Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Carattere & la crescita del cucciolo (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=48)
-   -   un clc in mano ad un tossico spaccone e bullo (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=12009)

Diego 17-09-2009 10:21

Quote:

Originally Posted by Sunnyna
ma il sito riporta che sono nati 1215 clc nel 2008

Scusa: quale sito e dove?

Post edit: come non detto, trovato: http://www.wolfdog.org/ita/dbase/stats.html

Mi sa che c'è qualcosa che non funziona, non combaciano le varie statistiche: negli ultimi 3 anni =1379; se prendiamo la lista sotto:

2008 = 1215
2007 = 1082
2006 = 975


Mah....

Sunnyna 17-09-2009 10:27

Da noi al campo di Pt ce ne sono due e io in giro non ne vedo proprio, forse perchè sono in case con giardini o fabbriche e di casa ci escono raramente...

nefertari01 17-09-2009 10:31

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 236770)
ho preso ora le 5 pasticche prescritte dal medico psichiatra e comprendo quanto folle fosse il mio discorso, ora sono tornato in me e vorrei parlare di cose serie

http://www.jabulela.com/files/images...ustrated-3.jpg

scusate ancora per quel momento di insana follia

topo doe hai beccato la mia foto?e come sai che u lexotan?mi scuso con tutt ma iri sera e finita l'ultima bottiglia..per cui sono a corto potrei dire grosse cavolate!!!!
toporà guarda che nessuno era convinto che tu ponevi una domanda a cui gia avevi la miracolosa rispota..è che tutti (o quasi) abbiamo piu o meno detto la nostra..e ora aspettavamo la tua!!!!!
altro post : be se poi facciamo paragoni a come sarebbero i ns cani personali senza tutto cio che hanno fin'ora avuto a disposizione(intendo in generale..affetto..strumenti di apprendimento etc etc ec)credo che le risposte siano cmq di parte in ogni sfaccettatura...quindi per lo piu incoerenti e molto probabilmente inesatte (poi mettiamoci anche che la certezza di come sarebbe lo essere vivente cresciuto in altri modi non potremmo mai (!!)saperlo)...per cui credo sia terminato l'argomento....cioe molti di noi ti hanno risposto...tu piu o meno (forse meno)hai capito i nostri concetti...ora finche non accadranno tutte le suddette cose non possiamo puntare il dito contro nessuno..risultato? I DUBBI RESTERANNO O SE PROPRIO VUOI TOGLIERTI LO SFIZO REGALA ALPRIMO TOSSICO CHE INCONTI UN CLC E SCOPRIAMO TUTTI INSIEME CHE SUCCEDE!!!:?

Diego 17-09-2009 10:33

:stupido:stupido:stupido:stupido

1215 è il numero totale dei CLC, non quello dei nati in Italia. :banghead:banghead:banghead

starjumper 17-09-2009 10:34

magari, sapessi sempre cosa vuole
e Thai, è una testadicaxxo come tutti i clc, l'unica differenza è che io questa patella ce l'ho sempre accanto... e a forza di vivere con una "personalità" (un essere vivente con il suo carattere), dopo un po'... un po' la conosci, no?


e togli quella donnina che fai spegnere i neuroni di metà della popolazione del forum


quando riesco a riunire i miei (neuroni) per una consulta ti rispondo in modo decente

toporatto 17-09-2009 10:34

ma sbaglio o il gusto di discutere è anche quello di non arrivare ad una risposta univoca? si parla per il gusto di parlare, altrimenti che caxxo lo si apre a fare un forum? solo per vendere cuccioli e dire "cucciolone bello di mamma ti mordicchierei tutto pelosone" ???

io la mia idea non posso averla in quanto non ho un clc ed eccomi qui a chiedere e parlare in modo aperto e non certo per ottenere la sacra verità da incidere sulla roccia :lol:

toporatto 17-09-2009 10:36

Quote:

Originally Posted by Diego (Bericht 236779)
:stupido:stupido:stupido:stupido

1215 è il numero totale dei CLC, non quello dei nati in Italia. :banghead:banghead:banghead

è più felice di aver trovato questa informazione che non di guardare Bar Rafaeli mezza nuda per Sports Illustrated :lol:

Diego 17-09-2009 10:38

Quote:

è più felice di aver trovato questa informazione che non di guardare Bar Rafaeli mezza nuda per Sports Illustrated :lol:
... appunto perchè è solo mezza nuda... :eviltongue

Sunnyna 17-09-2009 10:41

Quote:

Originally Posted by Diego (Bericht 236779)
:stupido:stupido:stupido:stupido

1215 è il numero totale dei CLC, non quello dei nati in Italia. :banghead:banghead:banghead

cerca di capirmi...ho letto tremila post in cui si parlava di tutt'altro...posso vaneggiare un po anche io?

nefertari01 17-09-2009 10:43

Quote:

Originally Posted by Diego (Bericht 236785)
... appunto perchè è solo mezza nuda... :eviltongue

:?NON DOVEVAMO AVERE SOLO IL GUSTO D DISCUTERE DI1COSA SERIA?
e topo finiscila di sottolineare in modo garbato dove hai preso la fotoe chi è...lo sanno tutti tanto che non ero io ....!!!!!!!!!!che ci posso fare se madre natura..o mia madre e basta mi ha creata 1.53 per 80kg di larghezza?:evil:

toporatto 17-09-2009 10:52

Quote:

Originally Posted by nefertari01 (Bericht 236788)
:?NON DOVEVAMO AVERE SOLO IL GUSTO D DISCUTERE DI1COSA SERIA?
e topo finiscila di sottolineare in modo garbato dove hai preso la fotoe chi è...lo sanno tutti tanto che non ero io ....!!!!!!!!!!che ci posso fare se madre natura..o mia madre e basta mi ha creata 1.53 per 80kg di larghezza?:evil:

a tutto pensavo tranne che a questo, a dirla tutta :shock: Bar Rafaeli è una delle tremila donne che mi piacciono tantissimo e per le quali ho sempre dato il meglio di me, per questo me ne ricordo il nome :lol:

dai su, io il dubbio ce l'ho e lo allargo ...

ed un clc dato ad una famiglia che crede di aver preso un pastore tedesco esteticamente più figo?

wilupi! 17-09-2009 11:09

ti dico la mia esperienza che non è con clc visti in mano ai bulli ma ai fricchettoni o punk a bestia(è più facile che venga in contatto con questi piuttosto che con i rasati,palestrati,che camminano impettiti con aria di sfida...quelli che a firenze vengono chiamati " i tira")

beh sono rimasta allibita....la prima volta ne ho visto uno a una festa con la musica a mille e un casino di gente,la tipa(dai capelli viola)mi ha detto che è abituato e stà tranquillissimo,il clc entrava e usciva dalla stanza e in mezzo al frastuono,alle persone ead altri cani era veramente tranquillo scorrazzava per i fatti suoi...
il secondo che ho visto è un maschio,bello grosso e di carattere molto dominante,con gli altri cani quando è al guinzaglio è un leone.L'ho visto per la prima volta ad un campino di calcio durante un torneino estivo universitario..ci guardavamo ridendo con il padrone perchè eravamo le uniche due persone ad avere il cane legato e lontani dal campo in cui intorno scorrazzavano liberi altri cani..entrambi con un clc ed entrambi asociali ,ehehe!!gli esclusi....
poi ho rivisto lo stesso cane ad una festa che c'è in un paese,casino,artisti di strada,mille persone,mille cani....e il suo padrone con un grandissimo atto di coraggio(conoscendo il cane quando l'ho visto io mi sono sentita male..)l'ha lasciato libero tutto il tempo!!!!In quel contesto il clc che sembrava un leone super incazzoso stato tranquillissimo e non ha rotto le palle agli altri cani che passavano..edire che se a quel cane da legato o in un contesto meno incasinato gli si avvicina un cane lo fà a pezzetti..

17-09-2009 11:21

BELLISSIMO :lol:

toporatto 17-09-2009 11:22

quindi potremmo anche dire che, forse, il clc non è poi così difficile da tenere ma siamo noi a ritenerlo tale e quindi ci autocondizioniamo condizionando anche il cane che abbiamo?

parlo per estremizzazione, ovvio

sciamalaia 17-09-2009 11:31

forse si, ma preferisco tenere alta la guardai, perchè sono certa che nel momento in cui allenterò la cinghia (il giunzaglio) succederà un gran casino...

toporatto 17-09-2009 11:32

Quote:

Originally Posted by sciamalaia (Bericht 236810)
forse si, ma preferisco tenere alta la guardai, perchè sono certa che nel momento in cui allenterò la cinghia (il giunzaglio) succederà un gran casino...

allora posso capire di aver sbagliato a temere una estrema diffusione di questa razza, dopotutto sono come dei pastori tedeschi e come altre decine di razze i cui esemplari popolano giardini e balconi d'Italia

sinceramente buono a sapersi, mi ero posto l'ennesimo problema inesistente

17-09-2009 11:51

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 236816)
allora posso capire di aver sbagliato a temere una estrema diffusione di questa razza, dopotutto sono come dei pastori tedeschi e come altre decine di razze i cui esemplari popolano giardini e balconi d'Italia

sinceramente buono a sapersi, mi ero posto l'ennesimo problema inesistente

Non credo sia proprio cosi semplicistico, ma lo sai bene anche tu, la questione che hai posto è però molto interessante.

Quando io presi il mio canetto leggendo il forum per ben sei anni mi ero fatta un sacco di pippe mentali credendo di avere un marziano forse sopravalutandolo un pochino, non che il forum non mi sia servito, ma forse mi ha fatto credere che avrei incotrato molte difficoltà che normali propietari di normali cani non incontrano.
Forse spogliandosi un pochino di molti concetti e vivendo il cane un pò più naturlamente senza tante ansie, senza aspettare il famigerato giorno in cui decidera di fare la scalta e via dicendo ci sarebbero meno problemi.

Questo non vuol dire certo non informarsi sulla razza , cosa che per altro andrebbe fatta scegliendo un qualsiasi cane.

