spontaneo"anzi,oggi quella razza per sopravviere ha un fondo della stao(un po a singhiozzo,ma ce l'ha..) non è che esista in natura il lupo italiano.. tra l'altri critici del progetto han sempre fatto notare che dovesse essere chiamato ufficialmente CANE lupo italiano,perchè lupo italiano(come si vede....)è fuorviante... |
Comunque a prescindere dalle opinioni personali quello che mi interessava era capire se questa Elena fosse una persona a posto...arduo compito, soprattutto tramite mail...in finale credo che i cuccioli che nasceranno (almeno lo spero) non finiranno in canile......però che ansia, ancora devono essere concepiti e io già sto male al solo dubbio che non tutti riescano a trovare un padrone coi fiocchi....... :| :(
Ecco cosa mi ha risposto: "è che io i puristi della razza non riesco a capirli...e questa razza in particolare è stata creata proprio da un incrocio con il pastore tedesco, per cui mi sembra assurdo indignarsi. se tutti i proprietari di pastore fossero stati tanto chiusi il lupo cecoslovacco non esisterebbero neanche. lo dico solo perchè ho letto delle origini della razza in uno di questi siti di "invasati" della razza :-) comunque ho già fatto fare i cuccioli al mio cane e siccome è un cane eccezionale non ho avuto nessun problema a piazzare i cuccioli ed erano tutte persone che ho la possibilità di vedere di tanto in tanto, per cui non ne ho perso di vista nessuno. ci sono già persone che aspettano una cucciolata e sono d'accordo col proprietario del maschio, che ho trovato grazie all'annuncio, che lui ne terrà due in cambio invece di farsi pagare... insomma nessuno dei miei cuccioli finirà in canile....." Speron ben :lol: |
Dimenticavo...ora chi mi preoccupa di più è il proprietario del clc...ne tiene due...addirittura...bah...mi pare strano...forse li rivende...mah.......................
|
Quote:
Non so se lo sapete già... la Sig.ra Elena ha trovato il suo maschiaccio di clc... io gli avevo "proposto" nell'ordine Svarog, Igor e Snoopy ovvero il mio CLC, il PT di mio fratello ed simil-pintcher di mia cognata :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: |
Quote:
Va bhè, ma noi non possiamo capire perchè "siamo degli invasati delle razze". Infine, come mi piacerebbe avere le certezze che ostenta la ragazza in questione, magari si potesse avere la certezza assoluta che i cani non finiranno in un canile, purtroppo però i canili sono colmi e da qualche parte i cani vengono, e talora nei canili ci finiscono anche i cani di razza, anche se la magior parte sono meticci. sabrina |
Non so se lo sapete già... la Sig.ra Elena ha trovato il suo maschiaccio di clc...
proprietario di maschio di razza e si tiene due cuccioli !?!? non sarà mica "l'arcangelo" che continua con i suoi esperimenti? Annalisa |
Annalisa, ci ho pensato anch'io! :evil:
Mi vengono i brividi!!!!!!!!!!!!!!!!!! :cry: Ross & Banda |
Quote:
Va beh, finche l'ENCI non rilascia, per svista o per imbroglio, un pedigree alla discendenza siamo al riparo dai simil-clc. Speriamo solo che il fine sia nobile! |
Quote:
Non credo proprio!!!!!! :cry: :cry: :cry: Ross & Banda |
Quote:
|
Errare humanum est! :D
Baci Ross & Banda |
pero' è, come i nostri pelosi, un incrocio pt-lupo giusto? oppure ho preso un abbaglio lungo sei anni?
|
|
Sì, questo è vero! :cheesy:
L'incrocio originario è clc= pt x lupa dei Carpazi LI= pt x lupo apenninico Ross & Banda |
Quote:
|
ma che te frega? lo radiate dal club? :mrgreen:
|
Quote:
Mica sarà un segreto di stato? :roll: Ross & Banda |
era una battuta...... continuo a non capire tutto questo interesse :roll:
|
e comunque non sara certamente un segreto di stato, ma se il proprietario del clc è passato di qui o solo sa dell'interesse suscitato da questa ''mossa'' che voi giudicate ignobile, dubito che si farà avanti solo per essere insultato. Non deve certo delle spiegazioni a voi.
