![]() |
troppo facile... prova con questo
http://therecshow.com/wp-content/upl...midget-sex.jpg Stiamo degenerando, speriamo che sti IMAC arrivino presto! |
memorabile una prestazione di Kelly Stafford (avevo scelto Belladonna ma poi ho preferito l'inglesina) con un piccolino (non ho detto Piccolino, diamine eh :lol:)
|
Quote:
mmmmmh il mio PC mi abbandona ciclicamente, sinceramente ne ho le p@lle piene. I programmi che uso più spesso sono: Microsoft Office, Autocad, Adina, Matlab e Lusas... ste robe girano su Mac? |
ma dai, davvero date ogni colpa al "pc" ?!?
|
boh, io do la colpa alla tecnologia :lol: ma se davvero esiste qualcosa che non si impalla, non prende virus e non prende iniziative inconsulte, lo voglio! A patto che ci girino i suddetti programmi, altrimenti non me ne faccio nulla...
|
ti spedirò un dolcevita nero :lol:
comunque sarebbe come prendere un coniglio nano afghano rinunciando alle emozioni e potenzialità di un clc per pura comodità ;) |
Autocad non c'è di sicuro. Però potresti istallare windows su mac, am saresti da capo a 12.
Al limite potresti usare un software di virtualizzazione (se c'è per mac non lo so) per crearti una macchina vituale sulla quale far girare in sicurezza i programmi pc. |
Quote:
Adesso i mac comunque possono dividere l'hard disk tra sistema mac e windows, questa credo sia la soluzione migliore...prova a sentire direttamente in qualche centro apple |
mmh... per usare quei programmi ti consiglio un bel computer fisso, sono piuttosto pesantini. Io avevo preso il mio portatile con l'ottica di usarne 2 per volta al massimo. Considerando che poi, a meno che tu non abbia la licenza studente per programma ridotto, ti devi installare il programma completo che è na mattonata. Io avessi le tue necessità spenderei per un fisso.
|
Quote:
hardware proporzionato alle richieste dei programmi XP oppure W7 (non vista) forse meglio XP (ormai supercollaudato) un buon progrmma di manutenzione.... NON vi ferma nessuno.... ovviamente mantenerlo aggiornato (HW e SW) ciao |
Quote:
Comunque Vista mi ha fatto tornare indietro nel tempo... A WINDOWS MILLENNIUM EDITION... |
Windows seven è un service pack di Vista, hanno cambiato nome per evitare di rimanere intrappolati in un'immagine oramai compromessa.
|
Si win7 è molto più snello di vista, almeno come risposta. Però l' upgrade veramente consigliato, che veramente ti da l' idea di aver speso bene i soldi è usare un disco SSD come disco sistema e programmi...sembra di mettere il turbo al pc, non serve spendere troppo, io ho preso un 64gb ocz di fascia media (vertex) per provare e devo dire che è quasi entusiasmante, i programmi bestie che partono in un istante senza sentire il solito cigolio, apri chiudi è tutto istantaneo, ricerche comprese.
|
lightworks ne sa più di quanto non voglia dire, bravo Navarrone ;)
e basta un 32 giga per ogni necessità, anche meno |
finalmente OGGI pomeriggio vengono ad installarci il tutto, con tutti i lavori di ristrutturazione interna eseguiti (programmati e non), lavoro extra fatto ogni giorno da un computer diverso, corsi e imprevisti - questo - è stato un mese davvero da dimenticare!