Antonella poi ha parlato di persone che trattano i cani da cani , niente di meglio direi , e non da sacco da boxe come farebbero i tipi che hai mezionato tu

In Modifica
io sono abbastanza certa che se avessi la possibilità di portare Olcan sempre sciolto, più di quanto già non faccio, sarebbe sicuramente un'altro cane e avrebbe molte più capacità/compentenze per stare in mezzo da altri cani senza problemi.

sciamalaia 17-09-2009 11:55

Bè, io non avendo ne giardino ne grandi balconi, quando diventerà ingestibile, pensavo di legarla alla tazza del cesso, cosi non serve neanche che le dia acqua.. io posso sempre usare il bagno dell'università.
Tralasciando per un attimo le mie geniali idee, avrei una domanda da porre agli allevatori, per mia personale curiosità.
Come avviene la selezione del padrone? Non essendo io stata selezionata, mi sono sempre domandata cosa guarda un allevatore. Premetto anche che guardando chi popola il forum, ovviamente chi piu chi meno, mi sembra che la selezione sia fatta bene quindi non vi faccio questa domenda come spunto per un attacco, ma solo per sapere.Spero qualcuno voglia rispondermi...

arF« 17-09-2009 12:04

ho letto il topic e pongo la mia riflessione..

a parer mio la totale digressione e il degenerare della discussione è dato dalla base abbastanza insulsa della questione.

a livello psicologico chiedersi come reagirà un essere pensante in una determinata condizione porta ad uno studio e quindi a delle conclusioni basate sull'osservazione e sulla statistica.

come ha ben ricordato nefertari il clc è un cane, poi è una razza e poi bisogna pensare al singolo individuo..
nel nostro caso il clc è una razza molto giovane non ancora indirizzata geneticamente.

il clc si comporterà esattamente come tutti gli altri cani, o meglio come tutti gli altri animali al mondo (compreso l'uomo), vittima di maltrattamenti o di quello specifico trattamento che gli verrò riservato dal padrone (sia esso tossico, nobile, guerrafondaio, gestore di lotte clandestine, etc.).

il comportamento in caso di ripetute violenze sarà quello di una sottomissione per paura e non per rispetto e tenderà a forgiare un cane squilibrato, non per forza di indole aggressiva ma molto paurosa. e la paura porta ad attaccare preventivamente per difesa o a sottomettersi preventivamente sempre per lo stesso motivo.

l'unica differenza sarà sul piano anatomico e morfologico. ovvero nelle armi con le quali l'animale può difendersi.
ha un aspetto che può incutere timore in alcuni soggetti e quindi generare situazioni di pericolo.
inoltre è molto agile e possiede artigli più affilati rispetto agli altri cani ed un morso molto vigoroso con una dentatura molto sviluppata.

poi ovviamente sono discorsi oggettivi e non soggettivi, l'unico modo per sapere come si comporterà il singolo esemplare è sottoporlo al relativo trattamento. ed allora si avrà la tanto agognata risposta.

quando un cane ha un problema è perchè il padrone-capobranco ha sbagliato e quindi è lui che deve correggere il suo comportamento, non il cane.

17-09-2009 12:08

Quote:

Originally Posted by arF« (Bericht 236831)
poi ovviamente sono discorsi oggettivi e non soggettivi, l'unico modo per sapere come si comporterà il singolo esemplare è sottoporlo al relativo trattamento. ed allora si avrà la tanto agognata risposta.

scientificamente inesatta...andrebbero presi gruppi di cani se è per questo :lol:

a parte gli scherzi io ritengo interessante la questione sotta altri punti di vista ...ma per oggi basta devo uscire dall'ufficio e niente pc :-)

wilupi! 17-09-2009 12:09

credo che claudia abbia ragione..
io ho parlato per ciò che ho visto,il maschio l'ho visto già tre volte(di cui una trovandolo per caso a 1800mt con il suo padrone ,loro due soli in giro per i boschi a dormire nei bivacchi)
questi tipi di persone ci passano veramente tutto il giorno con il cane portandolo ovunque e facendolo socializzare a mille con altri cani e persone.

Io il cane lo vivo in un altro modo non riuscirei a portarlo con me(la vedo come egoismo)ad esempio ad un rave(e di cani ce ne sono moltissimi), a feste con la musica a palla o ai centri sociali ,non li vedo come posti appropriati per un cane però quelli che ci sono anche se ogni tanto qualche baruffa la fanno,sono molto tranquilli clc compresi.

Io sono estremamente consapevole che se fossi una persona meno ansiosa avrei potuto togliermi soddisfazioni simili con il mio clc(per la bontà del suo carattere)ma per paura che possa farsi e fare male, per la paura di disturbare persone che possono aver paura di un cane libero e grosso e perchè non sarei tranquilla ad andare a una serata liberando il cane e infischiandomene di dove è e di che cosa fà ,l'ho cresciuto in un altro modo.Sicuramente è diventato più ubbidiente e più educato di quanto non lo sarebbe stato se lo avessi cresciuto in modo diverso...
ci sono pro e contro secondo me e tanto conta il tipo di persona che è il padrone e il carattere del cane,è diffcile fare una previsione del genere

arF« 17-09-2009 12:11

Quote:

Originally Posted by maya (Bericht 236833)
scientificamente inesatta...andrebbero presi gruppi di cani se è per questo :lol:

non capisco cosa intendi.
se devi studiare il singolo che viene maltrattato prendere un gruppo al posto del singolo significa eseguire un diverso esperimento.

starjumper 17-09-2009 12:11

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 236816)
allora posso capire di aver sbagliato a temere una estrema diffusione di questa razza, dopotutto sono come dei pastori tedeschi e come altre decine di razze i cui esemplari popolano giardini e balconi d'Italia

sinceramente buono a sapersi, mi ero posto l'ennesimo problema inesistente

No, perchè Anto parla di punk (vita libera, e non violenza sul cane) non di tossici violenti. C'è una ENORME differenza.

Per quelli che ho visto io...
Il barbone, il vagabondo, il punkabestia sono spesso dei buoni "capobranco".
Difficilmente alzano la voce, ignorano il cane e non passano la giornata a coccolarselo come facciamo noi scemi, sono sempre in giro a pattugliare il territorio, sono la fonte di cibo primaria e magari anche scarsa... quale cane si allontana? Quale cane mette in dubbio che senza di loro non possono sopravvivere? Non gli urlano comandi e non chiedono mai ad un cane di fare una cosa: gli DICONO di farla, con tranquillità ma senza possibilità di scelta.



Se parliamo di VIOLENTI, è tutta un'altra storia, e se parliamo di famigliola col cane in giardino, è un'altra storia ancora.

17-09-2009 12:15

Quote:

Originally Posted by arF« (Bericht 236837)
non capisco cosa intendi.
se devi studiare il singolo che viene maltrattato prendere un gruppo al posto del singolo significa eseguire un diverso esperimento.

si ho letto male io scusa , ma è anche vero che il cane singolo ci dice ben poco

starjumper 17-09-2009 12:17

Quote:

Originally Posted by maya (Bericht 236826)
Non credo sia proprio cosi semplicistico, ma lo sai bene anche tu, la questione che hai posto è però molto interessante.

Quando io presi il mio canetto leggendo il forum per ben sei anni mi ero fatta un sacco di pippe mentali credendo di avere un marziano forse sopravalutandolo un pochino, non che il forum non mi sia servito, ma forse mi ha fatto credere che avrei incotrato molte difficoltà che normali propietari di normali cani non incontrano.
Forse spogliandosi un pochino di molti concetti e vivendo il cane un pò più naturlamente senza tante ansie, senza aspettare il famigerato giorno in cui decidera di fare la scalta e via dicendo ci sarebbero meno problemi
.

Questo non vuol dire certo non informarsi sulla razza , cosa che per altro andrebbe fatta scegliendo un qualsiasi cane.

Antonella poi ha parlato di persone che trattano i cani da cani , niente di meglio direi , e non da sacco da boxe come farebbero i tipi che hai mezionato tu

In Modifica
io sono abbastanza certa che se avessi la possibilità di portare Olcan sempre sciolto, più di quanto già non faccio, sarebbe sicuramente un'altro cane e avrebbe molte più capacità/compentenze per stare in mezzo da altri cani senza problemi.


Condivido ogni pixel di questo post

BWolf 17-09-2009 12:21

Ale,
Personalmente credo che chi ha i maggiori problemi con i clc siano i proprietari che non si mettono (per volontà o ignoranza) in discussione.
Mi spiego meglio (almeno ci provo).
I tossico che hai citato tu (lo stereotipo da te descritto) è un soggetto che sopravvive, non ha alcun interesse a crescere/evolvere. Tipicamente tira a campare e vive nel mondo facendosi forza sulla propria cazzuttaggine. Questo cluster è molto comune e la presenza del buco nel braccio non è una variabile discriminante per individuarlo :evil:.
Analogo discorso per i proprietari di pt. Anche per loro i problemi con un clc, se sorgeranno, sorgeranno se non si metteranno in discussione cercando di capire le esigenze del mostro.
Dunque credo che indipendentemente da chi tu sia, di che provenienza sociale, classe, regione, se non sei ingrado di cambiare PER il tuo nuovo clc allora saranno cazzi amari.
Di conseguenza,
Un ultimo paio di considerazioni a latere:
- Difficili? Difficilissimi. Sì perchè non è poi così facile trovare persone in grado di mettersi in discussione DAVVERO. ...
- per individuare un buon proprietario credo sia certamente più utile capire se il potenziale proprietario sarà in grado di adattarsi/cambiare per il futuro: altrimenti sarebbe troppo facile, no?
- I migliori proprietari che ho conosciuto hanno TUTTI dimostrato di cambiare per il loro clc e guardandosi indietro a fatica si riconoscono sul come vivevano PRIMA.