|
Quote:
|
liberissimi
Partendo dal presupposto che
ognuno è liberissimo di fare ciò che vuole, io non giudico, vorrei esprimere però un mio rammarico. Perchè, secondo me, il problema è che poi tanto viene chiesto il LIR e magari in terza generazione il LOI (ora si chiamano diversamente questi certificati) e così questi mix diventano CLC, alla faccia di chi si sbatte tanto per migliorare la selezione del clc e che toglie dalla produzione alcuni soggetti, addirittura magari anche sterilizzandoli, perchè i prodotti che originano portano troppi caratteri del Pastore Tedesco, quando poi appunto c'è chi invece di progredire, regredisce col beneplacito dell'ENCI. L'ENCI non dovrebbe rilasciare nessun LIR. Non ditemi che questi mix vengono fatti per migliorare il CLC per il lavoro, perchè piuttosto allora io mi prendo un grigione (che ne esiste anche con i colori del clc), oppure cambio razza! A me è capitato con un Dalmata, che una volta arrivato il pedegree mi resi conto che addirittura aveva antenati N.N., eppure ormai sono quasi "secoli" che il Dalmata è stato selezionato, che bisogno c'è di LIR, eppure con queste pratiche mi presi una bella (come si suol dire in Toscana) .... incu@@ta, e così non le ho neppure fatto mai fare neppure un cucciolo. Il propritario di un qualche suo antenato forse aveva tentato un incrocio chissà con quale altro cane (o per sbaglio o per volontà), liberissimo di farlo, il problema però è che io cercavo un Dalmata e mi fecero pagare un Dalmata, che era originato da un LIR, facevo veramente prima a prendere un meticcio al canile (con tutto cmq il bene che nei suoi 16 anni di vita le abbiamo sempre voluto). Poi per me uno è liberissimo d' incrociare i CLC anche col maiale vietnamita! Le combinazioni per creare nuove razze sono infinite, ne ho in mente alcune anche io .... :shock: La responsbilità l'affido solo all'ENCI. |
Libro Genealogico Italiano (LOI)
Art. 6 – Il Libro Origini Italiano (LOI) è il registro nel quale vengono iscritti i cani di puro sangue ed annotati i dati genealogici, somatici e segnaletici che ad essi si riferiscono. Art. 7 – Possono essere iscritti al LOI: a) i cani nati in Italia da genitori iscritti al LOI. Le fattrici importate in Italia devono essere trasferite al LOI su presentazione del documento di origine estero. Se invece il padre dei cani da iscrivere nel LOI si trovasse all’estero, essendo di proprietà di persona residente fuori dall’Italia, dovrà esserne documentata la genealogia attraverso il relativo certificato d’iscrizione in un registro riconosciuto dalla FCI o da una copia ufficiale di tale documento, e non sarà necessaria la sua trascrizione al LOI; b) i cani provenienti dall’estero e passati in proprietà di italiani, purché già iscritti in un libro genealogico straniero riconosciuto dalla FCI come equivalente al LOI italiano, e la cui iscrizione e relativo passaggio di proprietà siano documentati dal relativo Certificato ufficiale d’iscrizione; c) i cani la cui ascendenza di almeno tre generazioni sia documentata dall’iscrizione al Libro Italiano Riconosciuti (LIR) e che abbiano conseguito in Esposizione riconosciuta la qualifica di almeno Molto Buono (MB) in classe singola od il Certificato di Tipicità (CT) in classe LIR; e ciò ai sensi dell’art. 11 del presente regolamento; d) i cani delle razze tipiche italiane, già iscritti nel LIR, se proclamati Campioni di Bellezza, acquistano il diritto di essere iscritti nel LOI. |
ibro Italiano Riconosciuti (LIR)