(in teoria) questo è il mio ultimo messaggio da PC, speriamo che non ci siano intoppi e che non maledica la volta che abbiamo scelto mondo mac! a risentirci (spero domani!) |
Quote:
|
ed il nero snellisce :lol:
|
Quote:
Fa proprio la differenza, come l' iphone, se apple non inventava il cellulare stavamo ancora a parlare con i bicchieri e il filo teso. |
oddio Navarre :lol:
|
Quote:
|
che 2 palle sto Mac
|
almeno il mac ne ha due, windows dicono ne possa utilizzare solo una in quanto l'altra è in crash
altro che multitasking :lol: |
Quote:
|
Quote:
;-) |
:lol: almeno non dovrò continuare a nascondere le cartelle porno sotto nomi tipo "spb backup" o "driver Ati Catalyst" :lol:
|
Quote:
Però è "fashion" sul serio! |
oddio Navarre, dovrò conoscerti :lol:
ci credi che è ESATTAMENTE quel che le ho detto? :lol: scaricherà un sacco di putt@nate da 0,79€ e la vedrò giocherellare con livelle, palline, etc ;) ma sarà mooooolto cool |
Questi i nuovi modelli di Mac della prossima generazione:
Macallan Angus Mc Kay Mackessack McClelland Ian Macleod Distillers James MacArthur Murray McDavid Mackmyra :rock_3 :rock_3 :rock_3 |
Quote:
|
Hey ma MacGyver non lo metti ?
http://www.furiousmind.org/wp-conten...2/macgyver.JPG Non voglio immaginare a quanto lo venderebbero :lol::lol: |
Già, Mac Gyver, con una moneta da un dollaro e una batteria, risaldò il pistone di un motore; Steve Jobs con 600 dollari ti fa telefonare :p
|
Quote:
grazie Nokia |
eccomi....
diciamo che fino adesso abbiamo solo montato, installato e verificato la rete, oggi lavorerò ancora con pc perchè devo prima capire come funziona, sembra intuitivo e facile, ma poi accordarci perfettamente lavoro e scadenze non sarà così immediato (almeno per i lavori già in essere) oltre al sistema pc/mac cambia proprio il metodo, non avevamo mai avuto un server, quindi dobbiamo modificare le abitudini di base ho visto solo un programma di foto, avevo una schedina di una gita che non avevo ancora scaricato: prima ci mettevo almeno un'ora e mezza.... ieri in 2 minuti esatti le avevo tutte disponibili.... nella pausa, invece, mi hanno fatto vedere "front row" .... io che non avevo da anni una scheda audio funzionante... :oops: ho deciso che i film presi a noleggio li vengo a vedere in ufficio :lol: |
ecco come la Apple stupidisce ed ammalia gli utenti, grazie ad anni di pc mal costruiti ed assemblati da chiunque
peccato, il "concetto Windows" era molto più democratico ma la gente non lo ha capito ed ora sogna grazie a linux facile vendere o computer, telefoni, tablet e notebook chiusi come una PS3 o X360 (guardacaso fatta da Microsoft eppure perfettamente funzionante proprio perchè blindata) per me vedere Apple stravincere è una sconfitta per tutti gli amanti dell'informatica che ti fa passare le notti davanti ad un monitor per poi festeggiare davanti ad un programmino funzionante o una scheda audio finalmente ben configurata sarà che sono nato con un IBM 8086 e che le directx già ci sembrarono troppo uniformanti rispetto alle opengl, pensate che tenerezza ;) sarebbe come gridare alla morte della democrazia per il berlusca e svegliarsi in corea del nord a marciare in 2000 in una piazza vuota :lol: |
HTML Code:
per me vedere Apple stravincere è una sconfitta le macchine funzionano benissimo, poi lanciando bootcamp o parrallels con windows per poter usare autodesk ADT sono sorti i primi problemi che ci impegneranno un'altra giornata tra installazioni etc. configurare plotter, stampanti e aggeggini vari era magnifico, nessun cd o programma, li attaccavi e la macchina li vedeva al volo.... roba che con windows.... era utopia!!!! ammetto però che io sono una che non ci ha mai messo il naso dentro, trovavo la pappa pronta e la usavo, però anche qui in ufficio ci sono i nostagici! vorrà dire che nell'antibagno lasceremo un hard disk con video e sistema windows, magari con cacciavite se uno proprio non resiste e vuole smontare e rimontare qualche pezzetto .... :roll: ti aspettiamo? |
Quote:
...ma è un po' come dire che quando compri un'auto, devi prima fare un corso di eletromeccanico per poter alla fine far funzionare le frecce in base alla tua configurazione personale (metto a destra per segnalare a sinistra :lol:) .... :shock: :shock: Vabbèh non voler essere pilotati e standardizzati, ma personalmente se devo regolarmente metter mano alla configurazione del sistema ogni volta che installo qualcosina di nuovo... sempre personalmente mi girano le bolas :evil: Quote:
|
ecco... giusto appunto, mi serve un esperto: ma come diavolo si fa a ridimensionare le foto mostruose della nikon con iphoto?