Tema decisamente interessante, e mi rendo conto che si potrebbe approfondire ulteriormente, ma sono un po' di fretta e se il discorso non trascenderà, sarà piacevole riprenderlo più tardi ;)
A dopo,
Ste

arF« 17-09-2009 12:29

Quote:

Originally Posted by arF« (Bericht 236831)
ho letto il topic e pongo la mia riflessione..

a parer mio la totale digressione e il degenerare della discussione è dato dalla base abbastanza insulsa della questione.

a livello psicologico chiedersi come reagirà un essere pensante in una determinata condizione porta ad uno studio e quindi a delle conclusioni basate sull'osservazione e sulla statistica.

come ha ben ricordato nefertari il clc è un cane, poi è una razza e poi bisogna pensare al singolo individuo..
nel nostro caso il clc è una razza molto giovane non ancora indirizzata geneticamente.

il clc si comporterà esattamente come tutti gli altri cani, o meglio come tutti gli altri animali al mondo (compreso l'uomo), vittima di maltrattamenti o di quello specifico trattamento che gli verrò riservato dal padrone (sia esso tossico, nobile, guerrafondaio, gestore di lotte clandestine, etc.).

il comportamento in caso di ripetute violenze sarà quello di una sottomissione per paura e non per rispetto e tenderà a forgiare un cane squilibrato, non per forza di indole aggressiva ma molto paurosa. e la paura porta ad attaccare preventivamente per difesa o a sottomettersi preventivamente sempre per lo stesso motivo.

l'unica differenza sarà sul piano anatomico e morfologico. ovvero nelle armi con le quali l'animale può difendersi.
ha un aspetto che può incutere timore in alcuni soggetti e quindi generare situazioni di pericolo.
inoltre è molto agile e possiede artigli più affilati rispetto agli altri cani ed un morso molto vigoroso con una dentatura molto sviluppata.

poi ovviamente sono discorsi oggettivi e non soggettivi, l'unico modo per sapere come si comporterà il singolo esemplare è sottoporlo al relativo trattamento. ed allora si avrà la tanto agognata risposta.

quando un cane ha un problema è perchè il padrone-capobranco ha sbagliato e quindi è lui che deve correggere il suo comportamento, non il cane.

Quote:

Originally Posted by maya
si ho letto male io scusa , ma è anche vero che il cane singolo ci dice ben poco

no problem. però si sta discutendo di come reagirebbe il singolo quindi il gruppo o branco è inutile tirarlo in ballo se non per un ipotetica rieducazione futura.

sciamalaia 17-09-2009 12:38

Quote:

Tema decisamente interessante, e mi rendo conto che si potrebbe approfondire ulteriormente, ma sono un po' di fretta e se il discorso non trascenderà, sarà piacevole riprenderlo più tardi
Spero tu voglia riprenderlo comunque, ci tengo a leggere ciò che hai da aggiungere.

sciamalaia 17-09-2009 12:48

Quote:

a parer mio la totale digressione e il degenerare della discussione è dato dalla base abbastanza insulsa della questione
Dopo questa frase avevo quasi deciso di lasciar perdere il seguito e godermi la mia influenza intestinale in pace, purtroppo la curiosità ha sempre la meglio..

Quote:

il clc si comporterà esattamente come tutti gli altri cani
Prendiamolo per buono

Quote:

l'unica differenza sarà sul piano anatomico e morfologico. ovvero nelle armi con le quali l'animale può difendersi.
E ti pare poco? è proprio questo il nocciolo della questione.

nefertari01 17-09-2009 13:11

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 236805)
quindi potremmo anche dire che, forse, il clc non è poi così difficile da tenere ma siamo noi a ritenerlo tale e quindi ci autocondizioniamo condizionando anche il cane che abbiamo?

parlo per estremizzazione, ovvio

ESATTOOOOOOOOOOOOO TI QUOTO E STRAQUOTO?
UMM SI DEVO FARE UN CORSO PER L COMUNICAZIONE...SONO DUEGIORNI CHE LO DICO!!!!!!!!!!!!!!!!:p

arF« 17-09-2009 13:26

Quote:

Originally Posted by sciamalaia (Bericht 236862)
Dopo questa frase avevo quasi deciso di lasciar perdere il seguito e godermi la mia influenza intestinale in pace, purtroppo la curiosità ha sempre la meglio..

E ti pare poco? è proprio questo il nocciolo della questione.

la curiosità è un dono da non trascurare ;)

comunque il nocciolo non è quello, sennò si dovrebbe discutere di che differenza ci sia tra la dentatura del clc rispetto agli altri cani. quanti kg per mm quadrato ha il suo morso come forza.
quanto a lungo può mantenere la presa e quanta resistenza può avere il suo apparato muscolo scheletrico a diverse prove di sforzo.
proseguendo così con prove pratiche e scientificamente provate sulla reale capacità del cane di poter fare danni fisici.

ma qui si discute di quello "che potrebbe" fare se trattato in un determinato modo..
mordere un umano o un altro cane potrebbe essere una conseguenza che comunque non è esclusiva del clc ma di qualunque cane. il rapporto poi tra il danno del morso ed il cane che morde è una cosa abbastanza logica e di cui non c'è da discutere. un morso è un morso, poi ovviamente ogni cane morde in base alle sue capacità ma quello che si discute è il comportamento che potrebbe portare a morderlo.

arF« 17-09-2009 13:28

Quote:

Originally Posted by nefertari01 (Bericht 236872)
ESATTOOOOOOOOOOOOO TI QUOTO E STRAQUOTO?
UMM SI DEVO FARE UN CORSO PER L COMUNICAZIONE...SONO DUEGIORNI CHE LO DICO!!!!!!!!!!!!!!!!:p

a dire il vero lo dici da un bel pò se si vanno a leggere le varie discussioni.;)
peccato che è un messaggio che a quanto pare non viene recepito molto..:roll:

nefertari01 17-09-2009 13:35

Quote:

Originally Posted by BWolf (Bericht 236850)
Ale,
Personalmente credo che chi ha i maggiori problemi con i clc siano i proprietari che non si mettono (per volontà o ignoranza) in discussione.
Mi spiego meglio (almeno ci provo).
I tossico che hai citato tu (lo stereotipo da te descritto) è un soggetto che sopravvive, non ha alcun interesse a crescere/evolvere. Tipicamente tira a campare e vive nel mondo facendosi forza sulla propria cazzuttaggine. Questo cluster è molto comune e la presenza del buco nel braccio non è una variabile discriminante per individuarlo :evil:.
Analogo discorso per i proprietari di pt. Anche per loro i problemi con un clc, se sorgeranno, sorgeranno se non si metteranno in discussione cercando di capire le esigenze del mostro.
Dunque credo che indipendentemente da chi tu sia, di che provenienza sociale, classe, regione, se non sei ingrado di cambiare PER il tuo nuovo clc allora saranno cazzi amari.
Di conseguenza,
Un ultimo paio di considerazioni a latere:
- Difficili? Difficilissimi. Sì perchè non è poi così facile trovare persone in grado di mettersi in discussione DAVVERO. ...
- per individuare un buon proprietario credo sia certamente più utile capire se il potenziale proprietario sarà in grado di adattarsi/cambiare per il futuro: altrimenti sarebbe troppo facile, no?
- I migliori proprietari che ho conosciuto hanno TUTTI dimostrato di cambiare per il loro clc e guardandosi indietro a fatica si riconoscono sul come vivevano PRIMA.

Tema decisamente interessante, e mi rendo conto che si potrebbe approfondire ulteriormente, ma sono un po' di fretta e se il discorso non trascenderà, sarà piacevole riprenderlo più tardi ;)
A dopo,
Ste

INPARTE GIUSTO CIO CHE DICI IN PARTE NO.PUNTO 1 mai cambiare per qualcuno neanche per il proprio cane...se lo si deve fare lo si fa per se stessi...daltronde il branco si adatta al capo non il contrario ..quindi gia questo mettere in discussione il ruolo di leader...PUNTO2 (e poi mi fermo non serve aggiungere altro)come i tossici hanno o hanno avuto la mania dei cani da combattimento a noi ci sta venendo la mania dal bravo padrone (o del "ma io sono o saro o continuero ad essere un bravo padrone?")trovo tutto cio da scemi(e mi ci metto pure io )è insulso...viviamoci la bestiaccia malefica punto e basta ai posteri l'ardua sentenza sul come siamo stati e se non siamo stati proprio esemplari...tutto cio che non è andato ci servira da lezione per il prossimo cane!!!! (almeno cosi dovrebbe essere)
quoto maya al 100% e tutto cio che dici nei post di questo thread..anche con il forum possiamo essere di aiuto per cui non facciamo intendere a futuri proprietari di clc chissa che cane si andranno a comprare...creiamo solo casini nella testa....volete sapere fin'ora la persona che meglio si è rapportata al mio clc chi è stata? (includo me nel gruppo)mia NONNA! (mi includo perche anche io leggendo il forum da molti anni pensavo chissa che impegno andassi a prendere..invece non è nulla di piu di quello che ho preso con altri cani avuti)..tornando alla nonna...donna abituata a cani di grossa taglia (sempre avuti in casa) e donna di altri tempi vecchio stampo per capirci..be non si è neanche accorta (si fa per dire)della differenza di questa razza...s rapporta a lui come farebbe con un'altra razza e loro due si sono capiti benissimo e a volo!!! tant'e che passare week end da lei per me è un piacere..(e un riposo)il mio demonio ci viene volentieri dalla nonna e resta solo con lei altrettanto volentieri..fin'ora è l'unica persona a cui l'ho lasciato ece mi fa stare tranquilla sul serio (ci includo anche i miei genitori)!!!!tutte queste cose la nonna non le sa....ha sempre e solo avuto in casa cani di grossa taglia eppur....:roll:
punto di riflesione per tutti sono giuste le nostre pippe mentali?...mentre penso torno a spolverare va!!!!!:cry:

nefertari01 17-09-2009 13:37

Quote:

Originally Posted by arF« (Bericht 236878)
a dire il vero lo dici da un bel pò se si vanno a leggere le varie discussioni.;)
peccato che è un messaggio che a quanto pare non viene recepito molto..:roll:

si vede che non ispir fiducia!!!!!:(uuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu:cry:
ora invece di spolverare mi suicido va.!!!!!!!!!!!!!!1:oops:

Hayla 17-09-2009 13:37

Questa discussione e' diventata molto interessante....

Dovrei quotarvi in troppi !!!

Posso solo aggiungere la mia piccola esperienza con una femmina di 2 anni, una tipica femmina quasi adulta con le tipiche intemperanze e problematiche che spesso sono state riportate qui sul forum anche da altri proprietari....
Da quando usciamo spesso con un'altra ragazza e il suo meticcio di 2 anni, maschio molto equilibrato anche con i cospecifici dello stesso sesso, abituato a stare libero sempre, Hayla ha cominciato a modificare certi comportamenti, fino agli ultimi episodi (che non ti ho raccontato Claudia!) in cui l'ho vista avvicinare delle femmine senza tentare la sottomissione forzata :roll: limitandosi alla postura impettita-cresta- coda ritta...da' un' annusatina e torna da me :lol:

Sono episodi, ovvio. E non posso dire di sapere il perche'...cresce, impara dal maschio, si sente piu' sicura perche' c'e' il maschio, sente piu' tranquilla me...boh, pero' succede! E spero continui cosi'.