Art. 8 – Il Libro Italiano Riconosciuti (LIR) è il registro nel quale vengono iscritti i cani dei quali non risulti l’origine impura e che rivelano caratteri di tipicità tali da farli ritenere di pura razza, nonché i cani provenienti dall’estero e già iscritti in un libro genealogico straniero riconosciuto come equivalente al LIR. Per le iscrizioni nel LIR valgono le norme dettagliate negli articoli seguenti. Art. 9 – I cani delle razze italiane ed estere, senza distinzione di sesso, possono essere iscritti nel LIR come capostipiti, allorché: 1) non esista alcun veto deliberato dal Consiglio Direttivo dell’ENCI su richiesta della rispettiva associazione specializzata di razza. 2) Abbiano conseguito nella classe LIR di una Esposizione Canina riconosciuta dall’ENCI, un Certificato di Tipicità (CT). Inoltre per le razze sottoposte in Italia a prove di lavoro, l’iscrizione dei capostipiti al LIR è subordinata al conseguimento da parte dei soggetti iscrivendi di un Certificato di Qualità Naturali (CQN) o anche di una qualifica di almeno Buono (B) in prova riconosciuta dall’ENCI alla quale essi potranno concorrere “sub conditione” dietro presentazione, da parte del loro conduttore, di apposita autorizzazione scritta rilasciate dall’ENCI stesso. Art. 10 – Le fattrici di razza estera, iscritte nel LIR, potranno ottenere l’iscrizione dei propri figli nel LIR, solamente se lo stallone col quale sono state accoppiate è registrato nel LOI o in un Libro estero equivalente riconosciuto dall’ENCI. Per l’iscrizione dei figli dei maschi di razza estera iscritti nel LIR occorrerà invece che la fattrice sia registrata nel LOI o in un Libro estero equivalente riconosciuto dall’ENCI. Solamente i cuccioli di razze tipiche italiane potranno essere iscritti nel LIR anche se figli di due soggetti entrambi iscritti nel LIR. Art. 11 – I soggetti di qualsiasi razza – italiana e non – e di qualsiasi sesso discendenti da almeno tre generazioni complete registrate nel LIR possono ottenere il passaggio di iscrizione nel LOI, purché abbiano conseguito il CT nella classe LIR oppure la qualifica di Molto Buono (MB) in un'altra classe di una Esposizione riconosciuta dall’ENCI. Qualora il rilascio del CT fosse negato dalla Giuria ad un cane presentato per il passaggio di iscrizione al LOI, tale soggetto, pur conservando l’iscrizione al LIR, non potrà più ripetere il tentativo; sul suo Certificato d’iscrizione al LIR, che va presentato alla Giuria stessa prima dell’esame, verrà annotata a cura di quest’ultima che il cane non è stato abilitato per la registrazione LOI |
come puo' quindi essere iscritto al LIR o all LOI un meticcio? solo per un erroe!?
|
Quote:
il più possibile lontano dall'essere "umano", però ..... prima di prendere un cane, anche fare un'autocritica non sarebbe male, ad esempio io sono innamoratissima dei Levrieri Afgani, ma abitando in piena e selvaggia campagna, onde evitare di ritrovarmi un cespuglio di rovi vaganti, ho rinunciato a questo tipo di cane, così come ai gatti persiani, che mi piacciono moltissimo. Non posso mica pretendere che mi creino un Afgano a pelo liscio, per praticità mia, ma ovviamente....cambio razza o tipo di cane! Io penso che i difetti possano essere eliminati, specie dopo così tanti anni di selezione (60?) e abbondanza di soggetti (ora come ora), cercando nella stessa razza CLC, perchè ho idea che qualsiasi affluenza di sangue nuovo (o lupo o PT o Siberian Husky o quelche volete) ci riporti ad un nuovo punto zero senza tante garanzie, ad una nuova fase sperimentale tutta da verificare nuovamente nel tempo, lungo tempo! Quote:
|
razzisti!