|
E così col Mac ci si vedono le foto e persino i filmini ! GRANDE! :lol:
Non te la prendere Vale: sei il bersaglio ideale, lasciati prendere un po' in giro ! ;-) Però, seriamente, ha poco senso paragonare un Pc anteguerra (1 ora e mezza per scaricare una memoria flash :shock: quindi o l' antivirus fa le bizze o è una paleolitica connessione USB 1 dovuta al pc e/o al lettore mem ) con un computer nuovo di pacca, qualunque esso sia. Apple fa buone macchine, ma se comunque ci devo istallare windows e smadonnarci pure sopra il gioco non vale la candela. Avete sentito delle ultime diatribe tra Adobe e Apple ? Se sgarbo dopo sgarbo andrà a finire che manco i software adobe ci girano... |
avete ragione, so di essere un bersaglio prelibato, mi sta bene!
sapete che cerco di essere sempre un libro aperto in tutto, quindi questo passaggio lo vivremo insieme, tutti quanti!!!!! ahahahaa :twisted: purtroppo SIAMO VINCOLATI a windows per autodesk ADT, impensabile usare solo archicad nel nostro mondo, troppi i contatti continui con altri studi, passaggio e ripassaggio di file! in realtà abbiamo fatto installare sia parallels per lavorarci con una ripartizione che bootcamp per avviare la macchina solo in mondo windows a seconda del tipo di lavoro che dobbiamo fare ho avuto modo di vedere archicad e sto facendo un corso di revit, però da quello che mi è sembrato di capire non molleremo facilmente autodesk ADT (che è un po' meglio di autocad normale) è quello il nostro vincolo, per tutto il resto potremmo usare mac (imparandolo) smadonnare? si.... questa mattina per quelle foto... ne ho qualcuna delle kessler belline, alcune con jenna di andrea e tessa!peccato che così pesanti non possa caricarle e imageschack non faccia altro che ripetermi che il file "is too BIG !!!!!"" :evil: |
Ma non esiste nessun comando nel programma tipo "ridimensiona, resize, resample, publish to web" o qualcosa del genere ? cerca meglio !
Altrimenti vai nel visualizzatore immagini di windows, che è un vero pc fatto per la grafica ! :lol::lol::lol: |
Dopo il mio primo mese di Ubuntu posso dire che aggratis c'ho guadagnato in qualità della vita...
Quote:
|
forse forse, grazie a due trentini adepti del lato oscuro (petra/giuseppe) ho trovato, sto giusto facendo due prove....
vabbè il ritaglia, sistema etc... lo facciamo un'altra volta,intanto vediamo se riesco a ridimensionarle.... |
ma avete capito o no perchè tutto funziona su un mac?
ripeto, avete presente una ps3 ..... diego, io preferivo programmare in basic, c, c+ e pascal su un sinclair spectrum 48k e poi Q128 ;) con l'Ibm entrai nel mondo dei veri personal computer e deridevamo i primi apple in cui non potevi cambiare la scheda grafica (ricordo la mia prima hercules, era grande come un vassoio e permetteva 256 colori) .... ah giusto, nulla è cambiato :lol: valentina, come mai non avete pensato di dare qualche migliaio di euro ad IBM o DELL invece che buttarsi a capofitto nella bianca tana della Apple? |
navarre, ora guardacaso Jobs ama l'html5 ;)
|
Quote:
PS: hai provato i movie con i video? è imbarazzantemente bello! :oops: |
marta con la vecchia macchina fotografica potevo farlo, con questa no, le foto sono davvero troppo pesanti! mi applicherò, ho trovato il modo (forse) devo solo provare! (vedi tessa è qui e petra e misha vicissitudini...)