Il problema e' che IO non riesco ad avere la stessa sicurezza e serenita' se siamo noi due da sole, e glielo trasmetto.

Come ha detto Stefano, e' un cane difficile perche' ti costringe a metterti in discussione ed e' oltremodo difficilissimo non lasciarsi condizionare

17-09-2009 13:47

Come sono conteta per hayla e anche per te :p

Martab 17-09-2009 13:52

Quote:

Originally Posted by wilupi! (Bericht 236834)
Io sono estremamente consapevole che se fossi una persona meno ansiosa avrei potuto togliermi soddisfazioni simili con il mio clc(per la bontà del suo carattere)ma per paura che possa farsi e fare male, per la paura di disturbare persone che possono aver paura di un cane libero e grosso e perchè non sarei tranquilla ad andare a una serata liberando il cane e infischiandomene di dove è e di che cosa fà ,l'ho cresciuto in un altro modo.Sicuramente è diventato più ubbidiente e più educato di quanto non lo sarebbe stato se lo avessi cresciuto in modo diverso...
ci sono pro e contro secondo me e tanto conta il tipo di persona che è il padrone e il carattere del cane,è diffcile fare una previsione del genere

Sacrosanto!

La distinzione tra TOSSICO MANESCO e simpatico PUNK (libero e non violento) è assolutamente fondamentale ed è stata già correttamente puntualizzata.

A mio avviso, non è che il clc sia un cane più "difficile" di altri, semplicemente è un po' più "selvatico", e come tale meno adatto a "stare alle regole" che gli imponiamo noi urbanissimi sfigati.

Topus, non è che "metto la ciotola tolgo la ciotola", "guai se ringhi quando incroci qualcuno", "se dico torna tu torni" sono "inutili" di per sé.
Per noi che siamo costretti a vivere in palazzi, con vicini di casa, a portare il cane al parco con altri cani, a farlo stare chiuso in casa da solo per ore, e muoriamo all'idea che il cane morda una vecchietta....sono fondamentali!
Certo non seguono la natura del cane, quello no. Sono delle forzature.
Ma nessuno di noi credo faccia questi "esercizi" per il bene del cane: si fanno perché consentono A NOI di "gestire meglio" il cane, e far sì che si adatti alla nostra vita
Siamo noi che abbiamo bisogno di avere un cane educato che si adatti ad ogni situazione, lui vive benissimo anche senza imparare lo "stay" e senza essere stiracchiato col guinzaglio ogni volta che fa la cosa per lui più naturale del mondo: ringhiare ad un altro simile (con conseguente frustrazione che si accumula)

Un "punk", simpatico e zurrerellone, senza pensieri nella testa e "free", senza proprietà intestate così se gli fanno causa se ne frega, con molto tempo a disposizione e poche "ansie" di quelle che Wilupi evidenziava...sicuramente può crescere un cane meno frustrato dei nostri.

Ma Wilupi, se va a trovare un'amica, non può lasciare che il suo clc giri per casa liberamente buttando giù i vasi di porcellana della nonna...mentre il clc "free" verrà portato e liberato in una casa in cui la cosa peggiore che può fare è di spegnersi un incenso sul muso, seza che nessuno faccia una piega...quello che voglio dire è che l'ambiente che sta intorno a questo cane è più "rilassato" e "senza costrizioni", e questo fa sì che il cane cresca con meno "traumi" o comunque "innaturali costrizioni" dei nostri
Quindi: un "punk" che fa quella vita potrebbe crescere un clc molto "meglio" di noi! Non ne ho dubbi! ...o quantomeno avere meno problemi nel crescerlo (visto che non si sa cosa voglia dire crescere meglio o crescere peggio)
Ma questo perché il suo modo di vivere è più simile a quello che i cani hano in natura, tutto qui

Un tossico/tira:lol:/che vuole il cane aggressivo per farsi figo non vivrà il cane in modo "naturale" come il "punk", ma cercherà di stimolarne l'aggressività (e interverrà quindi sul cane, plasmandolo nel modo peggiore che si può immaginare)...e questo ovviamente darà come esito un cane squilibrato

nefertari01 17-09-2009 14:12

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 236891)
Sacrosanto!

La distinzione tra TOSSICO MANESCO e simpatico PUNK (libero e non violento) è assolutamente fondamentale ed è stata già correttamente puntualizzata.

A mio avviso, non è che il clc sia un cane più "difficile" di altri, semplicemente è un po' più "selvatico", e come tale meno adatto a "stare alle regole" che gli imponiamo noi urbanissimi sfigati.

Topus, non è che "metto la ciotola tolgo la ciotola", "guai se ringhi quando incroci qualcuno", "se dico torna tu torni" sono "inutili" di per sé.
Per noi che siamo costretti a vivere in palazzi, con vicini di casa, a portare il cane al parco con altri cani, a farlo stare chiuso in casa da solo per ore, e muoriamo all'idea che il cane morda una vecchietta....sono fondamentali!
Certo non seguono la natura del cane, quello no. Sono delle forzature.
Ma nessuno di noi credo faccia questi "esercizi" per il bene del cane: si fanno perché consentono A NOI di "gestire meglio" il cane, e far sì che si adatti alla nostra vita
Siamo noi che abbiamo bisogno di avere un cane educato che si adatti ad ogni situazione, lui vive benissimo anche senza imparare lo "stay" e senza essere stiracchiato col guinzaglio ogni volta che fa la cosa per lui più naturale del mondo: ringhiare ad un altro simile (con conseguente frustrazione che si accumula)

Un "punk", simpatico e zurrerellone, senza pensieri nella testa e "free", senza proprietà intestate così se gli fanno causa se ne frega, con molto tempo a disposizione e poche "ansie" di quelle che Wilupi evidenziava...sicuramente può crescere un cane meno frustrato dei nostri.

Ma Wilupi, se va a trovare un'amica, non può lasciare che il suo clc giri per casa liberamente buttando giù i vasi di porcellana della nonna...mentre il clc "free" verrà portato e liberato in una casa in cui la cosa peggiore che può fare è di spegnersi un incenso sul muso, seza che nessuno faccia una piega...quello che voglio dire è che l'ambiente che sta intorno a questo cane è più "rilassato" e "senza costrizioni", e questo fa sì che il cane cresca con meno "traumi" o comunque "innaturali costrizioni" dei nostri
Quindi: un "punk" che fa quella vita potrebbe crescere un clc molto "meglio" di noi! Non ne ho dubbi! ...o quantomeno avere meno problemi nel crescerlo (visto che non si sa cosa voglia dire crescere meglio o crescere peggio)
Ma questo perché il suo modo di vivere è più simile a quello che i cani hano in natura, tutto qui

Un tossico/tira:lol:/che vuole il cane aggressivo per farsi figo non vivrà il cane in modo "naturale" come il "punk", ma cercherà di stimolarne l'aggressività (e interverrà quindi sul cane, plasmandolo nel modo peggiore che si può immaginare)...e questo ovviamente darà come esito un cane squilibrato

yes anche per marta!!!!!

Navarre 17-09-2009 14:12

A parte le digressioni su punk e fattoni il resto è accademia, se ne è già parlato in passato fino alla nausea convenendo su almeno un paio di punti fermi :

- il clc è un CANE come gli altri

- il clc può manifestare le stesse identiche problematiche che può presentare un altro cane, ma si è rilevato che queste nella razza sono più frequenti e spesso allo stadio più estremo di gravità.

Inoltre l' estrema variabilità caratteriale del clc rende piuttosto discutibile qualsiasi generalizzazione : alla famosa domanda che ti fanno per strada "ma com'è di carattere?" penso che ognuno di noi possa dare una risposta diversa.

toporatto 17-09-2009 14:17

Quote:

Originally Posted by arF« (Bericht 236831)
ho letto il topic e pongo la mia riflessione..

a parer mio la totale digressione e il degenerare della discussione è dato dalla base abbastanza insulsa della questione.

curioso come sei riuscito a mettere una parola come "riflessione" ed una frase così priva di tale premessa nello stesso post, è un'arte che mi interesserà imparare :lol:

Quote:

Originally Posted by arF« (Bericht 236878)
a dire il vero lo dici da un bel pò se si vanno a leggere le varie discussioni.;)
peccato che è un messaggio che a quanto pare non viene recepito molto..:roll:

deve essere l'aria di quella parte del centro italia allora :lol:

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 236904)
A parte le digressioni su punk e fattoni il resto è accademia,

ti da sempre fastidio quando si parla di te, come mai? :lol: :lol: :lol:

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 236904)
se ne è già parlato in passato fino alla nausea convenendo su almeno un paio di punti fermi :

- il clc è un CANE come gli altri

- il clc può manifestare le stesse identiche problematiche che può presentare un altro cane, ma si è rilevato che queste nella razza sono più frequenti e spesso allo stadio più estremo di gravità.

Inoltre l' estrema variabilità caratteriale del clc rende piuttosto discutibile qualsiasi generalizzazione : alla famosa domanda che ti fanno per strada "ma com'è di carattere?" penso che ognuno di noi possa dare una risposta diversa.

giustissimo a mio parere, per quanto sia degradante dare ragione a Navarre :lol:

Martab 17-09-2009 14:20

Quote:

Originally Posted by nefertari01 (Bericht 236903)
yes anche per marta!!!!!

:lol::lol: questa volta sono stata concisa però, no?:lol:
PS: ma quanto ci metti a spolverare?! ...ma che te spolveri de mercoledì mattina!;-)

toporatto 17-09-2009 14:25

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 236891)
A mio avviso, non è che il clc sia un cane più "difficile" di altri, semplicemente è un po' più "selvatico", e come tale meno adatto a "stare alle regole" che gli imponiamo noi urbanissimi sfigati.

dirti che hai ragione è riduttivo e forse siamo arrivati anche ad uno dei punti interessanti, infatti avevo esteso la problematica anche ai proprietari "incosapevoli" di come possa essere un CANE lupo CECOSLOVACCO !!! e, visto che diventeranno migliaia, mi affascina capire come si possano trovare così tante persone capaci di accettare certi comportamenti o dedicare una grossa percentuale della propria giornata a rendere un cinghiale adatto a vivere in una pasticceria :lol:

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 236891)
Topus, non è che "metto la ciotola tolgo la ciotola", "guai se ringhi quando incroci qualcuno", "se dico torna tu torni" sono "inutili" di per sé.