Quote:
NON è questione di razzismo, ma tanto è inutile spiegarlo alla gentile signora, che ripeto a mio avviso è liberissima di fare ciò che vuole, a me non importa proprio niente. NON è questione di RAZZA o di valore economico è questione di CARATTERISTICHE morfologiche e caratteriali, non certo per dire che alcune caratteristiche sono meglio di altre, assolutamente, NON esistono razze migliori o caratteri migliori di un tipo di cane rispetto ad un altro, sono solo diversi ma sullo stesso piano. Esistono caratteristiche morfologiche e caratteriali che rispondono meglio a particolari esigenze dell'eventuale "proprietario". Poi anche un meticcio può svolgere benissimo determinati compiti es. il cane da tartufo, o il cane da punta o da riporto, però se si sceglie un cane di razza selezionato da generazioni per avere quelle det. capacità, maggiori garanzie di trovare ciò che si cercava si dovrebbero trovare, nel soggetto scelto. Chi sceglie un cane di razza è per avere caratteristiche ben precise (più o meno) che rispondano a certe funzionalità del cane. Non tutti sono adatti per fare solo compagnia, non tutti per fare la guardia, non tutti per cercare i tartufi, non c'entra niente il razzismo ideologico o genetico umano, che neppure andrebbe concepito. Quote:
o per far sfogare il maschione! |
Quote:
cosa sono questi N.N.? IGNOTI ? Quote:
o forse sto interpretando male così per capire! :wink: sicuramente N.N. si trattava di un cane che sembrava un dalmata in tutto e per tutto però era senza certificato, però vai a sapere te cosa era, e altrettanto sicuramente (in teoria) i cuccioli di due cani con pedigree, ma di razza diversa resteranno meticci....forse! Per non parlare del certificato del mio fù Cane Corso, non me ne ricordavo, c'è più N.N. che virgole, nonni, bisnonni e trisnonni...è vero che nel 90 quando lo presi l'ENCI mi assicurò che di LOI non ce n'era, ma in effetti ripensandoci in alcuni allevamenti vidi più Alani, Mastini e Rottweiler con il LIR di Cane Corso che effettivi Cani Corsi, tanto da indurmi a prenderlo già di nove mesi, perchè dei cuccioli non mi fidavo. Bo? |
Tanto per dimostrare che tutto il mondo è paese, sappiate, se non l'avete ancora letto, che sul forum francese c'è un'altra bella rissa in corso, perchè c'è una tipa che, con un annuncio su internet che è stato successivamente levato forse da lei stessa, ha messo in vendita una futura, o prossima cucciolata tra CLC e CLS (Sarloos), risultato: un bel miccione con denuncie da ambo le parti.
Forse sono prevenuta, ma conosco una coppia che ha preso una femmina di CLC possedendo già un husky, e alla mia domanda sul come avrebbero fatto al momento del calore della femmina, non ho avuto risposta e sono stata anzi guardata come una povera idiota impicciona; bah! sarà, forse non accadrà nulla, ma se succedesse, cosa avremo nuovamente? Ciao a tutti e buonanotte Laura e Vlad |
Re: razzisti!
[quote="rosa"]
Quote:
|
DI tutto quel che si è detto tirerei questa somma (e scusate se la urlo):
D'OGGI IN POI CONTROLLIAMO MEGLIO I PEDIGREE DEI GENITORI! :evil: |
Quote:
|
Quote:
http://orgs.unca.edu/apo/photogallery/Lucy%201.JPG NB non è un fotomontaggio. |
beh mi sembra bellino
|
Quote:
Quindi (in teoria) i cuccioli di due cani con pedigree, ma di razza diversa dovrebbero restare meticci, non dovrebbero essere iscritti a nessun LIR anche se rivelano caratteri di tipicità tali da farli ritenere di pura razza ma ... ?! a leggere il regolamento dovrebbe essere appunto così, ma io sono un pò perplessa :? Ma quindi questa sfilza di N.N. che cosa sono? Posso provare a chiedere all'ENCI Quote:
|
Quote:
Non ci vedo alcun che di bello... puoi dirmi che è simpatico ma non bello neanche bellino va bene... un occhio scuro ed uno azzurro, parte del pelo con sfumature marroncine e parte bianco... di questo cane ho visto altre foto.... non è bello... può essere simpatico...forse intelligente ma niente di più... Se poi vuoi difendere a tutti i costi la tua posizione fa pure... alla tua età è giusto non cambiare idea facilmente. :wink: |
Quote:
|
cos'è bello per me lo decido io e non un giudice o chi che sia e alla mia eta(mi dispiace ma non sono un bambino) come tra vent'anni io manterro le mie idee o le cambierò se sarà il caso di cambiarle, ma sempre per decisione mia non per quello che decide un giudice o uno standard. un cane è sempre un cane non lo fa bello di certo un pedigree. e soprattutto un meticcio non fa male in nessun modo all vostro stramaledetto standard di razza.
|
Quote:
Quote:
è che un pò mi rompe il fatto che vengono criticati/penalizzati/eliminati come riproduttori, i CLC che ripropongono alcuni caratteri del PT e poi si giustificano questi incroci come interessanti e magari miglioratori per la razza in questione. Poi ripeto, secondo me uno può fare ciò che più gli piace e quello che più crede opportuno fare. |
Quote:
Come hanno gia cercato di spiegarti prima -persone più qualificate di me- c'è il rischio che personaggi senza scrupoli possano ottenere dall'ENCI uno straccio di riconoscimento per la discendenza del meticcio e questo potrebbe creare una deriva genetica nello standard! e sono due... Avresti preso zagor se per caso fosse nato con un occhi azzurro... o avresti preso un suo fratello con entrambi gli occhi scuri? e sono tre... Per le altre cose che hai scritto non vale la pena risponderti...perché evidentemente non hai capito cosa intendevo! |
Un'ultima cosa Paolo... ho avuto un flashback di uno dei tuoi primi post.
