![]() |
Quote:
oh si valentina8)(effeto "l ' aura" again :twisted:),mica mai nessuno ha detto "facciam così' e solo così,e DI SICURO tutto sarà un paradiso :twisted:" poi:"però già parlarne mette sul tavolo tante sfaccettature interessanti" (:roll::roll::roll::roll:..eleonora brigliadori?) si certo,ma sai se ne parla da due anni adesso ormai è ORa di AGIRE:twisted: (vale,hai mai sentito parlare de"l' orchestrina del Titanic",quella che continuava a suonare anche mentre il titanic affondava:twisted:?) semi ot:anni fa interervistarono Bruce Springsteen e gli kiesero perchè i personaggi delle sue canzoni "correvano senza meta"(una canzone famosa ,"born to run")e se insomma la cosa non fosse un po stravagante....:twisted:insmma uno a qualche meta/sbocco/soluzione prima o poi deve arrivare,che "corra" o"parli"8) e lui rispose"eh si ora che mi ci fate pensare purtroppo è così :twisted:,per il futuro però vedrò di far diversamente!":twisted: |
Quote:
chiunque allevi qualcosa (fossecc pinscher o clc)fa un giretto al mese su "vivasteet,alice,kijiji" e si rende conto di qaunte cucciolate ci sono anche NON intercettate da wd...quindi la bacheca da un idea parziale della realtà(e nfatti lo si è sempre detto...) io ho una cuccioalata ti cc in arrivo fra 45 gg e un giretto x sondare al "concorrenza " lho fatto ,ohibò però vedi che ho pure trovato un discreto numero di cucciolate di CLc anche NON messe qui,ma vedi che strano!8) su quel che facciano i privati "semplici", non quelli che un po si voglion settare su certe buone abitudini di wd,non possiamo agire i cucciolatori ci saran sempre ma qui è un altra cosa eh!qualche livello "medio" da accettare cè eh! solo robetta riformare la lista cucciolate? beh io direi anche di riformare la lista allevatori non sarebbe male,è anni che lo si kiede,cè anche un post famoso mica firma solo mia..8) c'è gente che fa un lavoro"per gli anni a venire", altri che"volevamo provare questa PRIMA esperienza"eh insomma dimmi tu qual è piu accettabile come cosa vista il periodo,hd check o meno! io dico che chi è sta pioniere(pvt amtoriale o affisato che sia) o cmq ha un esperienza a superiore alla media va agevolato,per gli altri al primissimo giro cè la gavetta da fare,come ovunque,e se a sto giro ci fosse severità,dovrebebro capire ,e amen,non sono sempre necessari i soliti 15 min di gloria,come diceva andy wharol considerando come van le cose economicamente eh!fossimo in altri periodi capirei! tenere sempre solo e soltanto all 'INCLUSIONE(vedi problemi vari della società italiana)è un errore,in cinofilia poi pure di piu "Facciamoli trombare meno sti cani e punto" la gente lo capisce solo DOPO... |
Quote:
oh ,no non siam così ingenui "obbligare" a quello ORA serve a poco,nell immediato,dico,ma è un inizio per"domani" però serve e per il"futuro" serve motlissimo,per il dopodomani e oltre,dico le razze son fatte x durare decenni,se non secoli nessuno vuole pt,è un altra cosa e non parlo solo di selezione ZOOTECNICA,MA PARLO PROPRO DI ABITUARE LA GENTE,che alla lunga se si da un prodotto diverso,si viene premiati e iniziate mo a portare i clc al good canine citizen,se il cal 2 non vi va bene,che andrebbe fatto sul serio (il gcc) ,mica è il cane corso il clc! (lgi ipo son sempre stati una cosa moltoo facoltativaa) certo ci vuol tempo ,pazienza,qualche stress e tante sfighe se si dice"ma tanto ci sarà sempre gente che se ne fotte.."si perde gia subito,in partenza e allora? tutta la cinofilia moderna va in una direzione opposta,l' importante sarebbe che all ' enci si svegliassero e inziassero a premiare(con via facilitate x la logstica,almeno )chi ha "FATTO" e chi "fa",altrimenti siam alle solite dai francesco,al netto di tante kiakkere(non tue)siccome giustamente anche cose "medio/diffili"come il cal 2 vengon recepite fino a un certo punto(cioè poko)e siccome si parla tanto di selezione(con tutto quelle che ne segue,vedi cucciolate),scusa l' ot,ma andiamo a portare i miei e tuoi cani a un test good canine citizen? mica cè bisogno di prepararli,abbiam tutti e due dei cani di buon carattere(dimostrabile)almeno"urbani"8) non è una provocazione,preciso |
x la cronaca:almeno x l 'amstaff (e forse altri terrier tipo bull,dove l esigenza era sentita..e molto..) il good canine citizen è stato approvato,come vera e propria prova
la cinofilia ufficiale arriva tardi,ma arriva8) |
Sono contenta che su wd si cerchi di scremare le cucciolate e gli allevatori, cercando di far risaltare chi si adopera veramente oltre ai clc che almeno sono lastrati. Forse, anzi sicuramente servirà a poco, ma almeno è un inizio. Si potrà dire che su wd le cucciolete proposte hanno un requisito in più. Se poi uno vuole cercare un clc fregandosene di tutto….ci sono sempre le bacheche su internet in mezzo a “vendo cavatappi” o “regalo scialle della nonna”….si potrà trovare “clc scontato”.
