Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Esposizioni (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=46)
-   -   Serramazzoni 2011 (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=20895)

Sabry 19-09-2011 13:42

Quote:

Originally Posted by FraFairy (Bericht 404598)
chiunque può avvisare, segnalare...mica devi procedere all'arresto...

Sì, certo, infatti chiedevo che tipo di reato era, perchè a seconda della gravità o meno della tua segnalazione non se ne fa nulla

woland77 19-09-2011 13:42

Quote:

Originally Posted by Sabry (Bericht 404596)
Sono reati perseguibili d'ufficio? Che autorità ha il club in materia?

Il Club non ha nessuna autorità in materia. Abbiamo chiesto al Cites (si occupa principalmente dei documento degli esotici regolari e non come polizia degli irregolari), ci hanno detto che dobbiamo andare alla forestale, la forestale se c'è un documento ENCI sul cane ha bisogno di prove e non può far nessun sequestro. Allora a questo punto ci vorrebbe un esame genetico che lo provi:

1) Mitocondriale: nessun informazione tra cane/lupo, probabilità molto alta che aplotipi che normalmente differenziano le popolazioni siano in comune. Per sapere con esattazza se si può fare bisogna fare degli esami a soggetti campione di interesse, studiare i risultati: costo? qualche decina di migliaia di euro. Costo di un mitocondriale a livello commerciale (ovvero dopo che si è appurato che è fattibile e riconoscibile a livello legale) è 470 euro ca.

Mettendo caso che la cosa sia fattibile, poi bisogna andare all'Enci, documentare il test come valido e chiedere di ordinare il test sul cane.

Noi siamo fermi al Mitocondriale e le migliaia di euro che servono per provare a vedere se si può applicare

ci sono altre due strade, ma ho esposto quella del mitocondriale solo perchè tanto cara ai lupologi...che però in tutti questi anni che si scandalizzano sui mix non sono stati in grado di verificare con esattezza come la cosa si può applicare:p:p

continuate pure a dire: gli f1 f2 f1000 partecipano e non si è fatto nulla..e che se viene chiesto se il cielo è blu rispondiamo che le fragole sono rosse.
Come ribadito in precedenza, L'importante è essere convinti!!!

FraFairy 19-09-2011 13:43

Quote:

Originally Posted by Sabry (Bericht 404600)
Devo ammettere che questo è quello che mi più mi piace di loro! :)

Non dimentichiamoci, comunque della loro recente diffusione che spiega in parte i pochi CLC operativi. In fondo quanto c'hanno messo a capire che il malin è meglio del pt?

Non dimenticarti che il clc era nato con questo intento che poi si è rivelato un fallimento, è vero che la selezione va avanti e gli esemplari migliorano, ma il malin è nato, allevato e selezionato solo per quello ed è stato un risultato riuscito...e ora si è a livelli superiori...il pt. era un buon cane, ma poi si è passato ai grigioni...e si è usciti dal pt puro e semplice...

arnaldo_it 19-09-2011 13:44

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 404538)
tra un po' non sapremo più distinguere una risposta di Alessio da una di Arnaldo. :lol:

quando sono sensate magari non serve nemmeno distinguerle ;)
quando diciamo scemenze, ognuno si diverte per conto suo ;-)
(questo giusto per avere ogni tanto dei toni non troppo seriosi... :)

Sabry 19-09-2011 13:46

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 404578)
:roflmao
A lunghezza siamo lì, lo stile rassomiglia pure, sarà l' aria di montagna?


Cacchio (si può dire cacchio? :) ) però! Il tempo per prendere i fondelli lo trovi, ma spiegare le domande sul post "cattiva informazione" no??? Che mi combini nonno!:rock_3

Sabry 19-09-2011 13:48

Quote:

Originally Posted by FraFairy (Bericht 404605)
ma il malin è nato, allevato e selezionato solo per quello ed è stato un risultato riuscito...