|
Quote:
|
Resize :
http://www.ehow.com/how_4493643_resi...es-iphoto.html Crop (ritaglia) : http://www.apple.com/support/ilife/t...oto/ip2-1.html Vale, ma con sto mac nemmeno google funziona ?:lol: |
va...l-e-n-t-i-n-a
per ridurle infatti ho usato il metodo che mi hai linkato (GRAZIE!!!) , il prossimo giro mi dedico al ritaglia! però intanto, tra prove e promesse ho riempito di foto il 3d delle befane :oops: ma corsi a domicilio, no????? |
Quote:
ed hai anche capito che voglio dire con i post di prima: prendi una DELL o HP o IBM e ti fai fare una rete aziendale con pc nuovi, etc installaci SOLO programmi certificati ed usa SOLO i driver che scarichi dal sito ufficiale del tuo fornitore di computer, non parlo neanche di quelli dei produttori delle schede stesse usa SOLO l'update ufficiale di windows e gli aggiornamenti consigliati dal fornitore suddetto scommettiamo che tutto funzionerà in modo super veloce e perfetto per molti anni? scommettiamo che non vi sarà un solo crash? che mai e poi mai vedrete strane scritte che parlano di strani dll mancanti? ma no, al mondo windows si chiede altro e poi ci si lamenta ;) si vuole che ogni piccolo o grande produttore possa e mettere sul mercato una scheda, processore, memoria, periferica, etc e si vuole anche che ogni produttore si metta a fornire driver, cd con improbabili ed inutili installazioni, etc etc etc ed ecco che, mentre si sta vedendo un film compresso in un formato assurdo che però leggi perchè hai scaricato da un sito folle un pacchetto di codec che bypassano ogni concetto stesso di certificazione (adorabile cosa), appare un messaggio di errore perchè non decomprime il DTS HD MASTER AUDIO per poi inviarlo ai jack posteriori con tanto di booster scaricato e crackato preso da emule :lol: torniamo a monte e prendiamo un Personal Computer con Windows Seven Premium 64 bit, prendiamolo di marca e per un solo motivo che tu Navarre (e tutti gli appassionati) conoscono: non scelgono le schede più performanti in assoluto (come noi drogati del cazzo) ma solo quelle testate per non avere incompatibilità varie ed eventuali utilizziamolo in "APPLE MODE" e quindi rispettiamo ogni legge, seguiamo ogni consiglio, smettiamola di cliccare OK a cazzo di cane, etc poi riparliamone e per davvero stavolta ;) |
Il fatto è che l' uomo non è fatto per avere troppa libertà d' azione, deve essere indirizzato, guidato, meglio se sull' app-store di turno ;-)
IBM mi sa che ormai fa solo server e roba simile, come workstation ti appioppano i "Lenovo", i quali mi stanno sulle palle già solo per il nome. |
pensa, stavo per scriverti LENOVO e poi ho pensato che sarei stato fighetto :lol:
sono costruiti ottimamente anche se con un nome schifoso ;) e comunque è proprio quello che volevo dirti, Apple ha solo saputo rendere "bello" il fatto di aver tolto ogni minima libertà ai propri clienti è come quando si è scoperto che la Apple controlla ogni iphone venduto, nessuno ha gridato allo scandalo perchè "loro lo fanno per farlo funzionare meglio" !!! :lol: sono bravi nel marketing, niente altro a mio parere ovvio, dire che "ho usato iphoto" fa più figo che non "visualizzatore di foto di windows" :lol: |
attimo--- per me non fa più figo.... anche se molti penseranno il contrario non sono mai stata una legata allo status symbol di questo o quello