Una persona che si affaccia a questa razza dovrebbe COMUNQUE ricercare dei requisiti nei riproduttori che gli diano un minimo di serietà, ed i parametri più importanti dovrebbero essere salute (displasia-malattie ereditarie o altre patologie), carattere docile dei cani, morfologia con almeno qualche risultato, prove lavoro con almeno un CAL, bonitazione (ma si auspica unica a livello FCI), deposito del DNA ed infine ma non meno importante, requisiti igienici su come vengono tenuti cani e cucciolate!! Il Club dovrebbe dare dei paletti ben precisi, a cui tutti noi dovremmo attenerci se vogliamo far selezione e puntare più ad un clc di un certo livello. Perché bisogna migliorare e non fermarsi a questi livelli o peggio. La selezione dovrebbe portare ad un miglioramento ed innalzamento della razza. Concordo con quello scritto da Woland, in linea di massima. Il rilascio del Pedegree dovrebbe implicare un clc con certi requisiti, forse all’inizio basterebbe un doppio Pedegree. Ma lasciare tutto allo sbando come ora, è tremendo. Questo sia per i privati che per quelli professionali e con affisso. Penso che allevare non è fare qualche cagnetto e vedere 3D pieni di….”che bellini….come sono ciccini…”, per l’amor di Dio certo fa piacere ma dovrebbe essere qualche cosa di più. Perché che piaccia o meno, anche chi fa solo una cucciolata concorre nel “mondo della selezione”, perché questi cani si immettono nel giro della razza e contribuiscono in bene o in male alla stessa. Ma molti non se ne rendono conto o forse fa comodo così. Sono troppi quelli che dicono che “è giusto che il mio cane faccia una cucciolata, poverino altrimenti soffre…..” ma di che soffre???? Perché non monta o non viene montata? E’ meglio smetterla di umanizzare questi cani, come parlassimo di un umano che deve per forza farsi una donna o gli viene l’emicrania!!!! Piuttosto percorriamo l’iter per vedere se il nostro cane può essere eventualmente un contributo per la selezione e solo DOPO possiamo metterci in discussione. Per forza non tutti i cani debbono rientrare in riproduzione. Come sempre….fatti, non pu@@@tte…. Tutto questo potrebbe non essere solo utopia, iniziamo NOI per primi a fare cose giuste e iniziamo a chiedere qualche cosa in più ad un Club che esiste….chiedendo anche che finalmente ci sia collaborazione tra tutti i club europei. …ok questa sì che è utopia. |
Concordo in pieno con quanto ha detto Alessandra, per quanto riguarda la sofferenza se non si riproduce, si dimentica che i Cani discendendo da i loro parenti Lupi, vivono seguendo le regole del branco in cui solo un maschio "A" si riproduce e solitamente gli altri vengono molte volte allontanati dal branco e vivono da pseudo eremiti, se campano, e per le femmine, sempre e solo loro si riproducono e le altre diventano le nutrici della cucciolata, loro in natura la selezione la fanno noi riusciamo solo a incasinare di più le cose, per i nostri interessi.
Il clc potrebbe avere quanto di meglio una selezione attenta e coscenziosa possa portare, dato che la sua nascita è recente e dato che si può ricostruire la sua genealogia dagli albori della razza, ma se non si blocca questo sconsiderevole allevare e riprodurre esemplari senza delle regole e restrizioni, finirà come tante altre razze canine perdendo le sue caratteristiche uniche, diventando tra breve una moda per poi riempire i canili lagher. Invece di continuare a esaltare la bellezza e dolcezza dei cuccioli si dovrebbe iniziare a cercare serie soluzioni e regole, almeno qui e invece di riportare nella pagina allevatori, chiunque sforna una cucciolata, almeno fare una scrematura, per una questione di coerenza e correttezza con chi ci dedica l'anima. Per evitare che ciunque incurisosito dalla razza, si affaccia sul sito e riesce a trovare l'allevatore dietro casa da cui poter prendere il primo cucciolo disponibile, almeno usare coerenza e correttezza qui. ( mi sono incartato con le parole ) |
FraFairy non ti conosco ma hai espresso esattamente ciò che penso.
Sarebbe ora di fare qualche cosa di concreto. |
Se avete letto in "amministrazione" tra poco molti allevatori che non collaborano in alcun modo con wolfdog.org verranno depennati dalla lunga lista.
Ovviamente rimarranno sempre nel database. |
si ok ma siamo alle solite
nessuno ha voglia di prendere provvedimenti impopolari/"trachant"(che pure ci vorrebbero) le dikiarazioni di intenti TOSTE in 3-4-5:roll:(e 3000 repliche di altri tipo dire "bravissimi"....salvo poi far l 'opposto,alcuni,molti-non tutti ,ovvio:roll:) son sempre state fatte, qui come altrove Ma "seguite"?...beh... è un po diverso.. si ok d'ora in avanti solo cani lastrati sulla bacheca..che è un inizio ma manco tutto(e si poteva gia fare due anni fa eh..e fu chiesto ) alcuni han gia il sito(giusto) alcuni han esperienza(giusto,ed ovvio) alcuni han la loro visibilità(sacrosanta;tra laltro guadagnata anche a costo di vari scazzi,anche divertenti,ma pur smepre scazzi:o) non cè bisogno di 20 nuovi aspiranti ogni anno,manco fossimo al GF io dico: kiudere il rubinetto"visibilità",perchè ha davvero un effetto traino"sognante" che sulla lunga non è arginabile che sto sito conti molto ,poco,medio-poco ,o meno(qualcosa conta,come visibilità) -basta con i thread da 3000 foto dei cuccioli"in develop" perchè son cose che possono benissimo andare sui siti di chi li sta allevando,farsene uno in html poi è gratis,e so cose che fan sognare molti,ma l' effetto traino quantitativo("si si anchioooo dev 'esser facilissimo"..see buoannotteee!) è difficilmente prevedibile ed arginabile -regole anche pu rigide per le due bacheche allevatori(da rivedere di sicuro,cè anche gente che ha fatto cucciolate 6 anni fa e ora forse manco ha il clc) e bacheca cucciolate (solo hd è davero pokino-titoli show ,dna,e pure un cal 1 o superiori ,aiutano pure! ed è sacrosantoo e legittimo !mica bisogna escluder le altre,ma magari pèr chiarezza metterle in una sottobacheca,non farebbe male,anzi -sennò l stimolo a "crescere" dovè?) -e amen darwiniana come cosa chi va,va chi non va,non va la natura vera è anche piu matrigna mi si dirà che la cosa qui sopra se fosse applicata avvantaggerebbe solo chi ha gia un nome,conosciutissimo ,conosciuto ,o meno:ed è così e non cè nulla di cui vergognarsi in tutte le razze i referenti son 3,4,5,..7 non 20!(sopratutto in una razza -clc-che mica è il boxer come diffusione,ci fossero 30000 nascite ogni anno capirei ,ma se son circa 500 ,pure a crescere ,ma chissà di quanto,mica si deve calcare la mano"porte aperte" come se fosse una da 3000! eh!)) che uno sia appassionato,propietario,aspirante "cucciolatore con intenti seri"o allevatore di altra razza (non io,dico in generale) MEGLIO AVERE poki referenti con regole rigide che assistere a new entries ogni 2 setttimane...scusate eh!:evil: di spazi x l amicizia e le relazioni sociali ne rimane cmq8) capisco che questo tarperebbe i sogni di molti..ma visto la situazione ,andrebbe fatto,e riga con buona pace dei raduni ogni 20 secondi Vale,lo capisci che l' "acqua di rose" ,come si suol dire,non è incisiva x nulla come cosa ?8) e non mi parlare di "dialogo"che di kiakkere se ne son fatte alche troppe! |