Parliamo di razze canine... non umane (che nn esistono)... Per me come per tutti gli altri, credo, non mettiamo in discussione la possibilità che un essere umano possa amare e accoppiarsi con chi vuole indipendentemente dal colore della pelle, dalla religione professata o dalle idee politiche! L'eugenetica va bene per gli animali... applicarla all'uomo sarebbe un peccato capitale! |
ah non avrei capito eh? io ho preso zagor perche mi piaceva la somiglianza con il lupo e mi affascinavano le caratteristiche di questa razza. ma non ci trovo niente di brutto in un cane che ha un occhio blu e uno scuro, o in un cane che non ha il mantello perfettamente omogeno.... anzi.
E poi questi personaggi senza scrupoli penso che alberghino piu nelle vostre fantasie che nella realta ed è comunque compito dell'enci salvaguardare ogni razza, ma non penso che se vengono eliminati dei "purosangue" vengano poi fatti entrare di straforo dei meticci..... se succedera la colpa non sara comunque dei furbacchioni che questi meticci li hanno fatti nascere. E visto che sei cosi maturo da potermi dare del ragazzino dovresti esserlo anche per non cafoneggiare con un "non vale la pena risponderti" e spiegarmi cosa non avrei capito nel tuo Quote:
Quote:
|
MA NON HO NIENTE CONTRO LA SELEZIONE E LO STANDARD DI RAZZA
pero non mi si venga a dire che far nascere dei meticci ne metta in pericolo la stabilita o che un cane che non ha nessuno standard da rispettare non possa essere bello. |
Quote:
Comunque il mio voleva essere un complimento!, a vent'anni mi sarei lasciato rosolare sul fuoco... ma non avrei cambiato idea tanto facilmente... :wink: ... ora che ci penso... mica sono cambiato così tanto! |
Quote:
|
Citazione:
Quote:
..ma non è mica che conosci la oramai famosa Tipa.... :thinkerg |
ne ho 26 ;,( e anche se laureato sono operaio perche il mondo del lavoro è malato.... e purtroppo faccio la vita di un 40enne (lavoro tutti i giorni vivo da solo e pago un mutuo) non è per vantarmi o per far pietà, ma per farti capire che sono gia stato travolto dalla vita, disilluso al punto giusto e non sono piu nell'eta in cui andavo in giro con la maglia del subcommandante Marcos o che mi commuovevo per un utopia. ma come allora le mie idee rimangono mie e di nessun'altro ma le cambio se capisco di sbagliarmi.
|
Quote:
|
no non la conosco, come non la conosce nessuno di quelli che hanno avazato ipotesi strampalate e farneticanti.... e ogni messaggio che leggo sono sempre piu convinto che qualcuno soffra di manie di persecuzione (oddio un bastardino che vuole immettere i suoi geni nel nostro prezioso DNA)
.... o almeno si dice cosi di chi si preoccupa eccessivamente quando non c'e' nulla di cui preoccuparsi....... che nessuno si senta offeso mi raccomando, non ho dato e non voglio dare dello stupido a nessuno, vivete con un po piu di tranquillita e godetevi i vostri animali, sempre che rientrino nello standard, ovvio, altrimenti non sono degni di vivervi a fianco.(NdA non è un messaggio per tutto il mondo dei proprietari di clc la cui maggioranza è composta da persone fantastiche come mi è già stato dimostrato, l'acredine e l'acidita è rivolta solo a chi si sente tirato in causa) |
Quote:
Ross & Banda PS: Ma poi come fai a sapere com'è la vita di un 40enne? |
ho visto mio padre
|
Ma guarda che ci sono anche altri 40enni che, ti assicuro, fanno una vita piacevolissima! Si divertono, escono, vanno in ferie, vanno a giocare a tennis, fanno cose che li soddisfano! Perchè il segreto è questo: non il tipo di vita che si fa, ma il poter fare cose che ti danno soddisfazione! :wink: E non è detto che quello che piace a me debba piacere anche agli altri! :mrgreen:
Ross & Banda |