però se c'è un'opportunità perchè non coglierla? DOVEVAMO cambiare i nostri computer obsoleti, dovevamo comunque investire del denaro.... prima di ri-acquistare i soliti computer ci siamo chiesti: cosa offre il mercato? è stato buttarsi nel vuoto, lo ammetto, ma purtroppo l'unico parametro che avevo per giudicare mac era il cellulare (e ora mi domando come ho fatto a vivere senza) e i commenti entusiastici di giuseppe (che io non considero affatto uno stupido e chi lo conosce può confermarlo) da qui ci siamo interessati, comperando riviste e andando in visita da professionisti del ns stesso settore che avevano cambiato: tutti erano strafelici evidenziando la semplicità di mac, la mancanza di problemi, etc ora io non so dove inciamperemo e quante volte ci malediremo, ho aperto qs thread proprio per mettere sul tavolo eventuali dubbi, problematiche etc... che possano divenire utili a più persone nel caso decidessero di approfondire questo o quell'argomento correlato a mac magari abbiamo fatto la cazzata.... chissà! |
Quote:
non hai fatto alcuna cazzata e lo sai bene, ti troverai benissimo e tutto funzionerà perfettamente (NON HO MAI DETTO IL CONTRARIO) non ti sei buttata nel vuoto perchè ti sei affidata comunque al meglio e non certo al primo che passa, avrai i migliori software ed un hardware ben testato e ottimamente costruito ma, lo ripeto, è il perchè si abbandona Windows che è sciocco e non detto da te ma da troppe persone a mio parere vuoi un esempio? mio suocero ha la classica panda 4x4 e la usa per farci tutto, la devasta, ci butta dentro la legna, cani, oggetti, ferri io ho la mia misera Golf e la tengo con cura perchè quella ho e quella mi tengo, uso il discovery come lui usa la panda non sarebbe il colmo se mio suocero dicesse "ah guarda, mollo la fiat perchè si è graffiata tutta, i sedili sono rovinati, gli ammortizzatori non vanno e la frizione (solo perchè ci carica 4 quintali di legna) va male dopo 5 anni .... passo a volkwagen, la tua auto va ancora come due anni fa" ;-) ed io "ah si, non dirmelo, Land Rover fa schifo perchè si riempie di peli, si infanga tutta, entra l'acqua pure fino ai sedili quando ci passi un fiume e consuma un casino con le ridotte; la vendo e compro una BMW X6" :lol: per capirci e tanto per condividere pensieri che non siano sui cani, sia chiaro |
weeeee stra fighetto... guarda che avevi promesso di insegnarmi a far foto e sto ancora aspettando - cambia discorso, incasinalo con la fiat bypassando per la VW!!!! bravo, ammaliatore!
giusto per stare in tema, eh! |
a dirla tutta io avevo promesso di non farlo, avevo consigliato di chiederlo a Franzo e niente più ;)
giusto per rimanere in tema ovviamente :lol: PS: l'ho incasinato con la fiat, arrivando alla VW e bypassando per BMW e Land Rover ;) |
Topus/Navarre, ma non ho capito: voi avevate un mac non vi è piaciuto perché troppo "TuttoImpacchettatoCosìComeE'" e poco creativo?
O non lo avete mai avuto e mai lo prendereste perché ne avete usati e proprio non vi piace perché limitativo per quanto sapete usare il computer voi? |
Quote:
io non ho mai usato nulla e nulla so usare, parlo solo per sentirmi importante e farmi notare in questo mondo virtuale (non avendo una vita privata e non essendo donna, purtroppo) e accendo discussioni perchè non so mantenere amicizie :( e, diciamocelo, non ho i soldi per quella cazzo di BWM X6 :lol: |
La finta tonta...:lol:
Diciamo che quel che devo fare col computer lo faccio benissimo col pc e per il momento non ho bisogno di cercare altro che faccia le stesse cose perdendoci + soldi per avere - potere computazionale ('azz!). Poi i pc me li auto-costruisco prendendo i pezzi migliori e con il mac non lo potei fare. Giusto i notebook, ma ho dato una occhiata veloce e apple stanno messi veramente male, carini ma qualità prezzo scandalosa, paghi 30% di solo marchio, tecnologia non al top (manco c'è i7). Cerca, cerca il best buy è stato il sony vaio serie F con i7 quadcore, 8 gb ram, masterizz. blueray, schermo full-hd 16,4 opaco doppia lampada, hd 540mb 7200rpm a circa 1.600 euro. |
Ho letto questo thread in silenzio...