Quote:
Forse sarebbe un'altro piccolo passo. Dico almeno qui su WD, poi ogniuno può pubblicizzarli come vuole, ma dato che questa è la più grande vetrina della razza, almeno farlo qui, essere coerenti, mettere delle regole. Chiunque vuole comprare un clc fà una capatina sul sito, almeno per curiosità, sarebbe mandare un segnale di serietà, secondo me. In questo modo dici a tutti, vuoi sfruttare WD per pubblicizzare la tua cucciolata? Mandami dei documenti che attestino la serietà del tuo operato... |
bruce è uno dei miei cantanti preferiti, forse il primo
quindi....ecco ....forse è per quello che ero tanto in sintonia con born to run!!!!!! davide ognuno affornta le cose e la vita come meglio crede, nel lavoro mi trovo a dover fare delle scelte in modo concreto e reale ogni santo giorno sulla carta in progettazione e in cantiera in corso d'opera, ma nel resto - quando posso - amo prendere in considerazione tutti i punti di vista possibili e valutare ogni tipo di scenario, mi piace confrontarmi con gli altri, valutare le cose come se si fosse in una grande squadra - ognuno può portare sempre qualcosa..... che ti piaccia o meno sono fatta così, che tu mi definisca sta benedetta l'aura (che non so chi diavolo sia e mai ho ascoltato quella canzone), una profumiera o una accanita seguace di bruce .... così sono e così resto credo che 3 anni di wd ti abbiamo permesso di tracciare un'idea precisa su di me e non credo di essere cambiata ..... e manco voglio farlo! lo so che di questo argomento se ne parlava da tempo e so anche che è ora di agire, ma non sempre quello che può sembrare una buona soluzione nell'immediato lo è anche nel medio lungo periodo! |
Quote:
|
nel senso che .....dato di per certo che sarebbe utile fare qualcosa di concreto è comunque difficile e delicato fare dei passi in questo senso senza commettere errori di fondo e di valutazione
certo, quello che è stato scritto in bacheca sono sicuramente delle azioni propositive che incideranno molto sulla tipologia di presenze di persone (allevatori e non) ottimizzando l'offerta però ho da fare due riflessioni: 1) che le cucciolate (come le chiamiamo?) "bandite" ci saranno e continueranno ad esserci, in questo appoggio totalmente francesco nel dire che non è una buona cosa fare gli struzzi e mettere la testa sotto la sabbia...non le vedo, non ci sono, non me ne preoccupo! 2) prendiamo ad esempio le cucciolate (italiane) presenti oggi su wd ne conto - 20 di cui SOLO 5 con dati parziali o mancanti relativamente ai risultati della displasia ... quindi dal 22/02 di quelle 20 ne vedrò solo 15 ma se troniamo al motivo per cui ho aperto questo thread per discutere con voi circa la massiccia impennata di offerta sul mercato di cuccioli e quindi la conseguente influenza nella legge tra domanda e offerta e brutalmente sulla possibilità di RIMANENZE ... cosa risolvo? |
ecco magari ho fatto ancora più confusione di prima, spero che lo spirito delle mie riflessioni arrivi ....
|
Vale, purtroppo WD è una bellissima vetrina per chi si vuole far pubblicità diciamo gratuitamente, quindi poter parlare o pubblicare una propria cucciolata a costo 0 e per lo più su di un sito di un certo peso, spinge tanti a non farsi troppi scrupoli a far accoppiare i propri clc, ma se questo fosse regolamentato in modo più severo, non dico che tutto possa risolversi, ma sai potrebbe essere che alcuni con la paura di non vendere facilmente perchè si devono sbattere un pò di più ci possano pure rinunciare, sara 1% ok, ma almeno può essere un inizio, poi se questo sito è nato per il bene del clc, perchè non cercare di preservarlo almeno qui, far vedere che si vuole cercare di mettere delle regole.
Che far figliare le proprie femmine non è uno sport, sarebbe una piccola goccia è vero, ma sempre una goccia che si mette. Poi rimango sempre convinto che dovremmo essere prima di tutto noi a cambiare e ad iniziare ad avere una educazione cinofila più profonda, in cui insegnamo prima di tutto a noi stessi a rispettare i nostri i compagni, ma perchè non cercare di mettere piccole regole? Almeno chi si affaccia qui possa non venire confuso e bombardato da centinaia di cuccioli pronti e disponibili provenienti dai posti più disparati. Più delle cucciolate postiamo foto e immagini di cani affetti da forme gravi di displasia ad esempio, non facciamo finta che sia tutto bello, forse per un ragazzo che arriva qui e si vede parlare dei problemi di cui possono essere affetti i cani, può far si che ci si soffermi di più a riflettere, piuttosto che vedere fotine di cuccioli stupendi e morbidosi. ( che ci possono anche stare, ci mancherebbe ) Far capire quanto sia importante per la salute del cane, l'esenza di dispalsia, far capire che un cane con problemi più o meno gravi di salute deve essere seguirto e accudito 10 volte di più, deve essere curato e mentre tu cerchi di farlo campare al meglio, perdi tu stesso la salute per il suo bene. Forse così ad alcuni passerebbe anche la fantasia di avere un cane. |
Ogni riflessione, se ben argomentata può essere uno spunto. Io ho le mie idee, sono ben radicate con esperienza sia da una parte (compratore), che da un'altra (adozione) che da un'altra ancora (allevatrice amatoriale). ma nonostante questo le idee si possono maturare, cambiare o svilupparsi in altri ambiti.
Quindi... 1) Non è fare gli struzzi ma semplicemente evidenziare le cose giuste (cucciolate su wd) e....passami la parola....boicottare quelle che hanno gravi mancanze (HD). Diciamo che chi la dura la vince nel senso che si spera che questi personaggi incontrino ostacoli per la vendita di questi cuccioli e quindi passi loro la voglia di cucciolare ancora. O si mettono in regola ed hanno visibilità su questo portale che è molto importante o nisba. SAREBBE SOLO UN INIZIO ma se qui non si inizia con nulla allora sì che è diabolico rimanere nell'ignoranza cinofila di chi fa cucciolate senza fare le cose come dovrebbe. 2) Risolvi, secondo me, che già hai scremato qualche cosa. Ok, è solo una punta di un iceberg molto più grande ma ripeto...se non si inizia da poco, non si inizierà mai. Forse dovremmo metterci d'accordo per fare una lettera, una petizione al Club e per conoscenza all'Enci affinchè realmente si faccia qualche cosa e si tuteli finalmente questa razza. Siamo all'inizio, vogliamo ritrovarci con una razza già castrata? Sarebbe un vero peccato. ;-) |
HTML Code:
purtroppo WD è una bellissima vetrina per chi si vuole far pubblicità sai cosa mi spaventa alessandra più di tutto? e credo che in questo non ci sia persona migliore di te per comprendere l'entità del mio pensiero, visto il sito dedicato - le adozioni !!!!!! a volte per banalità, altre volte per mal gestione! in questi ultimi tre mesi le richieste sono cresciute a livello esponenziale .... e purtroppo gli echi di questo periodo super prolifico si faranno sentire tra un po' di tempo! in questo senso mi preoccupavo della tendenza di mercato.... |
Non credo che limitare la visibilità delle cucciolate su wd porti risultati apprezzabili ai fini della tutela della razza.