Non ho detto che non mi diverto e non vado in ferie, la mia vita è piacevolissima,meglio di quando studiavo, ma non vivo piu nella bambagia dei miei genitori da abbastanza tempo per ritenermi maturo almeno al punto da non sentirmi dare del ragazzino da nessuno
|
[quote="volpe"]Ma guarda che ci sono anche altri 40enni che, ti assicuro, fanno una vita piacevolissima! Si divertono, escono, vanno in ferie, vanno a giocare a tennis, fanno cose che li soddisfano! /quote]
vero.io conosco 40-50 enni che scopano molto più di certi 20 enni.... """Perchè il segreto è questo: non il tipo di vita che si fa, ma il poter fare cose che ti danno soddisfazione!""" beh foxa,sai vista l'attuale situazione lavorativa si fa molto presto a deprimersi....roba che i 40-50 enni dipendenti pubblici con stipendi da URLO non possono immaginare,ma neanche lontanamente... |
Io sono giusto 10 anni più grande di te.... A 26 anni ero anch'io disilluso da un pezzo... ma a 36 anni suonati mi sento di averne 25 ed è già tanto. Fai come me... trovati un'arte marziale o uno sport da praticare e quando ti accorgerai che ti alleni con i figli di tuoi amici d'infanzia o d'adolescenza ti sentirai un giovincello... Provare per credere ;-)
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
Invece a me piace pensare che i quarantenni/cinquantenni conservino l'entusiasmo, e gli ideali, ed i valori, e le passioni ed i sogni di quando erano ventenni/trentenni, e quante volte sc**ano in una settimana, a dire la verità, non mi dice proprio nulla, mi chiederei piuttosto se sono fedeli a sè stessi ed alla persona che dicono di amare, e se sono davvero innamorati della persona o delle persone ( ipotesi assai grave e peggiore) con cui sc**pano. sabrina |
[quote="davide.c"]
Quote:
Conosci l'attuale situazione lavorativa dei dipendenti pubblici? Caschi male ragazzo! Io ho 50 anni il prossimo 14 dicembre, lavoro all'Agenzia delle Entrate di Chivari e con tutta la laurea prendo esattamente 937 € al mese (e abbiamo solo la 13^). Non abbiamo un contratto di lavoro, perchè l'ultimo, firmato a gennaio scorso, riguardava il biennio 2004-2005 (FIRMATO A GENNAIO 2006), sono 8 anni dico 8anni, che aspettiamo la definizione e la firma del contratto di comparto, non ci pagano lo straordinario che peraltro dobbiamo fare per sopperire le carenze di organico, che si continua a dire che non ci sono (grazie ci sono ufficio dove non hanno nemmeno abbastanza scrivanie per far sedere tutti e uffici in cui se uno si ammala non si apre!) Che faccio? URLO?????????? :? Ross & Banda |
Quote:
|
Quote:
Personalmente sto meglio ora che a 20anni... forse è il lavoro che faccio ma a 20anni non mi sentivo gasato come mi sento ora! |
ma diamine si fa per discorrere un poino
Quote:
Ma ceeerto ..... si fa per discorrere! :D proprio per non pensare alle preoccupazioni ... :shock: per lo meno ... IO io rivorrei tutti i miei cani, pregi e difetti così come sono e come erano, N.N. compresi! l'ho già scritto una volta, dello standard m'importa relativamente, se lo standard cambia e non mi piace .... cambio razza :wink: non sto certo a fasciarmi la testa, e se mi gira prendo e straccio i pedigree :cheesy: via ora vo a letto! Quote:
:shock: accidenti che romanticismo in questi ultimi messaggi di qualcuno :oops: :cheesy: schèrzo eh! |
Quote:
|
si si scherzo anche io..... il sarcasmo è un modo di scherzare....ora vado a dormire e per sfogare il nervoso picchio il cuscino che sfortuna vuole non rispetti lo standard dei cuscini in quanto ancora con l'imbottitura di lana old style e non di lattice ipoallergenico.
|
Quote:
|
Quote:
Non credevo che una discussione su un forum ti turbasse così tanto... Per il futuro cercherò di essere più soft... comunque hai provato i fiori di Back? dicono che fanno effetto. |
No, o almeno penso....la marjiuana rientra in tali fiori?