E diciamo che..più i Navarri parlavano male del Mac, più avevo voglia di pigliarne uno! siccome comunque ci devo fare poco e niente elaborazioni, e non volevo spendere tanto, ho preso un Mac Mini base. Mi trovo benissimo (anche se uso Windows da tutta la vita) e godo nella velocità di utilizzo dei programmi. Ovvio, mi devo riabituare ad usare altri programmi invece dei soliti ACDsee a cui ero affezionatissimo, però tutto sommato va bene! Grazie Navarri, qualunque cosa suggeriate...Io farò il contrario! |
vabbuò
mangiata la frutta, gustato il caffè e sorseggiato l'ammazza caffè, direi "buon proseguimento e ci si becca alla prossima ragazzi" :lol: |
Quote:
massumo: "Ma...hai appena indicato tutto me!" (cit. Dragon Trainer) :) |
io intanto continuo ad applicarmi, nèèèè.... 8)
ci vorrà un po' di pazienza, ma prima o poi potrò fare un commento serio (almeno uno) su qs thread |
Apple Ipad 799eu con postepay, avere Mou Z in casa non ha prezzo
tornate a casa e, tra il caos, lo trovate che vi guarda così e vorreste schienarlo con il tocco di un dito?
c'è un'APP anche per questo :lol: http://img241.imageshack.us/img241/9315/dsc0504t.jpg :lol: non sono stati schienati clc per scattare questa foto |
AHAHAHAH... che espressioni che ha!!! meraviglioso!! (non sto scherzanzo, è bellissimo!!) (ma l'Ipad l'hai preso davvero??)
|
no, ho dato 800 euro ad un tizio e mi ha lasciato solo il cartone per fare la foto a casa
|
oggi mi fai morire!
GRANDE! cambio PC/MAC - ci sto prendendo confidenza, ma alla faccia .... certe cose che uno si era fossilizzato a fare in un modo non è che siano così immediate ... cioè "tuchenonvuoicheidereaiutoanessuno" ci arrivi però non subito! comunque la ripartizione windows che abbiamo montato per i programmi di disegno (in parallels e in boot camp) è l'unica che ci ha dato problemi..... così tanto per tenerci aggiornati! e tutti i programmini che vorremmo montare di supporto sulla ripartizione windows non sono ancora disponibili a 64 bit! |
ok ma ora vogliamo la foto con misha che assaggia i mac o che rottama i windows :lol:
|
la farò... non preoccuparti ....
intanto NO, non ho nostalgia di questo..... (uno dei vecchi pc dismessi, gli ultimi giorni) http://img266.imageshack.us/img266/9793/img1370d.jpg |
però sono preoccupata per questo
http://img535.imageshack.us/img535/6032/img1353s.jpg linee VEDOVE ED ORFANE ? è inquietante! |
ed ancora gli non hai "fatto vedere e riconoscere" Misha :lol:
|
Quote:
|
tagliente, come sempre ;)
c'è una APP SCIAMALAIA? :lol: |
Si, ho un tasto dedicato... così la mia App è attiva:
http://www.krunker.com/wp-content/up...010/04/018.jpg |
bel legno ;)
|
AAA assistenza tecnica wolfdogghiana cercasi
come DIAVOLO si fa con mac a fare un diagramma di gantt? :evil:
|
Quote:
Ciao Valentina non che sia un esperto ma come tutti i computer non fai nulla se non hai il relativo software/applicativo... tipo Excel tanto per intenderci... |
chiedi a Steve se ti fa una APP :lol:
|
il programma è NUMBERS, ma non va come EXCEL
applicativi? qua vige la legge che non si scarica nulla se non si ha la certezza della fonte e soprattutto se non è 64 bit |
hai voluto la mela ... ;)
|
Ma che è, roba che se magna ? Gantt Delicious belle mature...