Anzi. Alcuni giorni fa un ragazzo ha pubblicato le foto dei cuccioli del suo cane ed è stato criticato pesantemente per motivi apparentemente piuttosto condivisibili. Ho curiosato sul database e non ho trovato i dati relativi alle cucciolate (almeno due, stando a quanto letto) figlie di quel clc. Quindi lui ha fatto tutto senza problemi e senza servirsi di questa "bellissima vetrina". Peraltro credo che se una cucciolata di modesta caratura viene pubblicizzata su wd rischia solo l'effetto anti-pubblicitario (in quanto facilmente e quasi automaticamente raffrontabile con cucciolate importanti). E poi, scusatemi, ma io non vedo troppi sinceri amanti difensori della razza per puro idealismo... A fianco al coro di quelli che cantano sognando davvero di difendere il bene della razza mi pare di sentire anche parecchie voci di solisti che sognano di difendere il bene delle proprie tasche. In ogni caso, se ogni volta che usciamo di casa per fare un giro col nostro cane veniamo fermati in continuazione da persone che se ne innamorano a prima vista, significa che il clc vivrà inevitabilmente una fase di larga e crescente diffusione, che non credo potremo arginare in alcuna maniera (spero di sbagliarmi, ma temo sia così). Un' ultima nota: tu Davide ti batti per salvare la razza clc, cercando di limitare il numero di cucciolate e poi nel frattempo fai cucciolare la tua cc. Fammi capire: il cc non ha problemi e non ci sono pericoli per la razza? Oppure la tua cc è utile al miglioramento di tale razza? |
ciao luca;-)
per punti -oh yes,per me le gerarchie ci sono,e non sono interessate -non è questione di "interesse" o meno:è di legittimità ideale,un conto è uno che non sa cosè una coda troppo lunga o troppo corta o un pelo adeso o al contrario sollevato MA CHE VUOEL ALELVARE ..e si mette ad allevare. un conto è chi ha gia 2-3-4-5 cucciolate..tu con ki pereferisci dibattere?io coi secondi..tu fai come vuoi..8) poi ovvio anche i primi han diritti,ma in un momento socioeconomico come quesot,magari se si congela la situazione è meglio -in tutte le razze si aiuta chi è gia li,e si è piu severi con chi è allinizio8) -avendo tu visto solo(parte)di sto mondo--buonista-(clc internautico..non clc reale..8))pensi che altrove sia uguale..luca sai cosa disse un noto dirigente delal vita cinofla vera?(mostre-allevare-nascite-prove di lavoro,etc etc) scazzi vari etc etc "è un mondo si sangre y passion y mierda" la vita ,bella brutta e così via,tutot incluso della serie"non è un paese x vekki"(presente il film?):twisted: e poi luca il denaro può render liberi,anche intellettualmente,e questa non è una frase mia,è di norberto bobbio(presente?spero di si)8) star sempre li a prendersela coi guadagni,che se sono legittimi sono sacrosanti(veod il mondo anglosassone che non ha le "pruderie" su questo come le ha il mondo cattolico) quanto al cc/clc ma luca ..quanti rescue CLC ci son nel clc su 4500 (4500)clc in itlaia? 10?15? 20?o piu? nel cane corso sono 4 (dico 4)su 34.000(34.000) cani corsi da 2 mesi a 10 anni...:twisted:viventi e non son cani liupoidi ansiosi,si adattano molto al cambio di propeitario,sono piu indipendenti il discorso è cmq che son malleabili,non distruggono case,non scavano,non ululano ovvio ,un difetto cè:il cc maskio di 60 kili a 3 anni se attacca un altro cane non è che lo morde..lo distrugge,lo sminuzza..cmq rifletotno prima di perdere la testa ,il ROTTweler è francamente piu impulsivo,mediamente la razza ,che ha un prezzo piu basso del clc,raramente ti torna indietro o va al canile8)le femmine manco tirano al guinzalgio insomma rispetto al clc un paradiso,luca credimi,come carattere dico risposanti,non lessi,semmai maturano tardi non abbaiano,o cmq abbaiano poco fino ai due anni han il carattere di un cucciolone(poi eccezioni ci sono eh.......pugliaaaa!leoni!mezzi mastini?mutara cc?) su 60.000 cani corsi venduti negli ultimi 12 anni cè stata una sola morsicatura grave a una persona,peraltro entrata in giardino non suo(quindi mica cc pazzo-ripeto,invasione territorio) luca son due pianeti diversi.. ma anche li ho sempre detto quel che dico qui: non cè posto x tutti e infatti nel cc siam molto darwiniani..ma con le persone,8)non con i cani,fidati:twisted: |
Quote:
Che idee? |
Quote:
Di irresponsabili in giro ce ne sono e se ne troveranno sempre ma se un anno fa avessi subito avuto una panoramica completa del cecoslovacco mi sarei preoccupata prima e meglio di alcuni aspetti (come ansia da separazione e displasia) di quanto ho fatto poi... Essendo spesso tra amici è normale parlare anche di gite fatte insieme e cucciolate; chi però come me non ha cani da conoscere in zona e si affida al forum per capire ed imparare rischia di avere una visione distorta del clc, non realistica. L'idea che ho maturato in più di un anno su questa razza è ben diversa da quella che avevo nei primi mesi che me ne sono interessata. Mi chiedo quante persone aspettino più di qualche mese prima di compiere "l'insano gesto". Ovviamente questa è solo la mia banale esperienza.;-) |
Quote:
Ad esempio questa gran voglia di regole: ma cosa pensate di poter fare realmente? Io credo che, oltre ad essere materialmente impossibile creare regole che possano fattivamente arginare la diffusione della razza, dovremmo riflettere sul fatto che la maggior parte dei proprietari di clc non frequenta wd e se ne infischia altamente delle eventuali restrizioni del sito. Trovo che raccontare di malattie e displasia (peraltro neppur troppo diffuse nel clc) e nascondere il nome di alcuni allevatori, non porterebbe nessun riscontro. E' invece opportuno continuare a parlare di tutto con onestà. E' giusto continuare a raccontare la vita vissuta, è giusto criticare, discutere e cercare di accrescere la cultura, la consapevolezza e la responsabilità di chi legge. A volte si polemizza e ci si attacca, ma alla fine quasi tutti qui hanno capito l'importanza di lastrare il proprio cane, anche se poi non lo metteranno mai in riproduzione. Quasi tutti qui hanno uno spirito di amicizia nei confronti degli altri, anche se spesso neppure ci si conosce veramente. E' anche per questo che c' è quell' aria di buonismo (belli i cucciolini! Che meraviglia il tuo lupetto! ecc...) che alcuni proprio non capiscono e non sopportano. Ma io credo che alcuni interpretino in maniera troppo competitiva il mondo clc, attribuendo importanza smodata alla morfologia, ai risultati in expo' e continuando a pubblicizzare ad oltranza la propria serietà, onestà e la perfezione dei propri cani... A molti di noi delle expo' interessa poco o niente, ma amiamo i nostri cani alla follia e ci fa male quando troviamo qualcuno che li critica o li denigra, perchè per noi è come se ferissero un nostro figlio. Mi accorgo di essere leggermente uscito di strada... vabbè quello che tenevo a dire è che mi pare eccessiva tutta questa rabbia, tutta questa seriosità, questa voglia di condannare un degrado generale, che forse c' è, ma forse è anche esageratamente percepito. Soprattutto mi sembra esagerato l' allarmismo di alcuni allevatori, che forse temono di non riuscire più a vendere in futuro... Io credo che se un allevatore è in grado di proporre cucciolate di alto livello, non avrà nulla da temere. Viceversa, per le cucciolate figlie di sconosciuti, o di cani di modesto livello morfologico, sarà sempre più dura trovare acquirenti. |