Marta, non confondere il fatto che scherzo con la presa in giro ;-)

ho citato TE proprio perchè hai un rapporto intenso con il tuo cane e quindi, visto come ti poni e come ti piace metterti in dubbio, sono convinto sapresti perdere del tempo a pensare "come saresti stato, lurido essere peloso, in mano ad una famiglia che ti pensava simile ad un labrador da giardino ed adatto a stare col bambino?"

toporatto 17-09-2009 14:27

Quote:

Originally Posted by BWolf (Bericht 236850)
Tema decisamente interessante, e mi rendo conto che si potrebbe approfondire ulteriormente, ma sono un po' di fretta e se il discorso non trascenderà, sarà piacevole riprenderlo più tardi ;)

tradotto: "Ale, hai tirato fuori un buon thread, ora sparisci così potrà andare avanti senza sputtanarlo troppo e lascia giocare i grandi" :lol:

tradotto bis: "oddio, ma a chi cazzo ho dato il cucciolo :shock: ok che erano undici ma era meglio sopprimerlo a questo punto :cry:"

:lol: :lol:

toporatto 17-09-2009 14:38

Quote:

Originally Posted by nefertari01 (Bericht 236881)
PUNTO 1 mai cambiare per qualcuno neanche per il proprio cane

ah certo .. così facendo non avrai mai qualcuno per cui cambiare, stai pur tranquilla :lol:

PUNTO 10: comprare una tastiera che abbia il tasto "SPACE" :lol:

arF« 17-09-2009 14:40

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 236908)
curioso come sei riuscito a mettere una parola come "riflessione" ed una frase così priva di tale premessa nello stesso post, è un'arte che mi interesserà imparare :lol:

se hai colto solo l'introduzione del messaggio quella che cerchi penso sia un arte che richiederà tempistiche assai dilatate nel tempo per esserti affine ;-)

comunque a parte ciò la questione, se veramente la si vuol rendere producente, dovrebbe andare a toccare l'unica incognita rilevante; ovvero l'uomo possessore di cane.
tutto ruota intorno all'unica figura che materialmente influisce sul comportamento del cane, dal momento dell'adozione/acquisto al momento della morte.
il buon padrone/capobranco se è tale avrà un cane che è suo gregario e per tanto sarà esente da tutte quelle problematiche di cui si discute solitamente.
io sono favorevole, ma anche pienamente conscio che non è un rimedio definitivo, che un ottima soluzione sia quella della patente per cani, come ad esempio avviene in svizzera. se vuoi il cane devi dimostrare almeno un minimo di sapere quel che fai; come ad esempio per la patente automobilistica, non elimina il fatto che sia pieno di incapaci al volante, ma almeno prova a dare un freno alla questione.
inoltre introdurre la patente per cani con degli obblighi da rispettare funzionerebbe da deterrente per tutte quelle persone che vogliono solo togliersi un momentaneo sfizio.

toporatto 17-09-2009 14:43

ripeto solo per la 300 esima volta, non parliamo solo dei tossici (presi come esempio estremo di proprietario "errato" per il comune senso delle cose) ma anche degli "incosapevoli" che si ritrovano un cagnettuccio un poco diverso da un border collie solo perchè ce ne sono tanti da vendere e quindi non ci si può preoccupare di queste cose ..

tanto "poi se la vedranno"

Quote:

Originally Posted by arF« (Bericht 236926)
se hai colto solo l'introduzione del messaggio quella che cerchi penso sia un arte che richiederà tempistiche assai dilatate nel tempo per esserti affine ;-)

ah guarda, ti do ragione

ci ho messo 30 anni a capire come si usa la forchetta, pensa te :lol:

Martab 17-09-2009 14:49

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 236929)
ripeto solo per la 300 esima volta, non parliamo solo dei tossici (presi come esempio estremo di proprietario "errato" per il comune senso delle cose) ma anche degli "incosapevoli" che si ritrovano un cagnettuccio un poco diverso da un border collie solo perchè ce ne sono tanti da vendere e quindi non ci si può preoccupare di queste cose ..

Uh, quelli che si aspettavano un labrador o si mettono a studiare e poi fanno tutte le monate che facciamo noi (o quasi), o lo danno in adozione dopo 1-2-3 mesi...tertium non datur

arF« 17-09-2009 14:51

Quote:

Originally Posted by nefertari1
PUNTO 1 mai cambiare per qualcuno neanche per il proprio cane...se lo si deve fare lo si fa per se stessi...daltronde il branco si adatta al capo non il contrario ..quindi gia questo mettere in discussione il ruolo di leader...

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 236925)
ah certo .. così facendo non avrai mai qualcuno per cui cambiare, stai pur tranquilla :lol:

non è giusto quotare parzialmente un concetto in quanto si rende fuorviante il contenuto.
detto ciò il cambiamento penso sia giusto farlo per se stessi perchè se dobbiamo cambiare per stare con qualcuno allora non ne vale la pena, per entrambi; perchè chiedere a qualcuno di cambiare è egoismo e menefreghismo.
ovviamente poi cambiamenti ristretti ci sono di continuo, ma siamo noi che se riteniamo giusto o vogliamo soddisfare una persona effettuiamo il cambiamento che per logica riguarda noi in primis.

starjumper 17-09-2009 14:51

Posso fare domande?

è molto ot chiedere quali sono le differenze tra un cane e un lupo?
e tra un cane e un F1?
e tra un cane e un F2?

Possiamo dire anche che l'F1 è un cane "con le sue caratteristiche"?

Qual'è la percentuale di pt di 50gg che ringhiano quando li tieni fermi e quale quella di clc?

E di cuccioli di 2 mesi che ti ringhiano in faccia a denti scoperti?

Qual'è la percentuale di pt che a 1 anno e mezzo ti mette le zampe sulle spalle per farti vedere meglio la sua dentiera e quale di clc?

Quanti pt lasciati in giardino da soli diventano così selvatici che per dargli da mangiare il cibo glielo devi lanciare?

Quale percentuale di pt è in grado di aprire una porta girando una chiave o è in grado di scavalcare una recinzione di 3 metri arrampicandosi come una scimmia?

Quanti cani si considerano "naturalmente sottomessi" all'uomo e quanti clc?



E' chiaro che il clc non è un lupo, giusto Calderoli poteva andare in giro a dire che ne aveva due. Il clc è un cane con delle caratteristiche. Caratteristiche che, a meno che non sia stato incrociato con il dromedario, ha preso e mantenuto dal lupo. Altrimenti sarebbe un Utonagan o un similare.

Questo lo rende un cane diverso dagli altri (o se vogliamo, che più probabilmente sarà problematico) e, mia opinione, non adatto alla maggior parte degli esseri umani che ne acquisterà uno pensando che non è ne più nè meno di un bel pastore tedesco.

Ma è una questione di percentuali, per cui è più probabile che un tenero cucciolotto di clc morda il bimbo di casa per giocare, rispetto al pt.
E il tenero clc verrà attaccato alla catena. Sito adozioni docet.


Per questo, trovo pericoloso sostenere e stare a spiegare alla gente che è un normalissimo cane: perchè sono belli, belli da far schifo, e la gente quando dovrà scegliere un "normalissimo cane" da tenere in giardino, lo sceglierà bello.

starjumper 17-09-2009 14:52

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 236925)
PUNTO 10: comprare una tastiera che abbia il tasto "SPACE" :lol:

Mah, anche il tasto INVIO non farebbe schifo.

toporatto 17-09-2009 14:55

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 236934)
Per questo, trovo pericoloso sostenere e stare a spiegare alla gente che è un normalissimo cane: perchè sono belli, belli da far schifo, e la gente quando dovrà scegliere un "normalissimo cane" da tenere in giardino, lo sceglierà bello.

io ci ho provato a sedurti e non ci sei stata, mi dispiace perchè sei proprio in gamba ;-)

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 236935)
Mah, anche il tasto INVIO non farebbe schifo.

ecco appunto, eri troppo per me :lol:


Quote:

Originally Posted by arF« (Bericht 236933)
non è giusto quotare parzialmente un concetto in quanto si rende fuorviante il contenuto.

i tempi dell'università e delle discussioni estenuanti sulle scalette di qualche palazzo sono, per me, finiti da tempo ;-)

HAI RAGIONE !!!

arF« 17-09-2009 14:56

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 236929)
ah guarda, ti do ragione

ci ho messo 30 anni a capire come si usa la forchetta, pensa te :lol:

voglio sperare che con coltello e cucchiaio ci sia voluto meno ad instaurare un buon feeling.. sennò non oso immagino i quantitativi di brodo persi. però con tutti i tagli provocati dovresti essere un maestro dell'ago e filo. :lol::lol:

toporatto 17-09-2009 14:59

Quote:

Originally Posted by arF« (Bericht 236939)
voglio sperare che con coltello e cucchiaio ci sia voluto meno ad instaurare un buon feeling.. sennò non oso immagino i quantitativi di brodo persi. però con tutti i tagli provocati dovresti essere un maestro dell'ago e filo. :lol::lol:

amo fare i maglioncini per il mio cucciolo, è vero si :lol:

dai ragazzi, torniamo a parlare seriamente .. ed il post di StarJumper è perfetto, così come alcuni passaggi di Marta e di Navarre (ad esempio), per il ragionamento che cercavo di fare e così poco so esprimere

arF« 17-09-2009 15:12

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 236934)
Posso fare domande?
è molto ot chiedere quali sono le differenze tra un cane e un lupo?
e tra un cane e un F1?
e tra un cane e un F2?
Possiamo dire anche che l'F1 è un cane "con le sue caratteristiche"?
Qual'è la percentuale di pt di 50gg che ringhiano quando li tieni fermi e quale quella di clc?
E di cuccioli di 2 mesi che ti ringhiano in faccia a denti scoperti?
Qual'è la percentuale di pt che a 1 anno e mezzo ti mette le zampe sulle spalle per farti vedere meglio la sua dentiera e quale di clc?
Quanti pt lasciati in giardino da soli diventano così selvatici che per dargli da mangiare il cibo glielo devi lanciare?
Quale percentuale di pt è in grado di aprire una porta girando una chiave o è in grado di scavalcare una recinzione di 3 metri arrampicandosi come una scimmia?
Quanti cani si considerano "naturalmente sottomessi" all'uomo e quanti clc?