|
hai provato a cercare iGantt?
|
delicious stopardecogXXXXX
ho cercato sul web, ma non è che ci sia un'ufficialità di programmino applicativo ..... |
Quote:
Ma non avete il pacchetto office per mac? quello ha anche excel se è excel che ti serve... http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/26169 |
In pratica devi fare un grafico a barre in pila, non conosco numbers ma forse c'è l' opzione apposita.
Altrimenti scaricatevi con emule office (con excel) per mac, barboni ! |
il pacchetto office per mac non c'è ancora a 64 bit, ma c'è a 32
aspettiamo quello a 64 per fine anno in realtà io corro comunque rischi, perchè la mia macchina per i programmi di disegno architetonico gira con mac puro, con windows puro (bootcamp) oppure con mac e windows (parallels) |
Beh ma office a 64 bit non serve a una cippa, va benissimo 32bit, alla peggio lo levi e metti quello nuovo, ma ripeto non serve veramente a nulla a 64bit se non a riempirsi la bocca :roll:
A 64bit servono i programmi che si ciucciano molta memoria (di solito grafica). STOP. |
infatti, ma vallo a spiegare al capo!!!!!
i programmi che abbiamo di grafica sono tutti impostati a 64 ho come l'impressione che sto giro, quel benedetto grafico, lo faccio accendendo il portatile con excel! :roll: |
Quote:
Quote:
|
Oggi mi è capitato di giochicchiare un po' con l' imac 27" di mio cognato. Un dubbio : ma il mouse ha un solo tasto ?
Mi trovo un po' spiazzato perché io ne uso uno con 8 tasti e una rotellina quadri-direzionale! |
CTRL+ clicchi il tasto del mouse ha la stessa funzione del tasto destro del mouse pc
|
Orrore, due mani ! E come ti scaccoli poi ?
|
Quote:
|
per il mouse, ti ci abitui...anche se con autocad ti verrebbe voglia di lanciarlo contro un muro :evil:
l'unica cosa è che le foto che prima vedevi da dio, su un IMAC27 fanno schifo! |
Quote:
Il monitor mi pare buonino, anche se quello che ho sottomano non è calibrato. |
è fantastico, guarda mi vien voglia addirittura di portarmi qui i dvd da guardare
|
Allora non ho capito :roll:
|
nel senso che per me si vede meglio qui che sulla tv di casa
è davvero fantastico, hai provato la funzione FRONT ROW - sezione film in uscita al cinema?? |
tutto è fashion, tutto è perfetto nel mondo Apple
tra poco il ns ipad verrà mandato a fanculo senza diritto di repliche :lol: |
Ma le foto su Imac fanno schifo !(?)
:shock:;-) Diciamo che i nostri PC non sono troppo distanti dalla tv di casa :lol: E comunque i film preferisco ancora di gran lunga vederli sul mio sistemino HT entry-level ma decoroso, non quei compattoni che vendono al supermercato : ampli pioneer 5.1, lettore BD panasonic, casse set compelto indiana line tesi, tv sony 52 w5500 e scatolotto magico WD tv live lan per vedersi tutta la roba scaricata e youtube, anche in HD ;) Poi, il monitor è bello, ma se uno su PC si prende un monitor da 26 pollici e lo paga 250 euro è NORMALE che noti parecchia differenza! Francamente non cambierei con nulla i nostri NEC (forse giusto con EIZO o Lacie pari requisiti). |
All times are GMT +2. The time now is 22:52. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org