Luca il volere delle piccole regole è per cercare di tutelare i cani, non per tutelare i vari allevatori, tanti cuccioli in commercio vuole anche dire tanti cani che finiscono inevitabilmente in canile, io do una mano quando posso presso un canile e ti giuro ti prende una rabbia viscerale quando arrivano nuovi cani o te li fanno trovare la mattina attaccati alla recinzione, si la vita vissuta, le nostre esperienze il confrontarsi e parlare è stupendo, io non parlo di competizione, quella la facciamo solo noi umani, io parlo di evitare che tanti cuccioli dolci e belli all'età di un'anno e mezzo / due si ritrovino rinchiusi in gabbie di scarsi 2 metri e mezzo ( lo spazio e poco ma loro tanti ) in attesa di qualche anima pia che lo venga a liberare ( nel senso adottare ).
Le varie proposte sono solo per cercare di evitare che troppi si improvvisino allevatori e presi dall'euforia sfornino cuccioli come biscotti, senza la minima preoccupazione di che fine potrebbero un giorno fare, ogni tanto fate una capatina in qualche canile, serve ad aprire gli occhi. |
Quote:
complimenti x la dialogicità,cmq son in disaccordo su quasi tutto,x la cronaca cmq: per punti -io non sono un fascista,chi qui mi conosce sa che son un con ironia e con senso dellautoirnoia,credo si noti pure8);ma sull argomento "cani &allevamento" ho smesso di essere "liberal "& di sinistra da tempo -giusto oggi parlavo su msn con uno noto qui che NON ha ancora venduto tutti i cuccioli ed iniza ad esser una grana grossa;e non è uno sprovveduto,ed è uno di quelli che gia 2 anni fa diceva cose sulla morfologia decisamente sensate,voglio dire è uno in grado di motivare,insomma un addetto ai lavori,per quanto non allevatore professionale -luca i paletti stanno ovunque,pure in altri campi...solo che in italia -il piccolo problema è che la cultura italiana in generale è di base"sinistroso- cattolica"e di base tende sempre al buonismo e all inclusione:roll: invece che al contrario(ce nè un riflesso in campo cinofilo,pure,dico a livello spirituale,non politico,ovvio8)) e questa è una grana grossa ,alla lunga..:|..questo paese soffre di una mancanza di applicazione delle regole..non del suo contrario... :evil: -i paesi a base culturale"destrorso -luterana"8) (usa ,ma anche germania)tendono all esclusione8)..e questo si riflette pure in campo cinofilo eh (paletti duri,poke kiakkere,vediti i forum americani:scoraggiano gente ogni 2 secondi..e dico,scoraggiano loro connazionali eh..8)) sono paesi meno simpatici,...ma han fondamenta un po piu solide eh...non solo cinofile...ammettiamolo.8) luca parlo porprio in senso culturale...dare sempre una pacca sulla spalla alla gente e dire"ma si,fai pure,cè posto x tutti" è un errore speculare al suo opposto,e qui si fa la prima delle due cose -tu dici"crescere,discutere"..ma luca le "cose" ci stan gia,qui non è questione di "qualità",..qui è questione di "quantità" ormai:evil: non rimanerci male ma non credo che tu controlli come van le cose,io nel cc lo faccio e qui nel clc qualche telefonata faccio,e ho sempre fatto,così x curiosità intellettuale,diciamo..e la situazione è davvero al livello di guardia....ma livelli seri eh... io conosco benino l ambiente dobermann e molto bene l 'ambiente cc e credimi un "laissez faire" come nel clc-wd mondo la non esiste mi dirai che son due razze diverse,con bacini di utenza piu ampi. certo,ma un "massì fate pure "come qui,la non cè,perchè loro esistendo da anni,han gia passato il"periodo pazzo" e san che riski comporta! quindi figurati qui che il"bacino" è pure un decimo...forse meno ma dai su!le coccole si fan a tutti,ma su 10 cani di ogni razza arrivati ai due anni, 4 son medi ,3 così così, 1 inguardabile e si lavora (zootecnicamente )sugli ultimi 1-2,punto,ovunque ; chi fa il contrario o mi motiva la cosa ,o si aspetti critiche,sempre e ovuqnue,e credimi in altre raze son molto piu feroci chi sostiene il contrario è un illuso,oltrechè un ingenuo """Io credo che se un allevatore è in grado di proporre cucciolate di alto livello, non avrà nulla da temere"""" NON è COSì il mondo si muove anche per fattori quantitativi (purtroppo) giusto qualche tempo fa un allevatrice inglese mi kiedeva su un forum anglosassone di pestare un po meno i cc americani...(han teste da dogo argentino..pessimi)(naturalemtne gli olandesi e gli italiani che han buone teste ma fisici pessimi mi incitavano via mp,eh..:twisted:) sai cosa gli ho deto? "cara mia,tu puoi anche essere la migliore allevatrice del mondo,ma col tempo,se la qualità americana dovesse diventare quella monndiale ,allora ci sarebbe così tanta confusione che distinguere le gemme dal fango sarebbe difficilisismo perchè per accumulo non si vedrebbe piu nulla,e a quel punto cara mia,vedrai che forse essere un po severi ORA è stato giusto, e che non è che la qualità "SALVA" sempre la situazione,se allevano in centomila(credo di sia capito il discorso)perchè x eccesso di quantità si perde di vista il tutto" (mi ha poi mandato un MP dove mi diceva che avevo ragione ma x eccesso di fratellanza linguistica voleva un po aiutare gli amici. d oltreoceano dai soliti cattivoni italiani che si,non han voglia di cedere quote di mercato..........non abbiamo recuperato una razza da lontanissime campagne del sud per vederla rovinata in qualche cavolo di villettina del nord dakota o dell idaho o del kansas....eh...8):twisted::):rock_3:p) per concludere luca: chi alleva è sia propietario (i cani dovrà pur averli,no?)che allevatore chi è propietario ,è solo propietario .. la realtà ha spesso piu facce,e io preferisco chi le ha viste tutte e due |
Per finire l'intervento, mettere delle piccole regole o cercare di metterle serve a tutelare i cani stessi, serve a portare migliorie alla razza, serve a far crescere cani sani, serve a dare una forte identità alla specie...oltre che a togliere potenziali cani dai canili.