E' chiaro che il clc non è un lupo, giusto Calderoli poteva andare in giro a dire che ne aveva due. Il clc è un cane con delle caratteristiche. Caratteristiche che, a meno che non sia stato incrociato con il dromedario, ha preso e mantenuto dal lupo. Altrimenti sarebbe un Utonagan o un similare.
Questo lo rende un cane diverso dagli altri (o se vogliamo, che più probabilmente sarà problematico) e, mia opinione, non adatto alla maggior parte degli esseri umani che ne acquisterà uno pensando che non è ne più nè meno di un bel pastore tedesco.
Ma è una questione di percentuali, per cui è più probabile che un tenero cucciolotto di clc morda il bimbo di casa per giocare, rispetto al pt.
E il tenero clc verrà attaccato alla catena. Sito adozioni docet.
Per questo, trovo pericoloso sostenere e stare a spiegare alla gente che è un normalissimo cane: perchè sono belli, belli da far schifo, e la gente quando dovrà scegliere un "normalissimo cane" da tenere in giardino, lo sceglierà bello.

quello che dici è abbastanza giusto ma ti faccio un paragone.
che differenza c'è tra una casa immersa nella natura ed una casa in città?
solitamente la gente cosa vuole?
la risposta è abbastanza lunga ma anche se una casa è sempre una casa le differenze ci sono, la casa in città è (condomini a parte) molto più facile da gestire.
a sentire i sondaggi in tanti vorrebbero vivere in campagna, in un bosco, etc. ma alla fine i fatti parlano chiaro. quanti sono disposti a rinunciare alle comodità della città? e poi in quanti sono capaci di gestire un boschetto per quanto piccolo sia o di trattare nel giusto modo anche la campagna più piccola?
sono davvero pochi. il richiamo di madre natura è molto forte ma molti che pensavano di trovare la pace nella natura sono poi tornati tra l'asfalto o non vivono certo la natura come pensavano.

con il clc è la stessa cosa, le fattezze del lupo affascinano. il richiamo di qualcosa di ancestrale è forte ma chi è oggi in grado di rispondere al richiamo naturale che sente e a tutto ciò che ne comporta?
e qui si torna al solito discorso di fondo che alla fine ciò che conta sono solo le persone e non i cani (clc). chi sentendo questo richiamo sa farsi i conti in tasca e sopratutto testa e sa darsi una risposta reale, logica e sincera?
se tutti lo facessero non solo ci sarebbero meno clc in circolazione ma proprio meno animali dentro le case.
e questo anche se può sembrare brutto non sarebbe che un bene per gli animali.

toporatto 17-09-2009 15:15

Quote:

Originally Posted by arF« (Bericht 236950)
se tutti lo facessero non solo ci sarebbero meno clc in circolazione ma proprio meno animali dentro le case.
e questo anche se può sembrare brutto non sarebbe che un bene per gli animali.

quotone fotonico ;-)

starjumper 17-09-2009 15:24

Quote:

Originally Posted by arF« (Bericht 236950)
con il clc è la stessa cosa, le fattezze del lupo affascinano. il richiamo di qualcosa di ancestrale è forte ma chi è oggi in grado di rispondere al richiamo naturale che sente e a tutto ciò che ne comporta?

La mia esperienza di essere umano con clc è minima, ma non è come dici. Abitare in campagna è uno "sbattimento", devi guidare per andare a far spesa o andare al cinema e d'estate ti spargono la cacca di mucca vicino a casa.

Invece, come gli avrà spiegato nefertari, il clc non è ne più ne meno di un pt. In più... guarda lì com'è bello! Vuoi mettere? E poi ulula? Che occhi. Che sguardo.

La gente "normale" (ovvero con cultura cinofila pari a zero e istinto a -10) non sa nemmeno come gestire un jack russel... vai in un qualsiasi campo di socializzazione, vai in un area cani e rimani lì a guardare le persone.

Eppure, quando vedono il clc, perdono la testa, tu parli e loro lo fissano senza darti ascolto. Ne sto vedendo talmente tanti in giro, qui, che dubito che qualcuno si sia fermato a fare il ragionamento che dici.
E spesso non per colpa loro, ma perchè qualcuno - a volte l'allevatore - si è consumato spiegandogli che è un normalissimo cane che non gli darà problemi.

Ah, i clc, tutti con la coda tra le gambe, ovviamente, tranne un cucciolino.

Diego 17-09-2009 15:26

Quote:

degli "incosapevoli" che si ritrovano un cagnettuccio un poco diverso da un border collie
Al campo ho normalmente più difficoltà a far capire il ruolo di cane e quello di capobranco/ padrone e le rispettive regole per una buona gestione / convivenza sociale:
  • ai possessori di labrador (è vivace, tira, non ubbidisce, mi monta la gamba, scava, ecc.),
  • ai possessori di PT (abbaia nel giardino ai passanti, ringhia agli altri cani, ha pinzato il postino, ecc.),
  • ai possessori di beagle (fa i bisogni in casa, sale sempre sul letto, nel bosco segue il selvatico, ecc.),
  • ai possessori di border (è iperattivo, insegue le pecore, quando è solo fa al trottola inseguendo la coda, ecc.)
  • ecc.
...piuttosto che ai possessori di CLC.

...devo proseguire o si capisce da solo che sono ben pochi quelli che effettivamente sono capaci di trattare un cane da cane e sviluppare la vera figura di leader? Indipendentemente dalla razza.
La sola differenza tra razze è la conseguenza di un morso, per il resto le problematiche sono tutte simili.

starjumper 17-09-2009 15:26

Ah, anche io sarei per la patente per avere il cane ;-)

ElisaP 17-09-2009 15:26

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 236935)
Mah, anche il tasto INVIO non farebbe schifo.

Aggiungerei anche . , : e compagnia bella.

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 236935)
trovo pericoloso sostenere e stare a spiegare alla gente che è un normalissimo cane: perchè sono belli, belli da far schifo, e la gente quando dovrà scegliere un "normalissimo cane" da tenere in giardino, lo sceglierà bello.

Sono perfettamente d'accordo.

starjumper 17-09-2009 15:29

Quote:

Originally Posted by Diego (Bericht 236954)
...piuttosto che ai possessori di CLC.

e quanti possessori di clc sono arrivati da te senza sapere nulla del loro cane?
Diego, se uno arriva ad avere a che fare con te in un campo, è già diversi passi avanti rispetto ai proprietari di tutti i clc-coda-tra-le-gambe che ho visto in giro ques'estate.

toporatto 17-09-2009 15:33

insomma, a questo punto portiamo la "produzione di cuccioli di clc" ad almeno 2400 esemplari l'anno 8)

PS: Starjumper, ricordo anche io quel cucciolo di bassotto coraggioso: un grande, davvero un bel carattere ... poi sono tornato a consolare il mio che cagava a diarrea per la paura e mordeva tutti quelli che provavano a consolarlo :lol:

arF« 17-09-2009 15:36

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 236953)
La mia esperienza di essere umano con clc è minima, ma non è come dici. Abitare in campagna è uno "sbattimento", devi guidare per andare a far spesa o andare al cinema e d'estate ti spargono la cacca di mucca vicino a casa.
Invece, come gli avrà spiegato nefertari, il clc non è ne più ne meno di un pt. In più... guarda lì com'è bello! Vuoi mettere? E poi ulula? Che occhi. Che sguardo.
La gente "normale" (ovvero con cultura cinofila pari a zero e istinto a -10) non sa nemmeno come gestire un jack russel... vai in un qualsiasi campo di socializzazione, vai in un area cani e rimani lì a guardare le persone.
Eppure, quando vedono il clc, perdono la testa, tu parli e loro lo fissano senza darti ascolto. Ne sto vedendo talmente tanti in giro, qui, che dubito che qualcuno si sia fermato a fare il ragionamento che dici.
E spesso non per colpa loro, ma perchè qualcuno - a volte l'allevatore - si è consumato spiegandogli che è un normalissimo cane che non gli darà problemi.
Ah, i clc, tutti con la coda tra le gambe, ovviamente, tranne un cucciolino.

stiamo dicendo la stessa cosa anche se forse non hai ben interpretato la mia metafora.
io se leggi bene non incentro il discorso sul clc, ma sull'uomo che come hai notato è rapito dal clc.
io non voglio discorrere di questo o quell'altro inerente il clc perchè è una cosa molto secondaria e molto soggettiva. il problema sono le persone ed è a quelle si deve trovare un "rimedio".
è una cosa già fatta ma bisognerebbe buttar giù una proposta di legge o una petizione che riguardi dei requisiti minimi almeno per poter diventare possessori di 4 zampe di razze forti di cui il clc fa parte.

toporatto 17-09-2009 15:37

http://www.natgeowild.it/programmes/...sodeGuide.aspx

tanto ora fanno pure questo in tv, è ora di dare un clc a tutti :rock_3

Diego 17-09-2009 15:42

Quote:

e quanti possessori di clc sono arrivati da te senza sapere nulla del loro cane?
Diciamo che mediamente i CLC arrivano da cuccioli (magari non appena tirano la prima ringhiata) e i padroni, pur conoscendo poco il cane, dimostrano più realismo nel comprendere ciò che viene detto ed applicarlo.

Gli altri cani arrivano con un età attorno ai 2-3 anni, quando cioè maturano e passano da cucciolone simpatico a piantare le prime grane serie.

Inserite pure i casi di cani di 4-5 anni che sono già etichettati come mordaci e per i quali serve un recupero altrimenti rischiano la soppressione.

P.S. Caso mai non si fosse capito, non sto parlando dei cani che fanno PC.

wilupi! 17-09-2009 17:30

io non concordo sul fatto che non si deve cambiare per una persona/animale ma rimanere esattamente come si era e fare le stesse cose...

se in natura succedesse questo allora non esisterebbe la coesione,la sinergia e l'omogeneità che caratterizzano i branchi...ognuno per vivere in pace con un altro essere deve limare delle sfaccettature e talvolta scendere a compromessi.Non si può fare il ragionamento,un cane è un cane ed è lui che si deve abituare a me!Sennò per te sarebbe normale considerare il cane 5 minuti al giorno perchè"sai io ho anche la mia vita da vivere".
Concordo che non bisogna esserne schiavi ma come tu lo educhi per riuscire a vivere decentemente con te in appartamento tu SEI OBBLIGATA almeno moralmente ad andare incontro alle sue esigenze.

chiunque,punk,tossico,bullo si dimentica consapevolmente o no delle esigenze di un animale crescerà un soggetto ansioso/frustrato/iperattivo/ ecc..