Appena mi documento sulle origini del malinois e da quanto tempo questa razza e stata selezionata (che non sono 60 anni), ti rispondo in modo intelligente, per ora posso solo dirti che ne riparliamo!

arnaldo_it 19-09-2011 13:52

Quote:

Originally Posted by woland77 (Bericht 404574)
1)Ho scritto che non vedo il CLC come cane da UD, e non aspiro a farlo divenire un cane da UD, non ho scritto che non aspiro a lavorare con il CLC, o che l'UD che pratico non possa servire

quoto perchè lo sostengo pari pari da una vita. (quindi strajumpy e altri possono pure non distinguere le mie parole da quelle di Alessio perchè sono le stesse in questo caso ;-))

Aggiungo (ripetendomi altrettanto da una vita) che cane da lavoro non significa necessariamente cane da UD, ma sicuramente la ricerca di un insieme di doti di base, la selezione su quelle doti, facilita l'impiego anche nel lavoro. (visto che si cercano cani equilibrati, docili ecc. ecc.)

Mica è difficile da capire no? (e ancora una volta devo citare il tale che dice che in un certo posto si e in un altro no..., ma vabbè repetita juvant! :)

arnaldo_it 19-09-2011 13:58

Quote:

Originally Posted by Sabry (Bericht 404591)
E poi qualche CLC che lavora in pista e in protezione civile c'è...perfino nel salvataggio in acqua...mah

ti garantisco che non solo io, ma anche altri addestratori e giudici hanno confermato le grandi doti di base dei clc nel lavoro di pista.
Le doti si affinano col lavoro, quindi chi ci lavora le affina, altri no, ma la base resta.
Allo stato attuale il clc col brevetto di salvataggio in mare (+ qualche CAC e la 40 km) è Zoe della Vittoria Alata e va ringraziata la sua proprietaria (insegnante di nuoto) per averla addestrata in tal senso (ma nessuno si sogna di dire che i clc sono meglio dei terranova, mi pare evidente ;-) )

arnaldo_it 19-09-2011 14:00

Quote:

Originally Posted by Sabry (Bericht 404594)
era una "promozione" per Serra!!! Bonitazione gratis se iscrivevi il cucciolone a bonitazione/expò/test DM!!

brava Sabry, e si che c'era pure scritto sul sito... ;-)

pariduzz 19-09-2011 14:03

Visto che si parla del raduno di Serramazzoni colgo l'occasione per fare i complimenti agli organizzatori,chi c'e' stato mi parla infatti di un organizzazione impeccabile, daltronde anche l'ampia partecipazione è un dato oggettivamente incontestabile.

Visto che in questo thread si parla anche di ibridi,e detenzione di animali selvatici mi piace cercare di fare chiarezza riportando i dati e l' oggettività incontrovertibile dei testi legislativi dopo le tante inesattezze lette.

Innanzitutto uno stralcio di una recente sentenza molto chiara :"Ai fini della configurabilità del reato di cui all'art. 6, commi 1 e 4, della legge 7 febbraio 1992 n. 150 e successive modificazioni (detenzione di animali pericolosi per la salute e per l'incolumità pubblica), il giudice non deve compiere alcuna valutazione circa la pericolosità in concreto degli animali detenuti, dovendosi questa desumere solo dall'inserimento della specie cui essi appartengono nel decreto emanato in attuazione di quanto previsto dal comma 2 del citato art. 6, nulla rilevando, poi, una volta che tale elemento risulti accertato, le modalità di custodia degli animali, la cui inadeguatezza può solo costituire indice della gravità della condotta.

Da questo si evince che durante una manifestazione pubblica si è consumato un reato,aggravato daltronde dalle incaute misure di custodia.(Lupo legato a un palo)Se poi in papaua nuova guinea,in lapponia o su marte ,questo è permesso è un altro conto,sul territorio italiano,italiani e stranieri sono assoggettati alla legge italiana che in merito è chiara ed inequivocabile.

A tal proposito vi suggerisco di leggere la legge 150 del 1992 :

Disciplina dei reati relativi all'applicazione in Italia della convenzione sul commercio internazionale delle specie animali e vegetali in via di estinzione, firmata a Washington il 3 marzo1973, di cui alla legge 19 dicembre 1975, n. 874, e del regolamento (CEE) n. 3626/82, e successive modificazioni, nonché norme per la commercializzazione e la detenzione di esemplari vivi di mammiferi e rettili che possono costituire pericolo per la salute e l'incolumità pubblica.


Ecco il link che potrete consultare:

http://www.ambientediritto.it/Legisl...92%20n.150.htm

Inoltre in merito agli ibridi voglio ricordarvi:

Che dal 1975 è attiva la Convenzione sul commercio internazionale delle specie di fauna e flora selvatiche minacciate di estinzione, denominata in sigla CITES (Convention on International Trade of Endangered Species); è entrata in vigore in Italia nel 1980 ed attualmente è applicata da 175 Stati.

