![]() |
Quote:
"""stavo scrivendo la parte nel mio libro dove i praticellum scoprono di essere soli nell universo,e nel creato..sai l'Aspromonte dà luogo particolari suggestioni metafisiche:o:twisted:"""" |
nb: ho anche preannunciato all antonella via email che succede nel libro dopo quella parte,e in quella immediatamente seguente..:o
per tutta risposta,l'antonella è dieci giorni che non mi risponde x email :o aloa,le dame dell '800 ,sensibili,aloa |
Quote:
|
chiedo pazienza ai navarri ,siam entrati nella modalità"cazzeggio ON":o
aloa,per qualche settimana parlerò bene di sto forum,prometto,aloa |
Quote:
Non sono anni e nemmeno decenni, ma sono ormai secoli che l'uomo va cercando il sacro graal della fonte dell'energia eterna. A partire dalla ricerca del moto perpetuo, passando dai laboratori di inventori artigianali, scienziati premi nobel, arrivando alle universita', RS di multinazionali e fino al colossale cern di Ginevra. Tutti coloro che possono, ora piu' che mai, stanno facendo ricerca per trovare la fonte di energia pulita, inesauribile e a buon prezzo. Credi che se Berlusca stanzi un bilione per la ricerca cambi qualcosa? Aloha luoghi comuni! |
Io spero solo che la nube giapponese mi trasformi in un gundam con i super-poteri
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
priam che cadesse,l'economia andava meglio,c'era reagan,craxi,all est tutti avevano un minimo di stabilità,l'urss e la federazione jugoslava non era ancora implose,:oil 3° mondo non rompeva le palle e e c'era l'economia con barriere doganali ,silvio non era ancora sceso in campo8) e si,si stava meglio!:twisted: aloa,sto a scherzà,eh! aloa |
certo rifugiarci nel nucleare non ci farà mai ricercare altre fonti di energia
|
Quote:
|
(e questa ,con chi ce lha?:shock::)con reagan?col penta partito ?con la dc?mah!)
anche perchè se è dell 88,di certe roba 80s' avrà un ricordo solo....libresco..! aloa,"noi invece c'eravamo,guardavamo bim bum bam,ma c'eravamo" aloa |
X dire.....
Senza aver bisogno di auto-distruggerci tutti x cercare energie varie dal nucleare... Ce ne sono idee dai genialoidi , ce ne sono forme alternative di energie varie ..ce anche chi ha inventato le batterie che vanno grazie all'acido del imone, l'ho visto ieri a "Fenomenal" il programma di Teo Mammuccari , han fatto vedere una bambina che con le batterie che vanno al limone riusciva ad andare con miny auto x bimbi..robe da fantascenza! ma ben vengano,anche se fanno sorridere perche fa strano vedere una macchinina che va grazie ai limoni... ma ben venga un energia che faccia sorridere piuttosto che una che faccia paura;-) l'energia del limone http://www.youtube.com/watch?v=AY9qcDCFeVI |
Quote:
Non sono veramente contraria ma neppure favorevolissima.. e infatti a votare non andrò... ma questo già lo avevo deciso, come sempre del resto, almeno da anni.. non che io sia un esempio, ma tant'è (nel dubbio). |
Quote:
Ciao e pensaci, grazie :) Ruggero |
Quote:
Le fonti alimentari devono rimanere di pertinenza dell'alimentazione, per evitare di aggravare le speculazioni sui prezzi e la deforestazione per ricavare spazi per le apposite colture... |
Quote:
bel colpo,o yea in alcuni paesi il prezzo di grano e mais e soia è lievitato(con annesse rivolte popolari ..),come in pakistan e in india(mica posti tranquilli,l'atomica la hanno eccome),ma anche brasile,proprio x l'uso recente di certi derivati die cereali come bio-carburanti e affini,conseguente aumento dle prezzo NON crepare di mancanza di energia ma inimicarsi il 3° mondo causa aumento dei prezzi e crepare di rivolte "alimetari" sarebbe davvero un paradosso di quelli notevoli ,nonchè tragici:roll: |
Quote:
i limoni x me sono niente in confronto, Preferisco restare senza limoni e tenermene una piantina in casa piuttosto che approvare energie dannose al mondo come il nucleare, Stai certo che se arrivano con la pioggia le radiazioni nucleari.. ne mangi ben pochi limoni o frutti.. |
Quote:
In america ci sono due tipi di potere che girano intorno all'energia: i petrolieri e gli elettricisti. Ovvero, da una parte le sette sorelle (figlie di Rockfeller) e dall'altra parte la General Eletric, la quale gestisce le centrali nucleari (non so se tutte). Ora da chiedersi se la Commissione Energia Usa sia più controllata dai petrolieri oppure dalla GE... Io non credo che i petrolieri abbiano tanto interesse nel promuovere il nucleare, di sicuro avevano interesse a spingere per l'invasione dell'Iraq. Ecco un'altra cosina: per il petrolio si fanno le guerre, per l'uranio ancora no. |
Quote:
http://www.consulente-energia.com/fu...nergia-kw.html Speriamo bene... |
All times are GMT +2. The time now is 03:34. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org