![]() |
No sbagli, hai presente i cani di molti punkabestia?
Bè quei cani, non tutti, ma la maggior parte, stanno lì per scelta... Un cane da un benzinaio, può stare lì, ma non necessariamente essere del benzinaio stesso, stà lì perchè riceve il pasto, qualche scarto, o quello che più gli conviene e per scelta rimane lì... Ne quantità, ne qualità, per sua convenienza, parlando in generale...poi ogni caso è a se... Ma li bisognerebbe conoscere ogni singolo cane e ogni singola situazione.. |
Quote:
|
Quote:
ma quando? ma ti pare che uno che lavora stia a controllare il cane 8 ore su 8 lavorative? hanno altro a cui pensare... Anche da me quando i cani si tenevano in ditta mica stavi li a controllare che non uscissero...semplicemente non lo facevano. e la qualità e la quantità del tempo che gli si dedicava era di certo minore di quella che oggi dedichiamo ai nostri cani. Certo ricevevano un pasto e coccole "a volte" e al sabato o alla domenica li si portava al fiume ma finito li. Eppure mai nessun cane è uscito da quel cancello... |
Quote:
allora diamo anche per scontato che il padrone abbia avuto modo di verificare che il cane non si allontani (ma questa la darei per certezza). |
Quote:
Quelli sono cani che sono stati abituati ad essere liberi in mezzo ad altri cani e persone, e comunque vengono educati anche loro agli ordini basilari. Quote:
|
Piano piano sembra che siamo andati a parlare di che.....cani di punk bestia cani su piazzali a lavoro....ma chi ha aperto il post chiedeva
"se c'era la possibilità di insegnare al cane a non uscire dal giardino." Da quello che emerge direi di si basta dare qualità al rapporto con lui (il cane) e non uscirà mai (il loro) ma il mio esce comunque bastardo (io) che non dò evidentemente qualità alla nostra convivenza.....quindi ho un bel box dove sta dentro (lui)quando vado fuori (io). p.s. la maggior parte dei proprietari di clc a me risulta che abbiano un box , una stanza in casa , vengono portati sempre dietro anche a lavoro ma perchè? Per qualità o per necessità? |
Quote:
Sicuro che non siano in grado di effettuare delle scelte? O bisogna imporgliele per forza le nostre di scelte? Che non sappiano discernere su cosa sia più opportuno fare messi davanti a dei quesiti? |
Quote:
Tornando alla domanda: "se c'era la possibilità di insegnare al cane a non uscire dal giardino." Credo che si possa tentare addestramento specifico per non fare uscire il cane. E' credo difficilissimo, come ho detto credo già nel 2' post di questo 3d... Ma forse si può tentare. meglio sarebbe se si avesse taaaanto tempo da rimanere sempre presente, giusto per buttare l'occhio per vedere che non si allontani... come farebbe il benzinaio. Altrimenti c'è da inventarsi giochetti, esercizi specifici anti-scavalco... |
Quote:
"La libertà individuale è la maggiore benedizione per un uomo, per un cane è l'ultima parola della disperazione". (WILLIAM LYON PHELPS) Anche a me piacerebbe toccare tutti i culi belli che vedo, ma non lo faccio... E ogni cane vorrebbe correre libero, senza collare, ingroppare a destra e manca, rosicchiare tutte le cose, fare risse e imporsi su tutti, cagare davanti ogni cortile. Che facciamo, facciamo decidere al cane? Ci sediamo al tavolo e apriamo con lui una trattativa sindacale? Dobbiamo convincerlo, chessò, a sopportare il guinzaglio? |
Ma degli esercizi specifici anti-stron@ate esistono?
|
Quote:
e vediamo chi è il primo che smette di dire stronzate. |
Quote:
secondo te, quali sono le scelte che un cane può prendere? |
Quote:
Quote:
Quindi non ho mai la certezza che non esca in più se segue l'odore della mia macchina lo porta dirtettamente sulla statale e addiooooo.....questo frena tanto le varie prove (la non certezza che si pagherebbe a caro prezzo) |
Quote:
ma la chiudo qui... Della polemica sterile e inutile, con quanti sono più "bravi" di me non ha senso... |
Quote:
|
Se vado in giardino con einstein al guinzaglio lui salta la recinzione...:p
|
Quote:
Quote:
Quando ho sentito questa ultima frase sono rimasto a bocca aperta, ma non per quello che riusciva a fare il cane, ma per quello che io immaginavo ha dovuto passare per... praticamente non esistere, perchè è proprio innaturale ridurre un cane così. Questo è un caso limite, non mi piacciono già gli addestramenti "normali" figuriamoci questi, noi vogliamo solo che il cane non evada dal perimetro di casa, l'ho portato come esempio perchè volendo si potrebbe insegnare a fare e non fare tutto ad un cane (guardare anche i cani in un Circo ...addestrano anche leoni e tigri quindi non dite che il clc è più difficile), ma verrebbe sottoposto ad un periodo di formazione da Legione Straniera, e non è il nostro caso... spero! |
piante di biancospino come siepe immagino..
|
Quote:
Quote:
Regole base imparate insieme a casa stop!!! a me basta |
Mha...i circhi...
Mha...l'addestramento.... Mha...:roll: |
Quote:
Dal momento che non lo lasci vivere allo stato brado; qualsiasi cosa gli insegni, qualsiasi regola, qualsiasi limitazione che tu metta, indipendentemente che lo si faccia in un campo o da privato a casa, questo è ADDESTRAMENTO!! Che poi si insegni a saltare una palizzata a comando, a fare un terra per 5 min., cercare un disperso, non litigare con altri cani, cercare droga, fare il cane per ciechi...cambia la forma, ma non la sostanza! |
Quote:
No no, cambia proprio la sostanza, la sostanza dell'addestramento. Pensi davvero che per fare il cane di un cieco l'addestramento (e gli altri addestramenti da lavoro, quelli seri) sia semplice come insegnergli il seduto, il qui e cuccia? Ovvio che no. Un minimo per avere il controllo del cane per la sua sicurezza e quella di chi gli stanno intorno ci vuole, ma non è addestramento quello, è educazione del cane, non si può paragonare alle altre cose che hai descritto sopra. |
Quote:
Di tutto il messaggio hai colto solo queste due parole? Mha...:roll: |
Quote:
Addestrare in senso lato significa sia insegnare a non mordere, sia insegnare a fare salvataggio. Educare fa parte dell'addestrare, non tutto l'addestramento significa educare. Te lo dice uno che si e' fatto dare la zampa dopo un anno e mezzo e poi niente piu' (anche se mi piacerebbe fargli fare le giravolte sulla schiena) |
Quote:
|
Quote:
La mia risposta era quindi scaturita dal fatto che addestrare un cane a fare il seduto e altro è accettato e visto come necessario, mentre verso l'addestramento sportivo o di lavoro c'è spesso "opposizione" e lo si considera come una cosa negativa per il cane: Quote:
Quote:
|
Quote:
No, tutto ok, siamo d'accordo :), il paragone della legione straniera era in riferimento al caso limite riportato da me nell'esempio. |
All times are GMT +2. The time now is 08:21. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org