L'Unione Europea con il Regolamento (CE) n. 338 del 1997 ed i Regolamenti della Commissione n. 865 del 2006 e n. 100 del 2008 ha voluto applicare più rigorosamente e uniformemente in tutti i 27 Paesi membri i dettami della CITES per la conservazione di un maggior numero di specie rispetto a quelle elencate nelle tre Appendici. Sono infatti oltre 36.000 le specie inserite negli Allegati A, B, C e D del regolamento comunitario.

La sovracitata legge 150 del 1992 per la definizione degli animali pericolosi rimanda agli allegati e ai regolamenti comunitari.

Il reg.CE. 318 DEL 2008 Alla Pagina 4 ,punto dieci (Note interpretative) riporta testualmente:

10. Gli ibridi possono essere espressamente inclusi nelle appendici, ma soltanto se formano popolazioni distinte e stabili
in natura. Gli animali ibridi che nelle precedenti quattro generazioni della loro ascendenza hanno uno o più
esemplari di specie incluse negli allegati A o B sono soggetti alle disposizioni del presente regolamento come se
fossero una specie completa, anche se l’ibrido in questione non è espressamente incluso negli allegati.

Negli stessi allegati ovviamente sono ricomprese tutte le popolazioni esistenti di canis lupus.

arnaldo_it 19-09-2011 14:04

Quote:

Originally Posted by Sabry (Bericht 404596)
Sono reati perseguibili d'ufficio? Che autorità ha il club in materia?

nessuna. il pedigree non è un documento CCLC ma ENCI, quindi se una persona ha validi motivi per pensare che sia falso lo dica all'ENCI o, meglio si rivolga a un avvocato per avviare una causa civile (volevo una mercedes e mi hanno dato una panda tarocca... ;-))
Qui invece si chiede al club, sulla base di nessuna certezza scritta e inconfutabile (non le chiacchiere) di fare quello che potrebbe fare chiunque (compreso pagarne le conseguenze là dove si toppa :)

FraFairy 19-09-2011 14:06

Quote:

Originally Posted by Sabry (Bericht 404609)
Appena mi documento sulle origini del malinois e da quanto tempo questa razza e stata selezionata (che non sono 60 anni), ti rispondo in modo intelligente, per ora posso solo dirti che ne riparliamo!

Diciamo che ha qualche annetto in più del clc...;-)...diciamo che tra polizia tedesca, americana, francese, ecc...anche gli israeliani...lo stanno utilizzando...mettendo sempre più da parte le altre razze utilizzate da sempre...e diciamo è stata una selezione azzeccata..ma partita utilizzando cani senza reintrodurre del selvatico e quindi trasformandoli in cani primitivi.

Ma Arnaldo...ma se il cal no, ipo no, la bonitazione no...come si può capire che un clc è equilibrato e adatto alla riproduzione?
Poi il discorso di allevare e selezionare ibridi o mix o come ti pare...credo che un club può mettere per iscritto che non accetta tali cani e comportamenti e li bandisce da concorsi ufficiali ecc...mettendolo per iscritto....non credo che sia reato non voler immischiarsi a chi va contro legge...

Sabry 19-09-2011 14:07

Quote:

Originally Posted by arnaldo_it (Bericht 404613)
(ma nessuno si sogna di dire che i clc sono meglio dei terranova, mi pare evidente ;-) )

Cosa sento dire io dagli addestratori è che il labrador è più agile e veloce e il terranova è più potente (e su questo non ci piove)! Peraltro il CLC è veloce come un labrador ma ha un rapporto peso/potenza più vantaggioso.

Peraltro un siberian husky è una delle operative migliori e più cazzute in Italia della scuola di salvataggio in mare, l'ho vista personalmente riportare (e dico riportare nel senso che aveva la cima di traino in bocca!!) un pattino a riva con i cavalloni e il vento e la corrente contrari...fate vobis

pariduzz 19-09-2011 14:10

Il problema è politico,non credo sia giusto eticamente nascondersi dietro il non possiamo nulla,io sono convinto che passo dopo passo si puo' arginare il fenomeno degli ibridi.

