![]() |
Quote:
Aveva sempre provato ad evadere dal pezzo di sotto. Appena ci siamo organizzati abbiamo posto delle lastre zincate, chiudendo così tutta la parte sottostante. L'unica recinzione senza la chiusura sotto era tra un box e l'altro, in modo che si potessero vedere. Poi ha iniziato dalla parte superiore. In un primo momento abbiamo risistemato le sbarre che erano tutte storte, poi successivamente all'evasione le sbarre sono state tutte ri-saldate, ossia è stato posto molto materiele intorno alle sbarre e questo è stato saldato a caldo. Uno a uno. Le sbarre sono diventate anche più dure. E da quell'episodio che ha fatto vedere Valentina non era più evaso, ma aveva solo provato ad allargarle senza successo. Ha avuto successo solo venerdì 19 febbraio purtroppo. Avevamo già in progetto di cambiare il box per questa primavera, cambiando anche il tipo di serramento, facendo spazi più ampi in giardino, sul retro. ma ora non serve più, visto che vivono in casa. per il momento, lo dico piano, senza ansie e senza alcun danno. Sono domande legittime, anche a me, se non conoscessi bene la storia, mi sarebbe venuto da dire, ma stì deficienti non hanno pensato di sistemarlo in altra maniera? ;-) |
Quote:
Probabilmente è riuscito a trovare una sbarra più debole (perchè parliamo di UNA sbarra piegata) ed è riuscito a storgerla a tal punto da provare ad uscire, però poi, probabilmente si è trovato in una situazione diversa dall'altra volta (cioè allargata ma non abbastanza) ed è rimasto incastrato... Avevamo pensato ad altre soluzioni, ma siccome faticavamo a trovarle, ci ha pensato lui a dirci come fare..... da quel giorno.... TUTTI in CASAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA.... |
Ed i progressi come vanno?
|
Quote:
Ora siamo passati a delle punture vitaminiche che agiscono sulla corteccia cerebrale (si dice così? mi incarto un pò quando lo dico). Da ieri ha iniziato a spostarsi correndo, e nella corsetta ha iniziato a buttare meglio la zampa, spesso le dita non rimangono più rivolte sotto, ma riesce ad appoggiarle meglio. Lo lasciamo fare ora e interveniamo solo se la zampa rimane con le dita storte. Fa la pipì a mò di cucciolo, non ha sostegno altrimenti. E questa mattina ha imboccato le scale da solo e le ha fatte su 3 zampe.:shock: ha quasi del miracolato. ma non voglio cantar vittoria troppo presto. |
...come si dice dalle nostre parti..senza crosta il ragazzo!vacca boia!dai cosi,Forrest!dag ados!!!!!;-);-)
|
:lol::lol::lol:
Bene Ale dai Forrest siamo tutti con te :) |
Sono contenta che Forrest migliori giorno dopo giorno.
un grande abbraccio a tutto il branco |
perfetto! e bravo forrest!
erano solo dubbi e ripeto, complimenti per la vostra gestione, sotto tutti gli aspetti!!! |
Quote:
|
Forrest! Forrest! Forrest!
facciamo tutti il tifo per te!!!!!:thumbs:grosscool:sooo_hapy |
Forrest bello come sta?? :)... ormai vogliamo sapere anche il più piccolo cambiamento^^... una super coccola al tentato evasore...
|
Il patato - che non è stato sempre in una famiglia - ora proprio NON RESPIRA se non è la stessa vostra aria! Ma a casina... il vostro profumo è dappertutto: è quella la medicina giusta! Ale, Franco me lo chiede sempre "ma gliel'hai detto, vero, che guarisce!" Un bacio, Paola.
|
Quote:
|
Ormai sulle possibilità di questi cani nessuno può dir nulla...
Pian piano stà iniziando ad usare la zampa, spesso riesce anche a mettere giù le dita (chiamiamole così) nel modo giusto. In tutto questo, ciò che non l'aiuta sicuramente è il tipo di pavimento che abbiamo in casa, così ceramicato in cui si scivola tremendamente, soprattutto quando o gli vengono via in modo "naturale" i calzetti o "qualcuna" glieli sfila.... In questi giorni stiamo facendo delle prove per vedere come è meglio tenerli per quelle 5 ore, in nostra assenza. Cerchiamo la soluzione migliore per loro, perchè non si facciano male o non vada in preda all'ansia, fortuna che cmq sono 5 ore, troppe se è in una situazione in cui può farsi del male, poche in caso trovassimo una situazione ottimale. I primi 3 gg sono stati tutti insieme in casa, tutto bene, tutto tranquillo. Finchè.... Anche noi ora facciamo parte del club "Tutti i casini di Misha & Co." !!!! Evvai!!! Fatti fuori su 12 cuscini per poltrona, esattamente 4!! Beh, via, ce ne rimangono ben 8! :shock: E il pavimento della sala pareva pieno di neve...... Ok, non va bene. Oggi prova con Lice giù e Ombra-Forrest su. Per il momento bene, nessun lamento, solo qualche ululata ma niente di più. Ho seguito il tutto badando mia madre al piano di sotto....orecchio teso a mille. Vedremo nei prossimi giorni, ormai si vive alla giornata e a seconda dei problemi che incontriamo, cerchiamo di riorganizzare tutta la baracca. Sicuramente non ci si annoia....:shock: |
HTML Code:
Anche noi ora facciamo parte del club w la terapia del sorriso! la prossima volta vogliamo foto - commentate - dell'accaduto! |
Quote:
CA@@O...MA TU ME LE TIRI!!! La prossima volta che ti vedo ti stacco le braccine! :evil: ...Si chiama terapia del sorriso? A me veniva solo da piangere....buuuuaaaaa....forse ho sbagliato verso, ma preferisco NON riprovare... |
credo Vale intendesse solo la parte della distruzione dei cuscini!;-)
Ci mancherebbe...Forrest non deve mai più passare da neanche messa sbarra in vita sua! |
guf guf :diablotin
|
esatto marta! ;-)
|
GUARDA, dopo un po, fidati, si sta benissimo anche senza cuscini...da noi, non ce n'é più!
|
All times are GMT +2. The time now is 04:38. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org