|
Quote:
Per il resto : se ne è parlato di dare un taglio o meno alle cucciolate su wd, sia sul forum inglese, sia su quello amministratori e le opinioni erano contrastanti; il "bene" maggiore del sito è indubbiamente il database e quindi SAPERE che c'è stata una determinata cucciolata è sicuramente una notizia in più da accantonare. D' altra parte di molte cucciolate in seguito non si sa più assolutamente nulla e quindi ecco l' idea di porre comunque delle regole più stringenti, tanto quelli che perderemo, probabilmente li avremmo persi lo stesso. |
Quote:
|
ops mi era sfuggito questo da luca:
""Ma io credo che alcuni interpretino in maniera troppo competitiva il mondo clc, attribuendo importanza smodata alla morfologia, ai risultati in expo' e continuando a pubblicizzare ad oltranza la propria serietà, onestà e la perfezione dei propri cani...""" sulla 2a parte del perido,ok ,cè qualcuno che usa il pronome personale "io"(e "io " qui,"io" la etc )in maniera pallosetta,(però hanno il pregio di aver poca pazienza,cosa che non fa mai male,fosse per altri saremmo ancora qui a parlare di margherite..)però sulla 1à parte della frasa NO WAY eh..:roll: ""attribuendo importanza smodata alla morfologia"":roll: scusa luca cosè un cane meticico? un ibrido FUORI controllo morfologico cosè invece un cane di razza? un ibrido controllato,sotto forte controllo morfologico te lo andavi a prendere artu' se aveva orecchie grandi come un fennec ?,se era alto come un chihuahuha a 2 mesi?e se era carbonato come un malinois alla stesa età? e credo di no,scusa,infatti artu NON è così,io l ho pure visto di persona,forse la tua peraltro graziosa fidanzata ti avrà pur detto che pure ti mandavo i mei saluti8)(o se nè dimenticata,boh) il discorso è che la morfologia è il 51% dell opera..per non dire di piu.. e che quindi ha un suo peso,se le razze voglion esser continuate(si,non si fan solo x l oggi,ma molti fan davvero fatica a capirlo..:roll:) se invece si dice come ..quelli ...delle BORSE mondiali "ma no dai,tanto i correttivi li troviamo da soli,il mercato,la gente, si autoregola":twisted: ahahahaha si si lo dicevano fino a settembre 2008..poi sè visto come è andata a finire..guarda lo sostenevano veramente..eh vedi che fine ingloriosa qui,fatti le giuste proporzioni (ovvio),la situzione è comparabile COSì NON VA PIU, o si mette qualche limite(durevoli,eh,non una botta e via),o fra poki mesi non ci sarà piu "clc d'AUTORE" (o ce ne sarà molto meno) perchè per tutta una serie di motivi gia spiegati si inflazionerà,si"accalcherà" la proposta,e boom che poi non molti passan di qui(WD)è ovvio,però qualcosina fa eh,qualcuno sostiene il contrario?:twisted: allora chiudetelo,scusate eh !:twisted:( non avverrà mai!) |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ci sono persone che non vogliono spendere una lira ma ottenere lo stesso risultato e se ne fregano se il cane e sano o malato, se è stato svezzato correttamente o meno, se ne fregano lo vogliono e basta, a poco prezzo e subito pure. Qui non parlo dell'appassionato, ma di semplici persone che vogliono un cane, che poi sono la maggior parte. Non difendo gli allevatori, ma vorrei poter far qualcosa o almeno proporre qualcosa per il bene del clc. Quote:
|
Quote:
gli abbandoni ci sono e ci saranno sempre (purtroppo) almeno fino a quando la razza umana non si "evolve" certo possiamo smettere TUTTI di fare cucciolate e quando dico tutti mi riferisco a tutte le razze, così forse riusciamo a svuotare i canili forse.. ma fino a che punto è giusto tutto ciò :roll: non sarebbe un ulteriore sconfitta ? e come dire "poichè tu sei un umano imbecille, piuttosto che perder tempo ad educarti, piuttosto che obbligarti a rispettare le leggi NON ti metto in condizione di fare la bastardata" piuttosto estinguiamo le razze.......non so quanto sarebbero d'accordo i veri appasionati, per esempio i creatori delle razze che ci hanno creduto. so di aver un tantino esagerato con questo discorso "estremo" mi auguro si sia capito il concetto. |
Quote:
Io non conosco tutte le situazioni, forse ci sono casi che tu hai visto o vissuto che ti hanno portata ad essere così severa, ma io continuo a pensare che forse si stanno esagerando i toni (chiaramente non pretendo di avere ragione a tutti i costi, nè tantomeno credo di avere la verità in tasca, forse sto sbagliando io la chiave di lettura della situazione). X Davide: Ciao Davide. Guarda, il tuo punto di vista è del tutto rispettabile, però io non ritengo che gli allevatori abbiano bisogno di un difensore. Si debbono difendere da soli, con i fatti e con la qualità. P.S.: non intendevo dire che la morfologia non è importante, anzi! Per un allevatore la morfologia, assieme alla salute dei cani credo che sia la cosa più importante. Non lo è per me, che infatti allevatore non sono!) |
lo vogliamo riaprire questo thread? non per una situazione di "super produzione" massiccia, ma per rifletterci ancora un po' visti gli ultimi annunci da subito.it presenti nella sezione adozione .... che ne dite?