Se il club come è auspicabile cambia politica si puo' cominciare seriamente ad arginare il fenomeno.

Il problema è che ogni azione intrapresa oggi si ritorcerebbe anche contro altre operazioni poco chiare fatte ieri,questo principalmente è il motivo di inerzia del club a mio avviso,inerzia che avvolge e intorpidisce anche persone capaci ed attive,che tantissimo possono dare a questa razza.

FraFairy 19-09-2011 14:14

Quote:

Originally Posted by pariduzz (Bericht 404622)
Il problema è politico,non credo sia giusto eticamente nascondersi dietro il non possiamo nulla,io sono convinto che passo dopo passo si puo' arginare il fenomeno degli ibridi.

Se il club come è auspicabile cambia politica si puo' cominciare seriamente ad arginare il fenomeno.

Il problema è che ogni azione intrapresa oggi si ritorcerebbe anche contro altre operazioni poco chiare fatte ieri,questo principalmente è il motivo di inerzia del club a mio avviso,inerzia che avvolge e intorpidisce anche persone capaci ed attive,che tantissimo possono dare a questa razza.

Ti adoro...e dico sul serio...;-)...peccato sei uomo...

Sabry 19-09-2011 14:14

Quote:

Originally Posted by pariduzz (Bericht 404622)
Se il club come è auspicabile cambia politica si puo' cominciare seriamente ad arginare il fenomeno.

Non so se ho capito bene, ma da cosa evinco dalle risposte dei membri, il club non ha alcun valore politico-legale-civile-penale (etc... ;) )
Se questo è vero ovviamente non lo so, ma se lo è mi pare che qui si continui a ripetere che a prendere posizione sia un'associazione che non ha dovere e/o diritto. Deve essere un privato a farlo.
C'è un pò tendenza alla ripetizione su questo forum

arnaldo_it 19-09-2011 14:22

Quote:

Originally Posted by FraFairy (Bericht 404605)
Non dimenticarti che il clc era nato con questo intento che poi si è rivelato un fallimento, è vero che la selezione va avanti e gli esemplari migliorano, ma il malin è nato, allevato e selezionato solo per quello ed è stato un risultato riuscito...e ora si è a livelli superiori...il pt. era un buon cane, ma poi si è passato ai grigioni...e si è usciti dal pt puro e semplice...

Fra il pastore belga è un cane nato per quello? non direi...
http://it.wikipedia.org/wiki/Cane_da_pastore_belga

http://it.wikipedia.org/wiki/Cane_da_pastore_belga

quanto al pt è nato a cavallo del 1900 partendo da razze antiche ed evidentemente parenti di quelle belga. Il cosidetto grigione in realtà non esiste, mica è una varietà riconosciuta... (come quelle belga)

FraFairy 19-09-2011 14:24

Quote:

Originally Posted by Sabry (Bericht 404625)
Non so se ho capito bene, ma da cosa evinco dalle risposte dei membri, il club non ha alcun valore politico-legale-civile-penale (etc... ;) )
Se questo è vero ovviamente non lo so, ma se lo è mi pare che qui si continui a ripetere che a prendere posizione sia un'associazione che non ha dovere e/o diritto. Deve essere un privato a farlo.
C'è un pò tendenza alla ripetizione su questo forum

Bè detta così, allora un club di razza equivale a una riunione al circolo bocciofilo, dato che nello statuto del club si ripete più volte che è costituito perchè si possa tutelare e salvaguardare una razza...

arnaldo_it 19-09-2011 14:27

Quote:

Originally Posted by Sabry (Bericht 404608)
Cacchio (si può dire cacchio? :) ) però! Il tempo per prendere i fondelli lo trovi, ma spiegare le domande sul post "cattiva informazione" no??? Che mi combini nonno!:rock_3

sai come dicono in un'arma dell'Esercito (a mo di simpatico sfottò e senza offesa per nessuno) se uno nasce così (con gesto con le mani che dalle tempie si allarga trasversalmente ----) non può diventare così (con gesto delle mani che si allargano da fronte e nuca longitudinalmente | ) ;-)

Sabry 19-09-2011 14:27

Quote:

Originally Posted by FraFairy (Bericht 404632)
Bè detta così, allora un club di razza equivale a una riunione al circolo bocciofilo

Direi di sì :nice


All times are GMT +2. The time now is 12:31.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org