BWolf 17-09-2009 18:05

Ale,
lascia perdere le traduzioni: leggere semplicemente l'italiano, no? ;-)

A parte gli scherzi, credo che il problema non siano gli inconsapevoli (nessuno può realmente essere consapevole di ciò che non ha ancora vissuto) ma coloro che non si mettono in discussione.

Tanto per far qualche esempio per cercare di farmi capire, alcune categorie a rischio secondo me sono:
- Super esperti cinofili con altre razze che seguono loro modelli educativi a prescindere dal carattere del singolo cane.
- Addestratori esperti che addestrano i cani secondo metodologie predefinite che prescindono dal carattere del singolo individuo. Credo che i migliori addestratori di clc sono quelli che cercano di capire prima di tutto il soggetto che hanno davanti e sanno operare di conseguenza in modo differente caso per caso. Gli altri, non avranno grossi problemi perchè poi non ci vivranno col cane, ma non riusciranno, o faranno molta più fatica, ad arrivare dove giungono i primi.
- Proprietari di cani abituati ad imporsi con la forza e la violenza che non si preoccupano della distinzione abissale tra i due driver che portano al controllo del cane: fiducia e timore
- Privati senza cani che sono convinti di poter continuare a vivere più o meno allo stesso modo con o senza clc

... e chi più ne ha, più ne metta!

Insomma, per chiudere con una filosofata pseudo-parmenidea (o pseudo-catalanea, se preferite):

I problemi con i clc non nascono dall'essere prima, ma dal non essere poi...

Ste

sciamalaia 17-09-2009 18:25

Aggiungo alla lista una voce citando Marta:

Quote:

squilibrato che vuole usare il cane come prolungamento del pene per dimostrare al mondo quanto è FICCCCO!

toporatto 17-09-2009 21:45

usandolo potrei arrivare a 15cm finalmente :lol:

nefertari01 17-09-2009 21:52

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 236912)
:lol::lol: questa volta sono stata concisa però, no?:lol:
PS: ma quanto ci metti a spolverare?! ...ma che te spolveri de mercoledì mattina!;-)

lasciam perdere la polvere..praticamente a quest'ora dovrei gia rifare tutto da capo!!!!marta te mi sa che con hai scambiato il dizionario dei sinonomi e contrari con i vocabolario!!!!!concisa..C..O..N..C..I...S...A..
SILLABO: CON CI SA!!!!dai prova ancora tiprego!!!tanto pure se ti dlunghi mi piace sempre tanto leggere la divina commedia..stasera invece delle solite palle tipo madama bovary mi leggo te che è pure piu divertente!!!!8)

nefertari01 17-09-2009 21:55

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 236925)
ah certo .. così facendo non avrai mai qualcuno per cui cambiare, stai pur tranquilla :lol: SI

PUNTO 10: comprare una tastiera che abbia il tasto "SPACE" :lol:

Si qualcuno per cui poter cmbiare ad esempio c'e!!!!!se stessi!!! l'alternativa è raoul bova...ma non è sul mercato!!!
accidentaccio su una cosa mi tocca darti ragione!"!!!!!la tastieraaaaaaaaaaaaaa...grrrrrrrrrr e lo sapevo che prima o poi sarebbe accaduto..ora i gioco i numeri al lotto..magari è storia e mi fai pure vincere topaccio della malora!

nefertari01 17-09-2009 22:08

"Qual'è la percentuale di pt di 50gg che ringhiano quando li tieni fermi e quale quella di clc?

E di cuccioli di 2 mesi che ti ringhiano in faccia a denti scoperti?"



star?!?!? rispondo anche io al tuo post..senza postarlo di nuovo tutto ..è molto interessante ma io lo abbrevierei con queste sole frasi tratte dallo stesso!!!! io credo che se tutti padroni di clc alla prima ringhiata del cucciolo farebbero esattamente la stessa cosa che avrebbero fatto se in casa al posto del clc ci fosse un pt..il problema non si creerebbe neanche!!!!gia la colpa alla fine è sempre nostra e di quella caxxx di frase: che figo il mio clc è un cazzuto perche a due mesi ringhia!!!!
ma che minchia stiamo dicendo !!!!! "sbuffettone dietro al collo come si faceva ai tempi di papà a scuola e vedrai che anche i nostri clc maturerano tardi cme i pt!!!!" c'e un post a testimonianza e tutti voi lo conoscete quindi ora per favore non fate ne i finti tonti ne i vaghi!!!!!:twisted:
miiiiiiiiiiiiiiiiiiiii che bastarda che sonoooooooooooooooooooo!!!!:p almeno ci provo ma poi alla fine non spavent nessuno..tutto fumo!!!!:cry:

Navarre 17-09-2009 22:29

Divertente come chi abbia il cucciolo da pochi mesi stia a pontificare e consigliare, però la buona volontà è sempre da apprezzare, anche se mi manca Maghetto con le sue super schienate carpiate.

Vorrei però far notare che ok, l' umano è fondamentale ma un grosso peso lo ha anche il carattere del nostro bestio, aspetto che deriva dalla sua base genetica!

C'è un "famoso" clc che ha tentato di estirpare la faccia al suo proprietario. Lo stesso fece il padre, e uguale il figlio, per non parlare di qualche nipote/cugino...:lol:
Tutti prop. sbagliati ?

Riprendendo l' esempio della Faraona qui sopra, se il cucciolo mi ringhia gli do uno sberlone e ristabilisco la situazione.

Si, forse, con quel cucciolo che magari fa pippa. Ma se becchi quello che ti pianta i canini da latte nella mano o ti sega il naso ? Oppure quello che fa si pippa, ma come si accorge che sei una mezzasega (qualche mese dopo) ti rende candidato ideale per uno studio pilota sul trapianto di faccia ?:cry:
O magari ti capita quello che si terrorizza e manco ti si avvicina più ?

Un cane di un certo tipo se trova un proprietario adatto se la può cavare, ma unisci un cane problematico a un proprietario altrettanto problematico puoi ottenere una combinazione micidiale.

arF« 17-09-2009 22:44

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 237074)
Divertente come chi abbia il cucciolo da pochi mesi stia a pontificare e consigliare, però la buona volontà è sempre da apprezzare, anche se mi manca Maghetto con le sue super schienate carpiate.

Vorrei però far notare che ok, l' umano è fondamentale ma un grosso peso lo ha anche il carattere del nostro bestio, aspetto che deriva dalla sua base genetica!

il cane in generale agisce secondo l'istinto e non esiste un cane che caratterialmente morde, è un comportamento sbagliato e quindi colpa del padrone/capobranco che non l'ha ben educato.
può esserci una tendenza innata, data dalla selezione, verso un qualche compito particolare ma non è certo il caso del clc, ancora troppo giovane perchè si verifichi una cosa del genere, senza contare che da anni non viene più allevato con l'unico scopo dell'addestramento.

Quote:

Originally Posted by Navarre
C'è un "famoso" clc che ha tentato di estirpare la faccia al suo proprietario. Lo stesso fece il padre, e uguale il figlio, per non parlare di qualche nipote/cugino...:lol:
Tutti prop. sbagliati ?

la risposta penso proprio che sia: si.

Quote:

Originally Posted by Navarre
Riprendendo l' esempio della Faraona qui sopra, se il cucciolo mi ringhia gli do uno sberlone e ristabilisco la situazione.
Si, forse, con quel cucciolo che magari fa pippa. Ma se becchi quello che ti pianta i canini da latte nella mano o ti sega il naso ? Oppure quello che fa si pippa, ma come si accorge che sei una mezzasega (qualche mese dopo) ti rende candidato ideale per uno studio pilota sul trapianto di faccia ?:cry:
O magari ti capita quello che si terrorizza e manco ti si avvicina più ?

è sempre tutto in mano al capobranco, se saprà essere un buon capobranco non ci saranno problemi degni di nota.

Quote:

Originally Posted by navarre
Un cane di un certo tipo se trova un proprietario adatto se la può cavare, ma unisci un cane problematico a un proprietario altrettanto problematico puoi ottenere una combinazione micidiale.

un cane problematico lo è solo se il padrone/capobranco che lo ha cresciuto ce lo ha fatto diventare.
detto ciò al momento dell'adozione l'uomo intelligente sceglie con cura l'animale che, a livello di energia, più si adegua a lui.
un padrone che non sa essere dominante se sceglie un cane molto dominante sbaglia in partenza. in questi casi solitamente la situazione degenera molto rapidamente con un cane assai squilibrato.

Jal 17-09-2009 23:11

OT nell'OT, scusa Topos..
solo una, tra le tante domande che sorgono spontanee..
ma allora le valutazioni precoci.. i test caratteriali sono pippe allora?
caxxhio non ci avevo capito nulla...

arF« 17-09-2009 23:22

Quote:

Originally Posted by Jal (Bericht 237087)
solo una, tra le tante domande che sorgono spontanee..
ma allora le valutazioni precoci.. i test caratteriali sono pippe allora?
caxxhio non ci avevo capito nulla...

in buona parte si. un pò come quei test che si prefiggono di svelare la personalità di una persona..

comunque l'energia che un cane possiede è innata. se nasce gregario sarà felice di essere gregario, se nasce leader combatterà per essere leader ma come tra gli uomini non tutti nascono per essere grandi ma sono solo una minoranza.
il suo comportamento, l'educazione che riceve sarà tutto opera del capobranco.
tra i lupi non esiste il soggetto aggressivo, perchè sarebbe un soggetto squilibrato che nuoce al branco che quindi lo allontana o lo uccide. di conseguenza si adatta alla vita da gregario, e la stessa cosa deve fare sotto la guida del suo capobranco umano.

Jal 17-09-2009 23:37

Quote:

Originally Posted by arF« (Bericht 237090)
in buona parte si

nel dettaglio?

arF« 17-09-2009 23:47

Quote:

Originally Posted by Jal (Bericht 237092)
nel dettaglio?

i test che basandosi sollo studio del soggetto valutano se il cane ha un energia che lo rende più incline a essere gregario o alfa sono più o meno validi a seconda della bravura dell'analizzatore. anche i test che valutano se un cane ha bisogno di essere rieducato e quali possono essere le cause dello squilibrio sono validi ma dipende sempre da chi li effettua.
tutti gli altri test che sin dai primi giorni di vita vogliono darti indicazioni circa la personalità, i gusti, le preferenze, etc. (quasi tutte cose che i cani non hanno per natura se non per applicazione di una umanizzazione da parte dell'uomo) sono fondamentalmente aleatori.