|
Sterilizzazione ad oltranza.
|
http://www.wolfdog.org/forum/showpos...&postcount=522
riprendo il thread collegandomi questa volta al messaggio di federica che linko e che condivido e, al quale, non servono particolari commenti |
http://www.wolfdog.org/ita/litters/
ho contato 95 cucciolate. http://fc08.deviantart.net/fs10/i/20...adow_Spine.gif Devo dire però che quando ho cominciato a cercare un cucciolo non riuscivo a trovarne. Calore di massa? http://fc07.deviantart.net/fs25/f/20..._P_by_Abfc.png |
Vale, purtroppo non si avrà mai fine a tutto ciò...
Ormai stà diventanto una moda, e poi continuano quelli che ci speculano sopra... |
Quote:
ce ne sono certamente di messi peggio...ma ricordati che non è poi un cane così difficile, è quasi facile da lasciare al canile da far fuggire da abbattere da legare da chiudere da negare |
Quote:
Spero nella piena del tevere capace lo porta via...così potrò dire...che non è stata colpa mia.... Comunque hai dimenticato, se hai un maschio, puoi chiedere di cambiarlo con una femmina per cucciolare, e poi se non hai sponsor e altro, il tuo cane è un cesso, quindi giusto lasciarlo al primo autogrill.... |
Ma saranno venduti tutti?
le mie solite riflessioni: su wd ci sono una ventina di cucciolate
http://img707.imageshack.us/img707/9854/cucce.jpg e su google - senza contare i privati - cercando solo la parola "allevamento" conto (attualmente) queste cucciolate che sono 17, ma che ho trovato così al volo, non mi sono impegnata poi tanto http://img89.imageshack.us/img89/968...atitolo1tf.jpg ma c'è una richiesta così alta? questi cuccioli troveranno tutti casa? mi sembra incredibile che in meno di tre mesi nascano tutti questi cani e che trovino una famiglia che li accolga nel migliore dei modi, insomma non parliamo propriamente di barboncini al convegno si parlava di 700 cuccioli all'anno :shock: :shock: :shock: |
Tutti troveranno casa ovvio....anche perchè ormai li danno a chiunque basta che paghi la somma che richiedono, bisogna vedere quanti rimarranno in quella casa, quanti finiranno in canile, quanti segregati in un box o in un cortiletto...
Ma alla fine ormai il Clc è un cane per tutti...:? |
mah, a me fa un certo effetto, non riesco a capacitarmene
alla fine confermo lo stesso pensiero che mi fece aprire qs thread nel 2009 |
Quote:
Meravigliati di come è possibile piazzare 14856 cuccioli di PT, 2395 cuccioli di Rott, 2810 CC. (dato ENCI 2009)!!! :shock: Di questi forse 1000-2000 (sono ottimista) vanno a fare "il cane da lavoro" (e quindi seguiti, educati e addestrati), gli altri? ...e non ditemi che sono cani più facili del CLC! ...e comunque per dovere di cronaca: nel 2009 (fonte ENCI) il CLC è la 4a razza più allevata del gruppo 1 dopo: PT, Border Collie e PB. |
ahhhhh però, non lo avrei mai detto..... oh mamma!!!!
ma sono così tanti????? |
Quote:
Tante, forse troppe cucciolate in Italia, e non credo che tutti i cuccioli, avranno già un proprietario, anzi forse neanche la metà. A volte guardo con un pizzico di malinconia, quei pochissimi allevatori e proprietari di sarloos, fortuna loro sono rimasti più nascosti e meno pubblicizzati. Fortuna loro..mi sento di dire... |
Notevole però constatare che dal 2002 al 2008 la "produzione" era abbastanza statica attorno ai 350 - 450 cuccioli annui. Nel 2009 invece il boom (quasi raddoppiati: 639). Ma vengono tutti dai grandi allevatori? :twisted:
O forse bisognerebbe fare un esamino di coscienza (anche) a livello di privati? 8) Per contro si noti come la tendenza dei PT sia passata dal 2002 con 23755 soggetti al 2009 con 14856 :shock: Ognuno faccia le debite conclusioni. ;-) P.S: per gli amanti delle statistiche e dei numeri: http://www.enci.it/libroorigini/statistiche.php |
grazie del link, mi si pare un mondo!!
|
In tutto questo non considerate i cani non di razza, o quelli in strada...
|
Scusate l'autoquoto:
Quote:
Codice etico dell'allevatore di cani ? Ma, soprattutto, lo applicano in tutti i suoi punti? :ehmmm |
Quote:
...e aggiungo una nota per i datori di lavoro di Vale: e datele qualcosa da fare, santo cielo!!! :lol: |
Quote:
la nostra però è una di quelle altre realtà invertite...nel continuum spazio-tempo italiano corrente è vigente il Codice Etico Aureo... |
"CANE DA LUPO SAARLOOS --- 3"
Accidenti, ha ragione FraFairy. Il boom delle nascite secondo me è comprensibile. 1 cucciolo = 1000 euro. Detto tutto. In tempo di carestia... C'è gente che mi sta già chiedendo se penso di fargli fare cuccioli. Ha 4 mesi e non gli sono neppure scesi i santissimi. :look2 Un amico di mio padre sta già facendo progetti per Dorian e la sua cagnetta di non so che razza. http://fc02.deviantart.net/fs4/i/200...e_emoticon.gif Vedo la gente scema. |
Comunque secondo me gli speculatori hanno le ore contate.