comunque la prossima volta ti faccio un fumetto perche un altra volta non hai capito che STAVO SCHERZANDO, era una battuta l'ho anche detto all'inizio del messaaggio !!!! non sono stressato ma mi ci stai portando.... anche adesso scherzo[/quote] |
Quote:
quella no! Okkio a ciò che scrivi e a come scrivi.... qualsiasi cosa passa su server americani viene sniffata da programmi che cacciano "stranezze" in tutte le lingue... anche l'italia ne ha uno... un po' più casalingo ma ben funzionante... inaugurato durante la guerra della NATO nell'ex-Yugoslavia. Una cosa tira l'altra e ti ritrovi la Tel..om che ti registra le telefonate. Tutto vero non è paranoia! Per il resto,sono bravo a stressare le persone... un po' ci sono un po' ci faccio... ma solo con chi mi sta simaptico... ah, mi sono ricordato del perché ti credevo un ragazzino... mi sembra di aver visto una tua foto con zagor in braccio... sembravi proprio "piccolo" :cheesy: :cheesy: |
bhè se volevano tenermi d'occhio lo staranno già facendo visto che mi è successo gia di "peggio" che scrivere su un forum la parola marjiuana.....quella con zagor in braccio e' mia cugina di 17 anni :shock: non si vede che è una ragazza???? vabbe non glielo dirò
|
Quote:
forse che dopo una laurea che so,in biologia,fare l'operatore di call center per 5 euro e 40 l'ora con contratti trimewstrali(se va bene..ci son pure contratti tanto peggiori..)è meglio? :x |
Quote:
http://www.canelupocecoslovacco.net/...magine_006.jpg è una ragazza?! A proposito non è cha hai il n°1 di zagor?, il fumetto intendo. |
[quote="lupakkio"]
http://www.canelupocecoslovacco.net/...magine_006.jpg è una ragazza?! beh dai giovanni credo si notasse che è una ragazza |
[quote="davide.c"]
Quote:
Comunque se continuiamo a divagare... questiultimi post saranno spostati in off-topic. Allora... c'è ancora qualcuno che vuole tornare allo spirito originale di questo forum e se sì si hanno notizie del maschiaccio? |
Quote:
|
Quote:
viso imberbe e pelle palesemente femminili,credo(potremmo imbastire un dibattito sul dimorfismo in campo umano,se non fosse ot) |
Quote:
Il tutto detto in modo bonario.... :D, s'intende. |
Quote:
Ciao, giusto per precisazione: se quello nella foto è un husky, direi che è assolutamente normale e in standard per quel che riguarda il colore degli occhi e il pelo. Cito dal sito del club ufficiale italiano dove è riportato lo standard: http://www.shc-italia.it/Pagina/standard.html "Occhi: A forma di mandorla, moderatamente distanziati e inseriti appena obliquamente. Gli occhi possono essere marroni o azzurri; sono ammessi occhi di colore diverso o con entrambi i colori nello stesso occhio" "Colore: Sono ammessi tutti i colori dal nero al bianco puro." Giusto per fugare anche qualche dubbio sul tartufo leggermente depigmentato: "Tartufo: Nero in cani grigi, marrone scurissimo o nero negli altri; fegato in cani copper (rosso, rame fulvo e marrone); può essere color carne in cani con mantello bianco puro. La striscia rosa "naso da neve" è ammessa." Direi quindi che il soggetto se esposto in un ring di husky non avrebbe nessun problema ad essere giudicato bello..... :mrgreen: |
questaè una foto del mantello..
http://orgs.unca.edu/apo/photogaller...nielle%202.JPG oppss per inserire la foto ho levato il resto del post, sorry. |
Qual è il problema? :confused2
Ripeto, se è un Husky è normalissimo!! :thumbs |
Quote:
|
Quote:
comunque il mio era solo un esempio di come poteva essere l'incrocio di un clc con un husky. |
Quote:
Questa è la figlia di una fuitina tra Saarlos e CLC e non è venuta affatto male. Nonostante la classica timidezza, ha anche buoni risultati in addestramento: http://www.sctw.ch/Bilder/Takita270806.JPG http://www.sctw.ch/Besch%E4ftigungsm%F6glichkeiten.htm Ogni tanto le ciambelle escono col buco...o se volete attorno al buco escono buoni cani :rofl3 :rofl3 |
Quote:
Giovanni se un clc ha un pelo di questo genere, cosi' bello morbidoso soffice e lunghezza perfetta, sarebbe un difetto?...rivedo un po' il pelo che sta mettendo ora ASHOKA nel pelo di questo husky..... |
Quote:
|
Quote:
|
All times are GMT +2. The time now is 06:03. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org