Jal 17-09-2009 23:59

quindi è "possibile" una valutazione precoce.
il cane è valutabile.
se è possibile "misurare" allora vuol dire che esistono delle variazioni.......dell'energia?...non del carattere?

arF« 18-09-2009 00:18

Quote:

Originally Posted by Jal (Bericht 237096)
quindi è "possibile" una valutazione precoce.
il cane è valutabile.
se è possibile "misurare" allora vuol dire che esistono delle variazioni.......dell'energia?...non del carattere?

l'energia è una cosa fissa che non si può modificare nel cane. si può sfruttare incanalandola in qualche attività o si può dominare ma non si può cambiare come si cambia un atteggiamento sbagliato.
il carattere, come la personalità sono caratteristiche dell'uomo e che l'uomo tende a proiettare sul cane. se vedi un cane che salta addosso agli ospiti non è perchè è molto socievole o perchè ha un carattere giocoso, ma perchè non è stato educato bene, non so se ho reso il concetto..

più di questo non posso che consigliarti un pò di libri da leggere se vuoi approfondire l'argomento.

e l'uomo incontrò il cane - konrad lorenz
l'aggressività - konrad lorenz
l'uomo che parla ai cani - cesar millan
dalla parte del lupo - luigi boitani (introvabile)
con i lupi - dutcher jim, dutcher jamie
menti selvagge: cosa pensano davvero gli animali - marc d.

quelli di lorenz sono delle perle che tutti dovrebbero leggere. anche quello di millan è ottimo e scritto molto bene, tutto incentrato sulla psicologia canina.
quello di boitani è un saggio sul lupo ma è come cercare l'oro.
con i lupi invece è il resoconto di uno studio di un branco di lupi durato ben 6 anni.
ce ne sarebbero anche molti altri ma con questi sei già ok ;)

Jal 18-09-2009 00:58

:ehmmm... prevedo un inverno forse piovoso ma decisamente poco noioso

Navarre 18-09-2009 07:53

Quote:

Originally Posted by arF« (Bericht 237098)
se vedi un cane che salta addosso agli ospiti non è perchè è molto socievole o perchè ha un carattere giocoso, ma perchè non è stato educato bene, non so se ho reso il concetto..

;) Eh!Eh!
Giustissimo per carità, ma tra la teoria e la pratica mamma mia quanto ci passa...

wolflinx 18-09-2009 08:01

Quindi , questi tossici violenti possono o non possono tenere un clc ?

sciamalaia 18-09-2009 09:12

Quote:

Quindi , questi tossici violenti possono o non possono tenere un clc ?
Troppo comodo! la verità, quella vera che solo pochi portatori sani portano:roll:, è nascosta nel mezzo di questi 183 post;)... devi cercarla, troverai anche il nome dell'assassino di Kennedy...:shock:

toporatto 18-09-2009 09:23

http://images.movieplayer.it/2008/09...kini-89674.jpg

molto poco noioso questo inverno, eh si

Denial 18-09-2009 09:31

Topo xkè metti foto vecchie della velina mora??? ora è molto più prosperosa! miracoli della natura.... :rock_3

toporatto 18-09-2009 09:37

Quote:

Originally Posted by Denial (Bericht 237125)
Topo xkè metti foto vecchie della velina mora??? ora è molto più prosperosa! miracoli della natura.... :rock_3

ma dai, si è rifatta le tette? scema :roll:

Denial 18-09-2009 09:48

:rock_3Eh si che disgrazia...

http://www.corrieredellosport.it/ima...8_immagine.jpg


Anche lei sembra sconsolata :rock_3

Mat 18-09-2009 09:54

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 237127)
ma dai, si è rifatta le tette? scema :roll:

ormai le piantagioni di queste siliconaggini sono tutto un fiore :roll:

toporatto 18-09-2009 10:02

che scema, era bellissima col seno naturale ... sarà giustificata dal fatto che, lavorando nel mondo dello spettacolo, le venga chiesto di offrire un seno più vistoso - altrimenti rimane solo un gesto da vera idiota, manco esistesse uno "standard morfologico" da rispettare pure per le donne :roll:

Mat 18-09-2009 10:08

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 237140)
che scema, era bellissima col seno naturale ... sarà giustificata dal fatto che, lavorando nel mondo dello spettacolo, le venga chiesto di offrire un seno più vistoso - altrimenti rimane solo un gesto da vera idiota, manco esistesse uno "standard morfologico" da rispettare pure per le donne :roll:

secondo me hanno delineanto uno standard nella razza "veline" giovane e fiorente razza nata pochi anni fa dalla sapiente mano e sopratutto occhio di Antonio Ricci :twisted:

Denial 18-09-2009 10:08

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 237140)
che scema, era bellissima col seno naturale ... sarà giustificata dal fatto che, lavorando nel mondo dello spettacolo, le venga chiesto di offrire un seno più vistoso - altrimenti rimane solo un gesto da vera idiota, manco esistesse uno "standard morfologico" da rispettare pure per le donne :roll:

Infatti era già perfetta prima, uno standard non c'è , ma evidentemente i "giudici" preferiscono quella linea di tette siliconate...

toporatto 18-09-2009 10:13

grandi ragazzi :lol:

il bello è che non sentono anche quel che pensiamo noi umani, tutti presi dal marketing e dagli spot

un uomo che ha una bella moglie non è detto la voglia vedere siliconata solo perchè così possa sentirsi più "donna" o meglio standardizzata, boh :roll:

per tornare in tema: una siringa da tossico fora una tetta siliconata? ed un clc riconosce la presenza del silicone estraneo nel corpo della "madre" adottiva?

Mat 18-09-2009 10:17

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 237146)
grandi ragazzi :lol:

il bello è che non sentono anche quel che pensiamo noi umani, tutti presi dal marketing e dagli spot

un uomo che ha una bella moglie non è detto la voglia vedere siliconata solo perchè così possa sentirsi più "donna" o meglio standardizzata, boh :roll:

per tornare in tema: una siringa da tossico fora una tetta siliconata? ed un clc riconosce la presenza del silicone estraneo nel corpo della "madre" adottiva?

si la siringa fora la tetta ma non succede niente perchè è non è come avere una palloncino pieno di acqua che scoppia , è una sostanza molto densa e non penso che uscirebbe lo stesso dal foro , forse si deformerebbe...
se il clc addenta prima e dopo la zona in questione sente la differenza ... bisogna vedere la donna che dice :rock_3

ElisaP 18-09-2009 10:34

Scusate se azzardo un OT in questa discussione sullo standard delle veline :lol:

Quote:

Originally Posted by arF« (Bericht 237080)
può esserci una tendenza innata, data dalla selezione, verso un qualche compito particolare ma non è certo il caso del clc

mah..
quindi i cani sono tutti uguali, basta un padrone cazzuto per rigare dritto? naa, non sono d'accordo.
Che un buon proprietario sia importante per avere un cane educato è certo, ma non si può negare che ci sono razze più impegnative di altre.

Ah, tanto per gradire..
Io lo conosco un pt che è stato tirato su a cazziatoni (che sarebbero la panacea di tutti i mali se ho capito bene). Se ora viene al campo è perchè ha tentato di mangiarsi i proprietari...:roll:

starjumper 18-09-2009 10:41

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 237074)
Vorrei però far notare che ok, l' umano è fondamentale ma un grosso peso lo ha anche il carattere del nostro bestio, aspetto che deriva dalla sua base genetica!

Io rimango di questa opinione.

Perdonami Nefertari, ma credi davvero che chi si è trovato davanti un botolo ringhiante di 2 mesi abbia pensato "che figo?" ...ma che gente conosci?
Ovvero, ci saranno di sicuro, ma non sono quelli che stanno qui a scrivere o a preoccuparsi di andare al campo.


arF« ...quello che dici ricalca quasi perfettamente quello che ho sempre pensato del rapporto uomo-cane... prima di frequentare ed avere clc per casa.

Butto un altro sassetto: dato che è come un pt, come mai non c'è pieno di clc che lavorano? Il fatto che al clc manchi (o pecchi) come dote caratteriale la docilità, non può essere uno dei motivi?

E allo stesso modo, non pensate che sia uno dei fattori che crea "problemi" alla famigliola che si è presa il cucciolotto ringhiante?

piccolino 18-09-2009 10:51

[quote=arF«;237080]il cane in generale agisce secondo l'istinto e non esiste un cane che caratterialmente morde, è un comportamento sbagliato e quindi colpa del padrone/capobranco che non l'ha ben educato.
può esserci una tendenza innata, data dalla selezione, verso un qualche compito particolare ma non è certo il caso del clc, ancora troppo giovane perchè si verifichi una cosa del genere, senza contare che da anni non viene più allevato con l'unico scopo dell'addestramento. quote]

:roll:.......scusa ma te hai un clc?????
In più, quando mai il clc è stato allevato con l'unico scopo dell'addestramento?????
Spero che te non ti riferisca al motivo per il quale è stata creata questa razza e che quello tu non lo intenda come "addestramento".

Scila e argo

toporatto 18-09-2009 10:59

ma a voi non sembra che vengan fuori utenti simili in modo ciclico? :roll:

niente niente, continuate pure ;)

18-09-2009 11:06

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 237163)
ma a voi non sembra che vengan fuori utenti simili in modo ciclico? :roll:

niente niente, continuate pure ;)

un pò come le zampe ad elefante , gli stivali cowboy...la minigonna

sciamalaia 18-09-2009 11:08

Quote:

un pò come le zampe ad elefante , gli stivali cowboy...la minigonna
un pò come l'allergia in primavera e la sinusite in autunno... ah si e le mestruazioni ogni mese...

toporatto 18-09-2009 11:15

Quote:

Originally Posted by sciamalaia (Bericht 237167)
un pò come l'allergia in primavera e la sinusite in autunno... ah si e le mestruazioni ogni mese...

non le sopporto in effetti, menomale che esiste dicloreum 150 retard


All times are GMT +2. The time now is 19:29.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org