Dopo la N-evolution del clc da salotto le famiglie non vorranno più vedere altro. |
Quote:
comunque non capisco tutto questo "scandalismo", (passatemi il termine) tantissimi di questo forum stanno facendo cucciolate, ed è solo una minima parte di quello che succede in Italia. io non ci trovo niente di male se le cose sono fatte con coscenza...e ve lo dice uno che sta contando i giorni... per il resto ben venga, sempre con coscenza, almeno si allargano le linee, anche se ultimamente... |
Quote:
|
Quote:
|
Cmq non vorrei essere nei panni di chi ha cuccioli adesso e li vuole sistemare in un certo modo. Io ho avuto la cucciolata in un pediodo estremamente favorevole, eppure non è stato facile trovare presunti proprietari adeguati...la domanda, la tendenza??? peccato che ho cestinato tutte le mail sennò sarebbe stato forse interessante capire la mole e la qualità delle richieste..
|
Quello che mi allarma, è la facilità con cui vengono venduti cuccioli, nati poi, da accoppiamneti più disparati, nessun tipo di selezione, a parte qualche sparuto caso, che si imbarca nell'impresa.
Ho sempre cercato di dire, ma non c'è peggior sordo di chi non vuole scoltare, che il clc, non deve essere selezionato solo per bellezza, primo. Ci sono soggetti bellissimi, ma con caratteri di merda, e dato che ormai il livello dei proprietari si standardizzato, su quello del barboncino, non credo sia il caso continuare su questa linea. Secondo, perchè altre razze lupoidi, come appunto i parenti stretti sarloos, ma anche i più conosciuti malamute, husky, ecc..non hanno questo commercio così florido e rimangono su livelli molto bassi, anzi gli husky diminuiscono, e anche li ci sono privati come qui da noi? Forse perchè tutti sanno che sono cani testoni e difficili? Solo veri amatori li cercano. A parte i sarloos, che nessuno conosce. Forse non stà diventanto pian piano sputtanato il clc, e diventa di facile reperibilità, troppo facile, dato che basta mezzo titolo e no, e si fanno monte a destra e manca? A molti che chiedono dove possono reperire il clc, a volte non rispondo, diventerò sgarbato, ma vedere dei mocciosi di 15 o 16 anni che rompono i coglioni ai genitori perchè è questo il cane che vogliono, e si informano dove comprarlo, dico solo, non è un cane per suo figlio. Non è per fare il figo, ma loro neanche interessa sapere se è un cane labrador o meno, solo quanto costa e dove lo posso comprare. Qui tutti possono diventare allevatori, ti inventi un nome, trovi un pò di spazio e vai a cuccioli... Uno ne voleva uno da portare allo stadio perchè la lazio porta l'aquila... Siamo un paese mediocre sotto il profilo della cinofilia e lo si vede ogni giorno osservando proprietari a psseggio, se ci vanno. Tornando ai sarloos, sono nati nel 23 come razza o giù di li..circa 30 anni prima dei clc, eppure non sono mai usciti allo scoperto più di tanto, riescono a mantenere anonimato e i pochi proprietari si godono i loro cani, senza sfoggiarli come i cani più fighi del mondo.. E in questo siamo noi per primi a sbagliare, noi proprietari. |
Quote:
Altri genere di cani (molossi, toys, bracchi) credo abbiano diversi target di acquirenti, con profili psicologici ed esigenze differenti, quindi i clc non dovrebbero intaccare il mercato di tali razze. Cmq, anche se vi fossero dei ritorni dovuti alle note problematiche caratteriali, auspico che tra qualche anno i clc siano molto più gestibili e alla portata di tutti. Ammesso che non persistano certi cagnari che esaltano le caratteristiche più selvatiche spacciandole come punti di qualità della razza... |
Quote:
|
Quote:
fai trecento e ci hai il tre per due.. |
Quote:
eheheh hai ragione mi sono perso una ( I ) per strada... certo che bisogna allevare con scrupolo, ma ringraziando su questo forum si fa selezionando i proprietari, ma anche tanti (non tutti) che qui non scrivono o ci vengono raramente... auguri e figli maschi... |
non rimane che aspettare che la richiesta diminuisca, sperando che i danni si possano riparare.
Confido però nei veri appassionati e allevatori che portano avanti la razza selezionando con cura i riproduttori. Tra le tante cucciolata italiane ne spiccano un paio "particolari".. |
Quote:
Se uno che vuole un clc, deve aspettare più tempo, spendere di più e spararsi anche qualche km per prendere un cucciolo, vedrai che dirotterà il suo capriccio da un'altra parte. ma fin quando i cuccioli sono ovunque, alcuni a prezzi modici e in pronta consegna, tutto ciò non accadrà mai. Il tutto è correlato all'altro. C'è richiesta? Cosa si fà più cucciolate, per soddisfare la richiesta e per maggiori guadagni, ma se le cucciolate rimanessero di minor numero, vedi che molti mollano l'interesse e cambiano strada. Troppe persone vogliono tutto e subito e se devono aspettare anche un'anno o più, già la cosa interessa di meno. A meno che non si smazzano un pò di km per andare in altri allevamenti se hanno cuccioli. Ma questo lo fanno solo, almeno si spera, chi ha veri interessi. Io la vedo così. |
Sono invece convinto che il CLC si trovi sulla cresta dell'onda di una moda, che presto o tardi si sgonfierà, come è stato per gli Husky, per Dalmata, Dogue de Bordeaux...non credo che la "selezione" attuale sarà in grado di fornire carattere divanesco stabile e gestibile (a parte i Navarri ovviamente :lol:) in maniera omogenea e rapida, tanto da poter supporre una longevità di interesse come nel Pastore Tedesco.
|
Quote:
sotto certi aspetti il CLC non ha assolutamente nulla di particolare, perchè a mio avviso è lo stereotipo/arcano del canide. Più un taglio classico, piuttosto che una stranezza alla moda... |
Quote:
scusate ma voi i cuccioli li avete presi solo da allevatori ufficiali o anche da privati? sarò rincoglionito per l'attesa della nascita del cuciolo (privato) ma non riesco a capire tutta questa critica, anche il fatto di dire in giro che sono cani pericolosi, quando magari si prostituiscono al primo che incontrano...e ne ho visti tanti, tutti ci siamo fatti attirare dalla somiglianza del lupo ma non credo che siamo tutti una spanna sopra gli altri, di proprietari cazzoni ce ne sono parecchi ma ci sono anche futuri proprietari che sicuramente faranno un bellissimo lavoro, sarò un futuro padrone di clc alternativo ma non credo di aver un cane "d'elite" e che una volta che entrerà a far parte della famiglia andrò a criticare chi non li conosce o che ne vorrebbe uno perchè IO ho il CLC. ripeto sono favorevole ad allevamenti privati ma coscIenziosi...auguri e figli maschi se poi mi sono perso qualcosa per strada chiedo venia... |
Quote:
|
All times are GMT +2. The time now is 01:37. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org